PDA

View Full Version : Acer C312XMI TabletPc - Consigli


Apollo86
08-10-2005, 09:02
Mi volevo comprare un portatile per l'università e mi sono detto...meglio i tablet pc per quello che ci devo fare (prendere appunti all'università e fare un po lo sborone :D )..scherzo..cmq mi ero orientato su questo:

Acer C312XMI


TravelMate C312XMi:
Intel® Centrino Pentium®-M 740 1.7GHz, Microsoft® Windows® XP Tablet PC Edition (versione italaina), 14.1" XGA TFT display, NVIDIA GeForce 6200 Go with TurboCache™, 80GB HDD, 512MB (2 x 256) DDR, 56Kbps modem, Ethernet 10/100, DVD--SuperMulti Double Layer,Gigabit & 802.11g, Bluetooth, Li-Ion battery

LX.T870E.059


1-cosa ne pensate? è il miglior tablet pc con questo rapporto prezzo-prestazioni?
2-L'ho trovato al prezzo di 1500€ con iva (forse qualcosa meno). cosa ne dite?
3- esitono ditribuzioni linux per i tablet pc (cioè che abbiano funzioni di tuch screen .riconoscimento del testo..ecc)?

grazie di tutto

Apollo86
08-10-2005, 09:51
up :Prrr:

maggiori info:


Sistema operativo Windows XP Tablet PC Edition (italiano)
Processore tipo INTEL Pentium Mobile Centrino
Modello 740
Frequenza processore 1730 MHZ
Memoria cache 2 MB
Memoria RAM installata 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria RAM tipo moduli DDR 2
Capacità hard disk drive 80 GB
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
DVD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD 2 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD 2 x
Floppy disk drive non incluso
Tipo schermo Matrice attiva TFT XGA
Dimensioni dello schermo 14,1 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1024 x 768 PIXEL
Uscita video esterno TV+VGA
Scheda video NVIDIA GeForce 6200 Go memoria Turbocache
Memoria video (RAM-video) 128 MB
Scheda audio (tipo) Audio Compatibile MS - Sound
Altoparlanti integrati si
Microfono integrato si
Porte in uscita (tipo e numero) 3 USB 2.0, 1 IEEE 1394, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II
Porta infrarossi (IRDA) si
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Scheda rete (LAN) si, 10/100/1000 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) Conforme IEEE 802.11b/g e Bluetooth
Tastiera (tipo) Italiana Standard
Batterie (tipo) ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia max. Idle Mode) 5 ORE
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) 32,6 x 27,2 x 3,9 cm
Note Integra lettore memory card 4 in 1 (SD, MMC, MS, MS PRO).

Apollo86
08-10-2005, 12:06
nessuno che mi aiuta?

Apollo86
08-10-2005, 19:29
davvero nessuno che sa niente su questi tablet pc? :confused: :confused: :confused: :confused: :help: :help: :help: :doh: :banned:

hw
15-10-2005, 08:38
Io vedo un compaq TC1000 (vedi mercatino) , non è velocissimo in generale, ma per prendere appunti è una bomba.
Scalda poco e la batteria dura 3,5 - 4 ore
Ciao

LoneRunner
15-10-2005, 09:06
Guarda... avevo anch'io la stessa idea ma 2 Prof. del Politecnico me l'hanno smontata. Hanno in dotazione degli acer da 13": il touch screen l'hanno usato 2 volte a testa per mostrarlo agli amici.
Purtoppo sono imprecisi (a conti fatti disponi di un foglio A5 al max come spazio) e il tratto della penna risulta molto spesso rispetto ad una scrittura reale.
Altra nota dolente è che gli schermi touch solitamente sono in bassa risoluzione e in bassa luminosità (se acquisti portatili sotto i 2.500euri) e, usati a lungo, portano non pochi problemi alla vista. Immagina di dover scrivere mezza tesi...
Piuttosto investi quei soldi in hardware, o in portatili con molta autonomia, che non guasta mai.

Lo so, ci son rimasto male anch'io... :cry:

Apollo86
15-10-2005, 09:15
Guarda... avevo anch'io la stessa idea ma 2 Prof. del Politecnico me l'hanno smontata. Hanno in dotazione degli acer da 13": il touch screen l'hanno usato 2 volte a testa per mostrarlo agli amici.
Purtoppo sono imprecisi (a conti fatti disponi di un foglio A5 al max come spazio) e il tratto della penna risulta molto spesso rispetto ad una scrittura reale.
Altra nota dolente è che gli schermi touch solitamente sono in bassa risoluzione e in bassa luminosità (se acquisti portatili sotto i 2.500euri) e, usati a lungo, portano non pochi problemi alla vista. Immagina di dover scrivere mezza tesi...
Piuttosto investi quei soldi in hardware, o in portatili con molta autonomia, che non guasta mai.

Lo so, ci son rimasto male anch'io... :cry:

grazie della tua testimonianza...mi prenderò un buon portatile allora

LoneRunner
15-10-2005, 11:50
figurati... tra l'altro ho notato che ci sono tanti che usano il pc a scuola, ma nessuno il tablet. Se scarichiamo le slide dei prof. usiamo le note (o di PowerPoint o di Adobe Reader) oppure dei riferimenti testuali su degli appunti cartacei: es. vedi figura 1, e poi la disegni sul foglio di carta.
:doh: