PDA

View Full Version : Regno delle Due Sicilie, quante menzogne e poche verità


lorenzodeglinnocenti
28-09-2005, 19:39
Cari utenti di questo forum, sembrerà strano parlare ancora oggi, dopo 144 anni, del Regno delle Due Sicilie; ma è necessario esaminarne la storia senza pregiudizi e senza prese di posizione, basandosi soltanto su ciò che è stato documentato e certificato.
Conoscere la storia del Sud d'Italia aiuta a trovare le spiegazioni alle tante domande che ci siamo posti e che non hanno mai trovato risposta soddisfacente.
Chi vi scrive è un dirigente del Movimento Neoborbonico, associazione culturale senza fini politici, non è monarchica né separatista.
Se siete interessati all'argomento possiamo discuterne qui, altrimenti potete visitare il nostro sito internet:
edit

Grazie per l'attenzione

Lorenzo Degl'Innocenti

Ziosilvio
28-09-2005, 20:00
Ti sei iscritto oggi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=109495) e già spammi?

rob-roy
28-09-2005, 20:01
Neoborbonico? :mbe:

lowenz
28-09-2005, 20:02
Leggo dal sito:

2) stroncare l’economia borbonica che si andava sempre meglio delineando come il contro altare del capitalismo anglo-sassone.

Controaltare? Io direi poco più di un'evoluzione dell'economia curtense spagnola: basta leggere i Malavoglia o Mazzarò.

E non ditemi che era massone pure Verga adesso! :D :D :D

Lucio Virzì
28-09-2005, 20:18
Dov'è il "thank's for the info"? :D
Benvenuto! ;)

LuVi

Amu_rg550
28-09-2005, 21:20
lorenzodeglinnocenti,

ho editato il link, questo è un forum di discussione, non un veicolo pubblicitario,
se vuoi postare su hwu per discutere di quanto scritto nel primo post, va bene ;)
ma senza riferimenti espliciti nel thread a propri siti esterni.
per adesso è concesso mettere il link nel profilo o nella signature, rimandare ad altri lidi nelle discussioni è considerato spam qui e non concesso.

Blue Spirit
29-09-2005, 07:47
Che il Regno delle Due Sicilie fosse diverso, e più prospero di quello che per decenni hanno voluto farci credere, e che sia stato sistematicamente spogliato, derubato e umiliato negli anni della cosiddetta Unità è un fatto storico, ma questo non significa certo che fosse un paradiso.

CYRANO
29-09-2005, 08:02
E' stata tutta colpa della padania !

:D :D



Ciaozzz

fransys
29-09-2005, 08:05
Non puo' essere colpa della Padania in quanto tale, poiche' essa non esisteva (non esiste ancora oggi), essendo il nord italia frammentato in vari staterelli di poco conto o erano propaggini di poca importanza dall'impero austro-ungarico.

CYRANO
29-09-2005, 08:15
Non puo' essere colpa della Padania in quanto tale, poiche' essa non esisteva (non esiste ancora oggi), essendo il nord italia frammentato in vari staterelli di poco conto o erano propaggini di poca importanza dall'impero austro-ungarico.

parlavo della riunificazione d'italia e del saccheggio da parte dei savoia e dell'entourage " nordista" ... ;)



Ciaozzz

lorenzodeglinnocenti
29-09-2005, 13:57
All'amministratore di questo forum vanno le mie scuse, e mi dispiace che si possa pensare che ho sfruttato questo forum per pubblicità.
Il problema è che ho poco tempo da dedicare al computer, e molte risposte si possono già trovare sul nostro sito.

Comunque, vedo che l'argomento è interessante, ho letto con attenzione i vostri commenti e devo dire che soltanto dieci o venti anni fa mi sarei attirato l'antipatia di tutti e sarei stato chiamato "pazzo".

Innanzitutto l'economia meridionale era gestita in un modo diverso rispetto a quella anglosassone, divenuta poi predominante.
Ultimamente ho fatto una semplice riflessione:
L'Inghilterra per poter essere ricca ha dovuto colonizzare mezzo mondo (anzi di più).
La Francia, ha dovuto "esportare" gli ideali repubblicani prima ed imperiali dopo, per sopperire a un'enorme povertà interna.
La Russia, quella sovietica, imbracciando la bandiea rossa ha conquistato e sottomesso.
La Germania nazista e l'Italia fascista fecero lo stesso e così via....

Il Regno delle Due Sicilie, grazie a questa politica economica differente, riuscì ad essere il terzo Paese più industrializzato d'Europa, ad avere la prima flotta del mediterraneo, e la terza d'Europa, e così via....in altri termini non era un regnicolo di periferia, era la terza nazione europea senza aver bisogno di colonizzare, sfruttare, conquistare e muovere guerre.
Certamente non era il Paradiso in terra, però di sicuro ci siamo trovati all'inferno...