PDA

View Full Version : Architettura a 64 bit - Vale la pena?


shang84
25-09-2005, 19:34
Ciao a tutti,
da tempo il mercato offre parecchi notebook con architettura a 64 bit, vi chiedo se secondo voi vale davvero la pena acquistare ora un portatile con tale architettura o se per qualche bell'anno ancora (almeno 3 intendo), possano rimanere validi i "classici" centrino da 32 bit (dato che vi sono ormai parecchie distribuzioni Linux che girano a 64 bit e a breve uscirà la nuova versione di Windows...)

Grazie!

ekerazha
25-09-2005, 19:37
Windows XP Professional x64 è già uscito...

Comunque dipende da quello che devi fare... se sei un "normale utente" allora probabilmente dovrà passare ancora del tempo prima che venga rilasciato software ottimizzato a 64bit e quindi non penso che avere una CPU a 64bit sia indispensabile... se invece sviluppi software, allora potrebbe interessarti compilare tu stesso software a 64bit ;)

Mighty83
25-09-2005, 19:49
Penso che per almeno un paio d'anni se non di più verranno ancora sviluppati software sia a 32 bit sia a 64... Non la vedo così imminente come transazione...

shang84
25-09-2005, 19:52
Windows XP Professional x64 è già uscito...


Mi riferivo a Windows Vista che cmq verrà rilasciato sia nella versione da 32 che da 64 e non prima di dicembre 2006...

Cmq grazie!

Ciao

shang84
25-09-2005, 19:53
Penso che per almeno un paio d'anni se non di più verranno ancora sviluppati software sia a 32 bit sia a 64... Non la vedo così imminente come transazione...

Ottimo! A quanto pare vale ancora la pena acquistare un 32 bit!

Borghese82
25-09-2005, 19:57
Ragazzi, verra' il momento in cui ci accorgeremo che e' necessario comprare pc a 64bit. Per ora ne sentite la necessita'? io non credo, a meno che non eseguiate tutti i giorni calcoli vettoriali che necessitano di esecuzioni concorrenti, e che il vostro "umile" 32 bit non e' assolutamente capace di eseguire le normali applicazioni che utilizzate normalmente...

Ormai si va avanti cosi, Microsoft fa il S.O. che necessita di 1 gb di ram solo per il kernel, 512 mb di ram video solo per essere visualizzato, e noi compriamo... ma vi ricordate che fino a qualche anno fa WORD, EXCEL stavano in 6 dischetti? dico DISCHETTI da 1,44mb (o addirittura erano dd da 720kb), e i nostri computer avevano hd da 500mb, ram da 16 mb, processori pentium da 60, 66, 75, 90 e addirittura 100 mhz, e la scheda video se andava bene era una matrox mistique da 2mb... e tutto girava bene: ora ditemi voi, cos'e' cambiato nel WORD? e nell'EXCEL?

McVir
25-09-2005, 19:58
Penso che per almeno un paio d'anni se non di più verranno ancora sviluppati software sia a 32 bit sia a 64... Non la vedo così imminente come transazione...

Altro che due anni o più...Considerando l'enorme quantità di pc a 32 bit esistenti al mondo credo che si andrà avanti ancora per un bel po' con il doppio software ;)

Mighty83
25-09-2005, 20:09
Altro che due anni o più...Considerando l'enorme quantità di pc a 32 bit esistenti al mondo credo che si andrà avanti ancora per un bel po' con il doppio software ;)

Infatti... la mia era una previsione moooooolto ottimistica!!

Ottimo! A quanto pare vale ancora la pena acquistare un 32 bit!

Dipende poi dal tipo di utilizzo che ne fai e dalla tipologia di notebook che vuoi acquistare

shang84
25-09-2005, 20:13
... e tutto girava bene: ora ditemi voi, cos'e' cambiato nel WORD? e nell'EXCEL?

che se (in Word x Office 2003 Prof) digitate:

La strega: ce l’hai l’accendino vecchio rimbambito?

dovrebbe impiantarsi WORD! [Almeno questo accade sul mio PC!! Provate e fatemi sapere!)

Fantastico, +gli anni passano +aumentano i BACHI! Fottuto Winzozs (chiedo scusa ai sostenitori di Microsoft del Forum, nn voglio far troppe polemiche..)...

ora mi sa che mi cerco una bella versione di Word 98 e me la installo sul PC ... o meglio ancora provo l'OpenOffice!

Xquanto riguarda i notebook a 64 bit mi sto convincendo sempre + che la scelta di comprarlo a 32 bit non è azzardata, anzi!! Soprattutto visto le offerte Santech!

shang84
25-09-2005, 20:16
Infatti... la mia era una previsione moooooolto ottimistica!!



Dipende poi dal tipo di utilizzo che ne fai e dalla tipologia di notebook che vuoi acquistare

vedi sotto

shang84
25-09-2005, 20:16
Infatti... la mia era una previsione moooooolto ottimistica!!



Dipende poi dal tipo di utilizzo che ne fai e dalla tipologia di notebook che vuoi acquistare


L'utilizzo che faccio è quella di Programmare (ancora nulla a 64 bit) ed utilizzare tools quali Rational Rose e JBuilderX...

Borghese82
25-09-2005, 20:21
che se (in Word x Office 2003 Prof) digitate:

La strega: ce l’hai l’accendino vecchio rimbambito?

dovrebbe impiantarsi WORD! [Almeno questo accade sul mio PC!! Provate e fatemi sapere!)

Fantastico, +gli anni passano +aumentano i BACHI! Fottuto Winzozs

se io scrivo una qualsiasi parola che contenga la q mi si pianta il word e mi chiede se voglio mandare il feedback a microsoft con il problema da me riscontrato.. sti cazzzzzzzzz..........


ora mi sa che mi cerco una bella versione di Word 98 e me la installo sul PC .
non puoi, ci stanno levando i lettori di floppy, e tanto in ogni casoil word 98 non ti gira, o se ti gira riuscira' a farti spuntare la schermata blu pure sul win xp


.. o meglio ancora provo l'OpenOffice!


piu che buono, con molte funzioni interessantissime, quali esportazione nativa in pdf, formule ed equazioni matematiche inseribili direttamente nel testo, ed altre...


Xquanto riguarda i notebook a 64 bit mi sto convincendo sempre + che la scelta di comprarlo a 32 bit non è azzardata, anzi!! Soprattutto visto le offerte Santech!

gia fatto, preso un x1880

Borghese82
25-09-2005, 20:23
L'utilizzo che faccio è quella di Programmare (ancora nulla a 64 bit) ed utilizzare tools quali Rational Rose e JBuilderX...

vai tranquillo allora, per quello ti pasta pure un celeron, tanto il lavoro che devi fare e soprattutto carta, penna, uml e tanta buona volonta'

shang84
25-09-2005, 20:48
Grazie a tutti!

Zimmemme
25-09-2005, 21:35
Ragazzi, verra' il momento in cui ci accorgeremo che e' necessario comprare pc a 64bit. Per ora ne sentite la necessita'? io non credo, a meno che non eseguiate tutti i giorni calcoli vettoriali che necessitano di esecuzioni concorrenti, e che il vostro "umile" 32 bit non e' assolutamente capace di eseguire le normali applicazioni che utilizzate normalmente...

Ormai si va avanti cosi, Microsoft fa il S.O. che necessita di 1 gb di ram solo per il kernel, 512 mb di ram video solo per essere visualizzato, e noi compriamo... ma vi ricordate che fino a qualche anno fa WORD, EXCEL stavano in 6 dischetti? dico DISCHETTI da 1,44mb (o addirittura erano dd da 720kb), e i nostri computer avevano hd da 500mb, ram da 16 mb, processori pentium da 60, 66, 75, 90 e addirittura 100 mhz, e la scheda video se andava bene era una matrox mistique da 2mb... e tutto girava bene: ora ditemi voi, cos'e' cambiato nel WORD? e nell'EXCEL?


Quoto a 1000.
Oramai se non hai un computer supercaxxuto non puoi nemmeno collegarti ad internet.

Io ho un Toshi molto vecchio, pentium2 233, 64mb ram, 4Gb HD e scheda grafica integrata.
Ci gira bene Win98, Office 2000, Internet e mulo a go go.
Certo, non ci faccio del CAD ... adesso! Fino a qualche anno fa facevo pure quello con questo note.

trvdario
26-09-2005, 09:42
Ragazzi, verra' il momento in cui ci accorgeremo che e' necessario comprare pc a 64bit. Per ora ne sentite la necessita'? io non credo, a meno che non eseguiate tutti i giorni calcoli vettoriali che necessitano di esecuzioni concorrenti, e che il vostro "umile" 32 bit non e' assolutamente capace di eseguire le normali applicazioni che utilizzate normalmente...

Ormai si va avanti cosi, Microsoft fa il S.O. che necessita di 1 gb di ram solo per il kernel, 512 mb di ram video solo per essere visualizzato, e noi compriamo... ma vi ricordate che fino a qualche anno fa WORD, EXCEL stavano in 6 dischetti? dico DISCHETTI da 1,44mb (o addirittura erano dd da 720kb), e i nostri computer avevano hd da 500mb, ram da 16 mb, processori pentium da 60, 66, 75, 90 e addirittura 100 mhz, e la scheda video se andava bene era una matrox mistique da 2mb... e tutto girava bene: ora ditemi voi, cos'e' cambiato nel WORD? e nell'EXCEL?


Adesso si riavvia il sistema molte più volte...un'ora si una no si pianta...
devi avere 20 antivirus tojan spywear firewall ecc ecc... :muro: :muro:
Però puoi giocare all'ignobile far cray per 20min. sulla spiaggia :D
Ma vaff...

gino1221
26-09-2005, 10:19
secondo me non è tanto scegliere se vale la pena acquistare un 64 bit
secondo me il problema da porsi è questo: ovviamente fra un paio d'anni si sfrutteranno i 64bit, forse di più. ma, vale la pena prendere un processore a 64bit ora? questo però mi porta a una questione più importante: i processori a 64bit odierni, come si comportano nei 32? un portatile fa egregiamente il suo lavoro per 2-3 anni (anche se il mio ha ormai più di un anno, ma non mi sembra abbia niente da invidiare ai nuovi della sua categoria.. come processore e componenti intendo, ancora gli sta bene alle calcagna, se non avanti a moolti; e una 9700 da 1895 al 3Dmark05 mi sembra più che egregia, a quello che sentivo un anno fa, a quest'ora lo dovevo buttare via.. :rolleyes: );
ora, se un 64bit nel 32 fosse inferiore, allora non ci sarebbero questioni! ma io penso che i 64bit attuali, turion e a64 abbiano dimostrato di essere a pari se non addirittura superiori alle attuali piattaforme mobili intel! per cui se uno prende un portatile e lo usa come i più fanno per 3/4 anni, perchè non prendere un 64 bit, che ora come ora nel 32bit ti garantisce le stesse identiche prestazioni (diciamo così per non scatenare flame.. :D ) e fra 3 anni, stiamo larghi, ti darà anche un leggero salto prestazionale, rispetto un semplice 32 bit, che fra 3 anni non avrà manco quello..
poi questo è il mio parere.

trvdario
26-09-2005, 10:59
secondo me non è tanto scegliere se vale la pena acquistare un 64 bit
secondo me il problema da porsi è questo: ovviamente fra un paio d'anni si sfrutteranno i 64bit, forse di più. ma, vale la pena prendere un processore a 64bit ora? questo però mi porta a una questione più importante: i processori a 64bit odierni, come si comportano nei 32? un portatile fa egregiamente il suo lavoro per 2-3 anni (anche se il mio ha ormai più di un anno, ma non mi sembra abbia niente da invidiare ai nuovi della sua categoria.. come processore e componenti intendo, ancora gli sta bene alle calcagna, se non avanti a moolti; e una 9700 da 1895 al 3Dmark05 mi sembra più che egregia, a quello che sentivo un anno fa, a quest'ora lo dovevo buttare via.. :rolleyes: );
ora, se un 64bit nel 32 fosse inferiore, allora non ci sarebbero questioni! ma io penso che i 64bit attuali, turion e a64 abbiano dimostrato di essere a pari se non addirittura superiori alle attuali piattaforme mobili intel! per cui se uno prende un portatile e lo usa come i più fanno per 3/4 anni, perchè non prendere un 64 bit, che ora come ora nel 32bit ti garantisce le stesse identiche prestazioni (diciamo così per non scatenare flame.. :D ) e fra 3 anni, stiamo larghi, ti darà anche un leggero salto prestazionale, rispetto un semplice 32 bit, che fra 3 anni non avrà manco quello..
poi questo è il mio parere.

Non per alimentare la polemica ma i turion davanti ai pentium m su piattaforma centrino devo ancora vederli...se prendiamo il processore in singolo forse...ma visto che i computer sono un insieme di componenti...
Sottolineo che io non sono asolutamente pro zio bill.

gino1221
26-09-2005, 11:05
Non per alimentare la polemica ma i turion davanti ai pentium m su piattaforma centrino devo ancora vederli...se prendiamo il processore in singolo forse...ma visto che i computer sono un insieme di componenti...
Sottolineo che io non sono asolutamente pro zio bill.

aspetta 2 minuti e te lo faccio vedere, test svolto proprio su 2 notebook, con componenti identiche a parte scheda mamma chipset e processore (che ovviamnete cambiano) ;)

gino1221
26-09-2005, 11:12
ecco il link:
http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

e relativo aggiornamento:
http://www.laptoplogic.com/news/06/27/2005/326/0/

test fatto veramente bene, con tutti gli accorgimenti per mettere entrambi i notebook alla pari, anche nel reparto video, dove le freq del 8104, inferiori, sono state alzate ;)

robgeb
26-09-2005, 11:16
Non per alimentare la polemica ma i turion davanti ai pentium m su piattaforma centrino devo ancora vederli...se prendiamo il processore in singolo forse...ma visto che i computer sono un insieme di componenti...
Sottolineo che io non sono asolutamente pro zio bill.

stai scherzando vero ? dimmi di sì...vuoi confrontare il Turion col Centrino :rotfl:, è come se tu volessi confrontare un a64 col Centrino...
ma scherzi ? :rotfl:

abbiamo discusso centinaia di volte sul forum del fatto che il Turion è ben superiore al Centrino, soprattutto nel rendering, nella potenza pura, guarda ti dò una bella recensione fra Ferrari 4005 e TM8104, l'uno col Turion 2.0GHz l'altro col Sonoma 2.0GHz, tutto il resto uguale, meglio di così il confronto non si può!
Il Turion vince (e non di poco) 8 test su 10, e a carico minimo consuma meno del Sonoma anche se è un ML :eek:

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

Per acquisire uno stesso filmato via firewire da 15GB elaborarlo e renderizzarlo coll'8104 di un amico ci ho messo 3.30ore, col mio 2.30ore, non c'è storia, i fatti parlano chiari, e l'ho visto coi miei occhi, se non ci credi prova per credere :D

gino1221
26-09-2005, 11:29
stai scherzando vero ? dimmi di sì...vuoi confrontare il Turion col Centrino :rotfl:, è come se tu volessi confrontare un a64 col Centrino...
ma scherzi ? :rotfl:

abbiamo discusso centinaia di volte sul forum del fatto che il Turion è ben superiore al Centrino, soprattutto nel rendering, nella potenza pura, guarda ti dò una bella recensione fra Ferrari 4005 e TM8104, l'uno col Turion 2.0GHz l'altro col Sonoma 2.0GHz, tutto il resto uguale, meglio di così il confronto non si può!
Il Turion vince (e non di poco) 8 test su 10, e a carico minimo consuma meno del Sonoma anche se è un ML :eek:

http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/1/1/

Per acquisire uno stesso filmato via firewire da 15GB elaborarlo e renderizzarlo coll'8104 di un amico ci ho messo 3.30ore, col mio 2.30ore, non c'è storia, i fatti parlano chiari, e l'ho visto coi miei occhi, se non ci credi prova per credere :D

ho appena postato io questo confronto.. :doh: :old: :old: :old:
ihihih :D

robgeb
26-09-2005, 11:36
ho appena postato io questo confronto.. :doh: :old: :old: :old:
ihihih :D
abbiamo postato insieme :Prrr:

OT: bello quel 7 :asd:

trvdario
26-09-2005, 11:39
aspetta 2 minuti e te lo faccio vedere, test svolto proprio su 2 notebook, con componenti identiche a parte scheda mamma chipset e processore (che ovviamnete cambiano) ;)

Ripeto che non volevo aprire una guerra questo meglio di quello! :(
A parte che l'unico turion decente che gira bene è appunto il ferrari 4005
che costa 2000 euri...perchè mi pare che gli altri non siano granchè proprio per il discorso della piattaforma costruita attorno!
Già il 4002 è abbastanza pietoso senza considerare i difetti annessi ma quello purtoppo è dovuto ad Acer...
Il discorso poi era 64 o 32 bit? Non amd meglio di intel.
Direi che l'utilità di un 64bit oggi è pressochè nulla per la maggioranza degli utenti.

stefanognogno
26-09-2005, 11:44
Ripeto che non volevo aprire una guerra questo meglio di quello! :(
A parte che l'unico turion decente che gira bene è appunto il ferrari 4005
che costa 2000 euri...perchè mi pare che gli altri non siano granchè proprio per il discorso della piattaforma costruita attorno!
Già il 4002 è abbastanza pietoso senza considerare i difetti annessi ma quello purtoppo è dovuto ad Acer...
Il discorso poi era 64 o 32 bit? Non amd meglio di intel.
Direi che l'utilità di un 64bit oggi è pressochè nulla per la maggioranza degli utenti.

QUOTO TUTTO

danello
26-09-2005, 11:46
Veramente la piattaforma Turion+chipset ATi Xpress 200 del Ferrari 4005 è diffusa anche su note di fascia medio-bassa, vedi l'Aspire 5024...
e io i 64 bit li uso da un anno su Linux e da 6 mesi con XP x64...
siamo in pieno sviluppo...
per chiudere direi che è ovvio che 32 e 64 bit viaggeranno paralleli per un po', bisogna vedere se ti interessa provare i 64 bit o meno.
Se fai certe scelte già sai che ti precluderai i 64...
a ognuno vedere quello che vuole...

gino1221
26-09-2005, 11:48
abbiamo postato insieme :Prrr:

OT: bello quel 7 :asd:

sai che significa no ?? :sofico: ;)

robgeb
26-09-2005, 11:49
Ripeto che non volevo aprire una guerra questo meglio di quello! :(
A parte che l'unico turion decente che gira bene è appunto il ferrari 4005
che costa 2000 euri...perchè mi pare che gli altri non siano granchè proprio per il discorso della piattaforma costruita attorno!
Già il 4002 è abbastanza pietoso senza considerare i difetti annessi ma quello purtoppo è dovuto ad Acer...
Il discorso poi era 64 o 32 bit? Non amd meglio di intel.
Direi che l'utilità di un 64bit oggi è pressochè nulla per la maggioranza degli utenti.

E' vero, il 4005 è il migliore attualmente, ma non mi sembra che il 4002 sia pietoso... :eek:
Poi c'è anche l'Aspire 5024 che non è per niente male.
Inoltre mi pare sia uscito un Fujitsu con Turion ed x700, ma non so com'è.
Inoltre stanno per uscire (se non sono già usciti) i Tulip, notebook molto alla moda, col Turion, che non sembrano per niente male come hardware...(solo la grafica è integrata, ma sono dei 12,1''!

http://www.tulip-ego.com/images/0006.jpg

Cmq è vero che si parlava di 32 e 64bit, ma ciò che dicevamo è che il Turion è superiore nel 32 bit, e permette il 64 bit, rispetto al Centrino che nel 32 bit è inferiore, e il 64bit non lo permette proprio :cry:

robgeb
26-09-2005, 11:50
sai che significa no ?? :sofico: ;)
CERTO, IL GRANDE VALE :sofico:

gino1221
26-09-2005, 11:52
Ripeto che non volevo aprire una guerra questo meglio di quello! :(
A parte che l'unico turion decente che gira bene è appunto il ferrari 4005
che costa 2000 euri...perchè mi pare che gli altri non siano granchè proprio per il discorso della piattaforma costruita attorno!
Già il 4002 è abbastanza pietoso senza considerare i difetti annessi ma quello purtoppo è dovuto ad Acer...
Il discorso poi era 64 o 32 bit? Non amd meglio di intel.
Direi che l'utilità di un 64bit oggi è pressochè nulla per la maggioranza degli utenti.

infatti il confronto non è amd-intel, e nemmeno turion/centrino, ci sono anche gli a64, di cui sono felice possessore. intel cmq non ha ancora sviluppato nulla a 64bit per i portatili.
la questione per me è che siccome sono assolutamente di pari livello un turion e un centrino di pari freq, perchè precludersi i 64 bit? anche se non ti serviranno mai hai comunque qualcosa che nei 32nit fa più che bene il suo lavoro, e se un giorno di punto in bianco ci sarà il passaggio e potrai sfruttare anche le potenzialità a 64bit, tanto di guadagnato.. come ho detto e penso, il confronto si poteva fare se un 32bit abilitato ai 64, fosse stato decisamente inferiore nei 32, ma non è questo il caso..
insomma ragionando un po', ha un senso quello che dico.. :rolleyes:

robgeb
26-09-2005, 11:53
Veramente la piattaforma Turion+chipset ATi Xpress 200 del Ferrari 4005 è diffusa anche su note di fascia medio-bassa, vedi l'Aspire 5024...
e io i 64 bit li uso da un anno su Linux e da 6 mesi con XP x64...
siamo in pieno sviluppo...
per chiudere direi che è ovvio che 32 e 64 bit viaggeranno paralleli per un po', bisogna vedere se ti interessa provare i 64 bit o meno.
Se fai certe scelte già sai che ti precluderai i 64...
a ognuno vedere quello che vuole...

QUOTO TUTTO TUTTO TUTTO, e chi usa Linux sa bene quanto il 64 bit serve, anche ora!
Diciamo che per ora non è indipensabile, ma neanche inutile IMHO!

trvdario
26-09-2005, 11:53
Veramente la piattaforma Turion+chipset ATi Xpress 200 del Ferrari 4005 è diffusa anche su note di fascia medio-bassa, vedi l'Aspire 5024...
e io i 64 bit li uso da un anno su Linux e da 6 mesi con XP x64...
siamo in pieno sviluppo...
per chiudere direi che è ovvio che 32 e 64 bit viaggeranno paralleli per un po', bisogna vedere se ti interessa provare i 64 bit o meno.
Se fai certe scelte già sai che ti precluderai i 64...
a ognuno vedere quello che vuole...

Sono d'accordo con te ma io mi riferivo all'utenza di massa che pensa che linux è quello di raio dj...loro di 64bit che se ne fanno?

trvdario
26-09-2005, 11:56
Corro subiti a comprare un ferrari 4005... :D :D

Ah dimenticavo non posso...non sono d'accordo con la politca d'azienda dell'Acer peccato :cry: :cry: :cry:

Mah se dovesse uscire un'altra marca lo vado a prendere(i tulipani proprio no dai...posso andare in giro con un robo simile?

robgeb
26-09-2005, 11:56
Sono d'accordo con te ma io mi riferivo all'utenza di massa che pensa che linux è quello di raio dj...loro di 64bit che se ne fanno?
al momento nulla, ma se vogliono tenere il note per qualche anno, sicuramente il 64bit tornerebbe utile anche a loro e non potranno farci nulla...

gino1221
26-09-2005, 11:56
Sono d'accordo con te ma io mi riferivo all'utenza di massa che pensa che linux è quello di raio dj...loro di 64bit che se ne fanno?

io autoquoto il mio msg, che era rivolto alla massa..
purtroppo per la massa nel vero senso della parola esiste solo intel... perchè secondo me è lì che si va a parare.. se amd era a 32 e intel aveva già i 64, non c'erano storie, tutti verso intel :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:
come ho già detto, (e non me lo dico mai!!) quello che ho detto prima se ci si riflette ha un senso..
se poi contante che ho detto che sono di pari livello solo per non scatenare flame.. :D (scusate, non resistevo :sofico: :read: )

recoil
26-09-2005, 11:57
pensavo che la transazione fosse più veloce, invece direi che si può tranquillamente prendere un processore a 32 bit oggi senza essere tagliati fuori nel giro di poco tempo

robgeb
26-09-2005, 11:57
Corro subiti a comprare un ferrari 4005... :D :D

Ah dimenticavo non posso...non sono d'accordo con la politca d'azienda dell'Acer peccato :cry: :cry: :cry:

Mah se dovesse uscire un'altra marca lo vado a prendere(i tulipani proprio no dai...posso andare in giro con un robo simile?

dai compra il Tulip...è bello e molto femminile :sofico: :oink: :ciapet:

si scherza eh! :D

robgeb
26-09-2005, 12:01
se poi contante che ho detto che sono di pari livello solo per non scatenare flame.. :D (scusate, non resistevo :sofico: :read: )

:rotfl: si lasciaglielo credere...così il Turion melo tengo tutto per me :rotfl: :D :sofico:

gino1221
26-09-2005, 12:02
sì, cmq era contate.. scusate :p

trvdario
26-09-2005, 12:02
dai compra il Tulip...è bello e molto femminile :sofico: :oink: :ciapet:

si scherza eh! :D

Ma figurati non c'è problema io ho preso un Vaio da usare come soprammobile(vero Danello :D ) potrei anche prendere il tulip ci fosse rosa.... :D
li metto di fianco e finisco di arredare!

gino1221
26-09-2005, 12:03
Ma figurati non c'è problema io ho preso un Vaio da usare come soprammobile(vero Danello :D ) potrei anche prendere il tulip ci fosse rosa.... :D
li metto di fianco e finisco di arredare!

:D :D bella! :sofico:

trvdario
26-09-2005, 12:05
pensavo che la transazione fosse più veloce, invece direi che si può tranquillamente prendere un processore a 32 bit oggi senza essere tagliati fuori nel giro di poco tempo
Direi di si penso che per 2 o 3 anni quello sporco 32 riuscirà a resistere non diventerà certo una calcolatrice. :p :p

robgeb
26-09-2005, 12:12
:D :D bella! :sofico:
:rotfl:

http://www.tulip-ego.com/images/0003.jpg

questo è rosa, ecco fatto :sofico:

danello
26-09-2005, 12:29
Ma figurati non c'è problema io ho preso un Vaio da usare come soprammobile(vero Danello :D ) potrei anche prendere il tulip ci fosse rosa.... :D
li metto di fianco e finisco di arredare!

;) :D :D

cactus
26-09-2005, 12:42
A parte Asus solo Acer monta sti cavolo di Turion...come dire, se ti casca una moneta nella fogna, sei disposto per 10 centesimi a sporcarti la mano? :fagiano:

robgeb
26-09-2005, 12:58
A parte Asus solo Acer monta sti cavolo di Turion...come dire, se ti casca una moneta nella fogna, sei disposto per 10 centesimi a sporcarti la mano? :fagiano:
io penso che me la sporcherei di più con un asus...
Se vedessi in America cosa pensano di Acer, rimarresti interdetto :rolleyes:

gino1221
26-09-2005, 13:02
A parte Asus solo Acer monta sti cavolo di Turion...come dire, se ti casca una moneta nella fogna, sei disposto per 10 centesimi a sporcarti la mano? :fagiano:

questo secondo cosa lo dici? esperienza personale?

cactus
26-09-2005, 13:03
io penso che me la sporcherei di più con un asus...
Se vedessi in America cosa pensano di Acer, rimarresti interdetto :rolleyes:

asdasdsa...sapevo che avresti raccolto la provocazione :ciapet:

Assistenza a parte, io cmq parlo delle qualità dei materiali...un conto è il carbonio del tuo (e infatti lo paghi), un altro è la plastica dell'aspire...
Io cmq non sono prevenuto per la qualità Acer, solo che tutti quelli che conosco (anche con travelmate) hanno problemi...sarà sfiga, ma uno a un certo punto fai 2+2.
Per l'assistenza asus non ti so dire nulla...per la qualità però ti posso dire che produce parti anche per sony e hp mi pare...

robgeb
26-09-2005, 13:04
questo secondo cosa lo dici? esperienza personale?
no, è la moda del momento... :mc:

cactus
26-09-2005, 13:05
no, è la moda del momento... :mc:

Ha molti adepti a quanto pare :D

robgeb
26-09-2005, 13:08
asdasdsa...sapevo che avresti raccolto la provocazione :ciapet:

Assistenzaa parte, io cmq parlo delle qualità dei materiali...un conto è il carbonio del tuo (e infatti lo paghi), un altro è la plastica dell'aspire...
Io cmq non sono prevenuto per la qualità Acer, solo che tutti quelli che conosco (anche con travelmate) hanno problemi...sarà sfiga, ma uno a un certo punto fai 2+2.
Per l'assistenza asus non ti so dire nulla...per la qualità però ti posso dire che produce parti anche per sony e hp mi pare...
Strano perchè tutti quelli che conosco io, con Aspire o Travelmate che siano, non hanno mai avuto problemi, o al massimo hanno ricevuto regolare ed efficace assistenza in una tempistica più che onesta.
A dire il vero invece, ho più di un conoscente che ha problemi con Asus..., e se proprio parli di componenti, le schede madri per desktop dell'Asus hanno subito un crollo mostruoso negli ultimi tempi, una volta erano prodotti di un certo livello, ora sono diventati entry-level o quasi...lì domina DFI ecc... :sofico:

robgeb
26-09-2005, 13:09
Ha molti adepti a quanto pare :D
se è una moda è ovvio :D , se ne avesse pochi non lo sarebbe!

gino1221
26-09-2005, 13:09
Ha molti adepti a quanto pare :D

già :D e la maggiorparte parlano per sentito dire..
oltretutto sai per sentito dire da orecchio in orecchio come cambiano le cose....
mai giocato da piccolo al telefono senza fili all'asilo?
si partiva con fiore.... e si giungeva alla maestra con... merd@ :D :D :D :D :D

robgeb
26-09-2005, 13:12
già :D e la maggiorparte parlano per sentito dire..
oltretutto sai per sentito dire da orecchio in orecchio come cambiano le cose....
mai giocato da piccolo al telefono senza fili all'asilo?
si partiva con fiore.... e si giungeva alla maestra con... merd@ :D :D :D :D :D
:rotfl: già! proprio così... :rotfl:

cactus
26-09-2005, 13:12
Strano perchè tutti quelli che conosco io, con Aspire o Travelmate che siano, non hanno mai avuto problemi, o al massimo hanno ricevuto regolare ed efficace assistenza in una tempistica più che onesta.
A dire il vero invece, ho più di un conoscente che ha problemi con Asus..., e se proprio parli di componenti, le schede madri per desktop dell'Asus hanno subito un crollo mostruoso negli ultimi tempi, una volta erano prodotti di un certo livello, ora sono diventati entry-level o quasi...lì domina DFI ecc... :sofico:

Allora siamo evidentemente entrambi troppo influenzati dai nostri amici :ciapet:

robgeb
26-09-2005, 13:14
Allora siamo evidentemente entrambi troppo influenzati dai nostri amici :ciapet:
già, a ognuno il suo! e amici come prima :cincin:

cactus
26-09-2005, 13:15
già :D e la maggiorparte parlano per sentito dire..
oltretutto sai per sentito dire da orecchio in orecchio come cambiano le cose....
mai giocato da piccolo al telefono senza fili all'asilo?
si partiva con fiore.... e si giungeva alla maestra con... merd@ :D :D :D :D :D

Beh per i materiali l'ho constatato con i miei occhi...a quel pezzetto di plastica che scricchiolava da tutte le parti gli mancava solo la scritta "Chicco" :ciapet:

cactus
26-09-2005, 13:17
già, a ognuno il suo! e amici come prima :cincin:

Ma si, l'ho fatto per provocazione, ci mancherebbe
Spero che nessuno di noi avrà mai problemi ovviamente ;)

robgeb
26-09-2005, 13:48
Ma si, l'ho fatto per provocazione, ci mancherebbe
Spero che nessuno di noi avrà mai problemi ovviamente ;)
nessun problema, infondo ognuno giudica la qualità come gli pare :D

trvdario
26-09-2005, 13:48
Ma si, l'ho fatto per provocazione, ci mancherebbe
Spero che nessuno di noi avrà mai problemi ovviamente ;)

Se vi prendavate il mio soprammobile problemi non ve ne dava di sicuro bastava spolverarlo regolarmente :D :D :D
Proprio sciccosi questi tulip, già mi vedo arrivo in ufficio, lo tiro fuori(il note ovviamente), lo guardano e mi dicono "non si preoccupi la richiameremo noi"
:D :D :D
Adesso che ci penso mi rispondono così anche le donne :mbe: :mbe: :mbe:

robgeb
26-09-2005, 13:56
Se vi prendavate il mio soprammobile problemi non ve ne dava di sicuro bastava spolverarlo regolarmente :D :D :D
Proprio sciccosi questi tulip, già mi vedo arrivo in ufficio, lo tiro fuori(il note ovviamente), lo guardano e mi dicono "non si preoccupi la richiameremo noi"
:D :D :D
Adesso che ci penso mi rispondono così anche le donne :mbe: :mbe: :mbe:
dai, è molto chic! se l'è comprato anche jonathan del grande fratello! :rotfl:

trvdario
26-09-2005, 14:03
dai, è molto chic! se l'è comprato anche jonathan del grande fratello! :rotfl:

Corro subito a ordinare quello con i diamanti 80 carati a 283.000 euri... :Prrr: :Prrr:
Il problema e il prossimo anno che lo devo cambiare perchè sarà uscito un procio nuovo e più performante :D :D

cactus
26-09-2005, 17:11
Preferirei un tulip a borsetta ad un acer :sofico:


E scherzo...:ciapet:

robgeb
26-09-2005, 18:01
Preferirei un tulip a borsetta ad un acer :sofico:


E scherzo...:ciapet:
non avevo dubbi, compralo è un ottimo notebook :asd:

shang84
26-09-2005, 21:51
asdasdsa...sapevo che avresti raccolto la provocazione :ciapet:

Assistenza a parte, io cmq parlo delle qualità dei materiali...un conto è il carbonio del tuo (e infatti lo paghi), un altro è la plastica dell'aspire...
Io cmq non sono prevenuto per la qualità Acer, solo che tutti quelli che conosco (anche con travelmate) hanno problemi...sarà sfiga, ma uno a un certo punto fai 2+2.
Per l'assistenza asus non ti so dire nulla...per la qualità però ti posso dire che produce parti anche per sony e hp mi pare...

Concordo! Non credo si tratti di moda ma al mio Acer Travelmate 662 lci dopo un anno gli si è rotto il masterizzatore! A un mio amico gli si è rotto il monitor e ci sono voluti circa due mesi prima che gli tornasse riparato! Nonostante avesse la garanzia speciale (quella che credo in meno di un mese, forse una settimana, correggetemi se sbaglio, te lo riporta aggiustato!).... purtroppo è così, l'acer fa bei prodotti ma sull'affidabilità non ci metterei +le mani sul fuoco.

Ora che devo cambiare Notebook mi rompe scartare Acer perchè ha dei buoni prezzi e monta il Turion, ma non me la sento + di spendere i miei soldi per questa marca... piuttosto un Santech, ma peccato non monti i Turion!

Che palle!

Forse però pretendo troppo... Turion + prezzo buono (sotto i 1500) + Garanzia ottima (come la Santech 2 anni, ritiro e riconsegna a casa tua in 48 ore...)

:)

gino1221
26-09-2005, 21:56
siamo un po' :ot:
stavamo parlando di preferire o meno i processori a 64 bit ai 32.
non della qualità acer (ma ogni occasione è buona? :rolleyes: :doh: )

shang84
26-09-2005, 21:59
siamo un po' :ot:
stavamo parlando di preferire o meno i processori a 64 bit ai 32.
non della qualità acer (ma ogni occasione è buona? :rolleyes: :doh: )

Hai ragione! RESET

robgeb
26-09-2005, 22:16
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :spam: :spam: :spam: :old: :old: :old:

Torniamo in topic! :banned: