PDA

View Full Version : Panda 2006


vinci87
29-09-2005, 13:53
Che ne dite della nuova versione di Panda Platinum 2006 Internet Security?

E' uscita da poco, ho scaricato la trial ma non volglio installarla perchè già ho avuto problemi con altre suite antivirus
(F-Secure Internet Security suite 2005 dopo l'installazione e il riavvio era come se si fosse installato un VIRUS! Non mi partiva nessun programma, strani messaggi di errorre....Cose incredibili ;ho fovuto formattare!)

Mi consigliate di installarlo?

BravoGT83
29-09-2005, 13:58
beh se lo vuoi provare installalo per vedere com'è...

poi ricordati che quando lo togli di fare un pulizia di registro anche ;)

Fix it!
29-09-2005, 21:51
Anche io sarei interessato ai prodotti panda 2006, più all' antivirus titanium che all' internet security platinum, se qualcuno ne sa qualcosa... attendo :D :Prrr:

Ciaba
01-10-2005, 07:55
...in ogni caso se scegliete panda buttatevi sulle versioni Platinum...le Titanium sono espressamente pensate per il mercato Home...ergo offrono funzionalità ridotte rispetto alle prime.

Fix it!
01-10-2005, 10:43
...in ogni caso se scegliete panda buttatevi sulle versioni Platinum...le Titanium sono espressamente pensate per il mercato Home...ergo offrono funzionalità ridotte rispetto alle prime.

Ciao, io pensavo che la versione titanium fosse un antivirus mentre la vers platinum fosse una suite di sicurezza completa di firewall. A me interesserebbe solo antivirus + antispyware per questo chiedevo info riguardo alla titanium, forse mi sbaglio?

andorra24
01-10-2005, 10:59
Ciao, io pensavo che la versione titanium fosse un antivirus mentre la vers platinum fosse una suite di sicurezza completa di firewall. A me interesserebbe solo antivirus + antispyware per questo chiedevo info riguardo alla titanium, forse mi sbaglio?
Ciao, la titanium e' un antivirus rivolto all'utenza domestica. La platinum e' rivolta prevalentemente all'utenza business e professional ed e' dotata anche di una specie di firewall. Infine c'e' anche un'altra suite che si chiama platinum internet security,sempre rivolta all'utenza business, che ingloba antivirus, antispyware, antispam, antihackers.

Fix it!
01-10-2005, 11:01
Ciao, la titanium e' un antivirus rivolto all'utenza domestica. La platinum e' rivolta prevalentemente all'utenza business e professional ed e' dotata anche di una specie di firewall. Infine c'e' anche un'altra suite che si chiama platinum internet security,sempre rivolta all'utenza business, che ingloba antivirus, antispyware, antispam, antihackers.

grazie del chiarimento :) ciao

andorra24
01-10-2005, 11:17
grazie del chiarimento :) ciao
Prego ;)

BravoGT83
01-10-2005, 11:20
tornando il discorso sui Internet Security Suite....secondo stanno diventando importanti anche perche piano piano i firewall free stanno scomparendo...
a fine anno Kerio e poi Sygate è stato acquistato da Symantec e non si sa bene il suo futuro...cmq i suite stanno migliorando rispetto a prima....e poi il costo non è poi cosi elevato se si conta della presenza dell'antivirus :)

andorra24
01-10-2005, 11:29
tornando il discorso sui Internet Security Suite....secondo stanno diventando importanti anche perche piano piano i firewall free stanno scomparendo...
a fine anno Kerio e poi Sygate è stato acquistato da Symantec e non si sa bene il suo futuro...cmq i suite stanno migliorando rispetto a prima....e poi il costo non è poi cosi elevato se si conta della presenza dell'antivirus :)
Si, ho notato che alcune software house si sono impegnate molto negli ultimi tempi per migliorare le loro suite cercando di renderle efficaci e performanti. Non ho provato la suite di panda e sinceramente non mi interessa pero' invece sono curiosa di provare la trial della nuovissima suite di bitdefender uscita da poco:BitDefender 9 Internet Security che integra antivirus,firewall,antispyware,antispam,parental control.

BravoGT83
01-10-2005, 11:49
Si, ho notato che alcune software house si sono impegnate molto negli ultimi tempi per migliorare le loro suite cercando di renderle efficaci e performanti. Non ho provato la suite di panda e sinceramente non mi interessa pero' invece sono curiosa di provare la trial della nuovissima suite di bitdefender uscita da poco:BitDefender 9 Internet Security che integra antivirus,firewall,antispyware,antispam,parental control.
sicuramente per noi è un ottima cosa...

anche quello di Gdata che ho è molto buona e non vedo l'ora di avere quello di 2006 :)
ha anche il webfilter che funziona molto bene...:D

Jaguar64bit
01-10-2005, 20:10
...in ogni caso se scegliete panda buttatevi sulle versioni Platinum...le Titanium sono espressamente pensate per il mercato Home...ergo offrono funzionalità ridotte rispetto alle prime.


La cosa che mi da fastidio del Titanium è che se becca un maleware tenta di ripararlo in automatico col real time , senza opzioni di eliminazione diretta del file , come altri av...va be fare programmi facili per i niubbi però , un minimo di customizzazione ci vuole.

BravoGT83
02-10-2005, 11:30
La cosa che mi da fastidio del Titanium è che se becca un maleware tenta di ripararlo in automatico col real time , senza opzioni di eliminazione diretta del file , come altri av...va be fare programmi facili per i niubbi però , un minimo di customizzazione ci vuole.
un po' strano :mbe: :)

Fix it!
08-10-2005, 14:03
Ciao a tutti, ho installato pochi minuti fa "Panda internet security 2006 Platinum"
versione trial (anche se all' interno del programma non ho trovato la "data di scadenza").
La prima impressione: non male... sembrerebbe molto completa, l'interfaccia è molto friendly, per il resto vi farò sapere, se siete interessati.

ah... al prima avvio la suite di Panda mi ha subito cancellato una chiave di registro identificata come spyware. (notare che faccio scansioni regolari con Ad-Aware, Spybot, A-Squared) Eccesso di zelo da parte di Panda?

:)

Jaguar64bit
08-10-2005, 14:39
Ciao a tutti, ho installato pochi minuti fa "Panda internet security 2006 Platinum"
versione trial (anche se all' interno del programma non ho trovato la "data di scadenza").
La prima impressione: non male... sembrerebbe molto completa, l'interfaccia è molto friendly, per il resto vi farò sapere, se siete interessati.

ah... al prima avvio la suite di Panda mi ha subito cancellato una chiave di registro identificata come spyware. (notare che faccio scansioni regolari con Ad-Aware, Spybot, A-Squared) Eccesso di zelo da parte di Panda?

:)

Anche a me in passato quando installavo il Panda 2005 Titanium , il suo modulo in real time ..segnalava subito 2 spyware rimossi...la cosa assurda è che me l'ha fatto col s.o appena formattato e ancor prima di installare i driver del modem alice e di essere andato su internet. :D

BravoGT83
08-10-2005, 15:50
Ciao a tutti, ho installato pochi minuti fa "Panda internet security 2006 Platinum"
versione trial (anche se all' interno del programma non ho trovato la "data di scadenza").
La prima impressione: non male... sembrerebbe molto completa, l'interfaccia è molto friendly, per il resto vi farò sapere, se siete interessati.

ah... al prima avvio la suite di Panda mi ha subito cancellato una chiave di registro identificata come spyware. (notare che faccio scansioni regolari con Ad-Aware, Spybot, A-Squared) Eccesso di zelo da parte di Panda?

:)


ogni giorno ti puo entrare qualcosa nelle chiavi...

cmq buono allora...quanto memoria occupa?

Fix it!
08-10-2005, 18:02
ogni giorno ti puo entrare qualcosa nelle chiavi...

cmq buono allora...quanto memoria occupa?

Ciao, ecco i dati sulla memoria

Senza antivirus e firewall
totale 735 Mb
in uso 165
disponibile 570
utilizzo 22%

Con Panda NIS 2006
totale 735 Mb
in uso 306
disponibile 430
utilizzo 42%

insomma, credevo meglio, un aumento del 20%...

Fix it!
08-10-2005, 18:04
Anche a me in passato quando installavo il Panda 2005 Titanium , il suo modulo in real time ..segnalava subito 2 spyware rimossi...la cosa assurda è che me l'ha fatto col s.o appena formattato e ancor prima di installare i driver del modem alice e di essere andato su internet. :D

buono a sapersi... :D

Jaguar64bit
08-10-2005, 18:14
buono a sapersi... :D

In generale per quello che ho potuto vedere gli AV Panda sono abbastanza buoni , il real time è accurato trojan e worm li bloccano alla svelta.. alla fine è uno dei 5-6 AV più potenti.

Stereogab
08-10-2005, 18:14
.... viva Nod32 :D

:mbe:
e me lo tradisci cosi? :p

halduemilauno
08-10-2005, 18:20
Ciao a tutti, ho installato pochi minuti fa "Panda internet security 2006 Platinum"
versione trial (anche se all' interno del programma non ho trovato la "data di scadenza").
La prima impressione: non male... sembrerebbe molto completa, l'interfaccia è molto friendly, per il resto vi farò sapere, se siete interessati.

ah... al prima avvio la suite di Panda mi ha subito cancellato una chiave di registro identificata come spyware. (notare che faccio scansioni regolari con Ad-Aware, Spybot, A-Squared) Eccesso di zelo da parte di Panda?

:)

o insufficienza da parte di quei tre.
;)

Fix it!
08-10-2005, 18:23
:mbe:
e me lo tradisci cosi? :p

oh nooooo! :(

è solo un piccolo test... :)

Stereogab
08-10-2005, 18:32
oh nooooo! :(

è solo un piccolo test... :)

:mano:

Fix it!
08-10-2005, 18:34
:mano:

:Prrr:

BravoGT83
08-10-2005, 21:56
Ciao, ecco i dati sulla memoria

Senza antivirus e firewall
totale 735 Mb
in uso 165
disponibile 570
utilizzo 22%

Con Panda NIS 2006
totale 735 Mb
in uso 306
disponibile 430
utilizzo 42%

insomma, credevo meglio, un aumento del 20%...


mi sembra strano cosi tanto :mbe:

Wip3out
09-10-2005, 12:23
Sembrano troppi anche a me...
Lascia firare il sistema per qualche giorno e poi rifai un'analisi e postala.

Fix it!
09-10-2005, 14:56
mi sembra strano cosi tanto :mbe:

Ciao, i dati che ho postato li ho rilevati con Everest e trascritti tali e quali li ha rilevati. Oggi ho fatto un'altra analisi e il consumo era 39%.
Considerate che la suite di panda avvia molti servizi tra cui il servizio truprevent per le minacce sconosciute.

Vi sembra un consumo eccessivo?
Ad esempio una Norton IS 2005 quanta memoria si prende?

vinci87
09-10-2005, 17:10
Norton Internet Security 2005....
Quello è un blocco di cemento armato...
Secondo me è un virus il programma stesso, incasina tutto! :Prrr:

BravoGT83
09-10-2005, 20:21
Norton Internet Security 2005....
Quello è un blocco di cemento armato...
Secondo me è un virus il programma stesso, incasina tutto! :Prrr:


l'hai testato bene almeno prima di fare queste dichiarazioni? :)

Wip3out
10-10-2005, 00:13
Computer acceso da poco, OE e Maxthon avviati.
Da TaskManager queste sono le voci relative a NIS2005 al momento attuale:

Nome ram paging
CCAPP.EXE 41412 30444 (P.S. di solito sta sui 30+30)
CCEVTMGR.EXE 3160 4464
CCPROXY.EXE 6680 6020
CCSETMGR.EXE 4460 7336
ISSVC.EXE 7884 5548
NAVAPSVC.EXE 1528 9216
SNDSRVC.EXE 2588 1772
SYMLCSVC.EXE 164 1236

Totale 67876 66036

Per la maggior parte come potete vedere (per chi conosce i processi di NIS) imputabili al firewall).
In effetti forse avevi ragione tu, non erano tanti.

Wip

BravoGT83
10-10-2005, 09:58
Computer acceso da poco, OE e Maxthon avviati.
Da TaskManager queste sono le voci relative a NIS2005 al momento attuale:

Nome ram paging
CCAPP.EXE 41412 30444 (P.S. di solito sta sui 30+30)
CCEVTMGR.EXE 3160 4464
CCPROXY.EXE 6680 6020
CCSETMGR.EXE 4460 7336
ISSVC.EXE 7884 5548
NAVAPSVC.EXE 1528 9216
SNDSRVC.EXE 2588 1772
SYMLCSVC.EXE 164 1236

Totale 67876 66036

Per la maggior parte come potete vedere (per chi conosce i processi di NIS) imputabili al firewall).
In effetti forse avevi ragione tu, non erano tanti.

Wip
ottimo mi hai risparmiato la fatica:D:D:D

infatti non è pesante per niente per la sistema...questo vuol dire che la gente che lamenta tanto non ha mai fatto un defragment ed hanno il registro strapieno di roba vecchia che va in conflitto con altre cose

Ferdy78
10-10-2005, 10:21
Scusatemi, ma vi sembran pochi 67 Mb di ram presi da tutti quei servizi e per di più utilizzati da un AV :mbe: :D ?

Caspita...oltretutto la leggerezza di un AV, non si valuta solo da task....ma anche sul campo...cioè da come apre le pagine web, quanto ci sta per aprire una pagina ricca di immagini...e non ultimo anche se non troppo importante ammetto (punti di vista)...quanti secondi (o minuti in svariati casi di molti utenti) ci sta Windows a caricarsi (al primo avvio) e a essere pronto all'uso ;)

Ad esempio io con NOD 32 ho notato una differenza abnorme e ancor prima l'avevo notata con Kav e prima ancora con con Avast: tutti e tre più leggeri di norton (oddio forse Avast in versione Pro...mica tanto così come il Panda...che tanto leggero non è)!

Oltretutto I due AV commerciali (anzi tre con Avast) che ho citato...a volte gli danno addosso al Norton pure in termini di rilevazione... :)

BravoGT83
10-10-2005, 10:52
Scusatemi, ma vi sembran pochi 67 Mb di ram presi da tutti quei servizi e per di più utilizzati da un AV :mbe: :D ?

Caspita...oltretutto la leggerezza di un AV, non si valuta solo da task....ma anche sul campo...cioè da come apre le pagine web, quanto ci sta per aprire una pagina ricca di immagini...e non ultimo anche se non troppo importante ammetto (punti di vista)...quanti secondi (o minuti in svariati casi di molti utenti) ci sta Windows a caricarsi (al primo avvio) e a essere pronto all'uso ;)

Ad esempio io con NOD 32 ho notato una differenza abnorme e ancor prima l'avevo notata con Kav e prima ancora con con Avast: tutti e tre più leggeri di norton (oddio forse Avast in versione Pro...mica tanto così come il Panda...che tanto leggero non è)!

Oltretutto I due AV commerciali (anzi tre con Avast) che ho citato...a volte gli danno addosso al Norton pure in termini di rilevazione... :)


ma hai letto bene il post non mi sembra :mbe:

quello è l'internet security e non solo l'antivirus...che comprende il firewall antivirus e antispam :)

ed in + ha detto che la maggior parte di quei 67mb è occupato dal firewall....

per me sono giusti con 512 di ram non gli senti neanche e se non basta lo aumenti a 1 giga e via ;)

Ferdy78
10-10-2005, 11:04
Si l'ho letto che non è solo l'AV...ma a maggior ragione con quel firewall il PC diventa un pacco!! :) e parlo per esperienza...visto che due anni fa (ultima volta che mi son rischiato di provare la suite completa del NIS...) me ne ha fatte vedere di tutti i colori....mi ha addirittura negato l'accesso al web, nonostante avessi resettato tutti i permessi e avessi rifatto il PC da zero (pensavo fosse un problema di Alice...e son stato così per una settimana..senza potermi connettere....fin quando per assurdo chiamando al 187 un tecnico competente mi fa: ha un firewall, io si..., e lui lo disabiliti....ed è partito).

Con "soli 512 MB " si sente eccome (ok che all'epoca erano sdram con procio P III 800)....ma provando ad inizio anno solo l'av con il nuovo PC (sempre 512 Mb di ram)...per i miei gusti andava troppo lento!

Il Nis può anadare bene per l'utente inesperto...inutile negarlo...ma per uno che ne ne mastica...dopo un pò stanca eccome! ;)

BravoGT83
10-10-2005, 11:23
Si l'ho letto che non è solo l'AV...ma a maggior ragione con quel firewall il PC diventa un pacco!! :) e parlo per esperienza...visto che due anni fa (ultima volta che mi son rischiato di provare la suite completa del NIS...) me ne ha fatte vedere di tutti i colori....mi ha addirittura negato l'accesso al web, nonostante avessi resettato tutti i permessi e avessi rifatto il PC da zero (pensavo fosse un problema di Alice...e son stato così per una settimana..senza potermi connettere....fin quando per assurdo chiamando al 187 un tecnico competente mi fa: ha un firewall, io si..., e lui lo disabiliti....ed è partito).

Con "soli 512 MB " si sente eccome (ok che all'epoca erano sdram con procio P III 800)....ma provando ad inizio anno solo l'av con il nuovo PC (sempre 512 Mb di ram)...per i miei gusti andava troppo lento!

Il Nis può anadare bene per l'utente inesperto...inutile negarlo...ma per uno che ne ne mastica...dopo un pò stanca eccome! ;)

io sul mio notebook l'ho e non lo sento neanche...con i pc nuovi non è + pesante almeno 2005. gli altri non so xche non gli ho provati...

allora per il discorso del firewall sicuramente non è per coloro che non sanno usare il pc particamente tutto devi configurare manualmente per non averee problemi

Wip3out
10-10-2005, 13:01
Si l'ho letto che non è solo l'AV...ma a maggior ragione con quel firewall il PC diventa un pacco!! :) e parlo per esperienza...visto che due anni fa (ultima volta che mi son rischiato di provare la suite completa del NIS...) me ne ha fatte vedere di tutti i colori....mi ha addirittura negato l'accesso al web, nonostante avessi resettato tutti i permessi e avessi rifatto il PC da zero (pensavo fosse un problema di Alice...e son stato così per una settimana..senza potermi connettere....fin quando per assurdo chiamando al 187 un tecnico competente mi fa: ha un firewall, io si..., e lui lo disabiliti....ed è partito).

Con "soli 512 MB " si sente eccome (ok che all'epoca erano sdram con procio P III 800)....ma provando ad inizio anno solo l'av con il nuovo PC (sempre 512 Mb di ram)...per i miei gusti andava troppo lento!

Il Nis può anadare bene per l'utente inesperto...inutile negarlo...ma per uno che ne ne mastica...dopo un pò stanca eccome! ;)


Ti sbagli. Io uso NIS 2005 su un NB con Pentium M Banias a 1,6Ghz e 512Mb di ram e non si sente nemmeno. L'avvio non è per niente rallentato, anche perché come già dicevo le cose vanno ottimizzate a dovere. Qualsiasi altra suite di sicurezza completa prende le stesse risorse, servizio più servizio meno, mb iù mb meno. Se utilizzi sw singoli e fai la somma di tutti non dovresti in fondo ottenere molto di meglio (qualcosa forse si, ma niente di particolare).
La velocità del sistema durante l'utilizzo è ottima. Le pagine web non ritardano a comparire (e quando mai dovrebbero non lo capisco, ma insomma rispondo alle tue domande). I file si aprono tranquillamente, compresi i compressi. L'unica cosa lenta è la scansione completa programmata. Per fare la scansione dell'intero HD (anzi, di entrambe le partizioni, circa 400000 file e passa) ci mette un paio d'ore continuando ad utilizzare il sistema.
Io non mi ritengo un utente "esperto", ma almeno "smaliziato" si. Bazzico sui PC da ormai molto tempo e non ho mai avuto problemi con Norton. Basta saperci fare un po', cosa che cmq serve con tutti i sw di questo tipo. Non venitemi a dire che risolvere problemi con Sygate o KAV (per citare i più utilizzati) è più semplice (e non ditemi che non ne hanno perché non è vero, ne hanno come il Norton, basta cercare qui sul forum per averne già una piccola prova.

Wip

BravoGT83
10-10-2005, 13:19
d'accordissimo...ormai quelle mega son occupati da tutti i suite e non è una dramma.

io sull'altro pc ho Gdata internet security e occupa particamente gli stessi MB di Norton.

uno che è nel campo informatico deve sapere configurare manualmente il programma che sta usando e poi non ci vuole un genio per capire come farlo, e poi naturalmente in questa sezione tutta la gente viene a lamentare perche è cosi e cosa perche non hanno fatto attenzione come configurare o si se ne son fregati completamente...
un qualunque programma non solo norton visto che ormai tutti l'attaccano senza sapere cosa stanno dicendo :doh: Norton installato in un SO "pulito" non si sente per niente...
poi il discorso sui pc datati...tutto sta nel defragment che sicuramente nei anni non è mai stato fatto e maggior parte della gente non sa neanche cos'è..o il registro è pieno di roba inutile xche tanto chi se ne frega...

è come se nella mia macchina tengo lo stesso olio per 3-4 anni senza cambiare poi i filtri è naturale che la macchina non funziona come dovrebbe

Ferdy78
10-10-2005, 14:38
Mah, a forza di leggere le sue opinioni, Bravo GT, mi ha persuaso e siccome voglio essere obbiettivo, ho installato Norton Internet security 2005 :D ( :cry: questo perchè non pensavo di farmi "convincere a rimetterlo su dopo due anni :cry: :cry: :cry: ") ....e devo ammettere che è diverso da come l'avevo lasciato (c'è da dire che adesso ho un atlhon xp 2000 mentre prima un PIII 800...ed era la 2003)..e firewall a parte (usando dall'anno scorso quello di base presente in XP sp2...qua è un tormentone con tutte quelle finestre di conferma e o diniego...)..non è poi così malaccio :mbe:

Lo terrò per qualche tempo e vediamo che effetti mi fa! :cry: :cry: :) :)

BravoGT83
10-10-2005, 14:51
lol:D:D:D

cmq bisogna ricordare che ogni anno il prodotto cambia...non è mai come prima..prima prova (qualsiasi prodotto non solo Norton in questo caso).

infatti ricordati di fare settimanalmente il defragment e non sentire affatto il norton o qualsiasi prodotto ;)

Ferdy78
10-10-2005, 15:05
A ma per il defrag no problem...son maniaco in tal senso (insomma ogni due giorni defraggo....anche se non ho fatto nulla di particolare al PC), così come pure per la pulizia dei file, del registro etc! ;)

Per quanto riguarda le nuove versioni non posso darti torto...di solito aggiorno i software che uso quando disponibili (tranne rari casi però...sopratutto quellli che costano un botto!) ma per il Norton...dopo avernelette di tutti i tipi...l'avevo proprio accantonato.

Ma siccome mi è capitata questa versione del Nis 2005 (ho la fortuna di avere fonti ove reperirlo legalmente a costo zero :) )...l'ho caricata (disinstallando il precedente AV e disattivando il firewall dell'Sp2 naturalmente)!

BravoGT83
10-10-2005, 15:14
A ma per il defrag no problem...son maniaco in tal senso (insomma ogni due giorni defraggo....anche se non ho fatto nulla di particolare al PC), così come pure per la pulizia dei file, del registro etc! ;)

Per quanto riguarda le nuove versioni non posso darti torto...di solito aggiorno i software che uso quando disponibili (tranne rari casi però...sopratutto quellli che costano un botto!) ma per il Norton...dopo avernelette di tutti i tipi...l'avevo proprio accantonato.

Ma siccome mi è capitata questa versione del Nis 2005 (ho la fortuna di avere fonti ove reperirlo legalmente a costo zero :) )...l'ho caricata (disinstallando il precedente AV e disattivando il firewall dell'Sp2 naturalmente)!
fai benissimo magari anche gli fosserò cosi :p

importante è anche che il registro è pulito prima di mettere un altro programma per poi non avere dei problemi

Wip3out
10-10-2005, 19:33
Mah, a forza di leggere le sue opinioni, Bravo GT, mi ha persuaso e siccome voglio essere obbiettivo, ho installato Norton Internet security 2005 :D ( :cry: questo perchè non pensavo di farmi "convincere a rimetterlo su dopo due anni :cry: :cry: :cry: ") ....e devo ammettere che è diverso da come l'avevo lasciato (c'è da dire che adesso ho un atlhon xp 2000 mentre prima un PIII 800...ed era la 2003)..e firewall a parte (usando dall'anno scorso quello di base presente in XP sp2...qua è un tormentone con tutte quelle finestre di conferma e o diniego...)..non è poi così malaccio :mbe:

Lo terrò per qualche tempo e vediamo che effetti mi fa! :cry: :cry: :) :)

Questo ti fa onore. Se cercherai di essere abbastanza imparziale sarai un ottimo tester. Facci sapere come ti va, bene o male che sia. Postaci le tue impressioni.

Wip

BravoGT83
10-10-2005, 20:32
Questo ti fa onore. Se cercherai di essere abbastanza imparziale sarai un ottimo tester. Facci sapere come ti va, bene o male che sia. Postaci le tue impressioni.

Wip
ben detto ;)

Ferdy78
12-10-2005, 11:38
Ragazzi grazie per l'incoraggiamento, ma non c'è l'ho fatta :( ...nel senso che non mi sentivo sicuro) : avendo usato kav per quasi 12 mesi...(e che mi sa a brevissimo reinstallo) mi sembra che il Norton non blocchi in entrata a sufficienza se non per nulla.

Mi spiego: andando semplicemente su A*****************a ( non per necessità...ma perchè conosco solo quel modo per testare un AV) :) e andando nei meandri non tanto profondi in cerca di ..... con il kav, ricordo benissimo gli avvisi immediati di worm, applet java e porcherie varie che mi mandava!
Altrettanto fa pure il Nod, anche se con maggiore rilassatezza...

Con Norton nulla assolutamente nulla!!!
E anzi mi son dimenticato di dire una cosa: quando lo eliminai l'ultima volta due anni fa, provai per prima (nel senso di AV) la trial del panda (era in allegato ad un nota rivista di PC) e con stupore...mi trovò un virus allegato in una e-mail backuppata nel pc (da almeno tre mesi prima)...ma che Norton che tenevo aggiornato giornalmente scaricando gli aggiornamenti direttamente dal sito...non mi aveva mai segnalato!

Altra cosa: come è possibile che attivando la scansione dei file compressi si ferma a circa 90 mila file scansionati (su due partizioni)...quando i due su citati sfondano i 200.000 mila :eek:

Ok concordo che non è poi così tanto pesante (rispetto alle precedenti annate è calato e si nota senza dubbio...) ma in efficacia personalmente non mi ha dato fiducia....sorry :( :cry:

satrax82
12-10-2005, 11:42
Altrettanto fa pure il Nod, anche se con maggiore rilassatezza...


il Nod è molto più veloce nell'avvisarti di una minaccia rispetto al kav nella navigazione web poichè è dotato di un Internet Monitor

Wip3out
12-10-2005, 13:04
Gli avvisi della Applet Java, degli ActiveX, di Worm e Trojan ecc sono da impostare nel FW. Di norma l'impostazione default è media, ma è meglio mettere su alta. In questa maniera ti viene richiesta l'autorizzazione per l'esecuzione di ogni applet. In media vengono eseguite di default. Inoltre non dovete per forza badare solo agli avvisi. Ci sono sw che sono impostati per avvisare anche se l'aria soffia! Dovete piuttosto controllare i vari Log. NIS fornisce un log abbastanza dettagliato di default e volendo è possibile attivare l'impostazione per averlo ancora più dettagliato. Se vi fidate solo degli avvisi non potete essere sicuri. Pensateci.

Mi dispiace che l'esperimento sia fallito :cry:

BravoGT83
12-10-2005, 15:16
Ragazzi grazie per l'incoraggiamento, ma non c'è l'ho fatta :( ...nel senso che non mi sentivo sicuro) : avendo usato kav per quasi 12 mesi...(e che mi sa a brevissimo reinstallo) mi sembra che il Norton non blocchi in entrata a sufficienza se non per nulla.

Mi spiego: andando semplicemente su A*****************a ( non per necessità...ma perchè conosco solo quel modo per testare un AV) :) e andando nei meandri non tanto profondi in cerca di ..... con il kav, ricordo benissimo gli avvisi immediati di worm, applet java e porcherie varie che mi mandava!
Altrettanto fa pure il Nod, anche se con maggiore rilassatezza...

Con Norton nulla assolutamente nulla!!!
E anzi mi son dimenticato di dire una cosa: quando lo eliminai l'ultima volta due anni fa, provai per prima (nel senso di AV) la trial del panda (era in allegato ad un nota rivista di PC) e con stupore...mi trovò un virus allegato in una e-mail backuppata nel pc (da almeno tre mesi prima)...ma che Norton che tenevo aggiornato giornalmente scaricando gli aggiornamenti direttamente dal sito...non mi aveva mai segnalato!

Altra cosa: come è possibile che attivando la scansione dei file compressi si ferma a circa 90 mila file scansionati (su due partizioni)...quando i due su citati sfondano i 200.000 mila :eek:

Ok concordo che non è poi così tanto pesante (rispetto alle precedenti annate è calato e si nota senza dubbio...) ma in efficacia personalmente non mi ha dato fiducia....sorry :( :cry:
peccato