PDA

View Full Version : Potenza pura: superpi 32M ? ;)


Pagine : 1 [2]

ezio79
23-10-2005, 18:07
SE ho capito bene, i P4 con tecnologia SpeedStep possono abbassare il moltiplicatore
esatto

andrea.braida
23-10-2005, 19:43
eccomi qua :D


amilo 1439g

http://lnx.spyro.it/gta/up/screenpm740.JPG

pensavo peggio :)

radon22
23-10-2005, 21:37
Ecco i risultati anche da parte mia!

http://img462.imageshack.us/img462/1931/risultato4eu.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=risultato4eu.jpg)
http://img115.imageshack.us/img115/2484/validation1vc.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=validation1vc.jpg)

quindi 38 minuti circa...il mio note è quello in firma!

a presto,

andrea.braida
26-10-2005, 14:51
12. andrea.braida F-S A1439g P-M740 RAM?


2 x 512 mb ddr2 in dual ;)

gino1221
03-11-2005, 15:36
mi concedo un up ;)

Beezer
04-11-2005, 17:09
mi concedo un up ;)
Non preoccuparti che tra una settimana ti porto il superpi32M del Toshiba Satellite M40-281, centrino 2ghz, 1024mb ram @533.
Ciauz! ;)

gino1221
04-11-2005, 17:47
Non preoccuparti che tra una settimana ti porto il superpi32M del Toshiba Satellite M40-281, centrino 2ghz, 1024mb ram @533.
Ciauz! ;)

devo dire che sono un po' deluso.. avrei gradito la presenza di qualche turion.. e di qualche dothan in più..(ce n'è solo uno!) :(

Beezer
04-11-2005, 18:10
devo dire che sono un po' deluso.. avrei gradito la presenza di qualche turion.. e di qualche dothan in più..(ce n'è solo uno!) :(
Non posso che quotarti. Speriamo che la situazione cambi. :cry:

MilanForEver
04-11-2005, 19:31
ecco il mio risultato: 45' 59"

http://img463.imageshack.us/img463/4628/pi6sd.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pi6sd.jpg)


con il notebook Acer Aspire 3023
CPU: Amd Athlon Mobile Sempron 3000+
RAM: 2x512 ddr400 Kingston 8-3-3-3

the_guitar_of_son
05-11-2005, 19:51
ragazzi, ho superpi via terminale. 33554432 decimal digits sono equivalenti ai vostri 32M?? se è così partecipo pure io, così ci mettiamo in mezzo anche un powerpc! :)

gino1221
05-11-2005, 20:06
ragazzi, ho superpi via terminale. 33554432 decimal digits sono equivalenti ai vostri 32M?? se è così partecipo pure io, così ci mettiamo in mezzo anche un powerpc! :)

sì, è la stessa cosa: 32*1024*1024=33554432 ;)

robgeb
09-11-2005, 13:57
Dopo aver formattato, ho rieseguito il test SuperPI mod1.4 32M sul mio Ferrari 4005, ed il risultato è stato il medesimo ottenuto tempo fa, cioè 33 minuti e mezzo circa.
Anche il SuperPI 1M fornisce i valori fuori norma che ho constatato tempo fa, impiegando sui 36 secondi.

Sottolineo la mia onestà nei test eseguiti, e sottolineo anche il mio stupore di fronte a questi valori fuori norma.
Questi valori sono veramente incredibili, ma capisco che teoricamente non dovrebbero essere così buoni...quindi per non fornire un dato poco attendibile (a causa di quelche misterioso fenomeno a me ignoto, così come a voi) che potrebbe far fare delle scelte sbagliate, ritiro i miei shot e la mia partecipazione alla "competizione", e ovviamente annuncio a tutti che non eseguirò più test col SuperPI pubblicando i risultati in pubblico, perchè i valori del mio notebook con questo programmino sono anomali.
L'ipotesi più quotabile è un incobatibilità del programma colla mia configurazione hardware e software (per software intendiamo quella originale preinstallata sul Ferrari da parte dell'Acer, visto che ho eseguito l'ultimo format tramite la partizione di ripristino).
Quest'incompatibilità potrebbe essere la causa di valori sballati che non sono allineati con notebook equipaggiati di processori potenzialmente paragonabili al Turion in questione.

La mia onestà riguardo questi test è vera, anche perchè di certo non stiamo qua a gareggiare per chisà cosa, non si vincono soldi, non si vincono soddisfazioni (quelle si hanno con ben altre cose nella vita... :rolleyes: ) nè nulla, si cerca solo di scambiare informazioni, e lo si fa con criterio. Quando queste informazioni sono per motivi di natura ignota, di dubbia attendibilità, almeno rispetto alle stime medie che abbiamo effettuato, credo sia meglio tagliarle fuori.

Invito chi non credesse alla mia onestà, a girare per i miei post e vedere i risultati che ho pubblicato su altri confronti/test (tipo: PcMark, 3DMark...), dove i miei punteggi sono tutti ben piazzati e in linea con gli altri notebook.
Se fossi uno che ama barare come alcuni hanno supposto, avrei potuto farlo anche lì!
E' il SuperPI, che da sempre (da quando ho acquistato il notebook), fornisce questi valori fuori norma, ed è per tale motivo che ho deciso di ritirare la mia partecipazione in questo thread, e non parteciperò ad altri "SuperPI contest" che finirebbero collo stesso problema.

Invito quindi gino1221 (autore del thread) a modificare la classifica in prima pagina, eliminando il mio primato e scalando di conseguenza.
Ho già provveduto personalmente, ad editare il messaggio coi miei shot.

Saluti

robgeb

FreeMan
09-11-2005, 14:08
Speriamo di poter chiudere qui questa faccenda ;)

>bYeZ<

Orangina
13-11-2005, 22:51
Uppete

Beezer
24-11-2005, 11:42
Appena scartato, ma non è mio :cry:
Toshiba satellite M40-281, P-M 760@2ghz, 1024 MB@533cl4, X700 256MB, 100GB@5400
http://img520.imageshack.us/img520/8700/38m121360md.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=38m121360md.jpg)
38m12,136s

gino1221
25-11-2005, 08:45
ma allora qualche turion64? qualche possessore del 5024 non è che dedica un 40 minuti al test? :mc:

the_guitar_of_son
25-11-2005, 21:45
ragazzi.. ho provato anch'io a fare per curiosità il test.
mi sono procurato un programma che calcola i ? via terminale, e ho digitato 32000000 coma valore.

non so se il programma è particolarmente ottimizzato per mac o si comporti in modo diverso dal vostro superpi, ma ci ha messo 25 minuti circa a fare il test a 32M!!!!!!! :eek: :eek:

è evidente che c'è qualcosa che non va, perchè è assurdo che un distacco tale con i vostri dati, che avete eseguito il test con computer più potenti del mio G4.

cmq posto lo screen

http://img472.imageshack.us/img472/7482/immagine15bm.th.png (http://img472.imageshack.us/my.php?image=immagine15bm.png)

http://img468.imageshack.us/img468/2396/immagine39vm.th.png (http://img468.imageshack.us/my.php?image=immagine39vm.png)

che ne dite? ho sbagliato a digitare qualcosa??


PS: tengo a precisare che con questa mia partecipazione, che questo risultato sia davvero effettivo o meno, non intendo fare "la gara" in classifica.. è solo per puro spirito di partecipazione! :)

ezio79
25-11-2005, 22:25
ragazzi.. ho provato anch'io a fare per curiosità il test...
la Tua partecipazione è molto utile ed interessante ed apparentemente hai fatto un superpi da 32mb, però come Tu stesso rilevavi probabilmente c'è qualcosa che ci sfugge.

gino1221
26-11-2005, 09:09
si, in effetti è un po' basso come risultato.. ma quanto fai all'1M?
magari il SO del mac non è fuffo come win xp? :D

the_guitar_of_son
26-11-2005, 10:18
si, in effetti è un po' basso come risultato.. ma quanto fai all'1M?
magari il SO del mac non è fuffo come win xp? :D

24" con 1M

con il celeron che ho nel pc in sign ci ho messo un tot... quasi 3 minuti..
co i vostri pc non so però...

non potrebbe essere che essendo da terminale rubi qualcosa in meno al processore rispetto a superpi (anche se di grafica ne ha poca, cmq una gui ce l'ha) e quel qualcosa, su 32M di calcolo, portano a 5 minuti in meno??
oltretutto pure un'altro utente mac ha provato a fare un test (da 1M però) con un iBook e il risultato era cmq simile (mi pare sui 30")..
dal momento che questo programma esiste anche per windows, non c'è nessun volontario che si offre gentilmente per compilarlo su win e provarlo??
magari è il programma che è diversod a superpi.

gino1221
26-11-2005, 10:31
24" con 1M

con il celeron che ho nel pc in sign ci ho messo un tot... quasi 3 minuti..
co i vostri pc non so però...

non potrebbe essere che essendo da terminale rubi qualcosa in meno al processore rispetto a superpi (anche se di grafica ne ha poca, cmq una gui ce l'ha) e quel qualcosa, su 32M di calcolo, portano a 5 minuti in meno??
oltretutto pure un'altro utente mac ha provato a fare un test (da 1M però) con un iBook e il risultato era cmq simile (mi pare sui 30")..
dal momento che questo programma esiste anche per windows, non c'è nessun volontario che si offre gentilmente per compilarlo su win e provarlo??
magari è il programma che è diversod a superpi.

beh, non sono 5 minuti, ma oltre 10! cmq io nell'1M faccio 44s netti.. 24 secondi alcuni fanno fatica a raggiungerli in OC estremi raffreddati a liquido :eek:

ezio79
26-11-2005, 10:48
beh, non sono 5 minuti, ma oltre 10! cmq io nell'1M faccio 44s netti.. 24 secondi alcuni fanno fatica a raggiungerli in OC estremi raffreddati a liquido :eek:
IMHO non può essere solo architettura della cpu e sw, c'è qualcosa che non torna

the_guitar_of_son
26-11-2005, 11:19
beh, non sono 5 minuti, ma oltre 10! cmq io nell'1M faccio 44s netti.. 24 secondi alcuni fanno fatica a raggiungerli in OC estremi raffreddati a liquido :eek:
addirittura!!!!
e c'è così tanta differenza per 20"??

boh... a sto punto mi chiedo perchè spendere un fracco di soldi per 20" in meno...

cmq ora ci riprovo e vi posto qualche screen. provo a 512k, 1M e 4M

Beezer
26-11-2005, 11:27
Secondo me quel margine di errore allo 0,169... influisce, nn so quale sia per il nostro superpi, bisognerebbe confrontare le cifre del file .txt, se tutto fosse a posto dovrebbero coincidere. ;)

Beezer
26-11-2005, 11:30
Questo è un superpi 16k, confronta le cifre col tuo, se hai voglia, mi raccomando, una ad una :D . ;)

gino1221
26-11-2005, 11:33
Questo è un superpi 16k, confronta le cifre col tuo, se hai voglia, mi raccomando, una ad una :D . ;)

si fa prima a scrivere un programma in c che confronti ogni singola cifra! :D

gino1221
26-11-2005, 11:36
addirittura!!!!
e c'è così tanta differenza per 20"??

boh... a sto punto mi chiedo perchè spendere un fracco di soldi per 20" in meno...

cmq ora ci riprovo e vi posto qualche screen. provo a 512k, 1M e 4M

beh, se su meno di un minuto uno fa 24s e l'altro 44 c'è differenza si! però come dice beezer c'è qualcosa che non va.. oppure sotto win non si riesce a sfruttare tutta la potenzialità del processore, oppure hai un processore che è una saetta.. oppure quell'errore alla seconda cifra decimale, quando si arriva alla 32milionesima influisce non poco

ezio79
26-11-2005, 11:42
addirittura!!!!
e c'è così tanta differenza per 20"??

boh... a sto punto mi chiedo perchè spendere un fracco di soldi per 20" in meno...

cmq ora ci riprovo e vi posto qualche screen. provo a 512k, 1M e 4M
ribadisco 20" su un test da meno di 1minuto sono tantissimi!

gino1221
26-11-2005, 11:45
chissà se matlab ci consentirebbe di fare una bella sottrazione.. non ricordo bene il range dei valori..

Beezer
26-11-2005, 11:46
Riusciresti a emulare win per far partire superpi_mod? mi sembrava fosse possibile sotto mac...

ezio79
26-11-2005, 11:49
Riusciresti a emulare win per far partire superpi_mod? mi sembrava fosse possibile sotto mac...
però emulando non si ha un gap prestazionale?

Beezer
26-11-2005, 12:27
però emulando non si ha un gap prestazionale?
Effettivamente penso di si, ma se quel sistema fosse così buono, darebbe lo stesso risultati migliori.
Altrimenti emulando si potrebbero portare anche tutti gli svantaggi di win.
L'unica è provare.

the_guitar_of_son
26-11-2005, 13:06
Questo è un superpi 16k, confronta le cifre col tuo, se hai voglia, mi raccomando, una ad una :D . ;)
:eek: :eek: santo signore, mi ci vorrà un'anno intero! :D lunedì faccio un confronto con norton file compare, che ho al lavoro.

cmq ad occhio e croce mi sembrano quasi uguali. Qualche cifra è diversa.

allego cmq anche il mio file

questi sono gli screen di 1M, 16k e 4M
http://img516.imageshack.us/img516/1538/immagine15yq.th.png (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immagine15yq.png)

boh.. il mistero s'infittisce!! :D

ma non c'è un modo per convalidarlo??
ho visto che voi digitavate il checksum in un sito.. che è?

the_guitar_of_son
26-11-2005, 13:09
beh, non sono 5 minuti, ma oltre 10! cmq io nell'1M faccio 44s netti.. 24 secondi alcuni fanno fatica a raggiungerli in OC estremi raffreddati a liquido :eek:
beh, visto che mi dici così allora andrò a fare le gare di overclock con un powermac quad... ci metterà 3 millesimi di secondo! :D :D :D :D :D :D

Beezer
26-11-2005, 13:23
:eek: :eek: santo signore, mi ci vorrà un'anno intero! :D
Dai! Ti aiuto io! Io comincio dal fondo, tu dall'inizio! :D
Comunque il checksum c'è per superpimod, verifica che nessuno si sia divertito col paint a cambiare le cifre!

the_guitar_of_son
26-11-2005, 17:20
svelato il mistero! è il programma che si comporta in modo differente rispetto a superpi.

qua (http://www.myownlittleworld.com/miscellaneous/computers/files/pi_css5/pi_css5_x86win.zip) potete scaricare la versione zippata per windows, da avviare anchq qui SOLO tramite prompt.

provato con il mio pc e in effetti i risultati risultano ora sensati.

a questo punto, la mia partecipazione finisce qua, visto che il tema del topic è superpi.

però se qualcuno dotato di un pc bello potente facesse qualche prova con questo eseguibile già precompilato, sarei contento! :)

Christian Troy
27-11-2005, 10:16
PM740 (1.7ghz)

D:\Downloads\pi_css5_x86win\pi_css5>pi_css5.i686.exe 1000000
Calculation of PI using FFT and AGM, ver. LG1.1.2-MP1.5.2a.memsave
initializing...
nfft= 262144
radix= 10000
error_margin= 0.00564615
calculating 1048576 digits of PI...
AGM iteration
precision= 48: 0.48 sec
precision= 80: 0.48 sec
precision= 176: 0.48 sec
precision= 352: 0.48 sec
precision= 688: 0.47 sec
precision= 1392: 0.45 sec
precision= 2784: 0.48 sec
precision= 5584: 0.45 sec
precision= 11168: 0.45 sec
precision= 22336: 0.45 sec
precision= 44688: 0.44 sec
precision= 89408: 0.45 sec
precision= 178816: 0.47 sec
precision= 357648: 0.45 sec
precision= 715312: 0.45 sec
precision= 1430640: 0.45 sec
writing pi1048576.txt...
8.80 sec. (real time)

ezio79
27-11-2005, 10:25
PM740 (1.7ghz)
...
writing pi1048576.txt...
8.80 sec. (real time)
[/code]
Quindi 8.80 contro 24.40?!

gino1221
27-11-2005, 10:26
perchè a me fa solo calculating of pi using..... ma non parte?

ezio79
27-11-2005, 10:30
perchè a me fa solo calculating of pi using..... ma non parte?
cpu troppo potente :D

the_guitar_of_son
27-11-2005, 10:35
Quindi 8.80 contro 24.40?!
già! :( accidenti però, non credevo un tempo così basso! :)

ora l'ho fatto da 1M senza nessuna applicazione aperta, ma il risultato non è cambiato di molto: 22,11 sec. :cry:


xgino
perchè dopo aver digitato la stringa per farlo partire devi aggiungerci quanti pi vuoi che calcoli.. come il ragazzo che ha postato il suo risultato

ezio79
27-11-2005, 10:43
già! :( accidenti però, non credevo un tempo così basso! :)
questa potrebbe essere una delle ragioni per cui apple ha trovato un accordo con intel

gino1221
27-11-2005, 11:07
xgino
perchè dopo aver digitato la stringa per farlo partire devi aggiungerci quanti pi vuoi che calcoli.. come il ragazzo che ha postato il suo risultato

aah ok, grassie ;)

gino1221
27-11-2005, 11:07
questa potrebbe essere una delle ragioni per cui apple ha trovato un accordo con intel

cioè?

the_guitar_of_son
27-11-2005, 11:08
questa potrebbe essere una delle ragioni per cui apple ha trovato un accordo con intel
beh, si in parte.. considera che il G4 è vecchiotto.. non ho torvato ancora nessuno che faccia sti test con un G5.. appena lo trovo posto il risultato.
non è che le prestazioni pratiche di un computer si basano sulla potenza di calcolare dei pi! :) in determinati campi vado più del doppio rispetto al mio celeron e uguale al p4 2.8Ghz che ho in ufficio. In altri campi invece, come la codifica Divx, la differenza rispetto al celeron non è sicuramente doppia e vado sensibilmente meno del p4 in questione.
Apple ha deciso di passare ad intel perchè IBM non si interessa dello sviluppo dei PPC per apple. Considera che il G5 a 3GHz sarebbe dovuto da tempo...

ezio79
27-11-2005, 11:11
beh, si in parte.. considera che il G4 è vecchiotto.. non ho torvato ancora nessuno che faccia sti test con un G5.. appena lo trovo posto il risultato.
non è che le prestazioni pratiche di un computer si basano sulla potenza di calcolare dei pi! :) in determinati campi vado più del doppio rispetto al mio celeron e uguale al p4 2.8Ghz che ho in ufficio. In altri campi invece, come la codifica Divx, la differenza rispetto al celeron non è sicuramente doppia e vado sensibilmente meno del p4 in questione.
Apple ha deciso di passare ad intel perchè IBM non si interessa dello sviluppo dei PPC per apple. Considera che il G5 a 3GHz sarebbe dovuto da tempo...
ma in signa non hai anche un G5?

ezio79
27-11-2005, 11:13
cioè?
che ormai oltre ad essere vincenti nel rapporto qualità-prezzo le cpu intel (o comunque x86) sono competitive in tutti i settori e mediamente più performanti degli ibm.
Sbaglio?

the_guitar_of_son
27-11-2005, 11:34
ma in signa non hai anche un G5?
:) è una storia lunga... :D :D

in effetti avrei dovuto premetterlo, perchè uno che ha un powermac del genere e chiede un g5 per fare una prova, deve sembrare tutto scemo! :)

il discorso è che il powermac in questione è il computer della sala prove di proprietà di 2 miei amici. Io spesso contribuisco dargli per qualche giorno o per una sera la mia strumentazione quando c'è qualche musicista che ha esigenze particolari e lo richiede (semplicemente perchè in una sala prove pubblica non mettono degli ampli da 1600€...) e loro mi fanno suonare gratis tutte le volte che voglio.
Ora, per problemi di umidità, la stanno completamente ristrutturando e quindi il powermac in questione (dopo ore ed ore di suppliche :D) è passato a me che lo tengo in casa mia finche a gennaio, i lavori dovrebbero essere portati a termine. Ovviamente però lo accendo anche ogni tanto :D il problema è che è un computer estremamente dedicato... non ci si può fare niente, se non lavorare su Logic e poco altro. Non ho i privilegi di amministratore, non ho il colegamento ad internet, non ho un' unità ottica (per registrare loro utilizzano una serie di masterizzatori esterni) e sinceramente non so come fare... insomma, come ce lo ficco il programmino dentro??? :( certo, è un fulmine (e ci credo, non ha più niente... è uno scheletro) , ma di certo non mi metto a formattare il mio hd esterno per fare spazio perdendo tutti i backup, installare un sistema operativo avviabile e far partire il powermac con quello per un test... :) oltretutto è un computer da parecchi milioli di lire, e mi fa un pò paura smanettarci (anche perchè ci sono non pochi lavori li dentro..)

mi è venuto prima in mente che forse sarebbe possibile via firewire.. boh, ora mi informo e se è possibile, quando ho tempo sta settimana compro u cavo firewire adatto allo scopo.

cmq appena sento di qualche g5, posto il risultato.. :)

the_guitar_of_son
27-11-2005, 11:37
che ormai oltre ad essere vincenti nel rapporto qualità-prezzo le cpu intel (o comunque x86) sono competitive in tutti i settori e mediamente più performanti degli ibm.
Sbaglio?
direi che non sbagli! :)

se ibm avesse fatto il suo lavoro con i G5 probabilmente non sarebbe così, ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte e i pentium m sono dei buoni processori, a mio avviso.

a me va benissimo che mettono i p m sui macintel; certo, avrei preferito un bel G6 :) però l'importante è che non mettano dei p4!

ezio79
27-11-2005, 11:42
direi che non sbagli! :)

se ibm avesse fatto il suo lavoro con i G5 probabilmente non sarebbe così, ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte e i pentium m sono dei buoni processori, a mio avviso.

a me va benissimo che mettono i p m sui macintel; certo, avrei preferito un bel G6 :) però l'importante è che non mettano dei p4!
attualmente in fondo i mac sono vincenti soprattutto per design e OS, quindi IMHO non potranno che trarre beneficio da una standardizzazione dell'hw

the_guitar_of_son
27-11-2005, 11:55
attualmente in fondo i mac sono vincenti soprattutto per design e OS, quindi IMHO non potranno che trarre beneficio da una standardizzazione dell'hw
non lo so, sai...

non so se hai visto il keynote dove jobs, ma il powermac con p4 a 3.6 ghz andava davvero penosamente per me.. e passi la figuraccia con photoshop (un avvio sicuramente oltre i 20 secondi :D) visto che era emulato con rosetta, ma anche l'esecuzione di osx e dei suoi programmi, non era niente di rivuluzionario anzi, sicuramente più lenti di qualsiasi dual G5 con lo stesso quantitativo di ram (2GB, non bruscolini!). Mac osx per intel non è una beta vera e propria, visto che cmq sono 5anni che viene sviluppato!
I nuovi quad se li sverniciano macintel del genere.
Di certo però, sono quasi sicuro che i veri macintel che usciranno non avranno niente a che fare con questi powermac degli svilupppatori.

Ma di sicuro non sarenno dei pc normali con una mela impressa... secondo me non saranno gli intel a standardizzare i mac... insomma, alla fine cambia solo il processore e un mac non è composto solo dal processore..

ecco perchè secondo me chi sceglie mac ancora (e parlo di professionisti) lo fa non solo per il software, ma anche per tutto l'insieme: un processore con un G4, se messo ipoteticamente su un PC con windows e linux, farebbe ridere... invece su un powermac g4 o un powerbook se la cava anche in compiti decisamente gravosi..

questa è la mia opinione.. poi magari sbaglio :)

gino1221
27-11-2005, 12:23
cpu troppo potente :D

altrochè troppo potente! mi ci ha messo 13.05s.. :( :p

ezio79
27-11-2005, 12:27
altrochè troppo potente! mi ci ha messo 13.05s.. :( :p
avrai fatto quello sbagliato

the_guitar_of_son
27-11-2005, 14:56
altrochè troppo potente! mi ci ha messo 13.05s.. :( :p
fai uno screenshot, così vediamo subito se hai sbagliato o no :)

gino1221
27-11-2005, 23:16
fai uno screenshot, così vediamo subito se hai sbagliato o no :)

ora non ce l'ho.. cmq domani magari riprovo.. ma ho fatto sia il .i386 che il .i686, ma cambia di pochissimo.. vabbè.. magari è il mio limite.. :)

ezio79
27-11-2005, 23:37
PM740 (1.7ghz)
8.80 sec. (real time)
[/code]
http://img442.imageshack.us/img442/8898/picss57971fm.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=picss57971fm.jpg)

gino1221
28-11-2005, 06:51
http://img442.imageshack.us/img442/8898/picss57971fm.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=picss57971fm.jpg)
però! :eek: il mio è proprio scarso in questo test :)
non credo di aver sbagliato test

kellone
27-12-2005, 21:12
http://img349.imageshack.us/img349/9039/senzatitolo13qo.gif (http://imageshack.us)

Eccomi.

Beezer
27-12-2005, 21:37
Ottimo!
Ma mi sa che nn hai letto bene il primo post, nn dovevi dare l'ok, così si leggeva il codice per il controllo autenticità.
Aspettiamo che gino ritorni e sentiamo che dice ;) .

kellone
27-12-2005, 21:44
ooopsss.

Scusa.
Beh, alla peggio lo rifaccio.

MV720
27-12-2005, 22:11
!!Eccomi!!

0h 35m 41.296s


Link allo screenshot:

http://img343.imageshack.us/img343/2395/immagine2bz.jpg


Un salutone!
Andrea

kellone
27-12-2005, 22:16
!!Eccomi!!

0h 35m 41.296s


Link allo screenshot:

http://img343.imageshack.us/img343/2395/immagine2bz.jpg


Un salutone!
Andrea
Minkia, che jena di portatile, complimenti.

Beezer
27-12-2005, 22:19
!!Eccomi!!

0h 35m 41.296s


Link allo screenshot:

http://img343.imageshack.us/img343/2395/immagine2bz.jpg


Un salutone!
Andrea
:eek: :eek: :sbavvv:
Bravo! Sei il primo in classifica! Certo, con quel processorone! :D
Ma sopratutto, mi hai spodestato! :cry:

Vabbeh oramai la mia configurazione è un po' vechiotta...

Appena ritorna gino vi aggiorna ;) .

EMI_BOY78
29-12-2005, 07:08
!!Eccomi!!

0h 35m 41.296s


Link allo screenshot:

http://img343.imageshack.us/img343/2395/immagine2bz.jpg


Un salutone!
Andrea
sto 780 si fa sentire alla grande :)
lo voglio anch'io :cry: :cry:

flavix25
29-12-2005, 16:43
Ciao Gino ho messo il turion ml37 di pide quello del 4005 frantumato per le scale ed ecco a te i risultati:

sistema
acer aspire 3023 @ ml37 (o se preferite aspire 3023@ferrari 4005) ram purtroppo per ora 320( 160mhz)

http://img332.imageshack.us/img332/6637/processoresuperpi5xj.th.gif (http://img332.imageshack.us/my.php?image=processoresuperpi5xj.gif)

quando avro le ram piu veloci posterò i nuovi risultati

scusa anche per il superpi vecchia versione ma ora avevo solo quello e non ho voglia di aspettare di nuovo 40 minuti ma lo faro appena arriveranno le ram a 400

Beezer
29-12-2005, 22:45
... ho messo il turion ml37 di pide quello del 4005 frantumato per le scale ...
Questa devi spiegarla!! :D
Ottimo! Ma mi sembra un po' tantino comunque!
Se vuoi, porta la ram@400 con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344), leggi bene le istruzioni. ;)

P.S. Conosci qualcunaltro che ha frantumato un turion giù per le scale? Mi farebbe comodo... :D

flavix25
30-12-2005, 00:01
altrochè troppo potente! mi ci ha messo 13.05s.. :( :p


eccomi con il turion ml37

io con lo stesso test faccio 13.17sec con ram a 333

flavix25
30-12-2005, 00:08
eccomi con il turion ml37

io con lo stesso test faccio 13.17sec con ram a 333

12.47 con ram a 200 (il turion sta a default anche perchè non saprei come farlo salire)

ho fatto anche il 4mb sempre via dos ed il risultato è stato 66,88sec

gino1221
30-12-2005, 15:19
Ottimo!
Ma mi sa che nn hai letto bene il primo post, nn dovevi dare l'ok, così si leggeva il codice per il controllo autenticità.
Aspettiamo che gino ritorni e sentiamo che dice ;) .

beh, il risultato di kellone mi sembra in linea.. io ci credo, però se vuole postare lo screen e sfondare i 38min per sua soddisfazione.. :D

gino1221
30-12-2005, 15:20
!!Eccomi!!

0h 35m 41.296s


Link allo screenshot:

http://img343.imageshack.us/img343/2395/immagine2bz.jpg


Un salutone!
Andrea

complimenti per il primato.. appena ho un secondo aggiorno tutto ;)

gino1221
30-12-2005, 15:23
eccomi con il turion ml37

io con lo stesso test faccio 13.17sec con ram a 333

allora siamo più o meno in linea.. io avevo fatto il test con il 3.. in quello con il 6 lima qualche secondo e faccio circa come te con ram a 400 mi pare.

per il superpi 32M è stranamente alto! :eek:
secondo me vai sotto i 40 min come minimo.. ottimizza ottimizza :D

Beezer
30-12-2005, 15:31
beh, il risultato di kellone mi sembra in linea.. io ci credo, però se vuole postare lo screen e sfondare i 38min per sua soddisfazione.. :D
Anche io, ma visto che sei tu l'autore del 3ad...
P.S. Dove sei stato, a sciare? :D Bentornato!

gino1221
30-12-2005, 15:40
Anche io, ma visto che sei tu l'autore del 3ad...
P.S. Dove sei stato, a sciare? :D Bentornato!

no, niente sci :cry: è un bel po' che non scio.. son stato dai parenti..:D grazie del bentornato ;)

flavix25
30-12-2005, 17:20
Ecco il nuovo 32mb quasi al massimo che posso fare sempre con cpu a default ma ram a @400

http://img505.imageshack.us/img505/736/32mbnew3ny.th.gif (http://img505.imageshack.us/my.php?image=32mbnew3ny.gif)

Questo invece per farvi vedere come si è comportato negli altri superpi

http://img505.imageshack.us/img505/1446/processoresuperpi0ft.th.gif (http://img505.imageshack.us/my.php?image=processoresuperpi0ft.gif)

gino1221
01-01-2006, 17:21
Ecco il nuovo 32mb quasi al massimo che posso fare sempre con cpu a default ma ram a @400

http://img505.imageshack.us/img505/736/32mbnew3ny.th.gif (http://img505.imageshack.us/my.php?image=32mbnew3ny.gif)

Questo invece per farvi vedere come si è comportato negli altri superpi

http://img505.imageshack.us/img505/1446/processoresuperpi0ft.th.gif (http://img505.imageshack.us/my.php?image=processoresuperpi0ft.gif)

già meglio, ma senti, non avevi messo 1GB ddr400?? :confused:

flavix25
01-01-2006, 19:04
già meglio, ma senti, non avevi messo 1GB ddr400?? :confused:


Si ma eerano 2 banchi dai adata da 512 cl3 , le ho vendute perchè non avevo liquidi per il turion, ora appena rimetto 2 lire da parte mi prendo 1 banco da 1gb mdt cl2,5, poi vedremo se riesco a calare ancora un pò

gino1221
01-01-2006, 19:25
Si ma eerano 2 banchi dai adata da 512 cl3 , le ho vendute perchè non avevo liquidi per il turion, ora appena rimetto 2 lire da parte mi prendo 1 banco da 1gb mdt cl2,5, poi vedremo se riesco a calare ancora un pò

però oltre 40 min non mi convince.. :mbe: troppo poco.. a 2.0GHz.. io faccio 38min.. strano.. può essere che il turion non sia sfruttato ben bene??

flavix25
01-01-2006, 21:49
però oltre 40 min non mi convince.. :mbe: troppo poco.. a 2.0GHz.. io faccio 38min.. strano.. può essere che il turion non sia sfruttato ben bene??


ti convinco io, tu per avere 2ghz devi aumentare il bus di sistema. per esempio ho ho un bus di 800 (200x4) tu invece hai un bus di 888 (222x4), e fidati che a livelli di superpi e di prestazioni cambia parecchio!

se mi sono sbagliat6o il qualche conto non uccidermi

per il resto come vedi ho prestazioni simili a "Beezer F-S AmiloA1630 A64 3200+ 1GB RAM ddr400
39m56.094s " che se non sbaglio ha le mie stesse frequenze ;-)

gino1221
02-01-2006, 08:24
ti convinco io, tu per avere 2ghz devi aumentare il bus di sistema. per esempio ho ho un bus di 800 (200x4) tu invece hai un bus di 888 (222x4), e fidati che a livelli di superpi e di prestazioni cambia parecchio!

se mi sono sbagliat6o il qualche conto non uccidermi

per il resto come vedi ho prestazioni simili a "Beezer F-S AmiloA1630 A64 3200+ 1GB RAM ddr400
39m56.094s " che se non sbaglio ha le mie stesse frequenze ;-)

hai ragione che alzo il bus, ma la freq alla fine rimane quella.. al massimo influisce la freq delle ram, ma tu mi dici che le hai messe a 200, e io tramite a64tweaker, quando alzo il bus le metto a 183 (e arrivano quindi a 200, nonostante il bus a 225) altrimenti non regge..
non è per ucciderti :D solo penso dovresti fare un po meno.. magari non hai il SO ottimizzato :eek:
mi chiedevo appunto se potesse essere il tuo bios ad influire.. perchè altrimenti un amd a 2.0GHz di freq che prende 2 minuti da un centrino 2.0GHz.. è un po' troppo.. vabbè che è solo un test..

flavix25
02-01-2006, 15:05
hai ragione che alzo il bus, ma la freq alla fine rimane quella.. al massimo influisce la freq delle ram, ma tu mi dici che le hai messe a 200, e io tramite a64tweaker, quando alzo il bus le metto a 183 (e arrivano quindi a 200, nonostante il bus a 225) altrimenti non regge..
non è per ucciderti :D solo penso dovresti fare un po meno.. magari non hai il SO ottimizzato :eek:
mi chiedevo appunto se potesse essere il tuo bios ad influire.. perchè altrimenti un amd a 2.0GHz di freq che prende 2 minuti da un centrino 2.0GHz.. è un po' troppo.. vabbè che è solo un test..

si hai ragione che non ho un sistema ottimizzato, ma fidati io avevo un a64 3000 che mi teneva 2500mhz a 250 a default e fidati che tra:

2500 mhz 250x10 ram in sincrono e 2475mhz 275x9 ram in asincrono
cambiava veramente tanto

per la questione del centrino penso che sia dovuto a molti fattori tra cui
sis non ottimizzato
2mb di cache (anche s econtano poco nel 32mb ma contano sempre)
dual channel (che il centrino ha e io no)

cmq provvederò ad un sistema un pò ottimizzato

per ora se vogliamo fare un test a parità di sis operativo potremmo fare quello via dos dove ti do circa 1sec nel superpi 1mb infatti se leggi bene io faccio 12 sec

cmq io te e quellod el centrino 2gb potremmo fare il test su dos tutti e 3 con 2000mhz

e vediamo tra me e te quale dei 2 va meglio con 25mhz di buz che per 4 danno 100mhz tndi tondi che sono molti per me

gino1221
02-01-2006, 15:08
si hai ragione che non ho un sistema ottimizzato, ma fidati io avevo un a64 3000 che mi teneva 2500mhz a 250 a default e fidati che tra:

2500 mhz 250x10 ram in sincrono e 2475mhz 275x9 ram in asincrono
cambiava veramente tanto

per la questione del centrino penso che sia dovuto a molti fattori tra cui
sis non ottimizzato
2mb di cache (anche s econtano poco nel 32mb ma contano sempre)
dual channel (che il centrino ha e io no)

cmq provvederò ad un sistema un pò ottimizzato

per ora se vogliamo fare un test a parità di sis operativo potremmo fare quello via dos dove ti do circa 1sec nel superpi 1mb infatti se leggi bene io faccio 12 sec

cmq io te e quellod el centrino 2gb potremmo fare il test su dos tutti e 3 con 2000mhz

e vediamo tra me e te quale dei 2 va meglio con 25mhz di buz che per 4 danno 100mhz tndi tondi che sono molti per me

sì, ma il bus non influisce sulla prestazione. forse la ram, ma come ti ho detto per tenere i 2.0GHz la devo mettere in asincrono, e mi sta a 200. per cui è come se avessi un bel 3000+ a 2.0GHz con ram a 200. cmq ora vedo se ritrovo il test. nel caso lo eseguo e ti faccio sapere.
infatti come ti dicevo avevo eseguito il test col 3, e quello col 6 facevo meglio. ;)

flavix25
02-01-2006, 15:11
sì, ma il bus non influisce sulla prestazione. forse la ram, ma come ti ho detto per tenere i 2.0GHz la devo mettere in asincrono, e mi sta a 200. per cui è come se avessi un bel 3000+ a 2.0GHz con ram a 200. cmq ora vedo se ritrovo il test. nel caso lo eseguo e ti faccio sapere.
infatti come ti dicevo avevo eseguito il test col 3, e quello col 6 facevo meglio. ;)


allora per farti capire che invece il bus anche se in asincrono da piu prestazione, ti faccio capire ancora meglio

guarda quello con l'amilo in classifica che fa prativcamente quante me infatti tra i mio 40 edi i sui qusi 40 min ci può stare benissimo un sistema poco ottimizzato e se non sbaglio l'amilo che ha lui monta un 3200 che nei portatili significa 2000mhz e ha bus a default di 200x4 come me

gino1221
02-01-2006, 15:17
allora per farti capire che invece il bus anche se in asincrono da piu prestazione, ti faccio capire ancora meglio

guarda quello con l'amilo in classifica che fa prativcamente quante me infatti tra i mio 40 edi i sui qusi 40 min ci può stare benissimo un sistema poco ottimizzato e se non sbaglio l'amilo che ha lui monta un 3200 che nei portatili significa 2000mhz e ha bus a default di 200x4 come me

:mbe: guarda, ho capito quello che intendi, ma assolutamente non me lo spiego.. me lo spiegherei se anche le ram aumentassero. infatti tu con le ram a 200 (anzichè 166) hai guadagnato 2s nell'1M, che significano oltre 1 minuto nel 32M).
mi pare, e aspetto conferma) che beezer avesse ancora le ram ddr333 con quei 40 min :) per cui arriverebbe a 38 e 30s.
il mio 38 cmq l'ho fatto a sistema appena pulito, quindi con applicazioni, programmi ed ese installate sicuramente andrebbe allo stesso valore..
credimi, non voglio far polemica, non vorrei capissi male.. solo, se c'è qualche strana ragione per cui il tuo processore non è sfruttato a dovere e come dovrebbe, vorrei aiutarti a farlo :sofico:

flavix25
02-01-2006, 15:22
:mbe: guarda, ho capito quello che intendi, ma assolutamente non me lo spiego.. me lo spiegherei se anche le ram aumentassero. infatti tu con le ram a 200 (anzichè 166) hai guadagnato 2s nell'1M, che significano oltre 1 minuto nel 32M).
mi pare, e aspetto conferma) che beezer avesse ancora le ram ddr333 con quei 40 min :) per cui arriverebbe a 38 e 30s.
il mio 38 cmq l'ho fatto a sistema appena pulito, quindi con applicazioni, programmi ed ese installate sicuramente andrebbe allo stesso valore..
credimi, non voglio far polemica, non vorrei capissi male.. solo, se c'è qualche strana ragione per cui il tuo processore non è sfruttato a dovere e come dovrebbe, vorrei aiutarti a farlo :sofico:


guarda che io mica mi sto incavolando anzi se trovi un metodo per farmelo andare meglio ne sarei piu felice di te, ora stiamo solo ragionando, cmq ora se ti va facciamo il 32mb su dos del 686 e postiamo i risultati dimmi tu cosi vediamo tu metti a 2000mhz a 225 ed io emtto le ram in sincrono cosi vediamoa fine trst quello che accade

gino1221
02-01-2006, 15:25
guarda che io mica mi sto incavolando anzi se trovi un metodo per farmelo andare meglio ne sarei piu felice di te, ora stiamo solo ragionando, cmq ora se ti va facciamo il 32mb su dos del 686 e postiamo i risultati dimmi tu cosi vediamo tu metti a 2000mhz a 225 ed io emtto le ram in sincrono cosi vediamoa fine trst quello che accade

certo, allora meglio così.. no, perchè non vorrei essere pressante, e magari "romperti i cogli@ni".

allora cerco il test ;) io metto a 222,4 per avere 2000 tondi e ram a 200 con divisore 10 ;)

flavix25
02-01-2006, 15:28
certo, allora meglio così.. no, perchè non vorrei essere pressante, e magari "romperti i cogli@ni".

allora cerco il test ;) io metto a 222,4 per avere 2000 tondi e ram a 200 con divisore 10 ;)


ok vado pure io

gino1221
02-01-2006, 15:48
ok, fotunatamente non l'avevo cancellato.

ecco i miei risultati:

@default: 1,8GHz & RAM 200 --> 13,33 s

@ 2,0GHz & RAM 200 --> 12,39 s

@ 2025MHz & RAM 202 --> 12,11 s

;)

flavix25
02-01-2006, 15:56
ok, fotunatamente non l'avevo cancellato.

ecco i miei risultati:

@default: 1,8GHz & RAM 200 --> 13,33 s

@ 2,0GHz & RAM 200 --> 12,39 s

@ 2025MHz & RAM 202 --> 12,11 s

;)

io parlavo del 32mb

cmq i miei risultati nel 1mb sono

12.47 con ram a 200

però hai 2mhz che forse dai su siamo li

cmq ecco i risultati del 32mb

http://img446.imageshack.us/img446/7484/superpidos32mb9sq.th.gif (http://img446.imageshack.us/my.php?image=superpidos32mb9sq.gif)

11,59min nel 32mb con ram a 200

gino1221
03-01-2006, 23:14
io parlavo del 32mb

cmq i miei risultati nel 1mb sono

12.47 con ram a 200

però hai 2mhz che forse dai su siamo li

cmq ecco i risultati del 32mb

http://img446.imageshack.us/img446/7484/superpidos32mb9sq.th.gif (http://img446.imageshack.us/my.php?image=superpidos32mb9sq.gif)

11,59min nel 32mb con ram a 200

il 32M non l'ho mai fatto.. allora lo provo appena ho un attimo ;)

gino1221
04-01-2006, 08:41
io parlavo del 32mb

cmq i miei risultati nel 1mb sono

12.47 con ram a 200

però hai 2mhz che forse dai su siamo li

cmq ecco i risultati del 32mb

http://img446.imageshack.us/img446/7484/superpidos32mb9sq.th.gif (http://img446.imageshack.us/my.php?image=superpidos32mb9sq.gif)

11,59min nel 32mb con ram a 200

no, sono 11min e 35 sec ora che ci guardo ;)

660s sono 11min, resta 35,81 s.

-->11min35s81centesimi

gino1221
04-01-2006, 09:42
ecco i miei risultati:

@default

http://img474.imageshack.us/img474/240/pi32def3yj.jpg (http://imageshack.us)

12min19s

in OC @2.0GHz

http://img474.imageshack.us/img474/461/pi32oc5oi.jpg (http://imageshack.us)

11min16s

flavix25
04-01-2006, 12:14
ecco i miei risultati:

@default

http://img474.imageshack.us/img474/240/pi32def3yj.jpg (http://imageshack.us)

12min19s

in OC @2.0GHz

http://img474.imageshack.us/img474/461/pi32oc5oi.jpg (http://imageshack.us)

11min16s


quindi perdo 19sec per via del bus

non credo che cambi qualche cosa visto che io or ho 512mb di ddr ma giusto per curiosità riprverò il test quando avrò preso 1gb

anche se credo che l'unico modo per migliorare sia abbassare i timing delle ddr, ora vedo quello che riesco a fare

gino1221
04-01-2006, 12:15
quindi perdo 19sec per via del bus

non credo che cambi qualche cosa visto che io or ho 512mb di ddr ma giusto per curiosità riprverò il test quando avrò preso 1gb

anche se credo che l'unico modo per migliorare sia abbassare i timing delle ddr, ora vedo quello che riesco a fare

beh, se hai ddr333@400 e hai tenuto il timing a 2,5 dovresti avere un leggero vantaggio in quel senso..

cmq prova anche tu il bench su winrar ;)

flavix25
04-01-2006, 12:16
beh, se hai ddr333@400 e hai tenuto il timing a 2,5 dovresti avere un leggero vantaggio in quel senso..

cmq prova anche tu il bench su winrar ;)


dove lo trovo o meglio come si fa postami il link, che or amangio e dopo provo

gino1221
04-01-2006, 12:19
http://img349.imageshack.us/img349/9039/senzatitolo13qo.gif (http://imageshack.us)

Eccomi.

erchè te lo riconosce come 755? forse aggiornando cpu.z

Beezer
05-01-2006, 21:23
@flavix25 & gino

Se non ricordo male, il test@default lo avevo fatto con la configurazione attuale, con la configurazione vecchia (512MB@333) arrivavo a circa 41 minuti, sfioravo i 40 con la ram a 400. Alla fine in questo test sono i mhz che contano e i nostri risultati sono abbastanza allineati con un piccolo vantaggio per te col turion.

Domattina voglio provare a riconquistare il podio portando l'fsb a 226, che so che reggeva ma nn ho mai provato :sofico: :D

robde
05-01-2006, 22:12
Eccomi!!!
36 min e 21 sec...penso che il mio sia il primo Turion in OC!
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37@2.2 1GB RAM 333@400

Ciao a tutti
Roberto

Beezer
05-01-2006, 23:19
Eccomi!!!
36 min e 21 sec...penso che il mio sia il primo Turion in OC!
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37@2.2 1GB RAM 333@400

Ciao a tutti
Roberto
Azz, un altro ke mi fa retrocedere!
Complimenti! Vero, sei il primo turion in oc! Per curiosità, che chipset monti e dove hai trovato il pll?

gino1221
06-01-2006, 12:49
Eccomi!!!
36 min e 21 sec...penso che il mio sia il primo Turion in OC!
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37@2.2 1GB RAM 333@400

Ciao a tutti
Roberto

dovresti indicarmi il modello del tuo notebook, e lo screnn lo dovresti fare prima di cliccare ok.. in modo da vedere il checksum

flavix25
06-01-2006, 16:32
Eccomi!!!
36 min e 21 sec...penso che il mio sia il primo Turion in OC!
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37@2.2 1GB RAM 333@400

Ciao a tutti
Roberto

cavolo se capisco bene qui
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255310-65605641.html
dovresti avere la miastressa scheda madre almeno questo o deduco leggendo la scheda video
Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M IGP
ora tutti a sopratutto io vorrei sapere con che cosa hai oc che programma hai usato

robde
07-01-2006, 00:16
dovresti indicarmi il modello del tuo notebook, e lo screnn lo dovresti fare prima di cliccare ok.. in modo da vedere il checksum
Ecco qua....
http://img270.imageshack.us/img270/8593/superpi32m28fo.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=superpi32m28fo.jpg)

E' un HP Pavillion DV8051EA Turion ML37@2.2 1GB DDR333@400 2x100GB HD@4200.
Il chipset è un Radeon RS482. Ho usato A64Tweaker per portare la RAM a 183 e poi Clockgen per alzare l'FSB a 220 in modo da avere CPU a 2,2 e RAM a 400. Non vi so dire quanto scaldi perchè qualsiasi tool mi da temperatura 0°...però non penso molto dato che la ventola si spegne poco dopo la fine del SuperPI.
Se andate in fondo alla pagina di clockgen dove ci sono le MB per A64 ce ne sono due di MSI, io ho usato quella che contiene nel nome RS480.

flavix25
07-01-2006, 01:03
Ecco qua....
http://img270.imageshack.us/img270/8593/superpi32m28fo.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=superpi32m28fo.jpg)

E' un HP Pavillion DV8051EA Turion ML37@2.2 1GB DDR333@400 2x100GB HD@4200.
Il chipset è un Radeon RS482. Ho usato A64Tweaker per portare la RAM a 183 e poi Clockgen per alzare l'FSB a 220 in modo da avere CPU a 2,2 e RAM a 400. Non vi so dire quanto scaldi perchè qualsiasi tool mi da temperatura 0°...però non penso molto dato che la ventola si spegne poco dopo la fine del SuperPI.
Se andate in fondo alla pagina di clockgen dove ci sono le MB per A64 ce ne sono due di MSI, io ho usato quella che contiene nel nome RS480.

io avevo provato ma non mi funziona ogni volta che alzo anche di 1mhz mi da errore

ora riprovo

flavix25
07-01-2006, 02:17
sono riuscito a scendere sotto i 40 sempre con procio a default e ma con ram a @200 per farlo ho dovuto metterle a t1 come vi ho segnato nello screnn

38,59

http://img454.imageshack.us/img454/4213/32mbnew5fp.th.gif (http://img454.imageshack.us/my.php?image=32mbnew5fp.gif)

gino1221
07-01-2006, 08:25
Ecco qua....
http://img270.imageshack.us/img270/8593/superpi32m28fo.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=superpi32m28fo.jpg)

E' un HP Pavillion DV8051EA Turion ML37@2.2 1GB DDR333@400 2x100GB HD@4200.
Il chipset è un Radeon RS482. Ho usato A64Tweaker per portare la RAM a 183 e poi Clockgen per alzare l'FSB a 220 in modo da avere CPU a 2,2 e RAM a 400. Non vi so dire quanto scaldi perchè qualsiasi tool mi da temperatura 0°...però non penso molto dato che la ventola si spegne poco dopo la fine del SuperPI.
Se andate in fondo alla pagina di clockgen dove ci sono le MB per A64 ce ne sono due di MSI, io ho usato quella che contiene nel nome RS480.

quale versione di clockgen?

gino1221
07-01-2006, 08:27
sono riuscito a scendere sotto i 40 sempre con procio a default e ma con ram a @200 per farlo ho dovuto metterle a t1 come vi ho segnato nello screnn

38,59

http://img454.imageshack.us/img454/4213/32mbnew5fp.th.gif (http://img454.imageshack.us/my.php?image=32mbnew5fp.gif)

hai 2t timing disable, giusto? quindi a posto! con enable perdi in prestazioni. almeno dal tuo screen è disable (o forse è troppo che non uso a64Tweaker e mi sto confondendo??)

robde
07-01-2006, 09:32
quale versione di clockgen?
http://img219.imageshack.us/img219/213/clockgen5gl.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=clockgen5gl.jpg)
con clockgen più di 220 non posso impostare, dovrei provare con cpufsb il pll dovrebbe avere la sigla che è scritta in clockgen.
Che voi sappiate con a64tweak si possono impostare valori intermedi fra 183 e 200 per le ram ?
conoscete qualche altro tool o trucco per rilevare le temperature della cpu, io ho provato nhc, cpucool, mbm5, mobmeter e mi danno tutti 0°!

robde
07-01-2006, 09:35
...ma perchè il mio screen dei 36.11 è sparito?....ci riprovo
http://img219.imageshack.us/img219/3497/superpi32m23zt.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=superpi32m23zt.jpg)

ezio79
07-01-2006, 09:41
...ma perchè il mio screen dei 36.11 è sparito?....ci riprovo
http://img219.imageshack.us/img219/3497/superpi32m23zt.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=superpi32m23zt.jpg)
perchè è incompleto lo screen leggi le istruzioni in prima pagina

Beezer
07-01-2006, 10:18
http://img219.imageshack.us/img219/213/clockgen5gl.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=clockgen5gl.jpg)
con clockgen più di 220 non posso impostare, dovrei provare con cpufsb il pll dovrebbe avere la sigla che è scritta in clockgen.
Che voi sappiate con a64tweak si possono impostare valori intermedi fra 183 e 200 per le ram ?
conoscete qualche altro tool o trucco per rilevare le temperature della cpu, io ho provato nhc, cpucool, mbm5, mobmeter e mi danno tutti 0°!
Mi sa che per la temp della cpu nn c'è nulla da fare, anche il mio note ha questo "handicap" che nn è risolvibile, semplicemente nn la da.
Il pll è quello, per curiosità che chipset monti?

gino1221
07-01-2006, 11:38
http://img219.imageshack.us/img219/213/clockgen5gl.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=clockgen5gl.jpg)
con clockgen più di 220 non posso impostare, dovrei provare con cpufsb il pll dovrebbe avere la sigla che è scritta in clockgen.
Che voi sappiate con a64tweak si possono impostare valori intermedi fra 183 e 200 per le ram ?
conoscete qualche altro tool o trucco per rilevare le temperature della cpu, io ho provato nhc, cpucool, mbm5, mobmeter e mi danno tutti 0°!

non puoi impostare di più perchè si freeza o per cosa?
livelli intermedi con a64Tweaker non puoi, perchè agische sul divisore rispetto la freq, che è un numero intero.

flavix25
07-01-2006, 13:58
hai 2t timing disable, giusto? quindi a posto! con enable perdi in prestazioni. almeno dal tuo screen è disable (o forse è troppo che non uso a64Tweaker e mi sto confondendo??)


prima era su enable e facevo 41 circa ora l'ho messo sudisable e sono sceso a 38.59 perfettamente in linea con un turion non oc :D

e visto che sono l'unico in queste pratiche sono in linea con me stesso :mc:

flavix25
07-01-2006, 13:59
non puoi impostare di più perchè si freeza o per cosa?
livelli intermedi con a64Tweaker non puoi, perchè agische sul divisore rispetto la freq, che è un numero intero.

non può andare oltre 220 perchè non gli è permesso da clockgen

flavix25
07-01-2006, 14:01
io avevo provato ma non mi funziona ogni volta che alzo anche di 1mhz mi da errore

ora riprovo


cmq l'errore a me lo daperchè l'acer monta nei notebook 3020 5020 e ferrari 4000 l' RX480 e non RS480 che monta invece il tuo notebook

flavix25
07-01-2006, 14:05
@flavix25 & gino

Se non ricordo male, il test@default lo avevo fatto con la configurazione attuale, con la configurazione vecchia (512MB@333) arrivavo a circa 41 minuti, sfioravo i 40 con la ram a 400. Alla fine in questo test sono i mhz che contano e i nostri risultati sono abbastanza allineati con un piccolo vantaggio per te col turion.

Domattina voglio provare a riconquistare il podio portando l'fsb a 226, che so che reggeva ma nn ho mai provato :sofico: :D

da questo e dopo aver preso i 38,59 con ram a 400 t1 ne deduco che il turion guadagna a parità di frequenza 1min rispetto all'athlon64

ma per esserne sicuri dovremmo provare il tuo procio sul mio sistema per vedere quanto invece è il guadagno del cipset ati rx480

Beezer
07-01-2006, 14:19
Azz, quella modifica ti ha dato un bel vantaggio! quasi quasi provo anche io, poi ti spedisco la cpu :D

flavix25
07-01-2006, 14:27
allora dato che non riesco ancora a capire come diavolo devo fare per cloccare il mio notebook volevo sapere avendo il pll, che ci devo fare

per ora ho solo il pll di pide quelloa cui ho preso al cpu ma non sò come fare e che programma usare sperando che il pll sia lo stesso o simile
infondo montiao tutti e due l'rx480
ecco il pll di pide
ICS-4314010438951412AGLF

tonyhouse
07-01-2006, 15:00
mi sa che il primo in classifica verrà superato dal pc di un mio amico...
l'ho occato ieri, in partenza era un dothan 1,7ghz l'ho portato a 2,3ghz senza intaccare la temperatura di esercizio!!!!!
a breve posterò lo screen...
ciauz

tonyhouse
07-01-2006, 15:04
per tutti: a volte non si può andare + in su di 220mhz di fsb perchè è proprio il pll limitato....guardate nei datasheet del vostro pll....
ciao

Beezer
07-01-2006, 15:51
mi sa che il primo in classifica verrà superato dal pc di un mio amico...
l'ho occato ieri, in partenza era un dothan 1,7ghz l'ho portato a 2,3ghz senza intaccare la temperatura di esercizio!!!!!
a breve posterò lo screen...
ciauz
Mah non saprei, considera che deve essere abbastanza stabile da resistere per più di mezz'ora!
Per curiosità hai agito sui pins del processore per portarlo a quella frequenza?

Beezer
07-01-2006, 15:55
allora dato che non riesco ancora a capire come diavolo devo fare per cloccare il mio notebook volevo sapere avendo il pll, che ci devo fare

per ora ho solo il pll di pide quelloa cui ho preso al cpu ma non sò come fare e che programma usare sperando che il pll sia lo stesso o simile
infondo montiao tutti e due l'rx480
ecco il pll di pide
ICS-4314010438951412AGLF
Scarica cpufsb o cpucool (che sono la stessa cosa ma il secondo è + completo per gli smanettoni, io uso il primo).
Basta selezionare il tuo pll dalla lista, se avete tutti e due lo stesso chipset dovrebbe andare, ma quello nn mi sembra il codice di un pll, dovrebbe essere lungo la metà.
Ah, standard il 2t in A64tweaker ce l'ho su disable...peccato, 1 min i meno mi avrebbe fatto comodo...

flavix25
07-01-2006, 16:04
Scarica cpufsb o cpucool (che sono la stessa cosa ma il secondo è + completo per gli smanettoni, io uso il primo).
Basta selezionare il tuo pll dalla lista, se avete tutti e due lo stesso chipset dovrebbe andare, ma quello nn mi sembra il codice di un pll, dovrebbe essere lungo la metà.
Ah, standard il 2t in A64tweaker ce l'ho su disable...peccato, 1 min i meno mi avrebbe fatto comodo...


non c'è il mio pll ma leggendo clockgen trovo scritto questo sai per caso come si fa?


-file=savefile.ini : Launch ClockGen in ghost mode and apply the
settings stored in the save file.

Beezer
07-01-2006, 16:11
Clockgen si basa anche quello sui pll+chipset, se guardi nella homepage a dx vedrai che accanto ad ogni versione c'è un pll scritto in blu, dovresti selezionare quello col tuo pll-chipset ma mi pare che nn cisia nulla per ati!
E ti ripeto, quello nn è un pll!

flavix25
07-01-2006, 16:29
Clockgen si basa anche quello sui pll+chipset, se guardi nella homepage a dx vedrai che accanto ad ogni versione c'è un pll scritto in blu, dovresti selezionare quello col tuo pll-chipset ma mi pare che nn cisia nulla per ati!
E ti ripeto, quello nn è un pll!


devi prendere solo le prime 6 cifre ma non sò come far partire clockgen in gost mode

cmq ecco il pll
ICS-431401

Beezer
07-01-2006, 16:55
Allora ok! Purtroppo nn so aiutarti perchè uso cpufsb.

Beezer
07-01-2006, 16:57
Robde mi pare usi clockgen, asp che passi d qui.

MV720
07-01-2006, 19:45
Giusto per tenere viva la discussione, mi sono dilettato nel rilanciare il test con qualche applicazione in meno aperta, rispetto alla prima volta!

Ho abbassato leggermente il tempo:

0h 35m 18.531s

Link allo screenshot:

http://img319.imageshack.us/img319/3874/immagine9ie.jpg

Un salutone!
Andrea

flavix25
07-01-2006, 19:55
Giusto per tenere viva la discussione, mi sono dilettato nel rilanciare il test con qualche applicazione in meno aperta, rispetto alla prima volta!

Ho abbassato leggermente il tempo:

0h 35m 18.531s

Link allo screenshot:

http://img319.imageshack.us/img319/3874/immagine9ie.jpg

Un salutone!
Andrea


ti prenderò :sofico:

però seguendo i puntegi di Beezer se riuscissi a mettere la cpu a 2200mhz :sofico: dovrei togliendo un minuto di differenza che ho con Beezer :sofico:
sto lavorando per prenderti :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

tonyhouse
07-01-2006, 22:25
Mah non saprei, considera che deve essere abbastanza stabile da resistere per più di mezz'ora!
Per curiosità hai agito sui pins del processore per portarlo a quella frequenza?
no ho agito solo sull'fsb...
quelli della msi (è un megabook 510 della msi) hanno fatto una cavolata ( in questo caso rivelatasi mooolto utile) con il bios...hanno impostato il divisore tra fsb e ram facendo si che la ram vada a 166mhz di default ma hanno montato di serie quella a 200mhz....quindi l'ho potuta far salire fino a 220 tranquillamente....e ho pure abbassato il vcore del procio...come ho detto scalda esattamente uguale alle frequenze e voltaggi di default!!!!
(è il picci di un mio amico....quindi appena glielo rubo posto lo screen....se nn ricordo male faceva 35 min netti....non male per un centrino della generazione passata....)

ciao!

tonyhouse
07-01-2006, 22:39
...intanto che ci sono posto il risultato del mio "umile"
acer 1501lmi a64 3000* @2000mhz 1 gb ram 333 @ 180mhz
http://img244.imageshack.us/img244/4112/1501lmi1aj.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=1501lmi1aj.jpg)

dicendo che a default, oltre a scaldare ben 10 gradi in + dell'overclock leggero che gli ho fatto, invece di 40 minuti e passa ce ne ha messi 44m21.521s

il problema è la ram...che non arriva a 200mhz neanche a pregarla...ecco il mio gap con i possessori di note con proci identici....

Beezer
07-01-2006, 23:53
no ho agito solo sull'fsb...
quelli della msi (è un megabook 510 della msi) hanno fatto una cavolata ( in questo caso rivelatasi mooolto utile) con il bios...hanno impostato il divisore tra fsb e ram facendo si che la ram vada a 166mhz di default ma hanno montato di serie quella a 200mhz....quindi l'ho potuta far salire fino a 220 tranquillamente....e ho pure abbassato il vcore del procio...come ho detto scalda esattamente uguale alle frequenze e voltaggi di default!!!!
(è il picci di un mio amico....quindi appena glielo rubo posto lo screen....se nn ricordo male faceva 35 min netti....non male per un centrino della generazione passata....)

ciao!
Che fissa! Occhio a non fondere, 60 mhz in più sul fsb son tanti! E nn hai fix x agp\pci...
Comunque attendo con impazienza!

robde
08-01-2006, 00:06
devi prendere solo le prime 6 cifre ma non sò come far partire clockgen in gost mode

cmq ecco il pll
ICS-431401
Il ghost mode è solo un modo di lanciare clockgen da riga di comando al posto di aprirlo, fare "get values", spostare lo slider dove vuoi, premere "set values" e poi chiudere.
E' solo una comodità, io p.e. ho fatto un file clockgen.bat con scritto:

CG-ICS951412.exe -file=savefile.ini

e nel file savefile.ini c'è:

[CG-ICS951412]
FSB=220

Ma sei sicuro di quel numero di pll (431401)?
Io uso ICS951412, funziona anche con CPUFSB (ma a 2,3 non riesco ancora ad averlo stabile)
Se vai sul sito della ICST.COM e usi la ricerca con RS480 trovi proprio quello, mentre del numero che hai indicato tu non c'è traccia.
Se ho capito bene l'unica differenza fra RS480 e RX480 è che il primo è predisposto per la GPU integrata l'altro per una GPU separata.

Devo provare anche io con 2T Timing su disable....magari riesco a prendere il centrino780 ;) ...ho visto che sul test winrar mi fa guadagnare 30 punti.

gino1221
08-01-2006, 07:13
prima era su enable e facevo 41 circa ora l'ho messo sudisable e sono sceso a 38.59 perfettamente in linea con un turion non oc :D

e visto che sono l'unico in queste pratiche sono in linea con me stesso :mc:

hai visto che c'era qualcosa?? :D Bene così! ora puoi fare il test del winrar se vuoi :asd:

gino1221
08-01-2006, 07:16
non può andare oltre 220 perchè non gli è permesso da clockgen

questo è strano! ma che cavolo di versione è?? un po' come la versione di tonyhouse per il suo acer 150x che con cpufsb gli fa impostare il bus solo a default o ppure a 220 (circa). no freq intermedie :mbe:

secondo me due righe al produttore del programma per aggiustare le cose ci stanno

gino1221
08-01-2006, 07:19
allora dato che non riesco ancora a capire come diavolo devo fare per cloccare il mio notebook volevo sapere avendo il pll, che ci devo fare

per ora ho solo il pll di pide quelloa cui ho preso al cpu ma non sò come fare e che programma usare sperando che il pll sia lo stesso o simile
infondo montiao tutti e due l'rx480
ecco il pll di pide
ICS-4314010438951412AGLF

il pll di pide non ti serve a nulla. quello è della scheda madre del peffeari. infatti io sono convinto che se mettessi un turion, potrei ancora mettere mano alle freq, grazie al mio pll attuale. (anche se sarebbe da verificare)

gino1221
08-01-2006, 07:24
non c'è il mio pll ma leggendo clockgen trovo scritto questo sai per caso come si fa?


-file=savefile.ini : Launch ClockGen in ghost mode and apply the
settings stored in the save file.

quello è un errore che hanno fatto! ho provato più volte e dopo aver seguito le indicazioni e aver fatto un file di testo con voltaggi e molti e fsb desiderato, ti crei un collegamento a clockgen sul desktop (o dove vuoi) e in proprietà destinazione, metti l'indirizzo del file di testo appena fatto (la cartella che lo contiene) e al termine metti: "CG-ICS950405.exe -file=savedef.txt"
con il tuo numero pll, il tuo nome file e alla fine txt non ini
penso ti riferissi a questo

Beezer
08-01-2006, 10:30
...infatti io sono convinto che se mettessi un turion, potrei ancora mettere mano alle freq, grazie al mio pll attuale. (anche se sarebbe da verificare)
Funzionerebbe al 100% dato che il chip che regola tutte le frequenze, e sul quale si agisce col pll, è saldato sulla scheda madre.

Provando una versione di setfsb per il mio pll noto che agp e pci rimangono costanti...mah, appena trovo un prog che mi mostri queste frequenze faccio una prova.

gino1221
08-01-2006, 10:35
Funzionerebbe al 100% dato che il chip che regola tutte le frequenze, e sul quale si agisce col pll, è saldato sulla scheda madre.

Provando una versione di setfsb per il mio pll noto che agp e pci rimangono costanti...mah, appena trovo un prog che mi mostri queste frequenze faccio una prova.

forse è per questo che vai così su, magari effettivamente hai i fix e quelle freq in auto non te le modifica! :eek: a sto punto alza il voltaggio a 1,55 e manda su la freq!! :sofico:

Beezer
08-01-2006, 10:39
:lamer:

gino1221
08-01-2006, 10:43
:lamer:
:confused:

Beezer
08-01-2006, 10:57
:confused:
Mando su le freq! Sperando che nn si incazzi il mio piccino...

gino1221
08-01-2006, 10:59
Mando su le freq! Sperando che nn si incazzi il mio piccino...

:asd:

aspè, segui il mio consiglio alla lettera?? prova prima a vedere se effettivamente le cose stanno così, ovvero che le freq ti restano in specifica.. :eek:

flavix25
08-01-2006, 14:02
:asd:

aspè, segui il mio consiglio alla lettera?? prova prima a vedere se effettivamente le cose stanno così, ovvero che le freq ti restano in specifica.. :eek:


straquoto, prima di fare questo controllate bene che agp e pci rimangano in specifica altrimenti oltre 230 la scheda video l'hd la scheda di rete il modem andranno all'altro mondo

se poi avete i fix e il procio è fortunello, mettete tranquillamente a 250x10 ed avrete una bomba come notebook

flavix25
08-01-2006, 14:08
il pll di pide non ti serve a nulla. quello è della scheda madre del peffeari. infatti io sono convinto che se mettessi un turion, potrei ancora mettere mano alle freq, grazie al mio pll attuale. (anche se sarebbe da verificare)


il pll di pide credo che invece sia molto utile in quanto io sono convinto al 100% che le 2 schede madri siano identiche


cmq se abitavi qui a roma questo mio turion lo facevamo volare ed avremmo potuto testare se il cip ati che ho io è veramente migliore del cip sis(credo che tu abbia questo) che hai tu.

flavix25
08-01-2006, 14:23
cmq per essere piu sicuri ho deciso, di riaprire il mio notebook e vedere questo benedetto pll anche se sono sempre piu sicuro che sia
951416 e non come nel ferrari 951412 per questo volevo che qualcuno con il ferrari 4000 facesse la prova con quel clockgen

gino1221
08-01-2006, 14:28
il pll di pide credo che invece sia molto utile in quanto io sono convinto al 100% che le 2 schede madri siano identiche


cmq se abitavi qui a roma questo mio turion lo facevamo volare ed avremmo potuto testare se il cip ati che ho io è veramente migliore del cip sis(credo che tu abbia questo) che hai tu.

io ho chipset via :D

cmq trovata l'ultima cosa del 2T hai raggiunto dei bei risultati con sto 3023 :sofico: adesso un po' di ottimizzazioni (hai detto l'altra volta che il SO era un po' sporco) e voli.. si guadagna anche 30s con SO pulito sul 32M, anche chiudendo le applicazioni ;)

gino1221
08-01-2006, 14:29
cmq per essere piu sicuri ho deciso, di riaprire il mio notebook e vedere questo benedetto pll anche se sono sempre piu sicuro che sia
951416 e non come nel ferrari 951412 per questo volevo che qualcuno con il ferrari 4000 facesse la prova con quel clockgen

ma la trovi una versione con codice 951416? se si puoi testarla, al massimo crasha

Beezer
08-01-2006, 14:35
Effettivamente all'rs480 sono associati due pll, 951412 e 951416, solo che quest'ultimo nn appare nella lista di cpufsb.

tonyhouse
08-01-2006, 15:39
effettivamente mi ero sbagliato....
cmq ecco i risultati dell'esemplare di notebook che ho in mano:
msi megabook 510c
a freq di default (ma con vcore molto aggressivi-->verso il basso)
dothan 1,7 1 gb ram 333mhz
http://img308.imageshack.us/img308/61/immagine1rk.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=immagine1rk.jpg)

con oclock
dothan 2,3ghz 1 gb ram @225mhz
http://img244.imageshack.us/img244/245/immagine25wl.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine25wl.jpg)

eppure mi sembrava che avesse fatto 35 minuti netti...boh
ciauz

gino1221
08-01-2006, 15:42
effettivamente mi ero sbagliato....
cmq ecco i risultati dell'esemplare di notebook che ho in mano:
msi megabook 510c
a freq di default (ma con vcore molto aggressivi-->verso il basso)
dothan 1,7 1 gb ram 333mhz
http://img308.imageshack.us/img308/61/immagine1rk.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=immagine1rk.jpg)

con oclock
dothan 2,3ghz 1 gb ram @225mhz
http://img244.imageshack.us/img244/245/immagine25wl.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine25wl.jpg)

eppure mi sembrava che avesse fatto 35 minuti netti...boh
ciauz

il risultato a default spero sia sballato!! 49 min?? :confused:

tonyhouse
08-01-2006, 15:47
..no non è sballato...
ma hai visto a che vcore tenevo il processore???
magari è per quello...
(ti dico...di default al minimo della freq (cioè 600mhz) il vcore del procio è impostato a 0,988v...io l'ho tenuto al massimo (1700mhz) a 0,972!!!)

gino1221
08-01-2006, 15:50
..no non è sballato...
ma hai visto a che vcore tenevo il processore???
magari è per quello...
(ti dico...di default al minimo della freq (cioè 600mhz) il vcore del procio è impostato a 0,988v...io l'ho tenuto al massimo (1700mhz) a 0,972!!!)

il vcore è bassissimo, ma la prestazione non è influita da questo. ma è stabile a quel vcore così basso?

tonyhouse
08-01-2006, 15:56
...se mi ha chiuso un superpi da 32m e attualmente ci sto lavorando su (sempre con il molti fisso al massimo) presumo che sia stabile!

tonyhouse
08-01-2006, 15:59
...e forse questo spiega come possa salire da 1700mhz a 2300mhz usando vcore anche + bassi di quelli di default!!!
presumo sia un procio fortunello....si potesse cambiare il molti.....uffi

gino1221
08-01-2006, 16:21
...e forse questo spiega come possa salire da 1700mhz a 2300mhz usando vcore anche + bassi di quelli di default!!!
presumo sia un procio fortunello....si potesse cambiare il molti.....uffi

ma ha i fix? per raggiungere freq di bus così alta è d'obbligo

flavix25
08-01-2006, 16:35
ma la trovi una versione con codice 951416? se si puoi testarla, al massimo crasha


a trovarla quella versione, io cerco cerco ma non si trova :cry: :cry:

cmq ho scritto un e-mail a quelli di clockgen vediamo cosa mi dicono

intanto ho riaperto il notebook ma non sono riuscito a trovare il pll l'unica cosa simile che ho trovato è un numero che è scritto sulla batteria o meglio su un adesivo che è pogiato sulla batteria (sempre che quella è la batteria perchè era ricoperta da un sacchetto di gomma blu e non si capiva bene cosa c'era all'interno)

cmq il codice che sembra un pll è 940316

bo cmq se trovate il clockgen per il pll che dicevamo prima lo provo al volo ( 951416 )

robde
08-01-2006, 23:20
Dopo alcune ottimizzazioni sulla RAM la barriera dei 35 minuti è stata abbattuta di un pelo ;)
http://img434.imageshack.us/img434/2467/superpi32m34598eg.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=superpi32m34598eg.jpg)

robde
08-01-2006, 23:37
a trovarla quella versione, io cerco cerco ma non si trova :cry: :cry:

cmq ho scritto un e-mail a quelli di clockgen vediamo cosa mi dicono

intanto ho riaperto il notebook ma non sono riuscito a trovare il pll l'unica cosa simile che ho trovato è un numero che è scritto sulla batteria o meglio su un adesivo che è pogiato sulla batteria (sempre che quella è la batteria perchè era ricoperta da un sacchetto di gomma blu e non si capiva bene cosa c'era all'interno)

cmq il codice che sembra un pll è 940316

bo cmq se trovate il clockgen per il pll che dicevamo prima lo provo al volo ( 951416 )
Stando al sito della ICST il 951412 e il 951416 sembrano proprio uguali, non ti va nemmeno con CPUFSB tenendo la ram a default?
940316 non penso sia un pll, tutti quelli che iniziano per 94 sono di 5 cifre.

Beezer
09-01-2006, 00:16
Dopo alcune ottimizzazioni sulla RAM la barriera dei 35 minuti è stata abbattuta di un pelo ;)
http://img434.imageshack.us/img434/2467/superpi32m34598eg.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=superpi32m34598eg.jpg)
Azz! Ma sei\è una bestia! Mi posteresti uno screen di come hai configurato A64Tweaker? Oltre a quello hai fatto altro?
Ancora complimenti!

flavix25
09-01-2006, 00:24
Stando al sito della ICST il 951412 e il 951416 sembrano proprio uguali, non ti va nemmeno con CPUFSB tenendo la ram a default?
940316 non penso sia un pll, tutti quelli che iniziano per 94 sono di 5 cifre.


cpufsb se metto quel pll non dice nulla allora ho cliccato sopra leggi frequenze ed è uscito fuori quello che vedi

http://img205.imageshack.us/img205/4694/cpufsb4kg.th.gif (http://img205.imageshack.us/my.php?image=cpufsb4kg.gif)

Beezer
09-01-2006, 00:50
Beh, a me da questo:
http://img220.imageshack.us/img220/9277/immagine1ak.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immagine1ak.jpg)
devi andare in su cn le freccine fintanto che trovi la frequenza che più ti aggrada, poi, incrociando le dita, provi ad impostarla sperando che nn si freezi tutto.

gino1221
09-01-2006, 20:26
Dopo alcune ottimizzazioni sulla RAM la barriera dei 35 minuti è stata abbattuta di un pelo ;)
http://img434.imageshack.us/img434/2467/superpi32m34598eg.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=superpi32m34598eg.jpg)

purtroppo non me lo fa validare :confused:

robde
09-01-2006, 22:38
Azz! Ma sei\è una bestia! Mi posteresti uno screen di come hai configurato A64Tweaker? Oltre a quello hai fatto altro?
Ancora complimenti!
L'ho configurato così:
http://img296.imageshack.us/img296/620/a64t8gr.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=a64t8gr.jpg)
Niente altro a parte portare l'FSB a 220 e chiudere tutti i servizi e i task che potevo.
...in realtà con qualche prova a 1M non mi sembra cambi nulla a parte con 2T disable, però nel winrar ho guadagnato di sicuro.

Beezer
10-01-2006, 07:13
Grazie!

MV720
10-01-2006, 10:55
Dopo alcune ottimizzazioni sulla RAM la barriera dei 35 minuti è stata abbattuta di un pelo ;)
http://img434.imageshack.us/img434/2467/superpi32m34598eg.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=superpi32m34598eg.jpg)


Complimentoni!! Risultato eccezionale!! :ave:

Mi avete gia' spodestato dal primo posto!! :eek: :eek:

Mannaggia!! In questo Forum non si puo' mai godere a lungo di qualche soddisfazione!! :D :cool: :D

Un salutone!! :cool: :cool:

Andrea

kellone
14-01-2006, 18:22
Rifatto con post del checksum....

kellone F-S Amilo M3438G - Pentium-M760 1GB RAM
37m49.297

Beezer
14-01-2006, 18:36
Complimentoni!! Risultato eccezionale!! :ave:

Mi avete gia' spodestato dal primo posto!! :eek: :eek:

Mannaggia!! In questo Forum non si puo' mai godere a lungo di qualche soddisfazione!! :D :cool: :D

Un salutone!! :cool: :cool:

Andrea
Mi pare che gino avesse detto che il cheksum nn fosse valido... :confused:
Per ora sei ancora in testa :D .
Per ora...

MV720
14-01-2006, 18:50
Mi pare che gino avesse detto che il cheksum nn fosse valido... :confused:
Per ora sei ancora in testa :D .
Per ora...


Oooook!!

Mi godo ancora per un po' la medaglia d'oro!! :D :D

Un saluto!!
Andrea

gino1221
14-01-2006, 20:57
non ho aggiornato. il test di robde non mi da non valido, ma non mi permette di convalidare.. mi sa che han problemi nel sito del superpi.. appena posso cerco di convalidare e aggiorno ;) :D

MV720
14-01-2006, 22:13
non ho aggiornato. il test di robde non mi da non valido, ma non mi permette di convalidare.. mi sa che han problemi nel sito del superpi.. appena posso cerco di convalidare e aggiorno ;) :D


Si si......ma........ mi raccomando!!!............ Senza fretta!!! :D :D :D



U saluto!!
Andrea

mAOzEN
16-02-2006, 20:12
allora anch'io ho fatto questo test...che ne dite?dato che nn sono esperto come molti di voi l'ho effettuato senza nessun accorgimento di default...saluti

http://img112.imageshack.us/img112/193/sp15aw.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=sp15aw.jpg)

Beezer
16-02-2006, 20:53
Sembra buono, sei allineato con gli altri 760 mi pare.

=Porto=
21-02-2006, 12:36
ho fatto il test ma il mio AMD turion 64 MT-30 ci mette circa 50 min cosa ci puo essere che nn va? per favore attento lumi. grazie ciao

Beezer
21-02-2006, 12:42
Avevi programmi attivi? Quanta memoria avevi occupata? 50 minuti mi sembrano tantini...

=Porto=
21-02-2006, 14:06
ram 1,5 due slot. per memoria cosa intendi? mi dispiace nn posso postarti l'immagine perche nn so come si fotografa loschermo.
inoltre ieri ho aggiunto un giga di ram che ha portato il cpu da 512 a 1,5 giga,il tecnico mi ha dettochele ha testate con il memtest, ma non mi fido, soltanto che ho scaricato il programma ma nn so come si usa
aggiunochenel test del 4m ho totalizzato circa 4,47
aggiungo che dal task manager avevo spento quasi tutti i processi

gino1221
21-02-2006, 14:58
ram 1,5 due slot. per memoria cosa intendi? mi dispiace nn posso postarti l'immagine perche nn so come si fotografa loschermo.
inoltre ieri ho aggiunto un giga di ram che ha portato il cpu da 512 a 1,5 giga,il tecnico mi ha dettochele ha testate con il memtest, ma non mi fido, soltanto che ho scaricato il programma ma nn so come si usa
aggiunochenel test del 4m ho totalizzato circa 4,47
aggiungo che dal task manager avevo spento quasi tutti i processi

avevi la freq al massimo? effettivamente 50 min sono un po' molti, ma nemmeno esagerati. nel 4M non penso tu sia tanto lontano dai valori che raggiunge il tuo processore.
per postare l'immagine puoi fare stamp, incolli in paint e poi usi:
http://imageshack.us/

=Porto=
21-02-2006, 16:44
http://img325.imageshack.us/img325/9287/immagine18tq.jpg http://img325.imageshack.us/img325/4632/immagine0tq.jpg
questo è il mio cpu portatile spero questi dati vi possano servire per aiutarmi a capire. grazie :mc:

=Porto=
21-02-2006, 16:51
dimenticavo puo dipendere dalla nuova ram che ho comprato? anche se il tecnico mi ha detto che ha fatto il memetest ed era tutto a posto?

=Porto=
22-02-2006, 00:16
ragazzi aiutatemi a capire :mc:

tonyhouse
22-02-2006, 08:28
cosa c'è da capire???
se la ram fosse difettata avresti blocchi/errori di ogni genere...non rallentamenti!
cmq non ho capito quale è il problema...
ciao

Beezer
22-02-2006, 10:05
ragazzi aiutatemi a capire :mc:
Ciao porto, riguardando la classifica ho notato che fai 5 min in più di un pentium m 1,6ghz ma con 2mb di cache quindi penso che il tuo risultato sia allineato con gli altri. Purtroppo nn ci sono turion con cui confrontarti in classifica.
Se vuoi provare a portare le memorie @400mhz con a64tweaker penso che 5-6 minuti li guadagneresti. Comunque penso che tu nn ti debba preoccupare...

ipotenusa
28-02-2006, 21:50
Il mio risultato è:

ipotenusa Asus A4Q002S - P4 630 1GB RAM ddr2 533
38m17.593s

Com'è?

Ma volevate sapere solo il 32M giusto?

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=38286&stc=1

Ma come fate a far vedere le immagini sul forum?

Ashlar
01-03-2006, 22:15
Sono un felice possessore di un [Sony Vaio FE11H ] Intel Core Duo T2300 1.66 GHz , 1gb DDR2 533mhz , GeForce Go7400 128mb , 1000gb SATA@5400RPM-8mb:

http://img404.imageshack.us/my.php?image=superpi8zi.jpg

andre25
02-03-2006, 09:14
dell 940 in firma


supe rpi 32 m 27.29.016 :D
tutto documentabileeeeeeeeeeeeeeeeeee :O

diskostu
06-03-2006, 13:11
Sony Vaio FE11M - Centrino duo T2300 - 1gb ram DDR2

superpi 32M: 32min e 49,02 sec
http://img86.imageshack.us/img86/9680/superpi32m2yn.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=superpi32m2yn.jpg)

flavix25
06-03-2006, 13:27
Questi core duo centrino, viaggiano veramente tanto, ma scusate l'opinione personale...................."peccato che non supportano i 64 bit" va bè cmq volano davvero

ezio79
06-03-2006, 14:19
Questi core duo centrino, viaggiano veramente tanto, ma scusate l'opinione personale...................."peccato che non supportano i 64 bit" va bè cmq volano davvero
con queste performance credo si rinunci volentieri ai 64bit ...

flavix25
06-03-2006, 14:24
con queste performance credo si rinunci volentieri ai 64bit ...


non credo visto che gia i giochi a 64 bit stanno uscendo e per quelli gia usciti escono patch per i 64 bit

in poche parole ci stiamo avvicinandoa a vista 64, e dover essere costretto ad utilizzarlo a 32bit con un notebook nuovo nuovo rosicherei come un suino :D

A.L.M.
06-03-2006, 14:44
(OT Mode=ON)
Premesso che i SuperPI non mostrano le performance del mondo reale, bisogna però dire che:
- non credo uscirà nei prossimi 1-2 anni un gioco solo a 64 bit, visto che per gli sviluppatori significherebbe tirarsi la zappa sui piedi, chiudendosi un mercato potenziale a priori;
- i vantaggi nel gaming dei 64 bit io non li ho ancora capiti, mentre è facile capire come un gioco ottimizzato per le cpu multi-core possa girare nettamente meglio;
- se davvero il 64-bit computing è dietro l'angolo, continuo a chiedermi perchè Vista uscirà in tutte le versioni (Home, Pro, ecc...) anche a 32 bit;
- last, but not least, ai giochi che verranno fuori tra un paio d'anni non potrà giocarci perfettamente quasi nessun note preso ora, con o senza supporto ai 64 bit.
(OT Mode=OFF)

flavix25
21-04-2006, 02:13
Sto testando questo bel turion mt44 gurdatre cosa riescoa fare a default?

http://img204.imageshack.us/img204/6271/superpi32mbmt406un.th.gif (http://img204.imageshack.us/my.php?image=superpi32mbmt406un.gif)

Beezer
21-04-2006, 17:11
Sto testando questo bel turion mt44 gurdatre cosa riescoa fare a default?

http://img204.imageshack.us/img204/6271/superpi32mbmt406un.th.gif (http://img204.imageshack.us/my.php?image=superpi32mbmt406un.gif)
Beeelo questo processore...
A quanto gira che non mi ricordo +?
Non è che per caso hai tra le mani un 3700+ :D

flavix25
21-04-2006, 17:23
Beeelo questo processore...
A quanto gira che non mi ricordo +?
Non è che per caso hai tra le mani un 3700+ :D

un 3700+ lo vendonoi sul mercatino ma ha un tdp troppo alto per pe fonderei il notebook cmq avrebbe solo 2400mhz effettive.


il mio è un mt40 che fa 2200mhz a default peccato che ho delle ram di merda latenze 2,5-4-4-8 se avessi avuto delle ram migliori forse scendevo soto i 36


ps nel 4mb faccio 3,22min
nel 1mb faccio 39,797 sec

sempre con queste ram di merda

nview
14-05-2006, 20:20
scusate se non metto l'immagine....provvederò....intanto vi anticipo il mio test

core duo t2400.....test 32Mb in 30 minuti e 48

ObaOba
14-05-2006, 23:57
Toshiba A100-68 (Intel Core Duo T2500 2.00Ghz, 1GB ram DDR2 533MHz, ATI Mobility Radeon X1600 256+256 MB, HDD 120GB SATA@5400 rpm)

http://img131.imageshack.us/img131/2600/superpitoshibaa10068cpuz3me.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=superpitoshibaa10068cpuz3me.jpg)

:sofico:

yurisius
13-10-2006, 00:38
http://img204.imageshack.us/img204/9813/superpifb9.jpg (http://imageshack.us)

Washakie
15-01-2007, 12:40
HP NC8430
T5500
1024mb DDR2 667mhz
x1600 256mb

http://img99.imageshack.us/img99/9450/superpippogn2.png

CronoX
17-10-2007, 21:18
http://img142.imageshack.us/img142/9687/immagineba5.jpg

Intel Core 2 Duo T7500 || 2gb ram @ 667mhz || 8600GT 256mb DDR2 || HD 160gb@7200RPM

CronoX
22-10-2007, 18:49
al primo admin che legge questo messaggio....
posso fare questa discussione da capo? e la mettere in rilievo?!:D

wario75
23-10-2007, 10:27
http://img91.imageshack.us/img91/6453/superpixm1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=superpixm1.jpg)


t7700 con 1banco di ram da 2 Gb

solo 5 secondi in meno di un t7500... boh... o avevo qualcosa di aperto o 1 solo banco di ram da 2 GB è penalizzante...
semmai più tardi ci riprovo...

CronoX
23-10-2007, 19:58
vedi che 5 secondi non sono pochi!

edit...scusa credevo 5 minuti...eh...in effetti è poco....processi aperti?!hai xp o vista?!

gino1221
23-10-2007, 20:04
http://img91.imageshack.us/img91/6453/superpixm1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=superpixm1.jpg)


t7700 con 1banco di ram da 2 Gb

solo 5 secondi in meno di un t7500... boh... o avevo qualcosa di aperto o 1 solo banco di ram da 2 GB è penalizzante...
semmai più tardi ci riprovo...

a che freq è la ram? con 1 banco da 2GB non sfrutti il dual channel.. magari è per quello

wario75
23-10-2007, 20:23
fatto sotto win xp, non mi sembrava di avere processi aperti. la ram è 1 solo modulo da 2gb a 667MHz, penso di buona qualità, può essere per il fatto che non sfrutto il dual channel... quando posso tiro fuori un banco da 1 gb dall'altro portatile e vedo cosa succede con 3 gb... potrei anche provare ad usare 2 banchi da 1 invece di quello da 2... se nei prossimi giorni ho un po' di tempo provo e poi vi dico

CronoX
23-10-2007, 20:34
forse sei rimasto alle sdram...le ddr devono essere per forza uguali...non puoi usare una da 2 gb ed una da 1gb insieme...

wario75
23-10-2007, 20:51
magari hai ragione, non sono esperto di hw, però scusa, i t61 con xp vengono dati con max 3 gb (4 se installi vista), come si fa a montarla se non con banchi diversi? ti fanno comprare 2 moduli da 2 gb e poi ne sfrutti solo tre quarti? e mi sembra che esistano alcuni modelli asus con 1/2 GB saldato ed uno slot di espansione libero da almeno 1 gb ... quindi come stanno le cose?

wario75
23-10-2007, 20:56
incuriosito sono andato a dare un'occhiata in giro. pare che basti che abbiano la stessa frequenza, non devono avere la stessa capacità. http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=565&sez=nb

blindwrite
23-10-2007, 23:41
non è detto ma un banco da 1gb e uno da 2gb possono teoricamente andare in dual...
dipende se il chipset lo supporta e dalla versione del bios installato!!
prova, se hai già la ram a disposizione, tentar non nuoce!

CronoX
17-11-2007, 21:01
http://img142.imageshack.us/img142/9687/immagineba5.jpg

ecco a voi il mio risultato...sono primo...!cakkio sono primo quasi in tutti i topic su questo forum

bladegpa
29-12-2007, 15:26
superpi sul mio nuovo notebook
T7500 2gb di ram
ati hd2400
Memtest 230%... 0 errori
Superpi screenshot
http://img340.imageshack.us/img340/2023/immagineqx6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immagineqx6.jpg)
fatto stà...che a 8m la 17loop l'applicazione NON risponde!!!
che vuol dire!??!

CronoX
30-12-2007, 17:47
controlla le temperature mentre esegui il test...che pc hai?!