PDA

View Full Version : Benchmark, dove?


nig3D
02-10-2005, 19:19
Ciao ragazzi, le vostre faq sono molto utili, ma io avrei bisogno di qualcosa di più immediato e facile da capire. Che fine hanno fatto i buoni e vecchi benchmark? A me interessa mettere a paragone le varie CPU. Devo comprarmi un nuovo notebook e deve essere un desktop replacement, abbastanza potente, in quanto devo pure programmarci. Ero settato per un pentium M con tecnologia centrino tra 1.7ghz e 2.0ghz, ma qui vengo a scoprire l'esistenza di questo interessante Turion 64. Non sono mai stato un amante degli AMD, ma dalle vostre descrizioni sembra un mostro. Scusate se la domanda è da faq, ma nelle faq non l'ho trovata. In pratica chi dei due sviluppa più potenza pura a parita di consumo energetico? Perchè consigliarmi l'uno o l'altro? Sò che la risposta non è semplice, ma per quanto riguarda chipset e roba varia posso fare riferimento a questo utilissimo forum, da cui però non si capisce quali dei due processori risulta essere il vincitore (e quindi punto di partenza su cui costruire il notebook dei desideri :D )

Zimmemme
02-10-2005, 19:36
Ciao ragazzi, le vostre faq sono molto utili, ma io avrei bisogno di qualcosa di più immediato e facile da capire. Che fine hanno fatto i buoni e vecchi benchmark? A me interessa mettere a paragone le varie CPU. Devo comprarmi un nuovo notebook e deve essere un desktop replacement, abbastanza potente, in quanto devo pure programmarci. Ero settato per un pentium M con tecnologia centrino tra 1.7ghz e 2.0ghz, ma qui vengo a scoprire l'esistenza di questo interessante Turion 64. Non sono mai stato un amante degli AMD, ma dalle vostre descrizioni sembra un mostro. Scusate se la domanda è da faq, ma nelle faq non l'ho trovata. In pratica chi dei due sviluppa più potenza pura a parita di consumo energetico? Perchè consigliarmi l'uno o l'altro? Sò che la risposta non è semplice, ma per quanto riguarda chipset e roba varia posso fare riferimento a questo utilissimo forum, da cui però non si capisce quali dei due processori risulta essere il vincitore (e quindi punto di partenza su cui costruire il notebook dei desideri :D )


Bella domanda... secondo me a parità di frequenza di clock il Turion è un tantino avanti al Pentium-M ma quando quest'ultimo è montato su piattaforma Centrino allora solo determinate accoppiate di Turion (di solito con chipset ATI) riescono a reggere il passo.

E poi il Turion è 64Bit ready, il Pentium-M no.

nig3D
03-10-2005, 02:07
Bella domanda... secondo me a parità di frequenza di clock il Turion è un tantino avanti al Pentium-M ma quando quest'ultimo è montato su piattaforma Centrino allora solo determinate accoppiate di Turion (di solito con chipset ATI) riescono a reggere il passo.

E poi il Turion è 64Bit ready, il Pentium-M no.

Grazie per la risposta. Cmq è incredibile, è la prima volta che ho intenzione di comprare un notebook, ma dato l'investimento non indifferente, è appunto incredibile quante combinazioni esistano in giro e quindi quanta confusione si venga a creare. Io ho bisogno di un notebook il più performante possibile, con un giga di memoria ed una 6800 o x700. Il problema rimane il processore e tutto quello che rimane attorno. Voglio evitare un PIV; col massimo delle prestazioni possibile, voglio anche le comodità di un notebook, ovvero leggerezza e durata della batteria. Sò che con 1500 euro circa ci sono tanti modelli disponibili, ma cavolo è già un pò di tempo che cerco di orientarmi ma non riesco ancora a vedere la luce (no, non quella del monitor che anche lì racapezzarsi è difficilissimo). :muro: :mc: :mbe:

P.S.: il ferrari mi ingrifa, ma sono quasi 2000 euro e non vorrei che parte di questi soldi sia dato per il marchio di cuo non me ne può fregare de meno :stordita:

nig3D
03-10-2005, 10:36
UP (scende giù alla velocità della luce)