View Full Version : imbianchini a me (serio)
DarkSiDE
26-09-2005, 16:23
devo tingere delle pareti di un paio di stanze molto umide, le pareti tendono a sfarinare, sopratutto nella parte più bassa
che tipo di tinta (acrilica?) o eventuali fissativi conviene utilizzare?
Fenomeno85
26-09-2005, 16:46
ci sono delle tempere al quarzo mi sembra bho l'ha utilizzata mio padre per la mia camera che è al nord. Domani mattina quando lo vedo ti faccio sapere :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non sono un imbianchino... mi spiace :)
cmq non basta, purtroppo, una mano o due di colore...
devi usare un prodotto apposta per l'umidità... darci un paio di mani, o piu non ricordo, e poi dipingere normalmente...
ma non è cosi semplice...
devi scartavetrare tutta la zona interessata, se parli di umidità dal basso, devi grattare praticamente tutta la parete o pareti (non parti di esse) fino a 30cm sopra l'umido,
applicare il prodotto per umidità, su parte umida + i 30 cm in altezza di prima
dipingere...
se la stanza è umida, cmq, anche con questo mezzo, dopo tot tempo, vedi l'umidità affiorare, ma ad un'altezza pari a quella arrivata con il dipinto anti umido...
dovresti elimare alla radice tale umidità... sempre che sia molta, è chiaro
Fenomeno85
26-09-2005, 16:49
non sono un imbianchino... mi spiace :)
cmq non basta, purtroppo, una mano o due di colore...
devi usare un prodotto apposta per l'umidità... darci un paio di mani, o piu non ricordo, e poi dipingere normalmente...
ma non è cosi semplice...
devi scartavetrare tutta la zona interessata, se parli di umidità dal basso, devi grattare praticamente tutta la parete o pareti (non parti di esse) fino a 30cm sopra l'umido,
applicare il prodotto per umidità, su parte umida + i 30 cm in altezza di prima
dipingere...
se la stanza è umida, cmq, anche con questo mezzo, dopo tot tempo, vedi l'umidità affiorare, ma ad un'altezza pari a quella arrivata con il dipinto anti umido...
dovresti elimare alla radice tale umidità... sempre che sia molta, è chiaro
si bhe se vuole eliminare totalmente l'umidità la miglior cosa è fare un cappotto esterno o interno.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DarkSiDE
26-09-2005, 17:02
si bhe se vuole eliminare totalmente l'umidità la miglior cosa è fare un cappotto esterno o interno.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ove possibile, le pareti della stanza in questione sono state tagliate ed è stato interposto un foglio di materiale isolante (plastico)
HolidayEquipe™
26-09-2005, 17:10
non sono un imbianchino pero' mi hanno detto e so che e' vero, conviene trattare le parti umide con candeggina...serve per distruggere le muffe
Fenomeno85
26-09-2005, 17:11
ove possibile, le pareti della stanza in questione sono state tagliate ed è stato interposto un foglio di materiale isolante (plastico)
isolante plastico? mi sa che saranno stati pannelli in schiuma poliuretanica oppure pannelli in lana di vetro o sughero ... in plastica mai visti ... per la cronaca avete mai usato questa?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/parete_rocciosa/images/Bomboletta_Poliuretano.jpg
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
26-09-2005, 17:11
non sono un imbianchino pero' mi hanno detto e so che e' vero, conviene trattare le parti umide con candeggina...serve per distruggere le muffe
si funziona ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
marco1474
26-09-2005, 17:25
La varechina sbianca la muffa e la elimina in parte.
Le intercapedini vanno riempite con fogli di polistirolo o lana di vetro (imbustata mi raccomando perche è cancerogena).
La pittura: Prima pulisci con la varechina poi passi l'isolante ed infine un quarzo per interni.
Io farò così.
Ciauz :D
DarkSiDE
26-09-2005, 23:03
isolante plastico? mi sa che saranno stati pannelli in schiuma poliuretanica oppure pannelli in lana di vetro o sughero ... in plastica mai visti ... per la cronaca avete mai usato questa?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/parete_rocciosa/images/Bomboletta_Poliuretano.jpg
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ti assicuro che funziona benissimo, è un foglio di "plastica", sarà un materiale isolante ovviamente, che viene messo in basso, parallelamente al pavimento, il problema è che non è possibile metterlo ovunque (tipo nelle colonne di cemento) e dove non è presente c'è un disatro
alla fine ho preso una tinta adatta a pareti "umide" e un fissativo per muri che sfarinano, ho pulito e ho passato il fissativo della max meyer costato millemila euri, venduto come miracoloso e visto il prezzo me lo auguro :)
ma il fissativo non peggiora la situazione? ovvero, non facendo traspirare la parete, l'umidità la spaccherà o sbaglio?
domani dopo lo studio iniziano i lavori: inizierò stuccando quello che rimane da stuccare e inizierò con la prima mano, vedremo :)
rattopazzo
26-09-2005, 23:13
Se l'umidità non è tanta
si può usare anche una pittura traspirante (tempera)
Esiste anche un prodotto (non ricordo il nome) che va passato sulle pareti umide
e fa un pò da isolante
ma il meglio sarebbe usare pannelli di polirietano
ma costa un pò...
DarkSiDE
26-09-2005, 23:29
Preparare la parete
E’ possibile tinteggiare su una parete vecchia a condizione che sia in buono stato. Un sottofondo squamoso e screpolato deve essere eliminato, poiché lo strato nuovo non terrebbe e si distaccherebbe subito. Se però la pittura precedente è in buono stato, lavate la superficie con un comune detersivo molto diluito. Poi applicate una soluzione di acqua e colla vinilica al 10%.
ho trovato questo, cosa ne pensate?
rattopazzo
26-09-2005, 23:42
Non so..si parlava di pareti umide
se il problema è solo di superfice screpolata
basta togliere tutto il cadente
dare una mano di fissativo...e procedere con un ingessatura con gesso dolce
Ovvio, non ci dev'essere assolutamente umidità...
Piccolo Lord
27-09-2005, 01:27
OT
Ma tempo fa non mi avevi detto che avresti fatto un salto qui? :mbe:
DarkSiDE
27-09-2005, 09:37
OT
Ma tempo fa non mi avevi detto che avresti fatto un salto qui? :mbe:
ho preferito dare due esami a settembre: basi di dati e programmazione in rete ;)
Piccolo Lord
27-09-2005, 22:12
ho preferito dare due esami a settembre: basi di dati e programmazione in rete ;)
hai preferito due esami alle mie amiche finlandesi? :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.