Redazione di Hardware Upg
05-10-2005, 12:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/15513.html
Big Blue ha annunciato la commercializzazione per il prossimo 14 ottobre dei primi server con processori basati su architettura Power5+ a 64 bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
questi processori hanno niente a che vedere con la partnership tra IBM e AMD?
ciaobye
72mb di cache ?! 18mbyte per core ?
Cache L3 condivisa tra i vari core. Nelle precedenti versioni era 36 MB.
questi processori hanno niente a che vedere con la partnership tra IBM e AMD?
Che io sappia no... Il processore progetta insieme a IBM dovrebbe essere il K9...
questi processori hanno niente a che vedere con la partnership tra IBM e AMD?
ciaobye
la partnership tra IBM e AMD era, che io sapessi, a livello di tecnologie di produzione (litografia, impianto ionico, ecc.). a livello di architettura non saprei se esistono collaborazioni in atto..
la partnership tra IBM e AMD era, che io sapessi, a livello di tecnologie di produzione (litografia, impianto ionico, ecc.). a livello di architettura non saprei se esistono collaborazioni in atto..
Tempo fa era apparsa una notizia secondo cui IBM ed AMD stavano lavorando congiuntamente all'architettura del K9...
Cache L3 condivisa tra i vari core. Nelle precedenti versioni era 36 MB.
su die separati, pensa che macello 72 mb di cache più 4 core su un die solo... :D
che botta di ... "cache" :asd:
Tempo fa era apparsa una notizia secondo cui IBM ed AMD stavano lavorando congiuntamente all'architettura del K9...
in questo caso chi ne trarrebbe vantaggio? ;)
AMD e' probabile, ma IBM? avrebbe forse poi una sorta di priorita'/prelazione per lo sviluppo delle piattaforme basate su quell'architettura?
Ciao
Di più non so: http://www.theinquirer.net/?article=9784
DioBrando
06-10-2005, 23:33
in questo caso chi ne trarrebbe vantaggio? ;)
AMD e' probabile, ma IBM? avrebbe forse poi una sorta di priorita'/prelazione per lo sviluppo delle piattaforme basate su quell'architettura?
Ciao
Io dico anche IBM :)
Considera che già ora IBM equipaggia parte della propria linea server con processori AMD e ne è stato fin dal lancio di Opteron uno dei maggiori sponsor a livello di immagine...potrebbero guadagnarci entrambe, a danno di Intel e dei suoi partner esclusivi vedi Dell.
Cmq le voci di fine 2003 indicavano il K9 come una cpu con processo produttivo a 65 nanometri, con una tecnologia simile a La Grande utilizzata da Intel ed altre novità riguardo al Bus ed al controller di memoria.
E la cpu sarebbe stata commercializzata tra la fine del 2005 e il 2006...
Insomma qlc di molto simile a ciò che produrrà la nuova Fab36, in congiunzione con gli altrettanto nuovi socket.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.