View Full Version : Portatile e uso continuativo
lupastro85
02-10-2005, 17:24
ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho intenzione di comprarmi un bel notebook da usare come desktop replacement.
Rimarrebbe quindi spesso acceso tutto il giorno o anche vari giorni consecutivi con adsl...
il mio dubbio è proprio questo...se questi notebook possono funzionare per lunghi periodi senza problemi di sorta.Per esempio...la dissipazione del calore è in linea di massima adeguata o cmq è impensabile tenerlo per un po sotto stress senza avere problemi di surriscaldamenti?
esempio pratico...se volessi fare che so...un rendering video di svariate ore...quindi con cpu al 100%...avrei problemi??
( ovviamente lo utilizzerei quasi sempre alimentato dalla rete elettrica )
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Zimmemme
02-10-2005, 19:40
ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho intenzione di comprarmi un bel notebook da usare come desktop replacement.
Rimarrebbe quindi spesso acceso tutto il giorno o anche vari giorni consecutivi con adsl...
il mio dubbio è proprio questo...se questi notebook possono funzionare per lunghi periodi senza problemi di sorta.Per esempio...la dissipazione del calore è in linea di massima adeguata o cmq è impensabile tenerlo per un po sotto stress senza avere problemi di surriscaldamenti?
esempio pratico...se volessi fare che so...un rendering video di svariate ore...quindi con cpu al 100%...avrei problemi??
( ovviamente lo utilizzerei quasi sempre alimentato dalla rete elettrica )
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Bella domanda... sotto stress per svariate ore come si comporta il notebook?
Fonde?
THE MATRIX M+
02-10-2005, 20:05
ciao a tutti ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho intenzione di comprarmi un bel notebook da usare come desktop replacement.
Rimarrebbe quindi spesso acceso tutto il giorno o anche vari giorni consecutivi con adsl...
il mio dubbio è proprio questo...se questi notebook possono funzionare per lunghi periodi senza problemi di sorta.Per esempio...la dissipazione del calore è in linea di massima adeguata o cmq è impensabile tenerlo per un po sotto stress senza avere problemi di surriscaldamenti?
esempio pratico...se volessi fare che so...un rendering video di svariate ore...quindi con cpu al 100%...avrei problemi??
( ovviamente lo utilizzerei quasi sempre alimentato dalla rete elettrica )
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Una sola risposta: dimentica i notebook, non sono adatti per l' uso che devi farne e ti durerebbero molto poco.
THE MATRIX M+
02-10-2005, 20:06
Bella domanda... sotto stress per svariate ore come si comporta il notebook?
Fonde?
No non fonde ma i componenti sono sottoposti a stress disumani e si deteriorano prima.
CarloR1t
02-10-2005, 20:18
se il portatile non ha un p4 ma una cpu che non scalda molto non vedo nessun pericolo, per l'elettronica è molto peggio il continuo passaggio da freddo a caldo e viceversa che non mantenere una temperatura più elevata ma costante. Inoltre durante queste lunghe operazioni non interattive il display può restare spento e se c'è la possibilità di tenere la ventola sempre accesa o usi un laptop cooler di sotto il portatile si troverà meglio che in condizioni normali.
Zimmemme
02-10-2005, 20:37
Beh, allora diciamo che:
Per uso emule il notebook può restare perennemente acceso!
Io ne sono la prova vivente... non con programmi p2p ma per altro ho tenuto acceso il notebook per 7 giorni di fila senza nessunissimo problema.
Per render che durano giorni... beh, onestamente ti consiglierei anch'io l'acquisto di una workstation fissa, anche perchè se solo risparmi 10 secondi a render, in un lavoro che dura 10 giorni di elaborazione magari ne impieghi 9!
E scusa se è poco!
lupastro85
03-10-2005, 05:13
innanzitutto grazie a tutti per gli interventi.
Ho citato l'esempio del render come caso limite di sfruttamento massimo.
In realtà il tipo di utilizzo che ne farei io è si continuativo, ma abbastanza leggero come risorse utilizzate ( web, mail, photoshop, dreamweaver, emule, lettura pdf, etc...) quindi stavo pensando che al limite durante questo tipo di utilizzo lo potrei tranquillamente tenere in modalità di risparmio energetico ( magari con la cpu a 800 mhz o giù di li, io opterei per un Amd turion ).Ovviamente di notte rimarrebbe sempre in condizioni di risparmio massimo.
Dite che è fattibile la cosa?
THE MATRIX M+
03-10-2005, 07:12
innanzitutto grazie a tutti per gli interventi.
Ho citato l'esempio del render come caso limite di sfruttamento massimo.
In realtà il tipo di utilizzo che ne farei io è si continuativo, ma abbastanza leggero come risorse utilizzate ( web, mail, photoshop, dreamweaver, emule, lettura pdf, etc...) quindi stavo pensando che al limite durante questo tipo di utilizzo lo potrei tranquillamente tenere in modalità di risparmio energetico ( magari con la cpu a 800 mhz o giù di li, io opterei per un Amd turion ).Ovviamente di notte rimarrebbe sempre in condizioni di risparmio massimo.
Dite che è fattibile la cosa?
No, se non ti basta come risposta comprati un notebook. :muro:
StErMiNeiToR
03-10-2005, 07:47
scusa matrix ma se non è fattibile (io per esempio vorrei comprare il portatile perche sono un programmatore e ho la necessità di usare spesso e in svariati luoghi photoshop e dreamweaver... ) allora che cazzo ci fai con un portatile?
cioe lo usi solo per giocare a pratofiorito? :mbe:
THE MATRIX M+
03-10-2005, 07:56
scusa matrix ma se non è fattibile (io per esempio vorrei comprare il portatile perche sono un programmatore e ho la necessità di usare spesso e in svariati luoghi photoshop e dreamweaver... ) allora che cazzo ci fai con un portatile?
cioe lo usi solo per giocare a pratofiorito? :mbe:
Io mi riferivo all' uso continuato via P2P come se fosse un server...
lupastro85
03-10-2005, 08:28
Io mi riferivo all' uso continuato via P2P come se fosse un server...
scusa ma...se anche rimanesse la notte acceso col p2p, il display sarebbe ovviamente spento, le periferiche in standby...probabilmente a velocità e voltaggio di cpu minimo ...solo l'hdd dovrebbe ogni tot andare a scrivere su disco quello che sto scaricando...
non mi sembra così stressante....o no? :mbe:
se no non capisco che senso abbia costruire dei "desktop replacement" se poi devono essere usati part-time
Psychnology
03-10-2005, 09:27
io uso il mio minilaptop da 12" di schermo, un dell x300, tenendolo acceso 24 ore su 24 collegato a emule e non ho nessun problema! Anche perchè il p2p impegna solo in parte il procio, al massimo prima o poi si fotte l'hdisk ma questo vale anche per i fissi, anzi, gli hd dei portatili credo siano ancora più affidabili. Per cui...
THE MATRIX M+
03-10-2005, 10:48
io uso il mio minilaptop da 12" di schermo, un dell x300, tenendolo acceso 24 ore su 24 collegato a emule e non ho nessun problema! Anche perchè il p2p impegna solo in parte il procio, al massimo prima o poi si fotte l'hdisk ma questo vale anche per i fissi, anzi, gli hd dei portatili credo siano ancora più affidabili. Per cui...
Bravo, quello che successe a me: due hard disk rotti in 6 mesi. Quelli dei notebook sono molto ma molto più fragili dei 3,5.
Psychnology
03-10-2005, 12:37
mah, io non ho mai avuto problemi, non lo dico con certezza oerò credo che gli hd da 2.5 siano fatti per resistere un pò di più o al massimo non c'è differenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.