PDA

View Full Version : Ruini: «Siamo pronti a qualsiasi guerra»


jumpermax
28-09-2005, 09:44
IL COLLOQUIO RUINI-LETTA
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/09_Settembre/28/latella.shtml
Ruini: «Siamo pronti a qualsiasi guerra»
Il governo sonda l'apertura delle gerarchie sul vicepremier, che prepara incontri in Vaticano. Monsignor Fisichella: è inaffidabile


ROMA — Gianni Letta è uomo abituato alle conversazioni delicate, da sempre affidate alle sue note abilità diplomatiche, ma quella ingaggiata lunedì scorso non dev’essere stata facile neppure per lui. Un lungo e complesso dialogo con il personaggio che, nella politica italiana, sta giocando un ruolo fondamentale: il cardinale Camillo Ruini. «Per difendere le nostre posizioni, siamo disposti a qualsiasi guerra» avrebbe sussurrato l’alto prelato. Ma Letta, questo, l’aveva capito da un pezzo.

Il colloquio telefonico tra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio e il presidente della Cei è planato, non si sa quanto dolcemente, sui possibili candidati della Cdl. Inevitabile sondare le potenzialità di
Gianni Letta con SIlvio Berlusconi (Ansa)
Gianfranco Fini. Così, parlando e saggiando, anche Gianni Letta ha cercato di capire se i ripetuti "strappi" del vicepremier e ministro degli Esteri, dalle clamorose dichiarazioni a favore del referendum sulla procreazione assistita fino alle ultime posizioni sui Pacs, abbiano definitivamente raggelato l’antica simpatia che Oltretevere si provava per Fini. Il risultato del test, raccontano, non è stato proprio incoraggiante, anche se forse altre mosse seguiranno. Il ministro degli Esteri può contare in Vaticano su certe antiche simpatie, monsignor Re, per esempio. Si annunciano a breve incontri riservati tra Fini e un autorevole esponente della gerarchia ecclesiastica. Del resto, proprio ieri, il vicepremier ha fortemente caldeggiato gli interventi sulla famiglia, incontrando Tremonti per discutere di Finanziaria.

Con Letta, comunque, il cardinale sarebbe stato netto: «Per difendere le nostre posizioni, siamo disposti a qualsiasi guerra». In Vaticano, dunque, ricordano di non dimenticare. «Non è tanto l’ultima posizione di Fini, quella sui Pacs, ad aver amareggiato Oltretevere— confida un buon conoscitore della materia —. La ferita che brucia ancora è l’aver sostenuto i "sì" al referendum, in più criticando l’astensione. Fini ha sottovalutato l’importanza che il Vaticano attribuisce alla rivoluzione antropologica dell’uomo post-uomo. Eppure, il cardinale Ruini ne parla da almeno due anni».

Rivelatrice è anche la scelta del linguaggio adottato dal cardinale nella conversazione con Letta. Un lessico alla von Clausewitz, evocatore di strategie belliche, più che latore di evangelica disponibilità a porgere l’altra guancia. Berlusconi queste cose le sa e ai suoi è parso molto preoccupato. Forse, chissà, gli è pure arrivato alle orecchie il secco commento affidato dall’ascoltato e autorevole monsignor Rino Fisichella a una molto privata conversazione. Qualcuno aveva fatto osservare al prelato che le quotazioni diGianfranco Fini ultimamente sembrano in ascesa, ma il monsignore ha replicato con gelida e chirurgica precisione: «Fini? Si è dimostrato inaffidabile ».

In molti pensano che, fatte salve le inclinazioni e le affinità personali, Oltretevere si sentano più vicini a Pier Ferdinando Casini e a Marco Follini. Voci di Forza Italia in buoni rapporti con le gerarchie ecclesiastiche negano invece che le cose stiano così. Raccontano, piuttosto, di un’altra conversazione, sempre incentrata sul prossimo duello elettorale in Italia.
Nel corso della stessa, un autorevole esponente di santa madre Chiesa avrebbe sviluppato il seguente ragionamento: «Ma perché lo sfidante di Prodi dev’essere per forza uno dei leader della coalizione? Berlusconi avrebbe una straordinaria possibilità: puntare su una donna, cogliere la novità che sta fermentando un po’ in tutto il mondo». Una donna, già: non si discute di Hillary Clinton prossima candidata alla Casa Bianca e di Ségolène Royal all’Eliseo? E non sorprenda che proprio la Chiesa colga questi segnali: dopo papa Wojtyla, in Vaticano sanno quant’è importante anticipare le tendenze.

Una donna che sfidi Romano Prodi, dunque. E chi potrebbe essere? Oltretevere, a dire la verità, un nome l’avrebbero già individuato ed è quello della cattolicissima Letizia Moratti, ministro dalla vita rigorosa e dall’impegno certificato, notoriamente assai stimata da Silvio Berlusconi. Ma queste, per l’appunto, sono ancora solo supposizioni e nella conversazione con Ruini, lunedì, Gianni Letta non della Moratti ha parlato,madi Gianfranco Fini. Perché Palazzo Chigi, comprensibilmente, deve capire se puntare o meno sul ministro degli Esteri, se procedere o no col tentativo di ammorbidimento. «In Vaticano, è vero, non amano Fini, ma non si può certo dire che amino Prodi» commentano speranzosi nella Cdl, sicuri che dopo la lettera del Professore sui Pacs, e soprattutto dopo i fischi degli studenti a Ruini, Oltretevere l’atteggiamento muterà. A riprova di ciò portano non solo le recentissime confessioni del credente Fassino, ma soprattutto le secche dichiarazioni di D’Alema, partito all’attacco di Ruini. Sospirano in via dell’Umiltà, confermando la fascinazione per l’avversario diessino: «Come al solito, D’Alema è stato il primo ad accorgersi che qualcosa, in Vaticano, sta cambiando».
Maria Latella
28 settembre 2005


non so se preoccuparmi di più del virgolettato del titolo, o del lessico alla von Clausewitz :help:

Alessandro Bordin
28-09-2005, 09:50
Io invece mi preoccupo dell'influenza sui politici. Non della gente, che se ne frega di quello che dice la Chiesa da tempo, su diversi fronti.

Blue Spirit
28-09-2005, 09:55
non so se preoccuparmi di più del virgolettato del titolo, o del lessico alla von Clausewitz :help:

Mi sembra un articolo da giornaletto scandalistico. Tante chiacchere, poche prove che supportino le tesi dell'autore. Sui contenuti, preferisco non commentare e aspettare ciò che accadrà.
Riguardo il linguaggio battagliero e il riferimento all'altra guancia...polemica ipocrita...è ovvio che si tratta di linguaggio del tutto metaforico...anche San Paolo usò parole simili, in alcuni casi...anche Gesù, in un celebre (ma ormai dimenticato) passo.

jumpermax
28-09-2005, 10:00
Mi sembra un articolo da giornaletto scandalistico. Tante chiacchere, poche prove che supportino le tesi dell'autore. Sui contenuti, preferisco non commentare e aspettare ciò che accadrà.
Riguardo il linguaggio battagliero e il riferimento all'altra guancia...polemica ipocrita...è ovvio che si tratta di linguaggio del tutto metaforico...anche San Paolo usò parole simili, in alcuni casi...anche Gesù, in un celebre (ma ormai dimenticato) passo.
Gesù i mercanti li scacciava dal tempio e non dal parlamento...

bluelake
28-09-2005, 10:03
Mi sembra un articolo da giornaletto scandalistico. Tante chiacchere, poche prove che supportino le tesi dell'autore. Sui contenuti, preferisco non commentare e aspettare ciò che accadrà.
Riguardo il linguaggio battagliero e il riferimento all'altra guancia...polemica ipocrita...è ovvio che si tratta di linguaggio del tutto metaforico...anche San Paolo usò parole simili, in alcuni casi...anche Gesù, in un celebre (ma ormai dimenticato) passo.
Gesù disse anche "non potete servire a Dio e a mammona", parlando contro i farisei che facevano esattamente quello che viene fatto oggi dagli alti esponenti delle gerarchie ecclesiali, se vogliamo proprio dirla tutta :fagiano:

comunque... la mia opinione su Ruini e gli alti prelati è la stessa da anni e anni, sono solo quattro vecchi pederasti circondati dalla loro paura... il personaggio letterario che meglio li identifica è il venerabile Jorge del "nome della rosa"....

Korn
28-09-2005, 10:07
anche San Paolo usò parole simili, in alcuni casi...anche Gesù, in un celebre (ma ormai dimenticato) passo.
ma con quel passo volete giusticare lo scontro sempre più violento? non mi sembra, da ignorante, che ci siano molti passi di quel tenore nel vangelo

bluelake
28-09-2005, 10:11
ma con quel passo volete giusticare lo scontro sempre più violento? non mi sembra, da ignorante, che ci siano molti passi di quel tenore nel vangelo
più che altro, all'epoca di San Paolo i cristiani dovevano difendersi da chi li voleva ammazzare perché erano cristiani, oggi non mi pare che avvenga questo, anzi... non vedo proprio dove sia il pericolo per la fede cristiana e per la vita dei credenti, oggi come oggi.

Heinlein
28-09-2005, 10:17
il personaggio letterario che meglio li identifica è il venerabile Jorge del "nome della rosa"....

"Quali che possano essere le conseguenze per sè o per gli altri, fratello Guglielmo deve sempre dimostrare di avere ragione"

"Fratelli dilettissimi, la questione non è se Gesù possedesse o meno gli abiti che indossava... la questione è se la Chiesa debba o meno essere povera!"

Onisem
28-09-2005, 10:21
Vabbè ma, al di là delle parole di Ruini che nemmeno commento e del fatto che in questo paese anormale ormai tutto sia diventato normale, ma un eventuale candidato premier ha bisogno del benestare del Vaticano e della CEI? Lo decidono loro? Dico, ma stiamo scherzando? Ed immagino che i cattolici che "ragionano con la propria testa", anche questa volta non avranno nulla da eccepire.

recoil
28-09-2005, 10:54
nell'articolo alla fine c'è scritto "supposizioni"
se si sono telefonati Letta e il cardinal Ruini che ne sa il tizio del corriere di cosa si sono detti? addirittura il termine "guerra", era li a sentirlo?

poi questo accanimento contro la chiesa non lo capisco.
se i politici si fanno influenzare (come probabile) perché non ve la prendete con loro?
voi eleggete i politici, non i cardinali. la colpa, se le cose non vi stanno bene, è dei politici che avete eletto che evidentemente non fanno la vostra volontà

e invece sotto a incazzarsi con la chiesa.
un po' come quando tua moglie ti mette le corna e tu ti incazzi prima di tutto con il suo amante...

maddero
28-09-2005, 10:58
nell'articolo alla fine c'è scritto "supposizioni"
se si sono telefonati Letta e il cardinal Ruini che ne sa il tizio del corriere di cosa si sono detti? addirittura il termine "guerra", era li a sentirlo?

poi questo accanimento contro la chiesa non lo capisco.
se i politici si fanno influenzare (come probabile) perché non ve la prendete con loro?
voi eleggete i politici, non i cardinali. la colpa, se le cose non vi stanno bene, è dei politici che avete eletto che evidentemente non fanno la vostra volontà

e invece sotto a incazzarsi con la chiesa.
un po' come quando tua moglie ti mette le corna e tu ti incazzi prima di tutto con il suo amante...

concordo... :)

LittleLux
28-09-2005, 12:14
non so se preoccuparmi di più del virgolettato del titolo, o del lessico alla von Clausewitz :help:

Si può essere preoccupati per entrambi? :fagiano:

P.S.: il bovdin ha centrato il bersaglio...il problema, più che la società, sono i politici, ancora assai sensibili alle sirene d'oltre tevere...perlomeno molti di loro.

von Clausewitz
28-09-2005, 15:07
non so se preoccuparmi di più del virgolettato del titolo, o del lessico alla von Clausewitz :help:

:mbe:
il mio lessico ti preoccupa?
bene, basta dirlo, così mi regolo di conseguenza

LittleLux
28-09-2005, 15:50
:mbe:
il mio lessico ti preoccupa?
bene, basta dirlo, così mi regolo di conseguenza

:asd:

Dì la verità, la citazione dell'articolo ("il linguaggio alla von Clausewitz") ti solletica. :sofico:

bluelake
28-09-2005, 16:55
:mbe:
il mio lessico ti preoccupa?
bene, basta dirlo, così mi regolo di conseguenza
oddio, c'è da dire che se uno dicesse che parlo come Ruini lo denuncio all'istante per diffamazione e lo sospendo per 365 giorni dal forum... :fagiano:

jumpermax
28-09-2005, 17:23
:mbe:
il mio lessico ti preoccupa?
bene, basta dirlo, così mi regolo di conseguenza
beh mi preoccuperebbe se tu fossi presidente della CEI... :D

Lucrezio
28-09-2005, 17:40
Siamo un paese del terzo mondo...
Oggi mia madre torna dalla spagna per qualche giorno (stanno lì un anno i miei... bastardi!!!! :cry: )... quasi quasi mi aggrego al suo rientro...

fabio80
28-09-2005, 17:47
è allucinante che la chiesa sia così ingerente nella politica. se le si desse il peso reale che ha, conterebbe meno di bertinotti

manno
28-09-2005, 21:19
è allucinante che la chiesa sia così ingerente nella politica. se le si desse il peso reale che ha, conterebbe meno di bertinotti
...credo che il suo potere sia molto piu' che reale...un potere nascosto come fa da millenni....

fabio80
28-09-2005, 21:21
...credo che il suo potere sia molto piu' che reale...un potere nascosto come fa da millenni....


fatto sta che non ha le % tali da giustificarlo. non vedo in giro poi tanti cristiani convinti, anzi sono sempre meno...

*MATRIX*
28-09-2005, 22:57
votare Prodi ,bertinotti chicchessia di sinstra questa destra clericale ci distuggera

lowenz
28-09-2005, 23:15
Certo che se parlate con questi toni date loro una marcia in più.....o almeno a quelli esaltati (e la cosa buffa è che non credo siano tra i sacerdoti questi ultimi).

manno
28-09-2005, 23:53
fatto sta che non ha le % tali da giustificarlo. non vedo in giro poi tanti cristiani convinti, anzi sono sempre meno...
..e ma la chiesa non fonda mica il suo potere sul numero dei fedeli...see..magari...sarebbe troppo facile.... :D

fabio80
28-09-2005, 23:55
..e ma la chiesa non fonda mica il suo potere sul numero dei fedeli...see..magari...sarebbe troppo facile.... :D


sta bene, ma dato che fino prova contraria il peso politico dovrebbe essere proporzionale all'elettorato e i conti non tornano :D

un conto è la libertà di parola, un conto è volere mettere becco in affari non di propria pertinenza senza averne il peso.

e mi spiace per ruini ma di elettori cattolici convinti non ne troverà molti

manno
29-09-2005, 00:04
sta bene, ma dato che fino prova contraria il peso politico dovrebbe essere proporzionale all'elettorato e i conti non tornano :D

un conto è la libertà di parola, un conto è volere mettere becco in affari non di propria pertinenza senza averne il peso.

e mi spiace per ruini ma di elettori cattolici convinti non ne troverà molti
..certo posso essere daccordo anche con te...ma loro cadono sempre in piedi...destra sinistra..centro...per loro pari sono... :D ..vedrai...

von Clausewitz
29-09-2005, 00:32
:asd:

Dì la verità, la citazione dell'articolo ("il linguaggio alla von Clausewitz") ti solletica. :sofico:

lo ammetto, anch'io ho le mia vanità :sofico:

von Clausewitz
29-09-2005, 00:34
oddio, c'è da dire che se uno dicesse che parlo come Ruini lo denuncio all'istante per diffamazione e lo sospendo per 365 giorni dal forum... :fagiano:

infatti, jumper mi ha gravemente offeso del tutto gratuitamente e ne subirà le conseguenze :fagiano:

von Clausewitz
29-09-2005, 00:35
beh mi preoccuperebbe se tu fossi presidente della CEI... :D

no, no, tu ce l'avevi proprio con me
preparati che ti dichiarò guerra, domani inizio le ostilità :fagiano:

Fil9998
29-09-2005, 08:58
quante armate ha il Papa ???



(lo so , non è mia)