PDA

View Full Version : Newbie in questa sezione e serve aiuto


sIlveralIen
03-10-2005, 11:59
:cry:
allora me padre mi sta un pò rompendo :sisi:

visto che partiremo fra un pò mi ha chiesto quale fosse la migliore videocam sui 400 euro lo so che non è tanto ma il migliore a quel prezzo?

e poi servirebbe anche una fotocamera digitale qui il budget non lo so ma quale consileresti per uno che non lo userà moltissimo? almeno 4megapixels..ma anche 5 considerando anche l' espandibilità della mem e di quale supporto è meglio per upgrade della mem e che sia piccolina con lcd

lahiri
03-10-2005, 12:35
Presumo userete queste cose per foto e video ricordo.

Il consiglio per la videocamera è di prendere una sony o una canon.
I modelli sono tanti ma in realtà per noi comuni mortali le differenze sono poche.
Secondo me dovresti farti un giro e provarne un paio per vedere con quale alla mano ti trovi meglio.
Per il resto le varie funzioni sono simili e per lo più inutili, assolutamente da evitare una cam che costa un po' di più perchè fa belle foto!
Puoi trovare una buona videocamera anche a meno di 400 euro tranquillo ;)

Per la macchina fotografica la scelta è davvero ampia.
Puoi scendere anche a 3mgpixel come risoluzione, le normali stampe ti verrebbero ottime. Anche se oggi come oggi a 5mgpixel trovi tanto e a poco.
Per le memorie a questo punto orientati sulle Compact Flash, più diffuse e meno costose.

Fai un giro qui: http://it.kelkoo.com/b/a/c_124901_fotocamere_digitali.html
e qui: http://it.kelkoo.com/b/a/c_123501_videocamere.html
giusto per vedere un po' di modelli.

Ad esempio per te sarebbe buona la Canon Mv800, la trovi anche a 320 euro.
Per le fotocamere il consiglio diventa davvero complicato: io punterei su una Canon, le uso da un paio di anni e mi trovo benissimo.
Ma anche qui si tratta più di vedere come ti trovi con il modello in mano perchè come compatte alla fine c'è poco da fare: miri, metti a fuoco e scatti...

sIlveralIen
03-10-2005, 12:48
Presumo userete queste cose per foto e video ricordo.

Il consiglio per la videocamera è di prendere una sony o una canon.
I modelli sono tanti ma in realtà per noi comuni mortali le differenze sono poche.
Secondo me dovresti farti un giro e provarne un paio per vedere con quale alla mano ti trovi meglio.
Per il resto le varie funzioni sono simili e per lo più inutili, assolutamente da evitare una cam che costa un po' di più perchè fa belle foto!
Puoi trovare una buona videocamera anche a meno di 400 euro tranquillo ;)

Per la macchina fotografica la scelta è davvero ampia.
Puoi scendere anche a 3mgpixel come risoluzione, le normali stampe ti verrebbero ottime. Anche se oggi come oggi a 5mgpixel trovi tanto e a poco.
Per le memorie a questo punto orientati sulle Compact Flash, più diffuse e meno costose.

Fai un giro qui: http://it.kelkoo.com/b/a/c_124901_fotocamere_digitali.html
e qui: http://it.kelkoo.com/b/a/c_123501_videocamere.html
giusto per vedere un po' di modelli.

Ad esempio per te sarebbe buona la Canon Mv800, la trovi anche a 320 euro.
Per le fotocamere il consiglio diventa davvero complicato: io punterei su una Canon, le uso da un paio di anni e mi trovo benissimo.
Ma anche qui si tratta più di vedere come ti trovi con il modello in mano perchè come compatte alla fine c'è poco da fare: miri, metti a fuoco e scatti...

ti ringrazio moltissimo ora ho un' idea su dove orientarmi :)

lahiri
03-10-2005, 13:04
ti ringrazio moltissimo ora ho un' idea su dove orientarmi :)
Figurati.
Se non hai fretta ti do' questo consiglio: scegli in linea di massima qualche modello e poi leggi qualche post scritto qui sul forum su questa macchina in modo da poter essere sicuro di spendere bene i soldi senza pentirti poi.
Ripeto che se non cerchi determinate prestazioni forse sarà una ricerca inutile ma se guardando ti verrà voglia di ottenere qualcosina in più è sicuramente una ricerca utile.

Puoi guardare anche qui: http://www.photo4u.it

Poi facci sapere :D

maddero
03-10-2005, 16:30
Figurati.
Se non hai fretta ti do' questo consiglio: scegli in linea di massima qualche modello e poi leggi qualche post scritto qui sul forum su questa macchina in modo da poter essere sicuro di spendere bene i soldi senza pentirti poi.
Ripeto che se non cerchi determinate prestazioni forse sarà una ricerca inutile ma se guardando ti verrà voglia di ottenere qualcosina in più è sicuramente una ricerca utile.

Puoi guardare anche qui: http://www.photo4u.it

Poi facci sapere :D

scusami, anch'io avrei bisogno di delucidazioni sulle fotocamere.
ho un paio di domande (magari stupide)

- se io compro una videocamera che registra su cassettine e non su memory card, poi posso lavorarci su pc?
- che caratteristiche devo guardare per una buona fotocamera? tipo zoom, megapixel...etc 20x, 800.000 megapixel è buono, troppo, poco?!
- una fotocamera può funzionare da macchina fotografica?!

grazie per le risp!! :)

sIlveralIen
03-10-2005, 17:52
allora per la fotocamera quasi deciso..l' ixus 430 costa un pò troppo allora girato ancora un pò e ho trovato queste 2

CANON Digital Ixus 40

CANON Digital Ixus i5 silver

dove mi butto? :D

non hanno compact flash come supporto..sembra solo SD e MMC

edit

controlando gli spec dell' i5 manca lo zoom ottico...sarebbe? :confused:

mitsuhashi1
03-10-2005, 18:10
allora per la fotocamera quasi deciso..l' ixus 430 costa un pò troppo allora girato ancora un pò e ho trovato queste 2

CANON Digital Ixus 40

CANON Digital Ixus i5 silver

dove mi butto? :D

non hanno compact flash come supporto..sembra solo SD e MMC

edit

controlando gli spec dell' i5 manca lo zoom ottico...sarebbe? :confused:


senza zoom ottico non ci fai nulla!! almeno 3x
lo zoom digitale non ti serve a niente! io in tutte le digitali che ho avuto l'ho sempre disabilitato.

lahiri
03-10-2005, 19:05
senza zoom ottico non ci fai nulla!! almeno 3x
lo zoom digitale non ti serve a niente! io in tutte le digitali che ho avuto l'ho sempre disabilitato.
Quoto. Lo zoom digitale purtroppo rovina in modo sgradevolissimo la qualità delle immagini. (anch'io sempre disabilitato)
L'unico che valga la pena utilizzare è quello ottico.

lahiri
03-10-2005, 19:13
scusami, anch'io avrei bisogno di delucidazioni sulle fotocamere.
ho un paio di domande (magari stupide)

- se io compro una videocamera che registra su cassettine e non su memory card, poi posso lavorarci su pc?
- che caratteristiche devo guardare per una buona fotocamera? tipo zoom, megapixel...etc 20x, 800.000 megapixel è buono, troppo, poco?!
- una fotocamera può funzionare da macchina fotografica?!

grazie per le risp!! :)
Guarda io non è che sia proprio ferrato, quindi parliamo da amatore ad amatore.
La mia videocamera ha 1 megapixel (800.000 megapixel sarebbero davvero belli ma è ancora presto... :D ) e non mi sono mai pentito dell'acquisto.
Questo se ti orienti su marche con ottiche serie (Sony o Canon...).

Utilizzo anch'io mini dvd. Oggi come oggi sono l'unico supporto davvero duttile che offre il mercato. Supporti come minidvd o memorie fisiche costano ancora troppo e permettono poche opzioni.
Con le minidvd registri a qualità altissima e costano davvero poco.
Ovviamente con i giusti mezzi e software puoi lavorare in post registrazione che è una meraviglia (io utilizzo il Pinnacle Dazzle 90 per acquisire e Studio9 Plus per editare): i risultati, con un po' di fantasia e voglia sono stupefacenti :cool:

Videocamera da utilizzare come fotocamera (anch'io mi ero illuso all'inizio) è davvero da evitare. I risultati sono a livello del videofonino purtroppo (o di poco superiori), è davvero un parametro da non considerare. Scelsi la mia proprio per le foto, visto che era l'unica tra Canon e Sony al momento in negozio ad avere il flash. Pessima scelta, anche se la videocamera funziona davvero bene per l'utilizzo che ne faccio.

sIlveralIen
03-10-2005, 19:16
grazie quindi ixus 40? mi è stato consigliato la powershot ma sembra un pò grande :(

lahiri
03-10-2005, 19:21
allora per la fotocamera quasi deciso..l' ixus 430 costa un pò troppo allora girato ancora un pò e ho trovato queste 2

CANON Digital Ixus 40

CANON Digital Ixus i5 silver

dove mi butto? :D

non hanno compact flash come supporto..sembra solo SD e MMC

edit

controlando gli spec dell' i5 manca lo zoom ottico...sarebbe? :confused:
Sento parlare un gran bene della A95: le batterie sono le stilo e quindi le trovi un po' ovunque (anche se ovviamente non posso che consigliarti quelle ricaricabili) e utilizza le compact flash (l'altro giorno cercavo una CF da 1 gb e mi sono reso davvero conto che sono quelle più a buon mercato.)
Le due che hai citato sinceramente non le conosco...

Guarda qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24898&highlight=ixus+40
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=19553&highlight=ixus+40

lahiri
03-10-2005, 19:23
grazie quindi ixus 40? mi è stato consigliato la powershot ma sembra un pò grande :(
Credo che come prestazioni le Powershot siano un pelo sopra mentre le ixus più piccole.
Anche a dirla tutta le compatte le vedo un po' tutte uguali.
Io ho avuto una Ixus 500 (che sto vendendo a malincuore) e ha sempre fatto buone foto. La mia ragazza utilizza una Powershot A85 e idem come sopra...

sIlveralIen
03-10-2005, 20:28
proverò a cercare e vederlo da persona l' A85 controllato anche A95 batteria dura di meno e pesa pure di più

i video come li fa?bene?male? l' A85

maddero
03-10-2005, 20:35
Guarda io non è che sia proprio ferrato, quindi parliamo da amatore ad amatore.
La mia videocamera ha 1 megapixel (800.000 megapixel sarebbero davvero belli ma è ancora presto... :D ) e non mi sono mai pentito dell'acquisto.
Questo se ti orienti su marche con ottiche serie (Sony o Canon...).

Utilizzo anch'io mini dvd. Oggi come oggi sono l'unico supporto davvero duttile che offre il mercato. Supporti come minidvd o memorie fisiche costano ancora troppo e permettono poche opzioni.
Con le minidvd registri a qualità altissima e costano davvero poco.
Ovviamente con i giusti mezzi e software puoi lavorare in post registrazione che è una meraviglia (io utilizzo il Pinnacle Dazzle 90 per acquisire e Studio9 Plus per editare): i risultati, con un po' di fantasia e voglia sono stupefacenti :cool:

Videocamera da utilizzare come fotocamera (anch'io mi ero illuso all'inizio) è davvero da evitare. I risultati sono a livello del videofonino purtroppo (o di poco superiori), è davvero un parametro da non considerare. Scelsi la mia proprio per le foto, visto che era l'unica tra Canon e Sony al momento in negozio ad avere il flash. Pessima scelta, anche se la videocamera funziona davvero bene per l'utilizzo che ne faccio.

intanto ti ringrazio per le risposte! purtroppo, questo è un campo che proprio non conosco, e quindi non so neanche da che parte partire!

ritornando a noi: hai scritto:"Utilizzo anch'io mini dvd" e poi..."Supporti come minidvd o memorie fisiche costano ancora troppo" quindi non ho ben capito cosa usi tu...sono cassettine? o dischetti?!

per le foto: immaginavo una cosa del genere...io ho una macchina fotografica digitale e le foto le fa da Dio mentre i video...si benino ma un pò orrendi! :stordita: quindi immaginavo che la stessa cosa valesse anche per le videocamere!

grazie mille ancora per la pazienza! :)

maddero
03-10-2005, 20:40
proverò a cercare e vederlo da persona l' A85 controllato anche A95 batteria dura di meno e pesa pure di più

i video come li fa?bene?male? l' A85

io ho la powershot a85.

pregi:
- ottime fotografie
- buona scelte di opzioni.

difetti:
- ha 4 batterie: il problema è che incide tanto sul peso.

io la straconsiglio a tutti.
anche se ho sentito parlare molto bene dell'A95.

come dicevo sopra, i video sono bellini, ma non come da videocamera. inoltre, se c'è un pò scuro, non vengono benissimo. altra cosa: da quel che so, anche se non ho provato molto, non puoi zoommare mentre riprendi...

sIlveralIen
03-10-2005, 20:48
io ho la powershot a85.

pregi:
- ottime fotografie
- buona scelte di opzioni.

difetti:
- ha 4 batterie: il problema è che incide tanto sul peso.

io la straconsiglio a tutti.
anche se ho sentito parlare molto bene dell'A95.

come dicevo sopra, i video sono bellini, ma non come da videocamera. inoltre, se c'è un pò scuro, non vengono benissimo. altra cosa: da quel che so, anche se non ho provato molto, non puoi zoommare mentre riprendi...

grazie :(
controllato anche A95 visto il prezzo quasi uguale ma 4 batterie sono troppe :doh:

maddero
03-10-2005, 20:51
grazie :(
controllato anche A95 visto il prezzo quasi uguale ma 4 batterie sono troppe :doh:

si 4 batterie sono tante. io uso le ricaricabili e devo dire che durano anche parecchio. però si fanno sentire sul peso totale. non è certo una macchinetta "tascabile"... :fagiano:

sIlveralIen
03-10-2005, 20:53
a sto punto me sa il "meglio per me" per comodità sia l' ixus 40 leggero compatto anche se usa SD vabbeh li trovo a bassi prezzi :) e non troppo costoso :D

50 euro per Secure Digital XTREME 150X 1Gb PEAK :D

grazie a tutti :)

lahiri
03-10-2005, 21:14
intanto ti ringrazio per le risposte! purtroppo, questo è un campo che proprio non conosco, e quindi non so neanche da che parte partire!

ritornando a noi: hai scritto:"Utilizzo anch'io mini dvd" e poi..."Supporti come minidvd o memorie fisiche costano ancora troppo" quindi non ho ben capito cosa usi tu...sono cassettine? o dischetti?!

per le foto: immaginavo una cosa del genere...io ho una macchina fotografica digitale e le foto le fa da Dio mentre i video...si benino ma un pò orrendi! :stordita: quindi immaginavo che la stessa cosa valesse anche per le videocamere!

grazie mille ancora per la pazienza! :)
Si scusa ho sbagliato. Volevo dire che anch'io utilizzo i MINIDV (i nastri per interderci) :)
Esatto: la macchina fotografica fa le foto come una videocamera fa le foto....

maddero
03-10-2005, 21:16
Si scusa ho sbagliato. Volevo dire che anch'io utilizzo i MINIDV (i nastri per interderci) :)
Esatto: la macchina fotografica fa le foto come una videocamera fa le foto....


ok...ma poi registri ancora sui nastri? o devi comprarne di nuovi ogni volta?!

lahiri
03-10-2005, 21:18
Per quanto riguarda il peso e le pile della A95: è vero incide di più sul peso ma è anche vero che quelle della casa li-ion (o come si scrivono) costano parecchiotto il giorno che dovrai sostituirle (ma si parla di almeno un paio d'anni...).
Tieni conto che il peso è anche dovuto dalle lenti. Le powershot come qualità sono leggermente superiori.
La A85 della mia ragazza come qualità ha superato spesso la mia Ixus500 anche se molto + recente...

Le Ixus sono proprio compatte, comodisse da portare a spasso.

sIlveralIen
08-10-2005, 19:11
rieccomi ancora non l' ho preso ma penso in settimana

ecco il mio nuovo dubbio
più o meno quante foto posso salvare su una SD da 1gb? risoluzione normale e massima..tanto per farmi un idea se mi basterà solamente una mem da 1gb

grazie

sIlveralIen
14-10-2005, 14:41
eccomi alla fine ho optato per una ixus 50 anche mi piaceva di più la 55 però non lo trovo..poi il prezzo è buono sotto i 300 euro nuovo già presa la mem CF da 1gb..ma devo cambiarla per la SD sempre da 1gb :D