View Full Version : [Traduzione]Ma che lingua è?
littlebag
29-09-2005, 13:55
Ragazzi mi potete aiutare a capire che lingua è questa?
E poi se ce riuscite pure a capire cosa c'è scritto :D
questo è il link (http://forum.sibila.si/viewtopic.php?p=39726&sid=b4b3395b89cb27065b787a4312e2cf66)
grazie ;)
ciaoooo
è sloveno. Vuoi la traduzione?
littlebag
29-09-2005, 14:06
è sloveno. Vuoi la traduzione?
magari,saresti veramente gentile ;)
oppure mi serve solo di capire cosa gli dicono riguardo l'aggiornamento del lettore,perchè sul link che lo mandano non c'è l'aggiornamento..
forse gli hanno detto che c'è un firmware di un altro lettore che va bene lo stesso...
insomma non capisco :muro:
grazie 1000 ;)
ciaoooo
Il tipo cerca un firmware per l'united 6066 e sulla pagina linkata non lo trova. Fra l' altro non supporta il codec Qpek. L' admin gli dice che il oced è questione del decoder e che è scritto nella ROM, perciò nn ha alcuna possibilità di cavarsela col problema..
ziozetti
29-09-2005, 14:44
è sloveno. Vuoi la traduzione?
Sei sloveno per caso?
ziozetti
29-09-2005, 14:51
si
Di dove, se posso?
Ci sono stato l'anno scorso, è una bellissima nazione! :)
ziozetti
29-09-2005, 14:56
Io sono di Gorizia.
Gorizia? Ma non è al di qua del confine...
In quella zona ci sono solo passato per andare a Lublijana, bella dal punto di vista paesaggistico ma... vuota! Non abbiamo trovato nulla se non paeselli, e sì che eravamo sulla strada (penso) principale...
littlebag
29-09-2005, 15:11
Il tipo cerca un firmware per l'united 6066 e sulla pagina linkata non lo trova. Fra l' altro non supporta il codec Qpek. L' admin gli dice che il oced è questione del decoder e che è scritto nella ROM, perciò nn ha alcuna possibilità di cavarsela col problema..
grazie mille...
sapendo sta cosa mi hai dato una bella botta :D
praticamente mi sono comprato un lettore che anche aggiornandolo,non risolve il problema...
Ultima cosa,comunque non gli hanno detto se il firmware dell'united 6066 è compatibile con uno di quelli linkati in quel sito?
grazie ancora ;)
No non gli hanno detto :D
Si sono di Gorizia, dove vivono alcune migliaia di sloveni, come pure a trieste e in provincia di udine (la meno). Anche sul forum ci sono almeno 10 sloveni come me.
bertoz85
29-09-2005, 18:06
No non gli hanno detto :D
Si sono di Gorizia, dove vivono alcune migliaia di sloveni, come pure a trieste e in provincia di udine (la meno). Anche sul forum ci sono almeno 10 sloveni come me.
ah si?
sono letteralmente affascinato da quelle lingue (sloveno, croato...) ... mi piacerebbe impararle ....!!
Beh sono lingue difficili da imparare, cmq se sai lo sloveno capisci più o meno anche il serbocroato, il ceco, anche il russo un pò :D
Piccolo Lord
29-09-2005, 23:24
Beh sono lingue difficili da imparare, cmq se sai lo sloveno capisci più o meno anche il serbocroato, il ceco, anche il russo un pò :D
come è come lingua? intendo: a cosa assomiglia?
io conosco solo finlandese, italiano e inglese, quelle lingue mi sono lontane però incuriosiscono :)
Northern Antarctica
30-09-2005, 09:46
.
ziozetti
30-09-2005, 11:30
I serbi del resto capiscono abbastanza il russo data la comunanza dell'alfabeto cirillico (il "serbocroato" è un'unica lingua, ma in Croazia si usano i caratteri latini ed in Serbia-Montenegro quelli cirillici).
La scatola dei biscotti (comoda per confrontare le diverse lingue) mi dice che solo in Macedonia si usa l'alfabeto cirillico... biscotti bugiardi?
Northern Antarctica
30-09-2005, 12:00
.
ziozetti
30-09-2005, 12:38
Le scatole dei biscotti ed altri prodotti alimentari riportano le scritte in varie lingue; all'inizio di ognuna c'è la sigla automobilistica internazionale.
In genere le scritte in cirillico le troviamo quando ci sono Bulgaria (BG), Macedonia (MK), ovviamente Russia (RUS) ed Ucraina (UA), ed anche Serbia Montenegro (SRM).
In croato (HR) si usano le lettere latine.
Ora, immagino che hai trovato un testo dopo la scritta (SRM) in caratteri latini. Possibile, non è che in Serbia i caratteri latini siano sconosciuti, ma lì si usa il cirillico! Prova a vedere se c'è anche la scritta croata (HR) e a vedere le differenze
Non ho la matematica certezza perché in Slovenia ci sono andato l'anno scorso, ma sono quasi sicuro che solo il macedone fosse cirillico.
Croato, bosniaco e serbo (SCG, non SRM), erano praticamente uguali mentre lo sloveno era un filo diverso ma, per me che ignoro tutte queste lingue, assimilabile alle altre.
PS: L'albanese era totalmente diverso.
ziozetti
30-09-2005, 12:43
Biscotti bugiardi (o traslitterati! :D), in Serbia usano l'alfabeto cirillico...
Chiedo venia per aver messo in dubbio le tue nozioni di esperto viaggiatore. :)
EDIT: Avevamo ragione entrambi:
Another rare feature of Serbian language is the presence of two alphabets: Cyrillic and Latin. The two alphabets are almost equivalent; the only difference is in the glyphs used. This is due to historical reasons, as part of population speaking the language was under the western (newer) influence of Austria-Hungary and the remainder under the eastern (older) influence of the Byzantine Empire; all educated people are familiar with both alphabets.
Tratto da wikipedia.org - Serbian Language (http://en.wikipedia.org/wiki/Serbian_language)
bertoz85
30-09-2005, 13:43
Northern Anctartica, ma sei italiano di roma?
Io ormai a forza di ascoltare tv stranienre via satellite e leggere wikipedie e altri siti, me la son fatta una mezza cultura .... mi piacerebbe saperle parlare ste lingue ... :mc:
Non so è proprio un pallino fisso sto qua che ho...
Anche il finlandese ... stao ascoltando attentamente yle1 da web (Yleisradio) e si nota chiaramente che è dello stesso ceppo dell'ungherese .... anche sel e parole son dverse, il modo di pronunciarle è molto simile .......
ciao
Northern Antarctica
30-09-2005, 14:54
.
ziozetti
30-09-2005, 15:19
si, sono italiano, nato a Roma da genitori italiani nati entrambi a Roma (e potrei continuare con le generazioni, anche se con i nonni ed ancora prima ci spostiamo come origine verso il centro - Nord italiano) :D
...
Essendo italiano da n generazioni da dove proviene tutta questa devozione per le lingue slave (barbare e incomprensibili :D)?
Hai parlato di un ex amore ungherese, ma con gli slavi ha ben poco da spartire...
A me una volta al valico di frontiera a Gorizia, appena entrato in Slovenia sono andato in un ufficio cambi a prendere un po' di talleri; mi sono poi messo a curiosare in giro e non riuscivo più a trovare l'uscita. Ad un certo punto ho visto una scritta gigantesca su fondo blu, "VHOD".
Valuk (o anche coldd) se ho detto baggianate correggimi (correggetemi) :) :D
Si vhod significa entrata, qdi nel tuo caso era anche uscita, che però si dice izhod :)
Non ho la matematica certezza perché in Slovenia ci sono andato l'anno scorso, ma sono quasi sicuro che solo il macedone fosse cirillico.
Croato, bosniaco e serbo (SCG, non SRM), erano praticamente uguali mentre lo sloveno era un filo diverso ma, per me che ignoro tutte queste lingue, assimilabile alle altre.
PS: L'albanese era totalmente diverso.
Infatti l' albanese non è una lingua slava.
Northern Antarctica
30-09-2005, 15:37
.
ziozetti
30-09-2005, 15:46
Infatti l' albanese non è una lingua slava.
Lo so, solo che i biscotti parlavano anche albanese... :D
Da dove proviene l'albanese? Con che altre lingue è imparentato?
ziozetti
30-09-2005, 15:50
...
Del resto se stai sei anni senza parlare, se non hai occasioni eccetera, le cose inizi a dimenticarle, purtroppo, e ciò è molto triste. Ogni tanto mi intrufolavo in qualche chat estera per fare pratica (io non ho mai fatto chat e quelle poche che ho fatto sono sempre state su siti esteri), ma anche questa è una cosa che richiede dedizione.
E poi ultimamente sto dedicando molto tempo al cinese :D
Apperò, lingue a gogo! :D
Suppongo che oltre a polacco, ungherese e cinese padroneggi anche inglese, francese, tedesco e spagnolo, o preferisci lingue meno comuni?
Oltre a prenotare una camera e chiedere dove è la stazione so ben poco di tedesco, prima di buttarmi in lingue non latine né anglosassoni volevo imparare un po' quello...
PS: Se vuoi sentire il polacco ci sono un sacco di canali free sul satellite...
alextor66
30-09-2005, 15:55
se sai l'ungherese dovresti sapere anche il finnico......!!! e anche l'estone se ben ricordo.... :)
io ho due amiche ungheresi, mogli di amici... è una lingua pazzesca ma anche loro come le persone di lingua slava (mia cugina è croata, mia nonna era slovena) imparano le altre ad una velocità pazzesca ....altro che noi italiani !!!
Northern Antarctica
30-09-2005, 16:04
.
Piccolo Lord
30-09-2005, 18:24
si, sono italiano, nato a Roma da genitori italiani nati entrambi a Roma (e potrei continuare con le generazioni, anche se con i nonni ed ancora prima ci spostiamo come origine verso il centro - Nord italiano) :D
Io ti consiglierei - se hai l'interesse per le lingue slave - ovviamente il russo, sia per numero di persone che lo parlano al mondo sia perché è un'ottima base per tutte le altre lingue slave.
Non è invece più vero, ormai da più di 10 anni, che invece il russo sia una specie di lingua franca per l'ex Europa dell'Est. Ai tempi della cortina di ferro era vero, ma oggi non lo parla più nessuno. Quelli che lo sapevano hanno sviluppato una certa repulsione che glielo ha fatto scordare; quelli che lo sanno ancora non hanno assolutamente intenzione di parlarlo (ed in molti casi può essere anche controproducente, non è ad esempio una buona idea andare in Polonia o nella Repubblica Ceca e cercare di comunicare in russo. Infinitamente meglio usare il tedesco).
Una eccezione forse sono le Repubbliche Baltiche: ognuna ha la sua lingua ed il russo ancora - talvolta - viene usato come lingua franca. Questo perché l'estone è una lingua a sè (è praticamente uguale al finlandese con le vocali finali eliminate - es. 1,2,3 in finlandese = iksi, kaksi, kolme; 1,2,3 in estone = iks, kaks, kolm - scusate se non ho messo le umlaut :D ); lettone e lituano sono piuttosto simili ma anch'esse a sé (derivano dal Sanscrito!) ed è difficilissimo trovare un lituano che conosca la lingua lettone e viceversa.
Però anche qui è bene usare una certa cautela, visti gli effetti del dominio sovietico. Se parli russo solo per cercare di farti capire e perché quello è l'unico modo (tipo se il tuo interlocutore non parla inglese), d'accordo; ma se l'approccio è del tipo "Perché non facciamo una bella conversazione in russo?" potresti avere qualche problema. Comunque a Vilnius parlavo indifferentemente inglese, polacco e russo (oltre a qualche frase in lituano imparata frettolosamente) e non ho mai avuto problemi.
Se comunque sei interessato a tali lingue, e vuoi iniziare spendendo poco, ti consiglio di acquistare uno dei seguenti testi
1) Lonely Planet Eastern Europe Phrasebook ($8.99 su Amazon)
oppure
2) Berlitz East European Phrasebook ($ 8.95 su Amazon)
Il secondo ce l'ho, è ottimo. Contiene regole di pronuncia, alfabeti, espressioni e molte frasi in albanese, bulgaro, croato, ceco, lettone, lituano, ungherese, polacco, rumeno, serbo, russo e sloveno. E sta nel palmo della mano! :D
a parte un discreto dizionario di non moltissimi termini, finlandese e estone non sono "praticamente uguali", assolutamente
ci sono somiglianze, ma un finlandese e un estone non sono in grado di comunicare tra di loro come, invece, uno svedese e un norvegese per es.
e per il nord come "lingua franca" è usato di più svedese che russo ;)
Piccolo Lord
30-09-2005, 18:25
calma :D
il polacco lo padroneggio, l'ungherese non lo parlo da 20 anni e l'ho dimenticato tutto, anche se a Budapest nel 1992 il mio tentare di dire qalche parola, storpiandola orribilmente, veniva apprezzato
il cinese "it's a long way", capisco il senso di una conversazione, riconosco svariati caratteri e combinazioni di essi e posso parlare un pochino, ma per dire "conosco il cinese" servono almeno una decina di anni di studio serio!!!
il francese invece è la lingua più ostica che abbia incontrato sinora!!! :eek: proprio non mi va giù, ho fatto pure sei mesi di corso con la Berlitz ma niente, anche se lo leggo tranquillamente (ma non lo capisco)! La cose tremenda è che lavoro in una società francese ed ho un capo francese :D
sul francese stai scherzando, vero? :D
Northern Antarctica
30-09-2005, 18:32
.
Northern Antarctica
30-09-2005, 18:33
.
bertoz85
30-09-2005, 19:27
Lo so, solo che i biscotti parlavano anche albanese... :D
Da dove proviene l'albanese? Con che altre lingue è imparentato?
l'albanese è una lingua a se stante nel contesto di dove si trova.
si suppone che sia l'unica lingua rimasta del suo ceppo, che proviene a sua volta direttamente dlale lingue europee.
Un po come il romeno, che è una lingua latina simile all'italiano.
ciao
Piccolo Lord
01-10-2005, 00:53
Azz, sinceramente credevo ci fossero più analogie tra estone e finlandese :fagiano:
E' uno dei soliti miti che hanno soltanto un parziale fondamento ;)
Nella lingua scritta e parlata, una persona che non conosce finlandese nè estone può confondere le due, ma non sono la stessa lingua.
L'altro giorno in metro c'erano due ragazze di fronte a me, pensavo fossero finlandesi io stesso mentre parlavano ma non capivo una mazza di che dicevano perché ero sulla Victoria Line che è tremendamente rumorosa (non si può davvero parlare su quella linea!), poi chiesi loro, in finlandese naturalmente perché pensavo lo fossero, di dove erano e rimasi sorpreso perché erano estoni, di Tallin :D
In Scandinavia sì, in Finlandia è addirittura la seconda lingua, e in Scandinavia il russo non lo conosce nessuno, a parte forse in qualche avamposto finlandese e nelle isole Svalbard (norvegesi, ma popolate per il 50% da russi); ma nelle Repubbliche Baltiche assolutamente no! In Lituania la percentuale di gente che conosce lo svedese è pari a quella che conosce il dialetto lodigiano. In Lettonia lo si conosceva ai tempi della Lega Anseatica, ma sono passati quattro secoli; in Estonia non saprei, forse qualcuno lo parla visti gli intensi scambi commerciali con la Svezia ;)
Anche in Finlandia cmq lo svedese è moolto meno parlato di quanto si crede nonostante per sette secoli ci sia stato dominio svedese...eccetto Porvoo/Borga e altri centri dove ci sono cospicue minoranze che parlano ruotsia come lingua primaria, non c'é questo gran numero di persone che parlano svedese, se non a livello scolastico come molta gente in Italia parla inglese. Non so perchè ma molta gente crede che i finlandesi matematicamente parlano anche svedese... gli stessi estoni, per esempio, la prima domanda che ti fanno provando a parlare finlandese è sempre qualcosa del tipo puhutko ruotsia yhtä hyvin kuin suomea? che significa "parli svedese bene come finlandese?" :D
E ovviamente la risposta è spesso completamente negativa :D
Il russo, poi, non è parliamo... :D
Due associazioni devi evitare quando ti riferisci a finlandesi (è un consiglio :D):
1. mai parlare di Finlandia come di paese scandinavo in generale :D
Questo accomuna a norvegesi e svedesi e non è belllo... :asd:
2. mai parlare di Russia in generale, a prescindere dall'argomento :asd:
E soprattutto mai scambiare un finlandese per un russo, altrimenti sono cazzi :sbonk:
Piccolo Lord
01-10-2005, 00:56
no, sono serissimo!
e sai perché? il motivo è che non si pronuncia come si legge. A differenza del tedesco, del polacco, del russo eccetera, che per quanto strane seguono in qualche modo questa regola.
Ah, ho capito. In effetti è la difficoltà più grossa in molte lingue; nello stesso finlandese pronuncia le parole esattament ecome esse sono scritte, i suoni non cambiano mai (o quasi, in questo momento non mi viene in mente qualche eccezione, se vi sono)
è una lingua slava. Se conosci il russo lo sloveno è abbastanza facile da imparare, la grammatica è simile e, alfabeto cirillico a parte, ci sono alcune analogie che su alcune cose lo rendono più prossimo al russo che non al serbo croato (es. "montenegro" in serbocroato si pronuncia "zrna gora" ed in sloveno "cirna gora", quest'ultima pronuncia è più simile al russo di quella serbocroata).
Ti devo coreggere, montenegro in sloveno si pronuncia črna gora ( in serbocroato e crna gora ) !!!! ;)
CiauZ
Northern Antarctica
06-10-2005, 18:30
.
Northern Antarctica
06-10-2005, 18:36
.
Piccolo Lord
06-10-2005, 20:13
leggo solo ora :D
il punto 1) è però un po' campanilistico, converrai: in Svezia e Norvegia dicono esattamente la stessa cosa (anche se i Finlandesi non sono oggetto delle barzellette svedesi, che hanno come soggetto i norvegesi, ed ovviamente viceversa :D )
Avevo un amico danese, Jakob, che viveva in Italia, al quale chiesi lumi tra le differenze culturali e linguistiche tra Danimarca e Finlandia, dopo che aveva fatto una serie di paralleli con Svezia e Norvegia. Mi rispose "Mah, per noi la Finlandia è un po' come per voi italiani la Iugoslavia :eek: "
ma che LOL, per come è automatizzata ogni cosa ecc in Finlandia SPESSO ANCHE IN ZONE REMOTE, la Danimarca è "un paese normale" al confronto, niente più :D
Al contrario sarebbero loro "gli albanesi" della situazione, se confrontati con tutto il resto della Scandinavia.
così lui dice della Finlandia? :rotfl:
bertoz85
06-10-2005, 22:09
E io che ho scritto? :D
Dato che sul computer dell'ufficio non mi va di installare gli altri layout di tastiera, ho traslitterato:
la "č" slovena come "ci"
la "c" serbocroata come "z" (è una "z" sorda, come nella parola italiana "Forza")
Questo per far capire il suono delle parole che ho scritto leggendole con la pronuncia italiana, se tu scrivi "crna gora" e la fai leggere ad un italiano te la legge come "krna gora" ;) :D
In generale la "č" si legge "ci" dolce in tutte le lingue slave, tranne in polacco dove il suon è raprresentato dalla figura "cz" (e il russo ma per ragioni di scrittura).
Anche la "c" si legge "z" aspra in tutte le lingue slave, tranne in polacco che davanti alla "i" si pronuncia dolce.
Lo stesso discorso vale per "š" che si pronuncia come "sc" tranne l'ovvia eccezione polacca dove la trovamo sotto "sz", e la "ž" che si pronuncia come la j di "bonjour" in francese. Solita eccezione per il polacco dove si scrive "ź" o "ż" anche se la differenza non mi è chiara e penso che una delle due forme sia solo un retaggio del passato.
Poi c'è anche la "ř", ma il suo suono non è comune a tutte le lingue slave.
Questo è quello che so di queste letterine speciali. :)
ciao
Northern Antarctica
11-10-2005, 11:41
.
bertoz85
11-10-2005, 13:52
il suono della "c" dolce è anche rappresentato, in varie lingue slave (es. polacco, serbocroato), dalla lettera "ć", più breve però rispetto alla "č" o al gruppo polacco "cz"; un pò come in italiano la "c" dolce e il gruppo "cc", sempre dolce
che ti credi :D, ste cose le tralascio perchè già sono livello advanced ma le so benissimo :sofico:
esatto; in polacco abbiamo anche la "ś" che è una "sz" brevedimenticavo...
la "ż" polacca si pronuncia anch'essa come la j di "bonjour" in francese. Invece la "ź" polacca, che è - secondo me - il suono di tale lingua più difficile da pronunciare, non ha equivalenze in italiano; è una via di mezzo tra una "g" dolce ed una "s" sorda.mah son dell'idea che anche loro fan fatica a distinguerle, e che basta aggiungere un po di interferenza per farla assomigliare ;)
La "z" sonora italiana in polacco si scrive "dz", se precede una "i" il gruppo "dzi" si pronuncia come "gi".non lo sapevo...
e quidni se voglio dire "giu" come scriv, dzju? oppure dżu? (credo la seconda)
Tale suono esiste in ceco, ed è difficilissimo da pronunciare, io non ci riesco correttamente anche perché ho una "r" appena appena moscia ma sufficiente a non farmelo pronunciare correttamente :D ho notato che in ceco lo staccano piu dal resto della parola che in polacco.
comunque certe parole sono veramente diaboliche sia da leggere che da pronunciare............ complice quell'accozzaglia di sz cz rz dz spesso dtrovati insieme ..... :D
non c'è nessun rapprsentante madrelingua nel forum? :sofico:
La lista è ancora lunga... se mi sfruguliate continuiamo :D :D :Dsfrugg..... sfrug... [sfrugolando] :D
parliamo di tutte le altre lettere... la "Ł" che a quanto sento si pronuncia come "U"...
la đ croata e la ď ceca che sono piu o meno la stessa roba e si pronunciano "gi" un po dura...
la "ě" ceca che si pronuncia come "ie" dal russo...
la "ň" ceca che si pronuncia "gn", e la controparte polacca "ń" che non so come si pronunci però...
la "ą" che si pronuncia credo come "en" nel francese "argent" (senza N se a fine parola)
e la "ę" che si pronuncia come "en" in italiano tranne se è a fine parola nel qual caso si pronuncia normalmente "E"
mi sa che ho finito
ah poi ci sono tutte le lettere ungheresi e romene ma non c'entrano neinte con lo slavo, tantomeno c'entrano niente tra loro due.
possiamo passare ai casi dei vverbi a sto punto, corredati d frasi di esempio.... è qui che ti voglio :D
ciao
ziozetti
11-10-2005, 14:52
esatto; il suono della "c" dolce...
CUTTONE
...se mi sfruguliate continuiamo :D :D :D
E tu mi vieni a dire che non riesci ad imparare il francese perché non si scrive come si legge? Ma vavavava... :D
Northern Antarctica
11-10-2005, 16:35
.
bertoz85
11-10-2005, 20:56
No dzięki, nie potrzebuje :D
Zapisz sobie na forumie, jak tylko będziesz czegoś potrzebował :sofico:
eeeeehmmmmmmm ...... si ...... ooooooooooook!!! :D :sofico:
nella prima frase hai scritto "Grazie, non [??????????]", e della seconda non ne hop proprio idea tranne "solo" (tylko) e "nel" (na) ......
illummminami!!
Northern Antarctica
11-10-2005, 21:12
.
littlebag
11-10-2005, 21:29
madò che ho creato...da una "semplice" traduzione...so uscite fori 3pagine :D
Northern Antarctica
11-10-2005, 21:32
.
No dzięki, nie potrzebuje :D
Zapisz sobie na forumie, jak tylko będziesz czegoś potrzebował :sofico:
ciao[/QUOTE][/QUOTE]
????, non ce bisogno ( ni potrebno )
Scrivimi sul forum, se hai bisogno di qualcosa ! ( Pišimi na forum, če bos kaj potreboval ) !!!
E giusto ???
CiauZ
Northern Antarctica
11-10-2005, 21:48
.
bertoz85
12-10-2005, 16:04
perfetto :)
o meglio... ja, dobro! (govorim malo slovensko!!) ;) :D
s vede :D infatti la loro lingua si chiama slovenščina :sofico: (sbaglio?)
e non slovenska che è slovacco
ciao
Northern Antarctica
12-10-2005, 17:02
s vede :D infatti la loro lingua si chiama slovenščina :sofico: (sbaglio?)
e non slovenska che è slovacco
ciao
sbagli :D gli sloveni del forum confermeranno :sofico:
però è facile sbagliarsi, in slovacco la frase "io non parlo slovacco" si dice "nehovorim po slovensky" (premesso che in sloveno prima ho scritto, letteralmente, "parlo poco sloveno") :)
bertoz85
12-10-2005, 17:11
sbagli :D gli sloveni del forum confermeranno :sofico:
però è facile sbagliarsi, in slovacco la frase "io non parlo slovacco" si dice "nehovorim po slovensky" (premesso che in sloveno prima ho scritto, letteralmente, "parlo poco sloveno") :)
bè?
e allora si sbagliavano anche i vari siti web e i vari DVD che ho preso che avevano anche quella lingua?
Northern Antarctica
12-10-2005, 17:34
.
bertoz85
12-10-2005, 20:56
Sai cosi bene anche le altre lingue slave balcaniche? tipo croato?
ciao
Northern Antarctica
13-10-2005, 09:44
.
sbagli :D gli sloveni del forum confermeranno :sofico:
Confermo ! :O
però è facile sbagliarsi, in slovacco la frase "io non parlo slovacco" si dice "nehovorim po slovensky" (premesso che in sloveno prima ho scritto, letteralmente, "parlo poco sloveno") :)
Io nn parlo slovacco in sloveno viene : Jaz ne govorim slovaško !
Lo sloveno, come tutte le lingue slave, ha i casi del sostantivo/aggettivo. In sloveno sono sei: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, locativo e strumentale (in polacco sono sette, abbiamo il vocativo in più, mentre il locativo viene chiamato "prepositivo").
"Slovenščina" inoltre è un sostantivo ("la lingua slovena"); l'aggettivo "sloveno" si dice "slovenski".
Nella frase "govorim malo slovensko" ho usato quest'ultimo; la parola "slovensko" è l'aggettivo "slovenski" declinato al caso accusativo, e la desinenza finale cambia da -i ad -o. Il caso accusativo, in questa costruzione corrisponde grosso modo al nostro complemento oggetto (risposta alla domanda "chi?" "che cosa?").
Confermo anche questo ! ;)
CiauZ
littlebag
20-10-2005, 11:10
ok, visto che il topic vè piaciuto...
mi potete dire se in questo forum
http://www.slodivx.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2657
dicono se esiste un benedetto firmware per il lettore in oggetto? :D
grassieeee
ciaooo
BravoGT83
20-10-2005, 11:16
a parte un discreto dizionario di non moltissimi termini, finlandese e estone non sono "praticamente uguali", assolutamente
ci sono somiglianze, ma un finlandese e un estone non sono in grado di comunicare tra di loro come, invece, uno svedese e un norvegese per es.
e per il nord come "lingua franca" è usato di più svedese che russo ;)
Estone è un macello soprattutto anche se le parole sono particamente identiche alla Finlandese ma hanno significati diversi...è un casino :mc:
l'unica cosa in comune è l'inno nazionale :sofico:
ok, visto che il topic vè piaciuto...
mi potete dire se in questo forum
http://www.slodivx.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2657
dicono se esiste un benedetto firmware per il lettore in oggetto? :D
grassieeee
ciaooo
No nn lo dice ! :(
CiauZ
littlebag
20-10-2005, 13:37
No nn lo dice ! :(
CiauZ
ok grazie 1000 ;)
Northern Antarctica
20-10-2005, 13:38
.
littlebag
20-10-2005, 15:25
Vista la piega che ha preso il thread, e nonostante tu ne sia l'autore, a questo punto la domanda è diventata fortemente :ot: ..........
:sofico:
ah ah ah ah :fuck:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.