PDA

View Full Version : a che kilometraggio un motore è alla frutta?


peciuz
28-09-2005, 17:36
volevo sapere se avete idea dopo quanti km un motore ha bisogno di interventi a parti delicati come albero motore/biella.

Mi riferisco al motore di uno scooter 125 4 tempi...55.000 sono tantini vero?
certo poi dipende da come è stato usato il mezzo e tagliandi ecc. ma gradirei comunque un vostro parere.

Grazie....:)

lorenzo79
28-09-2005, 17:50
ciao :) io avevo un thyphoon 125 2t con 50.000km e ti dico che il cilindro era ancora a posto! su un 4t quei km non sono nulla..... a proposito... che scooter?

cdere
28-09-2005, 19:14
ciao :) io avevo un thyphoon 125 2t con 50.000km e ti dico che il cilindro era ancora a posto! su un 4t quei km non sono nulla..... a proposito... che scooter?
a parte che un motore non è composto solo dal propulsore (che in 50.000 in 2t con buon olio e niente partenze a freddo o cose così può anche starci che sta bene) in ogni modo per un 4t (dove tutto è meno sforzato, compagna anche l'erogazione più dolce) penso che sia arrivato a metà vita...

ma voglio sottolineare che è solo una mia opinione, può essere che esci domani e grippi tutto... :tie: :mad: :mad: :p :p :stordita:

scherzo :angel:

Mr Hyde
28-09-2005, 21:09
dai un'occhiata alla catena-cinghia di distribuzione e sei a posto..

ovviamente sempre usando olio di buona qualità e cambiandolo regolarmente - magari anche più spesso rispetto alle scadenze proposte dalla casa

lorenzo79
28-09-2005, 21:51
a parte che un motore non è composto solo dal propulsore (che in 50.000 in 2t con buon olio e niente partenze a freddo o cose così può anche starci che sta bene) in ogni modo per un 4t (dove tutto è meno sforzato, compagna anche l'erogazione più dolce) penso che sia arrivato a metà vita...

ma voglio sottolineare che è solo una mia opinione, può essere che esci domani e grippi tutto... :tie: :mad: :mad: :p :p :stordita:

scherzo :angel:

si beh... :D intendevo il puro cilindro... ovvio che dopo anche i vari cuscinetti, albero, trasmissione devono essere controllati.... un occhio particolare alla bronzina del variatore mi raccomando, deve essere nei limiti... ( lo so per esperienza sui motori piaggio :c: )

peciuz
29-09-2005, 13:43
allora lo scooter sarebbe uno skipper ma mi sono reso conto che è un 2T quindi orientativamente è arrivato a fine carriera....

grazie a cdere per avermi dato una idea della vita utile dei 4t in generale.

però se compro un scut usato non è che posso mettermi a smontarlo davanti al tipo....di solito credo che quando l'officina ti fa un tagliando controlla le cose + a vista e non credo porti a giorno l'albero motore.

qualcuno sa come evitare fregature senza smontare?
tipo rumori sospetti o altro?

grazie cmq per l'aiuto....

non mi intendo + moltissimo di smanettamenti motoristici visto che una decina di anni fa truccai il mio zip con un polini e feci casini coi prigionieri.... :doh:

cdere
29-09-2005, 14:24
allora lo scooter sarebbe uno skipper ma mi sono reso conto che è un 2T quindi orientativamente è arrivato a fine carriera....

esatto e presuppongo che una persona con uno skipper (che in genere non è mezzo usato da un appassionato) se ne freghi poco dell'olio full synth o del minuto di riscaldamento prima di tirarlo a manetta, io personalmente un 2t con 50.000km non lo prenderei mai.


grazie a cdere per avermi dato una idea della vita utile dei 4t in generale.

ma figurati..


però se compro un scut usato non è che posso mettermi a smontarlo davanti al tipo....di solito credo che quando l'officina ti fa un tagliando controlla le cose + a vista e non credo porti a giorno l'albero motore.

ti dico che intorno ai 10.000 stai abbastanza tranquillo, io personalmente avendo acquistato motori con max 12.000 non mi sono mai trovato male, è normale che il pacco può nascondersi anche sotto 1.000 km però...


qualcuno sa come evitare fregature senza smontare?
tipo rumori sospetti o altro?

bhè posso dirti che rumori sospetti si dichiarano sospetti al 100%. Tipo a me un giorno volevano tirarmi addosso una RS125 nuova (dio faceva paura) a 800euro... accesa sembrava che il pistone fosse fatto di lamierino (accentuato rumore di ferraglia anche al minimo, in seguito ho scoperto che voleva esser rifatta i cuscinetti di banco). Darei anche un occhio alla compressione dando qualche pedalata alla messa in moto (se fa poca resistenza ti puzza di fasce/pistone andate/o)
penso che sia tutto quello che so a riguardo ;)


grazie cmq per l'aiuto....

non mi intendo + moltissimo di smanettamenti motoristici visto che una decina di anni fa truccai il mio zip con un polini e feci casini coi prigionieri.... :doh:

di nada,

anch'io spezzai un prigioniero di una trophy nuova nuova anni fa :muro:


;)

peciuz
30-09-2005, 16:10
esatto e presuppongo che una persona con uno skipper (che in genere non è mezzo usato da un appassionato) se ne freghi poco dell'olio full synth o del minuto di riscaldamento prima di tirarlo a manetta, io personalmente un 2t con 50.000km non lo prenderei mai.

azz nemmeno io....però ho scoperto che è un 4t quindi direi che si può prendere....anche se quello che avevo trovato una settimana fa e che mi è stato soffiato davanti da una nana :D ne aveva 27000 ed era fikissimo....


ti dico che intorno ai 10.000 stai abbastanza tranquillo, io personalmente avendo acquistato motori con max 12.000 non mi sono mai trovato male, è normale che il pacco può nascondersi anche sotto 1.000 km però...


certo però spesso il cavetto del kontakm si rompe e lo cambi quando lo vendi.... :doh: ...cmq immagino che anche lì il kilometraggio sia indicativo sino ad un certo punto.....

bhè posso dirti che rumori sospetti si dichiarano sospetti al 100%. Tipo a me un giorno volevano tirarmi addosso una RS125 nuova (dio faceva paura) a 800euro... accesa sembrava che il pistone fosse fatto di lamierino (accentuato rumore di ferraglia anche al minimo, in seguito ho scoperto che voleva esser rifatta i cuscinetti di banco). Darei anche un occhio alla compressione dando qualche pedalata alla messa in moto (se fa poca resistenza ti puzza di fasce/pistone andate/o)
penso che sia tutto quello che so a riguardo ;)

ok già ti ringrazio di questa supertips....
immagino cosa siano i rumori molesti di ferraglia...... :sofico:
cmq per i pezzi di ricambio è ancora vero che le marche italiane costano mediamente meno delle japan o ormai non è più così (non sono tanto aggiornato...è da due annetti che giro con un 50 yamaha del 92 tenuto assieme dallo sputo...)


di nada,

anch'io spezzai un prigioniero di una trophy nuova nuova anni fa :muro:

in effetti bisognerebbe pubblicizzare un po' di + la chiave dinamometrica... :doh:

peciuz
30-09-2005, 16:15
ah dimenticavo...ma le sopsensioni con alle spalle tanti km saranno alla frutta?
e altre parti che dopo i 50000 sarebbero da controllare cambiare sapete quali sono?

maxsona
30-09-2005, 16:31
I freni ? :D :D

peciuz
30-09-2005, 18:17
I freni ? :D :D

bhe sicuro anche se non ho idea di come si capisca se le pastiglie sono alla frutta e per le ganasce posteriori bisognerebbe smontare parecchia roba.....

.....di solito se il tipo ti fa fare un giretto + o meno capisci se la frenata è ok o meno.....