PDA

View Full Version : A quale religione appartenete?


Piccolo Lord
27-09-2005, 23:13
e anche: siete credenti? andate in chiesa ecc oppure state "lontani" da tutto ciò? :)

alphacygni
27-09-2005, 23:14
ma che e' 'sta crisi mistica? :mbe:

Piccolo Lord
27-09-2005, 23:23
ma che e' 'sta crisi mistica? :mbe:


si chiama SEMPLICE CURIOSITA', altro che crisi mistica :mbe:

alphacygni
27-09-2005, 23:28
si chiama SEMPLICE CURIOSITA', altro che crisi mistica :mbe:

mah, a me sembra che ti manchi solo di aprire "Aiutatemi a scegliere il colore del Rosario" per fare l'en plein

shinji_85
27-09-2005, 23:44
e anche: siete credenti? andate in chiesa ecc oppure state "lontani" da tutto ciò? :)

Bella domanda...


Comunque non vado in chiesa e... Sì, mi sento "lontano" da tutto ciò... :)

FastFreddy
27-09-2005, 23:48
Alla mia! :O

shinji_85
27-09-2005, 23:58
Alla mia! :O

Volevo scriverlo io... :D

FastFreddy
28-09-2005, 00:04
Volevo scriverlo io... :D

Visto? Abbiamo la religione in comune! :O






:sofico:

Lucio Virzì
28-09-2005, 00:13
Avventurista del lottavo giorno :stordita:

kaioh
28-09-2005, 00:34
credente ,cattolico,non praticante

Pugaciov
28-09-2005, 00:46
Non credente, ateo, agnostico, come vi pare.

Di fatto: i miei genitori hanno deciso di non battezzarmi, e poi io non mi sono più posto nessun problema relativo alla religione.

Nicky
28-09-2005, 01:03
credente ,cattolico,non praticante

Tuo fratello non ti ha rotto le balle per questo? :stordita:

Io...io...boh...
Credo in Dio ma non seguo nessuna religione...non ne ho trovato una che mi paia coerente con i suoi principi fondamentali.

Alabamasmith
28-09-2005, 02:58
mi piacerebbe che ci fosse un Dio, che ci fossero i supereroi, che ci fossero i poteri paranormali, la magia, i miracoli (veri), i santi, delle religioni coerenti. Finchè però non vedo una di queste cose, penso di rimanere così, un pochino scettico, alla San Tommaso :D

Gattonerissimo
28-09-2005, 04:27
vorrei crederci.
purtoppo nn mi sembra dissimile da qualsiasi altro mito o superstizione,e se guardiamo la storia,poke cose sn state tanto deleterie come la religione.qlk secolo di ritardo nell'evoluzione delle specie umana.. ke volete ke sia :D questo la fa sembrare piu verita rivelata o cieca superstizione?
xo a volte mi scoccia un po l'idea di dover morire...a voi no? quindi la storia della vita eterna sinceramente mi alletta (anke se ha riguardo mi ha sempre lasciato perplesso sapere ke il sesso e peccato,visto ke nn mi piacciono le parole crociate..) peccato ke vi siano davvero troppi indizi (ed anke i moventi) ke palesano come ci siamo inventati tutto...per dirci da soli cio ke volevamo sentire. altrimenti penso ke c'avrei creduto volentieri.

RiccardoS
28-09-2005, 07:07
cattolico credente e non praticante, almeno non secondo i precetti della chiesa e dei preti. prego per conto mio. purtroppo ho la brutta abitudine di ricordarmene più spesso nei momenti di difficoltà... ma credo sia una debolezza tipica.

RedSky
28-09-2005, 07:13
cristiano cattolico non praticante in chiesa, ma le mie buone preghiere le faccio nel mio piccolo la sera prima di andare a letto

Fil9998
28-09-2005, 08:50
conviene che inserisci un sondaggio....

compresa la voce:
cristiano più o meno cattolico quasi praticante, ma autonomo rispetto alla " istituzione chiesa" ufficiale .... mi sa che rispecchia tipo il50% dei presenti ......

poi:

ateo
cristiano ortodosso
TDG
Mormone
Chiesa evangelica
Battista
Protestante
calvinista
Chiesa di Inghiltera
........ mooolti altri cristianismi vari ......

Mussulmano schiita
mussulmano sunnita
altre confraternite mussulmane

Buddista Hynayana
Buddista Mahayana
Buddismo sciamanico
altre sette buddiste

Scintoista

Animista

Induista
Shivaista
Vishnuita
Culto della "Madre Divina"
Altre di cultura vedica-dravidica

vai tipi di religiosità indios sud e nord america...

Spiritismo/culto dei morti e degli antenati

Gnostici

Ebraismo
Schamanesimo.

LA SCIENZA (è LA NUOVA RELIGIONE)

Materialista

Panteismo

satanista e simili




PENSO DI AVERNE DIMENTICATO ALMENO UN PAIO DI DECINE ....

perla01
28-09-2005, 08:58
credente ,cattolico,non praticante

Quoto.

Fino a 5 anni fa ero anche praticante ma poi x una serie di motivi ho lasciato perdere.
Ora vado in chiesa solo nelle feste importanti (e non sempre) tipo Natale e Pasqua anche se so bene che è quasi una presa in giro a me stessa e a Dio :(

sapatai
28-09-2005, 09:12
non credo molto.
di sicuro odio tutto il clero: dalla carica più alta alla più bassa.

StErMiNeiToR
28-09-2005, 09:16
io non appartengo a nessuna religione :)

heres
28-09-2005, 11:08
Posso chiedere come si fa a essere "cattolici non praticanti"? "Cristiani non praticanti" posso comprenderlo, ma il cattolicesimo prevede tutta una serie di riti. Io non mi sentirei in pace con me stesso se fossi un cattolico non praticante.

midian
28-09-2005, 11:12
preferisco non credere in nulla, ho gia troppi problemi per me :O

.Kougaiji.
28-09-2005, 11:44
e anche: siete credenti? andate in chiesa ecc oppure state "lontani" da tutto ciò? :)

nessuna religione

lunaticgate
28-09-2005, 11:46
Boh?
Cmq non vado in chiesa e cerco di credere in me stesso e nelle persone che mi vogliono bene. Di più nin sò!

Kael
28-09-2005, 11:46
Nessuna religione, per carità! me ne sono tirato fuori da un bel pezzo! :ciapet:

Maverik
28-09-2005, 12:08
Teosofia
"non vi è religione superiore alla verità"
La teosofia promuove lo studio comparato delle religioni per cercare di estrapolare quegli elementi che derivano dalla verità ultima da cui tutte le religioni hanno attinto per i propri insegnamenti.
Mav

Nevermind
28-09-2005, 12:10
...non praticante

La tua vita sessuale non centra con la religione :asd: :D :D

crashd
28-09-2005, 12:12
ateo

RiccardoS
28-09-2005, 12:17
Posso chiedere come si fa a essere "cattolici non praticanti"? "Cristiani non praticanti" posso comprenderlo, ma il cattolicesimo prevede tutta una serie di riti. Io non mi sentirei in pace con me stesso se fossi un cattolico non praticante.

personalmente trovo i riti un orpello... un contorno alla "fede" vera e propria ideato nei secoli dal clero per crearsi (e mantenere) il controllo sul popolo.
La vera preghiera è quella silenziosa che ognuno di noi può compiere dentro di sè.

Nevermind
28-09-2005, 12:22
Io sono propenso ad essere agnostico cmq + che ateo.

Cmq odio quelle persone che cercano di convincermi che sbaglio e che devo andare in chiesa e redimermi quasi per trovare la catarsi ineriore. Ma cacchio io mica vado in giro a smaronare i coglioni ai credenti non vedo motivo per cui invece loro debbano farlo a me :muro:

Luther Blissett
28-09-2005, 12:26
Teosofia
"non vi è religione superiore alla verità"
La teosofia promuove lo studio comparato delle religioni per cercare di estrapolare quegli elementi che derivano dalla verità ultima da cui tutte le religioni hanno attinto per i propri insegnamenti.
Mav
Non è che chiamando Dio "verità" risolvi molti problemi. E' sempre un modo di correre dietro ad un fantasma.

Ziosilvio
28-09-2005, 12:49
C'era già una discussione simile nella sezione Storia, politica e attualità.
La trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=960214).

heres
28-09-2005, 12:55
personalmente trovo i riti un orpello... un contorno alla "fede" vera e propria ideato nei secoli dal clero per crearsi (e mantenere) il controllo sul popolo.
La vera preghiera è quella silenziosa che ognuno di noi può compiere dentro di sè.
Hai ragione, però se si è cattolici (e non semplicemente cristiani) bisogna attenersi a questi riti.

IpseDixit
28-09-2005, 13:03
Sono un seguace del grande maestro
http://www.sathyasai.org/images2/BABA8B.JPG

P4d0Z
28-09-2005, 13:14
Credente (in crisi) e praticante a fatica.
Anticlericale iperconvinto.
Mi ricordo sempre una frase di un mio conoscente: se pensi che la religione sia fatta dai preti, non crederesti più.

hikari84
28-09-2005, 13:18
C'era già una discussione simile nella sezione Storia, politica e attualità.
La trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=960214).

E non solo li, ma un po' in tutto il forum... :D


La vera preghiera è quella silenziosa che ognuno di noi può compiere dentro di sè.

*

Credo in un Dio ed in nessuna religione. C'è troppa speculazione e nessuna mi ha ancora soddisfatto.
Trovo la Bibbia un "libro" interessante, anche se ne hanno fatte talmente tante (per quale motivo, poi?) che non saprei neanche quale si avvicina di più alla realtà.
Amore e rispetto per se stessi e per il prossimo, questa è la vera religione. Quella che si trova nel proprio cuore.

retyty85
28-09-2005, 13:21
anticristiano praticante

Fil9998
28-09-2005, 13:53
ADORATORI DELLA SACRA UNIVERSALE TOPA

Fil9998
28-09-2005, 13:54
anticristiano praticante


cioè fai i sit-in davanti alle sagrestie ??? :D :D :D

tulnio
28-09-2005, 14:02
Agnostico, dopo un bel periodo di analisi interiore. Ho cercato di avere delle risposte alle mie domande un pò da tutti, il prete della mia parrocchia (che era anche il mio prof di religione, un grande), un mio amico ciellino praticante, mormoni, valdesi... con nessuno sono riuscito a giungere a una conclusione diversa da quella in cui mi trovo ora.

Come Folgore dal cielo
28-09-2005, 14:13
credente, cattolico, praticante

DevilMalak
28-09-2005, 14:23
Non credente, ateo, agnostico, come vi pare.

Di fatto: i miei genitori hanno deciso di non battezzarmi, e poi io non mi sono più posto nessun problema relativo alla religione.

agnostico, e non sono stato battezzato nemmeno io per fortuna

chemako_87
28-09-2005, 14:36
ADORATORI DELLA SACRA UNIVERSALE TOPA
Pure io e il 90% dei miei amici. :D

Nevermind
28-09-2005, 15:42
Sono un seguace del grande maestro


MA dai non mi dire sei un fan di Saibaba. :D

Nicky
28-09-2005, 15:56
personalmente trovo i riti un orpello... un contorno alla "fede" vera e propria ideato nei secoli dal clero per crearsi (e mantenere) il controllo sul popolo.
La vera preghiera è quella silenziosa che ognuno di noi può compiere dentro di sè.

Io, invece, vedo i riti come un momento di unione tra persone che credono negli stessi principi.
Il problema più che altro risiede nel fatto che molti hanno iniziato troppo a preoccuparsi di seguire i riti, non applicando poi i principi al di fuori del luogo di culto.
Pregare, da soli o in compagnia, sarà anche una cosa bella..ma è inutile se poi si odia, si fa del male e non si rispetta chi ci è vicino nella vita di tutti i giorni.

IpseDixit
28-09-2005, 16:11
MA dai non mi dire sei un fan di Saibaba. :D
Certo :O in casa ho un altarino con la sua foto e ovviamente la foto dei piedi :D

Nevermind
28-09-2005, 16:13
Certo :O in casa ho un altarino con la sua foto e ovviamente la foto dei piedi :D

Test dilettante mio cugino aveva pure le bustine originali con la polvere che fa uscire dalle mani :O :D :D

wolfnyght
28-09-2005, 16:52
cattolico romano non praticamnte
ma ormai
ortodosso assiro caldeo praticante
non sono un santinista(ormai la gente crede ai santi e non a Dio ed a riguardo molti presunti santi ce ne sarebbero da dire a riguardo..)
non sono un praticante tanto per sfoggiar il vestito nuovo.
vivo la mia fede alla mia maniera
sono credente questo sì!
ma non credo che uno possa vantarsi di aver il vero Dio o la vera religione.
questo non è dato saperlo nella vita terrena.
percui accetto tutte le religioni che fondalmentalmente sono come base buone(no vilente no suicide no tante altre str.. ehm cavolate varie)
ps in italia uno vuole farsi dei soldi?
inventa na nuova religione e via!
..........a riguardo la fede italiana........nno posso che esser contrariato....su come molti perdano il succo della "storia".......rendendo il tutto a nient'altro che tarallucci e vino.

junkman1980
28-09-2005, 17:24
io credo in san tommaso :D

ErbaLibera
28-09-2005, 17:54
LA SCIENZA


L'unica cosa in cui credere.

F1R3BL4D3
28-09-2005, 17:57
Non sono assolutamente religioso.
Vedo le varie confessioni come fenomeno culturale interessante. :O

eriol
28-09-2005, 18:40
nessuna. il motivo è che non mi piace aver fede in qualcosa che si basa su una vita dopo la morte.
comunque mi incuriosiscono quelle orientali come il buddhismo e il taoismo.

jimmazzo
28-09-2005, 19:15
Altruista e masochista profondamente praticante. :)

Ziosilvio
28-09-2005, 19:23
io credo in san tommaso :D
Quello che non crede finché non ci mette il naso?












... e se ti dicessi che l'ho scelto come mio santo patrono?

Ziosilvio
28-09-2005, 19:28
Io, invece, vedo i riti come un momento di unione tra persone che credono negli stessi principi.
Quoto.
Il problema più che altro risiede nel fatto che molti hanno iniziato troppo a preoccuparsi di seguire i riti, non applicando poi i principi al di fuori del luogo di culto.
Se leggi il Vangelo, sai che 'sto problema c'era già duemila anni fa.

(E se leggi il Vecchio Testamento, sai che c'era anche prima...)
Pregare, da soli o in compagnia, sarà anche una cosa bella..ma è inutile se poi si odia, si fa del male e non si rispetta chi ci è vicino nella vita di tutti i giorni.
O più semplicemente, se non si fa nessuno sforzo per amare, fare del bene e rispettare chi ci è vicino nella vita di tutti i giorni.
(Riuscire, non è garantito; provare, è doveroso.)

Alrisha
28-09-2005, 19:36
cristiana cattolica praticante!!! :D

wolfnyght
28-09-2005, 19:45
una utente nuova?occhio quì c'è una mandria di allupati con gli ormoni col bandana e l'ascia da guerra!
scappa finchè sei in tempo!
skerzo!
ben venuta in questo forum!spero che ti troverai bene
ciauz

Ewigen
28-09-2005, 19:47
Cristiano protestante :)



allo stesso tempo pure 200% odinista :D

http://www.thorcentral.com/mp_redesign/images/photos_page/live/club360_3-11-04-a.jpghttp://www.thorcentral.com/mp_redesign/images/photos_page/live/chariot.jpg

Alrisha
28-09-2005, 19:50
una utente nuova?occhio quì c'è una mandria di allupati con gli ormoni col bandana e l'ascia da guerra!
scappa finchè sei in tempo!
skerzo!
ben venuta in questo forum!spero che ti troverai bene
ciauz
a chi ti riferisci? :stordita:

chemako_87
28-09-2005, 19:56
a chi ti riferisci? :stordita:
fotooooooooooooo :oink:





Cmq cristiano, anticlericale, non praticante

Alrisha
28-09-2005, 19:59
fotooooooooooooo :oink:





Cmq cristiano, anticlericale, non praticante
ho già dato! :)

Alexi@
28-09-2005, 20:15
atea convinta

xenom
28-09-2005, 20:30
direi che l'esistenza di dio è il problema meno grave da risolvere e che non me ne sbatte un'emerita ceppa se esiste o no, non vado in chiesa, non prego, se devo morire amen, se vado all'inferno perchè non sono battezzato amen :asd:

Ork
28-09-2005, 20:42
ateo

*sasha ITALIA*
28-09-2005, 20:45
SASHISTA. :O


:D

Bestemmio più io di tutti i 100.000 forumisti qui dentro...

Alrisha
28-09-2005, 20:45
sn circondata da miscredenti! :cry: :D

xenom
28-09-2005, 20:50
sn circondata da miscredenti! :cry: :D

cose che capitano. :D
personalmente trovo che andare in chiesa tutte le domeniche sia tempo sprecato, ma ovviamente è una mia personalissima opinione :sofico:

-Yara-
28-09-2005, 20:56
Cristiano protestante :)



allo stesso tempo pure 200% odinista :D

Odino, odino, no stame mandar piova, manda el vino! :asd:

Ateo al 100% :sisi: :) .

Alrisha
28-09-2005, 20:59
cose che capitano. :D
personalmente trovo che andare in chiesa tutte le domeniche sia tempo sprecato, ma ovviamente è una mia personalissima opinione :sofico:
va beh.. mi ritirerò nel mio convento di clausura.. :( :p

SuperDino
28-09-2005, 21:07
Ateo (ma sono battezzato......... :rolleyes: )

ma sempre pronto a lottare contro le bigotterie religiose...

when ignorance reigns life is lost !
w scienza

Alrisha
28-09-2005, 21:08
Ateo (ma sono battezzato......... :rolleyes: )

ma sempre pronto a lottare contro le bigotterie religiose...

when ignorance reigns life is lost !
w scienza
:mad: :mad:

xenom
28-09-2005, 21:40
:mad: :mad:

la scienza rulla.
Il confinamento inerziale rulla.
la fusione termonucleare controllata rulla :asd:
(non quella incontrollata che ha devastato metà pianeta lol)

non devi sentirti triste perchè gli altri sono atei. E' tipico dei cristiani ciò :D
di la verità, vorresti convertirci tutti :asd:

shinji_85
28-09-2005, 21:44
:mad: :mad:

Guarda che intorno a te è pieno di cattolici...



Per fortuna non sono sul forum... :D

Alrisha
28-09-2005, 21:44
no! nn me ne frega absolutely! :D

Alrisha
28-09-2005, 21:47
potrei provare a plagiarvi però!!! hihihihihi!.. dirò una preghiera per voi (n.b. è una minaccia!!!)

xenom
28-09-2005, 21:52
potrei provare a plagiarvi però!!! hihihihihi!.. dirò una preghiera per voi (n.b. è una minaccia!!!)

prega per me. fra 1 settimana ho l'esame teorico per la patente :asd:

Alrisha
28-09-2005, 21:54
prega per me. fra 1 settimana ho l'esame teorico per la patente :asd:
questo e altro per te! Pregherò affinchè tu nn lo superi! Stai tranquillo ci penso io!

hikari84
28-09-2005, 21:57
Ahia... :asd:

Fil9998
28-09-2005, 22:00
pure la Scienza è una religione.

Dal punto di vista del credente è l'ennesima illusione/errore.

Pure essere Atei è una religione... mi spiace per gli atei...
Voi credete che Dio non c'è.

Ma pure voi non avete uno straccio di prova, esattamente come i credenti.

Chi guarda un fiore vede Dio, chi guarda una fiore e vede solo molecole e atomi "casualmente" organizzatesi in vita ... dove sta la differenza se entrambi non possono produrre uno straccio di prova??

I più vicini alla raltà IMHO son quelli che dicono "non ho elementi per giudicare, mi astengo" ...


Quando qualche scienziato "produrrà da materiale non organico una vita senziente"?

Quando un santo produrrà dal niente un effetto che la scienza non sa spiegare?

Ecco allora e solo allora ci staremo avvicinando alla Realtà.

xenom
28-09-2005, 22:00
questo e altro per te! Pregherò affinchè tu nn lo superi! Stai tranquillo ci penso io!


se fai così mi metto a bestemmiare. Registro tutto e ti invio l'mp3 :rotfl:

cmq per quanto mi riguarda io NON sono ateo. e non credo. semplicemente nemmeno mi pongo il problema. sono una via di mezzo: dio può esistere come può non esistere, non mi pongo nemmeno il problema e siamo tutti più felici :asd:

hikari84
28-09-2005, 22:02
se fai così mi metto a bestemmiare. Registro tutto e ti invio l'mp3 :rotfl:

Se ti interessa ho il Corso interattivo di bestemmie dei Profilax... :asd:

xenom
28-09-2005, 22:03
Se ti interessa ho il Corso interattivo di bestemmie dei Profilax... :asd:


profilax? quelli che cantano "raptus anale"? :rotfl:

nah mi bastano gli emme pi tre di ONORIO (©) :asd:

Alrisha
28-09-2005, 22:05
pure la Scienza è una religione.

Dal punto di vista del credente è l'ennesima illusione/errore.

Pure essere Atei è una religione... mi spiace per gli atei...
Voi credete che Dio non c'è.

Ma pure voi non avete uno straccio di prova, esattamente come i credenti.

Chi guarda un fiore vede Dio, chi guarda una fiore e vede solo molecole e atomi "casualmente" organizzatesi in vita ... dove sta la differenza se entrambi non possono produrre uno straccio di prova??

I più vicini alla raltà IMHO son quelli che dicono "non ho elementi per giudicare, mi astengo" ...


Quando qualche scienziato "produrrà da materiale non organico una vita senziente"?

Quando un santo produrrà dal niente un effetto che la scienza non sa spiegare?

Ecco allora e solo allora ci staremo avvicinando alla Realtà.
devo pregare anche per te? Hai qualche sogno nel cassetto che posso far svanire??? :D cmq sia ben chiaro:nn critico le credenze degli altri! Per me l'importante è qll che credo io, se credo o no, ma rispetto sempre le opinioni altrui!

hikari84
28-09-2005, 22:06
profilax? quelli che cantano "raptus anale"? :rotfl:

Questa non la conosco... :asd:

Onorio? :D

Piccolo Lord
28-09-2005, 22:08
Tuo fratello non ti ha rotto le balle per questo? :stordita:

Io...io...boh...
Credo in Dio ma non seguo nessuna religione...non ne ho trovato una che mi paia coerente con i suoi principi fondamentali.

Anche io prima. La "coerenza" è una delle cose principali che ho trovato in Vanhoillislestadiolaisuus.


[B]conviene che inserisci un sondaggio....

cut QUOTE]

seee vabbehh il sondaggio non permette un milione di opzioni :sofico:

[QUOTE=Maverik]Teosofia
"non vi è religione superiore alla verità"
La teosofia promuove lo studio comparato delle religioni per cercare di estrapolare quegli elementi che derivano dalla verità ultima da cui tutte le religioni hanno attinto per i propri insegnamenti.
Mav


Mai sentita....di che si tratta in pratica? :)

La vera preghiera è quella silenziosa che ognuno di noi può compiere dentro di sè.

Se per "vera" intendi sincera, su questo non penso ci sia molto da dubitare ;)
Non c'é bisogno di andare in chiesa per questo.

C'era già una discussione simile nella sezione Storia, politica e attualità.
La trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=960214).


Non l'avevo vista, anche perchè un argomento del genere non mi sembra da "Storia, politica e attualità" :mbe:

Credo in un Dio ed in nessuna religione. C'è troppa speculazione e nessuna mi ha ancora soddisfatto.
Trovo la Bibbia un "libro" interessante, anche se ne hanno fatte talmente tante (per quale motivo, poi?) che non saprei neanche quale si avvicina di più alla realtà.
Amore e rispetto per se stessi e per il prossimo, questa è la vera religione. Quella che si trova nel proprio cuore.

Bello quello che hai scritto.

agnostico, e non sono stato battezzato nemmeno io per fortuna

che vuol dire agnostico?

L'unica cosa in cui credere.

Ci saranno sempre cose che la scienza non potrà mai spiegare, temo.


Cristiano protestante :)

Odino a parte... :D
cosa è esattamente il cristianesimo protestante? :confused:
cioé, Vanhoillislestadiolaisuus fa parte della chiesa evangelica luterana come radici, ma un "cristiano protestante"?

direi che l'esistenza di dio è il problema meno grave da risolvere

mi fai un esempio di problema grave? :mbe:

potrei provare a plagiarvi però!!! hihihihihi!.. dirò una preghiera per voi (n.b. è una minaccia!!!)

non ho capito se sei cristiana oppure no.




@tutti quelli che dicono di "non credere"....chiedo: ma come?
il fatto stesso di non poter spiegare miliardi di cose della vita, di quanto ci circonda, ecc...non vi dice nulla?
Una cosa è non essere religiosi, non andare in chiesa, ecc... ma come si fa, papale papale, a non credere? :confused:

xenom
28-09-2005, 22:11
mi fai un esempio di problema grave? :mbe:




l'imbarazzo della scienza è troppo elevato, cmq mi sono espresso male. Prendi in considerazione solo questa parte del mio penultimo reply:

cmq per quanto mi riguarda io NON sono ateo. e non credo. semplicemente nemmeno mi pongo il problema. sono una via di mezzo: dio può esistere come può non esistere, non mi pongo nemmeno il problema e siamo tutti più felici

:D


@hikari: onorio è un tizio con una voce che fa rotolare che parla in dialetto veronese e spara qualche bestemmione :asd:
ma quello che + fa rotolare sono le parole e la voce :rotfl:

Alrisha
28-09-2005, 22:11
non ho capito se sei cristiana oppure no.
stavo scherzando! Cmq l'ho già detto cristiana cattolica e praticante!

misterx
28-09-2005, 22:15
credente ma non ho mai approfondito alcuna religione, forse un giorno.

A mio avviso hanno tutte allo stesso obiettivo, dare un significato all'esistenza; e le differenze tra loro stanno solo nei nomi, colori e nelle forme.

xenom
28-09-2005, 22:16
credente ma non ho mai approfondito alcuna religione, forse un giorno.

A mio avviso hanno tutte allo stesso obiettivo, dare un significato all'esistenza; e le differenze tra loro stanno solo nei nomi, colori e nelle forme.

e qui ti quoto.
Aggiungo che sono state usate (e lo sono ancora) per motivare le guerre... ma questo è un problema di chi le usa, non delle religioni stesse :D

Haipauradelbuio?
28-09-2005, 22:43
sn circondata da miscredenti! :cry: :D

Don't worry, siamo in 2! :cincin:

Alrisha
28-09-2005, 22:49
Don't worry, siamo in 2! :cincin:
ho il sostegno morale! :flower:

Piccolo Lord
28-09-2005, 22:51
credente ma non ho mai approfondito alcuna religione, forse un giorno.

A mio avviso hanno tutte allo stesso obiettivo, dare un significato all'esistenza; e le differenze tra loro stanno solo nei nomi, colori e nelle forme.


Su questo, fondamentalmente, sono d'accordo. :)

Haipauradelbuio?
28-09-2005, 23:49
ho il sostegno morale! :flower:

eheheh... andiamo in giro a dispensare benedizioni a tradimento... :Perfido: :Perfido: :Perfido:

CONFITEOR
29-09-2005, 01:11
Io sono molto credulone

e precisamente della chiesa presbite intercostale :fagiano:

CONFITEOR
29-09-2005, 01:13
[B]
cristiano ortodosso
TDG
Mormone
Chiesa evangelica
Battista
Protestante
calvinista
Chiesa di Inghiltera
........ mooolti altri cristianismi vari ......

Mussulmano schiita
mussulmano sunnita
altre confraternite mussulmane

Buddista Hynayana
Buddista Mahayana
Buddismo sciamanico
altre sette buddiste

Scintoista

Animista

Induista
Shivaista
Vishnuita
Culto della "Madre Divina"
Altre di cultura vedica-dravidica

vai tipi di religiosità indios sud e nord america...

Spiritismo/culto dei morti e degli antenati

Gnostici

Ebraismo
Schamanesimo.

LA SCIENZA (è LA NUOVA RELIGIONE)

Materialista

Panteismo

satanista e simili

PENSO DI AVERNE DIMENTICATO ALMENO UN PAIO DI DECINE ....
Compresa la mia, peggio per te..... :grrr:

CONFITEOR
29-09-2005, 01:23
@hikari: onorio è un tizio con una voce che fa rotolare che parla in dialetto veronese e spara qualche bestemmione :asd:
ma quello che + fa rotolare sono le parole e la voce :rotfl:
un linkino anke pvt x askoltare qualkosa??? :fagiano:

Fil9998
29-09-2005, 08:30
Compresa la mia, peggio per te..... :grrr:

sorry ....


dicevo io che era meglio fare un sondaggio .....

Fil9998
29-09-2005, 08:38
devo pregare anche per te? Hai qualche sogno nel cassetto che posso far svanire??? :D cmq sia ben chiaro:nn critico le credenze degli altri! Per me l'importante è qll che credo io, se credo o no, ma rispetto sempre le opinioni altrui!


no tranqui, pensa pur a far del bene ad altri.

Io puntualizzavo sul fatto che per molti la scelta che fanno è solo "per partito preso" ... e non per esperienza vissuta ...


come dire mi piace dolce o mi piace salato senza averne assaggiato nessuno dei due o senza saper riprodurre nessuno dei due.

I " credenti della scienza" credono in qualcosa che nel corso dei secoli si smentisce da sola, finora.
Gli scienziati " i moderni sacerdoti" celebrano i loro rituali nei laboratori, spesso senza esiti certi mai finora con esiti definitivi... ma tutta roba che i fedeli comuni della scienza non capiscono e non sanno riprodurre.

Che differenza c'è con un credente in una religione tradizionale o in un culto in un santo che da vivo fa miracoli, che il fedele con capisce e non sa riprodurre???

Nicky
29-09-2005, 09:00
Quoto.

Se leggi il Vangelo, sai che 'sto problema c'era già duemila anni fa.

(E se leggi il Vecchio Testamento, sai che c'era anche prima...)

Da quel poco che ne ho letto, me ne rendo conto :)


O più semplicemente, se non si fa nessuno sforzo per amare, fare del bene e rispettare chi ci è vicino nella vita di tutti i giorni.
(Riuscire, non è garantito; provare, è doveroso.)

Già così il discorso è più corretto

Maverik
30-09-2005, 10:50
Tempo fa disse Diderot:
"Quando morirò, se Dio esiste, non credo che mi chiederà se ho creduto in lui, ma come mi sono comportato quando ero in vita"

Credo che questo sia un ottimo pensiero sia per i credenti che non....

La Teosofia è un qualcosa che riunisce religione, filosofia e Scienza, come idee è molto vicina alle filosofie orientali come il buddhismo e l'induismo (molto più "scientifiche" e poco dogmatiche rispetto al cristianesimo) e come principi di vita è vicina a tutte quelle religioni che si preoccupano del bene comune e sono basate sull'amore...
E' molto complessa e deduttiva, e un gradino iniziale è proprio lo studio delle religioni (soprattutto orientali) per avvicinarsi a certi concetti...
E' in qualche modo dimostrabile, in quanto fissati alcuni postulati presi per buoni (e questo lo fa anche la matematica) fa discendere una miriade di interconnessioni che poi sono dimostrabili da ciascuno all'interno della propria coscienza. Ti insegna a guardare il mondo con occhi diversi.

Negli ultimi decenni ormai la religione più in ascesa è la Scienza....
E non vuole essere una provocazione.
Quanti di voi ha sperimentato in prima persona quello che dice la scienza?
Credete perchè avete sentito parlare persone che secondo voi sono autorità, niente di diverso da chi crede perchè ha fede nel proprio prete/guru/maestro, ecc.

Per chi obbietta che in realtà la scienza è dimostrabile solo guardandosi attorno, ammirando le cose costruite.... beh, direi che tutto quello che vediamo è stato costruito con ciò che la scienza sapeva 30 anni fa, anzi il più delle volte con cose che la scienza sa dagli inizi del 1900...
Soprattutto non c'è niente che sia stato costruito con la fisica delle particelle... che tanta autorità ha dato ai fisici moderni.. Ci dicono come funziona il Sole ma loro stessi non ci hanno mai messo un dito dentro... Si basano sulle loro teorie, dimostrabili sulla terra ma è tutto da dimostrare che la nostra fisica sia valida anche nel sole.. checchè ne dicano.
Gli scienziati ormai sono pronti a parlare anche su campi che non gli appartengono, e vengono ascoltati perchè sono autorità... SE questa non è FEDE...
La religione è fatta dagli uomini, ma il desiderio di spiritualità (inteso come impulso della coscienza a farsi domande sulla vita) è una cosa innata dell'uomo, che da sempre vuole spiegazioni. I primitivi rispondevano a queste domande credendo nel sole, nel fulmine, poi le risposte si sono evolute insieme allevoluzione dell'uomo, tutte le religioni sono tentativi di dare risposte a queste domande innate nell'uomo. Anche la scienza è nata come mezzo per comprendere le leggi del mondo ed entrare così un po' nella mente di Dio.
Tutti i più grandi scienziati del passato credevano in Dio, certo in un concetto molto più vasto che non quello delle religioni, come mente universale, come Legge universale o scopo, ecc.
Einstein credeva in qualcosa al di là dell'uomo, "Dio non gioca a dadi".
Molti scienziati erano anche filosofi, occultisti, e spesso religiosi (anche se non proprio inquadrabili nella loro religione...).
Solo negli ultimi decenni la scienza ha creato una scissione così accentuata con la Spiritualità (attenti, non ho detto religione)..

Ognuno è libero di credere quel che vuole per fortuna, ma penso sia obbligo di tutti non accettare niente che viene dagli altri (chiunque esso sia) ma sperimentare in prima persona la ricerca della verità, senza fermarsi alle apparenze, ai pregiudizi, ai luoghi comuni.
Le religioni sono vie diverse verso una conoscienza superiore, che non può essere compresa solo dalla mente ma anche dal cuore. Le religioni non sono tutte uguali. Personalemte ho impiegato meno tempo a studiare Analisi 1 che a leggere certi libri e ad afferrare certi concetti del buddhismo e dell'induismo...

Onde evitare certi reply inutili e poco costruttivi sul fatto che non capisco niente di scienza, ecc, preciso che sono un ingegnere meccanico di 35 anni, appassionato fin da piccolo di scienza e tecnologia... e ben consapevole di quante cose la scienza non riesce a spiegare.
Ciao a tutti
Mav

Fil9998
30-09-2005, 10:59
Io puntualizzavo sul fatto che per molti la scelta che fanno è solo "per partito preso" ... e non per esperienza vissuta ...

I " credenti della scienza" credono in qualcosa che nel corso dei secoli si smentisce da sola, finora.
Gli scienziati " i moderni sacerdoti" celebrano i loro rituali nei laboratori, spesso senza esiti certi, ma solo con supposizioni "credibili";: ma mai finora con esiti definitivi...

ma tutta roba che i fedeli comuni della scienza non capiscono e non sanno comunque riprodurre.

Che differenza c'è con un credente in una religione tradizionale ??

in sostanza la vedi come me...

la scienza moderna è per "chi ci crede" una fede in cose che non capisce e non sa riprodurre ...

come chi crede in miracoli che non sa fare...






certo... se ci fossero scuole per imparare a fare i miracoli ... avremmo la "scienza dei miracoli" .... anche se in definitiva miracolo è solo ciò che non riesci a spiegare ...

se si riuscisse a "Teletrasportare" o "conoscere a distanza" cose con la forza del pensiero, acquisita magari attraverso training particolari, ... non ci sarebbero più ne "miracoli" nè "scienza"

ma un uomo Coscente in Sè delle potenzialità e della natura di "Dio".

Credo che l'idea dispiaccia tanto agli scienziati, quanto ai teologi ....

Nevermind
30-09-2005, 11:07
...

I più vicini alla raltà IMHO son quelli che dicono "non ho elementi per giudicare, mi astengo" ...


...

Esatto in questa frase è perfettamente riassunto il mio pensiero :O

Maverik
30-09-2005, 11:30
Per Fil9998
Ok, hai ragione, la pensiamo in modo simile.
Però, per me con l'astensione si cade nell'inazione, io sono un tipo attivo e curioso, quindi preferisco andare alla ricerca, provare, e prendere ciò che di buono (se ce l'ha) una religione,scienza,filosofia,ecc mi presenta.
Se non ho elementi per giudicare, ma l'argomento mi interessa, cerco tali elementi fin che non li trovo.
Noi abbiamo sempre due strumenti potentissimi:
la mente, ci dice se una cosa ha un senso,
il cuore (o coscienza interiore, o istinto, chiamatela come volete) ci dice se questa cosa è vera o un semplice esercizio intellettuale.
Solo ciò che viene corroborato dalla proprira coscienza e accende un lumicino di comprensione profonda deve essere accettato come vero, il resto, tutto il resto resta un ipotesi da dimostrare. La dimostrazione si trova da qualche parte, basta cercare, e cercare. Tutta la vita è una continua ricerca.
Ciao a tutti
Mav

Fil9998
30-09-2005, 11:44
Per Fil9998
Ok, hai ragione, la pensiamo in modo simile.
Però, per me con l'astensione si cade nell'inazione, io sono un tipo attivo e curioso, quindi preferisco andare alla ricerca, provare, e prendere ciò che di buono (se ce l'ha) una religione,scienza,filosofia,ecc mi presenta.
Se non ho elementi per giudicare, ma l'argomento mi interessa, cerco tali elementi fin che non li trovo.
Noi abbiamo sempre due strumenti potentissimi:
la mente, ci dice se una cosa ha un senso,
il cuore (o coscienza interiore, o istinto, chiamatela come volete) ci dice se questa cosa è vera o un semplice esercizio intellettuale.
Solo ciò che viene corroborato dalla proprira coscienza e accende un lumicino di comprensione profonda deve essere accettato come vero, il resto, tutto il resto resta un ipotesi da dimostrare. La dimostrazione si trova da qualche parte, basta cercare, e cercare. Tutta la vita è una continua ricerca.
Ciao a tutti
Mav

d'accordissimo.


Ma questo non può essere fatto "per partitopreso/ ideologia" ....
Questa è una ricerca personale e quindi esclude automaticamente "una religione" / una "credenza".


Una ricerca personale del genere è una cosa che ti impegna tutta la vita...
magari solo per raggiungere un flash della Realtà.
le persome comunemente vogliono hanno bisogno disperato di certezze preconfezionate/predigerite/apri-e-gusta tutto e subito.
Su questo "le religioni tradizionali" e la "religione-scienza" ci va a nozze ... perchè danno l'idea di avere la soluzione in mano o a portata di mano, o almeno che ce l'abbiano i "vertici" (chiamati Santi o Premi Nobel) di quelle organizzazioni.

Il "ricercatore" preferisce la mano vuota, purchè sia la sua, è disposto a prendere in mano di tutto, anche la merda... se c'è la possibilità che "con le proprie mani" possa scoprire come si fabbricano i diamanti.
E non gli importa se magari non lo scoprirà mai.
Sa che ha fatto di Cuore e di Testa PROPRI tutto il possibile per "avvicinarsi" ....
La Conoscenza vera, non mi ricordo che filosofo lo diceva, non si può AVERE.... si può solo ESSERE Conoscenza/Coscenza del Reale.

Ma, mi ripeto, questo è vivere nelle incertezze, escludendole una ad una...

la gente media esige cose che possa considerare come certezze, anche non verificabili, non tangibili, non sperimentabili o non vere, purchè di non doversi far dubbi e perplessità.

Per fare un esempio in campo sociale, è sempre preferibile
pensare che "i disonesti, i ladri" siano una minoranza da "punire/eliminare" e che invece la collettività nell'insieme sia "sana"
piuttosto che mettersi in discussione e pensare che una parte di "disonestà" e di "insanità" (intesa come disagio psichico e fisico) sia in realtà un po' in ognuno di noi e che quindi questo poi si rifletta sulla collettività, sul lavoro dei politici, dei religiosi ...etc, etc .....





Il discorso è veramente fra i più complessi possibili ...







Buttandola un po' sullo scazzo e per ridere dopo tanti "discorsoni" ....


"la media delle persone ha bisogno di matrix".

misterx
30-09-2005, 17:16
Negli ultimi decenni ormai la religione più in ascesa è la Scienza....



ho sempre pensato che la scienza fosse solo uno strumento di conoscenza e che la religione fosse li a completare quello che la scienza non è in grado di svelare nonostante tutta la volontà dell'uomo.

Seguo molto i progressi della scienza e nonostante tutto continuo a pensarla così: prima è venuto l'uomo e poi la scienza, questo è l'ordine delle cose e non il contrario e quel prima, ha donato all'uomo un cervello col quale pensare e inventarsi la scienza.

xenom
30-09-2005, 18:36
un linkino anke pvt x askoltare qualkosa??? :fagiano:

eh non si trovano tanto in rete... prova a vedere anche sui 2p2 se riesci a trovare "onorio - palone" e "onorio - dettonatori". Già che ci sei scarica anche la mitica "bifidom.mp3" che tutti i veneti DEVONO avere :rotfl: