View Full Version : Rimontare la cpu :doh:
sukoy27k
06-10-2005, 00:02
Ho smontato la cpu da un portatile Compaq cm2130,il proc un athlon 1.3 monta un socket del tipo A.Per smontarlo,(non avendo alcuna leva di sblocaggio),ho infilato il giravite sotto facendo una leggera pressione per tirarlo fuori dall'alloggio nel quale era incastrato,Ora io mi domando come faccio a reincastrare la cpu al cpu al suo posto,visto che non vi sono leve di sblocaggio e se faccio pressione mi vengono meno i pin.
Mi hanno detto che questo tipo di aggancio ad incastro nei portatili è molto comune.
Come procedo?
Grazie
Arrivderci
Ps:è ben accetto tutto,consigli,esperienza diretta,guide etc.........
sukoy27k
07-10-2005, 16:29
ho fatto delle foto al socket per mostrare meglio il problema
http://shell.studenti.unina.it/~gzazo/DSCN0163.JPG
http://shell.studenti.unina.it/~gzazo/DSCN0162.JPG
http://shell.studenti.unina.it/~gzazo/DSCN0161.JPG
http://shell.studenti.unina.it/~gzazo/DSCN0160.JPG
suggerimenti su come reincastrarlo nel socket?una guida per lo meno!!!!! :stordita:
sukoy27k
08-10-2005, 13:28
up sicuramente qualcuno di voi gia ci ha smanettato.
il problema è che dovrei far scorrere la cpu lateralmente,ma non so se forzare o meno,help me please :D
CarloR1t
08-10-2005, 13:49
I socket si aprono con un piccolo cacciavite ma non così, la punta si infila in fondo uno di quei 2 buchi laterali e si usa il gambo come leva contro il lato della cpu e della slitta superiore dello zoccolo spostandola di circa 2 mm rilasciando la presa sui contatti, adesso che è la slitta è rotta non credo riuscirai più a rimontarlo. Se lo chiedevi prima di smontarlo evitavi di romperlo così. :(
Zimmemme
08-10-2005, 13:57
Quindi secondo te è andato?
sukoy27k
08-10-2005, 14:13
I socket si aprono con un piccolo cacciavite ma non così, la punta si infila in fondo uno di quei 2 buchi laterali e si usa il gambo come leva contro il lato della cpu e della slitta superiore dello zoccolo spostandola di circa 2 mm rilasciando la presa sui contatti, adesso che è la slitta è rotta non credo riuscirai più a rimontarlo. Se lo chiedevi prima di smontarlo evitavi di romperlo così. :(
ciao salvatore ;),mano male che qualcuno risponde!
cmq la slitta e si ridotta male,ma non più di quanto si possa vedere.
come dici te ho provato a far slittare di 2 mm verso destra il proc e la slitta,ma ho paura di fare troppa forza e tirarmi via qualche piedino.
che tu sappia quanto forza deo imprimere affinchè i piedini si infilino nel socket?
devo forzare?
sukoy27k
08-10-2005, 14:34
k perfetto capito come montare e smontare le cpu da queste slitte,grazie mille per gli aiuti mi sono stati chiaritori,spesso parlare ordina meglio i pensieri.
in ogni caso basta fare leva con un caccivite italiano infiltao negli appositi spazi laterali,fa tutto lui,un click in un senso o nell'altro.
CarloR1t
08-10-2005, 14:36
ciao salvatore ;),mano male che qualcuno risponde!
cmq la slitta e si ridotta male,ma non più di quanto si possa vedere.
come dici te ho provato a far slittare di 2 mm verso destra il proc e la slitta,ma ho paura di fare troppa forza e tirarmi via qualche piedino.
che tu sappia quanto forza deo imprimere affinchè i piedini si infilino nel socket?
devo forzare?
Il fatto è che la slitta non doveva staccarsi ma restare in sede, scivola solo di 2 mm di lato, per staccarla devi aver rotto i ganci che la tengono in sede e che scivolando di nuovo nella posizione chiusa le permettono di bloccare i piedini della cpu, dovrei averne uno sottomano per vedere se si può aggiuistare, le colle per plastica non tengono lo sforzo. Devi trovare il modo di farla funzionare ovviamente senza cpu provando a reinnestare la slitta in sede e a chiuderla e aprirla come ti ho detto, quando si apre e si chiude slittando di lato senti uno scatto nel cacciavite, non fa quasi rumore, e comunque resta fissa in quella posizione, se non tiene l'ultima speranza è di riuscire a rimettere slitta e cpu e tenere in posizione chiusa con qualcosa che la forzi in posizione chiusa uno spessore dal lato dove si apre che spinge la cpu in posizione chiusa appoggiandosi a qualche componente vicino.
La pressione adesiva del dissipatore e del silicone quando chiudi tutto dovrebbe tenerla in sede sperando che non scivoli lentamente in seguito.
Insomma come vedi sono uno che crede sempre in un'ultima chance, per ora prognosi riservata e rimandiamo l'estrema unzione.
CarloR1t
08-10-2005, 14:40
Quindi secondo te è andato?
stavo giusto per fare le mie condoglianze ma sono uno restio a staccare la spina, quindi prognosi riservata per ora...
CarloR1t
08-10-2005, 14:41
k perfetto capito come montare e smontare le cpu da queste slitte,grazie mille per gli aiuti mi sono stati chiaritori,spesso parlare ordina meglio i pensieri.
in ogni caso basta fare leva con un caccivite italiano infiltao negli appositi spazi laterali,fa tutto lui,un click in un senso o nell'altro.
esatto, funziona ancora?!
sukoy27k
08-10-2005, 15:10
esatto, funziona ancora?!
onestamente è stato il tipico intervento in extremis,il proc nuovo che ho montato non boota.Credo che oltre alla CPU guasta anche la mobo a questo punto lo è.
mi stavo domanda ma l'athlon 1300 che montava questo portatile è una versione mobile di quello per desktop,l'ho esamintao e a me sembra un comune proc socket A ma non vorrei che questa mobo richieda CPU Mobile con un certo tipo di alimentazione.
mi metto a crecare un po di materiale sui due proc e vediamo se utilizzano le stesse Vcore.
CarloR1t
08-10-2005, 15:31
onestamente è stato il tipico intervento in extremis,il proc nuovo che ho montato non boota.Credo che oltre alla CPU guasta anche la mobo a questo punto lo è.
mi stavo domanda ma l'athlon 1300 che montava questo portatile è una versione mobile di quello per desktop,l'ho esamintao e a me sembra un comune proc socket A ma non vorrei che questa mobo richieda CPU Mobile con un certo tipo di alimentazione.
mi metto a crecare un po di materiale sui due proc e vediamo se utilizzano le stesse Vcore.
cerca la lunga sigla della cpu su google e saprai.
da quando i bios gestiscono tutto e non ci sono più interruttori se la cpu non viene riconosciuta la tensione probabilmente sarà sbagliata, troppo alta e lo friggi in poco tempo (idem se provi a accendere la scheda madre aperta con la cpu senza un dissipatore) o troppo bassa e si blocca prima dell'avvio.
Il socket funziona ancora o no?
sukoy27k
08-10-2005, 19:57
cerca la lunga sigla della cpu su google e saprai.
da quando i bios gestiscono tutto e non ci sono più interruttori se la cpu non viene riconosciuta la tensione probabilmente sarà sbagliata, troppo alta e lo friggi in poco tempo (idem se provi a accendere la scheda madre aperta con la cpu senza un dissipatore) o troppo bassa e si blocca prima dell'avvio.
Il socket funziona ancora o no?
ci aggiorniamo domani ho appena finito di lavorare,devo mangiare e poi uscire..........................................................
sukoy27k
09-10-2005, 14:11
ecco la vecchia cpu ,vcore 1,5volt
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Mobile%20Athlon%204%201500+%20-%20AHM1500ALQ3B.html
ecco la nuova cpu ,vcore 1,75
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Mobile%20Athlon%204%201500+%20-%20AHM1500ALQ3B.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.