View Full Version : CPU INTEL - QUALE?
diegoinf
03-10-2005, 22:09
Possiedo una main board Intel D925XCV con processore Pentium 540 3.2 GHz overclockato a 3.45 GHz, memorie DDR2 533MHz.
Devo acquistare adesso la nuova scheda madre Intel D955XBK, predisposta per i dual core, e non so quale processore prendere, oltre al fatto che sono indeciso tra la versione ATX e la versione BTX.
Sono indeciso tra un Pentium 4 Extreme Edition 3.73 GHz FSB 1066, un Pentium D 840, o un Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz.
Non sono un giocatore incallito e uso il PC soprattutto per Foto e video Editing, Applicazioni Office, Database, Masterizzazione, posta elettronica, internet, masterizzazione, Simulatori come Flight simulator.
Accetto quindi consigli basati sulla Vs. esperienza.
Diego
Cecco BS
03-10-2005, 22:17
credevo che sulle mobo intel non si potesse oc... cmq tra quelli che hai citato - senza guarda il prezzo ovviamente - direi che il p4ee 3,7 GHz con fsb a 1 GHz è il top... certo, non è dual core...
Speedy L\'originale
03-10-2005, 22:19
Io andrei sul Pentium D, i dual core si fanno sentire in quella'mbito, specialmente su un sngle core costosissimo..
diegoinf
03-10-2005, 22:32
Si ho capito, ma alla fine meglio avere un single core come l'extreme Edition 3,73 GHz, con FSB a 1066 che riesco ad acquistare a 450 €, o un dual core che come minimo mene costa 600. Non è che alla fine è come con i prescott che andavano meno dei NW di pari frequenza
Speedy L\'originale
03-10-2005, 22:37
Si ho capito, ma alla fine meglio avere un single core come l'extreme Edition 3,73 GHz, con FSB a 1066 che riesco ad acquistare a 450 €, o un dual core che come minimo mene costa 600. Non è che alla fine è come con i prescott che andavano meno dei NW di pari frequenza
Guarda ke t sbagli il pentium D 840 (3.2 x2) costa ca 550€ ed è quello ke costa d +..
invece se vau sul Pd 820 (2.8x2) t costa 270 € ca..
E dopo avrei i miei dubbi usl trovare l'EE a 450€..
diegoinf
03-10-2005, 22:43
Sì ma non è che con il fatto di avere una frequenza più bassa, mi ritrovo, a parte il multitask, ad avere prestazioni inferiori, forse anche di quello che ho attualmente?
L'Extreme Edition 3,73 GHz comunque lo trovo a quel prezzo, e overclockando un pò con un + 6% di FSB penso che possa girare senza problemi a 4 GHz.
Speedy L\'originale
03-10-2005, 22:48
Sì ma non è che con il fatto di avere una frequenza più bassa, mi ritrovo, a parte il multitask, ad avere prestazioni inferiori, forse anche di quello che ho attualmente?
L'Extreme Edition 3,73 GHz comunque lo trovo a quel prezzo, e overclockando un pò con un + 6% di FSB penso che possa girare senza problemi a 4 GHz.
Sicuramente dipende molto daglu applicativi che usi x il videoediting. li i dual core si fanno sentire in genere sono supportati da un pò tutti i programmi di videoediting, xò nn sò cosa si..
Poi anke il PD si può Oc..
se vuoi fra i i due c'è il Pd 3.0 ghz a 340€ ca..
OverClocK79®
03-10-2005, 22:52
io aspetterei l'uscita (imminente) del 975 e relative mobo
nn tanto per lo SLI
ma per il supporto certificato ai nuovi P-D 0.065
altrimenti riski di fare la stessa fine del 925
cipset di punta fino a qlk mese fa.....
e poco dopo soppiantato......
visto che IMHO il 975 andrà a sostituire il 955
costeranno circa uguale.....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
diegoinf
03-10-2005, 22:55
E cosa dire di un P4 Extreme Edition LGA 775 3.4 GHz FSB a € 300 ancora con tecnologia 13 micron?
diegoinf
03-10-2005, 22:58
Pensi che dovrò aspettare molto?
OverClocK79®
03-10-2005, 23:00
nn manca molto
1 mesetto forse.....+
ma ne vale la pena
almeno prendi una piattaforma + longeva e solida.....
BYEZZZZZZZZZZ
reporsenna
05-10-2005, 22:08
Sì ma non è che con il fatto di avere una frequenza più bassa, mi ritrovo, a parte il multitask, ad avere prestazioni inferiori, forse anche di quello che ho attualmente?
L'Extreme Edition 3,73 GHz comunque lo trovo a quel prezzo, e overclockando un pò con un + 6% di FSB penso che possa girare senza problemi a 4 GHz.
Mi permetto di ricordare che software ottimizzati per processori dual core saranno diffusi solo almeno alla 2^ metà del 2006: se non c'è multitasking pesante che utilizza in modo intelligente i due processori, il guadagno di prestazioni con i Pentium D è minimo, mentre con il 3,73 EE oltre alla grande potenza di calcolo offerta dalle alte frequenze operative benefici del bus a 1066 che sarà 'arrivato' solo con i prossimi core Pentium del 2006. (DDR2 566 con rapporto 1:1 eccellenti per il rendering e applicazioni multimediali in genere).
Nei giochi il 3,73 EE è praticamente il top :eek: (onore anche alla serie FX di AMD per par conditio), anche se c'è da dire che presto arriveranno le prime generazioni di DRIVER Nvidia e ATI ottimizzati per processori dual core :confused: (chissà che con la tecnologia HyperThreading di Intel possano trovare ugualmente un buon terreno nella spartizione dei compiti tra le unità logiche... :eek: )
Io credo che ci sarebbe sempre da aspettare per avere l'ultimissima tecnologia e credere di spendere bene i propri soldi, ma poi il collo di bottiglia viene fuori sempre.
L'importante è una configurazione bilanciata e stabile (al top del momento se si ha da spendere).
Saluti. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.