View Full Version : Come masterizzare bene
Ciao a tutti. Siccome ho un problema con uno stereo che a volte legge e a volte non legge i cd, volevo sapere come posso fare per masterizzare al meglio un cd mp3 in modo da farglielo leggere per forza. Ho la sensazione che legga più facilmente i cd scritti a velocità basse. Ma solo di questo bisogna tenere conto? Cioè la velocità?
...in teoria si...se non usi dei cd-audio...ma usi dei cd-r normali...ti consiglio di masterizzare al max a 4x...o a 8x...non di più...e mentre masterizza non fare altro in ambiente windows...vedrai che lo stereo te lo leggerà benissimo... ;)
...ah guarda che il tuo stereo supporti la lettura dei cd mp3...se non c'è scritto nulla riguardo agli mp3...è inutile che provi...leggerà solo cd-audio normali con 20-22 tracce audio...non di più. :(
Questo problema negli sterei è solito verificarsi col tempo e visto che ce l'ho da tempo penso che me ne sono accorto se legge gli mp3. Comunque mi è nuovo il fatto di masterizzare senza avere programmi in esecuzione... Perchè non dovrebbero venire bene?
...Non vengono bene perchè durante la masterizzazione il pc tende ad essere
"sovraccaricato"...e se uno mentre masterizza...gioca o fà del fotoritocco...per esempio...la ram dedicata alla masterizzazione risulta essere poca...e quindi il masterizzatore ricorre alla memoria virtuale o filepaging, il che risulta più lento e di accesso più difficoltoso per questo ci potrebbero essere come dei "salti" durante la scrittura del cd...non visibili a occhio nudo.
...almeno questo è quello che ho notato io da diverse esperienze di masterizzazione di cd musicali con mp3.
...scusa se prima dubitavo della tua conoscenza dello stereo in tuo possesso :D ...ma c'è molta gente che crede di poter fare determinate cose senza prima essersi accorto di alcuni dettagli... :(
...domanda: hai provato a pulire lo stereo???...a volte la polvere rende impossibile la lettura dei cd... :rolleyes:
ciao ;) ...masterizza a 4x e vedrai la differenza... :D e usa cd di marca...non tarocchi...di marche sconosciute.
Il massimo che faccio durante una masterizzazione è navigare o tenere aperto un programma "pee-to-peer".
Comunque io uso tdk vanno bene?
Domani acquisterò dei cd nuovi e farò delle prove a materizzare come dici tu.
E per il programma di masterizzazione? Io uso nero.
i tdk...sono ottimi!...forse è il peer-to-peer...che prende parecchie risorse...Nero va benissimo...metti l'ultima versione 6.6.0.16... ;)
non si sa mai...
N.B. da fare solo se hai almeno 512mb di ram:
apri Nero 6, vai in File > Preferenze > Ultrabuffer > impostalo a "80 mb" con la "configurazione manuale"...
questa opzione dovrebbe migliorare un tantino la scrittura su cd...a detta del programma...
ciao ;)
Ho un giga di ram. Processore: Athlon 64 3200 e mobo K8nf della Gigabyte.
Penso che non dovrei aver problema di buffer, metterò comunque quella opzione come hai detto tu.
E poi non capisco a cosa servino masterizzatori tanto veloci se poi masterizzando a 50x i cd non vengono bene...
Servono a invogliare le persone a comprare... ;)
E' gia impostato a 80, posso osare di piu?
Non vorrei cantare vittoria ma... ho appena masterizzato il secondo cd e anche questo viene letto senza problemi.
Ho dovuto comunque acquistare dei ridata e cd-media perchè non ho trovato tdk: in controluce, con la parte magnetica rivolta verso l'alto, si nota la scritta della marca sulla parte opposta... che schifo... comunque vanno..
junkman1980
08-10-2005, 14:45
...in teoria si...se non usi dei cd-audio...ma usi dei cd-r normali...
perche cosa cambia?io sapevo che i cd-a e i cd-r fossero identici a parte il fatto,che i cd-a sono certificati per l'audio ed hanno un codice contro la pirateria.
altrimenti non cambia nulla.correggimi si sbaglio :confused:
ti consiglio di masterizzare al max a 4x...o a 8x...non di più...e mentre masterizza non fare altro in ambiente windows...vedrai che lo stereo te lo leggerà benissimo... ;)
io masterizzo a 16x i cd con file audio,su supporti taiyo yuden.mai avuto problemi con lo stereo.
cosa cambia allora?
a 48x invece i cd dati,su cd tarocchi.anche qui nessun problema...
perche solo io non ho quessti problemi? :mbe:
ed ho sempre attivato il mulo in backround
perche cosa cambia?io sapevo che i cd-a e i cd-r fossero identici a parte il fatto,che i cd-a sono certificati per l'audio ed hanno un codice contro la pirateria.
altrimenti non cambia nulla.correggimi si sbaglio :confused:
io masterizzo a 16x i cd con file audio,su supporti taiyo yuden.mai avuto problemi con lo stereo.
cosa cambia allora?
a 48x invece i cd dati,su cd tarocchi.anche qui nessun problema...
perche solo io non ho quessti problemi? :mbe:
ed ho sempre attivato il mulo in backround
ciao :)
Domanda: che masterizzatore possiedi...marca?...velocità?
Eppoi queste cose capitano perchè non tutti sono fortunati come te...
ti posso dire da esperienze mie che se scrivi i cd ad alta velocità...il possibile tasso di errori è maggiore, rispetto a velocità inferiori...tipo 12x-16x...io per esempio non andrei mai oltre questa velocità di scrittura...anche se magari ipoteticamente, possiedo un masterizzatore cd che va a 52x di scrittura max...(non è vero ne ho uno che scrive al max a 40x...però siamo lì) :read:
poi è chiaro...se uno ha un Plextor...fa quello che vuole...se uno invece possiede un'altra marca di mast. cd...invece gli conviene fare così ;) come sopra...e gli andrà sempre bene!
la differenza è che un plextor costa il doppio rispetto ad un'altra marca...se uno vuole spendere tanto...per poter andare a 52x in scrittura...
affari suoi... :D
...se uno invece è cosciente di quello che fa e i cd li vuole leggere anche tra 5-6 anni...scrive a velocità più bassa... :Prrr:
la stessa cosa riguardo al tasso di errori...vale anche per i DVD...se uno ha un mast. dvd che va al max a 16x...(quelli di adesso per intenderci), non è molto consigliabile scriverli a velocità max...che magari la raggiungono alla fine del dvd...se uno vuole che i dvd scritti durino...al max è consigliabile scriverli a 8x...perchè a 16x il tasso di errori va molte volte fuori specifica...poi se uno ha un plextor...la marca punta di diamante nella masterizzazione...mast. dvd che costa intorno ai 110€...rispetto a un'altra marca che ne costa 45-50€...è tutto un'altro discorso...il lavoro lo fanno bene tutte le marche...basta trovare il giusto compromesso...velocità/tasso errori possibili...! :read:
poi la differenza da cd-audio a cd-r...stà solo nel fatto che i primi sono fatti apposta per i cd musicali e i secondi in genere sono fatti per i dati (a volte c'è scritto anche per audio...)...se abbiano delle protezioni...questo non lo sò...è quasi impossibile...magari su quelli odierni ci sono?... :confused:
ciao ;)
Non vorrei cantare vittoria ma... ho appena masterizzato il secondo cd e anche questo viene letto senza problemi.
Ho dovuto comunque acquistare dei ridata e cd-media perchè non ho trovato tdk: in controluce, con la parte magnetica rivolta verso l'alto, si nota la scritta della marca sulla parte opposta... che schifo... comunque vanno..
Vistooo!...che ti dicevo?...vaiii...che ora li leggerà alla grande!!! :D
...oltre a 80mb non puoi andare in nero...bastano quelli...vai tranquillo! :D
...in genere tutti i supporti vanno bene a basse velocità...anche se non usi tdk...ma usi altre marche...se vuoi provare a masterizzare oltre i 4x...prova a 8x...non andare oltre questa velocità...a volte ci possono essere degli inghippi...come ti avevo descritto sopra precedentemente...
ciao e buona masterizzazione!!! ;) :cool: :D
Servono a invogliare le persone a comprare... ;)
quoto in pieno...è quello che riscontro con la maggior parte dei miei amici... :D
io masterizzo a 16x i cd con file audio,su supporti taiyo yuden.mai avuto problemi con lo stereo.
cosa cambia allora?
a 48x invece i cd dati,su cd tarocchi.anche qui nessun problema...
perche solo io non ho quessti problemi? :mbe:
ed ho sempre attivato il mulo in backround
Ci vuole K...
poi è chiaro...se uno ha un Plextor...fa quello che vuole...se uno invece possiede un'altra marca di mast. cd...invece gli conviene fare così ;) come sopra...e gli andrà sempre bene!
Ecco un altro fattore: il masterizzatore. Io ho il NEC 3520, mica è male come master? Anzi so che è uno dei migliori.
se vuoi provare a masterizzare oltre i 4x...prova a 8x
Sto gia masterizzando a 8x perchè è la velocità minore che mi fa masterizzare.
Stasera li proverò meglio in auto.
Sono arrivato a tre cd masterizzati senza intoppi.
...per il nec nd 3520...leggi il thread che c'è in questo forum...è un pò lungo di pagine...
secondo il mio modesto parere...non è uno dei migliori...ma ce ne sono di peggio...prestazionalmente parlando...
...prima dell'uscita degli ultimi mast. dvd...era uno dei migliori come prezzo/prestazioni...
poi è uscito il benq dw1640... :D :D :D
secondo me tra le marche come classifica di qualità siamo così (senza guardare il prezzo...):
Classifica:
1°) Plextor...
2°) Benq-Philips...x le nuove tecnologie apportate...solidburn ecc...
3°) Piooner-Nec-Lg-Asus...sullo stesso livello + o -...ma sono poco sotto ai secondi...
4°) liteon-samsung-btc...ecc...questi hanno un tasso di errori piuttosto alto...in genere...
Almeno questo è da quello che ho visto in giro per i vari siti che ne parlano...
qualcuno magari non sarà d'accordo con questa possibile classifica...ma ognuno la pensa in modo diverso...sennò che mondo sarebbe!...un pò mono-tono... :Prrr:
ciaouzzz!!! :D
Sto gia masterizzando a 8x perchè è la velocità minore che mi fa masterizzare.
Stasera li proverò meglio in auto.
Sono arrivato a tre cd masterizzati senza intoppi.
in auto la radio che hai ha il drive-shock?...tipo l'anti-shock dei lettori cd portatili...perchè se non ce l'hai e prendi delle buche sull'asfalto...il cd può darsi che ti salterà... :rolleyes:
ciao
Ci vuole K...
... :ciapet: ...
in auto la radio che hai ha il drive-shock?...tipo l'anti-shock dei lettori cd portatili...perchè se non ce l'hai e prendi delle buche sull'asfalto...il cd può darsi che ti salterà...
Quando l'ho acquistato tra le sue caratteristiche non c'era scritto se lo aveva, ma credo proprio che non lo ha in quanto salterellano un po i cd.
Ma questo non mi preoccupa: cioè se salta ogni tanto fa niente perchè sono consapevole che lo stereo non è montato benissimo e che l'auto(Ford Fiesta vecchio tipo) risalta molto le buche(uno stereo che leggeva cd audio saltava ogni fossetto, ora è montato su una alfa 33 e non salta neanche con e cannonate. quindi fatti il conto).
Quindi non posso pretendere che non saltino mai(ancche perchè qui al Sud trovi fossi ad ogni metro): l'importante è che vengano letti. Se saltano non è ne colpa dello stereo ne tanto meno dei cd.
ci vuole... :ciapet: ...anche lì allora... :D
ciao ;)
Per fortuna con la scusa che salta lo stereo vado piano nei buchi e non rovino l'auto.
:D
... :sbonk: ... :asd: ...
Per fortuna con la scusa che salta lo stereo vado piano nei buchi e non rovino l'auto.
:D
... :) :D ...rido xchè capitava anche a me con il vecchio stereo...e ti devo dire che mi divertivo a schivare le buche... :D ...poi ho perso la pazienza e con un ponghino ho trovato lo stereo con drive-s ...e il problema è stato risolto...addirittura ora mi legge bene i cd da 90 minuti...prima andava sempre a scatti... :D
spesa per lo stereo...119€...però con il ponghino...cioè 10% di sconto...+ rivendita del vecchio stereo...-70€ (da nuovo costava 159€)...l'ho pagato solo 37€... :cool:
ciao
Alla fine della telenovela: con il drive-s lo stereo non salta neanche se Bin Laden mi fa un attentato all'auto.
...:asd: :D esatto!...ciao alla prossima! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.