View Full Version : [C] Cos'ha che non va questo?
Ciao a tutti! Mi sto imbattendo in un programmino con le strutture. E' strano che la funzione non mi restituisca niente.............. :confused:
Posto il codice:
#include <stdio.h>
struct complex{
float re;
float im;
};
typedef struct complex complex;
void mult(complex *, complex *, complex *);
int main(void){
complex *a,*b,*c;
a->re=3.0;
a->im=457.05;
b->re=2.0;
b->im=21.23;
mult(a,b,c);
return 0;
}
void mult(complex *a, complex *b, complex *c){
c->re=b->re * a->re - b->im * a->im;
c->im=b->im * a->re + b->re * a->im;
printf("%f %f", c->re, c->im);
}
Grazie ;)
Se dichiari i puntatori devi anche allocare lo spazio necessario con malloc...
complex *a,*b,*c;
Altrimenti fai così:
complex a,b,c;
a.re=3.0;
a.im=457.05;
b.re=2.0;
b.im=21.23;
mult(&a,&b,&c);
printf("%f %f", c->re, c->im);
sostituiscila con
printf("%f %f\n", c->re, c->im);
è possibile che non vedi nulla perchè non ti stampa a video i valori :)
Grazie mille era quello ;)
Ma quando uso i puntatori devo sempre allocare lo spazio con malloc?
Grazie mille era quello ;)
Ma quando uso i puntatori devo sempre allocare lo spazio con malloc?
No se il puntatore lo fai puntatore ad un'area già allocata ;)
Ad esempio:
complex a;
complex *b = &a;
Ok ho capito grazie. Un'ultima cosa posso sapere qual'è l'utilità di un puntatore a puntatore oltre che a rappresentare matrici? Grazie.
Ad esempio par far variare l'indirizzo a cui punta un puntatore tramite una funzione...
void svuotaLista (Lista **l)
{
deallocaTuttiGliElementi(*l);
*l = NULL;
}
Lista *l;
....
....
....
....
svuotaLista (&l);
/*a questo punto l punta a NULL */
Ok ho capito. Scusa se ti rompo ancora ma sono incappato in un altro problema.
#include "funzioni.h"
int main(void){
complex *a,*b,*fadd,*fmult,*fsub,*fquot;
a=malloc(2*sizeof(complex));
b=malloc(2*sizeof(complex));
fadd=(2*sizeof(complex));
fmult=(2*sizeof(complex));
fsub=(2*sizeof(complex));
fquot=(2*sizeof(complex));
a->re=231.3231;
a->im=1442.2313;
b->re=12343.21;
b->im=1313.112;
fadd=add(a,b);
fsub=subtract(a,b);
fmult=mult(a,b);
fquot=quotient(a,b);
printf("%f %f\n%f %f\n%f %f\n%f %f\n", fadd->re, fadd->im, fsub->re, fsub->im, fmult->re, fsub->im,
fquot->re, fquot->im);
return 0;
}
Questo è l'header funzioni.h
#include <stdio.h>
typedef struct complex{
float re;
float im;
}complex;
complex *add(complex *, complex *);
complex *mult(complex *, complex *);
complex *subtract(complex *, complex *);
complex *quotient(complex *, complex *);
complex *add(complex *a, complex *b){
complex *tmp;
tmp=malloc(2*sizeof(complex));
tmp->re=a->re+b->re;
tmp->im=a->im+b->im;
return tmp;
}
complex *mult(complex *a, complex *b){
complex *tmp;
tmp=malloc(2*sizeof(complex));
tmp->re=a->re * b->re;
tmp->im=a->im * b->im;
return tmp;
}
complex *subtract(complex *a, complex *b){
complex *tmp;
tmp=malloc(2*sizeof(complex));
tmp->re=a->re - b->re;
tmp->im=a->im - a->im;
return tmp;
}
complex *quotient(complex *a, complex *b){
complex *tmp;
tmp=malloc(2*sizeof(complex));
tmp->re=a->re / b->re;
tmp->im=a->im / b->im;
return tmp;
}
Praticamente nel main mi chiede di fare un cast per fadd,fsub,fquot,fmult :confused: . Ma non sono tutti di tipo complex?
Questo è sbagliato:
a=malloc(2*sizeof(complex));
b=malloc(2*sizeof(complex));
fadd=(2*sizeof(complex));
fmult=(2*sizeof(complex));
fsub=(2*sizeof(complex));
fquot=(2*sizeof(complex));
A parte che ti sei scordato da diverse parti la malloc...ma basta sizeof(complex)... Nel modo in cui hai fatto allochi un vettore di due elementi per ogni puntatore...
Scusa ma non capisco da quali parti mi sono dimenticato la malloc... :confused:
Poi l'errore di cast me lo da solamente da fadd in giù. Per a e b va bene (a e b l'ho provato con programmi precedenti simili a questo ma senza tutte le funzioni add,mult,subtract e quotient e mi ritornava correttamente 2 valori). Nel modo in cui ho fatto io alloco spazio contiguo per 2 valori di grandezza complex (infatti io ho una struttura di due membri e in ogni funzione ritorna appunto un puntatore a struttura). Cos'è che ho sbagliato? Grazie.
Appunto...te le sei scordate da fadd in giù ;)
Non capisco quel 2... Quanti complex vuoi allocare per ogni puntatore ? Uno che a sua volta è formato da due float o 2 che sono formati da 4 float ?
Ah perché se io gli dico 2 vuol dire che alloco praticamente 2 strutture? e non due elementi..... ora provo a fare con una. Però è strano che per a e per b andasse bene.
Ho provato a fare così ma il problema del cast rimane. Ma dov'è che mi sono scordato? Cioè io dopo che ho allocato lo spazio necessario gli assegno il valore di ritorno di una funzione. Che c'è di sbagliato?
Sì, in pratica stavi allocando un vettore di due elementi...
Ti va bene perchè il primo elemento è puntato dal puntatore e di conseguenza a->imm è uguale a a[0].imm...
a=malloc(2*sizeof(complex));
b=malloc(2*sizeof(complex));
fadd=(2*sizeof(complex));
fmult=(2*sizeof(complex));
fsub=(2*sizeof(complex));
fquot=(2*sizeof(complex));
Forse manca qualcosa da fadd in giù ? ;)
Accidenti :muro: hai ragione e chi se ne era accorto che mancava :p
Grazie. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.