PDA

View Full Version : mi fischia il P4


teejay
06-10-2005, 11:30
Ciao a tutti...dunque io ho un problema con il mio Northwood HT 3.2 GHz
Praticamente il processore emette continuamente (tranne quando sta elaborando) un leggero fischio acutissimo...sono sicuro che è il processore perchè il suono proviene da li e come già detto smette contemponeamente all'utilizzo della CPU

Anche se si ode leggermente è fastidiossimo...è un gesso alla lavagna continuo...per fortuna nn così forte...


insomma esiste un qualche modo per attutire il rumore o farlo cessare? ma poi...è normale? sottolineo ke l'ha sempre fatto xo adesso è sempre più insopportabile

OverClocK79®
06-10-2005, 11:35
99% nn è la cpu
ma qlk induttanza et simila della mobo che scazza......

sembra la cpu perchè è del circuito di alimentazione che è li vicino
oppure è l'ali

BYEZZZZZZZZZZ

stbarlet
06-10-2005, 13:31
Ciao a tutti...dunque io ho un problema con il mio Northwood HT 3.2 GHz
Praticamente il processore emette continuamente (tranne quando sta elaborando) un leggero fischio acutissimo...sono sicuro che è il processore perchè il suono proviene da li e come già detto smette contemponeamente all'utilizzo della CPU

Anche se si ode leggermente è fastidiossimo...è un gesso alla lavagna continuo...per fortuna nn così forte...


insomma esiste un qualche modo per attutire il rumore o farlo cessare? ma poi...è normale? sottolineo ke l'ha sempre fatto xo adesso è sempre più insopportabile



se il rimore non venisse dalla ventola del procio, allora sono i condensatori del PWM per cui non puoi farci nulla.

mastergioca
06-10-2005, 13:46
controlla se il dissipatore non sia allentato... a me è successo pochi giorni fa con il mio...

wolfnyght
06-10-2005, 15:07
per me sono condensatori........
hai una asus come mobo vero? :D

teejay
06-10-2005, 15:14
si :muro: :muro: :mc:


cmq è in qualche modo legato al carico CPU e varia con esso...



anche la skeda video (una nVidia 5950 Ultra, ASUS pure lei :cry: ) lo fa (si nota quando giochi, oppure quando riduci e ripristini finestre ecc.) xo è un rumore nn così acuto e nn da fastidio
ke palle mi espolodono le orecchie (maledette ASUS)

beh cmq darò un'okkio anke al dissi ma è un Aero 4 con le staffe quindi nn so cm potrebbe essersi allentato :doh:

RedWolfwere
06-10-2005, 16:18
concordo con Wolfy, porebbe essere un condensatore che sta per saltare

OverClocK79®
06-10-2005, 18:00
non dipende dal fatto che sia asus
l'ho sentito quel sibilo un po' su tutte le mobo di varie marche di fascia bassa
dalle asus alle giga......

spesso abbinate ad alimentatori di scarsa qualità

bYEZZZZZZZZZZZ

teejay
06-10-2005, 19:07
beh l'ali nn è un granke...cmq la mobo nn è proprio di fascia bassa...costava un bel po...è la P4C800...cmq nn è una merda

sapete cos'ho pensato ke potrebbe anke essere? l'umidità...qui a piacenza sono 5 gg ke piove e io ho acceso il riscaldamento solo oggi...il computer è nello studio nel seminterrato (quindi è abb protetto) xo so ke l'umido gioca brutti skerzi...

ho cominciato a sentire il fischio forte in questi gg...

beh fosse un condensatore, se parte quello devo cambiare la mobo...ma può danneggiare anke altri componenti (CPU compresa)??? :(

RedWolfwere
06-10-2005, 19:09
no, di solito non da problemi, è sufficente sostituirlo; vedi se ce ne sono di "gonfi" con un liquido giallino o biancastro che esce. quelli saranno da sostituire prima o poi

OverClocK79®
06-10-2005, 22:58
prova a cambiare alimentatore con qlkosa di + buono se puoi

BYEZZZZZZZZZ

teejay
06-10-2005, 23:13
si si ho visto le foto di un G5 fallato con una 20na di condensatori da dui esce la roba giallina :D :D

cmq a me nn è sembrato di vedere niente...appena ho tempo ci guardo meglio...ma li posso cambiare singolarmente?

FENZ
06-10-2005, 23:46
a me è successo, poi ho scoperto che si trattava dell'alimentatore.
prova a sostituire quello prima di toccare la mobo.

nj
07-10-2005, 08:44
ciao, mi succede la stessa cosa con il pc in sign.

Posso dirti che nel mio caso, abbassando l ' fsb il sibilo scompare. (aumentandolo aumenta).
Inoltre oltre a tutte le ipotesi già postate, io aggiungerei anche l' audio integrato (almeno nel mio caso).
Ho notato che cambiando i drivers audio sulla mia nforce3, il problema tende a presentarsi in maniera diversa.

RedWolfwere
07-10-2005, 09:53
i condensatori si possono sostituire singolarmente, cmq potrebbe essere anche l'alimentatore che provoca tale sibilo (anch'esso con condensatori difettati oppure non riesce ad erogare la potenza necessaria richiesta)

teejay
11-10-2005, 13:35
in definitiva dovrei provare con un'altro ali?? (magari me lo faccio prestare e lo provo esternamente senza avvitarlo ma solo attacando i cavi)

OverClocK79®
11-10-2005, 13:41
si ok
può essere una prova.... :)

BYEZZZZZZZZZZZ

alphacentaury79
11-10-2005, 18:15
non dipende dal fatto che sia asus
l'ho sentito quel sibilo un po' su tutte le mobo di varie marche di fascia bassa
dalle asus alle giga......

spesso abbinate ad alimentatori di scarsa qualità

bYEZZZZZZZZZZZ


:mbe: :mbe:
L'ho sentito pure io provenire dalla mia scheda madre eppure non sembra molto di fascia bassa :confused: forse adesso ma allora no :muro:

:D

nj
10-02-2006, 00:46
alla fine io ho risolto in modo definitivo.
Casualmente usando un gruppo di continuità il sibilo è sparito completamente.
Quindi o è l' ali o la scheda che non è molto tollerante.