PDA

View Full Version : La bose sta sviluppando un nuovo tipo di sospensioni elettromagnetiche..


Tjherg
30-09-2005, 23:41
L'avevo letto su quattroruote, ho dato un occhiata a questo link (http://www.bose.com/controller?event=VIEW_STATIC_PAGE_EVENT&url=/learning/project_sound/suspension_solution.jsp) ci sono dei filmati veramente interessanti tipo questo (http://www.automobilemag.com/news/0410_bose_bumps.wmv) che mostra chiaramente quale comfort si potrebbe raggiungere con queste sospensioni.

Qualche immagine:

http://img.timeinc.net/popsci/images/bown2004/auto_bose485x569.jpg
http://www.bose.com/images/learning/lc_susp_frontmodule.jpg
http://www.bose.com/images/learning/lc_suspen_bumps.jpg

http://www.bose.com/images/learning/lc_suspen_corner_side.jpg

Secondo me è un sistema innovativo, si appoggia su motori elettromagnetici lineari, forse lo vedremo tra qualche anno già sulle auto di lusso.

85kimeruccio
01-10-2005, 00:25
si beh.. come comfort e tutto il resto sembra buono...

ma se si cambia ambito (corse/sportività) non avrà mercato ;)

Milosevik
01-10-2005, 01:40
si beh.. come comfort e tutto il resto sembra buono...

ma se si cambia ambito (corse/sportività) non avrà mercato ;)


evabbè , ma che numeri fanno le auto da corsa/sporive in confronto alle auto "classiche" ?
Poco ci frega se in pista non vanno , l'importante è che per l'uso giornaliero di noi comuni mortali portino dei vantaggi.

85kimeruccio
01-10-2005, 01:56
non mi sono spiegato bene.. :)


così ad occhio non mi da senso di percezione di tante cose.. beccheggio.. rollio.. ecc ecc...

cose che anche nella guida di tutti i giorni un po sportivella.. fa comodo sentire...

non parlo dell'esasperazione degli assetti.. ;)


certo.. non penso che una cosa così sia stata fatta su questo piano.. ma sia piu sul piano comfort.
su berline di rappresentanza che non sono fatte per correre... ma che si muovono opulente.. potrebbe essere ottima come soluzione..

Tjherg
01-10-2005, 10:59
non mi sono spiegato bene.. :)


così ad occhio non mi da senso di percezione di tante cose.. beccheggio.. rollio.. ecc ecc...

cose che anche nella guida di tutti i giorni un po sportivella.. fa comodo sentire...

non parlo dell'esasperazione degli assetti.. ;)


certo.. non penso che una cosa così sia stata fatta su questo piano.. ma sia piu sul piano comfort.
su berline di rappresentanza che non sono fatte per correre... ma che si muovono opulente.. potrebbe essere ottima come soluzione..

I motori di queste sospensioni sono governati da una centralina programmata, il vantaggio sarebbe proprio quello di far adattare in base alle scelte del guidatore gli ammortizzatori, si potrebbero scegliere diversi assetti dal rigido a quello piu' confortevole e addirittura si potrebbe scegliere a quale altezza tenere la macchina dal suolo, cosa ben gradita se si deve affrontare un percorso sterrato.

Ork
01-10-2005, 11:14
si beh.. come comfort e tutto il resto sembra buono...

ma se si cambia ambito (corse/sportività) non avrà mercato ;)

ma che discorsi, con un A8 o una serie 7 non te ne vai in pista :D

aceto876
01-10-2005, 11:18
Secondo me vincono sul confort.pensa che storia leggere la strada e fare in modo che la sospensione sappia già che movimento fare in anticipo per superare una asperità, mantenendo la forza di contatto costante esenza che la carrozzeria si muova. Il velluto per gli occupanti e tenuta totale.

FastFreddy
01-10-2005, 11:26
Si, ma io voglio gli attuatori magnetici sincronizzati col subwoofer! :asd:

FastFreddy
01-10-2005, 11:28
Secondo me vincono sul confort.pensa che storia leggere la strada e fare in modo che la sospensione sappia già che movimento fare in anticipo per superare una asperità, mantenendo la forza di contatto costante esenza che la carrozzeria si muova. Il velluto per gli occupanti e tenuta totale.


Le famose sospensioni attive della Williams F1 negli anni 90 funzionavano esattamente così... :cool:

(Anche se gli attuatori erano elettroidraulici e non magnetici)

FreemanAtomic
01-10-2005, 12:32
Subito direi FIGATA!!!!!

Ma se ci penso bene non mi piace, se sto in auto è non ho nessuna sensazione su quello che la macchina sta facendo non mi mette per niente sicurezza.
Io (opinione personale) voglio sentire l'auto, come mi permetterebbe una macchina come questa, in cui neanche l'iniezione conosce :D
http://www.fast-autos.net/spotlight/testarossa-1.jpg :sofico:

JENA PLISSKEN
01-10-2005, 12:41
Hanno x ora un peso assurdo...


..ma ci si può sentire la musica?? :D :D

FastFreddy
01-10-2005, 12:43
..ma ci si può sentire la musica?? :D :D

Si, il problema è che quando partono i bassi la macchina comincia a saltare! :D

85kimeruccio
01-10-2005, 14:14
ma che discorsi, con un A8 o una serie 7 non te ne vai in pista :D

si ma.. se per esempio succede l'imprevisto? devi fare uno scarto simile al test dell'alce? si riusciranno a sentire come si devono le reazioni dell'auto? :) è questo il mio dubbio...

FastFreddy
01-10-2005, 14:16
Si può dire la stessa cosa sull'abs o sul controllo di stabilità, un pilota (in pista) ne può fare tranquillamente a meno, la gente normale no...

Fradetti
01-10-2005, 15:02
bose???????

ma loro di sospensioni cosa ne sanno?????

85kimeruccio
01-10-2005, 15:45
se è per quello pure di impianti audio non ne sanno tanto :D

FastFreddy
01-10-2005, 15:47
bose???????

ma loro di sospensioni cosa ne sanno?????

I motori elettromagnetici lineari condividono lo stesso principio di funzionamento e quindi le stesse tecnologie degli altoparlanti....

jumpermax
01-10-2005, 16:25
due domande
a) i consumi?
b) in caso di guasto che succede ad una macchina che si ritrova di punto in bianco senza sospensioni?

kikki2
01-10-2005, 17:20
bose???????

ma loro di sospensioni cosa ne sanno?????
Tu lo sai chi è Amar Bose, vero? ;)

FuGu
01-10-2005, 17:22
bella l'idea di sincronizzare lo stereo con le sospensioni :asd:

tutti come i truzzoni afroamericani con le macchine che saltellano a ritmo di r&b :sofico: :D

Fradetti
01-10-2005, 17:24
Amar Gopal Bose (born 1929) is the chairman and founder of Bose Corporation. He is an American electrical engineer.

Bose was born in in Philadelphia, Pennsylvania; his father, Nani Gopal Bose, was a Bengali revolutionary who had to flee Kolkata in order to avoid prosecution by the British colonial police. Born and raised in Philadelphia, Bose obtained a Ph.D. from the Massachusetts Institute of Technology (MIT). During his early years as an electrical-engineering professor, Bose bought a high-end stereo speaker system in 1956 and was apparently not too happy with the purchase. This would eventually pave the way for his extensive speaker-technology research, concentrating on key weaknesses in the high-end speaker systems available during Bose's time, and focusing on psychoacoustics, which would be a targeting point for his future company's success.

In 1964, he founded the Bose Corporation, which specializes in designing and producing high-quality sound systems.

In addition to running his company, Bose was a professor of electrical engineering at MIT for many years until he retired after the Fall 2000 term. While he retained the title of professor, his current work at MIT is little more than teaching his single acoustics class.

questo leggo su wikipedia..... e continuo a non capire che c'entri lui con Earl S. MacPherson :)

kikki2
01-10-2005, 17:35
...cut...Bose was a professor of electrical engineering at MIT
diciamo che per progettare un sistema di quel tipo questa è una credenziale di un certo spessore.
Il fatto che la Bose sia nota maggiormente nel campo dei diffusori prima e dell'elettronica di consumo poi, è solo un aspetto secondario.

17mika
01-10-2005, 21:13
due domande
b) in caso di guasto che succede ad una macchina che si ritrova di punto in bianco senza sospensioni?


Ricordo dall'articolo di 4r che in pratica il sistema è composto anche da una sospensione di "sicurezza" molto rigida, per queste evenienze, ma non saprei spiegarlo meglio.

I "known issues" detti dall'articolo erano sostanzialmente quelli del peso elevato e della non impermeabilità