PDA

View Full Version : Dominio in una LAN


negator136
08-10-2005, 21:58
Come si fa a fare in modo che una piccola lan abbia la forma di un "dominio" invece che quella di un "gruppo di lavoro"?

devo fare in modo che il pc che fa da server abbia un sistema operativo particolare, oppure windows xp pro va bene?

che cavi servono per attaccare i pc client al server? cross o diretti?



graize per le importantissime informazioni :)

LNdemon
08-10-2005, 22:02
cosa intendi con "forma di dominio" ?
cmq per i cavi cross servono solo tra pc a pc, se usi un router,switch o quant'altro devi usare i diretti, perke se la vedono loro coi segnali

negator136
09-10-2005, 10:48
cosa intendi con "forma di dominio" ?
cmq per i cavi cross servono solo tra pc a pc, se usi un router,switch o quant'altro devi usare i diretti, perke se la vedono loro coi segnali

vorrei che un pc faccia da server (con windows) e che su questo risiedano gli account di tutti gli utenti.

vorrei che i pc client avessero un indirizzo ip dinamico ("dhcp" mi sembra si scriva così...).

vorrei che il pc centrale condividesse la rete internet con i client... sia linux, sia windows.

vorrei non utilizzare routher o switch... solo "n" schede di rete... "n/2" sul server e 1 su ogni client.


sto sognando? :D :confused:


(per intenderci per dominio intendo quando all'avvio del pc bisogna premere ctrl+alt+ canc prima di inserire user e password)

riaw
09-10-2005, 10:59
ti serve un server smb.
quindi o win2k server, o win2k3 server, o linux.

negator136
09-10-2005, 11:03
ti serve un server smb.
quindi o win2k server, o win2k3 server, o linux.

doh... lo sospettavo :(

com'è win server 2003?

e adatto ad un desktop? considera che lo sostituirei a win xp pro (che uso per tutto: grafica, gioco, office ecc.) solamente per avere la possibilità di installare il dominio.

riaw
09-10-2005, 11:15
doh... lo sospettavo :(

com'è win server 2003?

e adatto ad un desktop? considera che lo sostituirei a win xp pro (che uso per tutto: grafica, gioco, office ecc.) solamente per avere la possibilità di installare il dominio.


spero tu stia scherzando.

negator136
09-10-2005, 11:22
spero tu stia scherzando.

perdona la mia ignoranza, ma non sto scherzando. ;)

non ho mai usato windows 2003... ho solo fatto qualche prova con windows 2000...

non conosco le differenze tra win svr 2003 e win xp professional... a parte la possibilità di creare un dominio.

puoi dirmi perchè il passaggio da professional a svr 2003 non è neanche immaginabile per favore? sei la seconda persona che me lo dice, ma la prima non è stata in grado di darmi una mezza ragione.

te ne sarei grato :)

riaw
09-10-2005, 11:37
perdona la mia ignoranza, ma non sto scherzando. ;)

non ho mai usato windows 2003... ho solo fatto qualche prova con windows 2000...

non conosco le differenze tra win svr 2003 e win xp professional... a parte la possibilità di creare un dominio.

puoi dirmi perchè il passaggio da professional a svr 2003 non è neanche immaginabile per favore? sei la seconda persona che me lo dice, ma la prima non è stata in grado di darmi una mezza ragione.

te ne sarei grato :)

sono due categorie diverse di sistemi operativi, pensati per compiti totalmente differenti.
il nome stesso lo fa capire, su un server c'è bisogno di servizi e funzioni che non servono minimamente a un s.o. client, e viceversa.
questo significa che con win server magari riesci a fare le stesse cose, ma comportano uno sbattimento e un numero di problematiche tali che ne rendono totalmente sconsigliabile l'uso.....
tanto per dare un esempio: su win 2k3 server l'audio, l'accel. hw della scheda video, e le directx sono disabilitati di default.
ho reso l'idea?:)
e comunque, puoi benissimo scaricartene una copia, provare e vedere da solo, se non avrai problemi puoi comprarti una licenza e usarlo tranquillamente, se invece lo giudichi inutilizzabile per l'uso che ne vuoi fare lo pialli via :)
ps: occhio alle specifiche che win2k3 server è un macigno allucinante e l'hw strano (schede tv ecc.ecc.) quasi sicuramente non è supportato.

negator136
09-10-2005, 12:19
sono due categorie diverse di sistemi operativi, pensati per compiti totalmente differenti.
il nome stesso lo fa capire, su un server c'è bisogno di servizi e funzioni che non servono minimamente a un s.o. client, e viceversa.
questo significa che con win server magari riesci a fare le stesse cose, ma comportano uno sbattimento e un numero di problematiche tali che ne rendono totalmente sconsigliabile l'uso.....
tanto per dare un esempio: su win 2k3 server l'audio, l'accel. hw della scheda video, e le directx sono disabilitati di default.
ho reso l'idea?:)
e comunque, puoi benissimo scaricartene una copia, provare e vedere da solo, se non avrai problemi puoi comprarti una licenza e usarlo tranquillamente, se invece lo giudichi inutilizzabile per l'uso che ne vuoi fare lo pialli via :)
ps: occhio alle specifiche che win2k3 server è un macigno allucinante e l'hw strano (schede tv ecc.ecc.) quasi sicuramente non è supportato.

sei stato chiarissimo.

mi sa che a questo punto lascio perdere l'idea del dominio e cerco di sistemare la lan continuando ad usare xp pro sul server.

thanks a lot :)

volpe83
10-10-2005, 20:54
Allora espongo il mio problema.
Devo realizzare una rete di 5 computer.
I computer li chiamiamo Uno, Due, Tre, Quattro e Cinque.
Il computer Uno e il computer Due devono condividere tutto, cartelle e stampanti
I computer Tre e Quattro tra loro possono condividere tutto, ma non devono condividere niente con il computer Uno e Due
Il computer 5 non deve condividere niente con nessuno
Certo il computer 5 potrebbe semplicemente essere scollegato dalla rete, ma il problema è che tutti i pc devono essere collegati al router per l'adsl e quindi è inevitabile che si vedano.
Che devo fare per gestire password in modo da autorizzare l'accesso tra i vari computer?
Devo creare un dominio e quindi gestire le password? A quel punto allora mi serve un server con win 2003 server?
Come posso fare per evitare che certi computer vedano gli altri nella rete?

wgator
10-10-2005, 21:51
Ciao,

per quel tipo di esigenza puoi tranquillamente fare tutto con windows xp professional edition. Li metti in rete normalmente e gestisci i permessi di accesso (le autorizzazioni agli utenti) come meglio preferisci

Ilpastore
10-10-2005, 21:56
...secondo me te la puoi gestire in maniera più facile con i firewall software (sempre che non sia un problema...)

Prova tipo così:

Assegna innanzittutto una classe di ip di questo tipo:
192.168.1.1 - PC1
192.168.1.2 - PC2
192.168.1.3 - PC3
192.168.1.4 - PC4
192.168.1.5 - PC5
192.168.1.254 - ROUTER

quindi:

PC5) - Firewall che blocca tutta la lan dall'esterno verso l'interno e viceversa e che sia aperta solo la porta 80 per internet

PC1 e PC2) - Potrebbero rimanere anche senza firewall

PC3 e PC4) - Permetti la comunicazione verso PC3 A PC1; PC2; PC4; in ingresso blocchi tutto tranne la 80 (internet) e l'indirizzo 192.168.1.3 (il PC3)
poi analogamente per PC4 permetti il flusso verso PC4 a PC1; PC2; PC3; e di nuovo come sopra in ingresso blocchi tutto tranne 80 e l'IP 192.168.1.4 (PC4)

PS. io di ho indicato di aprire solo l'80 ma considera poi i programmi e quindi eventualmente le altre porte da aprire tipo la 443 che mi ero scordato (HTTPS).... ....la posta elettronica (110 ecc....)

OK?
che te ne pare di questa IP TABLE?