View Full Version : Imperial War Museum, qualche fotina
Piccolo Lord
26-09-2005, 00:27
Sabato mattina sono andato con due amici a vedere il museo della guerra.
Stupendo...un casino di roba da vedere....mi sono chiesto se in Italia c'è qualcosa di simile? :confused:
Di seguito posto qualche fotina per i curiosi, visto che si tratta di un tema specifico come quello della guerra.
La parte del museo che mi è "piaciuta" di più è stata quella dedicata all'Olocausto, nella sezione ricchissima sulla Seconda Guerra Mondiale....Metto "piaciuta" tra virgolette perché ho vissuto sensazioni indescrivibili e più di una volta confesso di aver trattenuto con enorme sforzo le lacrime... Non posterò foto su questa parte del museo, non solo perché non era concesso farne (addirittura l'accesso era vietato ai minorenni), ma anche fosse possibile non ne avrei fatte. Vedere quello che ho visto sull'Olocausto, più "da vicino" che col solito documentario o libro, non è la stessa cosa che vedere un aeroplano o un carro armato...Una foto non avrebbe lo stesso significato che vedere tutte quelle testimonianze dal vivo.
Due momenti in particolare sono stati....molto intensi per me, entrambi nella sezione dedicata alla SGM; il primo in una bellissima, stupenda, anche se drammatica a modo suo, simulazione di una vera trincea dell'epoca, incredibilmente ben fatta: il posto al buio nella terra, nelle gallerie sotterranee, nello sporco con i soldati in pessime condizioni, i suoni, gli effetti luce, le esplosioni, i mitra....tutto assurdamente fantastico nella resa e drammaticamente triste se si pensa alle persone che quell'esperienza l'hanno vissuta per davvero e vi hanno perso anche la vita...
Un altro momento in cui davvero stavo per piangere è stato quando, nella parte dedicata all'Olocausto, abbiamo visto una enorme raccolta di materiali appartenenti alle vittime del campo di Auschwitz: scarpe, vestiti, spazzolini da denti, pettini, specchietti, ecc. ecc.
In tutta quella enorme raccolta di oggetti il mio sguardo si è posato quasi per caso su una bamboletta tutta rovinata, messa lì tra migliaia di altri oggetti..
Vedere tutte quelle scarpe ecc, e immaginare la fine che hanno fatto le persone alle quali quegli oggetti erano appartenuti, era già pesante da sopportare come realtà....ma vedere quella bamboletta, ed immaginare la bambina a cui sarà appartenuta, in quel tremendo posto....era qualcosa davvero insopportabile per la coscienza. Intendo, coscienza di un essere umano.
Cmq molto bello tutto il museo, imperdibile se passate da queste parti.
C'era di tutto, sulla guerra del Vietnam, la guerra del Golfo, la Guerra Fredda, ma proprio tutto tutto.
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0001.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0002.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0003.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0004.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0005.jpg
Piccolo Lord
26-09-2005, 00:27
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0006.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0007.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0008.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0009.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0010.jpg
Piccolo Lord
26-09-2005, 00:28
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0011.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0012.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0013.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0014.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0015.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0016.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0017.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0018.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0019.jpg
Piccolo Lord
26-09-2005, 00:28
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0020.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0021.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0022.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0023.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0024.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0025.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0026.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0027.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0028.jpg
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0029.jpg
Piccolo Lord
26-09-2005, 00:29
per chiudere in "bellezza"...una foto che col museo in realtà non c'entra niente...
per dire che...Londra è anche questo
http://www.webcoders.it/images/war-museum/rubbish.jpg
Lucio Virzì
26-09-2005, 00:33
Bellissimi lo Spitfire, il motore e la V2 (?).
Ne ho visto uno simile a Parigi.
Per quanto riguarda l'Italia preferisco i musei a cielo aperto della IGM, in particolare le trincee del Monte Piana.
LuVi
~ZeRO sTrEsS~
26-09-2005, 08:15
a me affasciano le cose di guerra... l'unica cosa che ho visto e mi ha sconvolto e' stato quando sono andato ad Auschwitz l'anno scorso ad ottobre. credo che nn ci tornero' mai piu' a vederlo...
Bellissimi lo Spitfire, il motore e la V2 (?).
Ne ho visto uno simile a Parigi.
Per quanto riguarda l'Italia preferisco i musei a cielo aperto della IGM, in particolare le trincee del Monte Piana.
LuVi
L'hai visto il museo della battaglia Lagazuoi-Castelletto? Ci sono le trincee sul passo di Valparola, poi un fortino (Forte Tresassi) che però non ha mai funzionato e serve da museo. Quindi il sentiero del Kaiserjeger (o come cacchio si scrive) su al Lagazuoi, il passaggio alla Cengia Martini (postazione italiana) e le gallerie di mine. Da pelle d'oca, soprattutto se pensi che dalla cima del Lagazuoi (ci si può arrivare in funivia agevolmente, ma i sentieri più interessanti non sono assolutamente facili e c'hai un bello strapiombo di fianco) ci sono le gallerie dei fortini austriaci e si vede sotto benissimo, quindi i nostri alpini all'assalto venivano puntualmente falciati, finchè si sono attestati sulla cengia Martini.
Ci sono dei siti che ne parlano, ma vederli 'dal vivo' con differenze d'altezza, potersi affacciare dalle postazioni delle mitragliatrici ecc... è tutt'altra cosa!
Lucio Virzì
26-09-2005, 08:53
L'hai visto il museo della battaglia Lagazuoi-Castelletto? Ci sono le trincee sul passo di Valparola, poi un fortino (Forte Tresassi) che però non ha mai funzionato e serve da museo. Quindi il sentiero del Kaiserjeger (o come cacchio si scrive) su al Lagazuoi, il passaggio alla Cengia Martini (postazione italiana) e le gallerie di mine. Da pelle d'oca, soprattutto se pensi che dalla cima del Lagazuoi (ci si può arrivare in funivia agevolmente, ma i sentieri più interessanti non sono assolutamente facili e c'hai un bello strapiombo di fianco) ci sono le gallerie dei fortini austriaci e si vede sotto benissimo, quindi i nostri alpini all'assalto venivano puntualmente falciati, finchè si sono attestati sulla cengia Martini.
Ci sono dei siti che ne parlano, ma vederli 'dal vivo' con differenze d'altezza, potersi affacciare dalle postazioni delle mitragliatrici ecc... è tutt'altra cosa!
Certo che ci sono stato. ;)
Sfondi una porta aperta, sono appassionato della storia della IGM sulle Dolomiti. ;)
Ogni anno quando percorro la Strada degli Alpini trovo qualche cosa ;)
Non so se hai mai sentito parlare dell'Alpino del Popera ;)
LuVi
Certo che ci sono stato. ;)
Sfondi una porta aperta, sono appassionato della storia della IGM sulle Dolomiti. ;)
Ogni anno quando percorro la Strada degli Alpini trovo qualche cosa ;)
Non so se hai mai sentito parlare dell'Alpino del Popera ;)
LuVi
Ora cerco con Google sto Alpino del Popera! :)
A me piace di più la storia della II MW, ma gli Alpini sono dei miti, e li ammiro sia per il loro passato che per il loro presente (soprattutto la solidarietà dei vari CAI).
E poi ho sempre adorato i cori alpini, nati proprio in quei frangenti...
Piccolo Lord
26-09-2005, 09:18
Bellissimi lo Spitfire, il motore e la V2 (?).
Ne ho visto uno simile a Parigi.
Per quanto riguarda l'Italia preferisco i musei a cielo aperto della IGM, in particolare le trincee del Monte Piana.
LuVi
si mi pare fosse la V2, anche se non sono sicurissimo.
a me affasciano le cose di guerra... l'unica cosa che ho visto e mi ha sconvolto e' stato quando sono andato ad Auschwitz l'anno scorso ad ottobre. credo che nn ci tornero' mai piu' a vederlo...
ma tu non dovevi essere qui? :mbe:
Ora cerco con Google sto Alpino del Popera! :)
A me piace di più la storia della II MW
anche a me
Lucio Virzì
26-09-2005, 09:28
si mi pare fosse la V2, anche se non sono sicurissimo.
Si si, è una V2, 14 metri.... che bestia.... effettivamente qualcuna non esplose e la studiarono per bene.
LuVi
~ZeRO sTrEsS~
26-09-2005, 09:38
ma tu non dovevi essere qui? :mbe:
il 6 ottobre ;)
Si si, è una V2, 14 metri.... che bestia.... effettivamente qualcuna non esplose e la studiarono per bene.
LuVi
Il primo vettore nel cui gruppo di progettazione faceva parte Werner Von Braun, che poi progettò il Saturn, collo stesso principio! Non le vedevano neppure arrivare, quindi non davano neppure l'allarme!
P.S.: Ho capito: Croda Rossa e Cima Undici. Bello, ma troppo difficile per i miei gusti! Mi piace la montagna, ma odio gli strapiombi... :stordita:
Lucio Virzì
26-09-2005, 09:51
Il primo vettore nel cui gruppo di progettazione faceva parte Werner Von Braun, che poi progettò il Saturn, collo stesso principio! Non le vedevano neppure arrivare, quindi non davano neppure l'allarme!
Mai un arma così terribile e mortale ha suscitato tanto fascino per il balzo tecnologico che rappresentava.
P.S.: Ho capito: Croda Rossa e Cima Undici. Bello, ma troppo difficile per i miei gusti! Mi piace la montagna, ma odio gli strapiombi... :stordita:[/QUOTE]
Quella è la mia seconda casa :)
LuVi
non si vedono le immagini. sia con firefox che con explorer. ;)
Lucio Virzì
26-09-2005, 10:14
non si vedono le immagini. sia con firefox che con explorer. ;)
E' da ieri che le vedo, sia con FF che con IE! ;)
Piccolo Lord
26-09-2005, 13:25
Si si, è una V2, 14 metri.... che bestia.... effettivamente qualcuna non esplose e la studiarono per bene.
LuVi
vista da vicino mi ha colpito parecchio il fatto che l'interno sembrava molto artigianale....voglio dire: si ha l'impressione che per quanto "tecnologica" e' una cosa realizzata con tecniche del passato ;)
il 6 ottobre ;)
mi avevi detto l'altra sera "arrivo alle otto" :mbe:
sedotta e bidonata :cry: :D
Mai un arma così terribile e mortale ha suscitato tanto fascino per il balzo tecnologico che rappresentava.
P.S.: Ho capito: Croda Rossa e Cima Undici. Bello, ma troppo difficile per i miei gusti! Mi piace la montagna, ma odio gli strapiombi... :stordita:
Quella è la mia seconda casa :)
LuVi[/QUOTE]
Beh, di certo per l'epoca era qualcosa di grandioso (nel senso piu' brutto del termine :mad: )
ora si vedono! bho... :p
stai invecchiando :O :D
Piccolo Lord
26-09-2005, 13:31
Lucio tra le foto che ho postato quale e' lo spitfire? (non mi sono fermato a leggere tutte le targhette :fagiano: )
stai invecchiando :O :D
:asd:
SkunkWorks 68
26-09-2005, 13:34
Lucio tra le foto che ho postato quale e' lo spitfire? (non mi sono fermato a leggere tutte le targhette :fagiano: )
Nona dall'alto...Belle foto...complimenti... :)
Piccolo Lord
26-09-2005, 13:42
Nona dall'alto...Belle foto...complimenti... :)
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0009.jpg
questo?
SkunkWorks 68
26-09-2005, 13:45
questo?
..Esatto... :)
SkunkWorks 68
26-09-2005, 13:52
..Per la precisione credo uno dei primi Mk(II??)..dal momento che l'elica è ancora tripala...ciao.. :)
Lucio Virzì
26-09-2005, 15:13
http://www.webcoders.it/images/war-museum/0009.jpg
questo?
Spettacolare :)
Hanno avuto un grande ruolo contro l'invasione della Gran Bretagna, assieme al radar :)
LuVi
clasprea
26-09-2005, 15:22
Anch'io ci son stata, molto molto bello. E pensare che quelle scassa... biiiiipppp delle nsotre vicine di stanza manco volevano venier... menomale che io il mio ragazzo e un altro vicino ci siamo convinti... è stato davvero bello. A em è piaciuto un po' tutto devo dire. Una coa particolare era la parte con le lettere delle eprsone in guerra... ti fa pensare anche a tutte quelle persone che hanno aspettatomin vano i soldati tornare a casa.
A proposito... "coso", hai finito di cambiare nick sì o no??????????? Scusa per il "coso", ma non so + come chiamarti!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Piccolo Lord
26-09-2005, 16:44
Anch'io ci son stata, molto molto bello. E pensare che quelle scassa... biiiiipppp delle nsotre vicine di stanza manco volevano venier... menomale che io il mio ragazzo e un altro vicino ci siamo convinti... è stato davvero bello. A em è piaciuto un po' tutto devo dire. Una coa particolare era la parte con le lettere delle eprsone in guerra... ti fa pensare anche a tutte quelle persone che hanno aspettatomin vano i soldati tornare a casa.
A proposito... "coso", hai finito di cambiare nick sì o no??????????? Scusa per il "coso", ma non so + come chiamarti!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Chiamami tesoro, amore, fai tu :fagiano: :stordita:
cosa hai pensato nella sezione dell'Olocausto?
clasprea
26-09-2005, 18:08
Chiamami tesoro, amore, fai tu :fagiano: :stordita:
cosa hai pensato nella sezione dell'Olocausto?
Ciao pucci pucci, ( :D penso che neanche il mio cane la prenderebbe bene)
mah... è difficile... diciamo che uscendo dalla quinta superiore ero già stata bombardata di filmati e roba varia, quindi non ne potevo più di vedere scheletri viventi e campi di concentramento. Nonostante ciò, è stata abbastanza pesante, anche per il discorso che ho fatto sopra: chi è sopravvissuto in molti casi, oltre a non avere più nè casa, nè denaro, non aveva nememno più una famiglia. E chi ne ha una può immaginare come ci si possa sentire. Solo l'idea di perdere chi amo in un modo anche vagamente simile mi mette l'angoscia. Non sono stata molto tempo in quella sezione. Cmq devo dire che oggettivamente è fatta davvero bene.
Piccolo Lord
26-09-2005, 19:31
Ciao pucci pucci, ( :D penso che neanche il mio cane la prenderebbe bene)
mah... è difficile... diciamo che uscendo dalla quinta superiore ero già stata bombardata di filmati e roba varia, quindi non ne potevo più di vedere scheletri viventi e campi di concentramento. Nonostante ciò, è stata abbastanza pesante, anche per il discorso che ho fatto sopra: chi è sopravvissuto in molti casi, oltre a non avere più nè casa, nè denaro, non aveva nememno più una famiglia. E chi ne ha una può immaginare come ci si possa sentire. Solo l'idea di perdere chi amo in un modo anche vagamente simile mi mette l'angoscia. Non sono stata molto tempo in quella sezione. Cmq devo dire che oggettivamente è fatta davvero bene.
Grazie per il pucci pucci, cioccolatino :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.