View Full Version : Niente interfaccia AGP per le schede R520
Redazione di Hardware Upg
29-09-2005, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15469.html
L'evoluzione del mercato PCI Express sembra aver spinto ATI a non proporre soluzioni AGP per la propria scheda top di gamma
Click sul link per visualizzare la notizia.
AndreaG.
29-09-2005, 08:30
"...balzare all'occhio come anche il produttore americano abbia scelto di non fornire supporto all'interfaccia PCI Express 16x..."
Mi sa che era AGP8x e non PCI....
Cmq mi sembra sensata com scelta
Soul_to_Soul
29-09-2005, 08:32
Magari è vero per i socket A, ma siamo sicuri che tutti i possessori di motherboard 754 con un bell'Athlon64 3400 o più sopra siano da considerare un numero trascurabile?
Oppure qualcuno che ha nforce3 socket 939..penso ce ne siano molti. Io per esempio :D
secondo me hanno pienamente ragione...chi cmq ha ancora un vecchio sk 754 agp ha cmq ampia scelra di sk potenti dalle 6800ultra alle x850xt sk che ti permettono di giocare da qui per altri 2 anni diminuendo gradatamente l'uso dei filtri senza rinunciare a nulla..poi si spera che tra 2 anni l'upgrade verso pci-ex uno lo faccia
oppure vediamo come va x1600xt che potrebbe essere una soluzione cmq appetibile
da qui ad altri due anni è una parola grossa...per me tra un po' ci arrivano una mazzata con i giochi di nuova generazione che tutti i nostri sogni di posticipare l'upgrade si vanno a far benedire..
zanardi84
29-09-2005, 08:48
E allora è necessario prendere il 5000+ dual core per poter usufruire di queste schede? PCI-E 16X? Non cambia un c@@@o dall' AGP 8X (per noi poveri cristi), mentre per gli interessi economici delle case cambia eccome!
Avete notato che stanno premendo per farci cambiare pc ogni anno? Scandaloso
è uno scandalo! Non venitemi a dire che il PCI-E sere per sfruttare lo SLI e derivati! Con le nuove schede in SLI saremmo veramente in CPU limited!
L'attuale trend sta orientando la scelta videoludica verso le console: quelle costano un botto all'inizio, ma non hanno bisogno di essere costantemente aggiornate e per diversi anni te la puoi spassare senza bisogno di svenarsi in continuazione per vedere un gioco girare in maniera decente
Yuzuke@81
29-09-2005, 08:48
io col mio centrino a 2,5ghz la prenderei subito una 7800gtx se ci fosse agp....
non intendo cambiare tuto il sistema per la scheda video... almeno per ora....
vorrà dire che mi accontenterò di una x850xt pe da cloccare come si deve con varie v.mod.....
cmq è un peccato perchè sarebbe davvero facile metterle sul mercato....
loro vogliono farti cambiare il sist. a tutti i costi... :mad: :Puke:
fefochip
29-09-2005, 08:50
cosi tutta quella clientela che vuole chip particolarmente qualitativi per il 2D dove pare siano ferrate le nuove generazioni ati dovranno per forza imbroccare la strada del pci-e oltre tutta la clientela soket 939 nforce3.
bah continuiamo cosi nell'osolescenza sfrenata .....
fefochip
beh i processori su vecchi socket abbinati allo standard AGP nn ce la fanno a sfruttare più la potenza di ste schede è vero , ma nn certo per colpa dell'AGP , quando alla perdita di mercato di questo standard.......
dato che le differenze prestazionali nn esistono ...come fai a nn chiamarla anche questa , per l'ennesima volta , una mossa commerciale??
cmq prevedile....
:cry:
Spero non siano voci confermate, ci sono sistemi agp altrettanto performanti dei fratelli pci-ex, non vengano a tirar fuori scuse del mercato di nicchia etc, che dicano di voler propinare per forza la nuova interfaccia.
Non che avessi intenzione di cambiare la mia 6800gt AGP (peraltro non con una ati finche' non supporteranno decente,ente linux) pero' mi sembrano solo giustificazioni quelle dell'articolo....
farinacci_79
29-09-2005, 09:01
La scelta secondo me è giusta: tanto per cominciare ATI non ha deciso di rendere impossibile l'utilizzo con BUS AGP, basta che il produttore della scheda video, se lo ritiene opportuno, usi RIALTO.
Il fatto, secondo me, è un altro: dai recenti benchmark delle soluzioni 7800 è parso evidente che siamo al limite nel rapporto CPU-GPU, nel senso che ormai anche il sistema più potente (AthlonFX 57) si dimostra in alcuni casi cpu-limited nei confronti del GTX. Questo fa pensare che per il nuovo chip ATI la situazione sarà la medesima.
E' vero che esistono processori per chipset con AGP ancora da considerare potenti, ma mai come i top di gamma, quindi cpu-limited con la VGA appena uscite. Chi sostiene che si può montare il più potente P4 (non ricordo quali chipset) o AthlonFX (tipo nForce3) su mainboard con AGP h ragione, ma non è un investimento sensato: scheda madre "obsoleta" (si fa per dire) con CPU estrema e costosa.....
Chi già ha questo tipo di chipset, o attende accontentandosi di qualcosa di moderato finchè non cambierà piattaforma, o sceglie una VGA "lenta" come 6800GT.......
Finoa qualche giorno fa anche io credevo che il passaggio da AGP a PCI-Ex non dasse poi un boost alle prestazioni 3D troppo evidente e dinvece mi sono dovuto ricredere. Ho agiornato il PC ad un amico che ha avuto un danno: prima aveva 2 x 512Mb RAM DDR400 dual channel, chipset NF3, Athlon64 3500+, 2 HD Maxtor 160Gb RAID 0, VGA GF6600GT 128Mb AGP. Adesso monta gli stessi componenti ma la scuda madre è un NF4 SLI e una VGA GF6600GT 129Mb PCI-Ex (ricordo fermo restando tutti gli latri componenti). A parità di sistema operativo e driver (eccetto quelli per NF3 che differiscono da quelli per NF4), per fare un esempio, nel 3Dmark2001 (che uso ancora come test di potenza 3D pura) è passato da 15000 circa a 19500 e qualcosa di più!!! Nel 3Dmark2005 è successo qualcos di analogo......non ricordi i numeri.
Anche io non ci credevo, ma i dati parlano chiaro.
Davvero,come si fà a giustificare il passaggio al PCIEX con la balla del videogiocatore esigente?
Il videogiocatore pretende di giocare ad alte risoluzioni e con i filtri...se ne frega se la scheda video è AGP o PCIEX.Non mi si venga a dire che una piattaforma A64+nforce 3 fà da collo di bottiglia.
La verità è che questi non sanno più cosa inventarsi per far cambiare pc alla gente e allora via con nuovi standard farlocchi.
Allora il 3dmark2001 e' il benchmark per sk video + dipendente dal sottosistema cpu/memoria che abbia mai visto....Poi chissa' cosa aveva nel pc...Inoltre se proprio lo vuoi sapere la mia cpu va a 2700mhz (+ di un fx 55 quindi), una 6800gt comprata un annetto fa quasi, ora dimmi che senso ha cambiare mobo quando fra 3/4 mesi amd cambiera' socket e memorie (e ci propinera' palladium e soci).
Non vedo cosa ci sia di obsoleto....
Jedi_Master
29-09-2005, 09:33
"Anche io non ci credevo, ma i dati parlano chiaro."
Imho non c'e' nulla di piu' sbagliato che prendere come
riferimento il 3dmark2001 per le prestazioni 3d, è un
test puramete legato alla cpu.
Un sacco di test su giochi veri hanno dimostrato che la
differenza di prestazioni tra agp e pci-e è ridicola.
ziozetti
29-09-2005, 09:50
Anche perché la 6600GT PCI-Ex è di suo più veloce della stessa scheda AGP per una questione di clock...
Avete notato che stanno premendo per farci cambiare pc ogni anno? Scandaloso
è uno scandalo! Non venitemi a dire che il PCI-E sere per sfruttare lo SLI e derivati! Con le nuove schede in SLI saremmo veramente in CPU limited!
bè. l'agp è durata più di un anno. E lo sli per i giochi che sfruttano i ps3 è molto utile. basta vedere splinter cell chaos che a 1280 e aa af attivi c'è un balzo da 62 a 112 fps con la 7800 in sli. Quindi per chi ne ha voglia ha la possibilità di farselo. R520 è un chip ad alte prestazioni e quindi per quegli utenti che se hanno i soldi per prendersi una 1800 sicuramente avranno anche già una scheda madre con pci-e.
i giochi vanno cmq anche con una Gf3 o una ati 9000 , nessuno è obbligato a cambiare pc ogni anno.
schwalbe
29-09-2005, 13:23
Chi compra "adesso" è un folle o non gl'interessano i soldi, se compra AGP schede video da 500-600€. Il futuro è express, e tale scheda rimane vincolata ad hardware vecchio. I futuri chipset non supporteranno più l'AGP, ed gli attuali o non lo supportano o non è stato abbinato. Prendiamo l'nForce4, pur supportandolo l'AGP (almeno in una delle versioni) non c'è stato un solo produttore di mainboard che l'abbia presentato!
Anche xche' non ne vedo una gran necessita' di nf4 agp visti i risultati delle miglior mobo nf3 ultra.....E non vedo quale sarebbe il problema di prendersi una vga veloce agp adesso se uno vuol portare avanti la propria architettura ancora un paio d'anni dicamo...
da possessore di nf3 con un X2 4400+, e come si diceva prima, il 939 AGP nn e un mercato di nicchia, le nuove VGA le avrebbero vendute senza problemi. La storia di CPU limited, a mio avviso e una bufala xke sull' NF3 si puo montare FX-57, e futuri. Chi prende una GTX con FX 57 nn si trova CPU Limited. Chi possiede, un sistema come il mio, si trovera a cambiare il tutto. Io Aspetto un bel po, forse 2 anni e poi si vedra.... Se poi di giochi ne esco di esigenti, si fa sempre in tempo ad overcloccare.... X ora va bene cosi...
Volete dire con con il mio P4 3.6Ghz su chipset Intel 875 con 2Gb di ram non sfrutterei una 7800GT?
Ma quale CPU limited, con queste schede ci si gioca ad alte risoluzioni e con filtri attivati e in queste condizioni c'è ne vuole prima che diventino CPU limited.
Una 7800GT, o equivalente, l'avrei già comprata se ne esistessero di AGP, di certo non cambio tutto il PC per la sola scheda video (tra l'altro ho un Dell e la cosa sarebbe alquanto complessa...) piuttosto per giocare mi compro una Xbox360 e buonattotte ai suonatori!
Ciao
JohnPetrucci
29-09-2005, 14:25
Volete dire con con il mio P4 3.6Ghz su chipset Intel 875 con 2Gb di ram non sfrutterei una 7800GT?
Ma quale CPU limited, con queste schede ci si gioca ad alte risoluzioni e con filtri attivati e in queste condizioni c'è ne vuole prima che diventino CPU limited.
Una 7800GT, o equivalente, l'avrei già comprata se ne esistessero di AGP, di certo non cambio tutto il PC per la sola scheda video (tra l'altro ho un Dell e la cosa sarebbe alquanto complessa...) piuttosto per giocare mi compro una Xbox360 e buonattotte ai suonatori!
Ciao
Straquoto. ;)
Dark Schneider
29-09-2005, 14:32
Ragà prima o poi bisognava cambiare. Ovvio che i partner nVidia ed Ati puntano al nuovo standard. Molti di loro propongono anche schede madri. Hanno un doppio interesse a non proporre più soluzione Agp.
Infatti non è "colpa" di nVidia o Ati. Hanno progettato entrambi un bridge. Poi sta ai partner decidere se fare versioni Agp.
I "passaggi" di standard sono sempre dolorosi. Ma vanno fatti prima o poi.
Poi nessuno è obbligato a farli. Se aggiornate VGA ogni 6 mesi...allora hanno ragione loro. Perchè se cambi ogni 6 mesi(o anche ogni 12 mesi) vga allora significa che sei uno che non si fa problemi a spendere per una nuova mobo. :)
Gattonerissimo
29-09-2005, 14:43
la storia del cpu limited e vera..ma all'atto pratico e anke finta. vale alle basse risoluzioni e con i filtri disattivi. il tale condizione una skeda da 24\32pipe..quanti frame dovrebbe fare?e quindi il limite diventa il resto del sistema.
discorso cambia alzando la risoluzione e attivando i filtri..
a questo puntoora trovatemi uno ke ha si compra 7800 e tiene i filtri disattivi..
neanke io se fossi ati proddurrei nuove skede agp, il mercato e gia bello pieno in ogni fascia..visto la miriade di skede agp..anke soluzioni potenti tipo x850xt. quindi e pratikamente inutile fare nuove agp di fascia media o cmq inferiore a x850. piuttosto e piu logico continuare le linee di produzione gia esistenti,ke comnciarne una nuova (cn relativi costi aggiuntivi)
per le skede di fascia superiore a x850..credete ke ne venderebbero piu di tanto? tanto da giustificare una nuova liena di produzione?
ormai molti sn migrati su 939,sktA va scomparendo ed anke il 754 e cmq una soluzione entry level..nn certo da gamer ;) i 939 con agp nn sono poi cosi tanti (fosse uscito prima quel chipset uli..) poi c'e il nuovo soket m2 in arrivo ke portera via un'altra fetta di utenza dall'agp.
insomma io penso ke a pordurre skede da 32pipe agp ci avrebbero perso un mare di soldi..
se solo ieri vi avesse droppato una perdition blade o una staff of dominance non stareste qui a lamentarvi :D
Secondo me una X1800 ha senso solamente su piattaforma nForce4 939, dall' athlon64 3500 in su, memoria dual channel. Chi è ancora AGP può benissimo comprarsi una 6800 Ultra, che non mi pare per niente male, o una X800 xyz e che si spera diminuiscano di prezzo.
Lelet l'hai visto in sogno? Hai avuto una rivelazione sulla configurazione "sensata" dell'anno?
Cioe' ben vengano le opinioni e i pareri personali ma magari sarebbe meglio argomentare le proprie tesi no?
Dark Schneider
29-09-2005, 16:19
insomma io penso ke a pordurre skede da 32pipe agp ci avrebbero perso un mare di soldi..
No in realtà non avrebbero perso soldi. Perchè non c'è bisogno di fare due progettazioni differenti. Il progetto è uno...poi ci pensa il bridge a tradurre i segnali da Pci Express ad AGP nel caso di Rialto. :) Da Pci Express ad AGP...e da AGP a Pci Express nel caso dell'HSI di nVidia. Il vantaggio del bridge è proprio il fatto che non devono riprogettare da zero per farne una versione differente. Ci pensa appunto il bridge.
Semplicemente sono i produttori-partner di nVidia ed Ati, come Asus, Gigabyte, Abit, MSI,ecc. che vogliono spostare il mercato verso il nuovo standard Pci Express. :) Molti di loro devono anche vendere schede madri da loro prodotte. :)
Evidentemente avranno fatto i loro conti e avranno visto che la richiesta di schede video agp non è così elevata, altrimenti non si sarebbero certo tirati fuori da quel mercato. Però io ho un P4 2800 su socket 478 e intendo cambiarlo con un Athlon64 X2 quando avranno un costo umano, nel frattempo volevo dare una rinfrescata alla configurazione con una nuova scheda video (quake 4 è alle porte) ma le 6800 e X800 agp ormai si trovano col contagocce...
Levax, è meglio che non lo fai: se ti compri ora una scheda video AGP, per "rinfrescare" il tuo P4, quando passi all'A64 sarai costretto a prendere una mobo AGP, a meno di non cambiare anche VGA. Quindi se in futuro (con l'A64 su scheda AGP) vuoi cambiare VGA... dovrai prenderla AGP! Valla a trovare tra uno-due anni una scheda AGP...
Beh, in quel caso aspetterai un anno, un anno e mezzo, e cambierei di nuovo anche la scheda video passando al pci express.
Gattonerissimo
29-09-2005, 18:32
No in realtà non avrebbero perso soldi. Perchè non c'è bisogno di fare due progettazioni differenti. Il progetto è uno...poi ci pensa il bridge a tradurre i segnali da Pci Express ad AGP nel caso di Rialto. :) Da Pci Express ad AGP...e da AGP a Pci Express nel caso dell'HSI di nVidia. Il vantaggio del bridge è proprio il fatto che non devono riprogettare da zero per farne una versione differente. Ci pensa appunto il bridge.
Semplicemente sono i produttori-partner di nVidia ed Ati, come Asus, Gigabyte, Abit, MSI,ecc. che vogliono spostare il mercato verso il nuovo standard Pci Express. :) Molti di loro devono anche vendere schede madri da loro prodotte. :)
beh questo e sirucamente vero..ma credo ci siano sempre dei soldini da investire..se avessere pensato di poterci guadagnare nn l'avrebbero fatte?
giovanbattista
29-09-2005, 19:06
Raga tranquilli secondo mè almeno un partner Ati & uno Nvidia (forse) le faranno anche agp è sempre una quota di mercato da prendere
ThePunisher
29-09-2005, 21:35
Interessante notare come chi voglia il PS 3.0 su AGP debba per forza di cose orientarsi sulla serie 6800 di NVIDIA! :D
Altro punto a sfavore di ATI...
Gattonerissimo
29-09-2005, 22:06
Raga tranquilli secondo mè almeno un partner Ati & uno Nvidia (forse) le faranno anche agp è sempre una quota di mercato da prendere
a prescindere pero se gli conviene farla o meno..sinceramente io adesso nn spenderei mai 500€ x una skeda agp..
ThePunisher
29-09-2005, 22:07
a prescindere pero se gli conviene farla o meno..sinceramente io adesso nn spenderei mai 500€ x una skeda agp..
Indipendentemente da quello, la cosa secondo me più interessante è che ATI non offre alcuna scheda AGP all'avanguardia in termini di supporti tecnologici e questa notizia ci dice che MAI la offrirà.
Gattonerissimo
29-09-2005, 22:17
Indipendentemente da quello, la cosa secondo me più interessante è che ATI non offre alcuna scheda AGP all'avanguardia in termini di supporti tecnologici e questa notizia ci dice che MAI la offrirà.
nn c'e la x850xt agp?
ThePunisher
29-09-2005, 22:20
nn c'e la x850xt agp?
Certo, ma ti ricordo che la X850XT supporta solo il PS 2.0 e non 3.0! :D
Michelangelo_C
29-09-2005, 23:30
Ok, ma ormai l'AGP sta andando a morire, come si sta vedendo anche da queste notizie.. quindi ati non è tenuta obbligatoriamente a proporre al pubblico una scheda agp con PS 3.0, tanto ha già la sua proposta pci express. Non credo che per questo motivo perderà tante quote di mercato..
Non capisco quelli che si lamentano. Ve l'ha forse ordinato il dottore di cambiare scheda video ogni sei mesi? Cambiate ogni due o tre anni, così oltre a risparmiare soldi avrete un boost prestazionale molto più apprezzabile...
Io cambio mediamente mobo/cpu ogni 4 anni e scheda video ogni 2...
Non capisco quelli che si lamentano. Ve l'ha forse ordinato il dottore di cambiare scheda video ogni sei mesi? Cambiate ogni due o tre anni, così oltre a risparmiare soldi avrete un boost prestazionale molto più apprezzabile...
Io cambio mediamente mobo/cpu ogni 4 anni e scheda video ogni 2...
esagerato, meglio una via di mezzo,fra 4 anni nn so neanche se ci sara' il mondo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.