PDA

View Full Version : Pixma IP 4200 tutto quello che volevate sapere


Sapone72
09-10-2005, 19:23
Salve..
sono finalmente giunto con mano alla conclusione di questa odissea pixma ip 4200
chip..o non chip...

chippa..osta che chippa..
sentite qua...

oggi..è finito il magenta..
a display, dopo il segnale di avvertiemento ( punto esclamativo)
è apparsa la classica X Rossa
ho aperto il coperchio..il serbatoio era vuoto..e per deformazione ho bucato e ricaricato..
ho richiuso..premuto annulla stampa a video e il tasto sulla stampante dell' inceppamento carta che lampeggiava arancione..

ho rilanciato una altra stampa..
il segnale da "x rossa" a monitor..è tornato al punto esclamativo..
altre 2 foto..e di nuovo "X rossa"..
questo per tre volte..in tutto ho stampato altre 7 foto A4

fino a quando???

a monitor è venuto fuori il segnale che la stampante non era più in grado di stimare il livello della cartuccia magenta...

mi ha detto che se volevo continuare..in sostanza era a mio rischio e pericolo e che la stampante avrebbe memorizzato il fatto che la cartuccia sicuramente è stata usata in modo improprio e infine che...la garanzia non sarebbe più stata valida da quel momento in poi..

Risultato:
ora la stampante stampa, ma a monitor il livello del magenta è bianco completamente...l' unico modo per verificare che la cartuccia sta finenedo è A VISTA....

PS: Ora sto stampando con giallo e rosso ricaricati, il ciano è ancora a metà, i due neri manco li ho scalfitti..e di foto ne ho fatte già parecchie...
qualità di stampa davvero ottima..ma aspetto per dare un resoconto più dettagliato quando avrò messo anche il ciano e il nero..per decidere come cambia la foto..

saluti..

..è possibile fare una cosa del genere???far decadere una garanzia solo perchè ignori un segnale a monitor?

razdegan
09-10-2005, 20:02
non dovevi usare il chip resetter dopo aver ricaricato ?

Sapone72
09-10-2005, 20:43
non dovevi usare il chip resetter dopo aver ricaricato ?


non ho chip resetter..

ne esistono??

razdegan
09-10-2005, 20:45
certo :D

Sapone72
09-10-2005, 20:53
certo :D


un link?

razdegan
09-10-2005, 21:04
non ho un link di riferimento, e un prodotto che ho trovato in una fiera di elettronica e computer, pagato 5 eur, non ho i dati del commerciante in quanto ho buttato lo scontrino

Sapone72
09-10-2005, 21:08
e l' hai provato?
funziona?
eviti il segnale bastardo della stampante??

razdegan
09-10-2005, 21:15
praticamente e quasi uguale al chip resetter della epson , la differenza e la disposizione dei pin-connector, dato che la canon ha recentemente applicato i chip sulle taniche, sono pochi coloro che si sono riforniti di questo strumento

Sapone72
09-10-2005, 21:18
praticamente e quasi uguale al chip resetter della epson , la differenza e la disposizione dei pin-connector, dato che la canon ha recentemente applicato i chip sulle taniche, sono pochi coloro che si sono riforniti di questo strumento


ma le cartucce?? cosa dicono?? cioè..
so che non parlano..ma la mia ora non segnala più nulla...
bianco..
e mi ha detto che la garanzia è a puttane..
il resetter a che serve?? a evitare questo segnale..o
il livello dell' inchiostro??

razdegan
09-10-2005, 21:21
il resetter ripristina il livello di inchiostro

Sapone72
09-10-2005, 21:26
e basta?
quanto inchiostro gli hai messo?
ma il segnale di gaanzia non più valida non te lo ha dato??

razdegan
09-10-2005, 21:28
no perche' prima di inserirla lo' resettata

razdegan
09-10-2005, 21:29
ti da quel messaggio, perche secondo il software della stampante stai bruciando la testina perche' hai inserito una tanica vuota

Sapone72
09-10-2005, 21:31
ti da quel messaggio, perche secondo il software della stampante stai bruciando la testina perche' hai inserito una tanica vuota

visualizza ink pieno ok...ma devi sempre tenere un occhio a se finisce..perchè non è più tarato con la ricarica...no??

razdegan
09-10-2005, 21:37
ogni cartuccia a un chip dove sono scritti i dati di targa del prodotto,lui fa da contatore di consumo presunto in base alla fornitura di ink agli ugelli ed ai cicli di pulizia.
comunque non dare importanza alla cosa dato che le cartucce sono trasparenti quando vedi cheil livello scende le ricarichi, e sei a posto :D

Sapone72
09-10-2005, 21:41
si..
ho paura che dovrò fare così..
ma addio garanzia..con una stampante che ha si e no una settimana di vita..

bella chioda :doh:

razdegan
09-10-2005, 22:11
qual e' il problema????
se si dovesse scassare la metti in corto circuito , fai sparare qualche chips con un comune alimentatore a 12v con almeno 10-20 amper sugli integrati, appena esce fumo .....fermati ed portala in assistenza dicendo che improvvisamente ha iniziato a fumare :fagiano: :stordita: :read:

MM
10-10-2005, 15:13
qual e' il problema????
se si dovesse scassare la metti in corto circuito , fai sparare qualche chips con un comune alimentatore a 12v con almeno 10-20 amper sugli integrati, appena esce fumo .....fermati ed portala in assistenza dicendo che improvvisamente ha iniziato a fumare :fagiano: :stordita: :read:
:huh:

Sapone72
10-10-2005, 22:30
:huh:


non ti preoccupare..
non ho capito un h di quello che ha detto...

comunque mi ha fatto ridere da morire quando me lo son ho letto..

sto ancora piangendo.. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

katazumi
11-10-2005, 09:02
Allora ragazzi troviamo questo resetter per la Canon. Chi ha delle informazioni è pregato vivamente di renderle note alla comunità. Grazie

MM
11-10-2005, 11:13
non ti preoccupare..
non ho capito un h di quello che ha detto...

comunque mi ha fatto ridere da morire quando me lo son ho letto..

sto ancora piangendo.. :ciapet: :ciapet: :ciapet:


Non sono io che mi preoccupo... è lui che deve preoccuparsi... :D :D

Pistolpete
11-10-2005, 22:38
In poche parole o compro cartucce originali oppure, se effettuo delle ricariche d'inchiostro, devo guardare a vista le cartucce....col rischio di sput****rle.
Ma c'è convenienza in tutto ciò? Io per esempio stampo pochissimo (documenti in genere) e mai le foto. Mi conviene questa 4200 o la 4000?

essegi
11-10-2005, 22:48
secondo me x il tuo uso sarebbe perfetta la 3000
o comunque la 4000, la 4200 ti porterebbe solo complicazioni...

Micks
12-10-2005, 00:18
siamo sicuri che ti funziona il resetter Canon?.....
io ne ho uno qui ma resetta solo i chip cambiati e non gli originali....

Inoltre so per certo che ci stanno lavorando a resettare i chip originali ma non ci sono ancora riusciti a fare un resetter che resetti il chip più di una volta....

Il resetter che hai tu, è CANON ? siamo sicuri?.....

essegi
12-10-2005, 11:04
è vero che in certi paesi esteri le nuove canon sono state messe in vendita prima che da noi, però vedendo epson e gli altri, mi sembra che x i primi resetter in genere passi molto + tempo...
la disponibilità già in essere di quell'"aggeggio" x le originali appena uscite, in una fiera e ad un prezzo così basso, effettivamente mi lascia molto molto dubbioso... anche xché nei siti consueti dei rivenditori x ora non ho trovato tracce, nonostante inizi a diventare un pezzo molto "appetibile"...
magari se potesse dire quale fiera (contattando gli organizzatori si potrebbero sapere gli espositori) o comunque qualche info in +, al limite una foto...

*s.tommaso virtuale* :D

:)


p.s.: (proprio ieri, non senza qualche difficoltà, ho ordinato una 4000 -che mi hanno promesso x oggi- x un utilizzatore "esterno", ancora non fido di queste nuove canon e voglio capire bene funzionamento e possibilità di pere, e delle info sul resetter avute qui non ho trovato riscontro alcuno, ecco xché ancora non sono x niente convinto a lasciare la strada vecchia x la nuova...)

Pistolpete
12-10-2005, 14:30
Ma di questa stampante si trovano già le cartucce non originali? Montano anch'esse il chip?

albarossa2001
12-10-2005, 14:42
Apunto mi chiedevo anche io ma se escono le cartucce compatibili, queste monteranno anche esse il chip, forse qualcuno che ha la espon ci puo dire qualcosa, nel senso che siccome le epson portano il chip, e quindi se delle cartucce epson compatibili hanno pure loro il chip.
Insomma bisogna capire se il problema delle cartucce della 4200 con chip e solo quando si ricaricano con il siringone oppure il problema del chip riguarda anche le compatibili.

Aspettiamo notizie

Rufus25
12-10-2005, 17:38
Apunto mi chiedevo anche io ma se escono le cartucce compatibili, queste monteranno anche esse il chip, forse qualcuno che ha la espon ci puo dire qualcosa, nel senso che siccome le epson portano il chip, e quindi se delle cartucce epson compatibili hanno pure loro il chip.
Insomma bisogna capire se il problema delle cartucce della 4200 con chip e solo quando si ricaricano con il siringone oppure il problema del chip riguarda anche le compatibili.

Aspettiamo notizie

Le cartucce Epson compatibili hanno il chip.
Ciao

netservice
13-10-2005, 12:10
Le cartucce Epson compatibili hanno il chip.
Ciao

Così come lo avranno le compatibili canon quando disponibili. Il vero problema, secondo me, è capire se, al pari delle cartucce originali ricaricate, utilizzando le compatibili la stampante registri l'utilizzo di cartucce non originali invalidando la garanzia (...se ricarichi le cartucce originali, la stampante te le fa utilizzare, ma registra l'utilizzo di cartucce ricaricate e ti avvisa che così facendo perdi la garanzia, potrebbe benissimo fare altrettanto dopo aver rilevato che il chip non è originale). Consiglio ai possessori di queste stampanti di conservare le cartucce, quantomeno per i chip originali. Potrebbero essere molto utili (è da verificare, se resettando il chip originale, la stampante rilevi o meno che la cartuccia è già stata utilizzata).

Rufus25
13-10-2005, 12:24
Così come lo avranno le compatibili canon quando disponibili. Il vero problema, secondo me, è capire se, al pari delle cartucce originali ricaricate, utilizzando le compatibili la stampante registri l'utilizzo di cartucce non originali invalidando la garanzia ...

Credo proprio che sarà così. Non avrebbe senso far usare cartucce compatibili e no cartucce originali ricaricate ... Canon ci perde in entrambi i casi.


è da verificare, se resettando il chip originale, la stampante rilevi o meno che la cartuccia è già stata utilizzata

Potrebbe essere l'unica soluzione per evitare la decadenza della garanzia ... certo che Canon con sto fatto c'è andata giù pesante! :banned:
Ciao

Sapone72
13-10-2005, 22:28
c è andata pesante di brutto..


scusate, mi sono assentato per lavoro..

è da tre gironi che non stampo..domani rimetto le mani sulla 4200 ..
che è li ferma da 5 giorni con cartucce ricaricate..

chissà...

Sapone72
13-10-2005, 22:42
è vero che in certi paesi esteri le nuove canon sono state messe in vendita prima che da noi, però vedendo epson e gli altri, mi sembra che x i primi resetter in genere passi molto + tempo...
la disponibilità già in essere di quell'"aggeggio" x le originali appena uscite, in una fiera e ad un prezzo così basso, effettivamente mi lascia molto molto dubbioso... anche xché nei siti consueti dei rivenditori x ora non ho trovato tracce, nonostante inizi a diventare un pezzo molto "appetibile"...
magari se potesse dire quale fiera (contattando gli organizzatori si potrebbero sapere gli espositori) o comunque qualche info in +, al limite una foto...

*s.tommaso virtuale* :D

:)


p.s.: (proprio ieri, non senza qualche difficoltà, ho ordinato una 4000 -che mi hanno promesso x oggi- x un utilizzatore "esterno", ancora non fido di queste nuove canon e voglio capire bene funzionamento e possibilità di pere, e delle info sul resetter avute qui non ho trovato riscontro alcuno, ecco xché ancora non sono x niente convinto a lasciare la strada vecchia x la nuova...)



sabato e domenica cè la fiera dell' elettronica a faenza....vicino a dove abito io..

sicuramente andrò a cercare questo famigerato resettatore canon..

essegi
13-10-2005, 23:23
pendiamo dai tuoi occhi e dalle tue orecchie... :D
anche xché razdegan niente + ci ha fatto sapere...

abendland
14-10-2005, 10:39
Ma scusate capisco che può essere scomodo non avere più le indicazione via software ma per quanto riguarda i costi, con due-tre ricariche a mano risparmi circa il costo dell'intera stampante, quindi il problema della garanzia mi sembra relativo...

Micks
14-10-2005, 10:55
il resetter canon attualmente NON esiste.

Esistono solo dei chip da sostituire ed un resetter per questi chip compatibili. Attualmente i chip compatibili fanno comunque decadere la garanzia perchè in pratica vengono letti come se avessi ricaricato la cartuccia.

Otretutto pare che NON tutte le nuove stampanti anche con garanzia decaduta per aver usato cartucce "vuote" facciano comunque stampare ancora.

Come ha fatto notare abenland il costo stampante è molto relativo considerato il risparmio ricaricando.

Il problema sono gli inchiostri, gli specifici non sono ancora usciti e con quelli della serie 3 stampa bene certo, ma non bene come quelli originali percui ci si deve accontentare nella speranza che cambino la formulazione come hanno fatto con la BCI-3Y & BCI-e3Y così avremo molto velocemente ink specifici di qualità se no, ci vogliono almeno 2 mesi.

Sapone72
14-10-2005, 20:47
insomma...chi ha una "vecchia" pixma 5000 se la deve tenere stretta...


oggi cmq ho stampato ancora..e la 4200 stamap davvero bene..
anche qualcosa in più nel dettaglio della 5000, ma le differenze sono poche..basta settare un pò il colore con i propri gusti,
la 4200 ti riempi di rosso che è una cosa favolosa..

la ferrari con la hp 8250, non sembrano neppure parenti..
la ferrari canon è pieeena..
la ferrari hp sembra l' abbiano lucidata meglio, ma con un unguento sbiancante.
è molto più slavata...

ma non è questo l' argomento..

walter89
15-10-2005, 15:23
up :)

Micks
16-10-2005, 17:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928422

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1040243

c'è un uomo al mondo che possiede già il resetter canon!!!
è lui, ratz!

prima lo compra al mercatino dell'elettronica, poi modifica quello epson e lo usa pure con canon!!!

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Micks
16-10-2005, 18:23
******

EDITATO PERCHE' CONTENENTE CORRISPONDENZA PRIVATA

******

Micks
16-10-2005, 18:24
******

EDITATO PERCHE' CONTENENTE CORRISPONDENZA PRIVATA

******

essegi
16-10-2005, 18:50
nooooo...
al povero MM gli guastate la domenica... :banned: :D

boniiii...



"tecnicamente", da quanto leggo sopra ci sarebbe un contrasto con quanto scritto un po' prima:
non ho un link di riferimento, e un prodotto che ho trovato in una fiera di elettronica e computer, pagato 5 eur, non ho i dati del commerciante in quanto ho buttato lo scontrino

:)

MM
22-10-2005, 12:49
Micks e razdegan

Mi dispiace avere letto in ritardo perché non amo prendere provvedimenti retroattivi
Ma visto che il vostro comportamento ha già dato ampiamente fastidio a tutta questa sezione, ritengo che si debba intervenire, anche se in ritardo

Siete entrambi sospesi per 10 giorni, a titolo di avvertimento (l'ultimo)
Qualora riteniate non giusto questo provvedimento avete il diritto di rivolgervi allo staff amministrativo del forum

Ricordo a voi e tutti quanti che il pubblicare corrispondenza privata non è legale e quindi si prega di evitare, pena la cancellazione di quanto scritto e la sospensione dal forum

xerse81
21-11-2005, 16:43
x Sapone72

Hai continuato a stampare?Hai riscontrato problemi? Un'altra cosa,dopo che "hai accettato di continuare le stampe a tuo rischio e pericolo" è venuto fuori qualche altra finestrella,magari quando devi stampare?
Se è solo questione di rinunciare alla garanzia per me converrebbe ricaricare e controllare a vista i serbetoi,tanto sto resetter prima che lo troveremo........ :D