PDA

View Full Version : Uhm.. Doppiette..


Boss87
03-10-2005, 18:33
Allora.. Qualcuno mi spiega una cosa..?

Quando faccio una doppietta in scalata (chessò, quarta-seconda), come faccio a tener premuto anche il pedale del freno..? Grazie :)

FastFreddy
03-10-2005, 18:38
Devi fare il punta-tacco, freni normalmente e cerchi di girare il piede in modo che tocchi anche l'acceleratore.

Con le macchina di serie è difficile a farsi perchè l'acceleratore è disassato rispetto al pedale del freno.

Topomoto
03-10-2005, 18:38
Punta-tacco :p

Topomoto
03-10-2005, 18:40
Si usa farlo anche con la suola, con la parte sx si tocca il freno e con la dx l'acceleratore.
Dipende tutto dalla conformazione della pedaliera (e non è detto sia sempre agevole farlo....anzi...).

rip82
03-10-2005, 20:24
Si usa farlo anche con la suola, con la parte sx si tocca il freno e con la dx l'acceleratore.
Dipende tutto dalla conformazione della pedaliera (e non è detto sia sempre agevole farlo....anzi...).
Spesso e' quasi impossibile, la mia macchina ha il gas molto piu' basso del freno, e distanti, quindi ce la farebbe solo Pippo :D

Boss87
03-10-2005, 21:26
Infatti non ce la faccio, mi tocca lasciare un attimo il freno per dare il colpo di gas :cry:

Spazius
03-10-2005, 21:55
cmq quella non è una doppietta....;)

85kimeruccio
04-10-2005, 01:30
esatto la doppietta è diversa..

cmq il punta tacco è abbastanza facile a mio avviso.. serve solo pratica e una posizione come si deve della guida.

una pedaliera aggiuntiva sull'acceleratore serve molto, per alzarlo.

io ce la faccio anche senza punta destra del piede destro sul freno ben pinzato (perche io non riesco se pigio poco) e tacco destro del piede destro sull acceleratore.

non avere paura.. prova e pigia come si deve... sono anche ioalle prime armi ma riesco agilmente, ogni tanto ho ancora la fobia di dare un'accelerata troppo lunga/ampia, ma passa.... sopratutto se vuoi provare fallo sul rettilineo le prime volte. perche se ti scivola il pedale o altre menate così rischi di arrivare lungo in curva. e non è bello :D

Ork
04-10-2005, 12:29
ah le cose importanti della guida :asd:

FastFreddy
04-10-2005, 12:40
esatto la doppietta è diversa..


Eh ma per fare la doppietta in frenata devi per forza di cose ricorrere al punta-tacco (A meno di non avere 3 piedi! :D )

85kimeruccio
04-10-2005, 14:28
Eh ma per fare la doppietta in frenata devi per forza di cose ricorrere al punta-tacco (A meno di non avere 3 piedi! :D )

si ma io reputo la doppietta "utile" e "reale" solo in scalata :D di marce..

ah le cose importanti della guida :asd:

beh..... dipende cosa si cerca.

ovvio che sono altre le cose da imparare prima

FastFreddy
04-10-2005, 14:32
si ma io reputo la doppietta "utile" e "reale" solo in salita di marce..




La "doppia" si usa in scalata, e deriva dal fatto che una volta i cambi non erano sincronizzati e senza la doppietta si "grattava" :mbe:

Topomoto
04-10-2005, 14:34
si ma io reputo la doppietta "utile" e "reale" solo in salita di marce..



beh..... dipende cosa si cerca.

ovvio che sono altre le cose da imparare prima
Guarda che la doppietta è utile (e a volte necessaria) proprio in scalata!!

plutus
04-10-2005, 14:34
fiat 500 docet :O :fagiano:

FastFreddy
04-10-2005, 14:37
fiat 500 docet :O :fagiano:

Ma anche renault clio con cambio scassato! Se non faccio la doppia col cavolo che scalo dalla terza alla seconda! :D :D :D

85kimeruccio
04-10-2005, 14:38
pardon.. mi sono espresso male... lo so che era utile perche non c'era il sincronizzatore. parlavo delle auto con il sincro.

Topomoto
04-10-2005, 18:38
pardon.. mi sono espresso male... lo so che era utile perche non c'era il sincronizzatore. parlavo delle auto con il sincro.
Ma la doppietta per salire di marcia è completamente inutile.
Magari con qualche vecchio camion, con cambio non sincronizzato e lentissimo....altrimenti non ne vedo proprio l'utilità :confused:

85kimeruccio
04-10-2005, 18:54
infatti era a quello che volevo dire ;)

Topomoto
04-10-2005, 19:55
infatti era a quello che volevo dire ;)
Allora non capisco io:
si ma io reputo la doppietta "utile" e "reale" solo in salita di marce..
Che volevi dire? :confused:

85kimeruccio
04-10-2005, 20:20
pardon.. ora l'ho riletto.. ho sbagliato a scrivere :D lol

Mauro82
04-10-2005, 21:55
pardon.. ora l'ho riletto.. ho sbagliato a scrivere :D lol
edita, quando ho letto m'è preso un infarto :D

85kimeruccio
04-10-2005, 22:08
meglio? :D

Sibilo
04-10-2005, 23:34
ragazzi ma con le auto di adesso, che vantaggi da usare la doppietta in scalata?

e poi...esattamente come si fa?
fra le due marcie si fa una cambiata in folle, con un po' di gas?

85kimeruccio
04-10-2005, 23:41
semmai serve scalare con il tacco-punta nella guida spinta..

baldoz
16-10-2005, 22:12
fra le due marcie si fa una cambiata in folle, con un po' di gas?
quella è la vera doppietta, serve senza sincronizzatori per far entrare la marcia.

invece quella di cui si parla qui e che ha ancora un senso fare sulle auto moderne è dare un colpo di gas in scalata per evitare che sia la frizione a dover far salire di giri il motore, con conseguente usura della stessa, forte efetto di "freno motore",etc

85kimeruccio
16-10-2005, 23:58
io non lo faccio per allungare la vita della frizione :fagiano:

baldoz
17-10-2005, 00:58
io non lo faccio per allungare la vita della frizione :fagiano:
beh ottieni anche un cambio marcia + fluido e + velce, senza perdere velocità dovuta al freno del motore che deve farsi 2000 giri (se non di piu) per stabilizzarsi al regime della marcia inferiore

ci sono altri motivi per farlo? illuminami :fagiano:

85kimeruccio
17-10-2005, 01:05
uhm.. vero...

ma scalando con tacco punta, si arriva in entrata di curva con l'auto meno scomposta..

Topomoto
17-10-2005, 09:36
A parte il caso di cambio non sincronizzato, la doppietta serve solo nelle scalate "al limite": evita il possibile bloccaggio delle ruote motrici, rendendo molto più controllabile l'auto.

ZigoZago
17-10-2005, 15:30
io ci riuscivo con la vecchia uno 4 marcie di mio papà, con la golf non tanto in maniera meno veloce.

Topomoto
17-10-2005, 15:58
io ci riuscivo con la vecchia uno 4 marcie di mio papà, con la golf non tanto in maniera meno veloce.
Con Uno e Panda cambiavo senza frizione....si saliva tranquillamente, e con un po' di attenzione si scalava pure :D (senza grattare ovviamente....ma tanto mica erano mie :D )

slipknot2002
17-10-2005, 16:31
Con Uno e Panda cambiavo senza frizione....si saliva tranquillamente, e con un po' di attenzione si scalava pure :D (senza grattare ovviamente....ma tanto mica erano mie :D )


Con una vecchia ford mondeo TD del 94 riuscivo pure io a cambiare senza frizione, mi sono allenato, era per me un gioco ma alla fine è servito visto che un giorno si spezzò il cavo della frizione e sono dovuto tornare a casa senza usarla, spegnendo la macchina agli stop o ai semafori, per poi ripartire con la seconda inserita, è stato il top quella volta :D :D :D. Sulle auto di serie attuali è inutile farla e pure un pò complicata, anche per via della disposizione dei pedali.
In passato era più facile, anche perchè i pedali erano disposti appositamente per questo.

Tel chi na foto. :D :D

http://luca.protec.it/acc.jpg

igiolo
17-10-2005, 16:44
Infatti non ce la faccio, mi tocca lasciare un attimo il freno per dare il colpo di gas :cry:
devi avere le pedaliere predisposte sennò rischi solo di fare dei dritti..;)

Spazius
17-10-2005, 17:06
Con una vecchia ford mondeo TD del 94 riuscivo pure io a cambiare senza frizione, mi sono allenato, era per me un gioco ma alla fine è servito visto che un giorno si spezzò il cavo della frizione e sono dovuto tornare a casa senza usarla, spegnendo la macchina agli stop o ai semafori, per poi ripartire con la seconda inserita, è stato il top quella volta :D :D :D. Sulle auto di serie attuali è inutile farla e pure un pò complicata, anche per via della disposizione dei pedali.
In passato era più facile, anche perchè i pedali erano disposti appositamente per questo.

Tel chi na foto. :D :D

http://luca.protec.it/acc.jpg
lol!

cmq in quella foto sarò ceco ma non riesco a vedere la predisposizione dei pedali:)

85kimeruccio
17-10-2005, 17:41
questa distanza è quella ottimale :)

http://www.elaborare.com/htm/auto%20di%20serie/PaganiZonda/hi/pedali.jpg

nelle auto odierne oltre ad avere l'acceleratore piu basso del freno è anche un po piu lontano...

senza pedaliera ci vuole molta pratica. :) farlo in curva all'inizio non è il massimo.. perche com dice igiolo rischi un bel drittone.
io ho imparato in una zona industriale, a scalare in taccopunta nel rettilineo.. poi piano piano anche in strada in ingresso di curva.. ora bene o male ce la faccio solo se guido incazzato :D