PDA

View Full Version : Stufa a pellet...


naitsirhC
07-10-2005, 16:07
Il mio papi ha una mezza idea di comperare una stufa a pellet... :doh:
Quali sono i costi per una "buona" stufa? E su che marche indirizzarsi in caso si decida per l'acqiuisto? Accessori necessari? C'è un reale risparmio di op op op e din din din rispetto al riscaldamento a metano? Quanto si spende in media al giorno per i pellet? Quanti mc3 si riesce a riscaldare?
Attendo speranzoso vostri consigli! :read:

naitsirhC
10-10-2005, 18:40
Uppete. :fagiano:

checo
10-10-2005, 18:43
oddio a casa mia si spendono 3 circa euro al giorno d'inverno e la stufa che ho sclada 150mq.
costo 2600€

GRIFONE_85
10-10-2005, 19:05
anche mio padre voleva farla... ti dico i contro..

1- devi pulirla ogni giorno
2- Scalda solo 150 Mq... ma se il soffitto è più altro del normale molti di meno..

devi fare il conto se scaldando 150 mq scaldi tutto il piano oppure solo una parte.. se è una casa a due piani ect ect..

La soluzione migliore per me è quella della stufa con caldaia incorporata..
scaldi anche l'acqua per lavarti e per i termosifoni... oltre all'aria calda della stufa..

checo
10-10-2005, 19:09
1- devi pulirla ogni giorno


balle na volta a settimana 5 minuti per togliere la cenere, na stufa a legna è na rottura ben maggiore.

GRIFONE_85
10-10-2005, 20:21
balle na volta a settimana 5 minuti per togliere la cenere, na stufa a legna è na rottura ben maggiore.
me l'ha detto quello che le vendeva... poi non so.. forse cambia da modello a modello...
comunque mi aveva detto una passata con l'aspirapolvere ogni giorno...

checo
10-10-2005, 20:34
me l'ha detto quello che le vendeva... poi non so.. forse cambia da modello a modello...
comunque mi aveva detto una passata con l'aspirapolvere ogni giorno...
ce l'ho da tre anni e la passo il fine settimana con l'aspirapolvere, tinei conto che funziona 12-15 ore al giorno.
e sono tutte così in quanto i residui sono minimi, poi dipende dalle pellets in se , ma comunque poca cosa

naitsirhC
11-10-2005, 15:59
Più o meno i pellet costano 20 euro a quintale, contro i 13 euro della legna tagliata. Ovviamente poi bisogna vedere di quanta legna ci vuole in più rispetto a quella richiesta dalle stufe a pellet.
Se manca la corrente, cosa succede? Si carica e funzia lo stesso?

checo
11-10-2005, 16:09
Più o meno i pellet costano 20 euro a quintale, contro i 13 euro della legna tagliata. Ovviamente poi bisogna vedere di quanta legna ci vuole in più rispetto a quella richiesta dalle stufe a pellet.
Se manca la corrente, cosa succede? Si carica e funzia lo stesso?

io li pago esattamente 24€ al quintalepagandoli 3.70€ al sacco, MA ne trovi da 3€ e se tipo ne prendi 2-3 bancali 30 quintali li trovi anche a 2.50€ al sacco.

tenere conto che quelli che predno io fanno pochissimi residui, erdono bene e svliuppano un calore giusto, ne ho provate di altro tipo e o facevano troppo caldo o troppi residui o avevano della colla e ardevano male.

se salta la corrente si spegne,per poi riaccendersi quando torna

kaioh
11-10-2005, 17:23
balle na volta a settimana 5 minuti per togliere la cenere, na stufa a legna è na rottura ben maggiore.
per quella a legna a parte che la devi alimentare manualmente ,lepulizie richiedono solo 4 minuti al giorno per pulire il vetro ceramico e togliere la cenere.

RiccardoS
11-10-2005, 17:31
Il mio papi ha una mezza idea di comperare una stufa a pellet... :doh:

perchè :doh: ? è una buona cosa!

ricordagli che gli spetta la detrazione del 36% sull'irpef: controlla bene la procedura esatta da seguire! cerca sul forum, ci sono altre discussioni al riguardo. ;)

kaioh
11-10-2005, 17:34
perchè :doh: ? è una buona cosa!

ricordagli che gli spetta la detrazione del 36% sull'irpef: controlla bene la procedura esatta da seguire! cerca sul forum, ci sono altre discussioni al riguardo. ;)
la detrazione vale solo fino al 31 dicembre e la richiesta alalsede di peruggia bisogna farla prima dell'acquisto


http://www.palazzetti.it/pdf/detrazione_fiscale.pdf

edivad82
11-10-2005, 17:35
balle na volta a settimana 5 minuti per togliere la cenere, na stufa a legna è na rottura ben maggiore.
si, ho la stufa a legna e ogni giorno prima di accenderla devo almeno pulire il piano interno, mentre la vaschetta di raccolta sotto il focolaio ogni 2/3 gg ma non è niente di stressante, palettina e via...

checo
11-10-2005, 18:00
per quella a legna a parte che la devi alimentare manualmente ,lepulizie richiedono solo 4 minuti al giorno per pulire il vetro ceramico e togliere la cenere.

credi che prima di prendere la stufa a pellets mi scaldassi a fiato? :D
la differenza tra 5 minuti a settimana e 4 al giorno (senza contare l'alimentazione, l'accensione,e scazzi vari) ti paiono poco come differenza?

kaioh
11-10-2005, 18:10
credi che prima di prendere la stufa a pellets mi scaldassi a fiato? :D
la differenza tra 5 minuti a settimana e 4 al giorno (senza contare l'alimentazione, l'accensione,e scazzi vari) ti paiono poco come differenza?
1800€ di differenza :D

se te in ogni caso devi acquistare sia la legna che i pellets allora cambia ,però io che ho oltre 100m³ di legna catastata ed altre 400 piante ad alto fusto in piantagione il costo del combustibile non ce l'ho:D
anzi , opterei per le stufe a mais(è la stessa dei pellets) visto che ne produco qualche centinaio di q l'anno

fabio80
11-10-2005, 18:18
con una caldaia a pellet fate tutto :O

checo
11-10-2005, 18:18
la detrazione vale solo fino al 31 dicembre e la richiesta alalsede di peruggia bisogna farla prima dell'acquisto


http://www.palazzetti.it/pdf/detrazione_fiscale.pdf

la detrazione c'era anche 3 anni fa quando penso venga rinnovata anno in anno, ma mnon ci metto la mano sul fuoco

checo
11-10-2005, 18:20
1800€ di differenza :D

se te in ogni caso devi acquistare sia la legna che i pellets allora cambia ,però io che ho oltre 100m³ di legna catastata ed altre 400 piante ad alto fusto in piantagione il costo del combustibile non ce l'ho:D
anzi , opterei per le stufe a mais(è la stessa dei pellets) visto che ne produco qualche centinaio di q l'anno

cataste boschi mais sono cose che non entrano nella stufa da sole, pure io ho boschi a non finire, però 2 palle
andare nel bosco
tagliare
trattore
tagliare
spaccare
accatastare
portare dentro casa
mettere nella stufa....

col mais già meglio meno lavoro indubbiamente

RiccardoS
11-10-2005, 18:58
la detrazione c'era anche 3 anni fa quando penso venga rinnovata anno in anno, ma mnon ci metto la mano sul fuoco

viene rinnovata ogni anno ;)

solo che ad esempio con l'ultima finanziaria, dal 41% rimborsabile in 5 anni, sono passati al 36% in 10 anni :muro: quindi... meglio affrettarsi, specie ora che il genio di tremonti è tornato ministro e specie se :sperem: il nano vince le elezioni. :tie:

fabio80
11-10-2005, 18:59
viene rinnovata ogni anno ;)

solo che ad esempio con l'ultima finanziaria, dal 41% rimborsabile in 5 anni, sono passati al 36% in 10 anni :muro: quindi... meglio affrettarsi, specie ora che il genio di tremonti è tornato ministro e specie se :sperem: il nano vince le elezioni. :tie:


tanto vale evitare la fattura e mettere in saccoccia subito il 20 :stordita:

RiccardoS
11-10-2005, 19:07
tanto vale evitare la fattura e mettere in saccoccia subito il 20 :stordita:

:nonsifa: se riesci a trovare quello accondiscendente... ben venga! :D

fabio80
11-10-2005, 19:09
:nonsifa: se riesci a trovare quello accondiscendente... ben venga! :D


uff. conviene a entrambi, non è poi così difficile :p