PDA

View Full Version : Cremona, non paga 3 multe per divieto di sosta: gli pignorano la casa


Kars
27-09-2005, 14:05
CREMONA - Per non aver pagato tre multe per divieto di sosta dall'importo complessivo di 300 euro, a un quarantenne cremonese è stata pignorata e messa all'asta la casa. Ciò è accaduto senza che il proprietario ne fosse informato: si trovava all'estero per lavoro e gli atti non gli erano stati notificati.

Il Messaggero


:eek:

Onisem
27-09-2005, 14:12
CREMONA - Per non aver pagato tre multe per divieto di sosta dall'importo complessivo di 300 euro, a un quarantenne cremonese è stata pignorata e messa all'asta la casa. Ciò è accaduto senza che il proprietario ne fosse informato: si trovava all'estero per lavoro e gli atti non gli erano stati notificati.

Il Messaggero


:eek:
Questo fa il pari con la confisca dei ciclomotori. Ormai il livello di sopruso, prepotenza e vessazioni a cui si viene spesso sottoposti ha superato il limite di tollerabilità.

Harvester
27-09-2005, 14:13
e meno male che non andava anche in moto con una sola mano...........

Fil9998
27-09-2005, 14:40
un proverbio romano antico recitava più o meno:

Tanto maggiore è il numero delle leggi esistenti,
tanto questo indica e causa corruzione nella Repubblica .







Leggi assurde = cittadini che nonle rispettano = leggi più assurde = cittadini che le rispettano ancora meno ....


Il processo finisce sempre in modo .... doloroso per tutti.

LittleLux
27-09-2005, 14:42
CREMONA - Per non aver pagato tre multe per divieto di sosta dall'importo complessivo di 300 euro, a un quarantenne cremonese è stata pignorata e messa all'asta la casa. Ciò è accaduto senza che il proprietario ne fosse informato: si trovava all'estero per lavoro e gli atti non gli erano stati notificati.

Il Messaggero


:eek:

Mi pare strano, molto strano. Prima di arrivare a quello la multa deve andare a ruolo, e poi passare altri 5 anni almeno. E questo in 5 anni non s'è fatto vivo manco una volta?

Queste cose mi sanno tanto di leggenda metropolitana.

Kars
27-09-2005, 14:47
Mi pare strano, molto strano. Prima di arrivare a quello la multa deve andare a ruolo, e poi passare altri 5 anni almeno. E questo in 5 anni non s'è fatto vivo manco una volta?

Queste cose mi sanno tanto di leggenda metropolitana.

speriamo per lui !

cprintf
27-09-2005, 14:50
CREMONA - Per non aver pagato tre multe per divieto di sosta dall'importo complessivo di 300 euro, a un quarantenne cremonese è stata pignorata e messa all'asta la casa. Ciò è accaduto senza che il proprietario ne fosse informato: si trovava all'estero per lavoro e gli atti non gli erano stati notificati.

Il Messaggero


:eek:

IMHO per lo Stato siamo solo bestie da soma. E il concetto di proprietà cosiddetta "privata" è solo un palliativo per non farci capire quanto siamo schiavi.
Vorrei proprio guardare in faccia il dipendente "pubblico" che mette all'asta la casa di uno (che tra l'altro non è presente) per 300 Euro.

Pensate che bello tornare a casa dalle ferie e ritrovarsi in strada perchè il vigile aveva messo la "multa".

the_joe
27-09-2005, 14:53
Qua ci vuole un avvocato.....

Non credo che per 300 Euro possano pignorare una casa, dovrebbero pignorare beni per un pari valore (credo)

Idem fare istanza di fallimento ad una ditta che fattura migliaia di euro al mese per soli mille euro, non credo si possa fare.

Altrimenti tutti falliti e pignorati in Italia.

cprintf
27-09-2005, 14:54
Queste cose mi sanno tanto di leggenda metropolitana.

Mi auguro di cuore che sia così.

LittleLux
27-09-2005, 14:55
Qua ci vuole un avvocato.....

Non credo che per 300 Euro possano pignorare una casa, dovrebbero pignorare beni per un pari valore (credo)

Idem fare istanza di fallimento ad una ditta che fattura migliaia di euro al mese per soli mille euro, non credo si possa fare.

Altrimenti tutti falliti e pignorati in Italia.

Ma infatti...

Kars
27-09-2005, 14:59
(ANSA) - CREMONA, 27 SET - Per non aver pagato tre multe per divieto di sosta (300 euro totali), a un 40enne cremonese e' stata pignorata e messa all'asta la casa. L'uomo non ne sapeva nulla: si trovava all'estero per lavoro e gli atti non gli erano stati notificati. Dopo parecchi mesi, quando e' rientrato, ha trovato in casa uno sconosciuto: stava valutando l'immobile, per cui aveva offerto circa 80 mila euro. Il proprietario si e' poi aggiudicato la casa all'asta, ma annuncia una dura battaglia legale
Alla fine il proprietario e' riuscito a rientrare in gioco. Il suo ritorno a Cremona ha coinciso infatti con l'intervallo di dieci giorni consentito per il rilancio previsto quando la vendita e' all'incanto. Il quarantenne, che annuncia una battaglia legale, e' riuscito a rientrare in possesso dell'immobile all'asta che a suo dire sarebbe avvenuta, almeno in una prima fase, soltanto su internet e si sarebbe poi svolta nei locali di una scuola, e non in Tribunale.

cprintf
27-09-2005, 15:00
Qua ci vuole un avvocato.....

Non credo che per 300 Euro possano pignorare una casa, dovrebbero pignorare beni per un pari valore (credo)

Idem fare istanza di fallimento ad una ditta che fattura migliaia di euro al mese per soli mille euro, non credo si possa fare.

Altrimenti tutti falliti e pignorati in Italia.

Beh...sembra essere quello che è successo qui per 1200 euro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022875

Ve lo segnalo però premetto che non sono un esperto in materia, anzi...

the_joe
27-09-2005, 15:04
Beh...sembra essere quello che è successo qui per 1200 euro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022875

Ve lo segnalo però premetto che non sono un esperto in materia, anzi...
Mi riferivo a quello appunto, ma a partire dal più piccolo artigiano per arrivare alla grossa multinazionale, nel commercio è quasi prassi NON pagare alcune fatture per dilazionare il pagamento, non credo si possa far fallire la UNI-COOP (che accorpa i supermercati COOP e IPERCOOP di tutta Italia) perchè non pagano una fattura di 1000 Euro (e vi assicuro che capita sempre quando si tratta con questi grossi gruppi).

cprintf
27-09-2005, 15:20
Mi riferivo a quello appunto, ma a partire dal più piccolo artigiano per arrivare alla grossa multinazionale, nel commercio è quasi prassi NON pagare alcune fatture per dilazionare il pagamento, non credo si possa far fallire la UNI-COOP (che accorpa i supermercati COOP e IPERCOOP di tutta Italia) perchè non pagano una fattura di 1000 Euro (e vi assicuro che capita sempre quando si tratta con questi grossi gruppi).

Avanzo un'ipotesi: nel caso di una grossa azienda magari c'è sempre qualche bene di valore minore da confiscare come ad esempio qualche auto aziendale.
Magari nel caso in questione l'unico bene pignorabile era la casa e quindi hanno proceduto con quella.

the_joe
27-09-2005, 15:26
Avanzo un'ipotesi: nel caso di una grossa azienda magari c'è sempre qualche bene di valore minore da confiscare come ad esempio qualche auto aziendale.
Certo, ma non è che fai fallire la FIAT perchè non ti ha pagato una fattura da 1000 Euro, e nemmeno ti fanno aprire l'istanza di fallimento ecc. ecc.

Magari nel caso in questione l'unico bene pignorabile era la casa e quindi hanno proceduto con quella.
Magari potevano pignorare un'abatjour o una porta o una tapparella, ma tutta la casa...

cprintf
27-09-2005, 15:31
Certo, ma non è che fai fallire la FIAT perchè non ti ha pagato una fattura da 1000 Euro, e nemmeno ti fanno aprire l'istanza di fallimento ecc. ecc.

Magari potevano pignorare un'abatjour o una porta o una tapparella, ma tutta la casa...

Magari non sono riusciti o non hanno voluto forzare la porta di casa...magari per evitare una possibile denuncia. E' un'ipotesi che butto lì, eh, non prendetevela.

Heinlein
27-09-2005, 15:33
Certo, ma non è che fai fallire la FIAT perchè non ti ha pagato una fattura da 1000 Euro, e nemmeno ti fanno aprire l'istanza di fallimento ecc. ecc.

Magari potevano pignorare un'abatjour o una porta o una tapparella, ma tutta la casa...

Infatti si dovrebbe cominciare dal pignoramento mobiliare, anche se poi in genere - soprattutto se hai a che fare con uno che i debiti li lascia in giro di mestiere - rimedi solo ciarpame che non si riesce a vendere e che per giunta ti tocca lasciare in custodia al debitore. Ma considerando che per passare dal debito non pagato ad un'asta immobiliare ci vogliono anni, di quanto erano vecchie queste multe? Così com'è raccontata, la notizia lascia non pochi dubbi sulla dinamica dei fatti... Inoltre, per ottenere un decreto ingiuntivo e iscrivere l'ipoteca, non dovrebbero essere esibite delle pezze d'appoggio come le avvenute notifiche postali delle multe, sia come cartolina di ritorno che come compiuta giacenza?

Belzebub
27-09-2005, 16:15
a mio padre è successo qualcosa di simile: 12000 euro di multe non pagate (infrazioni varie e bolli non pagati) ed adesso si trova la cara ipotecata: o paga entro 6 mesi dalla notifica del pignoramento o gli mettono la casa all'asta e la vendono per un valore pari al doppio (24000 euro). E' andato a chiedere un dilazionamento del pagamento e gli è stato risposto che è possibile dilazionare in 3-4 rate da pagare con cadenza di un mese. Sti cazzi! evviva L'italia

tdi150cv
27-09-2005, 16:16
lo sapevo io che facevo benissimo a non interstarmi nulla ... :cool:

the_joe
27-09-2005, 16:30
a mio padre è successo qualcosa di simile: 12000 euro di multe non pagate (infrazioni varie e bolli non pagati) ed adesso si trova la cara ipotecata: o paga entro 6 mesi dalla notifica del pignoramento o gli mettono la casa all'asta e la vendono per un valore pari al doppio (24000 euro). E' andato a chiedere un dilazionamento del pagamento e gli è stato risposto che è possibile dilazionare in 3-4 rate da pagare con cadenza di un mese. Sti cazzi! evviva L'italia

12.000 euro di multe --"sticazzi"--

E comunque lui le notifiche le ha avute, mica vi siete trovati estranei in casa senza sapere nulla, la cosa è ben diversa.

*MATRIX*
27-09-2005, 16:31
ma se gli atti non gli sono stati notificati credo che riuscirà a spillare molti soldi al comune

LittleLux
27-09-2005, 16:34
a mio padre è successo qualcosa di simile: 12000 euro di multe non pagate (infrazioni varie e bolli non pagati) ed adesso si trova la cara ipotecata: o paga entro 6 mesi dalla notifica del pignoramento o gli mettono la casa all'asta e la vendono per un valore pari al doppio (24000 euro). E' andato a chiedere un dilazionamento del pagamento e gli è stato risposto che è possibile dilazionare in 3-4 rate da pagare con cadenza di un mese. Sti cazzi! evviva L'italia

Vabè, ma se ha commesso infrazioni varie senza nemmeno pagare....

Belzebub
27-09-2005, 16:36
12.000 euro di multe --"sticazzi"--

E comunque lui le notifiche le ha avute, mica vi siete trovati estranei in casa senza sapere nulla, la cosa è ben diversa.

mio padre è mitico a beccare multe e a non pagarle. Cmq ipotecare una casa dal valore di 300k Euro mi sembra un sopruso, sopratutto considerando lo schifo che fanno impuniti alcuni dei nostri politici e dirigenti.

Onisem
27-09-2005, 16:40
mio padre è mitico a beccare multe e a non pagarle. Cmq ipotecare una casa dal valore di 300k Euro mi sembra un sopruso, sopratutto considerando lo schifo che fanno impuniti alcuni dei nostri politici e dirigenti.
Infatti io ero convinto che dovessero pignorare un bene stimato di pari valore, o almeno mi sembrerebbe la soluzione più giusta e sensata.

Belzebub
27-09-2005, 16:46
Infatti io ero convinto che dovessero pignorare un bene stimato di pari valore, o almeno mi sembrerebbe la soluzione più giusta e sensata.

che mio padre debba pagare le multe non ci piove, ma potrebbero trovare una soluzione più incruenta...che so.. pignorargli la macchina

the_joe
27-09-2005, 16:51
che mio padre debba pagare le multe non ci piove, ma potrebbero trovare una soluzione più incruenta...che so.. pignorargli la macchina
Già, ma se paga le multe non gli pignorano niente no?

La macchina se la vende lui e paga i 12k di multe semplice.

Belzebub
27-09-2005, 16:57
Già, ma se paga le multe non gli pignorano niente no?

La macchina se la vende lui e paga i 12k di multe semplice.

effendi con la macchina che ha se prende 1.2K è assai!

Korn
27-09-2005, 16:57
a mio padre è successo qualcosa di simile: 12000 euro di multe non pagate (infrazioni varie e bolli non pagati) ed adesso si trova la cara ipotecata: o paga entro 6 mesi dalla notifica del pignoramento o gli mettono la casa all'asta e la vendono per un valore pari al doppio (24000 euro). E' andato a chiedere un dilazionamento del pagamento e gli è stato risposto che è possibile dilazionare in 3-4 rate da pagare con cadenza di un mese. Sti cazzi! evviva L'italia
ma chi paga sbaglia o no?

the_joe
27-09-2005, 17:01
effendi con la macchina che ha se prende 1.2K è assai!
Allora sono io che non capisco, ha da pagare 12.000 Euro di multe, li paga o no?

Se non li paga, gli pignorano la casa, se li paga no semplice chiaro e lineare.

Oppure le multe sono fatte così tanto per fare e non è obbligatorio pagarle?

kaioh
27-09-2005, 18:02
a mio padre è successo qualcosa di simile: 12000 euro di multe non pagate (infrazioni varie e bolli non pagati) ed adesso si trova la cara ipotecata: o paga entro 6 mesi dalla notifica del pignoramento o gli mettono la casa all'asta e la vendono per un valore pari al doppio (24000 euro). E' andato a chiedere un dilazionamento del pagamento e gli è stato risposto che è possibile dilazionare in 3-4 rate da pagare con cadenza di un mese. Sti cazzi! evviva L'italia
ma qui è diverso, voi lo sapete e non volete pagarle .

Ma tuo padre ci gode a prendere multe ? di che tipo sono ?

br@vo
27-09-2005, 18:12
lo sapevo io che facevo benissimo a non interstarmi nulla ... :cool:

Ben detto!! :ncomment:
La penso anch'io cosi'.Ma in questo caso cosa fanno?Ti pignorano i vestiti? :D :D :D