View Full Version : Amo i virus :)))
SergioL68
29-09-2005, 23:39
Jack Campbell, the owner of a company that sells Mac products, made a similar announcement in March. He offered $25,000 to the first programmer who makes the first virus for Mac, but the competition turned out to be an unsuccessful publicity stunt :D
More here : http://wilshipley.com/blog/2005/09/mac-os-x-viruses-put-up-or-shut-up.html
ieri cercavo software sul sito della Apple ed ho trovato Norton Antivirus...mi son fatto tante risate! :oink:
mmm...questo significa che hanno provato a farlo ma non ci riescono?
se è così...
maiuauahahuhahua :rotfl:
maiuauahahuhahua :rotfl:
:rotfl: :sbonk: :rotfl:
LOL non avevo notato la tua firma, grandiosa!!! :rotfl:
SergioL68
30-09-2005, 12:10
mmm...questo significa che hanno provato a farlo ma non ci riescono?
se è così...
maiuauahahuhahua :rotfl:
Dire pubblicamente che dai 25.000 dollari a chi lo fa su un Mac qualsiasi (immagino aggiornato) equivale a dire che è impossibile, se fosse stato possibile, dopo 15 minuti si sarebbero fatti avanti tutti gli hakers del pianeta con il portafoglio aperto
:D
io credo che non sia impossibile, perchè non esiste un sistema software perfetto. Di certo, però, osx non ha tanti buchi quanti windows, quindi la vita dei virus è più dura.
proprio ieri ho bestemmiato 2 ore con il pc di un mio amico che era stato infestato dai virus. La licenza dell'antivirus era scaduta e ho dovuto arrangiarmi con qualcosa di gratuito... quando sono tornato a casa mi sono reso conto di quanto ho speso bene i miei soldi passando a mac!
se gli utenti windows non usassero sempre l'account di amministratore sarebbe già un bel passo avanti
io non mi preoccupo, nè con osx nè con la mia debian :O
su win sto relativamente tranquillo con l'account utente limitato e antivir (free)
LOL non avevo notato la tua firma, grandiosa!!! :rotfl:
grazie :)
Minipaolo
01-10-2005, 22:32
se gli utenti windows non usassero sempre l'account di amministratore sarebbe già un bel passo avanti
io non mi preoccupo, nè con osx nè con la mia debian :O
su win sto relativamente tranquillo con l'account utente limitato e antivir (free)
certo che non è un sistema molto "comodo"... :read:
SergioL68
02-10-2005, 00:53
su win sto relativamente tranquillo con l'account utente limitato e antivir (free)
E' una battuta vero ? :asd:
montegentile
27-12-2005, 12:14
Per v1ruz:
Io credevo/sapevo che il nome ed il simbolo della mela di Apple potrebbero essere un omaggio a Turing che, appunto, si uccise mangiando una mela intinta nel cianuro.
certo che non è un sistema molto "comodo"... :read:
mai detto che sia comodo: è ovvio che la gestione di linux o osx (e dei sistemi *nix in generale) è anni luce avanti ;)
cmq con i sistemi NT anche win ha fatto passi avanti: tastodx-> esegui come.. non è poi scomodissimo da usare
E' una battuta vero ? :asd:
no, è un fatto
piuttosto la tua se è una battuta fa abbastanza pena e denota una scarsa conoscenza degli argomenti in questione
montegentile
27-12-2005, 12:59
Secondo me è assolutamente normale che Windows sia più esposto... è ovvio che proporzionalmente, essendo più utilizzato, ci siano più persone che possano trovare ed utilizzare i suoi bugs. Io temo che passando ad Intel si possa verificare anche su Mac una diffusione di virus (presumerei scritti in Assembler... linguaggio moooolto conosciuto dai programmatori di codice virulento di una certa età)...
Secondo me è assolutamente normale che Windows sia più esposto... è ovvio che proporzionalmente, essendo più utilizzato, ci siano più persone che possano trovare ed utilizzare i suoi bugs. Io temo che passando ad Intel si possa verificare anche su Mac una diffusione di virus (presumerei scritti in Assembler... linguaggio moooolto conosciuto dai programmatori di codice virulento di una certa età)...
e perchè dovrebbe?
la situazione è la stessa che c'è ora, non è che è più difficile scrivere virus per macchine ppc rispetto a x86 ;)
montegentile
27-12-2005, 17:27
No, non lo è, ma la quantità di persone che potenzialmente potrebbero bucare OS X è decisamente inferiore a quelle che possono bucare Windows
Dire pubblicamente che dai 25.000 dollari a chi lo fa su un Mac qualsiasi (immagino aggiornato) equivale a dire che è impossibile, se fosse stato possibile, dopo 15 minuti si sarebbero fatti avanti tutti gli hakers del pianeta con il portafoglio aperto
:D
guarda che hanno offerto 25mila dollari mica 25milioni! si presume che qualche assegno siano pronti a staccarlo e comunque non credere che sia una sfida per fare gli sboroni, ma è solo un modo per giocare d'anticipo e prendere il toro per le corna. anche loro sono ben coscenti che potra succedere di tutto quando gli utenti mac supereranno il 2% della popolazione informatizzata. solo voi dormite sogni tramquilli!
No, non lo è, la la quantità di persone che potenzialmente potrebbero bucare OS X è decisamente inferiore a quelle che possono bucare Windows
Com'è che la besta di Vista ha già 4-5 virus (o sono di più?) allora? ;)
montegentile
29-12-2005, 08:07
Perché sono già 2 anni che le varie release girano ????
ArticMan
29-12-2005, 09:21
osx è già molto più tempo che è uscito e al pubblico.
Vista se lo vuoi lo devi ottenere per vie non pulite, quindi si presuppone che un minimo di dimestichezza con il computer tu ce l'abbia :)
montegentile
29-12-2005, 09:40
Ricordo che quando studiavo l'Assembler x86 (e mi riferisco ad un 10ina di anni fa) giravano delle guide che spiegavano passo passo come creare dei virus in ASM... ricordo quando presi Ping-Pong sul mio spendido 8086 con su MS Dos... ah che bei tempi quelli! Poi è arrivato Windows ed Internet...
Comunque io personalmente elogio Windows... meno male che c'è ! Prima avevo un negozio di informatica e se non ci fosse stato Windows non avrei fatto 'na lira. Invece la diffusione di virus, il fatto che "non è proprio del tutto stabile", il fatto che molte persone non hanno idea di come si formatti e si reinstalli un S.O. m'hanno fatto mangiare. Quindi assolutamente PRO Windows. Ben vengano quindi tutti i virus del mondo e tutti i Sistemi Operativi di casa Microsoft. Io ho un PowerBook.
ekerazha
29-12-2005, 09:40
Mr. Jack penso abbia sbagliato qualche calcolo dato che di virus per MacOS ne esistono benisssimo (per citarne uno, "Opener").
Non vedo cosa dovrebbe rendere MacOS "invulnerabile", basta fare un normalissimo programma che faccia qualche danno e che si replichi ;)
Mr. Jack penso abbia sbagliato qualche calcolo dato che di virus per MacOS ne esistono benisssimo (per citarne uno, "Opener").
Non vedo cosa dovrebbe rendere MacOS "invulnerabile", basta fare un normalissimo programma che faccia qualche danno e che si replichi ;)
NON ESISTONO virus per OS X. Punto.
Ne esistevano 15-20 per il MacOS classico (ma anche lì erano tutti molto vecchi, la maggior parte antecedenti alla vers. 7).
Vista ha poche migliaia di utenti ufficiali, e diciamo poche centinaia di migliaia "ufficiosi". E le beta vere girano da pochi mesi.
OS X c'è ormai da 4-5 anni e i suoi utenti sono MILIONI.
Semplicemente è più difficile fare virus per OS X perchè intrinsecamente più sicuro. Non impossibile, ma MOLTO più difficile!
montegentile
29-12-2005, 09:50
Stando a ciò che dice Apple "Opener" non può essere propriamente definito un virus... ma un MalWare (immagino che la cosa faccia poca differenza). La sostanziale differenza è che un virus si esegue da solo... un Malware lo deve eseguire un utente e di fatto è quello che ekerazha diceva: un programma che se lanciato fa qualche danno.
ekerazha
29-12-2005, 09:51
NON ESISTONO virus per OS X. Punto.
Punto sbagliato. Te ne ho appena citato uno proprio per MacOS X... "Opener". ;)
Semplicemente è più difficile fare virus per OS X perchè intrinsecamente più sicuro. Non impossibile, ma MOLTO più difficile!
La parola "intrinsecamente" non renderà la tua frase più credibile ;)
Mi piacerebbe tanto sapere (dettagli tecnici) cosa ostacolerebbe la creazione di un virus per MacOS X :D
Mr. Jack penso abbia sbagliato qualche calcolo dato che di virus per MacOS ne esistono benisssimo (per citarne uno, "Opener").
Quello non e' un virus, deve essere lanciato dall'utente.
Non vedo cosa dovrebbe rendere MacOS "invulnerabile", basta fare un normalissimo programma che faccia qualche danno e che si replichi ;)
Vedi sopra. Malware != virus
ekerazha
29-12-2005, 09:53
Stando a ciò che dice Apple "Opener" non può essere propriamente definito un virus... ma un MalWare (immagino che la cosa faccia poca differenza). La sostanziale differenza è che un virus si esegue da solo... un Malware lo deve eseguire un utente e di fatto è quello che ekerazha diceva: un programma che se lanciato fa qualche danno.
Un virus non si esegue necessariamente da solo... quello è più un "worm" che un virus ;) Ai tempi che furono i virus che ci si beccava perchè "l'amico ti prestava il floppy" li avviavi da solo facendo partire un programma infetto, mica si avviava da solo... quelli sono venuti MOOOLTO dopo, tant'è che fino a pochi anni fa si andava dicendo che "finchè non si apriva roba strana" si era sicuri al 100% :D
Punto sbagliato. Te ne ho appena citato uno proprio per MacOS X... "Opener". ;)
Non è un virus!
Ma un programma che ti devi scaricare a mano, lanciarlo ed inserire anche la password di amministratore!!!!!!!
Punto sbagliato. Te ne ho appena citato uno proprio per MacOS X... "Opener". ;)
Non è un virus!
Ma un programma che ti devi scaricare a mano, lanciarlo ed inserire anche la password di amministratore per fargli fare danni!!!!!!!
ekerazha
29-12-2005, 09:55
Vedi sopra. Malware != virus
La definizione "malware" è stata coniata molto dopo quella di "virus" ed in ogni caso è perfettamente lecito considerare un virus un tipo di malware.
Detto questo... non hai risposto alla questione dei "dettagli tecnici" ;)
ekerazha
29-12-2005, 09:56
Non è un virus!
Ma un programma che ti devi scaricare a mano, lanciarlo ed inserire anche la password di amministratore per fargli fare danni!!!!!!!
Mi riquoto perchè evidentemente qualcuno legge poco e ha fretta di rispondere :D
Un virus non si esegue necessariamente da solo... quello è più un "worm" che un virus Ai tempi che furono i virus che ci si beccava perchè "l'amico ti prestava il floppy" li avviavi da solo facendo partire un programma infetto, mica si avviava da solo... quelli sono venuti MOOOLTO dopo, tant'è che fino a pochi anni fa si andava dicendo che "finchè non si apriva roba strana" si era sicuri al 100%
montegentile
29-12-2005, 09:56
Noooo neanche per niente. Il virus si copiava prima o dopo l'apllicazione che una persona andava a lanciare. Il che è differente. E questo prima che nascesse Internet e il casino di buchi di Windows... che permettono ad un codice di essere eseguito da solo anche se scarichi la posta elettronica...
Un virus non si esegue necessariamente da solo...
Un virus PER DEFINIZIONE si riproduce da solo e viene eseguito all'insaputa dell'utente tipicamente attaccato ad altro codice eseguibile "leggittimo".
ekerazha
29-12-2005, 10:00
Noooo neanche per niente. Il virus si copiava prima o dopo l'apllicazione che una persona andava a lanciare.
Ma proprio per nulla ;)
Mi sembra evidente che "all'epoca" non eri presente... il payload di un virus veniva eseguito quando un programma infetto dal virus veniva eseguito... e veniva eseguito quando l'utente lo avviava esplicitamente ;)
ekerazha
29-12-2005, 10:01
Un virus PER DEFINIZIONE si riproduce da solo e viene eseguito all'insaputa dell'utente tipicamente attaccato ad altro codice eseguibile "leggittimo".
Certo... si riproduce da solo, ma dopo che il suo payload è stato eseguito la prima volta ;)
Certo... si riproduce da solo, ma dopo che il suo payload è stato eseguito la prima volta ;)
Comunque quell'Opener NON è un virus. Non è neanche un Worm. E' semplicemente un programma "cattivo" che necessita dell'intervento diretto (e della password!!) dell'utente per fare danni. Quindi una ca**ata...
montegentile
29-12-2005, 10:07
Ma proprio per nulla ;)
Mi sembra evidente che "all'epoca" non eri presente... il payload di un virus veniva eseguito quando un programma infetto dal virus veniva eseguito... e veniva eseguito quando l'utente lo avviava esplicitamente ;)
No, probabilmente non ero presente tenendo conto che ho inziato a programmare solo nel 1980.
Esplicitamente vuol dire che so quello che eseguo. Quindi non è esplicitamente per quello che scrivo sotto.
Comunque per come era progettato il DOS è ovvio che il codice non poteva essere eseguito da solo, però esso si copiava prima dell'applicazione e veniva lanciato con essa. Normalmente la bomb veniva inserita alla fine mentre il replicatore lo si inseriva sempre all'inizio. Una volta che il replicatore riusciva ad infettare una qualsiasi altra applicazione, che normalmente era Command.com, era fatta. Il virus si eseguiva "da solo" all'avvio. In realtà lo eseguivano i vari pezzi del SO. Oggi le cose sono sostanzialmente differenti, ci sono metodi per i quali un programma si auto-esegue sfruttando, chiaramente, dei buchi progettuali.
Dopodiché: qual è lo scopo di questa discussione ???
ekerazha
29-12-2005, 10:08
Comunque quell'Opener NON è un virus. Non è neanche un Worm. E' semplicemente un programma "cattivo" che necessita dell'intervento diretto (e della password!!) dell'utente per fare danni. Quindi una ca**ata...
Quindi un virus tale e quale a tutti quelli che circolavano fino a pochi anni fa (e che sono ancora la stragrande maggioranza)... il fatto della "password" è un discorso che regge poco: se io voglio avviare un programma (e non so che è infetto) non fa differenza che io debba o meno digitare una password, perchè se lo voglio avviare lo avvierò comunque, password o non password ;)
La definizione "malware" è stata coniata molto dopo quella di "virus" ed in ogni caso è perfettamente lecito considerare un virus un tipo di malware.
mai visto definire come virus un lanciami.bat con un bel format c:, nemmeno prima che la parola malware venisse coniata.
Detto questo... non hai risposto alla questione dei "dettagli tecnici" ;)
Gestione dei privilegi.
Comunque non ho mai detto che Mac Os X (o qualunque altro s.o. del resto), sia immune ai virus.
ekerazha
29-12-2005, 10:13
No, probabilmente non ero presente tenendo conto che ho inziato a programmare solo nel 1980.
Allora era meglio che iniziassi ancora prima data la situazione attuale ;)
Esplicitamente vuol dire che so quello che eseguo. Quindi non è esplicitamente per quello che scrivo sotto.
Eh???
Comunque per come era progettato il DOS è ovvio che il codice non poteva essere eseguito da solo, però esso si copiava prima dell'applicazione e veniva lanciato con essa. Normalmente la bomb veniva inserita alla fine mentre il replicatore lo si inseriva sempre all'inizio. Una volta che il replicatore riusciva ad infettare una qualsiasi altra applicazione, che normalmente era Command.com, era fatta. Il virus si eseguiva "da solo" all'avvio. In realtà lo eseguivano i vari pezzi del SO. Oggi le cose sono sostanzialmente differenti, ci sono metodi per i quali un programma si auto-esegue sfruttando, chiaramente, dei buchi progettuali.
E' esattamente quello che stavo dicendo ;) Forse ci siamo capiti male... il dato di fatto rimane che per "beccarti il virus" puoi anche avviare da solo un programma infetto, non deve essere necessariamente "auto-eseguibile". Quindi un virus per MacOS X può esistere tranquillamente (e infatti ne esistono).
Dopodiché: qual è lo scopo di questa discussione ???
Chiarire che di virus per MacOS X ne possono esistere e ne esistono. Anche se mi sono un po' pentito di essere entrato nella sezione "MacOS", è un forum un po' diverso da tutti gli altri... più che in un forum tecnico sembra di entrare in chiesa (nn so se mi spiego). ;)
ekerazha
29-12-2005, 10:15
mai visto definire come virus un lanciami.bat con un bel format c:, nemmeno prima che la parola malware venisse coniata.
Per il semplice motivo che non si autoreplica... un virus direi che è un malware, ma non necessariamente un malware è un virus (uno è sottoinsieme dell'altro ;) ).
Gestione dei privilegi.
Come già spiegato (leggete i pooost :D) questa cosa è MOLTO relativa ;)
Comunque non ho mai detto che Mac Os X (o qualunque altro s.o. del resto), sia immune ai virus.
E ci mancherebbe... perchè avresti detto una cosa falsa ;)
montegentile
29-12-2005, 10:16
A me sembra che, faccine apparte, tu tenda ad offendere.
Poi dimmi una cosa, quanti Virus conta windows ?? 10.000, di più ?
Quanti ne conta Mac OS ?
ekerazha
29-12-2005, 10:19
A me sembra che, faccine apparte, tu tenda ad offendere.
Ti sembra male direi :)
Poi dimmi una cosa, quanti Virus conta windows ?? 10.000, di più ?
Quanti ne conta Mac OS ?
Certo... Windows ne conta MOLTI più di MacOS. Windows è anche MOLTO più diffuso. Non stiamo discutendo di quanti virus ci siano per MacOS o Windows, ma se ne esistono... e la risposta è si, anche per MacOS. Se io dovessi fare un virus al 99% lo farei per Windows... perchè dovrei infettare una minoranza quando posso infettare molte più persone (che usano Windows?) ;)
montegentile
29-12-2005, 10:25
Ok, ciò che asserisci l'ho scritto io stesso in questo 3d svariati post fa.
Il SO operativo perfetto non esiste. Ne esiste uno meglio d'un altro.
Ciao
ekerazha
29-12-2005, 10:28
Ok, ciò che asserisci l'ho scritto io stesso in questo 3d svariati post fa.
Il SO operativo perfetto non esiste. Ne esiste uno meglio d'un altro.
Ciao
Certo.
E la presenza o meno di virus non è l'unico aspetto da considerare (anche perchè è spesso sufficiente un po' di cautela - per quelli "non autoeseguibili" - e tenere aggiornato il sistema operativo - per quelli che ne sfruttano in modo automatico le vulnerabilità -).
MacOS X è indubbiamente un ottimo sistema operativo e lo rimane anche senza "evangelizzare" cose false del tipo "invulnerabile ai virus" appunto.
:)
Quindi un virus tale e quale a tutti quelli che circolavano fino a pochi anni fa (e che sono ancora la stragrande maggioranza)... il fatto della "password" è un discorso che regge poco: se io voglio avviare un programma (e non so che è infetto) non fa differenza che io debba o meno digitare una password, perchè se lo voglio avviare lo avvierò comunque, password o non password ;)
No assolutamente. E il fatto della richiesta di password per fare danni è FONDAMENTALE, non è un dettaglio. E' questione di quanti privilegi ha il codice eseguibile per fare un certo tipo di operazioni.
Ripeto su OS X ad oggi ci sono ZERO virus. ZERO spyware/malware.
Non è teoricamente impossibile farli (solo molto più difficile), ma resta il fatto che NON CI SONO, mentre su win ne escono a dozzine a settimana!
Per il semplice motivo che non si autoreplica... un virus direi che è un malware, ma non necessariamente un malware è un virus (uno è sottoinsieme dell'altro ;) ).
Infatti non mi risulta che opener si autoreplichi
Come già spiegato (leggete i pooost :D) questa cosa è MOLTO relativa ;)
Gestione privilegi != serve una password per eseguire un programma.
Comunque sara' anche una questione molto relativa quanto vuoi, rimane il fatto che scrivere un virus efficace per unix non e' certamente impossibile ma e' piu' difficile che scriverlo per windows (che pure ha ormai una gestione dei privilegi teoricamente piu' che adeguata)
I post li leggo anche, se mi dai il tempo. Non sono ancora in grado di leggere post che scriverai dopo che ho scritto la risposta ;)
E ci mancherebbe... perchè avresti detto una cosa falsa ;)
Rimane ancora da smentire il fatto che non esistano _ad ora_ virus per macintosh.
ekerazha
29-12-2005, 10:33
No assolutamente. E il fatto della richiesta di password per fare danni è FONDAMENTALE, non è un dettaglio. E' questione di quanti privilegi ha il codice eseguibile per fare un certo tipo di operazioni.
Esistono moltissimi programmi "leciti" che richiedono i permessi di root. Ciò che asserisci non significa nulla :)
Ripeto su OS X ad oggi ci sono ZERO virus. ZERO spyware/malware.
Non è teoricamente impossibile farli (solo molto più difficile),
Ripeti male. Come già detto, non solo ne esistono (e te ne ho anche citato uno) ma non è neanche particolarmente difficile farli... per quelli "non autoeseguibili" la situazione è IDENTICA a quella di Windows.
ma resta il fatto che NON CI SONO, mentre su win ne escono a dozzine a settimana!
Errare è umano... perseverare... ;)
ekerazha
29-12-2005, 10:36
Infatti non mi risulta che opener si autoreplichi
In un certo senso si, dato che tenta di creare una copia di se stesso per tentare di infettare altri sistemi ;)
Gestione privilegi != serve una password per eseguire un programma.
Comunque sara' anche una questione molto relativa quanto vuoi, rimane il fatto che scrivere un virus efficace per unix non e' certamente impossibile ma e' piu' difficile che scriverlo per windows (che pure ha ormai una gestione dei privilegi teoricamente piu' che adeguata)
Chi ha mai detto il contrario? Era un esempio... il dato di fatto, come già ribadito, è che se uno vuole avviare un programma (magari infetto a sua insaputa) lo avvia perchè ha l'intenzione di farlo, password o non password, permessi o non permessi, windows o linux o unix.
Questo ovviamente in ambito personale... se invece supponiamo sia il "computer" di una azienda, allora basta dare al dipendente SOLO i permessi limitati :D, ma allora questo lo puoi fare anche su Windows (account Limited... certo i permessi di linux/unix sono più "flessibili").
I post li leggo anche, se mi dai il tempo. Non sono ancora in grado di leggere post che scriverai dopo che ho scritto la risposta ;)
Tutto il tempo che vuoi... ma leggili... bene... :D
P.S.
PORC! Ho editato per sbaglio questo post invece di crearne uno nuovo :muro:
P.S. 2
OK... ho più o meno sistemato :D
ekerazha
29-12-2005, 10:37
Rimane ancora da smentire il fatto che non esistano _ad ora_ virus per macintosh.
"Opener" ma anche molti altri... fai una ricerca su Google :)
Ripeti male. Come già detto, non solo ne esistono (e te ne ho anche citato uno) ma non è neanche particolarmente difficile farli... per quelli "non autoeseguibili" la situazione è IDENTICA a quella di Windows.
Mi sembra evidente che non hai le idee chiare su COSA sia un virus o un worm o uno spyware. Quindi prima documentati e poi, nel caso, possiamo continuare a parlarne...
ekerazha
29-12-2005, 10:50
Mi sembra evidente che non hai le idee chiare su COSA sia un virus o un worm o uno spyware. Quindi prima documentati e poi, nel caso, possiamo continuare a parlarne...
Argomentazioni tecniche interessanti...
In un certo senso si invece, dato che esegue delle copie di se stesso per tentare di infettare altri sistemi :)
Copia se stesso sui dischi montati allo startup nel sistema stesso, non in altri sistemi. E non si annida in file eseguibili diversi da se stesso.
Chi ha mai detto il contrario? Era un esempio... il dato di fatto, come già ribadito, è che se uno vuole avviare un programma (magari infetto a sua insaputa) lo avvia perchè ha l'intenzione di farlo, password o non password, permessi o non permessi, windows o linux o unix.
E torni a circoscrivere la gestione dei privilegi di accessi all'inserimento di una password.
E comunque, con opener, non si tratta di eseguire un file infetto a tua insaputa.
Si tratta di eseguire un programma che fa danni a tua insaputa.
Sono due cose diverse.
Ma leggili bene :D
Io ci provo. Mi aspetto altrettanto.
ekerazha
29-12-2005, 10:56
Copia se stesso sui dischi montati allo startup nel sistema stesso, non in altri sistemi. E non si annida in file eseguibili diversi da se stesso.
Certo... infatti ho esplicitato "in un certo" senso... resta che alla fin fine anche lui tenta di replicarsi :) Ribadisco inoltre che se un virus avesse voluto "annidarsi" in altri eseguibili, avrebbe potuto farlo tranquillamente (non è il caso di Opener appunto) e nulla di MacOS glielo avrebbe impedito :)
E torni a circoscrivere la gestione dei privilegi di accessi all'inserimento di una password.
E torno anche a ribadire che era un esempio... il resto del discorsetto te l'ho già fatto... rileggi bene :D
E comunque, con opener, non si tratta di eseguire un file infetto a tua insaputa.
Si tratta di eseguire un programma che fa danni a tua insaputa.
Sono due cose diverse.
Puoi rigirare la frittata come vuoi, ma rimane sempre una frittata ;) Potrei mandarti lo script dicendo che è uno script bellissimo che fa cose bellissime... una volta che l'hai avviato poco importa cosa sia o cosa credevi che fosse ;)
Io ci provo. Mi aspetto altrettanto.
Contaci :)
Certo... infatti ho esplicitato "in un certo" senso... resta che alla fin fine anche lui tenta di replicarsi :) Ribadisco inoltre che se un virus avesse voluto "annidarsi" in altri eseguibili,
In un "certo senso" allora basta tornare al file .bat ed evolverlo un pelo per dire che e' un virus.
[QUOTE=ekerazha]avrebbe potuto farlo tranquillamente (non è il caso di Opener appunto) e nulla di MacOS glielo avrebbe impedito :)
Perche' non lo faccia non ne ho la piu' pallida idea, ma rimane il fatto che non lo fa.
Per altro evidentemente continui a rispondermi ("e nulla di MacOS glielo avrebbe impedito ") come se avessi affermato che MacOs e' immune ai virus, e non ne capisco il motivo.
E torno anche a ribadire che era un esempio... il resto del discorsetto te l'ho già fatto... rileggi bene :D
Mi indichi dove? Mi sfugge.
Puoi rigirare la frittata come vuoi, ma rimane sempre una frittata ;) Potrei mandarti lo script dicendo che è uno script bellissimo che fa cose bellissime... una volta che l'hai avviato poco importa cosa sia o cosa credevi che fosse ;)
Si, certo. E mi manderesti un fottuto sw che mi immerda il computer.
Il che non fa necessariamente di questo sw un virus.
Contaci :)
Continuo a contarci..
ekerazha
29-12-2005, 11:19
In un "certo senso" allora basta tornare al file .bat ed evolverlo un pelo per dire che e' un virus.
Puoi fare come vuoi... che le ultime release dei maggiori antivirus (per Windows) abbiano funzioni di script checking etc. mi sembra abbastanza indicativo. Poi ognuno credo abbia l'elasticità per interpretare un minimo le cose.
Perche' non lo faccia non ne ho la piu' pallida idea, ma rimane il fatto che non lo fa.
Ma rimane il fatto che potrebbe farlo (non Opener che non lo fa, ma un altro) :)
Per altro evidentemente continui a rispondermi ("e nulla di MacOS glielo avrebbe impedito ") come se avessi affermato che MacOs e' immune ai virus, e non ne capisco il motivo.
Tu no... ma qualcun'altro che "se ne intende di virus, worm e spyware" invece si :rolleyes:
Mi indichi dove? Mi sfugge.
Qua:
Chi ha mai detto il contrario? Era un esempio... il dato di fatto, come già ribadito, è che se uno vuole avviare un programma (magari infetto a sua insaputa) lo avvia perchè ha l'intenzione di farlo, password o non password, permessi o non permessi, windows o linux o unix.
Questo ovviamente in ambito personale... se invece supponiamo sia il "computer" di una azienda, allora basta dare al dipendente SOLO i permessi limitati , ma allora questo lo puoi fare anche su Windows (account Limited... certo i permessi di linux/unix sono più "flessibili").
La seconda parte forse non c'era quando l'hai letto tu (sarebbe stato in un nuovo post, ma invece di aggiungerlo avevo editato il vecchio... insomma avevo fatto del casino :D :muro:
Si, certo. E mi manderesti un fottuto sw che mi immerda il computer.
Il che non fa necessariamente di questo sw un virus.
Non necessariamente, ma volendo si ;)
Continuo a contarci..
Mentre ci conti io devo scappare :P continuiamo il discorso stasera (se vuoi) eheh :sofico:
Opener è un TROJAN.
Non è un virus (non si autoreplica) non è un malware/spyware (non si autolancia all'avvio e invia dati a tua insaputa).
Un TROJAN è un programma che dice di essere una cosa, ma è un'altra.
Un programma che devi scaricare, lanciare e NEL CASO DI OS X, inserire una password di amministratore per permettergli di fare danni.
E le applicazioni normali NON necessitano di password di amministratore per girare, solo quelli che installano cose in posti sensibili la richiedono.
Quindi Opener è un TROJAN che su OS X ha POCHE POSSIBILITA' di fare danni, perchè richiede un intervento IMPORTANTE dell'utilizzatore, un semplice doppio-click non basta come su altri OS (Windows in particolare).
Quindi vatti a documentare prima di sparare cavolate.
SergioL68
29-12-2005, 11:56
Si, si, ma continuiate ad usare windows, perfetto... la stessa persona che vi vende l'automobile vi crea in maniera del tutto programmata il guasto e poi vi chiede soldi per ripararlo.
Continuate, continuate, tanto c'è l'antivirus, tanto basta montare l'anti spyware, tanto c'è il pop up block.... quando funzionano... tanto non ho dati sensibili io....
:muro:
Si, si, ma continuiate ad usare windows, perfetto... la stessa persona che vi vende l'automobile vi crea in maniera del tutto programmata il guasto e poi vi chiede soldi per ripararlo.
Continuate, continuate, tanto c'è l'antivirus, tanto basta montare l'anti spyware, tanto c'è il pop up block.... quando funzionano... tanto non ho dati sensibili io....
:muro:
si stava discutendo di materie tecniche, possiamo astenerci da commenti da bambini dell'asilo?
lista dei virus per mac....
http://antivirus.about.com/od/macintoshresource/g/macvirus.htm
peccato che non ce ne siano per mac.. os x...:
http://www.accomazzi.net/TfaqI1208.html
gli altri si giudicano da soli......
:)
montegentile
29-12-2005, 14:57
L'ho già affermato in altri post: Windows non è affato male! Windows XP in particolar modo ha del buono (e tanto). E' sufficientemente stabile e bla bla bla.
E' vero, bisogna tenere l'antivirus, l'anti-questo e l'anti-quello che insieme si ciucciano il 10% delle risorse del sistema. Ma tanto non importa perché il 50% (per non far torto a nessuno) usa un P4 a 3GHz per scrivere con Word.
Parlando di virus: in tanti anni di Windows ho beccato pochissimi virus (forse un paio) dove per beccato intendo dire che nessuno li ha fermati... centinaia se considero quelli che l'anti virus ha fermato.
Dopodiché mi trovo sempre meglio con OS X in particolare montato sul mio bellisimo P.B. sul quale non ho un cavolo di niente (intendo come software anti-quellochevolete). Se mi becco un virus per Win chissene frega. A me non fa nulla e io vivo felice. Se mi becco un virus per OS X (che abbiamo capito è difficile da fare etc. etc.) non lo so perché niente mi avverte e vivo felice lo stesso.
@ ekerazha
Scusa ma io non ho capito ancora cosa intendi dire....
Allora per osx non ci sono virus nella loro stretta definizione,ma potrà essere che se ne siano in futuro...
Io non devo mettere un antivirus e ho il miglio firewall presente sul mercato,se in futuro spunteranno virus osx o il prossimo integrerà un antivirus xcui non ci saranno problemi
Xcui ora esistono le condizioni per dire che osx è immune punto e basta....!
Scusa sai che tu hai una minima probabilità di essere colpito da un fulmine ORA,xò tu penserai è impossibile e continuerai a vivere tranquillo.... Bene la stessa cosa vale x me e per il mio ibook.... La stessa tranquillità su winzoz non è possibile ameno di effettuare molteplici e ripetuti nel tempo operazioni! Xcui se uno viene da me e mi chiede osx ha i virus io gli dico che in confronto a winzoz i virus non esistono!
ekerazha
29-12-2005, 15:06
Opener è un TROJAN.
Non è un virus (non si autoreplica) non è un malware/spyware (non si autolancia all'avvio e invia dati a tua insaputa).
Un TROJAN è un programma che dice di essere una cosa, ma è un'altra.
Un programma che devi scaricare, lanciare e NEL CASO DI OS X, inserire una password di amministratore per permettergli di fare danni.
Arieccolo :D Ma lo leggi o no quello che si scrive? :D
Chiamalo come vuoi... ma Opener ha un comportamente virale e si autoreplica perfettamente, perchè continui a negare l'evidenza? ;)
P.S. Opener non è di certo l'unico, era un esempio tra i tanti ;)
E le applicazioni normali NON necessitano di password di amministratore per girare, solo quelli che installano cose in posti sensibili la richiedono.
Esistono applicazioni "normali" e "anormali"? :D
Una grande varietà di applicazioni di "uso comune" richiede i permessi di root, tanto per citarne uno (ma sono centinaia), K3B (il programma di masterizzazione per Linux basato sulle librerie di KDE) per alcune operazioni richiede i privilegi di root.
Se inoltre un "virus" cancellasse la cartella dove tengo tutti i documenti, magari per il sistema non era "sensibile" ma come puoi ben capire la cosa è molto relativa ;)
Quindi Opener è un TROJAN che su OS X ha POCHE POSSIBILITA' di fare danni, perchè richiede un intervento IMPORTANTE dell'utilizzatore, un semplice doppio-click non basta come su altri OS (Windows in particolare).
Come già detto (perchè devo continuare, sempre e solo a te, a ripetere le stesse cose?) se l'utilizzatore ha intenzione di avviarlo, nella stragrande maggioranza dei casi lo avvia a prescindere da permessi, password e quant'altro (tra l'altro tutte cose in gran parte disponibili anche sotto a Windows).
Quindi vatti a documentare prima di sparare cavolate.
Ancora meglio... verrò a documentarmi da te :ciapet:
montegentile
29-12-2005, 15:12
Ma si, diciamolo, Mac OS X è un Virus. Ed in effetti lo è visto che cancella Windows...
ekerazha
29-12-2005, 15:16
lista dei virus per mac....
http://antivirus.about.com/od/macintoshresource/g/macvirus.htm
peccato che non ce ne siano per mac.. os x...:
http://www.accomazzi.net/TfaqI1208.html
gli altri si giudicano da soli......
:)
about.com?
accomazzi.net?
Che è 'sta roba? :D
Perchè anche tu neghi l'evidenza? Perchè nonostante ne abbia citati (uno solo a dire il vero, ma ve ne sono altri) continuate a dire che non ne esistono? Cosa del MacOS X (vi prego scendete nei dettagli tecnici... che non siano la cosa trita dei permessi però) dovrebbe rendere MacOS X "invulnerabile"?
Guardate (una fonte tra le tante), http://www.viruslist.com/en/find?words=macos&search=Search
Qui ce ne sono già una 15ina, ma se volete posso trovarvi altre fonti con altri virus segnalati (dato che non ne esiste nessuno :sofico: ).
Chi sarà più attendibile?
ekerazha
29-12-2005, 15:23
@ ekerazha
Scusa ma io non ho capito ancora cosa intendi dire....
Allora per osx non ci sono virus nella loro stretta definizione,ma potrà essere che se ne siano in futuro...
Io non devo mettere un antivirus e ho il miglio firewall presente sul mercato,se in futuro spunteranno virus osx o il prossimo integrerà un antivirus xcui non ci saranno problemi
Xcui ora esistono le condizioni per dire che osx è immune punto e basta....!
Scusa sai che tu hai una minima probabilità di essere colpito da un fulmine ORA,xò tu penserai è impossibile e continuerai a vivere tranquillo.... Bene la stessa cosa vale x me e per il mio ibook.... La stessa tranquillità su winzoz non è possibile ameno di effettuare molteplici e ripetuti nel tempo operazioni! Xcui se uno viene da me e mi chiede osx ha i virus io gli dico che in confronto a winzoz i virus non esistono!
Io intendo dire che di virus ce ne sono, pochi, ma ce ne sono. Nulla impedisce loro di esistere... semplicemente essendo Windows MOLTO più diffuso, è normale che un virus-writer che punta alla massima diffusione dell'infezione, decida di utilizzare come obiettivo primario i sistemi basati su Windows. MacOS X non ha nulla che lo renda "invulnerabile". I virus per MacOS X attualmente sono appunto pochi, quindi direi che un antivirus non è necessario se si presta MOLTA attenzione a quello che si esegue... ma d'altronde questo è valido in larga parte anche per Windows e per qualunque sistema operativo (poi per Windows ci sono stati anche virus "autoeseguibili", ma questo perchè sfruttavano vulnerabilità del sistema già patchate da tempo... quindi è buona norma tenere sempre aggiornato il sistema operativo, qualunque sia, con gli ultimi security fix).
Poi al tuo amico "che ti chiede" le cose puoi dire quello che vuoi, anche cose false ;) Temo però che chi è stato colpito da un fulmine non potrà dirti nulla... ;)
ekerazha
29-12-2005, 15:26
Ma si, diciamolo, Mac OS X è un Virus. Ed in effetti lo è visto che cancella Windows...
Le argomentazioni di questa discussione si fanno sempre più auliche :D
Puoi fare come vuoi... che le ultime release dei maggiori antivirus (per Windows) abbiano funzioni di script checking etc. mi sembra abbastanza indicativo. Poi ognuno credo abbia l'elasticità per interpretare un minimo le cose.
Okkei. Prendo atto che per te un bat di quel genere e' classificabile come virus.
Ma rimane il fatto che potrebbe farlo (non Opener che non lo fa, ma un altro) :)
E daje. Ma non lo fa.
Tu no... ma qualcun'altro che "se ne intende di virus, worm e spyware" invece si :rolleyes:
Beh, se rispondi a me rispondi a quello che ho detto io ;)
Qua:
Chi ha mai detto il contrario? Era un esempio... il dato di fatto, come già ribadito, è che se uno vuole avviare un programma (magari infetto a sua insaputa) lo avvia perchè ha l'intenzione di farlo, password o non password, permessi o non permessi, windows o linux o unix.
Questo ovviamente in ambito personale... se invece supponiamo sia il "computer" di una azienda, allora basta dare al dipendente SOLO i permessi limitati , ma allora questo lo puoi fare anche su Windows (account Limited... certo i permessi di linux/unix sono più "flessibili").
La seconda parte forse non c'era quando l'hai letto tu (sarebbe stato in un nuovo post, ma invece di aggiungerlo avevo editato il vecchio... insomma avevo fatto del casino :D :muro:
La seconda parte effettivamente non c'era, ma non sposta di un filo il senso del discorso. La gestione dei privilegi non riguarda solo _chi_ puo' lanciare _cosa_, ma anche quello che puo' fare il _cosa_ una volta in esecuzione.
Non necessariamente, ma volendo si ;)
Volendo e potendo. Che si possa e' assodato, che sia stato fatto meno.
Per rispondere spulciando qua e la tra i tuoi post successivi Opener non si autoreplica. Non si diffonde da solo.
Crea solo una copia di se stesso e neppure nascosta in altri files.
Certo, se per te il bat di cui sopra e' un virus c'e' poco da discutere.
A quel punto anche rm diventa un virus, quasi..
ps. ho dato un rapido sguardo a google, ma le prime due pagine piu' che ad antivirus non fanno riferimento.
Non e' che ci dici quali sono gli altri virus esistenti per Os X che famo prima?
Nel sito ci sono 3 virus in croce,se così si possono chiamre...
Poi secondo te non c'è gente che ne fa,ma io dico,ci sono quanti...5 milioni di haker che fanno virus nel mondo??? uno 0,1 percento di loro vuoi che non provi a fare un virus x mac.... fa 1000 persone che ci provano,xcui se non ce ne sono ancora almeno 1000 virus in giro vuol dire che queste persone non ce l'hanno fatta a crearlo!
se una cosa è + difficile farla è vero che ciò non impedisce che venga fatta,ma è anche vero che comunque resta + DIFFICILE farla!
Xcui comprati un mac e dormi tranquillo che i virus,x ora,non ci sono e questa non è una bugia!
ekerazha
29-12-2005, 15:53
Okkei. Prendo atto che per te un bat di quel genere e' classificabile come virus.
Potrebbe anche essere... ma ancora non ne esistono, quando esisteranno si deciderà ;)
E daje. Ma non lo fa.
E daje :ciapet: Lui no, altri si :D
Beh, se rispondi a me rispondi a quello che ho detto io ;)
Perchè ti senti chiamato in causa? :D
La seconda parte effettivamente non c'era, ma non sposta di un filo il senso del discorso. La gestione dei privilegi non riguarda solo _chi_ puo' lanciare _cosa_, ma anche quello che puo' fare il _cosa_ una volta in esecuzione.
Be'... con la password di root si possono fare un bel po' di cose ;)
Volendo e potendo. Che si possa e' assodato, che sia stato fatto meno.
Per rispondere spulciando qua e la tra i tuoi post successivi Opener non si autoreplica. Non si diffonde da solo.
Crea solo una copia di se stesso e neppure nascosta in altri files.
Certo, se per te il bat di cui sopra e' un virus c'e' poco da discutere.
A quel punto anche rm diventa un virus, quasi..
Quello che ti sfugge è che se ci sono pochi virus per Mac è appunto per una scelta dei virus-writer e non per "meriti di MacOS" ;)
Per risponderti l'ennesima volta... Opener si replica (è la 20esima che lo dico?) copiandosi nelle *unità di rete* (con evidente scopo di infettare altre macchine quindi) e questo associati al suo payload "dannoso" gli conferisce un comportamento virale.
ps. ho dato un rapido sguardo a google, ma le prime due pagine piu' che ad antivirus non fanno riferimento.
Non e' che ci dici quali sono gli altri virus esistenti per Os X che famo prima?
1) Guarda la pagina che ho linkato poco su.
2) Ricerca meglio con Google ;)
ekerazha
29-12-2005, 15:55
Nel sito ci sono 3 virus in croce,se così si possono chiamre...
Poi secondo te non c'è gente che ne fa,ma io dico,ci sono quanti...5 milioni di haker che fanno virus nel mondo??? uno 0,1 percento di loro vuoi che non provi a fare un virus x mac.... fa 1000 persone che ci provano,xcui se non ce ne sono ancora almeno 1000 virus in giro vuol dire che queste persone non ce l'hanno fatta a crearlo!
se una cosa è + difficile farla è vero che ciò non impedisce che venga fatta,ma è anche vero che comunque resta + DIFFICILE farla!
Xcui comprati un mac e dormi tranquillo che i virus,x ora,non ci sono e questa non è una bugia!
Diamine... ma non dovevi chiamarti rgart, dovevi chiamarti ISTAT! :D
Di persone che provano ce ne sono... e infatti di virus ne esistono come già dimostrato abbondantemente ;)
Potrebbe anche essere... ma ancora non ne esistono, quando esisteranno si deciderà ;)
Visto che non fai altro che parlare di cosa sarebbe ipoteticamente opener se facesse questo/facesse quello puoi anche deciderlo ora.
E daje :ciapet: Lui no, altri si :D
Inizi ad essere noioso. Dimmi quali sono gli altri, per favore.
Perchè ti senti chiamato in causa? :D
Perche' se quoti una mia frase e' naturale aspettarsi che le parole che seguono siano riferite alla frase in questione.
Be'... con la password di root si possono fare un bel po' di cose ;)
Vero. Peccanto ceh non c'entri un razzo col discorso in questione.
Quello che ti sfugge è che se ci sono pochi virus per Mac è appunto per una scelta dei virus-writer e non per "meriti di MacOS" ;)
Per risponderti l'ennesima volta... Opener si replica (è la 20esima che lo dico?) copiandosi nelle *unità di rete* (con evidente scopo di infettare altre macchine quindi) e questo associati al suo payload "dannoso" gli conferisce un comportamento virale.
Per controrisponderti per l'ennesima volta, Opener si replica nei dischi che vengono montati allo startup.
Le unita' di rete vengono montate _dopo_ lo startup.
1) Guarda la pagina che ho linkato poco su.
A controllare a quale macOs si riferiscano quei virus non ci hai pensato, vero?
2) Ricerca meglio con Google ;)
Figurati... se lo sai dillo. I forum servono a questo, mi pare.
Diamine... ma non dovevi chiamarti rgart, dovevi chiamarti ISTAT! :D
Di persone che provano ce ne sono... e infatti di virus ne esistono come già dimostrato abbondantemente ;)
Ad ora hai dimostrato abbondantemente solo di esserne convinto tu.
ekerazha
29-12-2005, 16:25
Visto che non fai altro che parlare di cosa sarebbe ipoteticamente opener se facesse questo/facesse quello puoi anche deciderlo ora.
Non ho ancora ben afferrato se non capisci le cose che dico o se le distorci di proposito :) Ti faccio nuovamente presente che si sta parlando in generale di "virus" per MacOS, "Opener" è *solo* uno dei tanti ;)
Inizi ad essere noioso. Dimmi quali sono gli altri, per favore.
Non ti hanno spiegato come funziona Google? ;)
Cmq riposto il link di prima http://www.viruslist.com/en/find?words=macos&search=Search
Puoi trovarne anche altri con un po' di buona volontà...
Perche' se quoti una mia frase e' naturale aspettarsi che le parole che seguono siano riferite alla frase in questione.
Io non ho quotato nessuno, ho fatto citazioni generiche.
Poi scusa... parlavo di "gente che se ne intende" come potevo riferirmi a te? :p :p
Vero. Peccanto ceh non c'entri un razzo col discorso in questione.
Sei tu che hai tirato fuori i permessi di esecuzione (e per avere i permessi di esecuzione di root serve la password di root) ;)
Per controrisponderti per l'ennesima volta, Opener si replica nei dischi che vengono montati allo startup.
Le unita' di rete vengono montate _dopo_ lo startup.
Quindi si replica (indipendentemente da dove, ti dirò) e quindi ha un comportamento virale ;)
In ogni caso cosa "montare" all'avvio dipende dalle impostazione dell'utente. Non avendo personalmente MacOS X non so come si comporti di default, ma se i maggiori centri di ricerca virus mi dicono che il suo payload prevede la replicazione nelle unità di rete, allora mi fido abbastanza :)
In ogni caso perchè riduci nuovamente la questione ad "Opener" quando essa è ben più ampia? ;)
A controllare a quale macOs si riferiscano quei virus non ci hai pensato, vero?
Si ho controllato... la stragrande maggioranza a MacOS X ;)
Figurati... se lo sai dillo. I forum servono a questo, mi pare.
Ne ho già linkati abbondantemente, non posso mica farti la balia per tutta la vita :)
Arieccolo :D Ma lo leggi o no quello che si scrive? :D
Chiamalo come vuoi... ma Opener ha un comportamente virale e si autoreplica perfettamente, perchè continui a negare l'evidenza? ;)
Ok mi sono documentato.
Opener ha comportamenti da Spyware, cerca di fregare le password e comunicarle all'esterno, ecc, ecc. Ma rimane il fatto che è un semplice shell script che va INSTALLATO MANUALMENTE e richiede PRIVILEGI DA AMMINISTRATORE per farlo. E non sembra neanche provarci a replicarsi, e anche se lo facesse uscirebbe fuori una bella finestra con richiesta di password.
Ecco quello che fà:
* Opener tries to install ohphoneX, a teleconferencing program - for spying on you through your webcam I'm sure.
* It kills LittleSnitch before every Internet connection it makes
* It installs a keystroke recorder
* Allows backdoor access in case someone deletes the hidden account
* Grabs the open-firmware password
* Installs OSXvnc
* Grabs your office 2004 PID (serial number), as well as serial numbers for Mac OS XServer, adobe registrations, VirtualPC 6, Final Cut Pro, LittleSnitch, Apple Pro Apps, your DynDNS account, Timbuk2, and webserver users to name a few.
* It tries to decrypts all the MD5 encrypted user passwords
* Decrypts all users keychains.
* Grabs your AIM logs, and tons of other settings and preferences with info you probably don't want folks to have... even your bash (terminal) history
* Grabs stuff from your Classic preferences
* Changes your Limewire settings to max out your upload and files.
* The hidden user account is called LDAP-daemon instead of the name hacker used in earlier versions. Looks more innocent than hacker.
* Even has your daily cron task try to get your password from the virtual memory swapfile
* It installs an app called John The Ripper - a password cracker that uses a dictionary method to crack passwords
* installs dsniff to sniff for passwords...
Quindi NON E' UN VIRUS e non è un WORM.
Non si installa da solo, servono privilegi da amministratore per farlo, NON SI REPLICA.
P.S. Opener non è di certo l'unico, era un esempio tra i tanti ;)
Daje, NON CI SONO VIRUS per OS X!
Esistono applicazioni "normali" e "anormali"? :D
Una grande varietà di applicazioni di "uso comune" richiede i permessi di root, tanto per citarne uno (ma sono centinaia), K3B (il programma di masterizzazione per Linux basato sulle librerie di KDE) per alcune operazioni richiede i privilegi di root.
Non su Mac. Solo gli installer o programmi che comunque vogliono scrivere su cartelle non dell'utente, richiedono password di amministratore, non le applicazioni normali.
Come già detto (perchè devo continuare, sempre e solo a te, a ripetere le stesse cose?) se l'utilizzatore ha intenzione di avviarlo, nella stragrande maggioranza dei casi lo avvia a prescindere da permessi, password e quant'altro (tra l'altro tutte cose in gran parte disponibili anche sotto a Windows).
Ah, certo se uno vuole eseguire "sudo rm -R /" è libero di farlo, non per questo sta eseguendo un virus: è solo un cog*one!!
Ancora meglio... verrò a documentarmi da te :ciapet:
Ecco bravo. Oppure fai una ricerca su Wikipedia con i termini "virus", "worm", ecc, così ti fai una cultura...
ekerazha
29-12-2005, 16:27
Ad ora hai dimostrato abbondantemente solo di esserne convinto tu.
E' difficile convincere chi possiede a priori un blocco mentale. Sarebbe come tentare di convincere un religioso praticante che la religione non ha senso.
Atteggiamento tipico di:
1) Fissati con Windows.
2) Fissati con Linux e licenza GPL.
3) Fissati con Mac.
ekerazha
29-12-2005, 16:32
Ok mi sono documentato.
Opener ha comportamenti da Spyware, cerca di fregare le password e comunicarle all'esterno, ecc, ecc. Ma rimane il fatto che è un semplice shell script che va INSTALLATO MANUALMENTE e richiede PRIVILEGI DA AMMINISTRATORE per farlo. E non sembra neanche provarci a replicarsi, e anche se lo facesse uscirebbe fuori una bella finestra con richiesta di password.
Ecco quello che fà:
* Opener tries to install ohphoneX, a teleconferencing program - for spying on you through your webcam I'm sure.
* It kills LittleSnitch before every Internet connection it makes
* It installs a keystroke recorder
* Allows backdoor access in case someone deletes the hidden account
* Grabs the open-firmware password
* Installs OSXvnc
* Grabs your office 2004 PID (serial number), as well as serial numbers for Mac OS XServer, adobe registrations, VirtualPC 6, Final Cut Pro, LittleSnitch, Apple Pro Apps, your DynDNS account, Timbuk2, and webserver users to name a few.
* It tries to decrypts all the MD5 encrypted user passwords
* Decrypts all users keychains.
* Grabs your AIM logs, and tons of other settings and preferences with info you probably don't want folks to have... even your bash (terminal) history
* Grabs stuff from your Classic preferences
* Changes your Limewire settings to max out your upload and files.
* The hidden user account is called LDAP-daemon instead of the name hacker used in earlier versions. Looks more innocent than hacker.
* Even has your daily cron task try to get your password from the virtual memory swapfile
* It installs an app called John The Ripper - a password cracker that uses a dictionary method to crack passwords
* installs dsniff to sniff for passwords...
Quindi NON E' UN VIRUS e non è un WORM.
Non si installa da solo, servono privilegi da amministratore per farlo, NON SI REPLICA.
1) Bravo... peccato che uno "spyware" non si replici autonomamente (e invece Opener si come già spiegato abbondantemente, indipendentemente da quello che tu possa dire e credere).
2) Come vedi Opener esegue una lunga lista di operazioni.
3) Come già spiegato e ribadito più volte, la cosa dei "privilegi" ha un valore relativo.
4) Non esiste solo Opener.
Daje, NON CI SONO VIRUS per OS X!
Queste cosa sono, banane? http://www.viruslist.com/en/find?words=macos&search=Search
Se vuoi posso darti anche altri link (ma se te li cerchi da solo su Google come il nostro amico non sarebbe male).
Non ho ancora ben afferrato se non capisci le cose che dico o se le distorci di proposito :) Ti faccio nuovamente presente che si sta parlando in generale di "virus" per MacOS, "Opener" è *solo* uno dei tanti ;)
Fammi i nomi, per favore.
Non ti hanno spiegato come funziona Google? ;)
Cmq riposto il link di prima http://www.viruslist.com/en/find?words=macos&search=Search
Puoi trovarne anche altri con un po' di buona volontà...
Evidentemente tu google lo usi meglio di me. Visto che questa ricerca l'hai gia fatta, mi dai nomi degli altri virus?
Io non ho quotato nessuno, ho fatto citazioni generiche.
Poi scusa... parlavo di "gente che se ne intende" come potevo riferirmi a te? :p :p
No. Quel "gente che se ne intende" e' venuto fuori dopo.
Vai a rileggere.
Sei tu che hai tirato fuori i permessi di esecuzione (e per avere i permessi di esecuzione di root serve la password di root) ;)
Si? Curioso.. allora devo spiegare ai servizi eseguiti come root che non possono funzionare non avendola nemmeno impostata, la pwd di root.
Quindi si replica (indipendentemente da dove, ti dirò) e quindi ha un comportamento virale ;)
Inizi a cambiar versione? Comunque, oltre a duplicarsi sugli altri dischi che succede? Se io elimino il file che va a creare nel startup folder le copie presenti negli altri dischi entrano in funzione da sole?
In ogni caso cosa "montare" all'avvio dipende dalle impostazione dell'utente.
Non avendo personalmente MacOS X non so come si comporti di default, ma se i maggiori centri di ricerca virus mi dicono che il suo payload prevede la replicazione nelle unità di rete, allora mi fido abbastanza :)
Io ho trovato solo riferimenti alla copia di se stesso in tutti i dischi montati allo startup. Mi dai un link ai maggiori centri di ricerca, per cortesia?
In ogni caso perchè riduci nuovamente la questione ad "Opener" quando essa è ben più ampia? ;)
Perche' altri nomi continui a non farne.
Si ho controllato... la stragrande maggioranza a MacOS X ;)
Controlla meglio.
Ne ho già linkati abbondantemente, non posso mica farti la balia per tutta la vita :)
Te l'ho chiesto 18 volte: mi basta che tu faccia i nomi dei virus cui ti riferisci.
Di balie non ne ho bisogno, di balie come te meno di 0.
ekerazha
29-12-2005, 16:36
Non su Mac. Solo gli installer o programmi che comunque vogliono scrivere su cartelle non dell'utente, richiedono password di amministratore, non le applicazioni normali.
E le librerie sono nella cartella dell'utente? ;)
Ah, certo se uno vuole eseguire "sudo rm -R /" è libero di farlo, non per questo sta eseguendo un virus: è solo un cog*one!!
La cosa caratterizzante di un virus è la sua possibilità di autoreplicarsi... questo ti sfugge ancora :)
Esiste poi un lungo elenco di malware che non si autoreplica ma esegue operazioni dannose...
Ecco bravo. Oppure fai una ricerca su Wikipedia con i termini "virus", "worm", ecc, così ti fai una cultura...
Credo che Wikipedia sia uno degli ultimi posti dove ci si possa fare una cultura...
http://www.viruslist.com/en/find?words=macos&search=Search[/url]
Se vuoi posso darti anche altri link (ma se te li cerchi da solo su Google come il nostro amico non sarebbe male)
Ecco, dammi altri link, perchè quello è capace solo di mettere nomi a caso e come spiegazione "Currently there is no description available for this program."
E' difficile convincere chi possiede a priori un blocco mentale. Sarebbe come tentare di convincere un religioso praticante che la religione non ha senso.
Atteggiamento tipico di:
1) Fissati con Windows.
2) Fissati con Linux e licenza GPL.
3) Fissati con Mac.
Sbagli bersaglio.
Uso mac, win e *nix.
E le librerie sono nella cartella dell'utente? ;)
Tipicamente stanno nel bundle dell'applicazione. Alcune software-house mettono qualcosa su Libreria (utente). Oppure le ha messe mamma Apple al posto giusto. Non esiste l'incubo delle dipendenze come su Linux, il problema non si pone proprio...
Credo che Wikipedia sia uno degli ultimi posti dove ci si possa fare una cultura...
Faresti bene invece a leggerlo, perchè tu di cultura in merito sembri averne MOOOOLTO meno degli autori di Wikipedia
ekerazha
29-12-2005, 16:46
Fammi i nomi, per favore.
Ti ho appena linkato una lista :D
Evidentemente tu google lo usi meglio di me. Visto che questa ricerca l'hai gia fatta, mi dai nomi degli altri virus?
vedi sopra.
No. Quel "gente che se ne intende" e' venuto fuori dopo.
Vai a rileggere.
Forse dovresti rileggere tu... ti semplifico anche la vita copiandoti la frase :D
Tu no... ma qualcun'altro che "se ne intende di virus, worm e spyware" invece si
Insomma l'hai fatta di nuovo fuori dal vaso ;)
Si? Curioso.. allora devo spiegare ai servizi eseguiti come root che non possono funzionare non avendola nemmeno impostata, la pwd di root.
Wow... allora sul tuo sistema è possibile eseguire software con permessi di root senza conoscere la password di root! Il sogno di ogni hacker!! :D
Inizi a cambiar versione? Comunque, oltre a duplicarsi sugli altri dischi che succede? Se io elimino il file che va a creare nel startup folder le copie presenti negli altri dischi entrano in funzione da sole?
Non cambior proprio nulla :D
Ottieni lo stesso effetto che otterresti su Windows se venissi infettato da un software analogo e facessi la stessa cosa ;)
Io ho trovato solo riferimenti alla copia di se stesso in tutti i dischi montati allo startup. Mi dai un link ai maggiori centri di ricerca, per cortesia?
Uno su tanti http://www.viruslist.com
Perche' altri nomi continui a non farne.
Ti ho appena linkato una lista - IL RITORNO :D
Controlla meglio.
Ho ricontrollato e hai ancora torto :p
Te l'ho chiesto 18 volte: mi basta che tu faccia i nomi dei virus cui ti riferisci.
Di balie non ne ho bisogno, di balie come te meno di 0.
Ti ho appena linkato una lista - LA VENDETTA :D
ekerazha
29-12-2005, 16:48
Ecco, dammi altri link, perchè quello è capace solo di mettere nomi a caso e come spiegazione "Currently there is no description available for this program."
Volevi una lista e te l'ho data, se vuoi informazioni più approfondite puoi inserire su Google i nomi dei virus elencati in quella pagina... "ABC utilizzo dei motori di ricerca" :)
ekerazha
29-12-2005, 16:49
Sbagli bersaglio.
Uso mac, win e *nix.
Oh mio dio... ma allora si sta espandendo anche a *nix :P
Volevi una lista e te l'ho data, se vuoi informazioni più approfondite puoi inserire su Google i nomi dei virus elencati in quella pagina... "ABC utilizzo dei motori di ricerca" :)
Quella lista è una porcata. Riprova...
http://www.lindqvist.com/index.php?ID=1735
ekerazha
29-12-2005, 16:52
Tipicamente stanno nel bundle dell'applicazione. Alcune software-house mettono qualcosa su Libreria (utente). Oppure le ha messe mamma Apple al posto giusto. Non esiste l'incubo delle dipendenze come su Linux, il problema non si pone proprio...
Questo non te lo so dire (non possiedo personalmente un Mac, come già scritto)... ma non è questo il nucleo del discorso.
Come già detto, se io ti mando un installer e ti dico che è una cosa fighissima, tu (dico "tu" ma è in senso generico) lo autorizzi e ti becchi il virus ;)
Faresti bene invece a leggerlo, perchè tu di cultura in merito sembri averne MOOOOLTO meno degli autori di Wikipedia
Se consideriamo che persino tu potresti scriverci un articolo, si può facilmente intuire la mia obiezione.
ekerazha
29-12-2005, 16:54
Quella lista è una porcata. Riprova...
http://www.lindqvist.com/index.php?ID=1735
Finchè invece di siti di centri di ricerca (come faccio io) mi dai link a "blog personali di possessori Mac", le tue fonti resterranno molto poco attendibili ;)
Che poi sia una "porcata" perchè ti smentisce, questo è ipotizzabile ;)
Finchè invece di siti di centri di ricerca (come faccio io) mi dai link a "blog personali di possessori Mac", le tue fonti resterranno molto poco attendibili ;)
Che poi sia una "porcata" perchè ti smentisce, questo è ipotizzabile ;)
Cercassero meglio, o documentassero quello che sostengono. Perchè catalogare come "worm" ad una cosa di cui "...there is no description available for this program" non mi sembra molto serio. Il numero 9 "1997" poi è ancora più ridicolo perchè nel 1997 OS X NON ESISTEVA.
Fammi vedere un virus vero per OS X, se ci riesci!
ekerazha
29-12-2005, 17:11
Cercassero meglio, o documentassero quello che sostengono. Perchè catalogare come "worm" ad una cosa di cui "...there is no description available for this program" non mi sembra molto serio. Il numero 9 "1997" poi è ancora più ridicolo perchè nel 1997 OS X NON ESISTEVA.
L'hanno classificato ma non l'hanno descritto... il fatto che non sia descritto non ha nulla a che fare col fatto che esista o meno, come già detto puoi anche cercare il relativo nome su Google per cercare maggiori informazioni. Solitamente vengono descritti solamente quelli maggiormenti diffusi (sarebbe un filino oneroso descrivere tutti i virus esistenti per tutte le piattaforme).
Fammi vedere un virus vero per OS X, se ci riesci!
Ne hai una lista... se mi fai avere un Mac te ne posso anche fare uno al momento ;)
ekerazha
29-12-2005, 17:32
Il numero 9 "1997" poi è ancora più ridicolo perchè nel 1997 OS X NON ESISTEVA.
Ops... mi era sfuggito questo pezzo. Be', evidentemente quel "numero 9" è per una precedente versione di MacOS :)
E le librerie sono nella cartella dell'utente?
Originariamente inviato da Criceto
Tipicamente stanno nel bundle dell'applicazione. Alcune software-house mettono qualcosa su Libreria (utente).
Questo non te lo so dire (non possiedo personalmente un Mac, come già scritto)... ma non è questo il nucleo del discorso.
prima dai per scontato che le librerie siano comuni poi quando ti si spiega che non è così ribatti che non lo sai perchè non hai mac, non sarebbe meglio parlassi di cose che sai?
Come già detto, se io ti mando un installer e ti dico che è una cosa fighissima, tu (dico "tu" ma è in senso generico) lo autorizzi e ti becchi il virus ;)
se io sono un idiota che da la password di amministratore a qualsiasi programma la colpa è mia non del sistema operativo, io personalmente butto tutto i programmi che mi chiedono la password di sistema per installarsi se non sono sicuro al cento per cento che il programma è legittimo
ekerazha
29-12-2005, 17:38
prima dai per scontato che le librerie siano comuni poi quando ti si spiega che non è così ribatti che non lo sai perchè non hai mac, non sarebbe meglio parlassi di cose che sai?
Si hai perfettamente ragione, cercavo solo un esempio. Il concetto di fondo tuttavia non cambia, sostituisci "librerie" con "installer" se preferisci ;)
se io sono un idiota che da la password di amministratore a qualsiasi programma la colpa è mia non del sistema operativo, io personalmente butto tutto i programmi che mi chiedono la password di sistema per installarsi se non sono sicuro al cento per cento che il programma è legittimo
Eh... anche su Windows se l'utente avvia un programma dannoso non è colpa del sistema operativo ;) come vedi siamo sempre punto e a capo...
L'hanno classificato ma non l'hanno descritto... il fatto che non sia descritto non ha nulla a che fare col fatto che esista o meno, come già detto puoi anche cercare il relativo nome su Google per cercare maggiori informazioni. Solitamente vengono descritti solamente quelli maggiormenti diffusi (sarebbe un filino oneroso descrivere tutti i virus esistenti per tutte le piattaforme).
Allora, e poi qui chiudo:
# Worm.MacOS.Opener.b
# Worm.Mac.Opener.a
# Worm.Mac.Opener.c
# Worm.Mac.Opener.d
Questi, come detto, NON SONO VIRUS
(ipotizzando che i vari a.b.c.d siano varie versioni del Malware che abbiamo detto)
# Trojan-Proxy.MacOS.Init29.a
# Virus.Mac.Sevendust.a
# Worm.Mac.Autostart.a
# Virus.Mac.Vult.a
Questi sono vecchi virus per MacOS CLASSICO, non OS X
Alcuni, come Autostart, PREISTORICI per 68k!!!
Già che c'erano potevano metterceli tutti, se ne sono scordati una decina!
# RTF Files: A Wolf in Sheep's Clothing?
Eh?!?!
# 1997
Ca**ata...
ADDIO.
ekerazha
29-12-2005, 17:51
Allora, e poi qui chiudo:
# Worm.MacOS.Opener.b
# Worm.Mac.Opener.a
# Worm.Mac.Opener.c
# Worm.Mac.Opener.d
Questi, come detto, NON SONO VIRUS
(ipotizzando che i vari a.b.c.d siano varie versioni del Malware che abbiamo detto)
Detto da chi... da te? :)
# Trojan-Proxy.MacOS.Init29.a
# Virus.Mac.Sevendust.a
# Worm.Mac.Autostart.a
# Virus.Mac.Vult.a
Questi sono vecchi virus per MacOS CLASSICO, non OS X
Alcuni, come Autostart, PREISTORICI per 68k!!!
Già che c'erano potevano metterceli tutti, se ne sono scordati una decina!
# RTF Files: A Wolf in Sheep's Clothing?
Eh?!?!
# 1997
Ca**ata...
Bravo. Ora puoi cercarne altri su altri siti ;)
Anzi non proprio bravo... potresti citarci le fonti delle tue notizie? No perchè alcuni di quelli che hai citato, cercandoli su Google, risultano solo su viruslist.com (o su siti che non lo descrivono maggiormente) ... e da uno che pensava che per MacOS non esistessero virus mi sembra difficile che all'improvviso gli sia giunto un ricordo illuminante ;)
Come già spiegato comunque, nessuno ha detto che ne esistano milioni... semplicemente esistono e come insegna la logica "basta dimostrare che esiste anche un solo caso per cui non vale l'affermazione" per palesarla falsa :)
Ci devi inoltre ancora spiegare cosa renderebbe MacOS X invulnerabile a codice dannoso (permessi a parte, come già abbondantemente trattato) ;)
ADDIO.
No. Ti prego non te ne andare. Resta ad illuminarci.
:)
ekerazha
29-12-2005, 17:59
Bravo. Ora puoi cercarne altri su altri siti ;)
Guarda... sono davvero troppo gentile... ti dò anche una mano... cerca sul sito della McAfee/NAI quelli con "Subtype: Macintosh" (tipo questo http://vil-origin.nai.com/vil/content/v_110525.htm) :)
Detto da chi... da te? :)
Da tutti, tranni i venditori di Antivirus (che devono vendere i loro prodotti, ed è dura su OS X!)
Anzi non proprio bravo... potresti citarci le fonti delle tue notizie? No perchè alcuni di quelli che hai citato, cercandoli su Google, risultano solo su viruslist.com (o su siti che non lo descrivono maggiormente)
Ho preso una vecchia versione di Disinfectant (circa 1997) e ho guardato.
Poi ho trovato anche questa... [http://www.uni-giessen.de/faq/archiv/computer-virus.macintosh-faq/msg00000.html
Fatti una cultura!!
... e da uno che pensava che per MacOS non esistessero virus mi sembra difficile che all'improvviso gli sia giunto un ricordo illuminante ;)
Ehi bello, non giriamo la frittata. Qui si è sempre parlato di OS X, non del Mac classico. E poi i virus del Mac classico su OS X non girano (anche perchè sono quasi tutti per 68k, quindi vecchissimi, e non per PowerPC).
Come già spiegato comunque, nessuno ha detto che ne esistano milioni... semplicemente esistono e come insegna la logica "basta dimostrare che esiste anche un solo caso per cui non vale l'affermazione" per palesarla falsa :)
E ancora non l'hai dimostrato. E non lo dimostrerai mai, perchè AD OGGI NON ESISTONO VIRUS PER OS X!!!!
Ci devi inoltre ancora spiegare cosa renderebbe MacOS X invulnerabile a codice dannoso (permessi a parte, come già abbondantemente trattato) ;)
Mai affermata simile cosa. Semplicemente OS X è intrinsecamente più sicuro di Windoze...
ekerazha
29-12-2005, 18:22
Da tutti, tranni i venditori di Antivirus (che devono vendere i loro prodotti, ed è dura su OS X!)
Certo... allora per lo stesso ragionamento anche tutti i virus per Windows sono inventati :rolleyes:
Ho preso una vecchia versione di Disinfectant (circa 1997) e ho guardato.
Poi ho trovato anche questa... [http://www.uni-giessen.de/faq/archiv/computer-virus.macintosh-faq/msg00000.html
Fatti una cultura!!
Nel sito che hai linkato non ci vedo nulla di particolare ;) Al contario guarda com'è bello esplicito l'ultimo che ti ho linkato ;)
Ehi bello, non giriamo la frittata. Qui si è sempre parlato di OS X, non del Mac classico. E poi i virus del Mac classico su OS X non girano (anche perchè sono quasi tutti per 68k, quindi vecchissimi, e non per PowerPC).
Cosa c'entra? :D Chi ha mai detto l'opposto...... cmq quel "quasi" mi fa pensare ad una cosa a cui non avevo pensato... grazie per aver avvalorato ulteriormente la tesi che sostengo ;)
E ancora non l'hai dimostrato. E non lo dimostrerai mai, perchè AD OGGI NON ESISTONO VIRUS PER OS X!!!!
Ma proprio MAI?! Diamine! Prevedi pure il futuro adesso :D Curioso per qualcuno che non ha portato una minima argomentazione tecnica convincente a suo sostegno... per quanto riguarda i virus per MacOS X ti ho linkato due siti (e parte di quelli che vi trovi sono proprio per Mac OS X).
... certo, se preferisci continuare a negare l'evidenza oggettiva delle cose ;)
Quindi ripeto... non ci hai ancora spiegato cosa rende MacOS X inattaccabile *ora e per sempre* dai virus :D :D
Mai affermata simile cosa. Semplicemente OS X è intrinsecamente più sicuro di Windoze...
Eccola che rispunta fuori... "intrinsecamente"... è una parola molto in voga fra chi non sa spiegare in "cosa" sarebbe più sicuro e allora ci piazza un bel "intrinsecamente" che fa molto professional... ahah :D
Comunque ci vuole gran poco a essere più sicuri di Windows ;)
Allora, e poi qui chiudo:
[...]
ADDIO.
Eppure con quel "." dopo "ADDIO" ci stavo quasi per credere... cosa fai ancora qui mr. coerenza? :p :p :)
Guarda, ti rispondo solo a questo.
Forse dovresti rileggere tu... ti semplifico anche la vita copiandoti la frase :D
Cazzate. Io mi riferivo a:
avrebbe potuto farlo tranquillamente (non è il caso di Opener appunto) e nulla di MacOS glielo avrebbe impedito
Per altro evidentemente continui a rispondermi ("e nulla di MacOS glielo avrebbe impedito ") come se avessi affermato che MacOs e' immune ai virus, e non ne capisco il motivo.
Per il resto ripassa quando avrai capito che tra MacOs X (di cui stiamo parlando) e le precedenti versioni di MacOs passa la stessa differenza che c'e' tra windows e linux: tra di loro non ci azzeccano un cazzo.
Adieu. E senza rimpianti.
ekerazha
29-12-2005, 18:37
Cazzate. Io mi riferivo a:
Ah... allora hai preso completamente un abbaglio perchè non capisco cosa di quella frase dovesse riferirsi a te :confused: :rolleyes: Basta paranoie. ;)
Per il resto ripassa quando avrai capito che tra MacOs X (di cui stiamo parlando) e le precedenti versioni di MacOs passa la stessa differenza che c'e' tra windows e linux: tra di loro non ci azzeccano un cazzo.
Chi ha mai detto il contrario? Bah... certo che c'è proprio gente strana :D
Adieu. E senza rimpianti.
Adieu. ;)
Ho le mie buone perplessità su questa fantomica propaganda, provate a dare una lettura qui :)
http://apple.slashdot.org/comments.pl?sid=143848&threshold=1&commentsort=0&tid=172&tid=3&mode=thread&pid=12058445#12058759
SergioL68
30-12-2005, 20:45
Ho le mie buone perplessità su questa fantomica propaganda, provate a dare una lettura qui :)
http://apple.slashdot.org/comments.pl?sid=143848&threshold=1&commentsort=0&tid=172&tid=3&mode=thread&pid=12058445#12058759
Bhè, questo link fa ridere, riporta due punti :
a) dice che il Mac non è perfetto (ovvio, nulla è perfetto :)) poichè nel tempo che passa tra l'installazione dell'update ed il ricevimento del computer possono inventare uno stratagemma per mettere in crisi la sicurezza.
b) sostiene che il Mac di default he il firewall spento (Che problemone :D)
Se queste sono le accuse... ciaoo... :rolleyes:
SergioL68
30-12-2005, 20:52
lista dei virus per mac....
http://antivirus.about.com/od/macintoshresource/g/macvirus.htm
peccato che non ce ne siano per mac.. os x...:
http://www.accomazzi.net/TfaqI1208.html
gli altri si giudicano da soli......
:)
Il primo link è sponsorizzato da varie ditte di antivirus e tratta di virus immaginari che attaccherebbero il System 6 e 7, parliamo di Pc dell'epoca di mio nonno...
Il secondo è più che altro un commento personale...
Ma al di la di questo... mi chiedo una cosa sola, perchè non esistono antivirus per Mac come non ne esistono per Linux ?
Che dite, ci sarà un motivo ? :rolleyes:
(E non parlo di antivirus che ripuliscono il server mail, mail destinate quindi a windows...)
Non mi sarei preso la briga di segnalare qualcosa di già discusso. Scusa se é poco. Mi interessava sottolineare invece che a quanto scrivono
1)il tipo che avrebbe fatto la proposta dei 25000 dollari ha ritirato l'offerta
2)non si parlava di virus veri e propri ma di exploit su mac connessi sì a internet 24 su 24..ma di cui non aveva rivelato ip e nulla
3)il tizio di cui sopra non é nuovo a sparate simili
Non mi importa nulla delle definizioni e dei giudizi, ma mi sembra che la fonte sia decisamente attendibile e se ciò corrisponde a verità stiamo facendo castelli in aria intorno ad un topic che non ha motivo di esistere con il titolo che attualmente ha, o perlomeno diamogli pure il solito "Mac vs resto del mondo"
tanti saluti
SergioL68
30-12-2005, 22:05
Non mi sarei preso la briga di segnalare qualcosa di già discusso. Scusa se é poco. Mi interessava sottolineare invece che a quanto scrivono
1)il tipo che avrebbe fatto la proposta dei 25000 dollari ha ritirato l'offerta
2)non si parlava di virus veri e propri ma di exploit su mac connessi sì a internet 24 su 24..ma di cui non aveva rivelato ip e nulla
3)il tizio di cui sopra non é nuovo a sparate simili
Non mi importa nulla delle definizioni e dei giudizi, ma mi sembra che la fonte sia decisamente attendibile e se ciò corrisponde a verità stiamo facendo castelli in aria intorno ad un topic che non ha motivo di esistere con il titolo che attualmente ha, o perlomeno diamogli pure il solito "Mac vs resto del mondo"
tanti saluti
Sul fatto che il Mac non sia inattaccabile ho detto che ovviamente concordo, ma... perchè per Mac e Linux non esistono antivirus ?
Forse perchè sono superflui ?
Ancora non hai capito.
Leggi meglio per favore. Ho detto semplicemente che ciò di cui si parla non esiste. Non ci sono questi due fantomici mac a porte aperte per hacker e gente d'ogni genere, non ci sono concorsi per novelli virus writer etc. Sto contestando il signorino che si é messo a fare questa para-pubblicità, del fatto che il mac sia o meno fallato non me può importare di meno, non sono un virus writer né un mac user.
:rolleyes:
ekerazha
01-01-2006, 16:10
Ma al di la di questo... mi chiedo una cosa sola, perchè non esistono antivirus per Mac come non ne esistono per Linux ?
Che dite, ci sarà un motivo ? :rolleyes:
Come non ne esistono?
Mai sentito parlare di ClamAV? E della versione per Linux di Antivir? ... solo per citarne alcuni...
SergioL68
02-01-2006, 03:32
Come non ne esistono?
Mai sentito parlare di ClamAV? E della versione per Linux di Antivir? ... solo per citarne alcuni...
Dajee... sono per i virus via email che poi attaccano il windows... l'ho anche specificato :rolleyes:
ekerazha
02-01-2006, 10:34
Dajee... sono per i virus via email che poi attaccano il windows... l'ho anche specificato :rolleyes:
Hai specificato male perchè esistono anche virus per Linux e vengono rilevati anche quelli ;)
SergioL68
02-01-2006, 10:44
Hai specificato male perchè esistono anche virus per Linux e vengono rilevati anche quelli ;)
Mai sentita sta cosa, hai dei link ?
ekerazha
02-01-2006, 10:52
Mai sentita sta cosa, hai dei link ?
Mobbastaveramenteperò :D :D Dopo Mac ora pure Linux...... :muro:
Prova a vedere qua: http://clamav-du.securesites.net/cgi-bin/clamgrok?virus=linux&search-type=contains&case-sensitivity=No&database=daily&database=main&display=database&display=virus&.submit=Invia+richiesta&.cgifields=database&.cgifields=case-sensitivity&.cgifields=search-type&.cgifields=display
diabolik1981
15-01-2006, 16:03
Nel sito ci sono 3 virus in croce,se così si possono chiamre...
Poi secondo te non c'è gente che ne fa,ma io dico,ci sono quanti...5 milioni di haker che fanno virus nel mondo??? uno 0,1 percento di loro vuoi che non provi a fare un virus x mac.... fa 1000 persone che ci provano,xcui se non ce ne sono ancora almeno 1000 virus in giro vuol dire che queste persone non ce l'hanno fatta a crearlo!
No, vuol dire che il bacino di utenza potenzialmente raggiungibile è troppo limitato per poter raggiungere risultati soddisfacenti in ottica Hacker, esattamente l'opposto di quanto avviene per Windows.
diabolik1981
15-01-2006, 16:14
Il primo link è sponsorizzato da varie ditte di antivirus e tratta di virus immaginari che attaccherebbero il System 6 e 7, parliamo di Pc dell'epoca di mio nonno...
Il secondo è più che altro un commento personale...
Ma al di la di questo... mi chiedo una cosa sola, perchè non esistono antivirus per Mac come non ne esistono per Linux ?
Che dite, ci sarà un motivo ? :rolleyes:
(E non parlo di antivirus che ripuliscono il server mail, mail destinate quindi a windows...)
Per linux esistono eccome gli Antivirus.
ekerazha
15-01-2006, 16:16
Arrivano gli alleati, ahah :p
Arrivano gli alleati, ahah :p
ekerazha te lo ho già detto dall'altra... o la finiamo con gli atteggiamenti provocatori o finisce male (di nuovo, ho notato)
ekerazha
15-01-2006, 16:26
ekerazha te lo ho già detto dall'altra... o la finiamo con gli atteggiamenti provocatori o finisce male (di nuovo, ho notato)
Mah... non vedo provocazioni comunque chiudiamola qui, non ho voglia di discutere.
ekerazha
15-01-2006, 16:36
Concludendo... di virus per MacOS X ne esistono, ne ho linkate alcune liste e tra questi vi è anche Opener in quanto possiede un payload dannoso e capacità replicanti proprie di un virus. Questi sono dati di fatto oggettivi e verificabili da chiunque ;)
SergioL68
15-01-2006, 16:41
Concludendo se usi un windows senza antivirus, anti-spyware, anti-pop-up, anti-frammentatori, anti-tutto hai il computer fottuto dopo un paio di ore.
Con un sistema Unix sempicemente lo usi in tutta tranquillità senza il minimo "anti-qualche" cosa e fai quello che devi fare senza passare la giornata a preoccuparti di "come fare per fare quello che devi fare senza che succeda quello che altrimenti poi... "
Anche questo è un dato di fatto :rolleyes:
diabolik1981
15-01-2006, 16:54
Concludendo se usi un windows senza antivirus, anti-spyware, anti-pop-up, anti-frammentatori, anti-tutto hai il computer fottuto dopo un paio di ore.
Con un sistema Unix sempicemente lo usi in tutta tranquillità senza il minimo "anti-qualche" cosa e fai quello che devi fare senza passare la giornata a preoccuparti di "come fare per fare quello che devi fare senza che succeda quello che altrimenti poi... "
Anche questo è un dato di fatto :rolleyes:
Un sistema Unix per uso domestico, ma anche professionale mi sembra alquanto inutile, se parliamo di Unix Like è un altro paio di maniche.
ekerazha
15-01-2006, 17:09
Concludendo se usi un windows senza antivirus, anti-spyware, anti-pop-up, anti-frammentatori, anti-tutto hai il computer fottuto dopo un paio di ore.
Con un sistema Unix sempicemente lo usi in tutta tranquillità senza il minimo "anti-qualche" cosa e fai quello che devi fare senza passare la giornata a preoccuparti di "come fare per fare quello che devi fare senza che succeda quello che altrimenti poi... "
Anche questo è un dato di fatto :rolleyes:
Io su Linux uso ClamAV. Su OpenSolaris e OpenBSD no ma perchè li utilizzo prevalentemente come sistemi server (non ci scarico sopra roba).
Per la cosa dell'"anti-spyware" è un fenomeno indipendente dal sistema operativo utilizzato, semplicemente (come per altre situazioni) vi è maggior interesse a "colpire" Windows in quanto sistema maggiormante diffuso.
Per l'"anti-pupup", non sapevo che bloccare le popup dai siti fosse peculiare del kernel di un sistema operativo :D
Per i deframmentatori/compattatori del disco ne esistono per quasi tutte le piattaforme ed i filesystem. Io su Linux ho filesystem XFS ed utilizzo "xfs_fsr".
No, vuol dire che il bacino di utenza potenzialmente raggiungibile è troppo limitato per poter raggiungere risultati soddisfacenti in ottica Hacker, esattamente l'opposto di quanto avviene per Windows.
Limitato? il 5% di quanti 400 milioni di computer nel mondo sono mac,cioè 20 milioni di computer sono pochi?????
E quanti hanno linux??? sommali insieme e vedrai che i virus li conti sulle dita di una mano...
Se fosse semplice come x windows creare viruss ce ne sarebbero abbastanza da obbligare a mettere l'antivirus come su win... invece no...
Se una cosa non serve vuol dire che in quel momento potrebbe benissimo non esistere... Punto!
e poi ekerazha tu monti l'antivirus x non fott@@ti winzoz mandadogli un file dal tuo pc con linux :ciapet: ;)
SergioL68
16-01-2006, 00:38
Io su Linux uso ClamAV. Su OpenSolaris e OpenBSD no ma perchè li utilizzo prevalentemente come sistemi server (non ci scarico sopra roba).
Per la cosa dell'"anti-spyware" è un fenomeno indipendente dal sistema operativo utilizzato, semplicemente (come per altre situazioni) vi è maggior interesse a "colpire" Windows in quanto sistema maggiormante diffuso.
Per l'"anti-pupup", non sapevo che bloccare le popup dai siti fosse peculiare del kernel di un sistema operativo :D
Per i deframmentatori/compattatori del disco ne esistono per quasi tutte le piattaforme ed i filesystem. Io su Linux ho filesystem XFS ed utilizzo "xfs_fsr".
Ok, la differenza allore è che su "Unix like", pardon me, queste cose le usi se vuoi, su windows le DEVI usare.
Ne hai una lista... se mi fai avere un Mac te ne posso anche fare uno al momento ;)
mi diresti come lo faresti?
ekerazha
20-01-2006, 19:22
mi diresti come lo faresti?
Un banale programma "replicante" (quindi virale) con un payload dannoso ;)
un po di pseudocodice?o codice?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.