View Full Version : Postepay e Apple Store: attenzione!!!
burianico
30-09-2005, 13:34
Ho effettuato il mio ordine su AppleStore con la mia carta Postepay, tutto ok fino ad oggi, quando ricevo questa email:
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver effettuato un ordine presso Apple Store.
Malgrado il nostro desiderio di consegnarLe i prodotti il prima possibile, dobbiamo innanzi
tutto verificare un problema riscontrato a proposito della Sua carta di credito.
Infatti, non siamo in grado di ottenere l’autorizzazione per questo ordine con la carta di
credito/debito da Lei fornitaci. Si tratta generalmente di una procedura amministrativa attuata
dalla banca o dalla società cui la carta di credito è riferita quando il titolare della carta stessa
non firma in prima persona la transazione. Ciò può essere dovuto a una delle seguenti ragioni.
1. La società di credito può aver fissato un limite di credito alla Sua carta. La preghiamo di
contattare la Sua società di credito per notificare l’ordine effettuato presso Apple Computer. Il
numero di telefono del servizio clienti della banca emittente è generalmente posto sul retro della
carta di credito.
2. Se sta utilizzando una carta di debito, La preghiamo di contattare la Sua banca per
conoscere il limite di utilizzo giornaliero. Se il totale dell’ordine supera il limite giornaliero stabilito
dalla banca, Le consigliamo di scegliere un’altra modalità di pagamento.
Al fine di inviarLe i prodotti il più velocemente possibile, La preghiamo di voler contattare la
Sua banca per notificare l’ordine.
Richiederemo l’autorizzazione per questo ordine tra due giorni lavorativi. Nel caso in cui
l’autorizzazione fosse nuovamente negata e non ricevessimo Sue notizie, daremo per scontato
che non desidera più procedere con l’ordine, che di conseguenza verrà annullato.
In caso di dubbi o domande, contatti Apple Store telefonando al numero 800 930043 e scelga
l’opzione 2. Il personale di vendita Apple Store La aiuterà a elaborare l’ordine. Il numero del Suo
ordine web da indicare è xxxxxxxx.
Le nostre linee telefoniche sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.
La ringraziamo per aver effettuato un ordine presso Apple Store e ci auguriamo di risentirLa
al più presto.
Cordialmente,
Il team Apple Store
Ho chiamato la Apple e mi hanno detto che potrebbe essere un problema di contabilizzazione e che tra 4 giorni riproveranno a risolvere. Il problema è che i soldi dalla mia carta sono stati già prelevati (SALDO DISPONIBILE) mentre nel SALDO CONTABILE, e quindi nei vari addebiti che sono stati già contabilizzati, ancora non risulta la transazione. Sarà per quello? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? La cosa che mi ha fatto spaventare dell'email è la frase "Richiederemo l’autorizzazione per questo ordine tra due giorni lavorativi. Nel caso in cui l’autorizzazione fosse nuovamente negata e non ricevessimo Sue notizie, daremo per scontato che non desidera più procedere con l’ordine, che di conseguenza verrà annullato". Annullato? Cioè io ho pagato, i soldi non ci sono più e l'ordine si annulla? Da ridere...
Caesar_091
30-09-2005, 13:55
Solitamente quando iniziano i guai con l'Apple Store l'ordine è da considerarsi perso. E dovrai aspettare un mese prima che le Poste ti restituiscano la cifra attualmente in sospeso.
Mi è successo quest'esteate con l'iPod che dovevo regalare ad un amico. L'ordine del 29 agosto, bloccato da Apple Store (al numero verde della PostePay dicevano di aver autorizzato la transizione), mi ha tenuto con 260€ in sospeso fino a ieri. Adesso sono andato a prendere l'iPod in negozio di fiducia.
E non è neanche la prima volta.... però con i brani dell'iTMS nessun problema. Boh... so solo che la prossima volta acquisterò con una carta di credito "vera".
io ho già comprato 3 volte su apple store pagando con postepay. Una volta ho avuto solo il problema del "blocco" della somma doppia rispetto al dovuto (problema comunque noto della postepay), ma mai niente di grave.
Resta che altre carte prepagate costano di più ma danno meno problemi!
burianico
30-09-2005, 14:15
A me non c'è stato nessun doppio addebito, anche alle Poste risulta la transazione ma è ancora da contabilizzare (ora mi stanno contabilizzando la data del 27, giorno in cui ho ordinato l'iPod). Speriamo risolvano anche perchè i soldi risultano versati. Tra 4 giorni l'Apple ha detto che ricontrolla. Una cosa è certa, o i soldi tornano o mi danno l'iPod o faccio causa che non mi costa nemmeno (avvocato...).
Caesar_091
30-09-2005, 15:00
Una cosa è certa, o i soldi tornano o mi danno l'iPod o faccio causa che non mi costa nemmeno (avvocato...).
Mi sa che non hai ben chiaro in testa come vanno queste cose.
Se alla Apple non riusciranno ad avere l'importo tra una settimana annulleranno l'ordine e tu riavrai i tuoi soldi solo dopo un mese.... ma che cacchio di causa devi fare? C'è scritto tutto sulla documentazione Postepay :rolleyes: :rolleyes:
Purtroppo a me è seccesso proprio con l'ordine dell'iPod nano. Mi hanno bloccato il doppio della cifra (adesso il saldo è abbondantemente negativo :)) solo che per fortuna mi hanno cmq spedito l'iPod. Adesso sono in attessa dei nanotubes, speriamo bene.
burianico
30-09-2005, 16:23
Mi sa che non hai ben chiaro in testa come vanno queste cose.
Se alla Apple non riusciranno ad avere l'importo tra una settimana annulleranno l'ordine e tu riavrai i tuoi soldi solo dopo un mese.... ma che cacchio di causa devi fare? C'è scritto tutto sulla documentazione Postepay :rolleyes: :rolleyes:
E se "per caso" non avessi nè l'iPod nè i soldi indietro sulla Postepay che faccio? La documentazione la uso come carta igienica? Senti a me, in questi casi, se dovesse andare male qualcosa, è sempre meglio adire le vie legali. L'ho già fatto con Sky, Infostrada e due volte su eBay e "stranamente" tutto è andato per il meglio. Le aziende non vogliono essere rotte le scatole e ti restituiscono quello che ti spetta senza tirarla per le lunghe. Il problema è quando devi pagare anche l'avvocato ma se hai la fortuna di esserlo non è un problema.
mrwolf1981
30-09-2005, 16:58
poste pay è una "stoccata" bella e buona .... questo x' sicuramente una persona in un anno fa sicuramente + d 30 operazioni (contando prelievi, ricariche, pagamenti) !!!!! e x una carta di credito normale bastano 28€ l'anno (ovviamente con il minimo massimale) ... anzi se sei studenti i primi 2 anni è gratis !!!!!!
w poste italiane :fagiano:
Mi sa che non hai ben chiaro in testa come vanno queste cose.Se alla Apple non riusciranno ad avere l'importo tra una settimana annulleranno l'ordine e tu riavrai i tuoi soldi solo dopo un mese.... ma che cacchio di causa devi fare? C'è scritto tutto sulla documentazione Postepay
:mano:
A me è accaduta la stessa cosa sono in attesa che riprovino ad eseguire la transazione (lunedì mi hanno detto al numero verde). Per quanto riguarda i soldi adesso risultano soltanto prenotati per eseguire l'ordine, ecco perchè non hai ancora l'operazione contabilizzata tra i movimenti della carta. Comunque se tutto dovesse andare per il verso storto fra 30 giorni (lo so è una scocciatura perchè è come se non avessi più 270 euro) ti riaccreditano tutto sulla carta. Lunedì vi farò sapere come è andata a finire la mia storia speriamo bene !!!!
burianico
30-09-2005, 17:38
A me è accaduta la stessa cosa sono in attesa che riprovino ad eseguire la transazione (lunedì mi hanno detto al numero verde). Per quanto riguarda i soldi adesso risultano soltanto prenotati per eseguire l'ordine, ecco perchè non hai ancora l'operazione contabilizzata tra i movimenti della carta. Comunque se tutto dovesse andare per il verso storto fra 30 giorni (lo so è una scocciatura perchè è come se non avessi più 270 euro) ti riaccreditano tutto sulla carta. Lunedì vi farò sapere come è andata a finire la mia storia speriamo bene !!!!
Tutte queste storie non mi sembrano normali. Per quale oscuro motivo le Poste Italiane dovrebbero trattenere senza motivo i miei soldi per 30 giorni? Per quale motivo le Poste Italiane dovrebbero ricavare sui miei soldi e su quelli di altri (numerosissimi) utenti interessi mensili? Qui si parla di una truffa bella e buona. Non starò in silenzio, se accadrà anche a me agirò in giudizio senza pensarci, non ho niente da perdere.
Vedi che non è colpa delle poste italiane, ma quando una transazione con carta di credito non va a buon fine devi aspettare 30 giorni comunque, qualunque circuito tu abbia e qualunque sia la tua banca quindi penso possa sbatterti dovunque ti pare :muro:
Caesar_091
30-09-2005, 18:23
E se "per caso" non avessi nè l'iPod nè i soldi indietro sulla Postepay che faccio? La documentazione la uso come carta igienica? Senti a me, in questi casi, se dovesse andare male qualcosa, è sempre meglio adire le vie legali. L'ho già fatto con Sky, Infostrada e due volte su eBay e "stranamente" tutto è andato per il meglio. Le aziende non vogliono essere rotte le scatole e ti restituiscono quello che ti spetta senza tirarla per le lunghe. Il problema è quando devi pagare anche l'avvocato ma se hai la fortuna di esserlo non è un problema.
Continui a non capire; forse non hai mai avuto esperienze simili anche con carte di credito che si appoggiano a dei veri conti in banca.
Aspetta una settimana. Se riceverai la mail dalla Apple con l'avviso che l'ordine è stato annullato chiama il num verde PostePay e saranno loro stessi a dirti che la cifra sarà rimborsata dopo un mese. Con el transazioni elettroniche i soldi non possono sparire... non è un concetto difficile da capire.
Spero che tutti gli avvocati non ragionino come te sennò siamo messi bene...
Smuggler
30-09-2005, 18:31
Ho preso un iPod Mini 6 mesi fa e non ho avuto nessun problema...
Dato che io devo (lunedì) spendere 1200 euro sull'apple store pensavo di usare un bonifico..che voi sappiate questa modalità di pagamento presenta problemi?
Se fai il bonifico perdi solo un po di giorni perchè il movimento venga registrato, ma è lo stesso che accade su tutti gli store ed ogni volta che paghi con un bonfico.
burianico
30-09-2005, 19:20
Spero che tutti gli avvocati non ragionino come te sennò siamo messi bene...
Eh sì, ormai cercare di tutelare i propri interessi (e quelli degli altri) è diventato da stupidi, me ne rendo conto...
Se a te sta bene che suoi tuoi soldi una azienda lucri guadagnandoci interessi sei libero di fare come credi. C'è gente che invece si batte, anche per pochi €, per questioni di principi elementari. E non mi venire a dire che i soldi che non vedi per 30 giorni rimangano bloccati nell'etere...
Eh sì, ormai cercare di tutelare i propri interessi (e quelli degli altri) è diventato da stupidi, me ne rendo conto...
Se a te sta bene che suoi tuoi soldi una azienda lucri guadagnandoci interessi sei libero di fare come credi. C'è gente che invece si batte, anche per pochi €, per questioni di principi elementari. E non mi venire a dire che i soldi che non vedi per 30 giorni rimangano bloccati nell'etere...
Secondo me ha i pienamente ragione....
Io ho il conto in banca,i miei genitori in posta,io non pagherò niente fino ai 26 anni,loro che mi volevano convincere a passare alla posta mi volevano far pagare 30 euro all'anno x le operazioni,più un tot x il bacomat e poi mille spese occulte che ti vedi recapitare...
Ora tornando al discorso postpay,non capisco neanch'io xke le poste debbano tenersi i soldi o il doppio addirittura (se ho capito bene) x un mese solo xkè LORO hanno fatto dei casini non autorizzando la transazione...
E se avessi preso un power mac con schermo da 30"???? x un mese avrei avuto 6mila euro trasformati in etere :eek: :eek:
Suvvia,bisogna essere realisti...Loro quei soldi invece li contabilizzano e ci lucrano sopra....Sai 2mila qui 200 euro la...
Caesar_091
01-10-2005, 11:19
Se a te sta bene che suoi tuoi soldi una azienda lucri guadagnandoci interessi sei libero di fare come credi.
Qui non c'ha guadagnato nessuno. La Apple ha provato a prelevare e non c'è riuscita benché alle Poste avessero autorizato la transazione. E come da contratto mi è stata restituita la somma dopo 30 giorni esatti. Chi ci avrebbe gudagnato in tutto questo? La Apple ha perso la possibilità di vendere un prodotto. Le poste non c'hanno perso e/o gudagnato. Io mi sono solo dovuto supplire lo sbattimento dei 30 giorni d'attesa: ma la procedura e non c'è nessuna causa legale che possa cambiare di una virgola il normale procedimente che seguono in questi casi.
C'è gente che invece si batte, anche per pochi €, per questioni di principi elementari. E non mi venire a dire che i soldi che non vedi per 30 giorni rimangano bloccati nell'etere...
Infatti rimangono proprio bloccati nell'etere... ma continui a non capire. Il prelievo di una somma deve passare tre verifiche prima che venga effettivamente indirizzato al destinatario. Alla Apple hanno spesso problemi alla terza verifica quando si compera con PostePay. Chima il numero verde PostePay (e se vuoi anche il num a pagamento Apple) prima di continuare a pensare che stai rischiando di perdere il tuoi soldi nell'etere :muro: :muro: :muro:
burianico
01-10-2005, 15:20
Infatti rimangono proprio bloccati nell'etere... ma continui a non capire. Il prelievo di una somma deve passare tre verifiche prima che venga effettivamente indirizzato al destinatario. Alla Apple hanno spesso problemi alla terza verifica quando si compera con PostePay. Chima il numero verde PostePay (e se vuoi anche il num a pagamento Apple) prima di continuare a pensare che stai rischiando di perdere il tuoi soldi nell'etere :muro: :muro: :muro:
A parte che il numero verde delle Poste l'ho già chiamato molte volte e so che se ne escono fuori con la regola contrattuale dei 30 giorni ma...uno nei contratti può scrivere quello che vuole...finchè uno non si rompe le p*** di tutto questo e li denuncia. Bloccati nell'etere? Ma stai scherzando vero? Cioè io vado alle Poste, do i miei 325€ VERI per comprare quello che voglio, loro se li prendono, i soldi non passano alla Apple e rimangono dunque nella disponibilità delle Poste (intendo una disponibilità REALE, le Poste con i miei 325€ possono compiere tutte le operazioni reali possibili, non credo che le vengano "bloccati" in attesa di far passare i miei 30 giorni...) e sarebbero nell'etere? E io non posso riavere i MIEI 325€ perchè, per esempio, voglio usarli per comprarmi l'iPod in un negozio. A casa mia questa si chiama violenza. Con questo, caro Caesar, non voglio dire che ora mi metto a denunciare le Poste ma potrei farlo benissimo, per farti capire che ciò che è scritto nei contratti è valido finchè qualcuno non si oppone a questo modo di agire, che, tu come tanti altri, reputate la "normalità" perchè "così è scritto".
Ciao
Caesar_091
01-10-2005, 17:12
A parte che il numero verde delle Poste l'ho già chiamato molte volte e so che se ne escono fuori con la regola contrattuale dei 30 giorni ma...uno nei contratti può scrivere quello che vuole...finchè uno non si rompe le p*** di tutto questo e li denuncia. Bloccati nell'etere? Ma stai scherzando vero? Cioè io vado alle Poste, do i miei 325€ VERI per comprare quello che voglio, loro se li prendono, i soldi non passano alla Apple e rimangono dunque nella disponibilità delle Poste (intendo una disponibilità REALE, le Poste con i miei 325€ possono compiere tutte le operazioni reali possibili, non credo che le vengano "bloccati" in attesa di far passare i miei 30 giorni...) e sarebbero nell'etere? E io non posso riavere i MIEI 325€ perchè, per esempio, voglio usarli per comprarmi l'iPod in un negozio. A casa mia questa si chiama violenza. Con questo, caro Caesar, non voglio dire che ora mi metto a denunciare le Poste ma potrei farlo benissimo, per farti capire che ciò che è scritto nei contratti è valido finchè qualcuno non si oppone a questo modo di agire, che, tu come tanti altri, reputate la "normalità" perchè "così è scritto".
Ciao
Fai causa e fammi sapere come va a finire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EDIT: la firma sul contratto per la Postepay ce l'hai messa prima o dopo averlo letto? :muro:
Fai causa e fammi sapere come va a finire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EDIT: la firma sul contratto per la Postepay ce l'hai messa prima o dopo averlo letto? :muro:
tu forse nn hai benchiaro i tuoi diritritti :D io ho bancoposta l'altro mese mi hanno spedito una lettere e mi hanno detto che me l'avevano bloccata per spedirmenre una nuova anche se scadeva nel 2008 .. sono rimasto senza bancomat per 8 giorni, se dovevo prelevare dovevo andarmi a fare la fila nella posta piu vicina.. quando ho parlato con il direttore sai che mi ha detto?? "queste sono le direttive nazionali!!(dicendo così credeva di avere ragione)" io ho risposto:"siccome sono naxionali vuol dire che siano adeguate ai bisogni degli utenti e quindi giuste??".. ovviamente mi ha capito e ha cercato di aiutarmi , con scarso esito perkè ho dovuto aspettare cmq l'arrivo della carta nuova e il relativo pin
tutto questo per dire, che la cosa poteva anche essere scritta da qualche parte a carattere size=1 ma nn per questo essere giusta..
burianico
01-10-2005, 18:39
Fai causa e fammi sapere come va a finire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Rileggi bene il mio messaggio precedente... :cry:
EDIT: la firma sul contratto per la Postepay ce l'hai messa prima o dopo averlo letto? :muro:
Mai sentito parlare di clausole vessatorie? O di condizioni generali di contratto predisposte unilateralmente dalla parte più forte del rapporto contrattuale? Di non possibilità di scegliere una valida alternativa ad una carta di debito di questo tipo? Vedi Caesar, se lasciassimo decidere ogni cosa alle aziende senza mai reagire noi saremmo=cacca, non so se mi spiego. Per fortuna esistono le associazioni dei consumatori che qualche volta riescono a fare qualcosa sennò... Io ho dovuto fare due cause nell'ultimo anno contro Sky e Infostrada, ovviamente sono andate bene e loro hanno dovuto pagare le spese legali. Queste grandi aziende raramente si trovano dalla parte del giusto. Ma quanti come me fanno così? Uno, due ogni cento? Purtroppo non tutti hanno la possibilità di prendere un avvocato o di esserlo, me ne rendo conto, ma non è neanche giusto subire sempre e comunque. Esistono anche altri metodi, per esempio Mi Manda Raitre o,appunto, le associazioni dei consumatori presenti in quasi tutte le città. Non dobbiamo sempre dargliela vinta.
domanda OT: quanto tempo c vuole x farsi rilasciare la carta postepay?
scusate ma nn mi sembrava giusto aprire un nuovo topic solo x questo ...
eclissi83
01-10-2005, 21:59
Se fai il bonifico perdi solo un po di giorni perchè il movimento venga registrato, ma è lo stesso che accade su tutti gli store ed ogni volta che paghi con un bonfico.
quanto tempo più o meno ci vuole prima che venga registrato il movimento?
anche io sono interessato ad acquistare un iBook tramite bonifico...
Caesar_091
02-10-2005, 10:07
tutto questo per dire, che la cosa poteva anche essere scritta da qualche parte a carattere size=1 ma nn per questo essere giusta..
Mai detto che è giusto. Solo che è così non ci sono cacchi.
Caesar_091
02-10-2005, 10:09
Io ho dovuto fare due cause nell'ultimo anno contro Sky e Infostrada, ovviamente sono andate bene e loro hanno dovuto pagare le spese legali.
Si vede che eri nella posizione giusta pe rpoterlo fare. Ripeto che in questo caso IMHO non hai dove andare.
burianico
02-10-2005, 13:49
Ripeto che in questo caso IMHO non hai dove andare.
SE volessi, Tribunale, foro competente dove ho stipulato il contratto, cioè la mia città.
Hilenaluna
02-10-2005, 14:45
Tutte queste storie non mi sembrano normali. Per quale oscuro motivo le Poste Italiane dovrebbero trattenere senza motivo i miei soldi per 30 giorni? Per quale motivo le Poste Italiane dovrebbero ricavare sui miei soldi e su quelli di altri (numerosissimi) utenti interessi mensili? Qui si parla di una truffa bella e buona. Non starò in silenzio, se accadrà anche a me agirò in giudizio senza pensarci, non ho niente da perdere.
la prossima volta fatti una vera carta di credito ;) La postepay è una ruffa bella e buona in quanto a costi,
Caesar_091
02-10-2005, 16:06
SE volessi, Tribunale, foro competente dove ho stipulato il contratto, cioè la mia città.
E vabbè: fammi sapere come ti va a finire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
burianico
02-10-2005, 20:33
E vabbè: fammi sapere come ti va a finire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Buonanotte... :cry: :cry: :cry: :ronf:
hard_one
19-10-2005, 12:24
la prossima volta fatti una vera carta di credito ;) La postepay è una ruffa bella e buona in quanto a costi,
qui--> L I N K (http://www.posteitaliane.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml)
ci sono i costi
attenti raga che si paga anche per prelevare dal bancomat degli uffici postali !
:eek:
e' scandaloso !!!
gratuiti sono solo:
pagamenti presso uffici postali e
pagamenti tramite pos visa/visa electron
che non si capisce nemmeno che vuol dire.... :muro:
mrwolf1981
19-10-2005, 12:26
io infatti la considero una carta furto nn una prepagata. tanto vale spendere 30€ x una visa o mastercard :cool:
Non concordo...io la uso solo per gli acquisti su internet e la trovo un ottimo prodotto. Costi di gestione nulli. 1 euro quando carico e basta. Rischi zero.
Una carta normale invece costa 30euro/anno e si appoggia direttamente sul c/c..
mrwolf1981
19-10-2005, 12:55
come fate a chiamare costi d gestione nulli codeste cose !?
Quota rilascio carta 5€
Ricarica minima d'acquisto 5€
Ricarica presso uffici postali 1€
Ricarica da ATM Postamat con Postepay,Postamat Maestro,Inps Card 1€
Ricarica da ATM Postamat con carte Visa,VisaElectron,Mastercard,Maestro 1€
Prelievi presso gli ATM/POS Postamat 1€
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (Italia - paesi Euro) 1,75€
Prelievi presso gli ATM VISA/VISA Electron (paesi non Euro) 5€
Rimborso/estinzione 2€
Sostituzione 5€
Le uniche cose gratuite della poste pay sono le seguenti:
Pagamenti presso gli uffici postali
Pagamenti tramite POS VISA/VISA Electron (in italia - paesi Euro)
Ricariche cellulari
Da ricordare il fatto che nn può essere usata x noleggiare auto o x servizi dove la carta di credito serve come garanzia
La carta di credito vera e propria si appoggia direttamente sul conto corrente è vero, xo' è sicurissima !! dato che tutti gli accrediti possono essere controllati e confermati dal possessore stesso !!! quindi a meno che uno nn se ne freghi del proprio conto, è super sicura !
E se "per caso" non avessi nè l'iPod nè i soldi indietro sulla Postepay che faccio? La documentazione la uso come carta igienica? Senti a me, in questi casi, se dovesse andare male qualcosa, è sempre meglio adire le vie legali. L'ho già fatto con Sky, Infostrada e due volte su eBay e "stranamente" tutto è andato per il meglio. Le aziende non vogliono essere rotte le scatole e ti restituiscono quello che ti spetta senza tirarla per le lunghe. Il problema è quando devi pagare anche l'avvocato ma se hai la fortuna di esserlo non è un problema.
ghgh... sarai avvocato ma l'italiano... :rolleyes:
ma sei avvocato o sei stato avocato? :D:D
P.S. scherzo ne'! :):)
peace&love to everyone & 0 help to the topic... :fagiano:
Alex
noooooo stesso problema pure io... ho ordinato ieri il nano...
Malgrado il nostro desiderio di consegnarLe i prodotti il prima possibile, dobbiamo innanzi tutto verificare un problema riscontrato a proposito della Sua carta di credito.
che devo fare adesso... :(((
SergioL68
20-10-2005, 22:30
quanto tempo più o meno ci vuole prima che venga registrato il movimento?
anche io sono interessato ad acquistare un iBook tramite bonifico...
Pochi giorni, 4 in media, oppure usa una carta di credito seria, certificata VISA da un istituto serio, non mezze visa electron, banca SI o robetta, altrimenti poi quando si supera un certo importo le garanzie se le rimangiano e gli istituti seri (come quelli ai quali si appoggia Apple) ve le rifiutano.
Fulvietto
21-10-2005, 14:28
Ragazzi,
inutile lamentarsi se la Poste Pay non va: bisogna rendersi conto che NON è una vera e propria carta di credito.
Su internet meglio usare uno strumento più appropriato.
Ciao!!!
Fulvio
lol mea culpa... siccome ho la Junior ho una spesa massima di 150€/giorno... ero convinto fossero almeno 200... vabbè ordino con la carta di papà... :rolleyes:
cippa lippa
21-10-2005, 22:20
mah,io uso la postepay solo per acquisti di giochi per psp per esempio.Così mi ricaricano,vendo il gioco e nel prendere l'a,ltro ricarico da casa l'altra postepay.Altrimenti non ci metterei sopra oltre 50 euro...
Altriemnti uso la vodafone Cash Card.E' più un problema nel ricaricarla,ma è VISA e funge benissimo.Sul sito Apple in 2 giorni mi arrivò la base airport
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.