View Full Version : spegnere porta USB via software
gurutech
29-09-2005, 14:25
è possibile spegnere e riaccendere una porta USB via software?
deve essere proprio uno spegnimento, come se staccassi la periferica usb e la riattaccassi.
Oceans11
29-09-2005, 15:02
ciao
la tua domanda mi ha incuriosito parecchio...
non ho proprio idea di come si possa fare...
ma pensandoci bene un pò direi che dipende tutto dal sistema operativo..
tu pensavi ad un programma in qualche linguaggio che ti permettesse di disattivare la usb????
beh allora probabilmente ti serve solo sapere "l'eventuale" comando del sistema operativo che usi con il quale è possibile disattivare l'usb...
sto dando un'occhiata in giro....spero sia qualche funzione di kernel32.dll o shell32 o user32 o roba simile....SPERO!!!!!!! :D
gurutech
29-09-2005, 15:13
ciao
la tua domanda mi ha incuriosito parecchio...
non ho proprio idea di come si possa fare...
ma pensandoci bene un pò direi che dipende tutto dal sistema operativo..
tu pensavi ad un programma in qualche linguaggio che ti permettesse di disattivare la usb????
beh allora probabilmente ti serve solo sapere "l'eventuale" comando del sistema operativo che usi con il quale è possibile disattivare l'usb...
sto dando un'occhiata in giro....spero sia qualche funzione di kernel32.dll o shell32 o user32 o roba simile....SPERO!!!!!!! :D
ti ringrazio infinitamente. il mio problema è che ho una periferica USB bluetooth che all'avvio del sistema da spento (Windows XP) NON viene riconosciuta correttamente a meno che non venga rimossa e reinserita. A quel punto posso anche riavviare la macchina, ma se la spengo la solfa è sempre la stessa:
togli e rimetti che poi funziona.
gurutech
30-09-2005, 09:34
... idee ? ...
L'unica che mi viene in mente è attivare e disattivare la periferiche a mano...e se funziona potresti provare ad disattivare ed attivare il driver durante l'avvio (o il login)...
DigitalKiller
30-09-2005, 10:08
è possibile spegnere e riaccendere una porta USB via software?
deve essere proprio uno spegnimento, come se staccassi la periferica usb e la riattaccassi.
Si, è possibile! Qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/ddtools/hh/ddtools/DevCon_744d640a-c44e-4cb9-a68f-60ce341d1c74.xml.asp) dovrebbe dirti come fare. Dovresti usare queste due API SetupAPI e CfgMgr32
Senza doverlo fare da codice, ma potresti farlo semplicemente con quel programma che ha linkato DigitalKiller:
DevCon Enable
Example 28: Enable a particular device
Example 29: Enable devices by class
DevCon Disable
Example 30: Disable devices by an ID pattern
Example 31: Disable devices by device instance ID
Guarda se ti funziona abilitando e disabilitando il device a Windows appena partito...
In linea teorica sì, premesso che l'alimentazione dovrebbe però restare sempre attiva per permettere alla porta di comunicare e riaccendere la macchina, eventualmente utilizzando quella fornita dall'USB.
Basta che, quando la porta riceva una determinata stringa, attivi un relè o similare per alimentare il resto del circuito.
fr4nc3sco
05-12-2012, 09:12
E possibile disattivare una o tutte le porte usb al riavvio del pc? ovviamente senza staccare la porta usb. L alimentazione e presente anche a pc spento e non è disattivabile
E possibile disattivare una o tutte le porte usb al riavvio del pc? ovviamente senza staccare la porta usb. L alimentazione e presente anche a pc spento e non è disattivabile
necroposting?...
http://img.photobucket.com/albums/v349/UnduTheGun/ThreadNecromancer.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.