Terix
06-10-2005, 16:51
Ciao a tutti,
ho un computer con scheda madre: Asus A7v8x-x, Athlon XP 2800+ Barton, 1gb di Ram 333mhz, Ati Radeon 9600Pro e alimentatore Q-tek da 550w (questo per darvi subito una panoramica)
Quale è il problema? che una mattina qualsiasi, un paio di giorni fa, son andato ad accendere il mio pc con un certo stupore l'ho visto spegnersi da solo subito dopo il POST.
Con una certa strizza l'ho riacceso, solo per essere "accolto" dal bios...dando una controllata ho notato che la frequenza del uP era stata impostata al minimo (1250Mhz...ossia FSB a 100, Moltiplicatore 12,5)... dato che sono 3 anni ormai che la velocità è quella di "default" a 2083Mhz (fsb 166, 12.5x) ho reimpostato questi valori e sono uscito dal bios, solo per vedere il pc spegnersi immediatamente al reboot.
Riaccendo di nuovo, di nuovo il bios e di nuovo le impostazioni minime.. lascio queste, esco dal bios, il pc si riavvia correttamente... alla scelta del sistema operativo (uso XOSL come boot loader, ci sono WinXpPro e una Debian da sistemare) faccio partire windows, ma il tutto rimane fermo e silenzioso con una schermata nera... premo il tasto reset, e il pc si spegne O_o
Riaccendo il pc, il bios si presenta (Sempre impostazioni minime) esco dal bios e piazzo una knoppix nel lettore... alla prima schermata (premi invio per avviare knoppix) tutto ok... ma subito dopo il tasto, schermo nero come win... riavvio di nuovo, provo i floppy del dos, stesso discorso... inizio a preoccuparmi *seriamente*...
Smantello un altro pc, scambio i banchi di ram... avvio il mio pc (con la
ram dell'altro) scelgo Win come OS e... parte! Scarico subito memtest86+ e
lo piazzo su floppy. Riavvio il pc e provo ad impostare la velocità massima
(avevo lasciato 1,2Ghz) ma si spegne subito, anche con la ram dell'altro pc
:(
Rimonto i banchi originali, lascio girare memtest86+ per qualche ora...
nulla da fare, i banchi sembrano perfetti. Riavvio il pc (con la ram
originale), scelgo winXP e... funziona! O_O
Riavvio, imposto la frequenza massima... e si spegne -_-
Ho provato a montare anche un altro processore (Athlon XP 1600+) e mi da gli stessi identici problemi (gira solo a velocità minima, se la alzo si spegne) e ho provato anche a cambiare scheda video (ho messo una Gygabyte Radeon 9000 Pro per non avere casini coi driver) ma anche qui nulla è cambiato.. se reimposto la velocità di clock massima, il pc si spegne.
Ho notato che anche quando mi capita un BSOD sotto windows, se premo il tasto reset, il pc si spegne.
Dopo avervi fatto leggere tutto questo, la domanda è: cosa diavolo non gli
va bene? Perchè non riesco più a far andare il 2800+ alla sua velocità
naturale? Non ho mai overcloccato nulla, il dissipatore è un Thermaltake
SI-97, in idle sono sui 32° e a pieno carico non sforo mai i 65° (solo
quando gioco arrivo a queste temp), le tensioni di alimentazione sono
regolari... il bios sostiene che la frequenza di ~2Ghz non è corretta... ma
non è vero! Cosa può essere? Ho smontanto e rimontato tutto, ho anche
controllato il dissipatore e la pasta termoconduttiva...non so più dove
sbattere la testa >.<
Dato che l'unico sospetto che mi è rimasto è la Scheda Madre, faccio bene a sostituirla con una ABit KV7-V ?
ho un computer con scheda madre: Asus A7v8x-x, Athlon XP 2800+ Barton, 1gb di Ram 333mhz, Ati Radeon 9600Pro e alimentatore Q-tek da 550w (questo per darvi subito una panoramica)
Quale è il problema? che una mattina qualsiasi, un paio di giorni fa, son andato ad accendere il mio pc con un certo stupore l'ho visto spegnersi da solo subito dopo il POST.
Con una certa strizza l'ho riacceso, solo per essere "accolto" dal bios...dando una controllata ho notato che la frequenza del uP era stata impostata al minimo (1250Mhz...ossia FSB a 100, Moltiplicatore 12,5)... dato che sono 3 anni ormai che la velocità è quella di "default" a 2083Mhz (fsb 166, 12.5x) ho reimpostato questi valori e sono uscito dal bios, solo per vedere il pc spegnersi immediatamente al reboot.
Riaccendo di nuovo, di nuovo il bios e di nuovo le impostazioni minime.. lascio queste, esco dal bios, il pc si riavvia correttamente... alla scelta del sistema operativo (uso XOSL come boot loader, ci sono WinXpPro e una Debian da sistemare) faccio partire windows, ma il tutto rimane fermo e silenzioso con una schermata nera... premo il tasto reset, e il pc si spegne O_o
Riaccendo il pc, il bios si presenta (Sempre impostazioni minime) esco dal bios e piazzo una knoppix nel lettore... alla prima schermata (premi invio per avviare knoppix) tutto ok... ma subito dopo il tasto, schermo nero come win... riavvio di nuovo, provo i floppy del dos, stesso discorso... inizio a preoccuparmi *seriamente*...
Smantello un altro pc, scambio i banchi di ram... avvio il mio pc (con la
ram dell'altro) scelgo Win come OS e... parte! Scarico subito memtest86+ e
lo piazzo su floppy. Riavvio il pc e provo ad impostare la velocità massima
(avevo lasciato 1,2Ghz) ma si spegne subito, anche con la ram dell'altro pc
:(
Rimonto i banchi originali, lascio girare memtest86+ per qualche ora...
nulla da fare, i banchi sembrano perfetti. Riavvio il pc (con la ram
originale), scelgo winXP e... funziona! O_O
Riavvio, imposto la frequenza massima... e si spegne -_-
Ho provato a montare anche un altro processore (Athlon XP 1600+) e mi da gli stessi identici problemi (gira solo a velocità minima, se la alzo si spegne) e ho provato anche a cambiare scheda video (ho messo una Gygabyte Radeon 9000 Pro per non avere casini coi driver) ma anche qui nulla è cambiato.. se reimposto la velocità di clock massima, il pc si spegne.
Ho notato che anche quando mi capita un BSOD sotto windows, se premo il tasto reset, il pc si spegne.
Dopo avervi fatto leggere tutto questo, la domanda è: cosa diavolo non gli
va bene? Perchè non riesco più a far andare il 2800+ alla sua velocità
naturale? Non ho mai overcloccato nulla, il dissipatore è un Thermaltake
SI-97, in idle sono sui 32° e a pieno carico non sforo mai i 65° (solo
quando gioco arrivo a queste temp), le tensioni di alimentazione sono
regolari... il bios sostiene che la frequenza di ~2Ghz non è corretta... ma
non è vero! Cosa può essere? Ho smontanto e rimontato tutto, ho anche
controllato il dissipatore e la pasta termoconduttiva...non so più dove
sbattere la testa >.<
Dato che l'unico sospetto che mi è rimasto è la Scheda Madre, faccio bene a sostituirla con una ABit KV7-V ?