View Full Version : Amd e Longhorn-Vista
nargotrhond
26-09-2005, 20:23
Ho letto su pc-magazine di Ottobre che nell'istallare la beta di microsoft Vista (ex longhorn) gli amd risultano 3 volte più lenti rispetto agli odiati intel p4...la differenza pare dovuta a dei problemi col chipset, problemi che dovrebbero cessare nella seconda metà del 2006, quando i chipset amd dovrebbero supportare anche le ddr2 (cmq non credo che siano legate le due cose...).
Ne sapete qualcosa? :muro:
P.S. possibile che microsof abbia fatto un sistema di ispirazione prettamente intelliana? :read:
OverClocK79®
26-09-2005, 20:27
che M$ e INTEL siano VICINI VICINI
si sapeva
sul discorso installazione del SO
andrei con i piedi di piombo
personalmente nn ho provato
ma dubito fortemente che la velocità di installazione dipenda dalle DDR2
+ facile che la Beta si trovi meglio su sistemi INTEL
ma ora che esce WVista......fanno ora a cambiare metà delle cpu del pianeta :D
senza contare che sei proprio sicuro di volerlo installare???? :Perfido:
bYEZZZZZZZZZZZ
F1R3BL4D3
26-09-2005, 20:31
senza contare che sei proprio sicuro di volerlo installare???? :Perfido:
bYEZZZZZZZZZZZ
Sicuramente si (voglio le trasparenze sulle finestre..). :O .............( :asd: )
A parte gli scherzi, penso che le prime beta siano sviluppate per girare sui computer più presenti sul mercato (intel). Poi penso (e vorrei ben vedere ) che venga ottimizzato anche per AMD.
;)
sulla beta non si possono tirare conclusioni
meglio aspettare la release definitiva
sulla beta non si possono tirare conclusioni
meglio aspettare la release definitiva
Bisogna aspettare almeno la beta due di inizio anno prossimo
nargotrhond
27-09-2005, 14:56
si, sicuramente bisognerà aspettare la prossima beta e sicuramente la vers definitiva...ma non vi pare un po' strano? 3volte son 3 volte, cmq io tifo amd! :sofico:
beh, vedendo la causa intentata da AMD contro Intel la cosa non mi stupisce :p
ovviamente tifo anche io per amd, ma lo dico senza flame :)
Personalmente ho testato la 5219 , versione che si interpone tra beta 1 e 2 , ed
ho notato che sia su piattaforma amd sia su intel , la differenza la fa il quantitativo di ram , 2gb sono vivamente consigliati , oltre che una cpu potente.
OverClocK79®
27-09-2005, 16:30
2Gb di ram???? per un OS????
possono tenerselo.....
è vero che esce tra 2 anni.....
ma iniziano ad esagerare
speriamo che questa sia solo la beta e poi ottmizzino un po'
BYEZZZZZZZZZZZZ
:eek: 2 GB di ram.....ma io ne ho solo 512 Mb :cry: :cry: :D :D :D e xp con tutti gli orpelli gira bene ;)
Se è vero, dubito ne venderanno ihihihihih :D
E poi scusami Rojaus che intendi per Processore potente??
Prendi un amd Athlon 64 3200+...va effettivo a 2000 Mhz, cioè più o meno quanto un 32 bit Athlon xp medio, che è ancora diffusissimo...ne vuole di più :eek: :eek: :confused: :confused:
se considerate tutte le minchiatine varie come le trasparenze sulle finestre o le icone animate di cui parlavano penso che i 2gb siano estremamente necessari...
io sul mio pc attuale (fine novembre ordino ul nuovo...fiuuu meno male nn ce la faccio più :D ) un P4 a 1.8 portato a 2.4 con 256ddr 333 sulla slackware 10.1 ho installatoa lcuni programmini per l'attivazione delle ombre e delle trasparenze e il pc si è letteralmente BLOCCATO. per trascinare una finestra con trasparenze e ombre attivate ci volgiono quei 3 o 4 secondi...
nn c'è dubbio che l'effetto visivo è sorprendente (dopo vi posto un'immagine) ma come prestazioni siamo proprio a terra...
io spero solo che in questo windows vista si possano disattivare queste cose altrimenti....CI ARRABBIAMO (film di Bud Spencer e Terence Hill :D )
ciao ciao
Ahhhhhhhhhhhhh ora ci siamo ;)
Nel senso che a parte il fatto dei programmini che hai installato per ottenere un effetto simile (non che siano granchè insomma..), in Vista originale....le finestre trasparenti, sono comprese nell'interfaccia "aero glass"....la quale fortunatamente si può disattivare o meno in base ai gusti...ma a questo punto direi PC!! ;)
In ogni caso....quella che hai provato, era una Alpha...indi ben lungi dall'essere stabile, pulita (nel codice) e soprattutto legale :D :D
il fatto è che questa grafica che appesantisce il sistema non sarà quella definitiva...quella finale oltre ad essere più bella (a quanto pare) sarà interamente gestita dalla VGA (e una cosa simile è poco/pochissimo anche per un FX5200) e quindi la RAM di sistema verrà scaricata come del resto anche al CPU ;) dato che tutte le ombre/trasparenze e saranno gestite dalle GDI+ e dalle DX9 ;)
quella attuale con le trasparenze ecc... è totalmente gestita dalla CPU e va a caricare solo la RAM di sistema...
quindi io dico di attendere la nuova grafica e poi giudicare :O
_____________________________________________________________________________________________
si dice che dovrebbe girare su un PC come quello nella mia sign (il primo :ciapet: ) senza problemi...
infatti se si sarà dotati di VGA DX9 compatibile il processore sarà molto scarico, altrimenti sarà necessario disattivare le "porcherie" grafiche
bhè penso che fra 8 o 9 mesi potremo provare e dire quello che pensiamo...
aspettiamo... :D :D
il fatto è che questa grafica che appesantisce il sistema non sarà quella definitiva...quella finale oltre ad essere più bella (a quanto pare) sarà interamente gestita dalla VGA (e una cosa simile è poco/pochissimo anche per un FX5200) e quindi la RAM di sistema verrà scaricata come del resto anche al CPU ;) dato che tutte le ombre/trasparenze e saranno gestite dalle GDI+ e dalle DX9 ;)
quella attuale con le trasparenze ecc... è totalmente gestita dalla CPU e va a caricare solo la RAM di sistema...
quindi io dico di attendere la nuova grafica e poi giudicare :O
_____________________________________________________________________________________________
si dice che dovrebbe girare su un PC come quello nella mia sign (il primo :ciapet: ) senza problemi...
infatti se si sarà dotati di VGA DX9 compatibile il processore sarà molto scarico, altrimenti sarà necessario disattivare le "porcherie" grafiche
Sirius...vero, non ci avevo pensato che sarà gestito dalla scheda video :doh:
Beh spero che le tue previsioni siano attendibili visto che ho giusto una FX 5200 (marchiata Abit) :D e un processore atlhon xp 2000+ :D
Comunque la nuova grafica sarà curata in collaborazzione con Stardock, indi chi possiede ad esempio ora WIndowBlind 4.6 (la versione 5 implementerà anche le caratteristiche che si vedranno in Vista) può farsi na mezza idea di quanto pesa...anche se questo si appoggia sulla ram comunque ;)
Staremo a vedere :D
PS comunque da alcuni shots che girano sul web...la nuova interfaccia è bella ;)
...
PS comunque da alcuni shots che girano sul web...la nuova interfaccia è bella ;)
non si è ancora vista la veste definitiva ;)
che ne dite delle mie trasparenze sulla mia Slackware 10.1???
http://img242.imageshack.us/img242/2532/desktop6gc.jpg (http://imageshack.us)
Le trasparenze non sono proprio così in vista, io ho una beta 1 provata sul mio muletto e va abbastanza bene,per dirvi la verità sono rimasto un poco sconcertato dalle dicerie messe in giro... cioè che windows vista, avrà bisogno di una scheda grafica con almeno 256 mb di ram! Mi sorge strano, anche perchè leggendo sul sito della Microsoft, non dice questo... comunque, aspettiamo l'uscita della versione finale e poi possiamo giudicare! Ciao
Le trasparenze non sono proprio così in vista, io ho una beta 1 provata sul mio muletto e va abbastanza bene,per dirvi la verità sono rimasto un poco sconcertato dalle dicerie messe in giro... cioè che windows vista, avrà bisogno di una scheda grafica con almeno 256 mb di ram! Mi sorge strano, anche perchè leggendo sul sito della Microsoft, non dice questo... comunque, aspettiamo l'uscita della versione finale e poi possiamo giudicare! Ciao
quoto è quello che ho scritto un po + sopra ! :D
quoto è quello che ho scritto un po + sopra ! :D
io preferisco quello che sta sotto le trasparenze :O
^Robbie^
28-09-2005, 10:57
io preferisco quello che sta sotto le trasparenze :O
Quoto in pieno :D
Byez!
Quoto in pieno :D
Byez!
:oink:
nargotrhond
28-09-2005, 14:12
2 Gb?...ma possibile che la nasa è arrivata sulla luna con 128kb di ram (non so se si chiamava ram ai tempi...) e adesso ce ne vogliono circa 20000 volte tanto per far girare il prossimo Windows? Ma che cazz è? A quest'ora dovevano già essere su plutone a prendersi un caffè.... :mad:
2 Gb?...ma possibile che la nasa è arrivata sulla luna con 128kb di ram (non so se si chiamava ram ai tempi...) e adesso ce ne vogliono circa 20000 volte tanto per far girare il prossimo Windows? Ma che cazz è? A quest'ora dovevano già essere su plutone a prendersi un caffè.... :mad:
non è vero...il requisito minimo sarà 256MB (per XP era 128MB) e consigliati saranno 512MB (per XP erano 256MB) ;)
figurati, con un requisito di 2GB si giocherebbero molto ma molto mercato :O
secondo me la miglior cosa è quella di aspettare l'uscita finale e vedere i requisiti di sistema
;)
secondo me la miglior cosa è quella di aspettare l'uscita finale e vedere i requisiti di sistema
;)
quoto...
anche se ormai se ne sono sparate di tutti i colori sui requisiti di Windows View :cool:
nargotrhond
28-09-2005, 18:10
non è vero...il requisito minimo sarà 256MB (per XP era 128MB) e consigliati saranno 512MB (per XP erano 256MB) ;)
figurati, con un requisito di 2GB si giocherebbero molto ma molto mercato :O
si si ma non l'ho scritto mica io, mi sono letto i mex vecchi...ecco tutto
nargotrhond
28-09-2005, 18:11
pardon....intendevo, non l'ho scritto solo io...mi ero rifatto a precedenti mex
siamo sicuri che microsoft e intel saranno ancora "vicini-vicini" quando uscirà il primo apple con processore intel?
siamo sicuri che microsoft e intel saranno ancora "vicini-vicini" quando uscirà il primo apple con processore intel?
credo proprio di si ;)
davestas
28-09-2005, 19:56
cioè fatemi capire sto in attesa di RV530 per comprare il pc nuovo ovviamente con A64 e 512x2 ddr, e Vista non mi girrerà alla grande se non aggiungero' un altro Giga, impresa praticamente impossibile visto che la dfi ha problemi con 512x4, e che trovare la stessa ram sarà ancor piu' difficile?
cioè fatemi capire sto in attesa di RV530 per comprare il pc nuovo ovviamente con A64 e 512x2 ddr, e Vista non mi girrerà alla grande se non aggiungero' un altro Giga, impresa praticamente impossibile visto che la dfi ha problemi con 512x4, e che trovare la stessa ram sarà ancor piu' difficile?
non ti preoccupare che andrai alla stragrande ;)
nargotrhond
28-09-2005, 20:07
mi piacerebbe perchè amd nelle fasi di sviluppo sw è sempre l'ultima interpelata....roba di business....ma! :mbe:
a parte che anche a me piace quello che sta sotto le trasparenze (ma poi ci sarà qualcuno a cui nn piacerà??? non penso proprio!!! :sofico: )
cmq aspettiamo un po prima di sparare cifre...può darsi che visto che era una versione beta ci volevano 2gb di ram ma poi....bhoooo
aspettiamo....che è meglio !!!
ciao ciao
a parte che anche a me piace quello che sta sotto le trasparenze (ma poi ci sarà uno a chi nn piacerà??? non penso proprio!!! :sofico: )
cmq aspettiamo un po prima di sparare cifre...può darsi che visto che era una versione beta ci volevano 2gb di rama ma poi....bhoooo
aspettiamo....che è meglio !!!
ciao ciao
quotissimo :sofico:
Allo stato attuale posso affermare che 2 gb ci vogliono, speriamo solamente in ottimizzazioni del codice !!!
X cpu potente intendo dire che gira discretamente bene su P4 3.4 ghz e + che bene su un venice 3000@2800 mhz entrambi con 2 gb di Ram , hd in stripe da 74 gb wd e sk video 6800 gt!!!
io sul mio pc attuale (fine novembre ordino ul nuovo...fiuuu meno male nn ce la faccio più :D ) un P4 a 1.8 portato a 2.4 con 256ddr 333 sulla slackware 10.1 ho installatoa lcuni programmini per l'attivazione delle ombre e delle trasparenze e il pc si è letteralmente BLOCCATO. per trascinare una finestra con trasparenze e ombre attivate ci volgiono quei 3 o 4 secondi...
ciao ciao
Hai attivato l'accellerazione grafica della tua scheda?
saluti
Dobermann75
29-09-2005, 01:31
Ho trovato un interessante articolo, aull'uscita di questo mese di una famosa rivista, a proposito della prossima uscita di Vista e delle loro impressioni sulla beta.1..
Si evince che un requisito di funzionamento sarà avere una gpu compatibile con dx9 ed inoltre che dovrà disporre di almeno 64mb, mi lascia perplesso il fatto che abbiano scritto su slot agp o pci-exp... e i chipset integrati?
L'uscita è prevista per le vacanze estive 2006, questo secondo una previsione di Microsoft, anche se probabilemnte sarà in vendita da novembre...
Ad ogni modo uscira contemporaneamente nella versione 32 e 64bit, circa il supporto "ridotto" verso cpu AMd, non dicono niente...
Io penso che starò alla larga da Vista,dato che zio Bill vuole forzare la mano un po' troppo questa volta.Come ammesso da un Responsabile di Strategia Technologica di Microsoft,Nigel Page,per girare con piena velocità e dettaglio grafico,il caro Vista richiede:
-Meglio se processore dual core (girerà anche con core singolo,però avrà la capacità di distribuire i processi di background su più cori,quindi con 2 cori sarà più scattante)
-La versione 32bit sarà veramente a suo agio con 1GB RAM mentre la 64bit con...2Gb DDR3 RAM!!!(senti,senti!)
-Il disco fisso(quindi anche la scheda madre) meglio se sia SATA 2 ,per sfruttare il NCQ ed evitare rallentamenti.
-La scheda video deve essere PCI-Express con meglio 256 MB RAM(!) e directX 9 compatibile (i poveri Cristi che hanno chipset grafico integrato su desktop o portatile ,si accontenteranno con uno stile grafico simil-XP senza tanti fronzoli che il completo Aero porterà).
-Il MONITOR, (qui viene il bello),deve essere TFT e compatibile con technologia HDCP,il quale controllerà tutti i contenuti video ad alta qualità e nel caso il contenuto non sia riconosciuto originale,uno potrà vedere solo una versione a bassa risoluzione(è il nuovo meccanismo antipirateria con segnale video criptato).Il bello è che attualmente quasi nessun TFT ha questa technologia,quindi tutti dovranno cambiarlo.Gli sfortunati possessori di CRT,dovranno anche loro cambiare oppure nessun contenuto ad alta definizione potrà girare a causa della mancanza del HDCP,e quindi dovranno sopportare bassa definizione come punizione.Tutto questo per evitare le copie dei HD-DVD e Blu Ray originali(quindi niente copie private nemmeno).
http://www.bit-tech.net/news/2005/09/07/vista_hardware_reqs/
Io intendo prendere presto un A64 3000+ o 3200+,e il mio sistema sarà:
A64+,ATI 9600,SATA 80GB,PATA 40GB,1GB RAM 400Mhz e monitor CRT 17" LG 700P comprato meno di 6 mesi fa.E il signor Bill praticamente dice che non va bene per far girare Vista al pieno di velocità??Ma sono pazzi!Meno male che ultimamente mi sono interessato a Linux e a fare cose semplici già ci riesco.Altro che vista.Questo SO costa un occhio della testa ed è pure pieno di restrizioni per fare il favore di RIAA e MPAA ,perchè sono morti di fame poveretti lì a Hollywood!
Ma che se lo tenga il suo Vista il caro Bill!Linux usa già trasparenze senza richiedere 2000GB DDR10 e 500MB PCI-E.
Tenetevi il vostro XP stretto per i giochi e fate un bel dual boot con Linux per tutte le altre cose,perchè questi son pazzi.Se uno va a trovare l' intervista di Page,dice testualmente per i 2GB DDR3 RAM "Eh,ma tanto oggi la RAM costa così poco!".Eh,già,per lui se ogni anno l' utente da 60x4=240 Euro per una buona RAM (prima DDR,poi DDR2,poi DDR3),non è niente.Abbiam detto di fare upgrade,che siamo malati con la tecnologia,ma questo è da manicomio.Uno compra un A64 pensando "Ah,ora ho anche una garanzia per il futuro grazie ai 64bit" ed esce fuori,che meglio il dual core,la scheda video con 256MB RAM,la RAM da 2 Giga DDR3 (che non è nemmeno uscita ancora!!!) e il monitor che devi pagare per fungere da grande fratello(!) e appena metti un DVD non originale,di passare a bassa risoluzione per "punirti".Incredibile...
X-ICEMAN
29-09-2005, 04:46
rotfl :D le prime ci possono tranquillamente stare
la scheda video si inizia ad esagerare ( agp andrà benissimo )
monitor hdcp :D loooool cos'è lo usano 1 su 100 il prossimo windows ? ma lol
è un articolo campato in aria, vivete tranquilli :)
Purtroppo,ci sono conferme per quanto detto nell' articolo precedente.Non che Vista non girerà su sistemi bassi,ma non lo farà con tutte le impostazioni attivate in modo agile.
Ecco l' intervista completa dalla Conferenza Stampa "Microsof TechEd" ,data 31/8/05,dove Page spiega anche il perchè di tutta questa necessità per hardware così performante.
http://www.apcstart.com/teched/pivot/entry.php?id=6
In sintesi:
-Per la scheda video dice che ora video sarà probabilmente il settore più critico di Vista,perchè c'è un modello nuovo il Longhorn Display Driver Model (LDDM).Nel Longhorn si cambia per la prima volta da grafica bitmap (punti) a grafice vettoriale.Vista è molto più veloce di XP nell' interfaccia,perchè il lavoro grafico viene ora scolto dalla sola GPU.Questo però comporta alcuni necessari prerequisiti: La GPU richiede bus bidirezionale a velocità molto alta per comuicare con la memoria principale.Questa necessità non esisteva nel passato,quindi l' AGP non sarà l' ottimale.La ragione è che LDDM può in caso di lavoro intensivo allocare dati nella memoria principale e questo necessità comunicazione bidirezionale molto veloce (PCI-Express)."La GPU avrà bisogno di molto spazio per operare a dovere.Più memoria ci mettere,meglio sarà.Vogliamo limitare l' uso della memoria principale,perchè sarà causa di rallentamenti.Se avete 128Mb sarà ok,se 256Mb sarà meglio,ma aspetto che le RAM delle schede video saliranno molto quando uscirà Vista".
-Per i dischi fissi:
Dice che girerà meglio con SATA 2 ,perchè sono gli unici a supportare NCQ (native command Execution),che riordina i tasks da eseguire nell' ordine più efficiente a seconda della posizione delle testine.
-Per il dual core: Il vostro PC girerà più veloce con dual core,per i motivi citati prima.Vista avrà prestazioni megliori per i processori multicore in generale.
-Per HCDP :
"Il sistema è stato assicurato con i DVD in mente.La gente li sta cannibalizzando facendo uso di Decrypter generando copie di films come se non ci fosse domani.L' industria necessitava qualcosa di molto meglio per combattere la pirateria.Gli studio hanno detto che nell' era dell' alta definizione dobbiamo avere un modo molto diverso per vedere i contunuti multimediali.Nei Longhorn il computer controlla che la scheda video non sia intercettata o ingannata e quindi co voranno drivers speciali.COntrolla anche se ci sono drivers analogici o digitali.Se l' output (uscita) è solo digitale allora controlla se il monotor è HDCP predisposto.HDCP=High Band Digital Content Protection (Protezione dei contenuti digitali ad ampia banda).La comunicazione fra scheda video e monitor viene criptata e decriptata solo quando arriva e dal monitor HDCP stesso.Se tutto va bene,il computer dice "Ok,siamo girando un contenuto originale su un path sicuro" e procede con il video.
Per chi non aderisce a questo modello,dovremo procedere con il downgrade e uno avrà il contenuto in qualità minore.Non potrà vedere il contenuto ad alta definizione come era inteso essere visto fin dall' inizio.Troverete che la maggior parte dei monitor al plasma hanno già HDCP:Ma non è ancora disponibile sui monitor per computer.Finora non ho trovato nemmeno uno.Vedremo grosso cambiamento in questo settore...Il lato negativo è che tutti i TFT attuali per PC non saranno in grado di funzionare in vista senza HDCP in alta definizione".
-Per la memoria:
"In 32 bit,512MB sono più che abbastanza.Volerà.Per Vista 64bit,vorrai 2Gig DDR3.Se passi da 32 a 64 bit,devi almeno raddoppiare la RAM,perchè hai a che fare con blocchi grandi il doppio di dati.Se tenti di operare con la RAM che hai ora,vedrai la performance ridotta.Ma la RAM costa così poco,non è granchè come problema"
-Di nuovo per la scheda video:
"La PCI-Expressx16 sarà molto importante.Qualsiasi delle odierne GPU sarà abbastanza.Ma dovranno avere 128MB RAM montati.Se avete 64MB non andate in panico.Riconosciamo che molti notebooks corporativi hanno chipsets integrati di fascia bassa.Per utenti così,daremo un' interfaccia grafica classica simile al XP.Poi avremo Aero che farà uso più intensivo della GPU e Aero Glass che necessità le GPU di livello più alto.Stiamo parlando di queste cose fra un anno,quindi i venditori non ho dubbi che confronteranno il problema in tempo".
-----------------------------------------------
Sembra impossibile ma vero.In conferenza stampa.Sembra una dichiarazione di suicidio da Microsoft ,però in realtà sta solo preparando il terreno per l' upgrade forzato che ci aspetta.E il punto di forza di MS sono i PC OEM che usciranno con Vista preinstallato aiutando così la diffusione.Io spero solo che Vista faccia la fine di Millenium così la prossima versione sia più "umana".Lui non dice che Vista non gira anche ai PC sotto le sue richieste,ma dice che non avranno la piena performance e dovranno fare alcuni "sconti" sulla interfaccia grafica (vedi differenza fra modo "all' XP",Aero e Aero Glass).Almeno con l' XP,anche un 1000Mhz lo fa girare con tutte le impostazioni attivate a piena velocità...
P.S: Da idiota che sono,non avevo visto prima che c'era il link in italiano che mi avrebbe risparmiato la traduzione :muro:
http://www.wellcome.it/WellcomeNews/NewsSheet.asp?dlWlcNws=966
io non mi fido troppo...con requisiti simili taglierebbero fuori un grandissima fetta di mercato...anche per metà 2006 quel tipo di PC sarà molto alto come livello, la gente se la cava ora con PC di fascia medio bassa ;)
io come requisiti sono ancora ancorato a quanto dichiarato nella maggior parte degli articoli di technet e msdn, si parla di
Processore: Pentium III 800MHz (o equiparabile)
RAM: 256MB (minimo) 512MB (consigliato)
VGA: DX9 Comapatibile
HD: 4GB
i "requisiti" del monitor TFT - HDPC (o come cavolo si chiama) servono per implementare protezioni a livello HW per contenuti non autorizzati (insomma film illegali o simili)
la VGA DX9 compatibile dovrà avere 64MB di VRAM (come per i Mac attuali) e sarà necessaria solo se si attiva Avalon con tutti i suoi effetti grafici, per intenderci se si lascia quello della BETA1 che è gestito tramite GDI+ non serve una VGA paurosa ;) ma anche una semplicissima Intel GMA900 (integrata) andrà benone ;)
quegli articoli...aria fritta, io mi fido molto di più del settore degli sviluppatori :)
io non mi fido troppo...con requisiti simili taglierebbero fuori un grandissima fetta di mercato...anche per metà 2006 quel tipo di PC sarà molto alto come livello, la gente se la cava ora con PC di fascia medio bassa ;)
io come requisiti sono ancora ancorato a quanto dichiarato nella maggior parte degli articoli di technet e msdn, si parla di
Processore: Pentium III 800MHz (o equiparabile)
RAM: 256MB (minimo) 512MB (consigliato)
VGA: DX9 Comapatibile
HD: 4GB
i "requisiti" del monitor TFT - HDPC (o come cavolo si chiama) servono per implementare protezioni a livello HW per contenuti non autorizzati (insomma film illegali o simili)
la VGA DX9 compatibile dovrà avere 64MB di VRAM (come per i Mac attuali) e sarà necessaria solo se si attiva Avalon con tutti i suoi effetti grafici, per intenderci se si lascia quello della BETA1 che è gestito tramite GDI+ non serve una VGA paurosa ;) ma anche una semplicissima Intel GMA900 (integrata) andrà benone ;)
quegli articoli...aria fritta, io mi fido molto di più del settore degli sviluppatori :)
Hai perfettamente ragione, comunque sarà meglio aspettare dato ufficiale, piuttosto che queste dicerie!
OverClocK79®
30-09-2005, 10:39
la grafica pastosa ecc ecc la attiveranno (per chi vorrà) quelli con PC di un certo livello
a quanto ne so VISTA prevede il funzionamento classico con i driver di XP in modalità finestra
quindi IMHO i requisiti postati da sirus sono abbastanza veritieri......
cmq Vista come del resto XP agli inizi
diventerà fruibile si e no per l'anno successivo alla sua introduzione......
(sempre che lo si voglia utilizzare)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ma, per curiosità, i rumors sui prezzi ci sono?
nargotrhond
30-09-2005, 15:12
....siamo alle solite, sulle versioni beta girano più leggende che sui templari! :D
Cmq chi vivrà vedrà....certo che più i requisiti saranno alti, meno ne venderanno....
P.S. avete sentito che nei piani intel2006 il 60% dei processori desktop venduti sarà dual core? non vi sembra esagerato...hanno tutti paura di vista? AHAHAHAHAHa :D :D :D :D :D :D
Ma, per curiosità, i rumors sui prezzi ci sono?
dovrebbero essere allineati a quelli attuali :(
dovrebbero essere allineati a quelli attuali :(
vabbè, allora mi tengo xp per un altro lustro ;)
vabbè, allora mi tengo xp per un altro lustro ;)
io credo che attenderò la PACK con il nuovo File system WinFS (quindi indicativamente a metà 2007) per poi caricare il mio amato P3 :sofico: e magari trovo due moduli da 512MB di RAM PC133 :D e allora si che si vola...
poi con al VGA DX9 compatibile con 128MB di VRAM di problemi non ne avrò...al massimo clocco un po' il P3 intanto a VC def è stabile a 1400 ;)
OverClocK79®
30-09-2005, 20:17
è raro avere chipset che reggano 1gb di ram su P3
molti erano limitati a 512
BYEZZZZZZZZZZZ
è raro avere chipset che reggano 1gb di ram su P3
molti erano limitati a 512
BYEZZZZZZZZZZZ
dato che mi hai messo la pulce nell'orecchio...ho controllato il manuale della motherboard e c'è scritto in caratteri cubitali che supporta fino a 1.5GB ;)
anche se sul forum della motherboard ho letto che in alcuni casi è necessario ridurre la frequenza da 133 a 100 :(
Sembra impossibile ma vero.In conferenza stampa.Sembra una dichiarazione di suicidio da Microsoft ,però in realtà sta solo preparando il terreno per l' upgrade forzato che ci aspetta.Oh ragazzi, ma non scherziamo. Da quando in qua è diventata necessaria l'interfaccia Aero/Glass, manco ne avessimo bisogno come... l'aria? Senza quelle cosette (che tra l'altro al momento sono in pochissimi ad usare) il sistema girerà sui PC attuali, questo è quel che ne è emerso.
Le interfacce con le trasparenze esistono anche oggi, e non solo per Linux ma anche per Windows. Se proprio le volete, usatele. Ma si appoggiano alla CPU, mentre l'approccio di Vista è più ragionevole: perché non sfruttare la scheda grafica?
E diciamo pure un'altra cosa: ormai ti vendono anche le schede di fascia bassa con 256 MB di memoria. Sinceramente non vedo dove sia il problema. Al limite mi lascia perplesso la richiesta di banda, forse un po' elevata (se pensiamo a quanti poligoni possono gestire quelle schede...). (A proposito, per chi si domandava se avrebbero funzionato con le schede video integrate: ovviamente sì, ma non saranno il massimo.)
Poi, la questione della memoria. Non è strano che si richieda tanto a 64 bit: è anzi ovvio, ed il motivo è palese. La dimensione dei dati raddoppia. E ci vuole il doppio della banda. Quindi diciamo che 1 GB di DDR-2 667 andrà bene, 2 GB di DDR-3 e volerà.
E non ci si dovrebbe lamentare più di tanto: siamo ancora nella fase di passaggio ai 64 bit, per ora sono nicchia di chi ne ha davvero bisogno. E non si farà scrupoli a montarci 2 GB di RAM, diciamolo.
Quel che veramente mi rompe è la questione dell'HDCP. Non so quanto il mondo del "software occulto" potrà fare qualcosa che eviti tutto ciò. Ho l'impressione comunque che possa generare una bella lite giuridica, tra consumatori (che vorranno vedere i loro DVD sui CRT al pieno delle loro potenzialità... giustamente, direi!) e lobbies del copyright.
Oltretutto ci sono cose che è ancora meglio fare sui CRT, quindi non stiamo a blaterare. Ma temo che utilizzare Vista implicherà un eterno confronto coi copyright e la verifica dei contenuti digitali.
A parte tutto questo: non parliamo di Vista come qualcosa di inevitabile. XP sarà ancora largamente competitivo, perché i PC di oggi consentono di effettuare in velocità e senza problemi la stragrande maggioranza dei compiti che la gente comune di solito fa. Ed è quasi sparito il problema dell'instabilità del sistema (se non è usato da un fesso, e vabbé...).
Quindi calma, ragazzi. Se avete paura dello zio Bill, ci sarà sempre zio Linus. O zio Steve. O, al limite, carta e penna!
Tengo a precisare alcuni punti perchè anche se scritti,forse ad alcuni sono sfuggiti.
1)L' articolo postato prima è in realtà conferenza stampa di un stratega tecnologico di Microsoft in Australia ed l' ha fatta in via ufficiale.Non è una "diceria" e non è mai stata smentita da Microsoft.Se uno fa la ricerca su google "Windows Vista hardware requirements",c'è la notizia su tutti i siti.
2)Nessuno ha detto che Vista non girerà anche su sistemi bassi.Infatti questo Page ha detto che girerà anche con scheda 64MB per esempio.Oppure per chipset integrati ,con la differenza che avranno visualizzazione "XP classica" (poi viene la domanda,allora se non è per la grafica qual' è il motivo per passare in un sistema operativo che si chiama "Vista" non a caso,e che di nuove tremende innovazioni non ne ha?Sembra il Millenium,con la differenza che il Millenium è stato fatto più in fretta e non aveva limitazioni HDCP per costringerti a passare).Quindi girerà anche su
"Processore: Pentium III 800MHz (o equiparabile)
RAM: 256MB (minimo) 512MB (consigliato)
VGA: DX9 Comapatibile
HD: 4GB"
La questione è COME girerà.I requisiti "ufficiali" di XP erano:
PC with 300 megahertz or higher processor clock speed recommended; 233 MHz minimum required (single or dual processor system);* Intel Pentium/Celeron family, or AMD K6/Athlon/Duron family, or compatible processor recommended
•
128 megabytes (MB) of RAM or higher recommended (64 MB minimum supported; may limit performance and some features)
•
1.5 gigabytes (GB) of available hard disk space*
•
Super VGA (800 x 600) or higher-resolution video adapter and monitor
•
CD-ROM or DVD drive
•
Keyboard and Microsoft Mouse or compatible pointing device
http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/upgrading/sysreqs.mspx
Qualcuno farebbe girare sul serio XP su una macchina così?Gira,ma come gira.Il concetto di uno sistema operativo è quello che deve girare agilmente sul PC.Se no,uno non può far girare i programmi poi.Perchè il SO serve per far girare LE APPLICAZIONI ,non per drenare le risorse del PC lasciando gli sgoccioli alle applicazioni.
Cosa dice Microsoft stessa sul Vista così vediamo se Page diceva di testa sua?
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistahardware.mspx
CPU: "just about any mid-range and better processor shipping from Intel or AMD is a good fit for basic functionality in Windows Vista."
Quasi ogni CPU di fascia media è adatta per funzionalità BASILARE in Vista.
"dual-core processors at the upper end of their processor lines. These powerful processors will be excellent choices for Windows Vista."
Le CPU a doppio core saranno scelte eccellenti.
"The current x64 processors from Intel and AMD will be excellent processors for Windows Vista,"
Eccellenti anche le CPU x64 odierne
Memoria:
"you should have at least 512 MB of RAM,...more advanced users will want 1 GB of memory or more."
dovreste avere ALMENO 512 MB Ram.Utenti più avanzati vorrano 1 GB O PIU (altro che 256).Consiglia pure di avere spazio per aggiungere più RAM perchè è un investimento "saggio".
GRAFICA
"Vista will have a new and graphics-intensive look, it will also be able to automatically and gracefully degrade down to the current graphics look of Microsoft Windows XP."
Anche se avrà nuovo e intensivo look,potrà automaticamente e con...grazia autodegradarsi alla grafica di XP.(ma allora perchè non tenere l' XP e ci tolgono l' HDCP e siamo tutti contenti)
"If you are building or buying PC today, you probably want to avoid the low end of the current GPU range and make sure you get a GPU that supports DirectX 9 and has at least 64 MB of graphics memory."
Se state assemblando un PC oggi,vorrete evitare il low end delle schede odierne e assicurarsi directX9 compatibilità e ALMENO 64MB RAM.
"choose a design that includes a separate PCI Express or AGP graphics card. This way, even if the card you choose ends up not being an optimal choice, you can easily upgrade just the graphics card."
Scegliere un disegno che include separato PCI o AGP.Così se la vostra scelta finisce per non escere ottimale,potrete facilmente fare l' upgrade (Che poi fra un 1 anno con l' AGP non sarà per niente facile,ecco perchè PAGE dice fuori dai denti di prendere PCI-E.Perchè anche se uno sa che dovrà evitare il low end etc,potra "finire ad essere non ottimale".Hai voglia"
Per chipset integrati dice di puntare sui chipset specifici che supportanto il Vista Display Driver model.
Per quelli che compreranno portatile e voranno interfaccia Aero Glass,dice che avranno bisogno di scheda discreta.
MEMORIE MASSA
Consiglia SATA 2.
Non fa NESSUN riferimento ai monitor (O perchè non è importante o per evitare l' ira dei consumatori con l HDCP e lo sfornirà un prima della release)
Quindi cosa di diverso ha detto Page?Lui ho detto con cosa girerà in modo ottimale.La differenza con l' era di XP è che allora la potenza dei processori era in una crescita vertiginosa e continua.Quindi in effetti,il P 233 era troppo debole per essere un sistema operativo potente e durante gli anni di sviluppo dell' XP,i processori si sono rafforzati tantissimo perchì fra Pentium I a II,la differenza era enorme,così come da II a III anche se di meno.Oggi ,da qualche tempo,siamo arrivati quasi a un plateau,con processori che non crescono di potenza come allora.L' Athlon 64 3000+ e l Athlon XP 3200+ in operazioni d' ufficio non solo non hanno molta differenza,ma l' XP è più veloce in potenza grezza (ci sono vari benchmark in internet).Come è anche vero,che la potenza attuale dei PC è più che sufficiente per qualsiasi applicazione "normale",giochi esclusi.E in questa situazione di ristagno,viene Microsoft e dice che "i dual core e i 64bit saranno eccellenti?".Ci mancherebbe se non lo fossero anche questi!Questo sistema operativo ha requisiti da PC game di ultima generazione quasi!"lasciate spazio per piu RAM,preparatevi per l upgrade della video se finisce ad essere non ottimale etc".Il SO DEVE essere ottimale,e di sicuro non lo sarà per il PIII 800 citato prima.Perchè la MS non impara niente da Linux?Probabilmente perchè deve dare soldi e far fare i soldi agli altri...Perchè purtroppo,la MS non si suiciderà.La prima arma saranno gli OEM,nuovi programmi ottimizzati per vista,i drivers delle schede video per i ragazzi etc.E poi per i più grandi,il HTDC.Cosa farà uno con XP che non ha la funzionalità?O vedrà il DVD downgradato,o passerà a Vista per averlo in alta definizione.
Come dice con un bel gioco di parole qui: ""Windows Offers New Vistas Of Spending".Ed ecco da Microsoft la risposta :
"Next-generation DVDs will require HDCP for playback,"
I dvd di prossima generazione necessiteranno di HDCP per girare.
http://www.itnews.com.au/newsstory.aspx?CIaNID=19562
E non è una "diceria".Da Ken Birge,portavoce di MS.
"The next-generation DVDs would play on old-style monitors, he said, but in a degraded performance mode. "
I DVD di prossima generazione gireranno in vecchi monitor in modalità di performance downgradata.Quindi uno pagherà il DVD e non avrà il diritto di vedere TUTTO quello che ha pagato se non ha Vista.Purtroppo i romantici si sveglieranno quando lo vedranno davanti agli occhi solo.
P.S:Con downgradata intende qualità odierna ,anche se uno lo pagherà come Alta Definizione.
E purtroppo,lo stesso succederà a Linux.O accetterà di incorporare il DRM,o vivrà con le limitazioni.Ma purtroppo il futuro è oscuro perchè stanno già preparando i componenti hardware DRM,da scheda madre a CPU,e quindi anche Linux dovrà piegare la testa oppure rimarrà isolato dal progresso multimediale.Vista è lì inizio della fine.
Per chi vuole sapere di piu,è la TCPA "Trusted Computing Platform Alliance".I membri già aderiti includono INTEL,AMD,AMI,Phoenix etc.
http://www.againsttcpa.com/tcpa-members.html
Il controllo partirà fin dal BIOS.Ecco il futuro.A meno che la gente non si ribelli.
quella del SATA2 è una bufalata pazzesca, non si riesce a saturare la banda del SATA1 se non mettendo degli HD in RAID e pretendono di saturare quella del SATA2 che è doppia??? questo la dice lunga su quanto queste informazioni siano "buttate li" :rolleyes: le ha scritte MS...e quindi??? il sito degli sviluppatore non è dello stesso parere :)
TCPA non lo usa solo la MS :( guarda che anche Apple lo implementerà...Linux lo supporta da molto prima ancora (fortunatamente è disattivabile)...
forse dovremmo "ribellarci" ai produttori di HW e non alle Software house che sfruttano il supporto dei produttori di Hardware :rolleyes:
OverClocK79®
01-10-2005, 10:59
diciamo che si CONSIGLIA Sat2
poi è tutto da vedere
al di da della banda da saturare
è proprio la mekkanica che è quella che è....
BYEZZZZZZZZZZ
davestas
01-10-2005, 11:56
overclock vedi comprare ddr400 512x2 ora per un pc nuovo e' tirarsi la zappa sui piedi quindi... :muro:
OverClocK79®
01-10-2005, 12:02
tua personale idea....
se ascolti i comunicati MS stai fresco :p
(e come dice Max la "grafichetta" delle icone trasparenti nn è di certo ESSENZIALE)
cmq puoi prendertene 2x1Gb o puoi fare 4x512 con aggiunte + avanti.....
il bello del PC è che si può espandere......
bYEZZZZZZZZ
overclock vedi comprare ddr400 512x2 ora per un pc nuovo e' tirarsi la zappa sui piedi quindi... :muro:
secondo me no :)
Dobermann75
01-10-2005, 12:26
secondo me no :)
concordo, a meno di utilizzare contemporaneamente un "po" di programmi pesanti, ma il problema l'avresti comunque anche con altri s.o.
concordo, a meno di utilizzare contemporaneamente un "po" di programmi pesanti, ma il problema l'avresti comunque anche con altri s.o.
con il tuo PC di problemi non ne avrai :ciapet:
Dobermann75
01-10-2005, 13:36
con il tuo PC di problemi non ne avrai :ciapet:
:oink: scusa se mi tocco.... è auspicabile ^-^
ciao
Hai attivato l'accellerazione grafica della tua scheda?
saluti
penso di no perchè sono con i driver di default...e mi sa che li nn ce questa possibilità...è da tempo che dico di scaricare quelli ufficiali di ati ma poi per mancanza di tempo o perchè me ne dimentico nn lo faccio mai....
cmq poi ti faccio sapere se cambia qualcosa...
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.