View Full Version : Crossfire: un nuovo fiasco PR
Redazione di Hardware Upg
04-10-2005, 11:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15507.html
Il debutto delle soluzioni ATI Crossfire doveva coincidere con la disponibilità immediata sugli scaffali. Puntualmente, purtroppo, smentita dai fatti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nockmaar
04-10-2005, 11:48
Che si sbrighino, almeno esce anche Lost Coast... :asd:
Rudyduca
04-10-2005, 11:50
Nessun problema, sono passato da Nvidia a ATI e ora tornerò a Nvidia!
Il 6 di questo mese ATI terrà la solita conferenza in cui esporrà il resoconto finanziario e l'andamento dell'Azienda... ;)
...ora l'azione è quotata a circa 14$...ma potrebbe benissimo andare a 11-12$ :fiufiu:
1100000110100000
:)
CiccoMan
04-10-2005, 11:57
Non so quanto ti convenga! R520, ritardi a parte, promette bene come prestazioni ;)
*MATRIX*
04-10-2005, 11:59
Il 6 di questo mese ATI terrà la solita conferenza in cui esporrà il resoconto finanziario e l'andamento dell'Azienda... ;)
...ora l'azione è quotata a circa 14$...ma potrebbe benissimo andare a 11-12$ :fiufiu:
1100000110100000
:)
:rolleyes:
che gente
magari ti auguri che Ati fallisca vero?
*MATRIX*
04-10-2005, 12:00
Non so quanto ti convenga! R520, ritardi a parte, promette bene come prestazioni ;)
soprattutto come qualità , i filtraggi saranno molto superiori a Nvidia
Critica forte ma secondo me giustissima,speriamo davvero che con la serie R5x0 le cose cambino,è ora che ati si dia una svegliata e ci prenda meno in giro...come sottolineato nella news,è tutto l'inverno scorso che continua a fare così,francamente in questo nvidia è veramente una spanna sopra.
Il 6 di questo mese ATI terrà la solita conferenza in cui esporrà il resoconto finanziario e l'andamento dell'Azienda... ;)
...ora l'azione è quotata a circa 14$...ma potrebbe benissimo andare a 11-12$ :fiufiu:
1100000110100000
:)
ridicolo... scommetto che speri che ati fallisca per puro spirito campanilistico.
Ora da bravo bambino, vai a giocare con le macchinine :friend:
che gente :muro:
questa "news" è una delle piu' belle che io abbia mai letto.
Basta prendere in giro gli utenti.
Basta commercializzare schede e più in generale componenti fantasma.
Basta far sentire un utente obsoleto perche' il giorno dopo che ha speso 1 milione di vecchie lire viene "presentata" la nuova scheda (ma tanto poi non potrà essere acquistata per altri 4 mesi).
Tra le altre cose ATI questo giro è arrivata in ritardo.....
di 4 mesi o di 5 mesi che le cambia?
Tanto valeva aspettare l'efettiva disponibilità......
speriamo bene per il trend futuro....
e non solo per le schede video ma per tutti i componenti HW in generale.....
L'accanimento mediatico verso ati di questi tempi mi sembra un po' eccessivo. Dopotutto la piattaforma CF ha dimostrato di essere spesso all'altezza se non superiore a SLI nonostante ati non abbia MAI avito a che fare con architetture così complesse (Core logic ad alte prestazioni). Se è vero che ati fa chipset da almeno un paio d'anni senza troppi allori, questo mi sembra il salto di qualità che tutti aspettavano, tantopiù che i canadesi sono stati impegnati nell'ultimo anno in tantissimi fronti e se la sono cavata quasi in tutti i campi nonostante la serratissima concorrenza.
E la sagra delle Phantom Edition continua ....
i canadesi fanno però dell'ottima acqua minerale
e che dire delle loro famose "tende"?
una spanna al di sopra di quelle che fabbrica nvidia,
per non parlare del filtraggio della pioggia, di gran
qualità!
ma per favore....basta fare i down....carta canta
hanno raccontata palle e ora li difendete pure?
non sono questioni di campanilismo ne di ati vs nvidia
è solo questione di etica del commercio che spesso
in nome di guadagno di quote di mercato fa perdere
a noi utenti/acquirenti la fiducia in un brand.
al di la delle prestazione e della qualità indubbia dei
prodotti ati l'annuncio della disponibilità dei prodotti
disatteso è uno scacco enorme per una delle major
del mercato vga & mobo e questo è un dato di fatto.
stop
:rolleyes:
che gente
magari ti auguri che Ati fallisca vero?
Non ho mai detto questo :rolleyes: ...e comunque cerca di fare un commento un po' piu' costruttivo :huh:
E quelli di HardOCP ci sono andati decisamente più pesante:
ATI CrossFire MIA:
There has been a lot of hoopla about ATI and their CrossFire master cards lately, and I figured I would drop my 2 cents about all of this. Let me start by saying that we checked today with one of the Nets largest online computer parts retailers and they explained to me that they did not anticipate having stock on ATI CrossFire Master cards till November. Now keep in mind this is a mere 5 to 6 (depending how you count) MONTHS after their initial introduction of the product back in May...of this year.
Instead of waxing on for pages, I am going to cut to the chase and say what everyone is thinking and what many of us in the technology press are feeling.
1. ATI, HardOCP is not your personal PR bitch, so don't treat us like one again. You're on thin ice and you should be ashamed of your actions this year. We at HardOCP don't want to be a mouthpiece for vaporware in order to keep your stock price up. So from now on, if it is not the real deal, just keep it to yourself.
2. Continue with the "If NVIDIA does it, we can do it too!" methodology that has been working for you guys for a while now. But from now on, keep a tighter timeline.
3. Repeat after me. Paper launches, NO. Product launches, YES.
4. NVIDIA is setting the new standard by having their card builders selling the products on the day that they are launched. Learn it, know it, live it. And NVIDIA, don't change up on us now.
The bottom line is that the enthusiast hardware community wants products, not Canuck promises. ATI is quickly burning through a solid and loyal fan base that they built back in the days of the 9700/9800. Now is the time for ATI to step up with honest damage control, not another half filled basket of half baked promises.
And oh yeah, Quake 4 just went Gold. WooHoo! I think I just found a reason to go ahead and go SLI. (Always been a big Quake fan...) Too bad CrossFire is not a real option, although I am unsure whether or not I would consider it at this time, just due to having a fear of lacking support and service by ATI.
ATi nn fallirà mai e ne tantomeno avrà guadagni minori di quanti ne ha ora rispetto a questa cosa...
Gli utenti che comprano Crossfire, così come SLI e tutte le schede di fascia alta, si contano sulle dita delle mani.
Cerchiamo di essere un po' obbiettivi.
Tutti a credere che nVidia con la sua 7800GTX stia dominando il mercato... mentre invece si sa benissimo che sono le schede di fascia medio-bassa a farla da padrone.
ATi sta avendo problemi, è un dato di fatto, nn vedo perché infierire così duramente.
Quando saranno disponibili, chi avrà abbastanza soldi per farsi due R520 in Crossfire lo farà.
Non vedo proprio tutta questa fretta... i bench ci sono, chi vuole aspettare lo fa, chi ha fretta si compra nVidia.
Detto questo, quest'articolo così come i commenti successivi, nn m'è piaciuto affatto come approccio.
ridicolo... scommetto che speri che ati fallisca per puro spirito campanilistico.
Ora da bravo bambino, vai a giocare con le macchinine :friend:
che gente :muro:
...altre parole che non ho detto :mbe: ...
...la mia era un'osservazione rivolta a utenti adulti... :rolleyes:
...lasciamo perdere :rolleyes:
harlock10
04-10-2005, 12:22
BASTA SCHEDE FANTASMA
Volendo comprare la x800xtPE l'ho cercata per più di 2 mesi prima di natale per poi rassegnarmi e prederne una normale xt che era pure fallata , per me basta ati per un bel pò , non ne posso più di case che prendono per i fondelli gli utenti lanciando prodotti introvabili .
alfredino85
04-10-2005, 12:31
c'era da aspettarselo
Nockmaar
04-10-2005, 12:32
Il post su HardOCP e' meraviglioso... bhauhauha
ATI, HardOCP is not your personal PR bitch, so don't treat us like one again.
:asd:
Lol,ci sono andati giù di brutto :asd:
LukeHack
04-10-2005, 12:36
all'Ati hanno il viziaccio di prendere in giro gli utenti...
finalmente sta scattando un'analisi dura da parte di numerose testate del settore...
riassumiamo gli scandali:
1) Schede fantasma (XT Phantom Edition, mai vista in alcun negozio :rolleyes: )
2) Drivers OGL allucinanti (Doom3 che gira pietosamente alla sua uscita)
3) Drivers per Linux pietosi (dopo prese in giro assurde sul sito ufficiale, all'atto del lancio di R300 dopo l'abbandono del supporto opensource)
4) ed ora, il Crossfire mai visto sul mercato...
a me è bastato il 3 motivo per cambiare di corsa scheda, ma ci sono ancora utenti che, in base a radicate convinzioni sul fatto che sia giusto prendere per il sedere utenti di nicchia come *nix users, ha sempre decantato le lodi
di una società che, vestita di un nero massonerico, promette e diffonde grafici e statistiche di performace superlativi per poi sputtanarsi all'atto pratico senza neanche chiedere scusa per le c...te sparate a destra e manca..
per me, chi compra una scheda ati (che ricordiamolo, gira su 1 solo sistema operativo e supporta pienamente solo il d3d) fa benissimo solo perchè alimenta una sana concorrenza che porta abbassamento di prezzi ed innovazione tecnologica.... ma di Nvidia :D
per il resto:
Ati ---> :Puke:
Ps. complimenti alla redazione per la giustissima osservazione
...altre parole che non ho detto :mbe: ...
...la mia era un'osservazione rivolta a utenti adulti... :rolleyes:
...lasciamo perdere :rolleyes:
guarda che lo so benissimo che per una azienda quotata in borsa questi tipi di annunci possa favorire e no l'apprezzamento delle azioni. Come anche la divulgazione del bilancio finanziario. Ma dal post si evinceva che lo sperassi! come molti qui dentro te lo assicuro. Io non capisco tutto questo astio verso una società commerciale :mbe: io nvidia non me la inc*lo ma non per questo spero in un suo declino, anzi... poi boh, questo è come la penso io :muro:
@daytona: Sono daccordo con te, meglio vendere ora che aspettare la conferenza stampa..... ;)
leoneazzurro
04-10-2005, 12:39
L'accanimento mediatico verso ati di questi tempi mi sembra un po' eccessivo. Dopotutto la piattaforma CF ha dimostrato di essere spesso all'altezza se non superiore a SLI nonostante ati non abbia MAI avito a che fare con architetture così complesse (Core logic ad alte prestazioni). Se è vero che ati fa chipset da almeno un paio d'anni senza troppi allori, questo mi sembra il salto di qualità che tutti aspettavano, tantopiù che i canadesi sono stati impegnati nell'ultimo anno in tantissimi fronti e se la sono cavata quasi in tutti i campi nonostante la serratissima concorrenza.
Il problema non è tanto essere all'altezza tecnologicamente , perchè con R520 quasi sicuramente ATI si riprenderà lo scettro di soluzione più veloce, quanto dello sfogo di molti recensori ai quali (dopo un primo "paper launch" qualche mese fa) prima è stato detto che le soluzioni Crossfire sarebbero state disponibili subito, mentre poi a conti fatti la disponibilità reale in massa sembra traslata di uno-due mesi, a sentire molti distributori. Questo secca anche i redattori, che riportando le dichiarazioni di ATI alla fine hanno diffuso informazioni che non hanno poi trovato riscontro nella realtà, magari in qualche caso hanno sentita messa in gioco la PROPRIA credibilità. Ed infatti si parla di "Fiasco PR" e non di "fiasco tecnologico"
Es:
PR ATI: come la concorrenza, anche noi lanceremo i nostri futuri prodotti da subito
Recensore: Sicuro?
PR ATI: Ma certo. Tutto disponibile al lancio. Nessun problema!
Recensore: OK, allora posso scriverlo? Assicurate la disponibilità a pochi giorni dal lancio?
PR ATI: puoi metterci la mano sul fuoco.
Due settimane dopo...
Recensore: Ehi, ma qui ancora non si è visto nulla in commercio! E molti produttori non hanno neppure annunciato nulla! I distributori dicono che forse per Novembre si saprà qualcosa!
PR ATI: Ma come? Strano... qui stiamo spedendo. Ah, anzi ora ti lascio perchè mi tocca chiudere alcuni pacchi... :D
Questo senza contare che a quanto pare alcuni recensori NON hanno ricevuto i sample di prova promessi...
Il che potrebbe poi gettare qualche ombra sull'effettiva disponibilità di queste soluzioni ATI (e forse anche di quelle future). Ricordiamoci ad esempio che dovendoci essere schede master che sono diverse da quelle standard, molti produttori non saranno invogliati a produrre limitate quantità di schede master, magari perdendoci con i cost di produzione (es. PCB differente per la presenza del chip trasmettitore/ricevitore, differenziazione nella distribuzione, ecc.), mentre con SLI questi problemi logistici non ci sono.
IMHO ATI avrebbe fatto meglio a lasciare perdere il Crossfire su schede X8x0, visto anche che si è arrivati al lancio di R520, e concentrarsi solo sul "vero" Crossfire, quello che arriverà con R520, risparmiandosi questi commenti negativi, anche proprio perchè gli utenti interessati a queste soluzioni sono pochi e comunque la soluzione 2x7800 GTX sarebbe stata comunque mediamente avanti come prestazioni.
L'accanimento mediatico verso ati di questi tempi mi sembra un po' eccessivo. Dopotutto la piattaforma CF ha dimostrato di essere spesso all'altezza se non superiore a SLI nonostante ati non abbia MAI avito a che fare con architetture così complesse (Core logic ad alte prestazioni). Se è vero che ati fa chipset da almeno un paio d'anni senza troppi allori, questo mi sembra il salto di qualità che tutti aspettavano, tantopiù che i canadesi sono stati impegnati nell'ultimo anno in tantissimi fronti e se la sono cavata quasi in tutti i campi nonostante la serratissima concorrenza.
Non lo vedo tutto questo accanimento mediatico,del Crossfire e della relativa scheda madre hanno parlato tutti molto bene,come è giusto che fosse,soprattutto riguardo al Xpress 200 crossfire.
Se ora ci sono questi articoli è solamente perchè Ati ha spinto un po troppo portando al punto di saturazione la pazienza non solo dei giornalisti,ma anche e soprattutto dei loro clienti,anche quelli più accaniti.
Insomma,queste sono le naturali conseguenze del comportamento di Ati verso l'utenza,comportmento che va avanti da veramente troppo tempo.
Che ci facciano aspettare di più per le presentazioni,non per la disponibilità del prodotto.
CiccoMan
04-10-2005, 12:46
ATi nn fallirà mai e ne tantomeno avrà guadagni minori di quanti ne ha ora rispetto a questa cosa...
Gli utenti che comprano Crossfire, così come SLI e tutte le schede di fascia alta, si contano sulle dita delle mani.
Cerchiamo di essere un po' obbiettivi.
Tutti a credere che nVidia con la sua 7800GTX stia dominando il mercato... mentre invece si sa benissimo che sono le schede di fascia medio-bassa a farla da padrone.
ATi sta avendo problemi, è un dato di fatto, nn vedo perché infierire così duramente.
Quando saranno disponibili, chi avrà abbastanza soldi per farsi due R520 in Crossfire lo farà.
Non vedo proprio tutta questa fretta... i bench ci sono, chi vuole aspettare lo fa, chi ha fretta si compra nVidia.
Detto questo, quest'articolo così come i commenti successivi, nn m'è piaciuto affatto come approccio.
Guarda che ati è messa male (come performance si intende) anche nella fascia bassa... voglio dire, il ritardo non riguarda solo r520, ma tutta la next gen... fortuna le 9200 che vanno via come il pane nel mercato retail!
Cmq secondo me il grosso delle vendite le fanno i pc preassemblati, e un produttore se deve scegliere con cosa assemblare le proprie macchine sceglie la marca che presenta una scelta maggiore e più aggiornata.
E cmq, mi dispiace, ma ATI si sta facendo una pessima pubblicità :(
Detto questo, il mio prossimo sistema? Intel (conroe) & ATI (r580) :D
barabba73
04-10-2005, 12:48
Questa è la prima volta che leggo su HU un articolo con questo tono, e tutto sommato ci può stare....visto che mi sembra di percepire un poco di pressapochismo e di superficialità nel modo di comportarsi del reparto PR di ATI....
Dragonx21
04-10-2005, 12:49
state esagerando.
se non avete trovato le Platium edition è perchè non sapete cercarle..
io ne ho avute 2. bah..
cmq non capisco perchè nella news di dica che nel listino newegg non ci sia nulla crossfire, quando, se clicco sul qui, viene fuori una sfilza di schede con in caratteristiche crossfire ready :eek:
Cioè perfavore basta commenti idioti! Non se ne può più...
1) Schede fantasma: non capisco che problema sia per voi... nn ci arrivo proprio... se proprio avete tutta questa fretta di comprare soluzioni Crossfire, fatevi 2 nVidia in SLi ma nn è possibile lamentarsi in questo modo veramente pietoso! Fatelo se vi servono quelle schede, fatelo se avete bisogno di tutta quella potenza, ma se poi vi comprate una 6600 liscia nn potete scassare così tanto i maroni perché sugli scaffali nn c'è un prodotto che A VOI NN SERVE.
2) Doom III sanno tutti che è palesemente ottimizzato per nVidia e nn si sta parlando di questo, anche perché nonostante ciò i drivers hanno fatto veramente miracoli e ora può vantare prestazioni di tutto rispetto. E poi stiamo parlando di UN gioco :rolleyes:
3) ATi ragiona giustamente nel seguente modo: faccio prodotti per il gaming e l'home entertainment... vende chip su portatili, su PC e guarda un po' su Mac... che sistemi operativi montano? Windows principalmente e MacOS. Vi serve linux in ambito grafico professionale (1 settore)? Optate per nVidia, ad ATi probabilmente sta bene così. Usate solo Windows? Ma va... e perché vi lamentate se state 24ore a giocare con la vostra scheda e ATi non ha supporto per linux? Tanto nn vi interessa lo stesso. Esce un prodotto ATi migliore di nVidia? Compro ATi tanto uso Windows e gioco principlamente, e magari vedo pure film di discreta qualità (nVidia fino ad adesso ha molti drivers che hanno problemi nella riproduzione video, ogni volta esce un problema nuovo oppure bug nei giochi che vanno risolti manualmente dall'utente).
4) come l'1.
SE NE AVETE STRETTO BISOGNO COMPRATE NVIDIA MA NON PERDETE TEMPO A COMMENTARE INUTILMENTE NOTIZIE SU UN SITO HARDWARE IN QUESTO MODO, COME SE FOSSE INDISPENSABILE ALLA SOPRAVVIVENZA.
SE NON NE AVETE BISOGNO NON PRENDETELA COME UNA LOTTA PERSONALE.
Comprate ciò che vi serve, questa dovrebbe essere una cosa sacrosanta, ma nessuno lo vuole capire...
all'Ati hanno il viziaccio di prendere in giro gli utenti...
finalmente sta scattando un'analisi dura da parte di numerose testate del settore...
riassumiamo gli scandali:
1) Schede fantasma (XT Phantom Edition, mai vista in alcun negozio :rolleyes: )
2) Drivers OGL allucinanti (Doom3 che gira pietosamente alla sua uscita)
3) Drivers per Linux pietosi (dopo prese in giro assurde sul sito ufficiale, all'atto del lancio di R300 dopo l'abbandono del supporto opensource)
4) ed ora, il Crossfire mai visto sul mercato...
a me è bastato il 3 motivo per cambiare di corsa scheda, ma ci sono ancora utenti che, in base a radicate convinzioni sul fatto che sia giusto prendere per il sedere utenti di nicchia come *nix users, ha sempre decantato le lodi
di una società che, vestita di un nero massonerico, promette e diffonde grafici e statistiche di performace superlativi per poi sputtanarsi all'atto pratico senza neanche chiedere scusa per le c...te sparate a destra e manca..
per me, chi compra una scheda ati (che ricordiamolo, gira su 1 solo sistema operativo e supporta pienamente solo il d3d) fa benissimo solo perchè alimenta una sana concorrenza che porta abbassamento di prezzi ed innovazione tecnologica.... ma di Nvidia :D
per il resto:
Ati ---> :Puke:
Ps. complimenti alla redazione per la giustissima osservazione
Un solo punto in cui ti devo segnalare un errore, conta che le xt pe io l'ho avuta e senza nenahce troppa difficolta, il fatto è che in italia certi prodotti arrivano velocemente, altri lentamente, altri non arrivano prpio ma non è colpa di ati, è parla uno che ha la 7800gtx.... :)
leoneazzurro
04-10-2005, 13:00
state esagerando.
se non avete trovato le Platium edition è perchè non sapete cercarle..
io ne ho avute 2. bah..
cmq non capisco perchè nella news di dica che nel listino newegg non ci sia nulla crossfire, quando, se clicco sul qui, viene fuori una sfilza di schede con in caratteristiche crossfire ready :eek:
Non ci sono schede master. Non ci sono motherboards.
Per quanto riguarda le PE, è verissimo che ci sono. La reperibilità era bassissima al lancio e tale si è mantenuta per alcuni mesi, almeno fino al lancio delle X850.
Ma dal post si evinceva che lo sperassi!
Questo è quello che hai capito tu! :rolleyes:
Io non capisco tutto questo astio verso una società commerciale
Anche questo lo hai detto solo tu :rolleyes:
CiccoMan
04-10-2005, 13:02
state esagerando.
se non avete trovato le Platium edition è perchè non sapete cercarle..
io ne ho avute 2. bah..
cmq non capisco perchè nella news di dica che nel listino newegg non ci sia nulla crossfire, quando, se clicco sul qui, viene fuori una sfilza di schede con in caratteristiche crossfire ready :eek:
Peccato che le schede ati sono tutte crossfire ready... ma come slave! Se non escono le schede master il crossfire come lo faccio?
@daytona: Sono daccordo con te, meglio vendere ora che aspettare la conferenza stampa..... ;)
Uno che capisce di borsa :mano:
1100000110100000
:)
Dragonx21
04-10-2005, 13:03
Non ci sono schede master. Non ci sono motherboards.
Per quanto riguarda le PE, è verissimo che ci sono. La reperibilità era bassissima al lancio e tale si è mantenuta per alcuni mesi, almeno fino al lancio delle X850.
io le X800XTPE le avevo già da MOLTO prima del lancio delle X850. :D
sì ho visto che non sono master...
per non parlare delle mobo,
anche dfi ha avuto problemi col chipset...
bartolino3200
04-10-2005, 13:11
Per coloro che auspicano un falimento per ATI, o cmq una concorrenza meno agguerrita solo due parole.
Poveri noi non povera ATI. Chi se ne frega dei loro profitti? Io no ma se ciò significa lasciare nVidia libera di fare nuovamente i comodi suoi senza una degna rivale chi ci perde siamo noi.
Stando così le cose addio 7800 Ultra e addio calo dei prezzi.
CiccoMan
04-10-2005, 13:12
Cioè perfavore basta commenti idioti! Non se ne può più...
1) Schede fantasma: non capisco che problema sia per voi... nn ci arrivo proprio... se proprio avete tutta questa fretta di comprare soluzioni Crossfire, fatevi 2 nVidia in SLi ma nn è possibile lamentarsi in questo modo veramente pietoso! Fatelo se vi servono quelle schede, fatelo se avete bisogno di tutta quella potenza, ma se poi vi comprate una 6600 liscia nn potete scassare così tanto i maroni perché sugli scaffali nn c'è un prodotto che A VOI NN SERVE.
2) Doom III sanno tutti che è palesemente ottimizzato per nVidia e nn si sta parlando di questo, anche perché nonostante ciò i drivers hanno fatto veramente miracoli e ora può vantare prestazioni di tutto rispetto. E poi stiamo parlando di UN gioco :rolleyes:
3) ATi ragiona giustamente nel seguente modo: faccio prodotti per il gaming e l'home entertainment... vende chip su portatili, su PC e guarda un po' su Mac... che sistemi operativi montano? Windows principalmente e MacOS. Vi serve linux in ambito grafico professionale (1 settore)? Optate per nVidia, ad ATi probabilmente sta bene così. Usate solo Windows? Ma va... e perché vi lamentate se state 24ore a giocare con la vostra scheda e ATi non ha supporto per linux? Tanto nn vi interessa lo stesso. Esce un prodotto ATi migliore di nVidia? Compro ATi tanto uso Windows e gioco principlamente, e magari vedo pure film di discreta qualità (nVidia fino ad adesso ha molti drivers che hanno problemi nella riproduzione video, ogni volta esce un problema nuovo oppure bug nei giochi che vanno risolti manualmente dall'utente).
4) come l'1.
SE NE AVETE STRETTO BISOGNO COMPRATE NVIDIA MA NON PERDETE TEMPO A COMMENTARE INUTILMENTE NOTIZIE SU UN SITO HARDWARE IN QUESTO MODO, COME SE FOSSE INDISPENSABILE ALLA SOPRAVVIVENZA.
SE NON NE AVETE BISOGNO NON PRENDETELA COME UNA LOTTA PERSONALE.
Comprate ciò che vi serve, questa dovrebbe essere una cosa sacrosanta, ma nessuno lo vuole capire...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma che min@@@a dici?
Io sono un consumatore qualunque che si lamenta dei ritardi di un'azienda nel commercializzare i propri prodotti! Mi pare più che lecita la cosa!
Poi, io che potrei essere una persona che non ha mai sentito il termine "ati", dopo aver speso i miei soldi per comprare una scheda, se permetti, pretendo un supporto driver completo ed efficente per tutti i SO e tutti i giochi, mica vado a rubare io :mad:
Non prenderla come un'offesa, ma quì l'unico commento "poco felice" mi pare il tuo!
PS: io come te non mi lamento dei ritardi... anche se sono uno di quelli che compra schede highend :p
leoneazzurro
04-10-2005, 13:12
io le X800XTPE le avevo già da MOLTO prima del lancio delle X850. :D
sì ho visto che non sono master...
per non parlare delle mobo,
anche dfi ha avuto problemi col chipset...
Infatti ho detto bassissima, non nulla. ;)
leoneazzurro
04-10-2005, 13:14
Poi, io che potrei essere una persona che non ha mai sentito il termine "ati", dopo aver speso i miei soldi per comprare una scheda, se permetti, pretendo un supporto driver completo ed efficente per tutti i SO e tutti i giochi, mica vado a rubare io :mad:
vabbè, non è da parte nvidia non abbiano mai avuto bug o problemi (Sotto linux è un altro discorso, ma l'utenza Linux non fa grosse quote di mercato, purtroppo).
LukeHack
04-10-2005, 13:15
Cioè perfavore basta commenti idioti! Non se ne può più...
No Comment :doh:
ma ati ti paga?
stai difendendo a spada tratta ati per un palese scivolone
commerciale e d'immagine che solo tu non vedi....cecità
o sei prezzolato?
io ho avuto ed avrò ati se e solo se avrà le migliori prestazioni
in rapporto al costo nonchè impeccabile compatibilità con tutti
i giochi ed anche (e soprattutto) con la grafica vettoriale
(con cui lavoro quotidianamente in qualità di progettista).
il fatto che non sia linux friendly a me personalmente non tocca
ma brucia a moltissimi....credimi....
inoltre ci sono (sepur in numero infieriore) molti utenti con possibilità
e volontà di avere sempre le novità tecnologiche ed il top sul mercato
se ati vuole guadagnarsi la palma di migliore vga/mobo (non solo
commercialmente parlando, nella vendita di ciofeche mainstream
da 100€) non basta che sforni prodotti buoni, deve anche garantire
tempi di consegna decenti ed assistenza adeguata (vedi le garanzie
diminuite oltreoceano) nonchè drivers sviluppati con cadenze fisse
e costanti miglioramenti/bugfixes.
se vendo milioni di kia picanto non significa che le mie auto sono meglio
delle 500 bentley vendute al mondo ne che sono leader del mercato o
che le mie auto sono le più innovative, prestazionali e rifinite....
....o sbaglio?
LukeHack
04-10-2005, 13:20
ma ati ti paga?
stai difendendo a spada tratta ati per un palese scivolone
commerciale e d'immagine che solo tu non vedi....cecità
o sei prezzolato?
io ho avuto ed avrò ati se e solo se avrà le migliori prestazioni
in rapporto al costo nonchè impeccabile compatibilità con tutti
i giochi ed anche (e soprattutto) con la grafica vettoriale
(con cui lavoro quotidianamente in qualità di progettista).
il fatto che non sia linux friendly a me personalmente non tocca
ma brucia a moltissimi....credimi....
inoltre ci sono (sepur in numero infieriore) molti utenti con possibilità
e volontà di avere sempre le novità tecnologiche ed il top sul mercato
se ati vuole guadagnarsi la palma di migliore vga/mobo (non solo
commercialmente parlando, nella vendita di ciofeche mainstream
da 100€) non basta che sforni prodotti buoni, deve anche garantire
tempi di consegna decenti ed assistenza adeguata (vedi le garanzie
diminuite oltreoceano) nonchè drivers sviluppati con cadenze fisse
e costanti miglioramenti/bugfixes.
se vendo milioni di kia picanto non significa che le mie auto sono meglio
delle 500 bentley vendute al mondo ne che sono leader del mercato o
che le mie auto sono le più innovative, prestazionali e rifinite....
....o sbaglio?
finalmente un commento competente e ragionevole :O
Einhander
04-10-2005, 13:26
E' incredibile come si spendano cosi' tante energie per commentare il reparto pr di un'azienda come ati!!
Capisco quando si lamentano siti specializzati nella recenzione di hardware come questo visto che tali ritardi comportano inevitabilmente delle grane tipo recensioni annunciate e impossibili da effettuare,posso capire i venditori all'ingrosso per ordini in grandi quantitativi che devono scusarsi con negozianti ed aziende per i ritardi,MA nn capisco voi e questo sarcasmo generale nei confronti di tale azienda!
Siamo sinceri!
Una volta che hai aspettato 4 MESI per una gpu se aspetti una settimana in piu' e t'incaxxi allora nn hai un piacevole e coerente percezione del tempo!
Alla fine chi vi vieta di passare ad nVidia?!
Prorio nessuno...e molta gente lo ha fatto nel corso dell'ultimo anno..
Quindi dov'e' il problema?!
P.s.:X chi pensa che il pallino di ati sia quello di fregarsene degli utenti e dei privati acquirenti credo sia un tantino fuori dalla realta' dei fatti:
Veramente pensate che ati sia contenta di cio' che ha fatto negli ultimi mesi e dei clienti che ha perso?NN credo,credo che questi ritardi siano dovuti ai ritardi originali dovuti alle fonderie taiwanesi che solo di recente sono stati aggirati..Infodo questo e' anche un po' il prezzo da pagare se si vuole avere IL PRIMATO TECNOLOGICO in un determinato settore,come l'informatica appunto..Essere pionieri a volte premia senza rischi,altre volte premia ma anche con delle perdite..
Detto questo se escono un asettimana dopo,dopo aver aspettato 4 MESI me ne sbatto
Poi, io che potrei essere una persona che non ha mai sentito il termine "ati", dopo aver speso i miei soldi per comprare una scheda, se permetti, pretendo un supporto driver completo ed efficente per tutti i SO e tutti i giochi, mica vado a rubare io :mad:
Supporto completo per tutti i SO? Se io scrivo il mio SO devo pretendere il supporto completo anche per lui? Quanto meno delirante.
ma ati ti paga?
ma NVIDIA ti paga per dare contro ad ATI?
Uno che capisce di borsa :mano:
1100000110100000
:)
Non sono certo un"guru", ma qualche volta ci metto mano anch' io...
"spero " scenda un po' per ricomprarla ( dopo aver visto le prove dei nuovi prodotti ) : avendola comprata a suo tempo a circa 5 $ e rivenduta a quasi 19, ha dato le sue soddisfazioni. :sofico:
ora sono a circa + 100 % con la "concorrenza".. ;)
bartolino3200
04-10-2005, 13:29
vabbè, non è da parte nvidia non abbiano mai avuto bug o problemi (Sotto linux è un altro discorso, ma l'utenza Linux non fa grosse quote di mercato, purtroppo).
Vorrei vedere come la penserai quando palladium sarà una atroce realtà.
In quel caso ci sarà una esplosione di utenti Linux da paura.
Quello che dici conferma solo una cosa:
Ati è una scheda per giocare e per uso home.
Nvidia solitamente anche con gamer gpu riesce a dare magiore supporto in ambito professionale (vedi la bontà dei driver OGL), e su altre piattaforme come Linux, che c' è poco da fare, esiste ed incuriosisce ormai anche i profani.
Sono solo constatazioni tangibili le mie.
Per quanto mi riguarda se ATI risolvesse in modo degno questi problemi che la affliggono da sempre, inizierei a valutare i suoi prodotti molto più.
Invece di spendere tempo e danaro in CF, avrebbe potuto pagare meglio e assumere più programmatori per compilare driver più decenti sia per Win che per Linux.
reptile9985
04-10-2005, 13:30
da possessore di 9800pro dico ke ati sta veramente facendo schifo ultimamente
prevedo ke r520 sarà un colossale flop al pari di geforce fx, non possono tenere il confronto con 24pipe, deve ancora nascere ma è già morto purtroppo
progetto da lungo tempo di passare a nvidia e lo farò tra 1 anno con la prox generazione accoppiata a procio con socket M2 (adesso ho p4)
Invece di spendere tempo e danaro in CF, avrebbe potuto pagare meglio e assumere più programmatori per compilare driver più decenti sia per Win che per Linux.
Quindi tu dici che invece di spendere denaro per progettare una soluzione per il mercato enthusiast (alcune centinaia di migliaia di pezzi l'anno), avrebbe dovuto spenderlo per per supportare meglio un sistema operativo usato dallo 0.01% (e mi tengo largo) del mercato?
ATI ha gia' diversi problemi, ma per fortuna che non sei tu a fargli le strategie commerciali altrimenti finirebbe come 3dfx.
capitan_crasy
04-10-2005, 13:32
Per coloro che auspicano un falimento per ATI, o cmq una concorrenza meno agguerrita solo due parole.
Poveri noi non povera ATI. Chi se ne frega dei loro profitti? Io no ma se ciò significa lasciare nVidia libera di fare nuovamente i comodi suoi senza una degna rivale chi ci perde siamo noi.
Stando così le cose addio 7800 Ultra e addio calo dei prezzi.
Sacro sante parole bartolino!!! :winner:
Ti STAQUOTO!!! :incazzed:
prevedo ke r520 sarà un colossale flop al pari di geforce fx, non possono tenere il confronto con 24pipe,
L'R500 montato sull'X360 e' il doppio piu' veloce del G70 perche' ha 48 pipe?
L'R500 montato sull'X360 e' il doppio piu' veloce del G70 perche' ha 48 pipe?
:asd: per lui si :asd:
Einhander
04-10-2005, 13:38
X reptile9985:
Meno male che tu l'hai provata 'sta scheda e ci puoi deliziare con dati alla mano e bench vari!
Guarda ad essere pessimisti nn credo che r520 vada peggio della 7800,almeno sara' pari alla soluzione nVidia..
senti,un'informazione..per caso i driver 5.9 ti hanno dato problemi con la 9800pro?No perche' io dopo averli installati ho dovuto formattare perche' windows nn mi leggeva la scheda video..Praticamente era tutto nero e si sentivano solo i suoni di windows che girava come se nulla fosse..
bartolino3200
04-10-2005, 13:44
Quindi tu dici che invece di spendere denaro per progettare una soluzione per il mercato enthusiast (alcune centinaia di migliaia di pezzi l'anno), avrebbe dovuto spenderlo per per supportare meglio un sistema operativo usato dallo 0.01% (e mi tengo largo) del mercato?
ATI ha gia' diversi problemi, ma per fortuna che non sei tu a fargli le strategie commerciali altrimenti finirebbe come 3dfx.
E' spiacevole sentire queste parole da un programmatore.
Sai benissimo, meglio di me dell' inutillità di SLI e CF che sono solo meri logo di Marketing.
In tal caso anche senza il mio modesto consiglio le scelte di marketing e PR Ati si sono dimostrate davvero fallimentari, come sottolinea lo stesso articolo.
Forse se oggi avessimo letto una notizia del tipo "Ati supera nVidia nel supporto OpenGL" (che saprai meglio di me non serve solo per Linux ma anche per gran parte del SW di grafica che gira sotto il beneamato Windows), probabilmente la cosa avrebbe fatto più scalpore e certo avrebbe dato più linfa vitale e credibilità di quanto non abbia fatto con questo ennesimo ritardo.
Poi vedi un po' tu, a mio avviso il bollino Ati te lo meriti visto che cerchi sempre di salvarle la faccia anche quando questa non c' è più, un dubbio me lo dai, perdonami.
Cioè perfavore basta commenti idioti! Non se ne può più...
1) Schede fantasma: non capisco che problema sia per voi...
qui stiamo perdendo il lume della ragione.....
mah....
tra l'altro il tuo commento sembra quasi dire...
"si va bene allo stato attuale la nuova generazione ati manca e quella nvidia è disponibile....
compratevi pure nvidia zitti zitti ma per favore non venire a criticare ati qui' sul forum....."
SE NE AVETE STRETTO BISOGNO COMPRATE NVIDIA MA NON PERDETE TEMPO A COMMENTARE INUTILMENTE NOTIZIE SU UN SITO HARDWARE IN QUESTO MODO, COME SE FOSSE INDISPENSABILE ALLA SOPRAVVIVENZA.
SE NON NE AVETE BISOGNO NON PRENDETELA COME UNA LOTTA PERSONALE.
:confused: :confused: :confused:
CiccoMan
04-10-2005, 13:44
Supporto completo per tutti i SO? Se io scrivo il mio SO devo pretendere il supporto completo anche per lui? Quanto meno delirante.
Ecco, e ti pareva che non se ne usciva qualcuno con un commento del genere :muro:
Ovviamente il mio è un discorso in generale ed estremizzato! Capisci? Non parlavo di ati! Tra l'altro io non ho mai avuto problemi di supporto driver e sono il primo a non capire tutto questo accanimento nei confronti dei suoi driver! A me hanno funzionato egregiamente anche con doom3 e con le poche distro linux che ho provato!
Ti ripeto: spendo 30-50-150-300-500€ per una scheda video? Beh, pretendo che funzioni bene e sempre! Ovvio, che se mi scrivo un SO di cui la casa produttrice (che sia nvidia, matrox, ati, intel, ecc..) non conosce l'esistenza, allora dovrò provvedere anche a compilare il reparto driver!
Io credo che certe cose siano sottintese, sinceramente rimango basito di fronte a commenti tipo il tuo :rolleyes:
Francamente questo "dagli all'untore" ve lo potevate risparmiare.
CiccoMan
04-10-2005, 13:49
da possessore di 9800pro dico ke ati sta veramente facendo schifo ultimamente
prevedo ke r520 sarà un colossale flop al pari di geforce fx, non possono tenere il confronto con 24pipe, deve ancora nascere ma è già morto purtroppo
progetto da lungo tempo di passare a nvidia e lo farò tra 1 anno con la prox generazione accoppiata a procio con socket M2 (adesso ho p4)
Veramente dalle ultime slide apparse in giro la soluzione ati sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) divorarsi letteralmante il g70! 625MHz mica spiccioli :eek: !
Comunque domattina sarà il momento delle conferme e delle smentite :D
Ecco, e ti pareva che non se ne usciva qualcuno con un commento del genere :muro:
Ovviamente il mio è un discorso in generale ed estremizzato! Capisci? Non parlavo di ati! Tra l'altro io non ho mai avuto problemi di supporto driver e sono il primo a non capire tutto questo accanimento nei confronti dei suoi driver! A me hanno funzionato egregiamente anche con doom3 e con le poche distro linux che ho provato!
Ti ripeto: spendo 30-50-150-300-500€ per una scheda video? Beh, pretendo che funzioni bene e sempre! Ovvio, che se mi scrivo un SO di cui la casa produttrice (che sia nvidia, matrox, ati, intel, ecc..) non conosce l'esistenza, allora dovrò provvedere anche a compilare il reparto driver!
Io credo che certe cose siano sottintese, sinceramente rimango basito di fronte a commenti tipo il tuo :rolleyes:
Cerca di basirti meno allora e ragionare di piu'.
Quello che pretendi tu e' del tutto indifferente, conta solo quello che il prodotto e' in grado di offrire.
Le risorse purtroppo sono limitate per tutti ed ognuno decide come allocarle. E' impossibile supportare tutti i SO del pianeta, quindi si decide di supportare solo quelli che rappresentano la maggior parte dei propri clienti. In questo caso non Linux, che e' una percentuale irrisoria.
Se acquisti un prodotto e poi pensi di lamentarti perche' non corrisponde alle caratteristiche da te sperate, l'unica cosa che puoi pretendere e' di informarti meglio la prossima volta.
offlines
04-10-2005, 13:51
Quindi tu dici che invece di spendere denaro per progettare una soluzione per il mercato enthusiast (alcune centinaia di migliaia di pezzi l'anno), avrebbe dovuto spenderlo per per supportare meglio un sistema operativo usato dallo 0.01% (e mi tengo largo) del mercato?
ATI ha gia' diversi problemi, ma per fortuna che non sei tu a fargli le strategie commerciali altrimenti finirebbe come 3dfx.
be... con tutta la mia + alta ignoranza credo che siano + gli utenti che usano linux che quelli che adotteranno una soluzione CF o SLI...
Una volta che hai aspettato 4 MESI per una gpu se aspetti una settimana in piu' e t'incaxxi allora nn hai un piacevole e coerente percezione del tempo!
Sei un tuo prodotto, per un motivo o un'altro esce con 4 mesi e mezzo di ritardo rispetto all'analogo della concorrenza, perche' devi presentarlo prima che sia effettivamente pronto?
(dopo aver giurato e sperguirato che cio' non sarebbe mai piu' accaduto?)
Allora ATI allora non ha una piacevole e coerente percezione del tempo!
Alla fine chi vi vieta di passare ad nVidia?!
Prorio nessuno...e molta gente lo ha fatto nel corso dell'ultimo anno..
Quindi dov'e' il problema?!
:mc:
:mc:
:mc:
be... con tutta la mia + alta ignoranza credo che siano + gli utenti che usano linux che quelli che adotteranno una soluzione CF o SLI...
Non penso davvero che siano piu' gli utenti linux che comprano una GPU ATI per giocare rispetto a quelli interessati ad una soluzione dual card :)
Quanto giochi commerciali hai giocato sotto Linux nell'ultimo anno? Negl'ultimi due?
xXxCoKxXx
04-10-2005, 13:54
ma siete tutti autolezionisti x me :-)
come si fa a dire forza nvidia e forza ati :( mah .. vabè che questa scheda rientra in una parte del mercato piccolissima.. ma vi ricordo che senza concorrenza.. i prezzi salgono e le prestazioni diminuiscono ;)
effettivamente ATi ha sbagliato qualcosa ultimamente... questo ormai è innegabile :p xò sto leggendo tante di quelle cazzate... del tipo
ATI FALLISCI! .. (certo e forza mamma nvidia allora fammi una bella 7800 ultra a 3000 euro allora) R520 SARA' UN FLOP (1* non è ancora uscita e quindi non si può dire 2* in ogni caso se devi fare un commento su quello che si sa x ora.. la r520 sarà sicuramente più veloce del g70.. quindi zitto e informati gnorante ;) ) con questo chiudo :-O e w la lotta tra case costruttriciiiii :P sperando che un giorno questa lotta possa diventare a 4 o a più invece che a tre :)
Supporto completo per tutti i SO? Se io scrivo il mio SO devo pretendere il supporto completo anche per lui? Quanto meno delirante.
Immagino si intendesse tutti i S.O. con un minimo di quote di mercato.
Evidentemente la soglia settata da ATI è diversa da quella settata da NVIDIA.
PS:immagino che il "tuo" S.O., quantomeno per i primi tempi, sarebbe al di sotto di entrambe le soglie.
:D
Poi per il resto concordo con te che è "delirante" pretenderlo.
Non è delirante invece sperare in un cambiamento di politica da parte di ATI....
PPS:ho 2 pc con ati e non ho mai installato linux.
Sei un tuo prodotto, per un motivo o un'altro esce con 4 mesi e mezzo di ritardo rispetto all'analogo della concorrenza, perche' devi presentarlo prima che sia effettivamente pronto?
(dopo aver giurato e sperguirato che cio' non sarebbe mai piu' accaduto?)
Allora ATI allora non ha una piacevole e coerente percezione del tempo!
E' marketing (come sempre). E dal punto di vista del Marketing NVIDIA regna incontrastata: e' di gran lunga superiore. Non perdere la leadership dopo la serie NV3X, e' stato un capolavoro di marketing. Ed ora che la serie NV4X e' anche tecnologicamente ottima, stanno maturando un deciso vantaggio per quanto riguardo la percezione nell'utenza.
Immagino si intendesse tutti i S.O. con un minimo di quote di mercato.
Evidentemente la soglia settata da ATI è diversa da quella settata da NVIDIA.
Esatto. Hanno soglie diverse, ed entrambe le soglie sono commercialmente sensate.
Poi per il resto concordo con te che è "delirante" pretenderlo.
Non è delirante invece sperare in un cambiamento di politica da parte di ATI....
Oh certo, chi visse sperando... :p
xXxCoKxXx
04-10-2005, 13:57
uahauha maial quanti errori grammaticali scusate ma sn distrutto ;) cmq il mio pensiero dovrebbe essere giunto alle vostre menti :p
reptile9985
04-10-2005, 13:57
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15387.html
http://www.hwupgrade.it/immagini/11582.gif
http://www.hwupgrade.it/immagini/11588.gif
http://www.hwupgrade.it/immagini/11591.gif
come accade sempre prima ke una soluzione video venga ufficialmente presentata in rete circolano i primi benchmark ke poi si rivelano quasi sempre veritieri
non so come lo chiamate voi...
ati introduce sul mercato dopo 4 mesi (speriamo) rispetto alla principale concorrente la nuova soluzione video di fascia alta, prestazionalmente di poco inferiore (far cry rappresenta un'eccezione, con doom3 immagino già più ampio il divario cmq) rispetto a quella di nvidia
...io lo chiamo colossale flop...non sono affatto contento di questa situazione da possessore di 9800pro e spero ke ati tiri fuori le palle con r580, anke se sarà dura nn farmi passare a nvidia
la mia precedente affermazione sulle pipeline era abbastanza superficialotta, ma alla fine sono quelle ke spingono, se r520 avesse 24 pipe come le gtx la situazione sarebbe diversa
@xXxCoKxXx: grazie del complimento, ricambio ;)
@Einhander: ho i driver omega basati sui 5.9 e non ho nessun problema ;)
...Non perdere la leadership dopo la serie NV3X, e' stato un capolavoro di marketing...
perchè c'è molta gente con poco sale in zucca. Se ad esempio questa generazione di gpu Ati andasse meno di quella Nvidia, non avrei certo remore a passare a quest'ultima.
Invece qui sono tutti tifosi! mah :mc:
bartolino3200
04-10-2005, 13:59
Non penso davvero che siano piu' gli utenti linux che comprano una GPU ATI per giocare rispetto a quelli interessati ad una soluzione dual card :)
Quanto giochi commerciali hai giocato sotto Linux nell'ultimo anno? Negl'ultimi due?
Chi sceglie linux non lo fa per giocare, o non mette i giochi come primaria necessità. Chi compra qualcosa certo guarda più fronti. Spendo 300/400 euro per una scheda grafica solo per giocare o per poterci fare di tutto? E non parlo di giochi parlo di SW per windows su OpenGL. Linux esiste fattene una ragione. ;) E supportare Linux in maniera egregia è anche una scelta etica!!!
be... con tutta la mia + alta ignoranza credo che siano + gli utenti che usano linux che quelli che adotteranno una soluzione CF o SLI...
Concordo in pieno. ;)
offlines
04-10-2005, 13:59
Non penso davvero che siano piu' gli utenti linux che comprano una GPU ATI per giocare rispetto a quelli interessati ad una soluzione dual card :)
Quanto giochi commerciali hai giocato sotto Linux nell'ultimo anno? Negl'ultimi due?
be... se una scheda ati non ha supporto sotto linux è logico che non viene acquistata... ripeto cmq... sono supposizioni.
L'unica vera pecca ora come ora è l'aver annunciato un prodotto e non riuscire a rispettare le scadenze:
tutta la bella figura che hanno fatto prima, se l'è mangiata con questi ritardi e con recensioni di questo tipo.. tutto qui
Jedi_Master
04-10-2005, 14:00
E' pur vero che da qualche parte bisogna cominciare.......
Pero' sarebbe bello se si facessero sempre queste verifiche, o mai!!
Essendo la prima volta che leggo tutto cio' mi chiedo:
se in questo periodo fosse nvidia ad avere problemi avrebbe anche
ricevuto lo stesso trattamento??
ps: per chi se lo ricorda o se lo VUOLE ricordare anni fa' fu il contrario.
BLA
uazuaz grafici falsi :mc: lo hanno detto tutti ;) pure l'ati ha smentito. Per me questi escono in giro con la maglietta di nvidia!
xXxCoKxXx
04-10-2005, 14:00
si e te lo rifaccio .. xkè quei benchmark nn sn quelli corretti ;) sono stati smentiti più volte.. quindi GNORANTE ;)
CiccoMan
04-10-2005, 14:02
Cerca di basirti meno allora e ragionare di piu'.
Quello che pretendi tu e' del tutto indifferente, conta solo quello che il prodotto e' in grado di offrire.
Le risorse purtroppo sono limitate per tutti ed ognuno decide come allocarle. E' impossibile supportare tutti i SO del pianeta, quindi si decide di supportare solo quelli che rappresentano la maggior parte dei propri clienti. In questo caso non Linux, che e' una percentuale irrisoria.
Se acquisti un prodotto e poi pensi di lamentarti perche' non corrisponde alle caratteristiche da te sperate, l'unica cosa che puoi pretendere e' di informarti meglio la prossima volta.
Peccato che se un prodotto non è in grado di offrire quello che pretendo non lo compro! E siccome questo è un ragionamento che si fa comunemente quando si devono spendere soldi non credo di essere l'unico a farlo! E se non compro l'azienda non guadagna! Ti ripeto che io non parlo ne di ati ne di linux, sto parlando in generale!
E cmq le caratteristiche non sono "da me sperate"! Se proprio vogliamo fare nomi, sui driver ati è incluso il supporto a linux... c'è scritto sul sito ati!
PS: E' impossibile supportare tutti i SO del pianeta... mi hai preso per scemo? Mi pare di aver già detto che il mio era un discorso generico ed estremizzato, no?
reptile9985
04-10-2005, 14:05
si e te lo rifaccio .. xkè quei benchmark nn sn quelli corretti ;) sono stati smentiti più volte.. quindi GNORANTE ;)
meglio così!
aspetto con ansia la rece su hwu ;)
Peccato che se un prodotto non è in grado di offrire quello che pretendo non lo compro!
Perfetto, non comprarlo. Il problema dov'e'?
PS: E' impossibile supportare tutti i SO del pianeta... mi hai preso per scemo? Mi pare di aver già detto che il mio era un discorso generico ed estremizzato, no?
E in quanto tale non ha senso.
bartolino3200
04-10-2005, 14:06
E' pur vero che da qualche parte bisogna cominciare.......
Pero' sarebbe bello se si facessero sempre queste verifiche, o mai!!
Essendo la prima volta che leggo tutto cio' mi chiedo:
se in questo periodo fosse nvidia ad avere problemi avrebbe anche
ricevuto lo stesso trattamento??
In molti avrebbero stappato bottiglie di spumante, soprattutto chi compila ATI friendly.
L'unica vera pecca ora come ora è l'aver annunciato un prodotto e non riuscire a rispettare le scadenze:
tutta la bella figura che hanno fatto prima, se l'è mangiata con questi ritardi e con recensioni di questo tipo.. tutto qui
Si', a livello di immagine e' stato anche questo un brutto colpo.
offlines
04-10-2005, 14:07
perchè c'è molta gente con poco sale in zucca. Se ad esempio questa generazione di gpu Ati andasse meno di quella Nvidia, non avrei certo remore a passare a quest'ultima.
Invece qui sono tutti tifosi! mah :mc:
non posso che quotarti:
non so voi.. ma quando dovrò cambiare scheda me ne sbatterò ben bene del nome e guarderò solo ciò che mi interessa: il rapporto qualità prezzo.
poi è logico che se ho nvidia è mi da un mucchio di problemi la prossima volta punterò maggiormente su ati...
allo stesso modo se per 2 anni nn mi da nessun problema punterò + su nvidia... ma alla fine... se costa di + e va di meno.. rimane sempre nello scaffale
se in questo periodo fosse nvidia ad avere problemi avrebbe anche
ricevuto lo stesso trattamento??
Quando NVIDIA presento' l'NV30 per mesi fu trattata anche molto peggio di cosi'. Ho fatto scorpacciata di "Ma ti paga NVIDIA?" in quel periodo :D
picard88
04-10-2005, 14:09
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15387.html
http://www.hwupgrade.it/immagini/11582.gif
http://www.hwupgrade.it/immagini/11588.gif
http://www.hwupgrade.it/immagini/11591.gif
come accade sempre prima ke una soluzione video venga ufficialmente presentata in rete circolano i primi benchmark ke poi si rivelano quasi sempre veritieri
non so come lo chiamate voi...
ati introduce sul mercato dopo 4 mesi (speriamo) rispetto alla principale concorrente la nuova soluzione video di fascia alta, prestazionalmente di poco inferiore (far cry rappresenta un'eccezione, con doom3 immagino già più ampio il divario cmq) rispetto a quella di nvidia
...io lo chiamo colossale flop...non sono affatto contento di questa situazione da possessore di 9800pro e spero ke ati tiri fuori le palle con r580, anke se sarà dura nn farmi passare a nvidia
la mia precedente affermazione sulle pipeline era abbastanza superficialotta, ma alla fine sono quelle ke spingono, se r520 avesse 24 pipe come le gtx la situazione sarebbe diversa
@xXxCoKxXx: grazie del complimento, ricambio ;)
@Einhander: ho i driver omega basati sui 5.9 e non ho nessun problema ;)
“Buongiorno,
desidero innanzitutto salutare la comunità di HWUpgrade e ringraziare Paolo Corsini per avermi dato la possibilità di poter replicare pubblicamente alle informazioni riportare sul sito Hardware Analysis riguardo a una presunta comparativa tra la scheda grafica ATI Radeon R520 e altre soluzioni grafiche di un nostro competitor.
Comparativa che è stata segnalata anche su HWUpgrade (a questo proposito ci tengo a sottolineare la professionalità di Paolo Corsini, il quale ha correttamente esposto con il beneficio del dubbio l’articolo in oggetto).
In qualità di PR Manager di ATI Technologies posso affermare con assoluta certezza che quanto pubblicato da Hardware Analysis è privo di qualsiasi fondamento.
Non mi è permesso, per motivi di NDA, discutere ora le caratteristiche o le performance di qualsiasi versione di ATI Radeon R520, ma è mio dovere segnalare che i risultati riportati da Hardware Analysis sono completamente inattendibili e fantasiosi, totalmente differenti da quelli ottenuti nei nostri laboratori.
Non è la prima volta, del resto, che all’indomani del lancio di una nuova tecnologia vincente di ATI Technologies si verifichino gli attacchi più gratuiti nei confronti dei nostri prodotti: questo non può che confermarmi le grandi potenzialità della nostra prossima famiglia di soluzioni grafiche ATI Radeon”
Lorenzo Martone
PR Manager per il Sud Est Europa di ATI Technologies
e comunque tu ti fideresti di bench in cui una X1800Pro con clock di 500MHz e 16 pipe andare meno di una X850XTPE con clock di 540MHz e architettura almeno sulla carta (e anke in realtà secondo me) inferiore!!!!
CiccoMan
04-10-2005, 14:12
Perfetto, non comprarlo. Il problema dov'e'?
Da nessuna parte, infatti per me il problema non esiste! Ma hai letto il resto del post?
E in quanto tale non ha senso.
Non ha senso nel contesto in cui lo inserisci tu! Ma in generale ha senso e come! Lo dimostra il fatto che ci sono persone che si lamentano in giro per il mondo! Quindi, o sono scemi loro, o sei te che ti rifiuti di capire quello che cerco di dire!
Oh, io odio far polemica, questo è solo uno scambio di opinioni :cincin: ! Per me ti puoi tenere benissimo le tue idee, io non me ne faccio nulla della ragione ;)
Da nessuna parte, infatti per me il problema non esiste! Ma hai letto il resto del post?
Si', infatti direi che siamo d'accordo.
Non ha senso nel contesto in cui lo inserisci tu! Ma in generale ha senso e come! Lo dimostra il fatto che ci sono persone che si lamentano in giro per il mondo! Quindi, o sono scemi loro, o sei te che ti rifiuti di capire quello che cerco di dire!
L'affermazione generale non ha senso. E questo lo abbiamo stabilito.
Se invece si stabiliscono delle soglie, allora ogni azienda ha il diritto di stabilire la propria, e l'utenza ha il diritto di non acquistare un prodotto che non corrisponde alle proprie esigenze.
Il discorso di "pretendere" supporto per qualcosa non ha senso a mio avviso.
Oh, io odio far polemica, questo è solo uno scambio di opinioni :cincin: ! Per me ti puoi tenere benissimo le tue idee, io non me ne faccio nulla della ragione ;)
Siamo d'accordo :)
Jedi_Master
04-10-2005, 14:15
Quando NVIDIA presento' l'NV30 per mesi fu trattata anche molto peggio di cosi'.
Mah forse ricordo male, pero' non mi sembra (ad esempio) che nessun sito
professionale all'epoca si sia preso la briga di controllare le forniture ecc..
Ho fatto scorpacciata di "Ma ti paga NVIDIA?" in quel periodo :D
:D
bartolino3200
04-10-2005, 14:16
Oh, io odio far polemica, questo è solo uno scambio di opinioni :cincin: ! Per me ti puoi tenere benissimo le tue idee, io non me ne faccio nulla della ragione ;)
Mi associo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma che min@@@a dici?
Io sono un consumatore qualunque che si lamenta dei ritardi di un'azienda nel commercializzare i propri prodotti! Mi pare più che lecita la cosa!
Poi, io che potrei essere una persona che non ha mai sentito il termine "ati", dopo aver speso i miei soldi per comprare una scheda, se permetti, pretendo un supporto driver completo ed efficente per tutti i SO e tutti i giochi, mica vado a rubare io :mad:
Non prenderla come un'offesa, ma quì l'unico commento "poco felice" mi pare il tuo!
PS: io come te non mi lamento dei ritardi... anche se sono uno di quelli che compra schede highend :p
Si ma a te che hai magari una scheda grafica che ti soddisfa, oppure non vuoi spendere quei soldi per schede grafiche di alto livello, che te ne importa se ATi annuncia domani R520 anziché averlo fatto mesi fa? Compro quello che mi mette a disposizione il mercato, se sul mercato nn c'è ancora un prodotto c'è poco da lamentarsi: o aspetti o compri. Se sei legato ad una casa (che non vuol dire essere pagati da essa :rolleyes: come qualcuno vuole fare intendere, ma magari ci si è trovati benissimo e quindi si vuole far ricadere la scelta in futuro sempre sulla stessa casa) magari l'aspetti nel frattempo ripiegando su un altra scheda (SE PROPRIO AVETE TUTTA STA FRETTA oppure BISOGNO).
E a me sembra che tutta sta corsa alle prestazioni sia solo per dire, ho comprato R520 e l'ho messo in Crossfire, così ce l'ho più lungo di quelli con la 7800gtx? E anche se accadesse in ritardo questa cosa, a te cosa cambia?
Io vedo solo gente che si lamenta e non capisco per cosa, non lo capisco.
E non mi venite a mettere in mezzo l'utilizzo professionale di queste schede plz, stiamo parlando di schede grafiche utilizzate prevalentemente per i giochi.
io credo nel rapporto prezzo qualità.
non sono pagato da nvidia ma in questo "giro di briscola" noto che non
è in canada che hanno la scala reale, considerazione palese.
ho avuto ed avrò ancora ati solo se sussisteranno le condizioni enunciate
in precedenza:
1) costo concorrenziale
2) prestazioni superiori
3) supporto e compatibilità totale con applicazioni, giochi e, in caso
volessi/dovessi impiegarli, con O.S. alternativi.
4) garanzia & aftermarket (inteso anche come drivers & bug-fixing)
stop
non capisco perchè la si butti sul tecnico quando qui si parla del mancato rispetto da parte di ATI per il lavoro e per la credibilità di alcune testate specialistiche online...
il problema esiste... punto...
Jedi_Master
04-10-2005, 14:26
ho avuto ed avrò ancora ati solo se sussisteranno le condizioni enunciate
in precedenza:
1) costo concorrenziale
2) prestazioni superiori
Facciamola breve, direi che cio' basta e avanza!
;)
ma ati ti paga?
stai difendendo a spada tratta ati per un palese scivolone
commerciale e d'immagine che solo tu non vedi....cecità
o sei prezzolato?
io ho avuto ed avrò ati se e solo se avrà le migliori prestazioni
in rapporto al costo nonchè impeccabile compatibilità con tutti
i giochi ed anche (e soprattutto) con la grafica vettoriale
(con cui lavoro quotidianamente in qualità di progettista).
il fatto che non sia linux friendly a me personalmente non tocca
ma brucia a moltissimi....credimi....
inoltre ci sono (sepur in numero infieriore) molti utenti con possibilità
e volontà di avere sempre le novità tecnologiche ed il top sul mercato
se ati vuole guadagnarsi la palma di migliore vga/mobo (non solo
commercialmente parlando, nella vendita di ciofeche mainstream
da 100€) non basta che sforni prodotti buoni, deve anche garantire
tempi di consegna decenti ed assistenza adeguata (vedi le garanzie
diminuite oltreoceano) nonchè drivers sviluppati con cadenze fisse
e costanti miglioramenti/bugfixes.
se vendo milioni di kia picanto non significa che le mie auto sono meglio
delle 500 bentley vendute al mondo ne che sono leader del mercato o
che le mie auto sono le più innovative, prestazionali e rifinite....
....o sbaglio?
Si ATi mi ha pagato con una ASUS V9999LE :sofico: si sono accorti anche loro che è meglio. :D
Se vuoi garanzie di un certo tipo per la tua professionalità, dovresti spendere i tuoi soldi verso un'hardware dedicato a fare un certo tipo di cose. E' la questione di prima riguardo ai BISOGNI.
Ovviamente puoi anche risparmiare e comprare la serie GeForce per fare il tuo lavoro, nessuno te lo vieta, figuriamoci...
ATi deve migliorare da questo punto di vista, ma non è detto che la sua strategia sia la stessa di nVidia, non ti sembra?
Quando io vado sul sito ATi, sotto la voce Prodotti, c'è la sezione Gamers... e guarda un po' io ci trovo l'attuale top gamma ATi Radeon.
Per quanto riguarda i drivers, quelli ATi escono ogni mese puntualmente certificati WHQL con molte migliorie e bug fixes. Quelli nVidia no e questo è un dato di fatto.
Un'indagine recente (mi pare della Microsoft, ma forse sbaglio) ha pure confermato che i drivers ATi sono molto stabili, quindi lasciamo perdere vecchi miti.
Del supporto di fatto e della garanzia non so che dire, fortunatamente non ne ho mai avuto bisogno...
Mi sta bene il ragionamento sulle Kia, ma allora se io posseggo una Kia Picanto e mi ci trovo bene, perché dovrei lamentarmi perché una ipotetica Kia Picanto 2 non esce per ritardi?
Perché la voglio cambiare subito? Improvvisamente all'annuncio di un nuovo prodotto la tua macchina nn ti sta più bene? E ti lamenti.
E' mania, credetemi, e io sto criticando solo le lamentele ingiustificate a mio modo di vedere le cose.
CiccoMan
04-10-2005, 14:29
Si ma a te che hai magari una scheda grafica che ti soddisfa, oppure non vuoi spendere quei soldi per schede grafiche di alto livello, che te ne importa se ATi annuncia domani R520 anziché averlo fatto mesi fa? Compro quello che mi mette a disposizione il mercato, se sul mercato nn c'è ancora un prodotto c'è poco da lamentarsi: o aspetti o compri. Se sei legato ad una casa (che non vuol dire essere pagati da essa :rolleyes: come qualcuno vuole fare intendere, ma magari ci si è trovati benissimo e quindi si vuole far ricadere la scelta in futuro sempre sulla stessa casa) magari l'aspetti nel frattempo ripiegando su un altra scheda (SE PROPRIO AVETE TUTTA STA FRETTA oppure BISOGNO).
E a me sembra che tutta sta corsa alle prestazioni sia solo per dire, ho comprato R520 e l'ho messo in Crossfire, così ce l'ho più lungo di quelli con la 7800gtx? E anche se accadesse in ritardo questa cosa, a te cosa cambia?
Io vedo solo gente che si lamenta e non capisco per cosa, non lo capisco.
E non mi venite a mettere in mezzo l'utilizzo professionale di queste schede plz, stiamo parlando di schede grafiche utilizzate prevalentemente per i giochi.
Detto così non posso far altro che quotare ;)
L'unico neo del discorso è:
Io vedo solo gente che si lamenta e non capisco per cosa, non lo capisco.
Non è tanto lamentarsi, è una semplice presa di coscenza del fatto che ATI è in netto ritardo... e questo mi pare innegabile!
Poi i vari "ati fallirà", "nvidia rulez", "ati ci prende in giro", ecc... non li capisco nemmeno io :confused:
leoneazzurro
04-10-2005, 14:30
Vorrei vedere come la penserai quando palladium sarà una atroce realtà.
In quel caso ci sarà una esplosione di utenti Linux da paura.
Quello che dici conferma solo una cosa:
Ati è una scheda per giocare e per uso home.
Nvidia solitamente anche con gamer gpu riesce a dare magiore supporto in ambito professionale (vedi la bontà dei driver OGL), e su altre piattaforme come Linux, che c' è poco da fare, esiste ed incuriosisce ormai anche i profani.
Sono solo constatazioni tangibili le mie.
Per quanto mi riguarda se ATI risolvesse in modo degno questi problemi che la affliggono da sempre, inizierei a valutare i suoi prodotti molto più.
Invece di spendere tempo e danaro in CF, avrebbe potuto pagare meglio e assumere più programmatori per compilare driver più decenti sia per Win che per Linux.
Il tuo commento è del tutto fuori luogo. Io mi limitavo a fare una considerazione: i bug sono appannaggio di entrambe le aziende (e in ambito DirectX attualmente sono gli utenti nVidia a lamentarsi della scarsezza di release ufficiali) , e che purtroppo (sottolineo ancora purtroppo) linux (che io apprezzo, così come la filosofia Open Source, come puoi vedere da numerosi miei post al riguardo) non fa mercato per questi produttori. Per la grafica professionale sia Nvidia che ATi hanno altri prodotti (Quadro e FireGL) e altri drivers, e nonostante nvidia sia IMHO ancora avanti in quell'ambito, non è che ATI sia anni luce dietro. E seppure esista chi vuole fare grafica OpenGL professionale con schede gamer, il fatto che alcune features siano disabilitate e che non vi sia supporto da parte nè dei SW vendor nè dai produttori di schede per eventuali problemi che si potrebbero avere, IMHO è sufficiente a far desistere da queste soluzioni. A esempio in azienda per usare Solidworks non è che abbiamo allestito workstation con 6800 ultra, bensì con delle Quadro FX, e per me va bene così. Del resto IMHO se si spendono 8000 e passa euro di SW a postazione, non è che si bada a spendere 500 euro di meno a workstation e ad avere potenzialmente problemi non supportabili.
Se poi serve software professionale sotto Linux, e Nvidia fornisce drivers adeguati e ATI no... beh, perchè scegliere ATI?
Detto così non posso far altro che quotare ;)
L'unico neo del discorso è:
Io vedo solo gente che si lamenta e non capisco per cosa, non lo capisco.
Non è tanto lamentarsi, è una semplice presa di coscenza del fatto che ATI è in netto ritardo... e questo mi pare innegabile!
Poi i vari "ati fallirà", "nvidia rulez", "ati ci prende in giro", ecc... non li capisco nemmeno io :confused:
Che sia in netto ritardo è sotto gli occhi di tutti, ed è innegabile... ma lamentarsi in tale maniera è eccessivo ihmo.
Poi i vari "ati fallirà", "nvidia rulez", "ati ci prende in giro", ecc... non li capisco nemmeno io :confused:
ohhhhhhhhh per dio... finalmente un commento intelligente :mano:
thunderaccio
04-10-2005, 14:33
Essere di parte diventa una cosa normale una volta che ci si affeziona ad una cosa, sia questa una azienda, una marca di automobili, una squadra di calcio, o semplicemente una persona. Resta il fatto che in questo caso, indipendentemente dalle prestazioni di questa o quella architettura, ciò che rende più o meno simpatica Ati o Nvidia è la relativa capacità di comunicazione e conseguente fiducia che ne deriva da parte dell'utenza. Lo stesso discorso può essere riferito alle diatribe tra utenti Intel e Amd. Qual'è meglio delle due?
Beh ! generalmente quella che solitamente prende meno in giro è senz'altro l'ultima arrivata o quella con minor quota di mercato.
Che siano CPU o GPU il discorso è lo stesso.
Intel è nata prima di Amd e Ati prima di Nvidia. Non c'è da stupirsi.
E non è un discorso tipo " il mio è più grosso del tuo" o "il mio è più bello del tuo".
E' più forte Biaggi o Valentino?
Io dico quello che ha vinto 5 mondiali a fila. Ma magari mi stà più sulle balle ( non è vero ).
Con questo voglio dire che bisogna cercare di essere più obbiettivi e non prendersela se, in questo caso, si parla male di ATI perchè le ire se le merita contro tutte quante.
ATI si sta comportando male su tutti i fronti , dai termini di garanzia, alla confusione nei propri prodotti ( 10 modelli diversi x800 !!) alle promesse fatte e non mantenute, alle dichiarazioni da sborone sulle prestazioni (vedi comparazione r520 vs. 7800gtx) delle proprie schede video e al fatto che devono sempre copiare quello che fanno gli altri ( anche se poi vanno di più) senza offrire qualcosa di nuovo. In questo Nvidia è sicuramente su un' altro pianeta.
Mi pare che nelle ultime pagine il tono siamigliorato... vediamo di mantenerlo tale! :)
... ma segnalo comunque che non mi sono sfuggiti i primi post "caldi" di Warduck, CiccoMan e Reptile9985... occhio! ;)
Chiedo scusa a tutti per il mio tono, ma mi faccio prendere spesso da queste discussioni in quanto spesso il reale motivo delle lamentele nn è ben chiaro.
AndreaG.
04-10-2005, 14:45
Uno che capisce di borsa :mano:
1100000110100000
:)
Beh se proprio vogliamo speculare... vendiamo allo scoperto o comperiamo un put :sofico:
bartolino3200
04-10-2005, 14:46
... A esempio in azienda per usare Solidworks non è che abbiamo allestito workstation con 6800 ultra, bensì con delle Quadro FX, e per me va bene così. Del resto IMHO se si spendono 8000 e passa euro di SW a postazione, non è che si bada a spendere 500 euro di meno a workstation e ad avere potenzialmente problemi non supportabili.
Ho molti amici che studiano ing. e architettura, prova a fare loro un discorso del genere non immagino cosa ti direbbero.
Usano tutti sw pirata fornito in molti casi dai prof. e schede grafiche nVidia moddate a Quadro. Tutto qui, vai nelle tasche loro a fare due conti. ;)
leoneazzurro
04-10-2005, 14:58
Ho molti amici che studiano ing. e architettura, prova a fare loro un discorso del genere non immagino cosa ti direbbero.
Usano tutti sw pirata fornito in molti casi dai prof. e schede grafiche nVidia moddate a Quadro. Tutto qui, vai nelle tasche loro a fare due conti. ;)
Nel qual caso ripeto: perchè scegliere ATI? Perchè è simpatica?
Se una casa non vuole migliorare il proprio supporto OpenGL, e si ha bisogno di un buon supporto OpenGL, e la concorrenza lo offre, è inutile lamentarsi con l'azienda perchè la sua politica commerciale è sbagliata. Non compriamo i suoi prodotti, e basta.
(Conta comunque che se non si usano progetti incredibilmente complessi per la modellazione tridimensionale/CAD bastano le schede di fascia bassa come la Quadro FX 500, a 250 Euro circa i.i.)
Se una casa non vuole migliorare il proprio supporto OpenGL, e si ha bisogno di un buon supporto OpenGL, e la concorrenza lo offre, è inutile lamentarsi con l'azienda perchè la sua politica commerciale è sbagliata. Non compriamo i suoi prodotti, e basta.
Precisazione: la sua politica commerciale non e' sbagliata, e' solo diversa dalle tue esigenze.
Dal punto di vista commerciale e' perfettamente legittimo e logico non supportare opengl su linux come d3d su win32.
bartolino3200
04-10-2005, 15:05
Nel qual caso ripeto: perchè scegliere ATI? Perchè è simpatica?
Se una casa non vuole migliorare il proprio supporto OpenGL, e si ha bisogno di un buon supporto OpenGL, e la concorrenza lo offre, è inutile lamentarsi con l'azienda perchè la sua politica commerciale è sbagliata. Non compriamo i suoi prodotti, e basta.
(Conta comunque che se non si usano progetti incredibilmente complessi per la modellazione tridimensionale/CAD bastano le schede di fascia bassa come la Quadro FX 500, a 250 Euro circa i.i.)
Io ragionerei allo stesso modo. Nonostante una FX500 sia un po' scarsina fa bene quello per cui è progettata.
Dato che i più il PC lo usano anche per altri motivi fra cui i giochi (ma dico le console no eh?) preferiscono prodotti gamer da adattare all' occoroneza.
Certo la mia prox. gpu non sarà del settore gamer visto che sul mulettone (XP 3200+) ho la 6800LE@ 16/6 per Linux e giochi ;)
leoneazzurro
04-10-2005, 15:06
Precisazione: la sua politica commerciale non e' sbagliata, e' solo diversa dalle tue esigenze.
Dal punto di vista commerciale e' perfettamente legittimo e logico non supportare opengl su linux come d3d su win32.
E' quel che sto dicendo io. Il "sua politica commerciale è sbagliata" è inteso come la visione che hanno certi utenti quando una data marca non dà il supporto sperato, non che io pretendo che ATI supporti OpenGL.
ma per favore....basta fare i down....carta canta
Riprendo anche lupezio... uscita estremamente infelice e di cattivo gusto...
offlines
04-10-2005, 15:18
come giustamente non è detto che debba supportare linux...
mi fa strano però che nvidia proponghi lo SLI e ati corra (vabbè.. corra...) e proponga il CF..
che a parer mio sn 2 tecnologie totalmente inutili.
lo propose la 3dfx con le vodoo2 e non ebbe successo, perchè lo dovrebbe avere ora?
boh.. in ogni caso ATI si è mangiata quella piccola fetta di mercato ora, proponendo il sistema (migliore o meno) in ritardo rispetto alla concorrenza.
Aristocrat74
04-10-2005, 15:24
Aprile 2005:
leggo su hwupgrade (che non si inventa niente,non fa altro che riportare le parole dette da un PR di ATI):
“ati lancia crossfire” piu bello di sli ..piu figo di sli… piu lungo di sli… vai tranquillo compra ati x8### e avrai corsfire a breve…… (un investimento assicurato)
io ci credo…..e compro una 850xtpe crossfire ready convinto di aver fatto il miglior investimento (sognando i 1600x1200 e anche più sul mio nuovo monitor 22 pollici)…convinto che a breve avrò la mia sognata scheda master … ..(anche se una 7800gtx costa uguale….)
settembre 2005 :
5 mesi…… e il mio crossfire……. Dov è ? ( intanto rosico x chi ha una 7800gtx in sli. ….. ) ei miei 1600x1200…. Dove sono ?
meta settembre 2005
leggo hardware upgrade :
“sorpresa sorpresa “ crosfire va a 1600x 1200 a 60 hz ( aleee malditesta assicurato per tutti )
gia qua mi cascano le palle…….. ho gia buttato via i miei soldi….
ottobre 2005
leggo hardware upgrade:
finalmente è arrivato…… disponibilità per tutti …….
Cerco negli shop ondine…. Niente……… di niente………….
Permettete che sta cosa mi stia sui coioni ????? permettete che mi sento preso per il kiurlo da ATI ? :muro:
e come me la redazione di hwupgrade (e gli altri siti di hardware) che riportano le notizie.....rilasciate da ATI.... dandole per vere..
non credete si senta presa un po in giro ????
Premesso che sì, hai ragione... permettimi di dirti che non sei stato molto assennato... io ho da teeeeeeeempo imparato che nel mondo informatico bisogna comprare in base a quello che c'è IN QUEL MOMENTO e MAI basandosi sulle future intenzioni! ;)
Ricordate doom3?!
Andrà da dio con la geffo3!!! E tutti giù a comprarla!
Andrà ancora meglio con la 8500!!! E tutti giù a comprarla!
E' insuperabile con la geffo 4! E tutti giù a comprarla!
L'ati r300 è pensata per doom3! E tutti giù a comprarla!
io invece mi sono tenuto una 8500 (presa nel periodo in cui le tiravano dietro a poco più di 100 € appena uscite le 9700) fino allo stremo e poi, quando effettivamente è uscito doom3 (:D) ho preso una 6800... saltando tutte le fasi intermedie! :p
LukeHack
04-10-2005, 15:33
se molti linux users ce l'hanno con Ati, non è per il mancato supporto ad essi, bensì per il mancato supporto in seguito a dichiarazioni che asserivano il contrario, questo al lancio di R300, quando nVidia annaspava con quei CESSI di nv30 e gente sfigata come me,dovendo scegliere una vga proprio in quel momento,optò per una prestante 9700 poichè Ati dichiarò la priorità nel fornire tale supporto OGL sotto *nix..
ecco perchè, un Vifani o un Corsini si incazzano perchè quei pallonari di Ati non fanno il loro DOVERE (perchè se dichiari una cose DEVI/DOVRESTI mantenere i tempi dichiarati) nel consegnare un sample decente o ,PEGGIO, nel far slittare a loro piacimento le date di rilascio (o addirittura abolire certi propositi dichiarati come furono i drivers sotto linux)
QUESTO non mi va a genio... tutto qui.
se Ati non avesse detto "aho sfigati, preparate i portafogli che ad ottobre famo il crossfair" NESSUNO si sarebbe lamentato perchè NESSUNO starebbe aspettandolo (neanche Vifani :D )...
altrettanto, se Ati non avesse dichiarato roboante "Ue' linux nerds, nv30 fa cagare, noi stiamo per rilasciare dei drivers per linux da paura, che caz..o comprate a fa nvidia??", io non sarei qui a ricordare quei tristi momenti in cui AA mi andava a 15 fps con crash frequenti :(
TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy.
LukeHack
04-10-2005, 15:35
Aprile 2005:
leggo su hwupgrade (che non si inventa niente,non fa altro che riportare le parole dette da un PR di ATI):
“ati lancia crossfire” piu bello di sli ..piu figo di sli… piu lungo di sli… vai tranquillo compra ati x8### e avrai corsfire a breve…… (un investimento assicurato)
io ci credo…..e compro una 850xtpe crossfire ready convinto di aver fatto il miglior investimento (sognando i 1600x1200 e anche più sul mio nuovo monitor 22 pollici)…convinto che a breve avrò la mia sognata scheda master … ..(anche se una 7800gtx costa uguale….)
settembre 2005 :
5 mesi…… e il mio crossfire……. Dov è ? ( intanto rosico x chi ha una 7800gtx in sli. ….. ) ei miei 1600x1200…. Dove sono ?
meta settembre 2005
leggo hardware upgrade :
“sorpresa sorpresa “ crosfire va a 1600x 1200 a 60 hz ( aleee malditesta assicurato per tutti )
gia qua mi cascano le palle…….. ho gia buttato via i miei soldi….
ottobre 2005
leggo hardware upgrade:
finalmente è arrivato…… disponibilità per tutti …….
Cerco negli shop ondine…. Niente……… di niente………….
Permettete che sta cosa mi stia sui coioni ????? permettete che mi sento preso per il kiurlo da ATI ? :muro:
e come me la redazione di hwupgrade (e gli altri siti di hardware) che riportano le notizie.....rilasciate da ATI.... dandole per vere..
non credete si senta presa un po in giro ????
QUOTO TUTTO, è esattamente quello che intendevo dire! :) :O
coschizza
04-10-2005, 15:37
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/R5XX/3
da questi benchmark ufficiali non mi sembra che la ATI se la passi molto male , anzi tra pochi giorni sara lei il nuovo leader del mercato
zerothehero
04-10-2005, 15:44
Mah forse ricordo male, pero' non mi sembra (ad esempio) che nessun sito
professionale all'epoca si sia preso la briga di controllare le forniture ecc..
:D
Vero, ma il fatto è che nvidia ha di fatto imposto le SUE regole con la 7800gtx..per la prima volta la presentazione di un prodotto è stata coincidente con la disponibilità ed è oramai una regola a cui Ati deve ottemperare per non avere danni di immagine.
Un'altra impressione è che ati stia subendo l'iniziativa del concorrente..sembra quasi che si limiti a rispondere ai prodotti di nvidia senza avere un piano "autonomo"..
Voglio dire..nvidia crea lo sli e ati è costretta a ribattere, la fascia media è presidiata dalla 6600gt e solo dopo mesi arriva una concorrente (la x700pro non era in grado)..
Più che ritardo tecnologico (anzi con r500 ati dovrebbe essere "avanti") mi sembrano degli errori strategici e di marketing..insomma nvidia mi sembra capace di imporre delle sue regole, mentre ati mi pare costretta ad uniformarsi..ed imho mi pare una cosa molto grave in una realtà dove la forma è importante anche più della sostanza.. :fagiano: bisognerebbe giocare di anticipo e non di rimessa.. :sofico:
LukeHack
04-10-2005, 15:45
:fagiano: bisognerebbe giocare di anticipo e non di rimessa.. :sofico:
e soprattutto, bisognerebbe sparare meno str...ate (riferito ai PR di Ati)
Aristocrat74
04-10-2005, 15:47
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/R5XX/3
da questi benchmark ufficiali non mi sembra che la ATI se la passi molto male , anzi tra pochi giorni sara lei il nuovo leader del mercato
:ot:
ma chissenefrega se ATI sara nuovo leader........(e probabilmente lo sarà)
la news .parla di un crosfire annunciato a maggio che non si e ancora visto ad ottobre....... leggiamo bene le notizie :read: :rolleyes:
ati520 verra annunciato domani...... sara potentissimo....ce l' avra piu lungo......ati assicura "disponibile da subito"
io penso ma quando potro averlo dentro la mio case??????
HWUPGRADE che domani rilascerà l articolo..... cosa dovrà scrivere?"andate tranquilli domani lo troverete nei negozi. :mbe: "
e io devo credergli ? .
o uscirà a febbraio (calcolando i tempi di "crossfire") :muro: quando mancano 2 giorni al lancio di rd580 ??? :doh:
LukeHack
04-10-2005, 15:47
Premesso che sì, hai ragione... permettimi di dirti che non sei stato molto assennato... io ho da teeeeeeeempo imparato che nel mondo informatico bisogna comprare in base a quello che c'è IN QUEL MOMENTO e MAI basandosi sulle future intenzioni! ;)
mi sembra un discorso piu per gente smanettona e furba (come siamo noi), ma sinceramente mi sento di condannare ciò che la pubblicità non mantiene, perchè cmq è una presa in giro intollerabile, anche se arginabile (da noi, non da tutti)
ma sinceramente mi sento di condannare ciò che la pubblicità non mantiene, perchè cmq è una presa in giro intollerabile,
ok... su questo sono d'accordo anch'io... ;)
Aprile 2005:
leggo su hwupgrade (che non si inventa niente,non fa altro che riportare le parole dette da un PR di ATI):
“ati lancia crossfire” piu bello di sli ..piu figo di sli… piu lungo di sli… vai tranquillo compra ati x8### e avrai corsfire a breve…… (un investimento assicurato)
io ci credo…..e compro una 850xtpe crossfire ready convinto di aver fatto il miglior investimento (sognando i 1600x1200 e anche più sul mio nuovo monitor 22 pollici)…convinto che a breve avrò la mia sognata scheda master … ..(anche se una 7800gtx costa uguale….)
settembre 2005 :
5 mesi…… e il mio crossfire……. Dov è ? ( intanto rosico x chi ha una 7800gtx in sli. ….. ) ei miei 1600x1200…. Dove sono ?
meta settembre 2005
leggo hardware upgrade :
“sorpresa sorpresa “ crosfire va a 1600x 1200 a 60 hz ( aleee malditesta assicurato per tutti )
gia qua mi cascano le palle…….. ho gia buttato via i miei soldi….
ottobre 2005
leggo hardware upgrade:
finalmente è arrivato…… disponibilità per tutti …….
Cerco negli shop ondine…. Niente……… di niente………….
Permettete che sta cosa mi stia sui coioni ????? permettete che mi sento preso per il kiurlo da ATI ? :muro:
e come me la redazione di hwupgrade (e gli altri siti di hardware) che riportano le notizie.....rilasciate da ATI.... dandole per vere..
non credete si senta presa un po in giro ????
Mai sentito parlare di pubblicità? Tu credi a tutto quello che ti dice la pubblicità? Io no personalmente, e spero che anche altre persone nn lo facciano.
A me non importano molto le parole personalmente, quanto i fatti, quando stiamo parlando di informatica...
Fare previsioni e acquisti su degli annunci fatti è ridicolo.
Aristocrat74
04-10-2005, 15:57
Mai sentito parlare di pubblicità? Tu credi a tutto quello che ti dice la pubblicità? Io no personalmente, e spero che anche altre persone nn lo facciano.
A me non importano molto le parole personalmente, quanto i fatti, quando stiamo parlando di informatica...
Fare previsioni e acquisti su degli annunci fatti è ridicolo.
appunto ;) FALSA PUBBLICITA' ..... che hwupgrade riporta per vera......che gli altri siti hardware riportano per vera.........
e che si sono rotti i maroni di essere presi in giro dai proclami di ATI :mc:
questo e quello che sta scritto nella news riportato in maniera gentile :D
e aggiungo....
non centra niente ati è piu figa..... o nvidia è piu bella........ e mio nonno ce l ha piu lungo di rocco.........
CiccoMan
04-10-2005, 15:57
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/R5XX/3
da questi benchmark ufficiali non mi sembra che la ATI se la passi molto male , anzi tra pochi giorni sara lei il nuovo leader del mercato
Quei benchmark non sono ufficiali ;)
La presentazione ufficiale è per domattina, tutte le info rilasciate prima di quel momento vanno prese con le molle!
cmq io sono fiducioso :D
jpjcssource
04-10-2005, 16:01
Sembra quasi che Ati si sia comportata come 3dfx quando, dopo aver presentato sul mercato schede grafiche ottime ed aver avuto un grandissimo successo commerciale, si è seduta sugli allori invece di continuare a lavorare duramente per trovare nuove tecnologie ed essere sempre un passo avanti alla concorrenza.
Non prendo nemmeno in considerazione comunque che Ati faccia la fine di una piccola corporation come 3dfx. Comunque si è montata troppo la testa l'ottima serie 9xxx
bartolino3200
04-10-2005, 16:09
Mai sentito parlare di pubblicità? Tu credi a tutto quello che ti dice la pubblicità? Io no personalmente, e spero che anche altre persone nn lo facciano.
A me non importano molto le parole personalmente, quanto i fatti, quando stiamo parlando di informatica...
Fare previsioni e acquisti su degli annunci fatti è ridicolo.
Warduck, il discorso è un altro.
Qui non si parla nello specifico di pubblicità.
Qui si tratta di comunicati ufficiali di una delle più grosse aziende al mondo nel settore. Di una azienda quotata in borsa, se la vogliamo mettere anche sul lato economico, che quando apre bocca influenza l' andamento di mercato delle proprie azioni e dei suoi azionisti. Comunicare la data di un prodotto e poi non renderlo disponibile, lede non solo dal punto di vista mediatico che tu citi. Anche la Parmalat diceva di avere i conti in regola poi..
Ovviamente per il caso Parmalat c' è tutto un altro discorso da fare, ma resta il fatto che dal punto di vista meramente comunicativo, c' è poco da scherzare.
Vorrei vedere se Airbus dopo le eclatanti cerimonine per il suo A380 un mese prima delle consegne dicesse "scusate ma dobbiamo ancora testare il motore..."
Una eco negativa la si potrebbe avere anche sull' utente finale per una perdita di fiducia nei confronti di una azienda. Ora si parlava di prestazioni annunciate della nuova X1800, ma credo che la gente pronta a scommettere sui quei dati sia quantomeno diminuita. Spero proprio che da ora in poi le promesse vengano mantenute altimenti...
offlines
04-10-2005, 16:10
C'è da dire che la 3dfx si è presa il mercato di prepotenza: si sentiva la necessità di un prodotto e lei lo ha proposto... non è stata però capace di continuare a imporsi nel mercato: usciti i driver d3d tante altre aziende sono riuscite a proporre prodotti analoghi e superiori.
ora come ora non c'è una reale necessità di innovazione, è solo la solita corsa al frame, all'avere il prodotto + veloce in assoluto... tutto qui..
e a sto giro ATI è rimasta indietro... niente di essenzialmente grave...se non fosse per tutta la cattiva pubblicità che si è fatta..
Girando per la rete mi sono fatto una semplice e personale idea di come questa news si a nata: giù la maschera. Che molti siti non siano imparziali (veri la proverbiale simpatia di Tom's nei confronti di Intel o dell'interesse malcelato di Xbit e Anand verso ATi piuttosto che dell'astio verso Abit di HardOCP). Il tram tram mediatico globale fa anche di questo, uno accende un fuoco e poi si vede chi ci butta benzina o acqua. Ovviamente non voglio insinuare che HWup sia apertamente schierato, il contrario, sappiamo benissimo che la redazione è composta da persone che oltre al mero giudizio numerico (oggettivo e spesso inconfutabile) si affianca un giudizio qualitativo e soggettivo sull'operato dei marchi del settore. Quindi sono sfoghi leciti ma il fatto che qualcuno li alimenti e alcuni no, specie per questi "paper launch" che sempre ci sono stati e sempre ci saranno da parte di questo o quell'altro produttore, fanno più notare quali siano le tendenze delle redazioni (o se volete, il loro margine di tolleranza).
appunto ;) FALSA PUBBLICITA' ..... che hwupgrade riporta per vera......che gli altri siti hardware riportano per vera.........
e che si sono rotti i maroni di essere presi in giro dai proclami di ATI :mc:
questo e quello che sta scritto nella news riportato in maniera gentile :D
e aggiungo....
non centra niente ati è piu figa..... o nvidia è piu bella........ e mio nonno ce l ha piu lungo di rocco.........
No, è semplicemente PUBBLICITA'.
Prima di comprare qualsiasi cosa, bisogna cercare più informazioni possibili, quelle informazioni che la pubblicità non ti da (perché ti dice, ce l'abbiamo lungo e duro più di quegli altri ma nn ti dice mica se è vero o quanto).
E' questione di Marketing... che ATi abbia sbagliato è indubbio, ma che i consumatori si lamentino perché hanno comprato un hardware sulla base di promesse di prodotti futuri non sta né in cielo né in terra.
Il consumatore non solo ha il diritto di informarsi riguardo quello che compra, ma secondo me ha proprio il sacrosanto dovere di farlo.
Come le numerose persone che comprano x300 da 256 pensando vadino meglio di x600 da 128mb...
I numeri sono belli, le scritte anche, ma bisogna andare a vedere dietro quelle cose cosa c'è realmente.
Della pubblicità non mi fido, in particolar modo della pubblicità su un prodotto che non è ancora uscito... crearsi l'aspettativa di qualcosa è in generale sempre molto rischioso, perché così può deluderti prima ancora che esca a prescidendere da fattori oggettivi del prodotto stesso.
Personalmente non reputo grave l'annuncio e il ritardo nella commercializzazione di un prodotto. La pubblicità vera è quella che fai quando il prodotto è sul mercato.
E ancora nn c'è, quindi...
Aristocrat74
04-10-2005, 16:34
No, è semplicemente PUBBLICITA'.
...FALSA........
se un PR di ATI a maggio mi dice che la settimana prossima è disponibile...e lo fa usando come tramite tutti i siti hardware del mondo ..... e la settimana prossima vado nei negozi e non la trovo......aspetto 5 mesi e non la trovo... :muro:
il carissimo PR di ATI a ottobre rifà per la seconda volta lo stesso annuncio per la stessa cosa (dopo 5 mesi) dicendomi "DOMANI LA TROVI NEI NEGOZI" io domani vado.e non la trovo..... :muro:
io dico che mi ha preso per il culo. e per ben 2 VOLTE
e poi mi viene a dire domani r520 la trovi nei negozi ..... sai che faccio io a quest' annuncio ? --->>> :ciapet: e poi --->>> :rotfl:
dopo aver comprato 850 xt pe e buttato via 550 euro per un crosfire che va a 1600 x 1200 a 60 hz :muro: dopo 5 mesi permetti che non ci creda piu ?
haveacigar
04-10-2005, 16:43
complimenti alla redazione di HU per l'onestà e l'obbiettività.
se ATI paga HWup o HOcp per un banner è pubblicità, se sfrutta la credibilità dei siti per far passare delle notizie commerciali FALSE è una bastardata, sia nei confronti degli utenti che ci mettono i soldi sia nei confronti dei siti che, comunicando delle notizie inesatte, ci mettono la faccia...
haveacigar
04-10-2005, 16:47
X Fek
Non condivido quanto dici.
La bontà di un prodotto si giudica a prescindere dalle scelte del produttore.
Fosse come dici tu un prodotto sarebbe buono in qualsiasi caso.
Basterebbe infatti dire che la soglia raggiunta ( di prestazioni di qualità ecc ecc) sia quella esattamente prefigurata e programmata.
Quindi l'incapacità di Ati di offrire driver decenti per Linux è ingiustificabile.
Ho una 9800 pro e per farla girare a dovere su una Mandrake o una Suse ho dovuto lavorare molto...e senza risultati troppo confortanti...
bartolino3200
04-10-2005, 17:14
se ATI paga HWup o HOcp per un banner è pubblicità, se sfrutta la credibilità dei siti per far passare delle notizie commerciali FALSE è una bastardata, sia nei confronti degli utenti che ci mettono i soldi sia nei confronti dei siti che, comunicando delle notizie inesatte, ci mettono la faccia...
Vedo che ragionare non è poi così difficile.
Ovviamente concordo.
Aristocrat74
04-10-2005, 17:16
Premesso che sì, hai ragione... permettimi di dirti che non sei stato molto assennato... io ho da teeeeeeeempo imparato che nel mondo informatico bisogna comprare in base a quello che c'è IN QUEL MOMENTO e MAI basandosi sulle future intenzioni! ;)
:D il mio era solo un esempio....di utente ati incaxxato......
ah ehm ecco.......insomma gardate in sign :read: :nonio: non ho mai comprato una 850 xt pe :fagiano:
a suo tempo a parita di prezzo...... ho preso 7800gtx meglio essere concreti che credere a quel che dicono in pubblicità
mica ho scritto "giocondo" in fronte :yeah:
Ricordate doom3?!
Andrà da dio con la geffo3!!! E tutti giù a comprarla!
Andrà ancora meglio con la 8500!!! E tutti giù a comprarla!
E' insuperabile con la geffo 4! E tutti giù a comprarla!
L'ati r300 è pensata per doom3! E tutti giù a comprarla!
io invece mi sono tenuto una 8500 (presa nel periodo in cui le tiravano dietro a poco più di 100 € appena uscite le 9700) fino allo stremo e poi, quando effettivamente è uscito doom3 (:D) ho preso una 6800... saltando tutte le fasi intermedie! :p
io invece me le sono fatte tutte :D ......
geffo3 -- geffo4 4400 -- ati 9700 -- ati 9700pro --ati 9800pro --geffo 6800gt -- geffo6800gt pcie -- geffo 7800gtx -- ati 1800xt ?? :fagiano:
ehmmmm forse giocondo in fronte ce l ho scritto :oink:
non l'ho capita tanto questa news, perchè tanto accanimento?
non è la prima volta che una mobo, una scheda video e soprattutto un microprocessore sono davvero disponibili settimane, se non mesi, dopo dall'effettivo lancio!
Aristocrat74
04-10-2005, 17:57
non l'ho capita tanto questa news, perchè tanto accanimento?
non è la prima volta che una mobo, una scheda video e soprattutto un microprocessore sono davvero disponibili settimane, se non mesi, dopo dall'effettivo lancio!
perche ati ha fatto promesse....ieri ha esplicitamente detto "sono pronte domani"
oggi è "domani" e non ci sono :rolleyes:
majin boo
04-10-2005, 17:59
non l'ho capita tanto questa news, perchè tanto accanimento?
non è la prima volta che una mobo, una scheda video e soprattutto un microprocessore sono davvero disponibili settimane, se non mesi, dopo dall'effettivo lancio!
beh, è anche vero però che per ati sta diventando un'abitudine. obiettivamente non sono mai stato partigiano, e a suo tempo ho acquistato una gpu ati perchè era la soluzione in quel momento migliore per le mie esigenze. ultimamente però mi pare che ati stia un pò prendendo in giro gli utenti. Per restare in topic, e a titolo di confronto: la serie 7800 è stata resa disponibile in volumi in tutti i negozi italiani subito dopo la presentazione (e chiunque lo può verificare facendosi un giro sul web). Ebbene, le X800GT-GTO (imho schede con un ottimo rapporto prezz0/prestazioni), per un pò di giorni dopo la presentazione erano irreperibili, e ancora adesso non sono così facili da trovare, a fronte di tonnellate di X300-X600-X700 disponibili(veri e propri aborti di schede). Bè, se quelli che definiamo "utonti" neanche se ne accorgono, questo non mi pare un buon motivo per poter far inca**are la gente che si informa un pò di più, come molti che frequenta HWupgrade...
non mettevo in dubbio la "giustezza" della news, mi sembrava solo strana questa denuncia, dal momento che andrebbero fatte spesso e invece non vengono mai fatte!
X Fek
Non condivido quanto dici.
La bontà di un prodotto si giudica a prescindere dalle scelte del produttore.
Fosse come dici tu un prodotto sarebbe buono in qualsiasi caso.
Non ho mai detto questo.
Giudicare la bonta' di un prodotto (in base alle tue esigenze) e' sacrosanto. Pretendere che soddisfi le tue esigenze, magari a scapito delle esigenze di altri non lo e'.
Se nel vostro ragionamento per supportare meglio i driver sotto linux (0.01%) devono compromettere i driver per win32 (99.99% del mercato ludico su PC) allora c'e' qualcosa che non va.
Quindi l'incapacità di Ati di offrire driver decenti per Linux è ingiustificabile.
Perfettamente giustificabile dalle esigenze del mercato. Le risorse infinite non le ha nessuno.
Ho una 9800 pro e per farla girare a dovere su una Mandrake o una Suse ho dovuto lavorare molto...e senza risultati troppo confortanti...
Avresti potuto acquistare NVIDIA che si adatta meglio alle tue esigenze.
Se io mi compro una porsche e mi lamento che non va sullo sterrato di chi e' la colpa, mia o della Porsche?
bartolino3200
04-10-2005, 19:01
Non ho mai detto questo.
Se nel vostro ragionamento per supportare meglio i driver sotto linux (0.01%) devono compromettere i driver per win32 (99.99% del mercato ludico su PC) allora c'e' qualcosa che non va.
Nessuno ha detto che debbano mettere in secondo piano i driver win32, o magari win 64, a favore di Linux.
Ma farli almeno decenti...no eh...
Ti quoto un passo di letteratura interessante nel caso ti fosse sfuggito ;) ...
se molti linux users ce l'hanno con Ati, non è per il mancato supporto ad essi, bensì per il mancato supporto in seguito a dichiarazioni che asserivano il contrario, questo al lancio di R300, quando nVidia annaspava con quei CESSI di nv30 e gente sfigata come me,dovendo scegliere una vga proprio in quel momento,optò per una prestante 9700 poichè Ati dichiarò la priorità nel fornire tale supporto OGL sotto *nix..
...TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy.
C' è qualcosa a livello HW che impedisce un ottimale supporto a Linux?
Lo chiedo a te perchè saresti la persona più indicata a rispondere, ammesso che Linux ti interessi, o probabilmente non vuoi far parte dello 0.01% (da verificare) degli utenti che lo elogiano.
O forse Ati è troppo legata a Microsoft soprattutto dopo che quest' ultima l' ha preferita a nVidia per Xbox 360?
Se non rispondi anche stavolta...pazienza. ;)
LukeHack
04-10-2005, 19:16
No, è semplicemente PUBBLICITA'.
non è semplice pubblicità, sono dichiarazioni ufficiali su cui ati sta ancora pulendosi dalle spalate che le stanno arrivando per i ritardi ritardi ritardi..
la pubblicità, quella in tv o sui manifesti, non ha valore come delle dichiarazioni ufficiali.. ;)
Sembra quasi che Ati si sia comportata come 3dfx quando, dopo aver presentato sul mercato schede grafiche ottime ed aver avuto un grandissimo successo commerciale, si è seduta sugli allori invece di continuare a lavorare duramente per trovare nuove tecnologie ed essere sempre un passo avanti alla concorrenza.
Non prendo nemmeno in considerazione comunque che Ati faccia la fine di una piccola corporation come 3dfx. Comunque si è montata troppo la testa l'ottima serie 9xxx
:confused:
e l'R500 a pipe unificate l'ha fatto nVidia allora ? :D se c'è uan che si è sbattuta è proprio ATI ... e mi sembra di capire che l'R520 sia tutto fuorchè un flop.
Cmq vi prego in ginocchio, basta con sto Linux, non se ne può piùùùùùùùùùùùùùù :cry:
ThePunisher
04-10-2005, 19:25
Direi che "fiasco" è la parola più azzeccata per definire la situazione ATI in questo momento. Nulla vieta che tutto ciò cambi anche nel breve termine in ogni caso...
Direi che "fiasco" è la parola più azzeccata per definire la situazione ATI in questo momento. Nulla vieta che tutto ciò cambi anche nel breve termine in ogni caso...
se lo dici tu allora è vero :stordita: :rolleyes:
se lo dici tu allora è vero :stordita: :rolleyes:
:asd:
bartolino3200
04-10-2005, 19:40
:confused: ...
Cmq vi prego in ginocchio, basta con sto Linux, non se ne può piùùùùùùùùùùùùùù :cry:
Io direi basta con le bolle di sapone a cui ci hanno abituati.
Le preghiere io me le risparmierei per situazioni più serie e non per questa pantomima targata ATI che va avanti da troppo...BASTA!!!
i canadesi fanno però dell'ottima acqua minerale
e che dire delle loro famose "tende"?
una spanna al di sopra di quelle che fabbrica nvidia,
per non parlare del filtraggio della pioggia, di gran
qualità!
ma per favore....basta fare i down....carta canta
hanno raccontata palle e ora li difendete pure?
non sono questioni di campanilismo ne di ati vs nvidia
è solo questione di etica del commercio che spesso
in nome di guadagno di quote di mercato fa perdere
a noi utenti/acquirenti la fiducia in un brand.
al di la delle prestazione e della qualità indubbia dei
prodotti ati l'annuncio della disponibilità dei prodotti
disatteso è uno scacco enorme per una delle major
del mercato vga & mobo e questo è un dato di fatto.
stop
concordo. oramai le 7800GTX si posso trovare a meno di 500 eurozzi. A questo punto ci sono solo due scelte da fare. O prendere una 7800 o aspettare R580 ceh avrà 24 e 32 pipeline.
Io su un scheda che offre 16 pipeline storcerei il naso. Per quanto possa essere potente con le frequenze che ha. E poi 512Mb di ram da 1.2ns a 1500mhz voglio propio vedere il prezzo. difficilmente la si troverà a meno di 600 euro. Almenochè ATI non abbassi i prezzi di sua iniziativa smenandoci ma a questo punto mi sà che le azioni scendono di sicuro. oramai mancano 2 mesi e poco più al natale e nvidia è già bella comoda con le richieste che ha. Ati la vedo dura che possa accontentare tutti e allora cosa farà?
In ogni caso non fallirà di certo. Quest' anno ne uscirà vincitrice nvidia, nel 2002 ne è uscita Ati, nel 2004 è stato un pareggio. Ma poi per quanto me ne freghi a mè corro dietro al top. Che sia una o l'altra dipenderà da loro a chi si aggiudicherà la mazzetta da 600 euro da parte mia. :D
Io direi basta con le bolle di sapone a cui ci hanno abituati.
Le preghiere io me le risparmierei per situazioni più serie e non per questa pantomima targata ATI che va avanti da troppo...BASTA!!!
Ma siete voi che insistete con sta storia, ad ATI non frega un c@@@o di Linux fatevene una ragione, se vi serve prendete nVidia!! :rolleyes:
bartolino3200
04-10-2005, 19:50
Ma siete voi che insistete con sta storia, ad ATI non frega un c@@@o di Linux fatevene una ragione, se vi serve prendete nVidia!! :rolleyes:
Dato che il 3d è sul fiasco PR di ATI, come giustamente ha riportato LukeHack:
"se molti linux users ce l'hanno con Ati, non è per il mancato supporto ad essi, bensì per il mancato supporto in seguito a dichiarazioni che asserivano il contrario, questo al lancio di R300, quando nVidia annaspava con quei CESSI di nv30 e gente sfigata come me,dovendo scegliere una vga proprio in quel momento,optò per una prestante 9700 poichè Ati dichiarò la priorità nel fornire tale supporto OGL sotto *nix..
...TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy."
Informati prima di parlare.
;)
Imho avrebbero fatto più figura presentando dei driver Linux funzionanti che un altro fantasma come CF...
Dato che il 3d è sul fiasco PR di ATI, come giustamente ha riportato LukeHack:
"se molti linux users ce l'hanno con Ati, non è per il mancato supporto ad essi, bensì per il mancato supporto in seguito a dichiarazioni che asserivano il contrario, questo al lancio di R300, quando nVidia annaspava con quei CESSI di nv30 e gente sfigata come me,dovendo scegliere una vga proprio in quel momento,optò per una prestante 9700 poichè Ati dichiarò la priorità nel fornire tale supporto OGL sotto *nix..
...TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy."
Informati prima di parlare.
;)
Postami la dichiarazione ufficiale di ATI se sei tanto sicuro :rolleyes:
Tu stai sognando ;)
bartolino3200
04-10-2005, 19:57
Postami la dichiarazione ufficiale di ATI se sei tanto sicuro :rolleyes:
Tu stai sognando ;)
Al massimo sto avendo un incubo. Salutami il radeonmax forum ;)
Al massimo sto avendo un incubo. Salutami il radeonmax forum ;)
Te lo saluto, quel che resta almeno :p
LukeHack
04-10-2005, 20:05
Postami la dichiarazione ufficiale di ATI se sei tanto sicuro :rolleyes:
Tu stai sognando ;)a distanza di 3 anni direi che hanno fatto sparire dal loro sito ogni traccia...
d'altronde non penso che sul sito di Ati ci sia ancora riportato Maggio 2005 come "uscita del CF" :asd:
o sbaglio? ;)
a distanza di 3 anni direi che hanno fatto sparire dal loro sito ogni traccia...
d'altronde non penso che sul sito di Ati ci sia ancora riportato Maggio 2005 come "uscita del CF" :asd:
o sbaglio? ;)
e attaccarsi ad una possibile sparata di 3 anni fa ha senso ? :)
Se in tre anni non è migiorato nulla non ci vuole tanto a capire che nessuno in ATI sta lavorando alla suite per Linux no ? ;) I Catalyst per Win sn mensili... e non saltano un'uscita :)
abe.flagg
04-10-2005, 20:16
Dato che il 3d è sul fiasco PR di ATI, come giustamente ha riportato LukeHack:
"se molti linux users ce l'hanno con Ati, non è per il mancato supporto ad essi, bensì per il mancato supporto in seguito a dichiarazioni che asserivano il contrario, questo al lancio di R300, quando nVidia annaspava con quei CESSI di nv30 e gente sfigata come me,dovendo scegliere una vga proprio in quel momento,optò per una prestante 9700 poichè Ati dichiarò la priorità nel fornire tale supporto OGL sotto *nix..
...TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy."
Informati prima di parlare.
;)
Imho avrebbero fatto più figura presentando dei driver Linux funzionanti che un altro fantasma come CF...
Quoto :mano:
due anni fa comprai un portatile per l'università, per un pc di fascia mediobassa non ho trovato gpu nvidia e ho dovuto ripiegare su ati. premetto che uso win e linux, sia per giocare che per studiare...e sono rimasto interdetto nel vedere che il supporto al pinguino da parte di ati sia(nonostante le promesse della casa e le innumerevoli versioni di driver presentate finora) ancora pressochè fermo. Impensabile vedere che un sistema operativo dalle tali potenzialità(e diffusione) venga ignorato così bellamente. MATLAB sotto linux è veloce, ma qualsiasi grafico 3D crasha e ricrasha a causa del driver video. Perchè remare contro gli innumerevoli sviluppi tecnologici che maturano ogni giorno nelle nostre università, le quali non stanno aspettando altro che un sistema operativo FREE (libero, non gratuito) che si rispetti?
Badate che nemmeno nvidia ha aderito all'opensource(deprecabilissima scelta). ma almeno fa uscire pacchetti precompilati che funzionano come si deve! E il knowhow che si matura scrivendo driver per linux(quindi opengl) è di indubbio valore, anche considerando che proprio nell'opengl ati è in difficoltà nel s.o. microsoft.
Scusate, ma secondo me ati si sta dando la mazza sui piedi. Con la geforce a casa gioco sotto linux a quake3, ut2004, e non vedo l'ora di provare nuovi titoli per confrontare le prestazioni tra Dx e Ogl.
boh...forse sto delirando
ciao a tutti
oggi ho imparato qualcosa:
Il forum di HU è un posto pieno di amdisti e nvidisti :rolleyes:
Chi insegue il top, tra un mese prenderà l'X1800XT e tra sei mesi l'r580.
Ma scometto che qui ce ne saranno pochi che "sporcheranno" le loro mani con prodotti ati :asd:
stiamo proprio decadendo alla grande :)
abe.flagg
04-10-2005, 20:27
oggi ho imparato qualcosa:
Il forum di HU è un posto pieno di amdisti e nvidisti :rolleyes:
Chi insegue il top, tra un mese prenderà l'X1800XT e tra sei mesi l'r580.
Ma scometto che qui ce ne saranno pochi che "sporcheranno" le loro mani con prodotti ati :asd:
stiamo proprio decadendo alla grande :)
definisci "il top", per piacere
ciao
Nessuno ha detto che debbano mettere in secondo piano i driver win32, o magari win 64, a favore di Linux.
Ma farli almeno decenti...no eh...
L'ho detto io, oppure pensi che i programmatori (soprattutto quelli di driver) crescano sugli'alberi?
Hanno un certo numero di programmatori, se ne spostano di piu' sui driver linux, li tolgono dai driver win32. E' matematico. Oppure ne assumono altri, soldi spesi per lo 0.01% del mercato. Tutto facile con i soldi degl'altri, vero? ;)
Quanti titoli hai giocato sotto linux negl'ultimi due anni? Quanti sotto Windows?
C' è qualcosa a livello HW che impedisce un ottimale supporto a Linux?
Lo chiedo a te perchè saresti la persona più indicata a rispondere, ammesso che Linux ti interessi, o probabilmente non vuoi far parte dello 0.01% (da verificare) degli utenti che lo elogiano.
O forse Ati è troppo legata a Microsoft soprattutto dopo che quest' ultima l' ha preferita a nVidia per Xbox 360?
Se non rispondi anche stavolta...pazienza. ;)
Ultima frase fuori luogo. Ho sempre risposto, ed ho gia' risposto anche a questa domanda. Non c'e' nessun fattore tecnico. ATI valuta che i suoi soldi sono meglio investiti nei driver win32, e visto il mercato e' difficile darle torto. NVIDIA preferisce spendere di piu' sui driver linux, e vista la sua presenza nel settore professionale, e' difficile darle torto.
Se la tua teoria con i presunti legami MS avesse anche un minimo di valore, non si spiegherebbe perche' NVIDIA abbia continuato a supportare Linux anche dopo gli accordi per l'xbox. Infatti la tua teoria non ha valore.
Scusate, ma secondo me ati si sta dando la mazza sui piedi. Con la geforce a casa gioco sotto linux a quake3, ut2004, e non vedo l'ora di provare nuovi titoli per confrontare le prestazioni tra Dx e Ogl.
Quanti titoli hai giocato sotto linux negl'ultimi due anni? Quanti sotto Windows?
abe.flagg
04-10-2005, 20:43
L'ho detto io, oppure pensi che i programmatori (soprattutto quelli di driver) crescano sugli'alberi?
Hanno un certo numero di programmatori, se ne spostano di piu' sui driver linux, li tolgono dai driver win32. E' matematico. Oppure ne assumono altri, soldi spesi per lo 0.01% del mercato. Tutto facile con i soldi degl'altri, vero? ;)
Ultima frase fuori luogo. Ho sempre risposto, ed ho gia' risposto anche a questa domanda. Non c'e' nessun fattore tecnico. ATI valuta che i suoi soldi sono meglio investiti nei driver win32, e visto il mercato e' difficile darle torto. NVIDIA preferisce spendere di piu' sui driver linux, e vista la sua presenza nel settore professionale, e' difficile darle torto.
Se la tua teoria con i presunti legami MS avesse anche un minimo di valore, non si spiegherebbe perche' NVIDIA abbia continuato a supportare Linux anche dopo gli accordi per l'xbox. Infatti la tua teoria non ha valore.
Abbi pazienza, ma nella prima parte della tua risposta parli, per tuo comodo, di "soldi". Nella seconda parte, invece, parli(e hai ragionissima) di investimenti ... a me sembra una contraddizione, mi auguro che da buon utente tu l'abbia fatta in buona fede e non solo "per aver ragione"
ciao
bartolino3200
04-10-2005, 20:44
oggi ho imparato qualcosa:
Il forum di HU è un posto pieno di amdisti e nvidisti :rolleyes:
Chi insegue il top, tra un mese prenderà l'X1800XT e tra sei mesi l'r580.
Ma scometto che qui ce ne saranno pochi che "sporcheranno" le loro mani con prodotti ati :asd:
stiamo proprio decadendo alla grande :)
Guarda se tu tifi Lazio me da egual!!! Ma non venirmi a dire che il forum vive di tifoseria.
AMD se trova più consensi un motivo ci sarà, almeno in ambito desktop.
Se vai anche ad un ammedista sfegatato cosa prenderesti su notebook? Se ha un minimo di competenza ti risponde Intel Centrino.
Quindi...
Se proprio dovessi dare una bandiera al forum, tutt' ora mi sa che di poco la bilancia propenda per ATI e non certo per nVidia, il che mi fa ben capire che la maggior parte degli utenti bada solo al gaming.
E alla fine il motore più grosso che gira intorno ai PC è forse il gaming, ma non dimentichiamo che col PC si può fare ben altro...e per fare ben altro c' è bisogno di supporto adatto alias...
abe.flagg
04-10-2005, 20:46
Quanti titoli hai giocato sotto linux negl'ultimi due anni? Quanti sotto Windows?
esattamente quelli che ti ho scritto. sotto windows ho giocato anche a vampire, e sotto linux a tuxracer(trooooooppo lollo :D :D :D :D )
ciao
Abbi pazienza, ma nella prima parte della tua risposta parli, per tuo comodo, di "soldi". Nella seconda parte, invece, parli(e hai ragionissima) di investimenti ... a me sembra una contraddizione, mi auguro che da buon utente tu l'abbia fatta in buona fede e non solo "per aver ragione"
ciao
Non ho capito. ATI non investe i suoi soldi?
esattamente quelli che ti ho scritto. sotto windows ho giocato anche a vampire, e sotto linux a tuxracer(trooooooppo lollo :D :D :D :D )
ciao
Quindi mi dici che ATI dovrebbe migliorare il supporto OpenGL per tuxracer e Quake3? Dai, girano gia' a 200 fps :)
Quanti giochi sono usciti sotto Linux nel 2005?
Te lo dico io quali giochi sono disponibili al momento sotto Linux:
http://www.linuxgames.com/?dataloc=reviews/
* Wormux
* A Tale in the Desert II
* OutGun
* Retro Gaming
* TuxKart
* FooBillard
* GTetrinet
* Emilia Pinball Project
* TORCS (The Open Racing Car Simulator)
* UFO: Alien Invasion
* Triple A Review
* Pingus
* Cube
* Epiar
* SuperTux
* Descent 3
* Heretic 2
* Heavy Gear 2
* Heroes of Might and Magic III
* Jagged Alliance 2
* Myth 2: Soulblighter
* Quake 3: Arena
* SimCity 3000 Unlimited
* SiN
* Soldier of Fortune
* Unreal Tournament
Non c'e' che dire, un AAA dopo l'altro. E tutti giochi che necessiterebbero di un CrossFire (se esistesse in commercio) per girare al meglio. Sono sicuro che la differenza fra 200 e 400 fps in Hereric 2 (ma e' del '99?) si farebbe sentire.
http://www.linuxgames.com/
Ma aspettiamo Serious Sam 2. Forse vendera' un paio di centinaia di copie sotto Linux.
Ma siamo seri :)
bartolino3200
04-10-2005, 20:48
Quanti titoli hai giocato sotto linux negl'ultimi due anni? Quanti sotto Windows?
Il computer non è un giocattolo prima di tutto, lo può anche essere sotto le mani di chi no sa fare altro col PC.
Seconda e importante cosa non mi hai risposto al nodo della domanda che ti riporto nuovamente da LukeHack:
"se molti linux users ce l'hanno con Ati, non è per il mancato supporto ad essi, bensì per il mancato supporto in seguito a dichiarazioni che asserivano il contrario, questo al lancio di R300, quando nVidia annaspava con quei CESSI di nv30 e gente sfigata come me,dovendo scegliere una vga proprio in quel momento,optò per una prestante 9700 poichè Ati dichiarò la priorità nel fornire tale supporto OGL sotto *nix..
...TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy."
Ovviamente non sei tenuto a rispondere anche se il 3d è sul fiasco PR di ATI, come giustamente ha riportato LukeHack.
abe.flagg
04-10-2005, 20:53
Non ho capito. ATI non investe i suoi soldi?
Fare driver per un sistema operativo opensource richiede meno risorse, e ha il grande vantaggio del SUPPORTO che si ottiene da tutta la comunità! Se la mettiamo in termini di soldi...prova a far due conti :)
Quindi mi dici che ATI dovrebbe migliorare il supporto OpenGL per tuxracer e Quake3? Dai, girano gia' a 200 fps :)
Quanti giochi sono usciti sotto Linux nel 2005?
Non hai capito. IL SUPPORTO NON ESISTE!! e quei pochi che funzionano ti costringono a restare ancorato ad una specifica distribuzione del Kernel...fai un po' te :(
ciao
...TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy."
Tu non cambi mai idea?
abe.flagg
04-10-2005, 20:55
Tu non cambi mai idea?
io si...e me ne prendo le responsabilità, senza mentire, soprattutto per non perdere la faccia di fronte ai miei clienti
ciao
Fare driver per un sistema operativo opensource richiede meno risorse, e ha il grande vantaggio del SUPPORTO che si ottiene da tutta la comunità! Se la mettiamo in termini di soldi...prova a far due conti :)
Forse ti sfugge che i driver delle GPU sono chiusi.
Non hai capito. IL SUPPORTO NON ESISTE!! e quei pochi che funzionano ti costringono a restare ancorato ad una specifica distribuzione del Kernel...fai un po' te :(
ciao
Non hai capito tu. A me non interessa se esiste o meno. Se vuoi giocare a Tux Racer, puoi farlo benissimo con un R200 o una GeForce 4, senza chiedere agl'altri di spendere soldi per un tuo capriccio.
LukeHack
04-10-2005, 20:55
e attaccarsi ad una possibile sparata di 3 anni fa ha senso ? :)
Se in tre anni non è migiorato nulla non ci vuole tanto a capire che nessuno in ATI sta lavorando alla suite per Linux no ? ;) I Catalyst per Win sn mensili... e non saltano un'uscita :)
ma certo,ORA si è capito, ma tutti i polli come me che ci son cascati? vogliamo dire che siamo polli noi che crediamo alle favole? certamente quelle targate ATI non più ;)
io si...e me ne prendo le responsabilità, senza mentire, soprattutto per non perdere la faccia di fronte ai miei clienti
ciao
Ho detto che o no che ATI a livello di marketing non e' certo fra i migliori interpreti nel ruolo?
Che me ne frega a me di quello che dichiarano ATI o NVIDIA, ti pare anche che leggo le sparate dei reparti marketing...
vogliamo dire che siamo polli noi che crediamo alle favole?
Si' :)
bartolino3200
04-10-2005, 20:58
Tu non cambi mai idea?
Non mi hai ancora detto cosa ne pensi del fatto che ATI annunciò pieno supporto per Linux e poi non ha fatto proprio un bel niente.
A quanto pare Ati di idee ne cambia spesso e volentieri quando le fa comodo, io no personalmente ho le mie idee fin troppo chiare, perchè dovrei cambiarle?
Non sto certo prendendo in giro lo 0,01% di milioni di persone...
abe.flagg
04-10-2005, 20:59
Forse ti sfugge che i driver delle GPU sono chiusi.
Lo so benissimo, figliolo. Ma nulla vieta ai tecnici ati di rivolgersi alla comunità per supporto riguardo l'interfacciamento con il kernel e le altre librerie grafiche(la parte più importante per chi fa un driver)..
Non hai capito tu. A me non interessa se esiste o meno. Se vuoi giocare a Tux Racer, puoi farlo benissimo con un R200 o una GeForce 4, senza chiedere agl'altri di spendere soldi per un tuo capriccio.
UT2004 è un altra storia, non pensi? E come la mettiamo con Matlab, che sul mio portatile marchiato ati(quasi forzatamente purtroppo...i soldi son soldi :( ) non funzia proprio?
ciao
Non mi hai ancora detto cosa ne pensi del fatto che ATI annunciò pieno supporto per Linux e poi non ha fatto proprio un bel niente.
A quanto pare Ati di idee ne cambia spesso e volentieri quando le fa comodo, io no personalmente ho le mie idee fin troppo chiare, perchè dovrei cambiarle?
Non sto certo prendendo in giro lo 0,01% di milioni di persone...
Certo che te l'ho detto invece:
Ho detto che o no che ATI a livello di marketing non e' certo fra i migliori interpreti nel ruolo?
Che me ne frega a me di quello che dichiarano ATI o NVIDIA, ti pare anche che leggo le sparate dei reparti marketing...
Sony ne ha prese in giro 90 milioni annunciando che la PS2 avrebbe fatto girare Toy Story in real time, poi un altro po' di milioni con i video di KillZone. Microsoft non e' da meno con le sparate sull'X360. Tutti bugiardi? Si'. E' marketing.
Se poi tu ti bevi tutte le favole che ti raccontano, non e' piu' un problema mio, d'altonde credere a Biancaneve era bello e rassicurante da piccolo...
bartolino3200
04-10-2005, 21:01
Ho detto che o no che ATI a livello di marketing non e' certo fra i migliori interpreti nel ruolo?
Che me ne frega a me di quello che dichiarano ATI o NVIDIA, ti pare anche che leggo le sparate dei reparti marketing...
Me vabbune iam, fek tu sei un ragazzo sicuramente intelligente sveglio e pure simpatico. La mia opinione su di te non cambia. E' inutile che cerchi in tutti i modi di risultarmi antipatico o sragionevole, stavolta non ci casco. ;)
Stammi bene e buon lavoro, che fra l' altro io apprezzo molto.
Lo so benissimo, figliolo. Ma nulla vieta ai tecnici ati di rivolgersi alla comunità per supporto riguardo l'interfacciamento con il kernel e le altre librerie(la parte più importante per chi fa un driver)
Si', ma devono continuare a scrivere il codice e i programmatori comunque non crescono sugl'alberi.
UT2004 è un altra storia, non pensi? E come la mettiamo con Matlab, che sul mio portatile marchiato(quasi forzatamente purtroppo...i soldi son soldi :( ) non funzia proprio?
ciao
Ovviamente Matlab ha bisogno di HDR e SM3.0, giusto? :)
Me vabbune iam, fek tu sei un ragazzo sicuramente intelligente sveglio e pure simpatico. La mia opinione su di te non cambia. E' inutile che cerchi in tutti i modi di risultarmi antipatico o sragionevole, stavolta non ci casco. ;)
Stammi bene e buon lavoro, che fra l' altro io apprezzo molto.
Ascolta, se tu basi le tue simpatie sul fatto che qualcuno ti dia ragione o meno, beh, difficilmente ti staro' simpatico, perche' sono abituato a dire quello che penso e a non cercare simpatie :)
Non mi sembra di dire nulla di sragionevole affermando che la scelta di non spendere soldi nel supportare un mercato minuscolo non e' affatto folle, anzi, perfettamente logica. Come e' logica la scelta di NVIDIA di supportare linux e il suo mercato professionale.
abe.flagg
04-10-2005, 21:08
Si', ma devono continuare a scrivere il codice e i programmatori comunque non crescono sugl'alberi.
Ce ne sono molti, almeno nella mia facoltà. E a tutti piacerebbe lavorare ad una casa come ATI
Ovviamente Matlab ha bisogno di HDR e SM3.0, giusto? :)
Ha bisogno di un driver decente, non importa se al massimo fa girare una 8500. E ti assicuro che non è niente di così complicato, soprattutto se hai già certe basi sotto windows.
ciao
bartolino3200
04-10-2005, 21:08
Ascolta, se tu basi le tue simpatie sul fatto che qualcuno ti dia ragione o meno, beh, difficilmente ti staro' simpatico, perche' sono abituato a dire quello che penso e a non cercare simpatie :)
...
Infatti ho detto il contrario.
Anche se siamo agli antipodi nel modo di considerare determinate cose, mi risulti cmq simpatico perchè fesso non sei e il fatto tuo lo sai. ;)
LukeHack
04-10-2005, 21:10
Si' :)
ok noi siamo i polli e loro i furbi :rolleyes: bella politica quella di ati, marketing strategico e di alta classe :asd:
meno male che tu sei concreto e pragmatico,a tal punto da giustificare ste propagande fasulle in nome della strategia di marketing... :fagiano:
io invece sono un pollo a cui rode, ma chissà perchè credo ancora di essere nel giusto io a pretendere il rispetto di ciò che viene ufficialmente dichiarato..
ah, e i polli qui sono anche tutti i redattori a cui manca sto sample di CF, diglielo anche a loro che Ati fa bene così ;) mi raccomando
w i furbi e w ati :rolleyes:
ma certo,ORA si è capito, ma tutti i polli come me che ci son cascati? vogliamo dire che siamo polli noi che crediamo alle favole? certamente quelle targate ATI non più ;)
Sn passati 3 anni, insomma una vita!! Uno sveglio e realista lo capiva dopo qualche mese che non arrivava la trippa da ATi, se poi uno persiste basandosi su chiacchere, beh, il pollo è lui. :)
In 3 anni ne sono uscite di schede... se uno ai tempi prese un ATI per Linux e riprese in seguito ancora schede della società Canadese nonostante non uscissero i driver che volete che ci faccia ATI ? :confused:
Troppi romantici in questo forum, ma la realtà la fuori, nelle grandi società, non è quella che credete voi... ;)
Se ne fregano del piccolo utente chge fa i capricci, cercano di massimizzare investimenti/ritorni.
bartolino3200
04-10-2005, 21:25
w i furbi e w ati :rolleyes:
Avranno origini napoletane quelli di ATI.... :D
Fra poco ci venderanno anche la fontana di Trevi, ma solo per marketing non ti preoccupare...
abe.flagg
04-10-2005, 21:29
Sn passati 3 anni, insomma una vita!! Uno sveglio e realista lo capiva dopo qualche mese che non arrivava la trippa da ATi, se poi uno persiste basandosi su chiacchere, beh, il pollo è lui. :)
In 3 anni ne sono uscite di schede... se uno ai tempi prese un ATI per Linux e riprese in seguito ancora schede della società Canadese nonostante non uscissero i driver che volete che ci faccia ATI ? :confused:
Troppi romantici in questo forum, ma la realtà la fuori, nelle grandi società, non è quella che credete voi... ;)
Se ne fregano del piccolo utente chge fa i capricci, cercano di massimizzare investimenti/ritorni.
se tutti gli utenti fossero videogiocatori, potresti(e sottolineo potresti) aver ragione. ma ti ricordo che in HWUpgrade, così come nelle altre testate citate nell'articolo, accedono ogni giorno gli ideatori delle tecnologie grafiche del futuro, sia professionali che videoludiche, che si affidano ai produttori hw, e alla flessibilità delle loro piattaforme hw-software, molto più che l'utente finale. E le botte che ci si piglia a livello highend sono destinate a ripercuotersi nei settori più bassi del mercato...tutto rigorosamente IMHO
ciao
se tutti gli utenti fossero videogiocatori, potresti(e sottolineo potresti) aver ragione. ma ti ricordo che in HWUpgrade, così come nelle altre testate citate nell'articolo, accedono ogni giorno gli ideatori delle tecnologie grafiche del futuro, sia professionali che videoludiche, che si affidano ai produttori hw, e alla flessibilità delle loro piattaforme hw-software, molto più che l'utente finale. E le botte che ci si piglia a livello highend sono destinate a ripercuotersi nei settori più bassi del mercato...tutto rigorosamente IMHO
ciao
Quando si mette in mezzo ATi e Linux si parla sempre di driver con destinazione game...
abe.flagg
04-10-2005, 21:49
Quando si mette in mezzo ATi e Linux si parla sempre di driver con destinazione game...
non sono d'accordo, e ne trovi la ragione nei miei precedenti post. matlab è l'esempio he ho portato io...ma tutto l'ambiente universitario ne può fare.
ciao
non sono d'accordo, e ne trovi la ragione nei miei precedenti post. matlab è l'esempio he ho portato io...ma tutto l'ambiente universitario ne può fare.
ciao
Ho una certa memoria storica per quanto riguarda HW... e ti assicuro che Linux e ATi è "driver per i game di merda"
Che esperienze hai maturato tu non lo so, io ti posso dire come va qua dentro da tanto tanto tempo :)
abe.flagg
04-10-2005, 21:57
capisco :) ti preciso che ati non fa driver "per i giochi" e altri driver, essa fa solo driver con accelerazione Opengl e tutto il server grafico(cioè l'interfaccia grafica) li usa per qualsiasi programma lo richieda(giochi o matlab o altro)...
quindi il nostro discorso coincide :)
ciao
^TiGeRShArK^
04-10-2005, 22:20
ok noi siamo i polli e loro i furbi :rolleyes: bella politica quella di ati, marketing strategico e di alta classe :asd:
meno male che tu sei concreto e pragmatico,a tal punto da giustificare ste propagande fasulle in nome della strategia di marketing... :fagiano:
io invece sono un pollo a cui rode, ma chissà perchè credo ancora di essere nel giusto io a pretendere il rispetto di ciò che viene ufficialmente dichiarato..
ah, e i polli qui sono anche tutti i redattori a cui manca sto sample di CF, diglielo anche a loro che Ati fa bene così ;) mi raccomando
w i furbi e w ati :rolleyes:
bhè...
mai provato a sforzare la memoria e a cercare d ricordare quello ke diceva nvidia della sua seria nv3x????
DX9+ dice niente????
alla fine è normale ke il reparto marketing di un'azienda tiri acqua al suo mulino....
sono pagati apposta, o no???
^TiGeRShArK^
04-10-2005, 22:22
Ce ne sono molti, almeno nella mia facoltà. E a tutti piacerebbe lavorare ad una casa come ATI
lavorare gratis x ATI???
nn credo ci sia qualcuno a cui piacerebbe lavorare gratis..
x non influire sui costi dello sviluppo x linux ovviamente dovrebbero lavorare gratis...
Raga non ho letto tutto,ma mi sembra che stiate facendo pagine e pagine di OFF TOPIC...mi spiegate cosa c'entrano i driver per Linux con l'argomento della news?
Al massimo puo essere un'abile diversivo di qualche utente per spostare l'attenzione dalla figuraccia MONDIALE che hanno fatto quelli di ATI oggi;ma allora vi chiedo,perchè non prendere atto della cosa,come sicuramente hanno fatto per primi in ATI,e andare invece a cercare di parare il sedere a quell'azienda a tutti i costi?
Comunque io spero che facciano tesoro di questa magra figura per il futuro,anzi,visto che i manager Ati non possono certo essere degli stupidi,sono convinto che sarà così :sperem:
^TiGeRShArK^
04-10-2005, 22:30
Raga non ho letto tutto,ma mi sembra che stiate facendo pagine e pagine di OFF TOPIC...mi spiegate cosa c'entrano i driver per Linux con l'argomento della news?
Al massimo puo essere un'abile diversivo di qualche utente per spostare l'attenzione dalla figuraccia MONDIALE che hanno fatto quelli di ATI oggi;ma allora vi chiedo,perchè non prendere atto della cosa,come sicuramente hanno fatto per primi in ATI,e andare invece a cercare di parare il sedere a quell'azienda a tutti i costi?
Comunque io spero che facciano tesoro di questa magra figura per il futuro,anzi,visto che i manager Ati non possono certo essere degli stupidi,sono convinto che sarà così :sperem:
ehm.....reparti marketing dice niente???
km dicevo subito sopra...
ks diceva nvidia kn nv3x??? ke le sue skede facevano kakare in dx 9???
nn mi pare! anzi se nn ricordo male addirittura dicevano ke supportavano le dx 9+....
(FEEEK... km è ke t ho sostituito nella lotta contro i mulini a vento??? :Prrr: )
Avranno origini napoletane quelli di ATI.... :D
Fra poco ci venderanno anche la fontana di Trevi, ma solo per marketing non ti preoccupare...
Ma il marketing lo fa solo ATI?
"Moltiplicate quello che avete sofferto voi con l'architettura NV3X per dieci ed otterrete quello che abbiamo sofferto noi: devo solo ringraziare il marketing se abbiamo mantenuto la leadership"
Questa frase e' stata pronunciata di fronte a me e non ti dico da chi :)
Non ti lamenti di aver comprato NV3X per due anni spacciate dal marketing per schede DX9 quando in realta' era un'architettura quasi puramente DX8 (ottima per quello per altro)?
Non dico che ci sia stato mica niente di male nel farlo, al tempo difendevo la scelta NVIDIA sull'architettura, che per quanto si fosse rivelata sbagliata in seguito, aveva una logica al tempo. Ma ti hanno comunque raccontato un mucchio di frottole, e sapendo di farlo, perche' alla fine dovevano vendere un prodotto non all'altezza del competitor.
E delle ottimizzazioni allegre dei driver non ti sei mai lamentato? Ti hanno spergiurato che non ci fossero, e c'erano. E non c'e' neppure nulla di male nella sostituzione degli shader, lo ha fatto sia ATI sia NVIDIA. Ma il marketing ha sempre negato. Da ambo le parti.
Questo ti dovrebbe far capire che tutti fanno marketing, non c'e' nulla di cui stupirsi. E fanno benissimo a farlo.
capisco :) ti preciso che ati non fa driver "per i giochi" e altri driver, essa fa solo driver con accelerazione Opengl e tutto il server grafico(cioè l'interfaccia grafica) li usa per qualsiasi programma lo richieda(giochi o matlab o altro)...
quindi il nostro discorso coincide :)
ciao
Ripeto, per gli usi professionali NVIDIA va benissimo. Perche' vi lamentate se comprate una Porsce e non va tanto bene sullo sterrato?
ATI non supporta OpenGL, scelta loro, se non ti piace, non compri i loro prodotti.
Al massimo puo essere un'abile diversivo di qualche utente per spostare l'attenzione dalla figuraccia MONDIALE che hanno fatto quelli di ATI oggi;ma allora vi chiedo,perchè non prendere atto della cosa,come sicuramente hanno fatto per primi in ATI,e andare invece a cercare di parare il sedere a quell'azienda a tutti i costi?
Credo che abbiamo gia' preso tutti atto che non sia stata sicuramente la piu' brillante campagna di marketing degl'ultimi anni. Anzi :)
Ripeto, dal punto di vista del marketing, NVIDIA e' anni luce avanti. Sono anni che non sbagliano una mossa.
ehm.....reparti marketing dice niente???
km dicevo subito sopra...
ks diceva nvidia kn nv3x??? ke le sue skede facevano kakare in dx 9???
nn mi pare! anzi se nn ricordo male addirittura dicevano ke supportavano le dx 9+....
(FEEEK... km è ke t ho sostituito nella lotta contro i mulini a vento??? :Prrr: )
Che vuol dire,che se l'ha fatto nvidia lo puo fare anche ati?
Oppure senti l'impellente necessità di sottolineare il fatto che anche Nvidia puo sbaglire?
Guarda che non ho mai sostenuto il contrario,solamente che da un anno a questa parte nvidia ha dimostrato di essere più coerente e di rispettare di più la stampa e i suoi possibili acquirenti,e spero che questo atteggiamento duri,visto che va anche nel loro interesse.
Ati invece in questo periodo si è comportata in maniera diametralmente opposta,ed è meglio che si dia una svegliata perchè mordere la mano che ci nutre non è mai una buona cosa.
Per quanto riguarda tuo post precedente,l'avevo saltato,ti riferisci a questo presumo:
bhè...
mai provato a sforzare la memoria e a cercare d ricordare quello ke diceva nvidia della sua seria nv3x????
DX9+ dice niente????
alla fine è normale ke il reparto marketing di un'azienda tiri acqua al suo mulino....
sono pagati apposta, o no???
Come è normale che tirino l'acqua al loro mulino!
Ma lo pensi veramente?Mai sentito parlare di Etica della pubblicità??
Loro devono reclamizzare al meglio il loro prodotto,non raccontare balle alla gente perchè gli conviene..
Credo che abbiamo gia' preso tutti atto che non sia stata sicuramente la piu' brillante campagna di marketing degl'ultimi anni. Anzi :)
Ripeto, dal punto di vista del marketing, NVIDIA e' anni luce avanti. Sono anni che non sbagliano una mossa.
Decisamente disastrosa.
Speriamo che domani siano in grado di rabbonire un po l'utenza sfornando una bella schedozza va...
JohnPetrucci
05-10-2005, 00:04
A quanto pare Ati non cambia il vizio di latitare con i nuovi prodotti sugli scaffali.
Mi sa che la stroria recente in questo senso, non le sia stata di aiuto a migliorarsi.
Che peccato, speriamo almeno si rifaccia in prestazioni su Nvidia.
Vista l'ora e visto che ho già avuto alcuni responsi dai benchmark (domani avrete da noi una piccola anticipazione delle prestazioni solo con il 3DMark05 per "stuzzicare il vostro appetito"), vorrei spezzare una lancia a favore di ATI.
Innanzitutto qui tanta, tantissima gente sta parlando di Linux e OpenGL non solo essendo OFF-TOPIC (il che fa presumere che parli di questi argomenti giusto per rafforzare il loro malcontento nei confronti di ATI, come se già non ci fossero abbastanza motivi), ma in maniera completamente errata.
I problemi di ATI con Linux sono problemi vecchi e ormai sorpassati. All'epoca di R300, come giustamente detto da alcuni, la situazione era DISASTROSA, ma le cose oggi sono ben diverse. Tanto per chiarire questo discorso: da Giugno fino ad oggi ATI ha introdotto due nuove revisioni di driver Linux (il che non è male considerando il livello di diffusione di quest'ultimo) che hanno aggiunto il supporto a Xorg e a AMD64, oltre che aver migliorato notevolmente le prestazioni per le schede professionali FireGL, aver introdotto l'installazione grafica e tante altre cose. Chiarito questo punto, la situazione di oggi di ATI in Linux non è + disastrosa come molti di voi pensano, ma, pur non arrivando ai livelli di NVIDIA, è decisamente accettabile considerando anche che sotto Linux la maggioranza dei giochi sono vecchi e non richiedono una enorme potenza di calcolo per giocare fluidamente. Quindi diciamo pure che, se ci si vuole giocare o fare grafica professionale e si ha un minimo di competenza nel settare ad hoc il kernel, X e cose simili, lo si può fare. Inoltre ATI stessa ha annunciato con i Catalyst 5.6 (cioè a Giugno) che avrebbero migliorato il loro supporto a Linux e lo hanno già fatto (come ho detto prima due release nuove in quattro mesi), il che fa ben sperare per il futuro. Sappiate che è mia intenzione fare non appena possibile un nuovo articolo sulle prestazioni delle schede ATI e NVIDIA con Linux.
Passiamo adesso ad OpenGL (che è bene chiarire da subito è ben distinto dal discorso Linux). Anche in questo caso i commenti fatti qui sono "per sentito dire" e "poco aggiornati". Il supporto ad OpenGL di ATI ERA penoso in PASSATO, ma attualmente se giochi come Doom 3 e The Chrnonicles Of Riddick vanno meglio sulle schede NVIDIA è solo perché usano massicciamente le stencil shadows, una tecnica congeniale all'architettura delle schede NVIDIA e non perché il supporto ad OpenGL fa schifo. Se i giochi citati fossero fatti in Direct 3D i risultati non sarebbero stati differenti. Vi dirò di più: il supporto OpenGL è migliorato notevolmente proprio da quando è uscito Doom 3 al punto che le prestazioni delle schede X850 con quest'ultimo non sono lontanissime da quelle delle 6800 Ultra benché queste ultime abbiano in alcune situazione di rendering il doppio del fill rate a disposizione.
Aggiungo un'ultima mia nota personale: poiché porto avanti un progetto universitario di un motore grafico OpenGL e poiché lavorando per HWUpgrade ho la possibilità di provarlo su molte schede, vi assicuro che le prestazioni in OpenGL di tale progetto (che quindi non è soggetto ad ottimizzazioni di sorta che invece potrebbero condizionare i risultati di Doom 3) sono di ottimo livello sulle schede ATI e l'implementazione OpenGL di ATI è stabile e robusta (tanto per dirne una ATI è stata la prima ad introdurre driver compatibili con il GLSL).
Come ho già scritto mille volte, esistono molti motivi reali per avercela contro ATI e quello citato in questa NEWS lo è. I discorsi su Linux e OpenGL, invece, o non lo sono o per lo meno non sono così catastrofici ed allarmanti come tanta gente qui ha detto e invito queste persone ad informarsi e ad aggiornarsi di più invece di parlare "per sentito dire" o basandosi su "dati vecchi", perché è questo quello che è stato fatto.
Sembra quasi che Ati si sia comportata come 3dfx quando, dopo aver presentato sul mercato schede grafiche ottime ed aver avuto un grandissimo successo commerciale, si è seduta sugli allori invece di continuare a lavorare duramente per trovare nuove tecnologie ed essere sempre un passo avanti alla concorrenza.
Non prendo nemmeno in considerazione comunque che Ati faccia la fine di una piccola corporation come 3dfx. Comunque si è montata troppo la testa l'ottima serie 9xxx
Molti utenti hanno già evidenziato il punto della questione; è inutile ripetere :)
Al contrario anche se non pertinente al 100% con la discussione, do il mio contributo rispondendo jpjcssource.
1) 3dfx non si sedette sugli allori. 3dfx propose soluzioni che rispondevano alle richieste dell' epoca
2) Affermare che la 3dfx sia stata una piccola corporation mi fa domandare: ma nel periodo '97-'98-'99...dov' eri? :confused:
Aristocrat74
05-10-2005, 00:42
Vista l'ora e visto che ho già avuto alcuni responsi dai benchmark (domani avrete da noi una piccola anticipazione delle prestazioni solo con il 3DMark05 per "stuzzicare il vostro appetito"), vorrei spezzare una lancia a favore di ATI.
sono arciconvinto che ati escendo con questa scheda nuova sarà sicuramente sopra a nvidia. e forse anche di un bel po.........(e ci mancherebbe ha avuto 5 mesi di tempo rispetto alla 7800gtx)
avranno fatto pure delle prove in laboratorio anche loro ... :rolleyes:
importante è che la prima scheda disponibile non sia a febbraio :mbe:
e altra cosa da verificare sarà il prezzo........ :doh:
e domani.... ehmm oggi...... :D ...... altra guerra sul forum :D :doh:
abe.flagg
05-10-2005, 00:56
Vista l'ora e visto che ho già avuto alcuni responsi dai benchmark (domani avrete da noi una piccola anticipazione delle prestazioni solo con il 3DMark05 per "stuzzicare il vostro appetito"), vorrei spezzare una lancia a favore di ATI.
Innanzitutto qui tanta, tantissima gente sta parlando di Linux e OpenGL non solo essendo OFF-TOPIC (il che fa presumere che parli di questi argomenti giusto per rafforzare il loro malcontento nei confronti di ATI, come se già non ci fossero abbastanza motivi), ma in maniera completamente errata.
il ritardo di ati a far trovare la tecnologia crossfire sugli scaffali rispecchia il generale ritardo con cui questa casa propone novità hw e sw. il capitolo linux è nata da questo, in quanto veramente scandaloso...comunque son d'accordo, abbiamo (ho) esagerato. :fagiano:
I problemi di ATI con Linux sono problemi vecchi e ormai sorpassati. All'epoca di R300, come giustamente detto da alcuni, la situazione era DISASTROSA, ma le cose oggi sono ben diverse. Tanto per chiarire questo discorso: da Giugno fino ad oggi ATI ha introdotto due nuove revisioni di driver Linux (il che non è male considerando il livello di diffusione di quest'ultimo) che hanno aggiunto il supporto a Xorg e a AMD64, oltre che aver migliorato notevolmente le prestazioni per le schede professionali FireGL, aver introdotto l'installazione grafica e tante altre cose. Chiarito questo punto, la situazione di oggi di ATI in Linux non è + disastrosa come molti di voi pensano, ma, pur non arrivando ai livelli di NVIDIA, è decisamente accettabile considerando anche che sotto Linux la maggioranza dei giochi sono vecchi e non richiedono una enorme potenza di calcolo per giocare fluidamente. Quindi diciamo pure che, se ci si vuole giocare o fare grafica professionale e si ha un minimo di competenza nel settare ad hoc il kernel, X e cose simili, lo si può fare. Inoltre ATI stessa ha annunciato con i Catalyst 5.6 (cioè a Giugno) che avrebbero migliorato il loro supporto a Linux e lo hanno già fatto (come ho detto prima due release nuove in quattro mesi), il che fa ben sperare per il futuro. Sappiate che è mia intenzione fare non appena possibile un nuovo articolo sulle prestazioni delle schede ATI e NVIDIA con Linux.
Per adesso i nuovi driver per linux a me non funzionano, come sui portatili di molti miei amici: precisamente, l'accelerazione 3D in hw rimane inspiegabilmente disattivata, e i problemi con il modulo agp si ripresentano in maniera random da macchina a macchina.spero che nel settore desktop questo non accada...ma ati dovrebbe secondo me tener conto della grande presenza che detiene(e non è una novità) nell'ambito notebook. potreste obiettarmi che molte limitazioni sono imposte dalle case costruttrici, ma tutti noi siamo + contenti di sganciare dinero ad un'azienda dal buon supporto postvendita...è una specie di investimento ;)
Passiamo adesso ad OpenGL (che è bene chiarire da subito è ben distinto dal discorso Linux). Anche in questo caso i commenti fatti qui sono "per sentito dire" e "poco aggiornati". Il supporto ad OpenGL di ATI ERA penoso in PASSATO, ma attualmente se giochi come Doom 3 e The Chrnonicles Of Riddick vanno meglio sulle schede NVIDIA è solo perché usano massicciamente le stencil shadows, una tecnica congeniale all'architettura delle schede NVIDIA e non perché il supporto ad OpenGL fa schifo. Se i giochi citati fossero fatti in Direct 3D i risultati non sarebbero stati differenti. Vi dirò di più: il supporto OpenGL è migliorato notevolmente proprio da quando è uscito Doom 3 al punto che le prestazioni delle schede X850 con quest'ultimo non sono lontanissime da quelle delle 6800 Ultra benché queste ultime abbiano in alcune situazione di rendering il doppio del fill rate a disposizione.
Aggiungo un'ultima mia nota personale: poiché porto avanti un progetto universitario di un motore grafico OpenGL e poiché lavorando per HWUpgrade ho la possibilità di provarlo su molte schede, vi assicuro che le prestazioni in OpenGL di tale progetto (che quindi non è soggetto ad ottimizzazioni di sorta che invece potrebbero condizionare i risultati di Doom 3) sono di ottimo livello sulle schede ATI e l'implementazione OpenGL di ATI è stabile e robusta (tanto per dirne una ATI è stata la prima ad introdurre driver compatibili con il GLSL).
Come ho già scritto mille volte, esistono molti motivi reali per avercela contro ATI e quello citato in questa NEWS lo è. I discorsi su Linux e OpenGL, invece, o non lo sono o per lo meno non sono così catastrofici ed allarmanti come tanta gente qui ha detto e invito queste persone ad informarsi e ad aggiornarsi di più invece di parlare "per sentito dire" o basandosi su "dati vecchi", perché è questo quello che è stato fatto.
1. "emerge sync" viene eseguito sulla mia gentoo almeno una volta ogni due settimane... ;)
2. più che altro, credo che a questo punto il discorso si debba spostare su thread specifici, in cui si possa discutere la bontà del supporto della casa sui vari tipi di piattaforma provati. E, se ti posso dare un consiglio, è questa la cosa che mi piacerebbe vedere in una recensione...per molti non è vitale solo sapere che quella scheda fa 2fps in più di questa, ma sapere che i soldi spesi possono venire sfruttati a dovere in più ambiti possibili.
IMHO
ciao :)
Iantikas
05-10-2005, 01:38
vorrei solo fare un piccola constatazione...qui c'è ki dice se nn ha quelle futures, se nn ha quel supporto, se nn ha quelle prestazioni, se nn ha quelle cose ke vuoi tu, nn te la prendere e basta, compra altro ma nn dargliene addosso...intanto in altri 3d da miriadi di persone vedo dare addoso ad intel xkè i loro p4 hanno un alto tdp, sono fornellini, hanno un arkitettura sorpassata e questo e quello e quell'altro...(e cosi x miriadi di altri prodotti)...a questo punto allora tutti compriamo ciò ke preferiamo (ci mankerebbe ke dovrei scegliere il prodotto ke meno mi soddisfa!!!) ma x pietà zitti zitti, senza dare la propria opinione sul prodotto concorrente se questa nn'è una lode...ke senso ha??? nn posso esprimere il mio parere su un prodotto se questa è una lamentela??? siamo in un paese libero e posso dire intel/nvidia/amd/ati A ME FANNO SKIFO xkè con questo nn offendo la libertà di nessuno!!! se nn possiamo dare i nostri pareri sui prodotti informatici o possiamo farlo solo su alcuni ma nn su certe marke xkè altrimenti siamo dei venduti, ke senso hanno i forum come questo???...vabbeh basta xkè ho sonno... :) notte...
il ritardo di ati a far trovare la tecnologia crossfire sugli scaffali rispecchia il generale ritardo con cui questa casa propone novità hw e sw. il capitolo linux è nata da questo, in quanto veramente scandaloso...comunque son d'accordo, abbiamo (ho) esagerato. :fagiano:
Non solo avete esagerato, ma avete fatto un passaggio logico che non ha nulla di logico. Ragazzi dovete stare molto attenti ai ragionamenti che fate. Insomma fare "ritardo CrossFire -> ritardo cronico HW e SW" è un'affermazione disarmante per non dire ridicola. Voi fate di tutta l'erba un fascio il che è inconcepibile in quanto ATI ha già dimostrato di essere un'azienda innovativa e di imparare dai propri errori e l'ha fatto con un progetto che si chiama R300 (anche se poi già R200 non era affatto male), con un altro a shader unificati che si chiama R500/Xenos, oltre a passare da quella che faceva driver penosi all'epoca del primo Radeon, a quella che rilascia oggi una versione WHQL al mese. Insomma... l'errore fatto da ATI con CrossFire è un errore di comunicazione: lo hanno presentato a Maggio e rilasciato a Settembre e ad Ottobre ancora non è sugli scaffali. Ma dal punto di vista tecnologico ATI non ha fatto errori: le X850 sono state schede estremamente competitive, in molti casi leggermente avanti alle 6800 e nella fascia media e bassa sta messa benissimo (non come dicono molti qui) con le nuove X550 e X800/X800 GT. Adesso sta rinnovando ancora la sua offerta su tutta la gamma e vi assicuro che non sta messa affatto male e che sarà probabilmente NVIDIA a rincorrere tra qualche giorno in qualche segmento di mercato. L'unica scelta tecnologica azzardata è stata il processo a 0.09 micron che però è stata fatta perché:
1) lo avevano già provato con R500 e non avevano avuto problemi;
2) benché abbia portato un ritardo oggi, a lungo termine offrirà sicuramente un vantaggio (vedi R580 già pronto in caso di contrattacco di NVIDIA, almeno da quello che dicono i rumours).
Morale della favola: non facciamola più nera di quella che è. Personalmente io sono il primo ormai ad essere scettico quando ATI mi dice una data di commercializzazione, ma evidentemente loro sono rimasti legati ad una politica di lancio "vecchia maniera" e cioè del tipo: "la commercializzazione in volumi della scheda è il giorno del lancio" probabilmente in realtà significa che il giorno del lancio i prodotti sono in produzione e ci vogliono i tempi tecnici di spedizione e consegna tra i vari distributori per vederla sugli scaffali. Da qui però a dire che tutti i prodotti ATI da adesso in poi se non sono sul mercato il giorno del lancio o una settimana dopo allora sono della Phantom Edition, secondo me, ce ne passa.
1. "emerge sync" viene eseguito sulla mia gentoo almeno una volta ogni due settimane... ;)
Ah Gentoo.... una mia vecchia fiamma :) Lo uso ancora per fare i benchmark. Conosco un amico che ha un serverino in casa che fa "emerge sync" per tutte le macchine una volta ogni 6 ore :D
Aristocrat74
05-10-2005, 07:43
[ot] ancora 16 minuti e 27 secondi allo 00.00.00 :D
sto seguendo in diretta l evento :p
Aristocrat74
05-10-2005, 08:04
:mad: siamo a 00.00.00
ma non è successo niente :mad:
ancora ritardi........ :mad: :doh:
:D
CiccoMan
05-10-2005, 08:07
:mbe: Non l'ho capita :mbe:
Non c'è nulla da cliccare, solo un'infima scrittina... eppure il 1° aprile è ancora lontano :stordita:
halduemilauno
05-10-2005, 08:09
l'NDA scade alle 15.
;)
abe.flagg
05-10-2005, 08:11
Non solo avete esagerato, ma avete fatto un passaggio logico che non ha nulla di logico. Ragazzi dovete stare molto attenti ai ragionamenti che fate. Insomma fare "ritardo CrossFire -> ritardo cronico HW e SW" è un'affermazione disarmante per non dire ridicola. Voi fate di tutta l'erba un fascio il che è inconcepibile in quanto ATI ha già dimostrato di essere un'azienda innovativa e di imparare dai propri errori e l'ha fatto con un progetto che si chiama R300 (anche se poi già R200 non era affatto male), con un altro a shader unificati che si chiama R500/Xenos, oltre a passare da quella che faceva driver penosi all'epoca del primo Radeon, a quella che rilascia oggi una versione WHQL al mese. Insomma... l'errore fatto da ATI con CrossFire è un errore di comunicazione: lo hanno presentato a Maggio e rilasciato a Settembre e ad Ottobre ancora non è sugli scaffali. Ma dal punto di vista tecnologico ATI non ha fatto errori: le X850 sono state schede estremamente competitive, in molti casi leggermente avanti alle 6800 e nella fascia media e bassa sta messa benissimo (non come dicono molti qui) con le nuove X550 e X800/X800 GT. Adesso sta rinnovando ancora la sua offerta su tutta la gamma e vi assicuro che non sta messa affatto male e che sarà probabilmente NVIDIA a rincorrere tra qualche giorno in qualche segmento di mercato. L'unica scelta tecnologica azzardata è stata il processo a 0.09 micron che però è stata fatta perché:
1) lo avevano già provato con R500 e non avevano avuto problemi;
2) benché abbia portato un ritardo oggi, a lungo termine offrirà sicuramente un vantaggio (vedi R580 già pronto in caso di contrattacco di NVIDIA, almeno da quello che dicono i rumours).
Morale della favola: non facciamola più nera di quella che è. Personalmente io sono il primo ormai ad essere scettico quando ATI mi dice una data di commercializzazione, ma evidentemente loro sono rimasti legati ad una politica di lancio "vecchia maniera" e cioè del tipo: "la commercializzazione in volumi della scheda è il giorno del lancio" probabilmente in realtà significa che il giorno del lancio i prodotti sono in produzione e ci vogliono i tempi tecnici di spedizione e consegna tra i vari distributori per vederla sugli scaffali. Da qui però a dire che tutti i prodotti ATI da adesso in poi se non sono sul mercato il giorno del lancio o una settimana dopo allora sono della Phantom Edition, secondo me, ce ne passa.
A me sembrava che l'articolo criticasse le comunicazioni del settore marketing della casa, sul discorso tecnologico non posso esprimermi in quanto non sono un progettista hw(e manco ho fatto microelettronica). E, a mio parere, dichiarare supporto a livello driver e non rispettare quanto detto(come è stato) è un'altra bugia, magari più piccola di quella da voi presentata, ma lo è. Tutto qui. E spero vivamente che sia la volta buona che il nero diventa bianco :)
ciao
Aristocrat74
05-10-2005, 08:22
l'NDA scade alle 15.
;)
e lo 00.00.00 è scaduto 30 minuti fa :mc:
pure con il contatore ti ingannano.... :ciapet:
diabolik1981
05-10-2005, 08:41
Per adesso i nuovi driver per linux a me non funzionano, come sui portatili di molti miei amici: precisamente, l'accelerazione 3D in hw rimane inspiegabilmente disattivata, e i problemi con il modulo agp si ripresentano in maniera random da macchina a macchina.spero che nel settore desktop questo non accada...ma ati dovrebbe secondo me tener conto della grande presenza che detiene(e non è una novità) nell'ambito notebook. potreste obiettarmi che molte limitazioni sono imposte dalle case costruttrici, ma tutti noi siamo + contenti di sganciare dinero ad un'azienda dal buon supporto postvendita...è una specie di investimento
Che la quota ATI nei portatili sia elevata è un dato di fatto, come lo è pure il fatto che la quasi totalità dei portatili esce con Wondws XP precaricato, e lo facendosi i conti in tasca avranno pensato he la quota di utenti che è passata a Linux su portatile è pressapoco la stessa presente sui desktop e tale da non giustificare elevati investimenti in driver ottimizzati per la questione.
Non ho capito. ATI non investe i suoi soldi?
Quindi mi dici che ATI dovrebbe migliorare il supporto OpenGL per tuxracer e Quake3? Dai, girano gia' a 200 fps :)
Quanti giochi sono usciti sotto Linux nel 2005?
Te lo dico io quali giochi sono disponibili al momento sotto Linux:
http://www.linuxgames.com/?dataloc=reviews/
* Wormux
* A Tale in the Desert II
* OutGun
* Retro Gaming
* TuxKart
* FooBillard
* GTetrinet
* Emilia Pinball Project
* TORCS (The Open Racing Car Simulator)
* UFO: Alien Invasion
* Triple A Review
* Pingus
* Cube
* Epiar
* SuperTux
* Descent 3
* Heretic 2
* Heavy Gear 2
* Heroes of Might and Magic III
* Jagged Alliance 2
* Myth 2: Soulblighter
* Quake 3: Arena
* SimCity 3000 Unlimited
* SiN
* Soldier of Fortune
* Unreal Tournament
Non c'e' che dire, un AAA dopo l'altro. E tutti giochi che necessiterebbero di un CrossFire (se esistesse in commercio) per girare al meglio. Sono sicuro che la differenza fra 200 e 400 fps in Hereric 2 (ma e' del '99?) si farebbe sentire.
http://www.linuxgames.com/
Ma aspettiamo Serious Sam 2. Forse vendera' un paio di centinaia di copie sotto Linux.
Ma siamo seri :)
be se pero' mi si dice che matlab crasha non appena si apre un grafico 3D c'e' da pensare (anche perchè matlab dovrebbe essere piu' veloce su piattaforma linux rispetto a sistemi NT based).
cdimauro
05-10-2005, 10:02
Perchè remare contro gli innumerevoli sviluppi tecnologici che maturano ogni giorno nelle nostre università,
Da quando in qua decidere di farsi gli affari propri implica remare contro qualcuno?
le quali non stanno aspettando altro che un sistema operativo FREE (libero, non gratuito) che si rispetti?
Come mai lo stanno aspettando?
Badate che nemmeno nvidia ha aderito all'opensource(deprecabilissima scelta).
Vedi sopra: affari suoi...
ma almeno fa uscire pacchetti precompilati che funzionano come si deve!
Ottimo: usate prodotti nVidia allora... ;)
E il knowhow che si matura scrivendo driver per linux(quindi opengl) è di indubbio valore,
Il know how non si matura dal giorno alla notte: serve tempo, e nel mondo degli affari il tempo è denaro. Il know-how acquisito ha valore se riesce a portare soldi, altrimenti non no.
Scusate, ma secondo me ati si sta dando la mazza sui piedi. Con la geforce a casa gioco sotto linux a quake3, ut2004, e non vedo l'ora di provare nuovi titoli per confrontare le prestazioni tra Dx e Ogl.
boh...forse sto delirando
No, hai deciso semplicemente di accontentarti, visto che il panorama dei giochi per Linux è alquanto scarno...
cdimauro
05-10-2005, 10:05
Il computer non è un giocattolo prima di tutto, lo può anche essere sotto le mani di chi no sa fare altro col PC.
In tal caso chi ha comprato una Ati per lavorare con Linux non per giocare ha commesso un grosso errore.
Seconda e importante cosa non mi hai risposto al nodo della domanda che ti riporto nuovamente da LukeHack:
"se molti linux users ce l'hanno con Ati, non è per il mancato supporto ad essi, bensì per il mancato supporto in seguito a dichiarazioni che asserivano il contrario, questo al lancio di R300, quando nVidia annaspava con quei CESSI di nv30 e gente sfigata come me,dovendo scegliere una vga proprio in quel momento,optò per una prestante 9700 poichè Ati dichiarò la priorità nel fornire tale supporto OGL sotto *nix..
...TUTTO QUI: SE DICHIARI DEVI MANTENERE, SE NON LO FAI E' GIUSTO CHE TU SIA SMERDATA...
easy."
Ovviamente non sei tenuto a rispondere anche se il 3d è sul fiasco PR di ATI, come giustamente ha riportato LukeHack.
Ovviamente siete tenuti a riportare i comunicati ufficiali di Ati. Altrimenti nessuno è tenuto a rispondere a delle illazioni...
bartolino3200
05-10-2005, 10:09
1)
Il know how non si matura dal giorno alla notte: serve tempo, e nel mondo degli affari il tempo è denaro. Il know-how acquisito ha valore se riesce a portare soldi, altrimenti non no.
2)
No, hai deciso semplicemente di accontentarti, visto che il panorama dei giochi per Linux è alquanto scarno...
1)
Ma guarda un po', siete tutti economisti e badate tutti al profitto, peccato che poi spendiate soldi solo per giocare :D
2)
Infatti non si menzionavano giochi ma aplicativi quali mathlab, che su win arrancano se paragonati a come vanno su Linux.
bartolino3200
05-10-2005, 10:12
1)
In tal caso chi ha comprato una Ati per lavorare con Linux non per giocare ha commesso un grosso errore.
2)
Ovviamente siete tenuti a riportare i comunicati ufficiali di Ati. Altrimenti nessuno è tenuto a rispondere a delle illazioni...
1)
Mi confermi che Ati produce quindi giocattoli e non HW per un uso poliedrico e completo, a quel punto benvengano le console da gioco che costano anche meno di una GPU/Giocattolo di ATI:
2)
E' stato appurato che non si tratta di una illazione bensì di una amara realtà, e c' è gente competente che te lo può confermare, magari chessò prova a chiederlo a Vifani.
cdimauro
05-10-2005, 10:12
Fare driver per un sistema operativo opensource richiede meno risorse,
E' l'esatto opposto, visto e considerato che non esiste un driver model ben preciso e consolidato come avviene con tutti i s.o. closed...
e ha il grande vantaggio del SUPPORTO che si ottiene da tutta la comunità!
Anche questo è tutto da vedere, visto che Ati, come nVidia, fornisce dei driver binari, che fanno storcere il naso non poco alla comunità...
Se la mettiamo in termini di soldi...prova a far due conti :)
Infatti, basta farsi due conti per capire che sarebbe soldi a fondo perduto, vista la sparuta percentuale di mercato di Linux e l'ancor più sparuta percentuale di videogiocatori...
Non hai capito. IL SUPPORTO NON ESISTE!! e quei pochi che funzionano ti costringono a restare ancorato ad una specifica distribuzione del Kernel...fai un po' te :(
ciao
Perché non è certo facile realizzare dei driver closed che funzionino su TUTTE le configurazioni del kernel.
Su Windows i driver model è uno soltanto (due se consideriamo il recente arrivo di XP x64): fai un po' tu...
cdimauro
05-10-2005, 10:17
ma certo,ORA si è capito, ma tutti i polli come me che ci son cascati? vogliamo dire che siamo polli noi che crediamo alle favole? certamente quelle targate ATI non più ;)
Tutti polli no: secondo me buona parte di quelli che si lamentano è gente che aveva già una scheda video Ati nel PC, e passando a Linux s'è ritrovato "col culo per terra".
Perché onestamente in 3, dicasi TRE, anni è difficile pensare che la gente non si renda conto di come vanno le cose e di prendere provvedimenti...
cdimauro
05-10-2005, 10:21
1)
Ma guarda un po', siete tutti economisti e badate tutti al profitto, peccato che poi spendiate soldi solo per giocare :D
Ho perso il conto di quanti anni sono passati dall'ultima volta che ho giocato a un gioco per PC... ;)
2)
Infatti non si menzionavano giochi ma aplicativi quali mathlab, che su win arrancano se paragonati a come vanno su Linux.
L'esempio di Mathlab è arrivato dopo che fek ha tirato fuori lo scarno elenco dei giochi disponibili per Linux.
Comunque, sì: Mathlab ha problemi con i driver OpenGL di Ati, e allora?
cdimauro
05-10-2005, 10:26
1)
Mi confermi che Ati produce quindi giocattoli e non HW per un uso poliedrico e completo,
Specifica: sotto Linux. Inoltre a giudicare da ciò che ha detto Vifani la situazione non è così drammatica come viene dipinta...
a quel punto benvengano le console da gioco che costano anche meno di una GPU/Giocattolo di ATI:
Con Windows funzionano benissimo, non ti preoccupare. :p
D'altra parte il 95% dei giochi utilizza le DirectX e non le OpenGL, per cui la piattaforma che trascina il mercato rimane sempre Windows...
Fermo restando che PC, console, e coin-op offrono esperienze di gioco DIVERSE...
2)
E' stato appurato che non si tratta di una illazione bensì di una amara realtà, e c' è gente competente che te lo può confermare, magari chessò prova a chiederlo a Vifani.
Ma infatti io non ho chiesto altro che una conferma (citando fonti ufficiali) di queste voci che avete riportato, tutto qua. ;)
Tutti polli no: secondo me buona parte di quelli che si lamentano è gente che aveva già una scheda video Ati nel PC, e passando a Linux s'è ritrovato "col culo per terra".
Io ho una 9700 da 2 anni e più nel desktop e non mi sono mai trovato con il culo per terra. Semplicemente perchè gli utenti a cui fai riferimento tu (scremati quelli che su Linux ci sviluppano e che hanno il sacrosanto diritto di poter usare linux per fare quello che devono fare) sono per il 95% persone che installano linux perchè ora è di moda, poi una volta che fanno partire Tuxracer si lamentano perchè su Ati l'accelerazione non funziona a dovere.
Io Linux lo uso per altri scopi e non mi lamento affatto :)
La 9700 è un giocattolo che tutto sommato funziona bene.
2)
E' stato appurato che non si tratta di una illazione bensì di una amara realtà, e c' è gente competente che te lo può confermare, magari chessò prova a chiederlo a Vifani.
All'epoca di R300 mi interessavo poco del mondo Linux quindi non saprei dire al riguardo come era la situazione. Se mi dite che ha promesso driver migliori all'epoca di R300, io posso confermare che non hanno mantenuto la promessa e che driver migliori sono arrivati solo negli ultimi quattro mesi. Tuttavia sono certo che da Giugno di quest'anno in poi la situazione migliorerà notevolmente (come ho già scritto hanno già rilasciato due nuove revisioni da Giugno ad ora).
Vedremo un po. Ho intenzione di scrivere altri articoli sull'argomento Linux con ATI e NVIDIA.
bartolino3200
05-10-2005, 10:40
All'epoca di R300 mi interessavo poco del mondo Linux quindi non saprei dire al riguardo come era la situazione. Se mi dite che ha promesso driver migliori all'epoca di R300, io posso confermare che non hanno mantenuto la promessa e che driver migliori sono arrivati solo negli ultimi quattro mesi. Tuttavia sono certo che da Giugno di quest'anno in poi la situazione migliorerà notevolmente (come ho già scritto hanno già rilasciato due nuove revisioni da Giugno ad ora).
Vedremo un po. Ho intenzione di scrivere altri articoli sull'argomento Linux con ATI e NVIDIA.
Grazie Vifani, sarebbe davvero interessante un articolo che abbracci più fronti ovviamente, non solo in ambito gaming. Aspetto con ansia, non fare come ATI però, sii di parola ;)
Ho windows 2k professional sp4 e matlab 6.5 sp1. ATI radeon 7000 con gli ultimi catalyst che la supportano (mi pare i 5.6, ho aggiornato a settembre...). Sotto Matlab c'è un comando per fare una query della versione di opengl supportata: 'OPENGL INFO' . Beh, digitando questo comando... E' crashato!!! :D :D :D
Di seguito un screen dump...
>> lookfor opengl
OPENGL Change automatic selection mode of OpenGL rendering.
>> help opengl
OPENGL Change automatic selection mode of OpenGL rendering.
The auto selection mode of OpenGL is only relevant when the
RendererMode of the FIGURE is AUTO.
OPENGL AUTOSELECT allows OpenGL to be auto selected if OpenGL
is available and if there is graphics hardware on the host machine.
OPENGL NEVERSELECT disables auto selection of OpenGL.
OPENGL ADVISE prints a string to the command window if OpenGL
rendering is advised and does not select OpenGL.
OPENGL, by itself, returns the current auto selection state.
OPENGL INFO prints information with the Version and Vendor
of the OpenGL on your system. The return argument can be used
to programmatically determine if OpenGL is available on your
system.
OPENGL DATA returns a structure containing the same data
printed when OPENGL INFO is called.
Note that the auto selection state only specifies that OpenGL
should or not be considered for rendering, it does not
explicitly set the rendering to OpenGL. This can be done by
setting the Renderer property of FIGURE to OpenGL,
e.g. set(GCF, 'Renderer','OpenGL');
>> opengl info
------------------------------------------------------------------------
Segmentation violation detected at Wed Oct 05 11:46:24 2005
------------------------------------------------------------------------
Configuration:
MATLAB Version: 6.5.1.199709 (R13) Service Pack 1
Operating System: Microsoft Windows 2000
Window System: Version 5.0 (Build 2195: Service Pack 4)
Processor ID: x86 Family 15 Model 2 Stepping 5, GenuineIntel
Virtual Machine: Java 1.3.1_01 with Sun Microsystems Inc. Java HotSpot(TM) Client VM
(mixed mode)
Register State:
EAX = 7fffe000 EBX = 1b8cdcf0
ECX = 00000006 EDX = 00000000
ESI = 1b8cdd18 EDI = 01b76070
EBP = 00dfc598 ESP = 00dfc584
EIP = 693e3aec FLG = 00010206
Stack Trace:
[0] OPENGL32.dll:0x693e3aec(0x01b76070, 0x1b4a4fb8, 0x1b4a4fb8, 0x01b76070)
[1] glren.dll:_RenderScene(0x01b76070, 0x1b4a4fb8, 0x1b4a4fb8, 0x00dfc5e8) + 60 bytes
[2] glren.dll:_GLRenderEngineDraw(0x01b76070, 0x1b4a4fb8, 0x00dfc604, 0x7a05c99e) + 17 bytes
[3] hg.dll:_RenderEngineDraw(0x01b76070, 0x1b4a4fb8, 0x01a028f0, 0x00dfc71c) + 33 bytes
[4] hg.dll:_hgRenderEngineGetInfo(0, 0x00dfc654, 0, 0) + 110 bytes
[5] libmwbuiltins.dll:_bnFeatureFcn(0, 0x00dfc654, 0x01a208c0 "getopenglinfo", 0x00dfc71c) + 169 bytes
[6] m_interpreter.dll:_inExecuteInternalFcn(123, 1, 0, 0) + 1183 bytes
[7] m_interpreter.dll:enum opcodes __cdecl inIntFcn(enum opcodes,int,int,int)(79, 123, 0, 1) + 90 bytes
[8] m_interpreter.dll:int __cdecl inInterp(enum inDebugCheck,int,int,struct inPcodeNest_tag volatile *)(1, 47, 326, 0x01a21e38) + 1948 bytes
[9] m_interpreter.dll:_inInterPcode(1, 0x1b8467c8, 0x00dfd6d4, 1) + 193 bytes
[10] m_interpreter.dll:void __cdecl inWord(int,struct mxArray_tag * * const,int,struct mxArray_tag * * const,struct word *,bool)(0, 0x00dfd3cc "gl", 1, 0x00dfd6d4) + 626 bytes
[11] m_interpreter.dll:_inWordsj(0, 0x00dfd3cc "gl", 1, 0x00dfd6d4) + 866 bytes
[12] m_interpreter.dll:bool __cdecl inRunMP(int,struct mxArray_tag * *,int,struct mxArray_tag * *,struct word *,bool)(0, 0x00dfd3cc "gl", 1, 0x00dfd6d4) + 144 bytes
[13] m_interpreter.dll:void __cdecl inExecMFile(int,int,struct mxArray_tag * * const,struct MATLAB_Function_tag *)(0, 1, 0x00dfd6d4, 0x1b8467c8) + 70 bytes
[14] m_interpreter.dll:_inExecFunction(0, 1, 0x00dfd6d4, 0x1b8467c8) + 38 bytes
[15] m_interpreter.dll:_inMMexExecute(578, 0x1b8467c8, 0, 1) + 533 bytes
[16] m_interpreter.dll:enum opcodes __cdecl inMMex(char const *,int,int,int,int *,int *)(0x01a850a8 "opengl", 578, 0, 1) + 94 bytes
[17] m_interpreter.dll:int __cdecl inInterp(enum inDebugCheck,int,int,struct inPcodeNest_tag volatile *)(2, 0, 0, 0x01a20c08) + 2143 bytes
[18] m_interpreter.dll:_inInterPcode(2, 0x00dfdc54, 0, 0) + 193 bytes
[19] m_interpreter.dll:enum inExecutionStatus __cdecl in_local_call_eval_function(int *,struct _m_parser_interface *,struct _pcodeheader *,int *,struct mxArray_tag * * const,enum inDebugCheck)(0, 0x7a8afa78, 0x00dfdc54, 0x00dfdcf8) + 174 bytes
[20] m_interpreter.dll:_inEvalStringWithIsVarFcn(0x1b455fe8 "opengl info\n", 12, 0, 0) + 531 bytes
[21] m_interpreter.dll:_inEvalString(0x1b455fe8 "opengl info\n", 12, 0, 0) + 50 bytes
[22] m_interpreter.dll:enum inExecutionStatus __cdecl inEvalCmdWithLocalReturnandtype(char const *,int *,enum inDebugCheck)(0x1b455fe8 "opengl info\n", 0, 2, 0x00dfde30) + 68 bytes
[23] m_interpreter.dll:_inEvalCmdNoEnd(0x1b455fe8 "opengl info\n", 1, 0x0047f62f, 11) + 16 bytes
[24] matlab.exe:_mnParser(0, 0x00e06453, 0, 48) + 1001 bytes
[25] matlab.exe:_WinMain@16(4194304, 0, 0x00e06453, 1) + 3864 bytes
[26] matlab.exe:_WinMainCRTStartup(0, 0, 0x7ffff000, 0) + 308 bytes
[27] KERNEL32.dll:0x796d8989(0x00471aae, 0, 200, 256)
Please follow these steps in reporting this problem to The MathWorks so
that we have the best chance of correcting it:
1. Send this crash report to segv@mathworks.com for automated analysis.
For your convenience, this information has been recorded in:
C:\DOCUME~1\ADMINI~1\IMPOST~1\Temp\matlab_crash_dump.1172
2. Also, if t
he problem is reproducible, send the crash report to
support@mathworks.com along with:
- A specific list of steps that will reproduce the problem
- Any M, MEX, MDL or other files required to reproduce the problem
- Any error messages displayed prior to this crash report
A technical support engineer will contact you with further information.
Thank you for your assistance. Please save your workspace and restart
MATLAB before continuing your work.
Error in ==> C:\Programmi\Matlab\toolbox\matlab\graphics\opengl.m
On line 47 ==> feature('getopenglinfo');
Sono rimasto sorpreso... :D :D :D
Ovviamente siete tenuti a riportare i comunicati ufficiali di Ati. Altrimenti nessuno è tenuto a rispondere a delle illazioni...
tipo queste?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/13627.html
A me sembra che ati abbia solo triplicato il numero di commerciali che va a sparare banfe ai vari siti di HW.....
Comunque, sì: Mathlab ha problemi con i driver OpenGL di Ati, e allora?
PS:non solo in linux (che personalmente non ho mai provato).....
sotto windows mi è capitato di vedermelo crashare all'apertura di una particolare figure.
Con quella simulazione non c'e' stato nulla da fare se non rieseguirla su un PC diverso.
E' pero' da sottolineare che tale comportamento, sistematicamente riscontrato in quel caso particolare, non si è verificato in nessuna altra situazione, e io utilizzo matlab non poco......
harlock10
05-10-2005, 12:30
Bello il conto alla rovescia , peccato che non abbiano presentao nulla i buffoni
Ho windows 2k professional sp4 e matlab 6.5 sp1.
OT
Passa al 7....
io nelle stesse simulazioni utilizzate in precedenza ho riscontrato un incremento di velocità variabile dal 15% al 30% a parità di HW......
Bello il conto alla rovescia , peccato che non abbiano presentao nulla i buffoni
Ah no? Strano e sì che ad Ibiza di gente ce n'è andata a vedere cosa avevano da proporre i buffoni. Informarsi please?
Certo che le sparate di varie persone sono allucinanti ... mha... :rolleyes:
Boffone qua buffone la, si è perso il senso della misura ...
Certo che le sparate di varie persone sono allucinanti ... mha... :rolleyes:
Boffone qua buffone la, si è perso il senso della misura ...
D'altronde i fanboy non sarebbero tali e assolutamente controproducenti in una discussione se non si lasciassero andare a certe sparate contro la casa nemica :)
harlock10
05-10-2005, 13:07
Si se io metto un conto alla rovescia mi aspetto che alla fine succeda qualche cosa , qualsiasi cosa .
Bastana anche solo una scritta tipo "benvenuto R520" magari con le specifiche o qualcosina.
Tanto valeva fare aspettare ancora qualche ora e dire qualche cosa
CiccoMan
05-10-2005, 13:08
Qualcuno sa qualcosa riguardo a questa presentazione?
Sto girando come un matto in cerca di info... certo che a questo punto il countdown lo potevano far finire più tardi :rolleyes:
halduemilauno
05-10-2005, 13:10
Si se io metto un conto alla rovescia mi aspetto che alla fine succeda qualche cosa , qualsiasi cosa .
Bastana anche solo una scritta tipo "benvenuto R520" magari con le specifiche o qualcosina.
Tanto valeva fare aspettare ancora qualche ora e dire qualche cosa
ecco questo si.
;)
bartolino3200
05-10-2005, 13:22
Come molti sanno, gli utenti Linux sono in minoranza rispetto a quelli Windows (Linux rappresenta solo 1,3% dei sistemi operativi installati) e che i giocatori sotto Linux sono quasi inesistenti. Durante la presentazione stampa delle nuove soluzioni video R480 e R430, che si è tenuta in Germania a Monaco all'inizio della settimana, Terry Makedon, responsabile dello sviluppo dei driver presso ATIi, ha annunciato la volontà del produttore canadese di migliorare il supporto al sistema operativo Linux in futuro.
Così, negli ultimi sei mesi, ATI ha triplicato il numero di sviluppatori che lavorano sui driver destinati a Linux. Grazie anche alla messa a punto di tecnologie automatiche per i test, il produttore canadese avrebbe deciso di rilasciare una nuova versione dei driver CATALYST per Linux ogni due mesi. Nei prossimi 6 mesi, ATI ha intenzione di introdurre le seguenti novità per il sistema operativo Linux:
Supporto per le VPU PCI-Express, le CPU 64-bit di AMD/Intel e le prossime generazioni di VPU
Migliorare il supporto per i monitor
Creare un installer semplice da utilizzare
Alcune novità nel pannello di controllo
ATi sperà così di offrire un supporto migliore agli utenti Linux al pari di quello del suo concorrente di sempre, Nvidia.
La notizia è di fine Novembre 2004
Viene smentito un dato che ci aveva riportato Fek, ossia che gli utenti Linux sono lo 0.05%
Se poi si considera che la notizia è vecchia di un anno e che Linux ultimamente sta prendendo sempre più piede...non mi venite a parlare di moda, quella lasciamola alle varie Dolce&Gabbana.
Per il resto no comment, ormai ho i conati di vomito :Puke:
Legolas84
05-10-2005, 14:03
Per me la situazione è abbstanza semplice. ATi sta attraversando un periodo simile a quello di nVidia con NV30.
Ha avuto problemi nella progettazione della GPU ed è stata costretta a castrarla a 16Pipeline contro le 24 della concorrenza (NV30 aveva 4 pipe e 2 TMU contro le 8 pipe di R300) e naturalmente per compensare ha alzato le frequenza al limite (era sucesso lo stesso con NV30).
Purtropo ora è così e come al tempo non trovai giusto lapidare nVidia ora non trovo giusto prendersela a morte con ATi. L'unica cosa che mi fa sorridere sono gli utenti che ancora si ostinano a non accettare la crisi ... ne uscirà sicuramente ma ora le cose non vanno bene è un dato di fatto, Ati è tecnologicamente indietro... prestazionalmente lo vedremo presto ma anche li dubito avrete grosse sorprese (è una supposizione mia).
Secondo me si vedrà una situazione simile a 5950Ultra vs 9800XT, prestazioni simili ma spesso NV35 presentava svariate falle. Solo ora la situazione sarà invertita.
Piccolo OT: è uscito un articolo di preview della serie X1000 sempre su HWUpgrade. :)
Approposito di info... lo vedete qual è il vostro problema... avete fretta. Un po' di pasienza su!
Cmq Fek si riferiva agli utenti che montano linux e che ci giocano (che sono per forza di cose inferiori a quell'1,3% che hai postato, in quanto sottinsieme).
Per me la situazione è abbstanza semplice. ATi sta attraversando un periodo simile a quello di nVidia con NV30.
quoto in pieno
Ha avuto problemi nella progettazione della GPU ed è stata costretta a castrarla a 16Pipeline contro le 24 della concorrenza (NV30 aveva 4 pipe e 2 TMU contro le 8 pipe di R300) e naturalmente per compensare ha alzato le frequenza al limite (era sucesso lo stesso con NV30).
concordo
Purtropo ora è così e come al tempo non trovai giusto lapidare nVidia ora non trovo giusto prendersela a morte con ATi. L'unica cosa che mi fa sorridere sono gli utenti che ancora si ostinano a non accettare la crisi ... ne uscirà sicuramente ma ora le cose non vanno bene è un dato di fatto, Ati è tecnologicamente indietro... prestazionalmente lo vedremo presto ma anche li dubito avrete grosse sorprese (è una supposizione mia).
Secondo me si vedrà una situazione simile a 5950Ultra vs 9800XT, prestazioni simili ma spesso NV35 presentava svariate falle. Solo ora la situazione sarà invertita.
sono molto daccordo con tutto quello che hai detto, sopratutto con
L'unica cosa che mi fa sorridere sono gli utenti che ancora si ostinano a non accettare la crisi ...
PS:sono molto daccordo anche con il tuo avatar :D
bartolino3200
05-10-2005, 15:38
Piccolo OT: è uscito un articolo di preview della serie X1000 sempre su HWUpgrade. :)
Approposito di info... lo vedete qual è il vostro problema... avete fretta. Un po' di pasienza su!
Intanto ti regalo un fake fresco fresco fatto da me visto che ingiro se ne trovano di migliori :D
http://img187.imageshack.us/img187/2600/aa4bb.png (http://imageshack.us)
LukeHack
05-10-2005, 15:45
I problemi di ATI con Linux sono problemi vecchi e ormai sorpassati. All'epoca di R300, come giustamente detto da alcuni, la situazione era DISASTROSA, ma le cose oggi sono ben diverse.
peccato che su rage3d.com sezione linux la gente continua a lamentarsi (in maniera sacrosanta) su giochi che vanno cmq a 15 fps ( i giochi sappiamo sono oldissimi)
leggete leggete http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33825803&page=2
View Poll Results: How are the new drivers?
10 - Awsome! 7 7.45%
9 5 5.32%
8 9 9.57%
7 16 17.02%
6 5 5.32%
5 5 5.32%
4 7 7.45%
3 5 5.32%
2 5 5.32%
1 - Unusable 30 31.91%
mi sembra un'ottima media :asd:
l'unica cosa, SEMBRANO più stabili se si applicano i filtri (cosa prima improponibile)...
cmq, visto che siamo OT, aspetto volentieri una tua recensione sulla quale puoi scommetterci farò molta attenzione e partecipazione ;)
abe.flagg
05-10-2005, 17:06
Da quando in qua decidere di farsi gli affari propri implica remare contro qualcuno?
Secondo te, dove crescono gli ingegneri ATI? Sugli alberi?
Come mai lo stanno aspettando?
dai un'occhiata ai prezzi di windows ;)
Vedi sopra: affari suoi...
d'accordissimo. ma almeno i loro diver VANNO BENINO, e con aggiornamenti apprezzabili se confrontati alle release del kernel
Ottimo: usate prodotti nVidia allora... ;)
d'accordissimo...ma peccato per i notebook(vedi miei post precedenti)
Il know how non si matura dal giorno alla notte: serve tempo, e nel mondo degli affari il tempo è denaro. Il know-how acquisito ha valore se riesce a portare soldi, altrimenti non no.
un buon supporto opengl ha valore in winsozz così come in linux(imho)
No, hai deciso semplicemente di accontentarti, visto che il panorama dei giochi per Linux è alquanto scarno...
guarda la lista dei game presentata in precedenza...ti par poco? a me no, e a molti dei miei compagni di lanparty neppure :)
ciao
oggi ho imparato qualcosa:
Il forum di HU è un posto pieno di amdisti e nvidisti :rolleyes:
stiamo proprio decadendo alla grande :)
avresti dovuto vedere con l'uscita del'R300 e dei P4 HT com'era pieno di Intelisti e atiìsti. :asd:
qui la maggior parte se ne frega di essere fedele. Siamo mercenari e ci vendiamo a quello che offre di più. :cool:
1)
Mi confermi che Ati produce quindi giocattoli e non HW per un uso poliedrico e completo, a quel punto benvengano le console da gioco che costano anche meno di una GPU/Giocattolo di ATI:
Si', il core business di ATI e' l'intrattenimento. Dov'e' il problema?
Se usi pacchetti professionali scegli NVIDIA, se vuoi andare fuori strada ti prendi una jeep e non uno spider, etc etc.
Ma non vorrai mica attaccare con la lagna di devastas ora...
LukeHack
05-10-2005, 17:31
Ma non vorrai mica attaccare con la lagna di devastas ora...
:sofico:
La notizia è di fine Novembre 2004
Viene smentito un dato che ci aveva riportato Fek, ossia che gli utenti Linux sono lo 0.05%
Leggi meglio il dato che ho riportato io. Utenti Linux nel settore del gaming, non in totale. Non e' un caso che non abbia scritto in totale. Non mettermi in bocca cose che non ho detto.
Quanti giochi hai acquistato negl'ultimi due anni per Linux?
peccato che su rage3d.com sezione linux la gente continua a lamentarsi (in maniera sacrosanta) su giochi che vanno cmq a 15 fps ( i giochi sappiamo sono oldissimi)
leggete leggete http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33825803&page=2
Ma non mi dire. Adesso ti passo i link della sezione supporto di NVIDIA e vediamo quante persone hanno problemi. Poi andiamo nel forum di Asus e vediamo nella sezione "supporto tecnico" quanta gente ha problemi, ecc...
I problemi le hanno tutte le componenti hardware in talune situazioni e/o configurazioni. Sotto Linux poi, dove metti mano nel kernel e se non sei competente sbagli al 100% la sua configurazione, i problemi sono all'ordine del giorno.
bartolino3200
05-10-2005, 18:03
Si', il core business di ATI e' l'intrattenimento. Dov'e' il problema?
Il problema per me non credo ci sia.
Ma visto che parli di percentuali quanti usano il pc solo ed eslusivamente per per giocare?
E di quelli quanti scelgono Ati?
Se si vuol parlare di marketing, ad Ati basterebbe dare un maggior supporto OpenGL e Linux, per vedere aumentare la percentuale di suoi clienti.
Forse non ci siamo spiegati, ma sarebbe tutto a suo favore come si dice unire l' utile al dilettevole.
Se si vuol parlare di marketing, ad Ati basterebbe dare un maggior supporto OpenGL e Linux, per vedere aumentare la percentuale di suoi clienti.
Non vedo perche' ATI dovrebbe spendere dei soldi sperando che forse in seguito il mercato si allarghi, quando, di fatto, la quota di mercato di Linux nel gaming e' andata giu' in picchiata negl'ultimi anni.
bartolino3200
05-10-2005, 19:22
Non vedo perche' ATI dovrebbe spendere dei soldi sperando che forse in seguito il mercato si allarghi, quando, di fatto, la quota di mercato di Linux nel gaming e' andata giu' in picchiata negl'ultimi anni.
Sempre meglio avere un programmatore in più che uno degli sparapalloni dei suoi PR ;)
LukeHack
05-10-2005, 19:23
Ma non mi dire. Adesso ti passo i link della sezione supporto di NVIDIA e vediamo quante persone hanno problemi. Poi andiamo nel forum di Asus e vediamo nella sezione "supporto tecnico" quanta gente ha problemi, ecc...
I problemi le hanno tutte le componenti hardware in talune situazioni e/o configurazioni. Sotto Linux poi, dove metti mano nel kernel e se non sei competente sbagli al 100% la sua configurazione, i problemi sono all'ordine del giorno.
dubito fortemente che asus o nvidia abbiano un 32% di utenti che giudicano i loro drivers per linux (soprattutto nvidia) "UNUSABLE" :mc:
bartolino3200
05-10-2005, 20:27
Non vedo perche' ATI dovrebbe spendere dei soldi sperando che forse in seguito il mercato si allarghi, quando, di fatto, la quota di mercato di Linux nel gaming e' andata giu' in picchiata negl'ultimi anni.
Ho letto una bella notiziola or ora che dovrebbe farci riflettere tutti:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15514.html
Potrebbe interessarti credo.
"Dell ha annunciato la disponibilità sul mercato americano di alcuni sistemi desktop commercializzati senza sistema operativo preinstallato.
Questa scelta tende a soddisfare le esigenze degli utenti Linux, da sempre ostili alle configurazioni con Microsoft Windows preistallato.
Il target di Dell per questo genere di prodotti resta il mercato delle grandi aziende che utilizzano sistemi Linux, tali società avranno un duplice vantaggio perche si ritroveranno sistemi con l'hard disk vuoto e non dovranno pagare costi di licenza per software che mai utilizzeranno.
Il Dimension E510n viene venduto con in bundle una copia di FreeDOS e la principale componentistica hardware prevede processori Intel Pentium 4, 512MB di memoria, HD SATA da 80 GB e ATI Radeon X300SE. Il costo previsto è di circa 849$."
Considerando che Dell è uno dei più grandi, se non il più grande, distributore di PC al mondo...
abe.flagg
05-10-2005, 23:41
E' l'esatto opposto, visto e considerato che non esiste un driver model ben preciso e consolidato come avviene con tutti i s.o. closed...
la vera rogna è interfacciarsi con le release del kernel. in casa nvidia sembra ci siano riusciti...buon per loro. il supporto opengl, poi è un'altra storia...ma l'opengl non l'ha fatto nè ati nè nv.
Anche questo è tutto da vedere, visto che Ati, come nVidia, fornisce dei driver binari, che fanno storcere il naso non poco alla comunità...
hai ragionissima. finchè funzionano, chiudiamo un'occhio e paghiamo le loro schede fior di quattrini
Infatti, basta farsi due conti per capire che sarebbe soldi a fondo perduto, vista la sparuta percentuale di mercato di Linux e l'ancor più sparuta percentuale di videogiocatori...
se vuoi dire che nvidia non sa fare i conti(o comunque tu li faresti meglio)...viva l'ignoranza! :)
Perché non è certo facile realizzare dei driver closed che funzionino su TUTTE le configurazioni del kernel.
chiaramente impossibile. personalmente, se mi servono features di qualche release particolare cerco di patchare il mio kernel attuale, lasciando la parte grafica fissa per permettere all'ultima versione dei driver funzionanti di continuare a funzionare.
Su Windows i driver model è uno soltanto (due se consideriamo il recente arrivo di XP x64): fai un po' tu...
eppure i driver nvidia sembrano funzionare. sono forse degli dei i loro programmatori?? non credo. credo invece che ragionino un pochino più a fondo sul marketing
ciao :)
dubito fortemente che asus o nvidia abbiano un 32% di utenti che giudicano i loro drivers per linux (soprattutto nvidia) "UNUSABLE" :mc:
Non è con i sondaggi o contando il numero di post nella sezione di supporto tecnico che si vede se un prodotto ha problemi o meno. Se un prodotto ha problemi lo si verifica con un bel articolo come quello che farò non appena la situazione si stabilizza un po :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.