PDA

View Full Version : Crossfire: un nuovo fiasco PR


Pagine : 1 [2]

LukeHack
06-10-2005, 01:11
Non è con i sondaggi o contando il numero di post nella sezione di supporto tecnico che si vede se un prodotto ha problemi o meno. Se un prodotto ha problemi lo si verifica con un bel articolo come quello che farò non appena la situazione si stabilizza un po :)
ottimo ;)

cdimauro
06-10-2005, 13:12
tipo queste?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/13627.html

A me sembra che ati abbia solo triplicato il numero di commerciali che va a sparare banfe ai vari siti di HW.....
La notizia è di fine Novembre 2004

Viene smentito un dato che ci aveva riportato Fek, ossia che gli utenti Linux sono lo 0.05%
Se poi si considera che la notizia è vecchia di un anno e che Linux ultimamente sta prendendo sempre più piede...non mi venite a parlare di moda, quella lasciamola alle varie Dolce&Gabbana.
Per il resto no comment, ormai ho i conati di vomito :Puke:
Quella notizia è vecchia, ma di poco più di 10 mesi. Considerate le informazioni in essa contenute e il lavoro svolto da Ati negli ultimi mesi, di cui tra l'altro ha parlato Raffaele, direi che avete appena dimostrato che Ati si è seriamente impegnata nel migliorare il supporto delle sue GPU sotto Linux... ;)

Non si parlava di promesse vecchie di 3 anni? :mc:

cdimauro
06-10-2005, 13:18
Secondo te, dove crescono gli ingegneri ATI? Sugli alberi?
Che c'entra questa con la frase che mi hai quotato?
dai un'occhiata ai prezzi di windows ;)
Ottimi direi, considerato che un DVD costa 20-25€ e dopo 2 ore l'hai già dimenticato, mentre XP Home Edition 80€ e lo usi per un bel po' di anni...

Le università (e gli studenti) poi hanno sempre usufruito di sconti. Quindi non mi pare così brutta la situazione...
d'accordissimo. ma almeno i loro diver VANNO BENINO, e con aggiornamenti apprezzabili se confrontati alle release del kernel
"E chi se ne frega" - Cuore

Ogni società decide come meglio spendere i propri soldi.
d'accordissimo...ma peccato per i notebook(vedi miei post precedenti)
Peccato che non esistano soltanto notebook con GPU Ati all'interno: basta scegliere. Come al solito...
un buon supporto opengl ha valore in winsozz così come in linux(imho)
Scarso valore in Windows. Assolutamente trascurabile considerata la percentuale di giochi che usa queste librerie sotto Windows...
guarda la lista dei game presentata in precedenza...ti par poco? a me no, e a molti dei miei compagni di lanparty neppure :)

ciao
Chi si accontenta gode, come si suol dire. Ma a me sembra più che altro la vecchia storia de "la volpe e l'uva"... :asd:

cdimauro
06-10-2005, 13:21
Sempre meglio avere un programmatore in più che uno degli sparapalloni dei suoi PR ;)
I programmatori senza i PR che vendono i prodotti non possono mica campare... ;)

E a giudicare dal lavoro fatto dai PR di nVidia ai tempi dell'NV30, direi che il loro lavoro è estremamente importante per la sopravvivenza della società.

cdimauro
06-10-2005, 13:22
Ho letto una bella notiziola or ora che dovrebbe farci riflettere tutti:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15514.html

Potrebbe interessarti credo.
[...]
Considerando che Dell è uno dei più grandi, se non il più grande, distributore di PC al mondo...
Considerato il costo e soprattutto il target a cui rivolge, direi che non c'è niente di nuovo sotto il Sole... :p

dins
06-10-2005, 13:28
...direi che avete appena dimostrato che Ati si è seriamente impegnata nel migliorare il supporto delle sue GPU sotto Linux... ;)

:confused: :confused: :confused:
io avevo capito che la linea di ATI era: i soldi sono nostri e li spendiamo come meglio crediamo, cioè sviluppando driver ottimizzati directX windows e lasciando poco nulla a linux e open GL win e open GL linux.
Ora tu mi dici che si stanno impegnando....

:rolleyes: :confused: :mc:

Ah!
Ho capito!
Si stanno impegnando ma non ci arrivano, proprio come nell'esempio della volpe all'uva che tu stesso citi!
:D

cdimauro
06-10-2005, 13:30
la vera rogna è interfacciarsi con le release del kernel. in casa nvidia sembra ci siano riusciti...buon per loro.
Secondo te è stato un lavoro facile, che gli ha portato via poco tempo e risorse?
il supporto opengl, poi è un'altra storia...ma l'opengl non l'ha fatto nè ati nè nv.
Esatto.
hai ragionissima. finchè funzionano, chiudiamo un'occhio e paghiamo le loro schede fior di quattrini
Non mi sembra una bella cosa. C'è gente che preferisce non usarli proprio per una questione coerenza.

Non ci si può abbassare i pantaloni a causa delle circostanze, ma continuare a propagandare certi ideali...
se vuoi dire che nvidia non sa fare i conti(o comunque tu li faresti meglio)...viva l'ignoranza! :)
nVidia da tempo supporta il mercato professionale, per cui i suoi conti se li è fatti.

Per Ati il discorso è diverso: se ancora non fosse chiaro è il mercato dei videogiochi quello suo di riferimento. E i suoi conti se li è fatti fin troppo bene, IMHO... ;)
chiaramente impossibile. personalmente, se mi servono features di qualche release particolare cerco di patchare il mio kernel attuale, lasciando la parte grafica fissa per permettere all'ultima versione dei driver funzionanti di continuare a funzionare.
Personalmente = soluzione non proponibile per la massa.
eppure i driver nvidia sembrano funzionare. sono forse degli dei i loro programmatori?? non credo. credo invece che ragionino un pochino più a fondo sul marketing

ciao :)
nVidia ha maturato parecchia esperienza nell'arco di tutti questi anni, per cui è chiaro che parte avvantaggiata rispetto ad Ati che ha cominciato da poco tempo (seriamente) l'avventura Linux.
D'altra parte, come è già stato detto innumerevoli volte, a lei interessa molto anche il campo professionale.

Ciao ;)

cdimauro
06-10-2005, 13:34
:confused: :confused: :confused:
io avevo capito che la linea di ATI era: i soldi sono nostri e li spendiamo come meglio crediamo, cioè sviluppando driver ottimizzati directX windows e lasciando poco nulla a linux e open GL win e open GL linux.
E' quel che hanno fatto FINO A POCO TEMPO FA (vediamo se "gridando" lo capite meglio :rolleyes: ).
Ora tu mi dici che si stanno impegnando....

:rolleyes: :confused: :mc:

Ah!
Ho capito!
Si stanno impegnando ma non ci arrivano, proprio come nell'esempio della volpe all'uva che tu stesso citi!
:D
DA POCO TEMPO (idem come sopra: vediamo se lo capite) è evidente che Ati ha iniziato a supportare meglio anche la piattaforma Linux.

Mi fai vedere dov'è che cozza contro "i soldi sono nostri e li spendiamo come meglio crediamo"? :rolleyes: :mc:

dins
06-10-2005, 17:07
Ipotesi1: ATI ha come unico target di riferimento i videogiochi sotto windows directX. Non ha investito (tempo, risorse etc.) in linux perchè si è fatta i suoi conti in tasca e capito che tali conti sono esatti e quindi non investe (o investe minimamente) neanche ora.
Fa un minimo illudere gli utenti con annunci (vedi 10 mesi fa) ma in realtà investe poco o niente dato che il gioco non vale la candela quindi i driver linux resteranno inadeguati o comunque miglioreranno molto molto piano. Daltronde non è la piattaforma di riferimento di ATI.

Ipotesi2: ATI ha come target di riferimento PRINCIPALE i videogiochi sotto windows directX.
IN PASSATO non ha investito (tempo, risorse etc.) in linux perchè si era fatta i suoi conti in tasca. ORA HA CAPITO CHE FORSE PUO' CONVENIRE E QUINDI HA PROMESSO UN SUPPORTO (vedi 10 mesi fa) E SI STA IMPEGNANDO, QUINDI. Quindi nel futuro i suoi driver, come promesso 10 mesi fa, miglioreranno di continuo fino ad affiancare la qualità dei driver nvidia sotto linux (esattamente come fece quando annuncio' i catalyst, riuscendoci poi appieno).




X cdimauro: fammi capire se tu pensi sia piu' vera l'ipotesi 1 o 2, perche' rileggendo i tuoi post a volte leggo cose che si avvicinano tantissimo all'ipotesi 1, altre volte leggo cose che si avvicinano tantissimo all'ipotesi 2.
Quindi sinceramente non ho capito tu cosa pensi.

Tra 6 mesi i driver ATI sotto linux saranno migliorati di pochissimo?
Un pochettino?
Molto?
Moltissimo?
Avranno eguagliato nvidia?
L'avranno superata?

E motiva la tua risposta precedente in termini di loro eventuale convenienza (economica, d'immagine etc...).....

no perche' se io leggo prima.....
"non gli conviene"....
poi
"miglioreranno"....

allora io non capisco piu' nulla.

PS:ovviamente è difficile che il tuo pensiero collida perfettamente con l'ipotesi 1 o con l'ipotesi 2.
Quindi puoi anche spiegarmi a parole tue......

dins
06-10-2005, 17:08
Ipotesi1: ATI ha come unico target di riferimento i videogiochi sotto windows directX. Non ha investito (tempo, risorse etc.) in linux perchè si è fatta i suoi conti in tasca e capito che tali conti sono esatti e quindi non investe (o investe minimamente) neanche ora.
Fa un minimo illudere gli utenti con annunci (vedi 10 mesi fa) ma in realtà investe poco o niente dato che il gioco non vale la candela quindi i driver linux resteranno inadeguati o comunque miglioreranno molto molto piano. Daltronde non è la piattaforma di riferimento di ATI.

Ipotesi2: ATI ha come target di riferimento PRINCIPALE i videogiochi sotto windows directX.
IN PASSATO non ha investito (tempo, risorse etc.) in linux perchè si era fatta i suoi conti in tasca. ORA HA CAPITO CHE FORSE PUO' CONVENIRE E QUINDI HA PROMESSO UN SUPPORTO (vedi 10 mesi fa) E SI STA IMPEGNANDO, QUINDI. Quindi nel futuro i suoi driver, come promesso 10 mesi fa, miglioreranno di continuo fino ad affiancare la qualità dei driver nvidia sotto linux (esattamente come fece quando annuncio' i catalyst, riuscendoci poi appieno).




X cdimauro: fammi capire se tu pensi sia piu' vera l'ipotesi 1 o 2, perche' rileggendo i tuoi post a volte leggo cose che si avvicinano tantissimo all'ipotesi 1, altre volte leggo cose che si avvicinano tantissimo all'ipotesi 2.
Quindi sinceramente non ho capito tu cosa pensi.

Tra 6 mesi i driver ATI sotto linux saranno migliorati di pochissimo?
Un pochettino?
Molto?
Moltissimo?
Avranno eguagliato nvidia?
L'avranno superata?

E motiva la tua risposta precedente in termini di loro eventuale convenienza (economica, d'immagine etc...).....

no perche' se io leggo prima.....
"non gli conviene"....
poi
"miglioreranno"....

allora io non capisco piu' nulla.

PS:ovviamente è difficile che il tuo pensiero collida perfettamente con l'ipotesi 1 o con l'ipotesi 2.
Quindi puoi anche spiegarmi a parole tue......


rileggendomi mi sono reso conto (oltre agli errori grammaticali da me fatti :D ) di quanto siamo andati a finire :ot:

offlines
06-10-2005, 17:11
in realtà mi sa che sono 2 giorni che siamo OT... :sofico:

abe.flagg
07-10-2005, 01:28
Non mi sembra una bella cosa. C'è gente che preferisce non usarli proprio per una questione coerenza.

Non ci si può abbassare i pantaloni a causa delle circostanze, ma continuare a propagandare certi ideali...


questa tua risposta mi delude un pochino...sai benissimo che per studio o lavoro bisogna adattarsi ai migliori compromessi. la vita è una sola e non intendo passarla a crearmi driver per schede video, che so, volari o S3 :p

p.s. avrei risposto più dettagliatamente, ma è vero siamo troppo :ot:

:D :D ciao :)

cdimauro
07-10-2005, 10:25
rileggendomi mi sono reso conto (oltre agli errori grammaticali da me fatti :D ) di quanto siamo andati a finire :ot:
Chiudiamo in bellezza allora. :D

Ipotesi 3: Ati ha da qualche anno iniziato ad affacciarsi al settore professionale per far concorrenza a nVidia anche qui, proponendo la serie FireGL.
Da qualche mese ha deciso di supportare anche Linux per continuare ad espandersi anche in questa nicchia di mercato, e i risultati si cominciano a vedere, almeno leggendo quanto ha scritto Raffaele.

IMHO, chiaramente. ;)

cdimauro
07-10-2005, 10:31
questa tua risposta mi delude un pochino...sai benissimo che per studio o lavoro bisogna adattarsi ai migliori compromessi. la vita è una sola e non intendo passarla a crearmi driver per schede video, che so, volari o S3 :p
Mi spiace che ti abbia deluso, ma le guerre di religione le dovrebbero fare a pieno titolo le persone coerenti. ;)

Il tutto IMHO, chiaramente.
p.s. avrei risposto più dettagliatamente, ma è vero siamo troppo :ot:

:D :D ciao :)
No problem. Tanto sono discussioni che tornano ciclicamente e frequentemente sul forum: ormai c'ho fatto il callo...

dins
07-10-2005, 15:23
Chiudiamo in bellezza allora. :D

Ipotesi 3: Ati ha da qualche anno iniziato ad affacciarsi al settore professionale per far concorrenza a nVidia anche qui, proponendo la serie FireGL.
Da qualche mese ha deciso di supportare anche Linux per continuare ad espandersi anche in questa nicchia di mercato, e i risultati si cominciano a vedere, almeno leggendo quanto ha scritto Raffaele.

IMHO, chiaramente. ;)

differenza tra la "mia" ipotesi 2 e la "tua" ipotesi 3?
o sono io un po' tonto, o le differenze tra ipotesi 2 e 3 sono alquanto sottili e pressoche' impercettibili...

abe.flagg
07-10-2005, 16:57
Mi spiace che ti abbia deluso, ma le guerre di religione le dovrebbero fare a pieno titolo le persone coerenti. ;)

Il tutto IMHO, chiaramente.

No problem. Tanto sono discussioni che tornano ciclicamente e frequentemente sul forum: ormai c'ho fatto il callo...

Le guerre di religione non si devono fare, punto e basta.

Arrivederci nel forum :)

cdimauro
10-10-2005, 08:52
differenza tra la "mia" ipotesi 2 e la "tua" ipotesi 3?
o sono io un po' tonto, o le differenze tra ipotesi 2 e 3 sono alquanto sottili e pressoche' impercettibili...
Piccole ma ci sono. ;)