View Full Version : lcc-win help
uso come compilatore lcc-win32...appena scrivo il mio programma sull'editor voglio debuggare il programma ed eseguirlo ma non so come fare!
...in pratica clikko su compilier e make e debug non mi sono accessibili. nello specifico debug mi porta alla finesta dove devo scegliere quale file eseguibele devo eseguire il debug...non so come fare sapete aiutarmi??
Lo usavo fino a un annetto fa, gran bel mezzo.
Hai creato e configurato il progetto ed assegnato i file sorgenti?
ma usane uno più aggiornato no?! Tipo DevC++...
DevC++ compila anche il c? ci sono parametri da impostare prima di iniziare a programmare? se si quali?
DanieleC88
09-10-2005, 09:47
DevC++ compila anche il c? ci sono parametri da impostare prima di iniziare a programmare? se si quali?
Dev-C++ è soltanto un IDE, lo puoi usare con qualsiasi compilatore vuoi, anche lcc-win32, se lo configuri bene. La distribuzione standard di Dev-C++ comprende MinGW, un port di GCC per sistemi Windows a 32bit. GCC compila C, C++ e Assembly (con la sintassi AT&T, ma c'è un supporto limitato anche alla sintassi Intel), e linka anche formati creati da altri compilatori.
http://www.bloodshed.net/dev/
Scarica e divertiti. ;)
di quel che hai detto ho capito poco...cos'è un ide? ..il mio problema è proprio configurarlo! esiste un programma che mi permetta di compilare senza dovere configurare tutto??
DanieleC88
09-10-2005, 14:21
di quel che hai detto ho capito poco...cos'è un ide? ..il mio problema è proprio configurarlo! esiste un programma che mi permetta di compilare senza dovere configurare tutto??
Un IDE è un "Integrated Development Environment", in pratica un'interfaccia che ti consente di gestire facilmente i progetti, di effettuare il debugging, etc...
Dev-C++ lo devi configurare solo se cambi compilatore, ma se scarichi la versione comprensiva di MinGW non dovrai far altro che installarlo e creare un nuovo progetto. ;)
...ho scritto un programma con lcc...me lo esegue solo che appena finita l'esecuzione si chiude così velocemente che non mi lascia vedere il risultato...come devo fare??
esempio: cosa ho sbagliato qui:
#include <stdio.h>
main()
{ const int delta='A'-'a';
char c1, c2, c3;
int x;
printf("mettere3lettere MAIUSCOLE: ");
scanf("%c%c%c", &c1,&c2,&c3);
c1=c1-delta;
c2=c2-delta;
c3=c3-delta;
printf("\n%c%c%c\n", c1,c2,c3);
printf("\npremere invio per terminare il programma\n");
scanf("%d" ,x);
}
DanieleC88
11-10-2005, 15:36
esempio: cosa ho sbagliato qui:
#include <stdio.h>
main()
{ const int delta='A'-'a';
char c1, c2, c3;
int x;
printf("mettere3lettere MAIUSCOLE: ");
scanf("%c%c%c", &c1,&c2,&c3);
c1=c1-delta;
c2=c2-delta;
c3=c3-delta;
printf("\n%c%c%c\n", c1,c2,c3);
printf("\npremere invio per terminare il programma\n");
scanf("%d" ,x);
}
Sbagli perché quelle righe prendono un qualsiasi valore da stdin e non aspettano che sia premuto invio. Prova così:
printf("Premere \"Invio\" per terminare il programma...\n");
while (getchar() != 10);
non mi ha risolto tanto...l'ho provato qui:
#include <stdio.h>
int main()
{
int x,y;
printf("inserire un numero"\n);
scanf("%d", &x);
y=x%2;
if(y=0) printf("il numero è pari");
else printf("il numero è dispari");
return 0;
printf("Premere \"Invio\" per terminare il programma...\n");
while (getchar() != 10);
}
Domanda:che differenza c'è se scrivo if (y=0) oppure if (y==0)??
DanieleC88
11-10-2005, 17:59
non mi ha risolto tanto...l'ho provato qui:
#include <stdio.h>
int main()
{
int x,y;
printf("inserire un numero"\n);
scanf("%d", &x);
y=x%2;
if(y=0) printf("il numero è pari");
else printf("il numero è dispari");
return 0;
printf("Premere \"Invio\" per terminare il programma...\n");
while (getchar() != 10);
}
Domanda:che differenza c'è se scrivo if (y=0) oppure if (y==0)??
#include <stdio.h>
int main()
{
int x;
int y;
printf("Inserire un numero: ");
scanf("%d", &x);
y = (x % 2);
if (y == 0) {
printf("Il numero è pari.\n");
}
else {
printf("Il numero è dispari.\n");
}
printf("Premere \"Invio\" per terminare il programma...\n");
while (getchar() != 10) {
while (getchar() == 0);
}
return 0;
}
Questo funziona. Il tuo programma andava bene, ma:
- scrivi il codice in modo più leggibile, in futuro ne sarai contento, credimi;
- non usare return prima che sia finita la funzione :D.
E poi: "y=0" assegna 0 ad y, mentre "y==0" verifica se y è 0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.