Entra

View Full Version : La Svizzera dice sì ai lavoratori dell'Est


IpseDixit
26-09-2005, 09:55
BERNA - La Svizzera dice sì all'estensione della libera circolazione delle persone ai dieci nuovi Paesi membri dell'Ue. Ha votato favorevolmente il 56% degli elettori che hanno partecipato al referendum indetto nei 26 cantoni, il 44% si è espresso in modo contrario. La partecipazione è stata del 54% circa. Tra i cantoni che hanno bocciato l'estensione dell'accordo il Ticino, dove il no ha sfiorato il 64%.
I DUE FRONTI - Il fronte del no, che faceva capo alla destra populista e a parte dell'estrema sinistra, aveva agitato lo spauracchio di un'invasione di lavoratori a basso costo. A favore invece la maggioranza dei grandi partiti e sindacati. In giugno gli svizzeri avevano approvato l'adesione al trattato di Schengen, oggi hanno votato per l'estensione dell'accordo di libera circolazione delle persone, già in vigore tra la Svizzera (che non fa parte dell'Unione) e i quindici membri dell'Ue, ai dieci paesi che sono entrati a fare parte dell'unione a maggio 2004. Si è trattato in sostanza di decidere se aprire il mercato del lavoro ai cittadini di Polonia, Ungheria, Repubblica ceca, Slovacchia, Slovenia, Malta, Cipro e dei tre Paesi baltici. I fautori del sì, con governo e maggioranza del parlamento dalla loro parte, hanno sottolineato con forza che l'economia svizzera ha un grande bisogno di manodopera straniera e che in caso di bocciatura molte imprese avrebbero spostato la loro produzione all'estero, con perdite di posti di lavoro.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/09_Settembre/25/svizzera.shtml

Lucio Virzì
26-09-2005, 10:00
Sono contento e felicemente sorpreso.
Evidentemente l'immagine che da la Svizzera non è quella reale.
Qualcosa è cambiato anche da loro :)

LuVi

ziozetti
26-09-2005, 10:01
In Svizzera indicono così tanti referendum che in Italia non ce ne accorgiamo nemmeno... :D
Quando sarà "applicato" il trattato di Schengen anche in Svizzera? O è gia valido? Ad agosto le guardie c'erano comunque al confine...

Adric
26-09-2005, 10:29
In Svizzera indicono così tanti referendum che in Italia non ce ne accorgiamo nemmeno... :D
Quando sarà "applicato" il trattato di Schengen anche in Svizzera? La Svizzera entrerà in Schengen nel 2007, mentre è interessante far notare che Gran Bretagna, Irlanda e Danimarca non aderiscono a Schengen.

ziozetti
26-09-2005, 10:34
La Svizzera entrerà in Schengen nel 2007, mentre è interessante far notare che Gran Bretagna, Iralnda e Danimarca non aderiscono a Schengen.
No? Non lo sapevo... :fagiano:
Quando sono andato in Danimarca abbiamo attraversato la frontiera in treno e lì controllano sempre i passaporti, anche per andare in Francia o altri paesi UE/Schengen...

Swisström
27-09-2005, 17:30
Sono contento e felicemente sorpreso.
Evidentemente l'immagine che da la Svizzera non è quella reale.
Qualcosa è cambiato anche da loro :)

LuVi

? cosa ti aspettavi scusa da un paese con il 25% di stranieri, che permette il matrimonio degli omosessuali, in cui 90000 persone su 300000 godono dei sussidi per la cassa malattia (in Ticino) .... ?

ci stiamo rovinando con le nostre stesse mani...

hikari84
27-09-2005, 18:49
Che dire... c'era da aspettarselo. Ma la cosa non mi garba per niente...

BravoGT83
27-09-2005, 18:52
Sono contento e felicemente sorpreso.
Evidentemente l'immagine che da la Svizzera non è quella reale.
Qualcosa è cambiato anche da loro :)

LuVi
per gli svizzeri è un male....

quelli dell'est guadagnano di meno rispetto allo svizzero

Swisström
27-09-2005, 19:05
per gli svizzeri è un male....

quelli dell'est guadagnano di meno rispetto allo svizzero

beh se è per questo anche gli Italiani, i francesi, i tedeschi ecc ecc con cui abbiamo gia gli accordi di libera circolazione delle persone...

Ma io non penso tanto al dumping salariale (anche se probabilmente in piccola parte si avrà anche quello), quanto al nuovo afflusso di stranieri che avverrà.

e si sa, nuovi stranieri = più criminalità, più sussidi, più disoccupazione (se volete le statistiche basta chiedere...)

zerothehero
27-09-2005, 19:36
? cosa ti aspettavi scusa da un paese con il 25% di stranieri, che permette il matrimonio degli omosessuali, in cui 90000 persone su 300000 godono dei sussidi per la cassa malattia (in Ticino) .... ?

ci stiamo rovinando con le nostre stesse mani...


Ma a quel 25% di stranieri conviene avere dei concorrenti? Io non credo.. :fagiano: anche loro potrebbero aver paura di nuovi arrivati che chiederebbero meno salari anche rispetto a quanto chiedono loro (frase contorta, oggi sono un pò dislessico :mbe: )
Boh cmq in svizzera ci sono stato una sola volta (canton ticino) a parte i prezzi folli non mi sembrava così male..

IpseDixit
27-09-2005, 19:55
anche loro potrebbero aver paura di nuovi arrivati che chiederebbero meno salari anche rispetto a quanto chiedono loro
Questo già succede con lavorati tedeschi impiegati in edilizia

Lucio Virzì
27-09-2005, 20:11
Sono contento e felicemente sorpreso.
Evidentemente l'immagine che da la Svizzera non è quella reale.
Qualcosa è cambiato anche da loro :)

LuVi

.

Evidentemente l'immagine non è tutto; sotto la scorza razzista c'è un paese civile e attento alle dinamiche europee :)

LuVi

Fagiano Plutocrate
27-09-2005, 21:44
.

Evidentemente l'immagine non è tutto; sotto la scorza razzista c'è un paese civile e attento alle dinamiche europee :)

LuVi

Scorza razzista? in Svizzera? :rotfl:

ma per favore :D

p.s. cerca di portare qualcosa di concreto al posto di appellarti alle tue convinzioni ;)

Lucio Virzì
27-09-2005, 21:48
Scorza razzista? in Svizzera? :rotfl:

ma per favore :D

p.s. cerca di portare qualcosa di concreto al posto di appellarti alle tue convinzioni ;)

Prego? :confused:
Di concreto c'è l'articolo di apertura del thread, ed è una bella notizia.
Tu chi sei? Donde spunti fuori a deridere gli altri utenti? :confused:
Butta male.

LuVi

Fagiano Plutocrate
27-09-2005, 21:53
Prego? :confused:
Di concreto c'è l'articolo di apertura del thread, ed è una bella notizia.
Tu chi sei? Donde spunti fuori a deridere gli altri utenti? :confused:
Butta male.

LuVi


non mi pare che l'articolo iniziale parli di Razzismo in Svizzera... tutt'altro :mbe:

Lucio Virzì
27-09-2005, 22:08
non mi pare che l'articolo iniziale parli di Razzismo in Svizzera... tutt'altro :mbe:

Appunto, evidentemente la scorza razzista si sta incrinando. ;)

LuVi

Fagiano Plutocrate
27-09-2005, 22:25
Appunto, evidentemente la scorza razzista si sta incrinando. ;)

LuVi

si, ma io con questo intervento:

p.s. cerca di portare qualcosa di concreto al posto di appellarti alle tue convinzioni ;)

Intendevo chiederti di portare qualche prova concreta di questa scorza razzista che c'era

Lucio Virzì
27-09-2005, 22:29
si, ma io con questo intervento:



Intendevo chiederti di portare qualche prova concreta di questa scorza razzista che c'era

L'ho fatto nel passato, non ricordi?
E non mi interessa, comunque, dimostrarla, essendo una mia personale convinzione, libero di non crederci.
Di dove sei tu? Sempre dal Canton Ticino?

LuVi

Swisström
27-09-2005, 22:37
Che dire... c'era da aspettarselo. Ma la cosa non mi garba per niente...


Come alla maggiorparte dei ticinesi... per una volta (anche con schengen era successo) che votiamo decentemente... la Svizzera fa il contrario :cry:

skywalker77
28-09-2005, 09:39
Come alla maggiorparte dei ticinesi... per una volta (anche con schengen era successo) che votiamo decentemente... la Svizzera fa il contrario :cry:

Swiss ma non avete comunque fino al 2007 le quote di ingresso? Credo che il problema in Svizzera sia proprio l'immigrazione che viene dall'est, soprattutto in un paese fortemente terziarizzato che non ha molto bisogno di mano d'opera, del resato il tutto fa parte del pacchetto Shengen.

Swisström
28-09-2005, 10:14
Swiss ma non avete comunque fino al 2007 le quote di ingresso? Credo che il problema in Svizzera sia proprio l'immigrazione che viene dall'est, soprattutto in un paese fortemente terziarizzato che non ha molto bisogno di mano d'opera, del resato il tutto fa parte del pacchetto Shengen.


Si le quote di ingresso fanno parte delle misure complementari (mi pare).

e se non sbaglio durano fino al 2011 o anche più tardi, mentre non sono sicuro sulla data di entrata in vigore della libera circolazione estesa (forse insieme a schengen nel 2007)

Fil9998
28-09-2005, 13:31
condoglianze

hikari84
28-09-2005, 13:35
:rolleyes: :muro:

Swisström
28-09-2005, 17:03
:rolleyes: :muro:


che succede? :fagiano:

Comunque hai sentito che Leuenberger non contento di metter euna tassa sulla benzina (è proprio il momento giusto :rolleyes: ) ne vuol mettere una di ben 9 centesimi sull'olio da riscaldamento?

hikari84
28-09-2005, 21:17
Nafta? No, non ho sentito.
E perchè lo vuole fare?

Swisström
28-09-2005, 21:35
Nafta? No, non ho sentito.
E perchè lo vuole fare?

si, nafta

Non so perchè lo vuole fare, l'ho sentito da Bazzi in un intervista su teleticino, sarà un altra tassa per l'ambiente


certo che 9 centesimi son proprio tanti ....