71104
10-10-2005, 00:35
in base all'esperienza acquisita dallo sviluppo del task 3.5 (ciclo 2 storia 1) reputo una buona idea aprire questo thread dove immagazzineremo semplicemente le "cose che vanno sapute" circa lo sviluppo del nostro programma.
il thread mira ad essere di facile consultazione (percui niente post OT, cionci se ne vedi cancellali plz thx :)) e a fornire conoscenza di dettagli tecnici che altrimenti andrebbero conosciuti analizzando TUTTO il codice.
in pratica ecco la faccina che rappresenta questo thread: :read:
come primo importante punto da sistemare qui io ci metterei il seguente statement:
--> nel piano cartesiano del gioco l'asse delle X è orientato verso destra e quello delle Y verso il basso; l'origine si trova in alto a sinistra; l'hot spot degli sprites è situato nell'angolo superiore sinistro dello sprite stesso.
le coordinate delle righe e delle colonne delle due griglie seguono lo stesso principio: la riga 0 è quella in alto, l'ultima riga è quella in basso; la colonna 0 è quella a sinistra, l'ultima è quella a destra.
PPS: per facilitare la consultazione, gli statements metteteli in corsivo ;)
il thread mira ad essere di facile consultazione (percui niente post OT, cionci se ne vedi cancellali plz thx :)) e a fornire conoscenza di dettagli tecnici che altrimenti andrebbero conosciuti analizzando TUTTO il codice.
in pratica ecco la faccina che rappresenta questo thread: :read:
come primo importante punto da sistemare qui io ci metterei il seguente statement:
--> nel piano cartesiano del gioco l'asse delle X è orientato verso destra e quello delle Y verso il basso; l'origine si trova in alto a sinistra; l'hot spot degli sprites è situato nell'angolo superiore sinistro dello sprite stesso.
le coordinate delle righe e delle colonne delle due griglie seguono lo stesso principio: la riga 0 è quella in alto, l'ultima riga è quella in basso; la colonna 0 è quella a sinistra, l'ultima è quella a destra.
PPS: per facilitare la consultazione, gli statements metteteli in corsivo ;)