PDA

View Full Version : CHE NE PENSATE... DA 2,4 A 3,0 SI PUO'?


Hagakure
26-09-2005, 18:13
Secondo voi è possibile far salire il mio P4 2.4 lockato a 133x18 (2394) sino a 166x18 (2988) per farlo lavorare in sincrono con la RAM? il mio parere è che sia altamente da cottura, ma mi hanno suggerito che è possibile...
per aiutarvi vi dico che la MB è una ASROCK p4s61...

MIKIXT
26-09-2005, 18:23
Secondo voi è possibile far salire il mio P4 2.4 lockato a 133x18 (2394) sino a 166x18 (2988) per farlo lavorare in sincrono con la RAM? il mio parere è che sia altamente da cottura, ma mi hanno suggerito che è possibile...
per aiutarvi vi dico che la MB è una ASROCK p4s61...

la cpu (con un buon dissy e un discreto alimentatore) ce la può fare senza tanti problemi...

la mobo penso proprio di no...in genere le Asrock sono decisamente poco adatte al''overclock...

sbera
26-09-2005, 18:35
la cpu (con un buon dissy e un discreto alimentatore) ce la può fare senza tanti problemi...

la mobo penso proprio di no...in genere le Asrock sono decisamente poco adatte al''overclock...
quoto
di 2,4 portati a 3ghz ne ho sentiti molti, più che altro devi avere una buona mobo che si alzi di bus

piottocentino
26-09-2005, 20:23
quoto
di 2,4 portati a 3ghz ne ho sentiti molti, più che altro devi avere una buona mobo che si alzi di bus

uhm,,,dici che quall'asrock ce la fara??? :)

sbera
26-09-2005, 20:45
uhm,,,dici che quall'asrock ce la fara??? :)
mmmm....mi sa di no :D

Hagakure
26-09-2005, 23:14
come settaggio di da BIOS ci arriva pure... in effetti posso settare punto punto (134-135-136-etc...) almeno sino a 200 (poi mi sono stufato di controllare...) in effetti è una MB che supporta il Prescott FSB 800 sino al 3.2... (ma questo è un altro discorso...) con il P4 con dissipatore originale ed alimentatore 300w inizia a diventare instabile sui 145x18 ed a 166x18 naturalmente nemmeno avvia...

Hagakure
26-09-2005, 23:25
qualche suggerimento per dare una mano alla MB per vedere se questo OC riesce? o mi conviene (fino all'upgrade di MB e proc) supportare il 2.4 a 133x18 con una buona dose di RAM per ovviare ai suoi bassi clock e FSB...a questo punto quali RAM mi conviene usare...? tengo le PC2100 CL2 che sono già in sincrono o tiro il freno a mano alle PC3200 CL3 settandole a 133 (al limite provo a settarle a CL2... lavorando a 133 dovrebbero reggerlo comunque...) o è lo stesso? :mc: aaargh! mi sto incasinando! :muro:

Hagakure
26-09-2005, 23:30
questo è un bel quesito da malati... tipo è + bianca la neve o è + veloce il treno...
Per lavorare a 133 CL2 è + stabile una PC2100 CL2 (che nasce già con quell'architettura) od una PC3200 CL3 settata a 133 CL2...
l'inutilità di questo quesito mi affascina... :mc:

MIKIXT
27-09-2005, 13:42
questo è un bel quesito da malati... tipo è + bianca la neve o è + veloce il treno...
Per lavorare a 133 CL2 è + stabile una PC2100 CL2 (che nasce già con quell'architettura) od una PC3200 CL3 settata a 133 CL2...
l'inutilità di questo quesito mi affascina... :mc:

la pc3200 @ 133 cas2 ci va benissimo...magari prendi le Twinmos pc3200 che sono già cas 2,5...ti fanno cas2 anche a 166 (per non parlare degli esemplari fortunati che fanno 200mhz cas2)...