View Full Version : Mazda RX-8.. Ne vogliamo parlare?
Mazda RX-8
http://www.reportmotori.it/Mazda%20Rx8%20Profilo%20-%20640.jpg
http://www.familycar.com/RoadTests/MazdaRX8/Images2004/Cluster.jpg
http://www.familycar.com/RoadTests/MazdaRX8/Images2004/Dash.jpg
http://www.familycar.com/RoadTests/MazdaRX8/Images2004/DriversSeat.jpg
http://www.familycar.com/RoadTests/MazdaRX8/Images2004/Interior.jpg
http://www.familycar.com/RoadTests/MazdaRX8/Images/Engine2.jpg
"...Passione per le alte prestazioni, design originale ed emozione della guida: tutto ciò che serve per rendere RX-8 un'auto unica ed eccezionale. Il motore rotativo RENESIS, appositamente sviluppato, la capacità di trasportare comodamente 4 persone e il bilanciamento 50:50 del peso sono solo alcune delle caratteristiche che confermano la superiorità di questo modello..."
Mi sono innamorato di questa bellissima macchina... Un 1300 con "soli" 231 cv a 8200 giri/min... Volevo sapere il vostro parere a riguardo... Cosa ne pensate? Confrontandola con altre auto della sua categoria come si pone (audi tt, mercedes slk, honda s2000, ecc...)? Qualche fortunato possessore può dire come si trova con questa "macchinuccia"? :)
*sasha ITALIA*
25-09-2005, 18:02
c'ho passato tutto oggi pomeriggio.. un mio amico ce l'ha
*sasha ITALIA*
25-09-2005, 18:06
ah riguardo alle prestazioni ance se un 231 CV a me non pare proprio di sentirli... cioè non so dire, sono stato su questa che ne ha 231 e su una Impreza che ne ha 20 in più ma un motore classico, 2000 cc, e non c'è paragone di spinta IMHO la Subaru tecnicamente parlando pare molto più avanti non solamente di 20 CV
P.S. consuma troppo!!!! ma VERAMENTE troppo!!! siamo rimasti in colonna per 30 KM e abbiamo fatto fuori 20 e passa euro di benzina.. inoltre bisogna fare il cambio d'olio ogni 1000 KM e dopo un pò che si sta incolonnati la macchina si surriscalda e bisogna fermarsi, è fatta per correre...
Aggiungo che ha qualche problema, ha il paraurti frontale che si è un pò staccato due volte e ora glielo devono saldare e un faro posteriore pieno d'acqua... a parte questi elementi la ritengo una macchina molto bella e particolarissima per via dell'apertura delle portiere
negator136
25-09-2005, 18:08
anche a me piace un sacco :)
Forse xkè la subaru a rapporti corti ed è 4x4 è sasha? Mi puo dire che consuma sia olio che benzina il motore rotativo, ma non dire la bestemmia che nn ha spinta x favore
*sasha ITALIA*
25-09-2005, 19:01
scolta, ce l'ha ma non è poderosa come ci si aspetta da un 231 CV e questo non lo dico solo io, ma anche il proprietario della macchina, ma lui giustifica il fatto che in velocità la Mazda batte la Subaru.. IMHO è un motore particolare e non dà la spinta che da un turbo benzina con motore "normale" a pistoni
bella come auto ( forse un pelo troppo lunga)
motore sbagliato in questo momento ( visto il prezzo dellla benza anche avendo i soldi per permettersela)
per il resto in giro se ne vedono pochissime (come le 350z del resto)
molto bella, anche detesto quelle porte controvento. :muro:
mpattera
25-09-2005, 19:23
ah riguardo alle prestazioni ance se un 231 CV a me non pare proprio di sentirli... cioè non so dire, sono stato su questa che ne ha 231 e su una Impreza che ne ha 20 in più ma un motore classico, 2000 cc, e non c'è paragone di spinta IMHO la Subaru tecnicamente parlando pare molto più avanti non solamente di 20 CV
la subaru è turbo però..
P.S. consuma troppo!!!! ma VERAMENTE troppo!!! siamo rimasti in colonna per 30 KM e abbiamo fatto fuori 20 e passa euro di benzina.. inoltre bisogna fare il cambio d'olio ogni 1000 KM e dopo un pò che si sta incolonnati la macchina si surriscalda e bisogna fermarsi, è fatta per correre...
sì 20€/30km.....sono 2km/l, cioè consumi da murcielago che sta anche tirando un po' diciamo...io non ci credo
quà (http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=7337089&id=54394864)
la vendono a 14k.......
allora.. per quanto riguarda i consumi sasha ha perfettamente ragione... consuma uno sproposito... più di molte auto della stessa categoria... la peculiarità di questa macchina nn è tanto la potenza che riesce a far sentire quanto la facilità di guida, la capacità di sfruttare al massimo i cavalli presenti (grazie all'ottimo bilanciamento dei pesi 50 : 50) e gli ottimi tempi sul misto... ho visto un confronto con molte auto sportive in cui venivano comparati i tempi sul giro (nn ho idea di che circuito fosse, cmq nn era famoso ma con pochi rettilinei e abbastanza curve)... in questo test l'rx8 faceva lo stesso identico tempo di una 350Z... ed addirittura ci impiegava meno di una M3 e ribadisco M3 (anche questa una macchina spettacolare a mio avviso) che di cavalli ne ha 343... :)
quà (http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=7337089&id=54394864)
la vendono a 14k.......
nn ho intenzione di comprarla... :D
nn sarei in grado di mantenerla visto che per ora studio... :)
bellissima, peccato che ne ho vista una nuova ferma in autostrada con il carroattrezzi che la tirava su ... :mbe:
*sasha ITALIA*
25-09-2005, 19:44
la subaru è turbo però..
sì 20€/30km.....sono 2km/l, cioè consumi da murcielago che sta anche tirando un po' diciamo...io non ci credo
scolta per fare Bolzano - Sirmione, circa 150 km andata e 150 ritorno fa 2 pieni di benzina.
Per fare Bolzano - Rimini fa 4 pieni di media tra andata e ritorno, non dico altro .:::M:::. può confermare tranquillamente. Ovviamente lui le tirerà il collo, ma i consumi sono veramente oltre ogni limite
Forse xkè la subaru a rapporti corti ed è 4x4 è sasha?
dubito che come valore assoluto i rapporti della Subaru siano più corti, altrimenti non arriverebbe nemmeno a 200 :doh:
libero81
25-09-2005, 20:25
se va in sicilia a metà strada deve vendere la macchina xkè non ci sta con le spese?
OvErClOck82
25-09-2005, 20:32
se va in sicilia a metà strada deve vendere la macchina xkè non ci sta con le spese?
:asd:
OvErClOck82
25-09-2005, 20:35
la subaru è turbo però..
sì 20€/30km.....sono 2km/l, cioè consumi da murcielago che sta anche tirando un po' diciamo...io non ci credo
senti, qui c'è chi dice che una CELICA, e ripeto una CELICA, fa 3km/l :asd: quindi... e poi, se si è in una colonna di auto è normale che consumi molto dui più
*sasha ITALIA*
25-09-2005, 20:50
se va in sicilia a metà strada deve vendere la macchina xkè non ci sta con le spese?
giusto oggi si parlava di quanto gli costerebbe andare in Sicilia :eek: :sofico:
Gli ho consigliato caldamente l'aereo :D
edivad82
25-09-2005, 20:53
dubito che come valore assoluto i rapporti della Subaru siano più corti, altrimenti non arriverebbe nemmeno a 200 :doh:
beh...oddio...l'imprezottina proprio lunghissimi non li ha... ha una accelerazione fantastica ma è tutto un affannarsi di cambiate...
cmq non è che l'impreza consumi meno in certi casi...300 km ed un pieno non sono poi così surreali...
*sasha ITALIA*
25-09-2005, 20:58
beh...oddio...l'imprezottina proprio lunghissimi non li ha... ha una accelerazione fantastica ma è tutto un affannarsi di cambiate...
cmq non è che l'impreza consumi meno in certi casi...300 km ed un pieno non sono poi così surreali...
il mio amico che la possedeva (mi pare del 98 o giù di lì, 250 CV pagata usata 20.000 euro e rivenduta qualche mese fa dopo un annetto, ndR.) teneva un agenda dove scriveva le spese, lui faceva Bolzano - Val Gardena (saranno circa 100km al giorno penso) tutti i giorni, apro sta agenda e leggo
Lunedì
Bar 2,50
BENZA 25
Martedì
Bar 3,00
giornale 1
BENZA 40
e via così quasi tutti i giorni :sofico: :muro:
edivad82
25-09-2005, 21:02
il mio amico che la possedeva (mi pare del 98 o giù di lì, 250 CV pagata usata 20.000 euro e rivenduta qualche mese fa dopo un annetto, ndR.) teneva un agenda dove scriveva le spese, lui faceva Bolzano - Val Gardena (saranno circa 100km al giorno penso) tutti i giorni, apro sta agenda e leggo
Lunedì
Bar 2,50
BENZA 25
Martedì
Bar 3,00
giornale 1
BENZA 40
e via così quasi tutti i giorni :sofico: :muro:
un mio amico ha l'sti serie limitata petter solberg del 2004...beh...come ciuccia quella macchina :sofico: :D ed era originale...
beh...oddio...l'imprezottina proprio lunghissimi non li ha... ha una accelerazione fantastica ma è tutto un affannarsi di cambiate...
cmq non è che l'impreza consumi meno in certi casi...300 km ed un pieno non sono poi così surreali...
vero, ma a causa delle caratteristiche del motore la rx8 deve averli ancora più corti (non mi risulta che la impreza abbia la potenza massima oltre gli 8000 :D ) anche se la velocità massima delle varie marce probabilmente non sarà troppo lontana ;)
Ma quanto è bello il "cockpit" di questa macchina?? :D
Ce l'ha 1 mio conoscente, ma l'ho potuta solo guidare in manovra.. fatto sta che tra la posizione di guida stupeda, quel contagiri enorme piazzato esattamente davanti con la zona rossa a 9500, quel bellissimo cambietto dalla leva cortissima, mi ha esaltato 1 sacco..
Figata poi quando la accendi che non si capisce perchè il motore prende a oscillare tra i 1000 e 3000 giri da solo :D prima di stabilizzarsi..
Ah .. quest amico mi ha detto andando piano fa i 7 con 1 litro in tutte le situazioni :D .. mi immagino tirando
85kimeruccio
26-09-2005, 01:08
come auto è una delle mie preferite nella sezione tranquille da usare tutti i giorni ;) è un amora dal vivo, e guidarla.. beh.. ancora meglio..
gli interni sono perfino troppo comodi per una sportivella, purtroppo.
non ho amato la frizione piu lontana delle altre.. ma per il resto è ottima, ha un comportamento stradale favoloso. anche se un pelo di peso in piu al posteriore non avrebbe guastato.
quel motore è bellissimo.. tira fino a 8500giri... cmq... oltre è inutile diciamo..
confrontandola con quelle dette da te..beh:
Audi TT: una cariola...
Slk: peggio che andar di notte...
S2000: beh.. come prestazioni del complesso siamo lì.. ma tra i cavalli e il peso l's2000 la reputo leggermente superiore.. ma per il resto siamo lì... (anche se sentire il vtec fino a 9000giri.. da belle sensazioni)
M3: per me le prende pure lui.. ;) ma no per i cavalli/peso ma in quanto a resa generale in pista.
Impreza: beh.. mi inchino.. anche se, secondo me, se la giocano.
350Z: idem come le prime due :D
Quincy_it
26-09-2005, 08:00
Come design interno ed esterno la trovo stupenda.
Peccato per il motore "Renesis": quel motore consuma molto (specie olio) e necessita di una manutenzione certosina e puntuale.
Fradetti
26-09-2005, 08:03
come auto è una delle mie preferite nella sezione tranquille da usare tutti i giorni ;)
di quale sceicco arabo sei figlio????? no perchè stiamo parlando di consumi fuori dal normale.... di una macchina con 230cv e te la chiami macchina tranquilla da usare tutti i i giorni????? :mbe: :mbe: :mbe:
Il mio puntino 1.3mjet al confronto è un risciò con annesso bambino cinese :cry: :cry: :muro: :muro:
Quanto al subarozzo imho è imparagonabile..... il Subaru è una macchina pensata esclusivamente per fare un rally (quindi deve avere accellerazione bruciante nel giro di pochissmi metri.... la velocità massima è importante ma solo fino a un certo punto), mentre l'RX-8 è una macchina da pista (il che significa una concezione totalmente diversa) ;)
Imho che sia una macchina esteticamente meravigliosa, con interni belli e magari pure comoda non c'è dubbio. Ha la porte retro che mi piacciono molto. Ha soluzioni molto controcorrente.
Il motore imho sarebbe da provarlo, da quello che ho capito da una sensazione diversa dai motori benzina. Per quanto riguarda la spinta... mi sembra ovvio che l'Impreza con un 2.000 Turbo da 250 cavalli spinga di più che quel 1.300 Wankel... e poi l'impreza punta sull'accelerazione e non sulla velocità massima... ha un'impostazione 10 volte più sportiva, 4x4 derivato da rally ecc...
Le spinte per me sono soggettive... per esempio se sono su un 1.6 110 cavalli benzina... sento meno spinta che sul mio 1.9 101 cavalli diesel... anche se magari le prestazioni sono uguali. Fare da 0-100 in 10 secondi su un turbodiesel e fare lo stesso tempo su un benzina aspirato... secondo me è tutta un'altra cosa. Anche se il tempo è lo stesso... è la potenza che arrivando in modo diverso da impressioni diverse.
ma il wankel è cosi fragile?
io sapevo che era stato progettato per non aver quasi bisogno di manutenzione ( bastava dargli benza e olio a fiumi)
OvErClOck82
26-09-2005, 12:31
come auto è una delle mie preferite nella sezione tranquille da usare tutti i giorni ;) è un amora dal vivo, e guidarla.. beh.. ancora meglio..
gli interni sono perfino troppo comodi per una sportivella, purtroppo.
non ho amato la frizione piu lontana delle altre.. ma per il resto è ottima, ha un comportamento stradale favoloso. anche se un pelo di peso in piu al posteriore non avrebbe guastato.
quel motore è bellissimo.. tira fino a 8500giri... cmq... oltre è inutile diciamo..
confrontandola con quelle dette da te..beh:
Audi TT: una cariola...
Slk: peggio che andar di notte...
S2000: beh.. come prestazioni del complesso siamo lì.. ma tra i cavalli e il peso l's2000 la reputo leggermente superiore.. ma per il resto siamo lì... (anche se sentire il vtec fino a 9000giri.. da belle sensazioni)
M3: per me le prende pure lui.. ;) ma no per i cavalli/peso ma in quanto a resa generale in pista.
Impreza: beh.. mi inchino.. anche se, secondo me, se la giocano.
350Z: idem come le prime due :D
non osare, :grrr: :boxe: :huh: :D
Dan Dylan
26-09-2005, 12:40
Mazda RX-8
Un 1300 con "soli" 231 cv a 8200 giri/min...
Effettivamente è un 1300cc, ma fiscalmente è un 2600cc, se non sbaglio!
-kurgan-
26-09-2005, 13:10
Effettivamente è un 1300cc, ma fiscalmente è un 2600cc, se non sbaglio!
lasciamo il fisco fuori dalle discussioni tecniche :D
come dimensioni è un 1300, poi lo stato ha voluto mangiarci su ;)
Dan Dylan
26-09-2005, 13:17
lasciamo il fisco fuori dalle discussioni tecniche :D
:D Voi avete discusso del mantenerla (consumi alti, manutenzione frequente)... infatti costa tanto anche nell'assicurazione :read: :D
Effettivamente è un 1300cc, ma fiscalmente è un 2600cc, se non sbaglio!Pensa te che ladro lo stato... insomma è vero che come tutto è + vicino a un 2600 che a un 1300... ma quante RX8 ha venduto ma Mazda??? Sicuramente pochine... Serviva tirare fuori sta minchiata per un modello di auto che nella peggiore delle ipotesi avrebbe "fregato" (anche se effettivamente il motore è un 1.300) allo stato/assicurazioni poche migliaia di euro???
Dan Dylan
26-09-2005, 13:55
ma quante RX8 ha venduto ma Mazda??? Sicuramente pochine...
Non costa così poco che se lo possono permettersi tutti, chi lo compra dovrebbe permettersi anche di sganciare altri soldi quando serve (benzina, olio, bollo, assicurazione, ricambi...).
Certamente non costa come una Porsche, ma ho sentito un po' di gente comprarsi delle Porsche usate e delle BMW M3 usate, tutte da poche migliaia di euro, ma hanno poi dovuto rivendere alla disperazione perchè non riuscevano a mantenerle!
E in seconda: le Mazda in Italia sono poche conosciute, quindi non apprezzate come negli altri paesi. Figuriamoci un non appassionato conosce un'auto come la RX-8.
A me piacerebbe comprare quella Lotus Elise con il motore 1800cc da quasi 200cv di derivazione Toyota, ma sarebbe sprecata se non potrei permettermi di andare in pista!
Non costa così poco che se lo possono permettersi tutti, chi lo compra dovrebbe permettersi anche di sganciare altri soldi quando serve (benzina, olio, bollo, assicurazione, ricambi...).
Certamente non costa come una Porsche, ma ho sentito un po' di gente comprarsi delle Porsche usate e delle BMW M3 usate, tutte da poche migliaia di euro, ma hanno poi dovuto rivendere alla disperazione perchè non riuscevano a mantenerle!
E in seconda: le Mazda in Italia sono poche conosciute, quindi non apprezzate come negli altri paesi. Figuriamoci un non appassionato conosce un'auto come la RX-8.
A me piacerebbe comprare quella Lotus Elise con il motore 1800cc da quasi 200cv di derivazione Toyota, ma sarebbe sprecata se non potrei permettermi di andare in pista!Ma cosa centra???
Mica metto in dubbio quello che dici... io volevo solo far ragionare sul fatto che lo stato appena vede qualcosa che potrebbe aumentare lo fa subito per principio... anche senza avere un guadagno degno di dare benifici...
Volevo solo dire che se le assicurazioni e lo stato facessero pagare il bollo e assicurazione della RX8 come un 1.300, quanto ci perderebbe??? Ci perderebbe quasi niente visto che di RX8 non ce ne sono tante... ;)
E invece no! Aumentano anche per ste minchiate... ma se approfondiamo non ne ha nessun diritto visto che il motore è un 1.300...
85kimeruccio
26-09-2005, 14:11
di quale sceicco arabo sei figlio????? no perchè stiamo parlando di consumi fuori dal normale.... di una macchina con 230cv e te la chiami macchina tranquilla da usare tutti i i giorni????? :mbe: :mbe: :mbe:
Il mio puntino 1.3mjet al confronto è un risciò con annesso bambino cinese :cry: :cry: :muro: :muro:
Quanto al subarozzo imho è imparagonabile..... il Subaru è una macchina pensata esclusivamente per fare un rally (quindi deve avere accellerazione bruciante nel giro di pochissmi metri.... la velocità massima è importante ma solo fino a un certo punto), mentre l'RX-8 è una macchina da pista (il che significa una concezione totalmente diversa) ;)
no.. sceicco :D seeeeee parlo di prestazioni...
il subaru era paragonato in pista, e secondo me se la gioca.
anche se non è il suo "ambiente". ;)
non osare, :grrr: :boxe: :huh: :D
eh.. non è colpa mia :)
Dan Dylan
26-09-2005, 14:25
Ma cosa centra???
Mica metto in dubbio quello che dici... io volevo solo far ragionare sul fatto che lo stato appena vede qualcosa che potrebbe aumentare lo fa subito per principio... anche senza avere un guadagno degno di dare benifici...
Io avrei un dubbio decisamente ragionavole ;) : lo stato lo sa dell'esistenza di questa RX-8?
Non credo che la motorizzazione abbia definitivo un 1300cc Wantec come un 2600cc da 4 cicli (giusta nella misura "doppia"); viene dichiarata con 24 "cavalli fiscali" almeno un motivo ci sarà.
Volevo solo dire che se le assicurazioni e lo stato facessero pagare il bollo e assicurazione della RX8 come un 1.300, quanto ci perderebbe??? Ci perderebbe quasi niente visto che di RX8 non ce ne sono tante... ;)
Possiamo mettere che è un'auto da 231 cavalli... una potenza paragonata come una con 6V... per tutte le assicurazioni un'auto con più cavalli è potenzionalmente più pericolosa di una Seicento.
ps. il bollo si paga in KW :rolleyes:
Ma cosa parliamo a fare se c'è una discussione più o meno identica a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023764&page=1&pp=20)!!!
Ma cosa parliamo a fare se c'è una discussione più o meno identica a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023764&page=1&pp=20)!!!
forse perché è questa? :D :D :D
forse perché è questa? :D :D :DIo avevo detto che era identica...!
Pensa te che ladro lo stato... insomma è vero che come tutto è + vicino a un 2600 che a un 1300... ma quante RX8 ha venduto ma Mazda??? Sicuramente pochine... Serviva tirare fuori sta minchiata per un modello di auto che nella peggiore delle ipotesi avrebbe "fregato" (anche se effettivamente il motore è un 1.300) allo stato/assicurazioni poche migliaia di euro???
non credo sia una cosa italiana, anche nel regolamento sportivo internazionale se non sbaglio è equiparata a un 2600cc, anche perchè è vero che ogni rotore ha cilindrata di 650cc, ma è anche vero che ha 3 lati e avvengono 3 fasi utili ogni 2 giri come in un motore tricilindrico 4T con cilindrata unitaria di 650cc e quindi 1950cc, quindi in teoria il birotore Renesis equivarrebbe a un motore di 3.9l, in realta però non è vero (come un motore a 2T in teoria equivarrebbe a un 4T di cilindrata doppia per via del numero doppio di fasi utili, mentre nella realtà equivale ad un 4T con cilindrata superiore diciamo di un 50%) quindi l'equivalenza è stata fissata a un motore 4T con cilindrata doppia
bella macchina, però per quel prezzo vien su un s2000 o elise, elise credo la batta l'rx8, dico questo per lo sbattimento del wankel, il fatto che le mani sopra ce la sappiano mettere in pochi, alla fine gran bel motore ma all'atto pratico, è un motore castrato, vviene pesantemente limitato per le normative antinquinamento, il motore è delicato e di che se ne dica cmq i segmenti e la meccanica non puo credo essere affidabile e collaudata come un motore a moto alternato, il peso della macchina tra norme normette e ccazzi vari sarà credo nella norma, l'unico vero acquisto giusto e prendere uan di quelle che fanno il trofeo e farne solo uso pista quello si che sarebbe giusto...
questo IMHO
bella macchina, però per quel prezzo vien su un s2000 o elise, elise credo la batta l'rx8, dico questo per lo sbattimento del wankel, il fatto che le mani sopra ce la sappiano mettere in pochi, alla fine gran bel motore ma all'atto pratico, è un motore castrato, vviene pesantemente limitato per le normative antinquinamento, il motore è delicato e di che se ne dica cmq i segmenti e la meccanica non puo credo essere affidabile e collaudata come un motore a moto alternato, il peso della macchina tra norme normette e ccazzi vari sarà credo nella norma, l'unico vero acquisto giusto e prendere uan di quelle che fanno il trofeo e farne solo uso pista quello si che sarebbe giusto...
questo IMHOMa che centra... se uno si compra la RX8 non è che deve far le gare in pista... vuoi mettere i 4 posti secchi, la comodità, l'insonorizzazione dell'abitacolo, gli interni dell'RX8 a confronto con la Lotus e la Honda?
Dan Dylan
26-09-2005, 15:27
non credo sia una cosa italiana, anche nel regolamento sportivo internazionale...
Non lo sapevo, ma lo trovo plausibile.
Però come mai usano questa definizione del regolamento sportivo per considerare che quei 1300cc sono 2600cc "fiscali" anche su strada di tutti i giorni?
Qui sulle strade girano tante auto con il turbo (per esempio: Punto GT, Coupè Turbo o A3 1.8T) che di "cavalli fiscali" ne hanno quante come tante altre auto con la cilindrata simile ma aspirata... :boh:
Ma che centra... se uno si compra la RX8 non è che deve far le gare in pista... vuoi mettere i 4 posti secchi, la comodità, l'insonorizzazione dell'abitacolo, gli interni dell'RX8 a confronto con la Lotus e la Honda?
perchè tu un rx8 la compri per la famiglia\per viaggiare\per nadare in 4\per comodità, non so te, ma non mi sembra proprio il tipo di macchina, io in tutta sincerità non andrei mai troppo lontano, perchè se succede qualche guasto, che fai rimani a piedi dato che nessuno ci sa mettere le mani su?
p.s per gli obbiettivi che dici tu vedrei bene un'm3 usata, la usano anche le donne pensa te :mc: :muro: :mbe: :sofico:
Dan Dylan
26-09-2005, 15:42
perchè tu un rx8 la compri per la famiglia\per viaggiare\per nadare in 4\per comodità, non so te, ma non mi sembra proprio il tipo di macchina, io in tutta sincerità non andrei mai troppo lontano, perchè se succede qualche guasto, che fai rimani a piedi dato che nessuno ci sa mettere le mani su?
QUOTO!
La RX-8 o altro del genere lo comprarei anche per divertirmi e per girare in pista, altrimenti rimango sulla Avensis TD di mio padre, ha soli 90cv ma è 10 volte più comoda e spaziosa!
Ma che centra... la RX8 si compra prima di tutto perchè piace esteticamente e poi per tutto il resto.
Poi non dico che se la compra un padre di famiglia, ma magari un ragazzo di 25 anni che ha la ragazza e magari di avere figli nemmeno ci pensa. Ma vuole comunque una bella macchina sportiva perchè ne è appassionato. Poi magari qualche scampone in pista ovvio se lo fa... ma non pensate che tutti quelli che abbiano macchine veloci vanno in pista. Chi si compra questo tipo di macchine ha anche soddisfazione a suscitare un po' di invidia...
E poi i viaggi si possono fare visto il nr. Mazda da chiamare se hai guasti alla RX8. Ti vengono a prendere la macchina e te la sistemano.
Insomma uno può stare 50 giorni a scegliere tra RX8, S2000 e M3... ma imho ognuna di queste è differente... non possiamo metterle tutte sotto il semplice e amplissimo segmento di "sportive"... :O
QUOTO!
La RX-8 o altro del genere lo comprarei anche per divertirmi e per girare in pista, altrimenti rimango sulla Avensis TD di mio padre, ha soli 90cv ma è 10 volte più comoda e spaziosa!
appunto vieni al punto, se mi dovessi mai riuscire a comprarmi avendo i osldi una sportiva che puoi girare anche in città senza consumare litri di benzina o fermarti perchè il motore scalda, o tornartene a piedi se si guasta la minima stronzata perchè nessuno sa metterci le mani, provvederei subito ocn un m3 e46, usata se ne trovano a buon prezzo e ocn quella ci fai vemrnaete di tutto :)
io l'rx8 prenderei una usata nel trofeo, che togliendo tutte le stronzate antinquinamente ect, e otgliendo ancora peso, e dato che quelle trofeo gli vengono rifatte le sospensioni, e liberato il motore, sarebbe una bella bestia....
Ma che centra... la RX8 si compra prima di tutto perchè piace esteticamente e poi per tutto il resto.
Poi non dico che se la compra un padre di famiglia, ma magari un ragazzo di 25 anni che ha la ragazza e magari di avere figli nemmeno ci pensa. Ma vuole comunque una bella macchina sportiva perchè ne è appassionato. Poi magari qualche scampone in pista ovvio se lo fa... ma non pensate che tutti quelli che abbiano macchine veloci vanno in pista. Chi si compra questo tipo di macchine ha anche soddisfazione a suscitare un po' di invidia...
E poi i viaggi si possono fare visto il nr. Mazda da chiamare se hai guasti alla RX8. Ti vengono a prendere la macchina e te la sistemano.
Insomma uno può stare 50 giorni a scegliere tra RX8, S2000 e M3... ma imho ognuna di queste è differente... non possiamo metterle tutte sotto il semplice e amplissimo segmento di "sportive"... :O
ammazza e tu veramente ti metteresti in viaggio a consumare litri e litri di benzina e se si guasta aspettare il carroattrezzo mazda?
io francamente la vedo osl oper divertiemnto, e in quell'ottica scegleirei altro, anche perchè se sei giovane e spendi 30000 euro o qanto costa di macchina, seriamente non mi andrebbe di dover aver timore di qualsiasi stronzata, se uno ha i osldi ve beh un giocattolino in più nel garage....
bananarama
26-09-2005, 16:09
come esercizio di stile e' ottima, come auto non ha qualita' che mi interessano, in primis un motore che non mi piace per niente.
come esercizio di stile e' ottima, come auto non ha qualita' che mi interessano, in primis un motore che non mi piace per niente.
straquoto :)
il motore di che se ne dica, non gode della leggerezza che ci si aspetterebbe da un 1300....non lo so è bella, ma come ho detto me la comprerei solo se avess tanti osldi e prima altre 3-4 auto ocn le palle :p
Ad ogni modo, consumi o non consumi, spese o non spese, mi unisco anche io ai fan della rx8 :ave: :ave: Se solo avessi i soldi per comprarla e soprattutto per mantenerla... :mc: :muro:
Topomoto
26-09-2005, 17:52
ma lui giustifica il fatto che in velocità la Mazda batte la Subaru..
E chi lo dice che in velocità batte la Subaru? :confused:
La Subaru è migliore in velocità, in accelerazione e in ripresa.....e per giunta pure come consumo (anche se c'è da piangere in ogni caso :muro: ).
La RX8 la reputo una bella auto, ad un prezzo relativamente contenuto, ma sinceramente niente di più....forse l'unica cosa di spicco sono i 4 posti veri.
E chi lo dice che in velocità batte la Subaru? :confused:
La Subaru è migliore in velocità, in accelerazione e in ripresa.....e per giunta pure come consumo (anche se c'è da piangere in ogni caso :muro: ).
La RX8 la reputo una bella auto, ad un prezzo relativamente contenuto, ma sinceramente niente di più....forse l'unica cosa di spicco sono i 4 posti veri.
forse in allungo ha la meglio perchè il motore tira di più le marce, più giri in fuorigiri danno cmq velocità massima...
per le marce, non sono quelle della subaru a essere corte, ma quelle delll'rx8, non vi dimenticate che se un motore ha una coppia spalamate su un range di giri ampio, rispetto a uno che una coppia maggiore in un range miinore, ci vorranno cmq rapporti più corti al primo motore, per avere la stessa moltiplicazione di coppia equivalente a quella del motore più coppioso a meno giri...
Topomoto
26-09-2005, 18:08
forse in allungo ha la meglio perchè il motore tira di più le marce, più giri in fuorigiri danno cmq velocità massima...
Non ho mica capito cosa vuoi dire :confused:
Milosevik
26-09-2005, 18:10
Ma cosa parliamo a fare se c'è una discussione più o meno identica a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023764&page=1&pp=20)!!!
M'hai fatto cappotta :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non ho mica capito cosa vuoi dire :confused:
il fatto è che di solito una macchina, nell'ultima marcia non riesce mai a tirarla al limitatore, questo perchè è fatto apposta nelle macchine commerciali, però magari l'rx8 avendo rapporti più corti è capace di tirare l'ultima marcia ad un regime percentualmente superiore rispetto alla subaru...credo...
Topomoto
27-09-2005, 00:45
il fatto è che di solito una macchina, nell'ultima marcia non riesce mai a tirarla al limitatore, questo perchè è fatto apposta nelle macchine commerciali, però magari l'rx8 avendo rapporti più corti è capace di tirare l'ultima marcia ad un regime percentualmente superiore rispetto alla subaru...credo...
Mah, la Subaru mi pare molto meno "commerciale" della Mazda :p
Cmq stavo appunto dicendo che non mi risulta che la Subaru sia più lenta (in velocità) della RX8.
Mah, la Subaru mi pare molto meno "commerciale" della Mazda :p
Cmq stavo appunto dicendo che non mi risulta che la Subaru sia più lenta (in velocità) della RX8.
questo è vero, in genrale cmq in 6 marcia, non si odvrebbe ri8scire ad arrivare al limitatore, cmq poi non lo so come sono subaru e rx8, certo al subaru.... :ave: :ave:
bella come auto ( forse un pelo troppo lunga)
motore sbagliato in questo momento ( visto il prezzo dellla benza anche avendo i soldi per permettersela)
per il resto in giro se ne vedono pochissime (come le 350z del resto)
Ma sinceramente il rapporto rx8/350z è 1/20..ne vedo parecchie di 350Z..macchina azzeccata nn c'è che dire..ce l'ha un mio amico..bella molto..
la rx8 non ha coppia, non ce l'ha. :sofico:
però è bella bella bella bella....
http://www.maxwebportal.it/public/upload/rx8_0-130kmh_idonda_productions.WMV
la rx8 non ha coppia, non ce l'ha. :sofico:
però è bella bella bella bella....
http://www.maxwebportal.it/public/upload/rx8_0-130kmh_idonda_productions.WMV
ammazza sembra na moto davvero :O :D
cmq hai fatto cambiate poco incazzose :sofico:
P.s voglio fare una provocazione, ma perchè sulle auto non ci mettono dei motori come quelli motociclistici 160 cv\litro e frazionamneto 4cil\lt, durano una vita, e viaggiano come matti, non mi dite che è perchè altrimenti la macchina non si muove, perchè se vedete i grafici coppia potenza di un motore da 160 cv\lt motociclistico e quello della mia scrausa punto 55cv :sofico: , beh hanno la stessa coppia e potenza quasi agli stessi giri, vabbeh poi passati i 4000 il 1100 alza bandiera bianca però quella è un'altra storia :stordita: :muro: :D
non mi dite che è per il frazionaento perchè credo no nsia un gran problema...
insomma una elise 8cil da 340 cv aspirato 2000 fanno schifo a tutti, vi immaginate quei 700 chili è un motore che va a 11000 giri di potenza massima e allunga a oltre 12000?
come peso stiamo là un motore da moto 1000 odierno non pesa un cavolo...a va come un matto...
l'unico modore degno di potenza motociclistiche è l'honda 2000 4cil, da 120 cv\lt, è a livelllo di frazionamento come un bicilindrico di quelli buoni di pochi anni fa...
ammazza sembra na moto davvero :O :D
cmq hai fatto cambiate poco incazzose :sofico:
già :D non era la mia.... :muro:
già :D non era la mia.... :muro:
ah ecco, ma il propietario era con te?
che si preoccupava che uscivano i lobi dai rotori? :sofico: :sofico: :sofico:
ah ecco, ma il propietario era con te?
che si preoccupava che uscivano i lobi dai rotori? :sofico: :sofico: :sofico:
già :cool:
bananarama
27-09-2005, 15:30
la rx8 non ha coppia, non ce l'ha. :sofico:
però è bella bella bella bella....
http://www.maxwebportal.it/public/upload/rx8_0-130kmh_idonda_productions.WMV
a maledetto, te tiri le maghine sotto l'olimpico eh! :D
a maledetto, te tiri le maghine sotto l'olimpico eh! :D
GRaaaaaaande!
-kurgan-
27-09-2005, 16:06
perchè sulle auto non ci mettono dei motori come quelli motociclistici 160 cv\litro e frazionamneto 4cil\lt, durano una vita, e viaggiano come matti
si, viaggiano come matti.. ma no, non durano affatto una vita! la vita di un motore motociclistico è decisamente più breve di quello di un'auto.
si, viaggiano come matti.. ma no, non durano affatto una vita! la vita di un motore motociclistico è decisamente più breve di quello di un'auto.
mah, pensa che ci sono r1 del 99\2000 ossia motori da 150cv litro che hanno oltre 40000 km, io penso che la gente non ci fa troppi perchè il problema non è il motore, ma la posizione di un r1 e compagnia...
ti faccio un'esempio, su una rivista tempo fa fecero una prova di durata di una z1000 motore da circa 150 (la cil è 900 e spiccioli) cv\lt e a 50000 km, la controllarono da cima a fondo aprendo ocmpletamente il motore, e l'unica cosa del motore da cambiare era la frizione, che credo non solo per ususra porpria ma anche da belle penne :sofico: , il motore acquistava addirittura coppia dato che sui pistoni c'era un minimo d'incrostazione e aveva aum,entato il rdc, questo per dire che dal mio punto di vista è solo una questione delle case automobilistiche di dire: "vuoi l'auto mezza sportiva" ti facciamo pagare un botto, oramaui limiti di motore e durata, co0n la giusta manutenzione non ce ne sono, se volessero davvero mettere motori decenti sulla macchine....
Topomoto
27-09-2005, 17:30
Per me avrebbe poco senso mettere un motore motociclistico su un'auto. Un 1000 abbastanza spinto avrà si e no 10kgm di coppia, per giunta ad un regime improponibile per un uso "normale" dell'auto (a meno che non si facciano auto da 500kg...).
I vantaggi poi quali sarebbero? Durano sicuramente meno di un 2000 (ad esempio) con gli stessi cv, sono meno sfruttabili, meno elastici, più costosi....forse consumano meno? Boh, questo sinceramente non lo so, ma non mi pare che il gioco valga la candela ;)
Per me avrebbe poco senso mettere un motore motociclistico su un'auto. Un 1000 abbastanza spinto avrà si e no 10kgm di coppia, per giunta ad un regime improponibile per un uso "normale" dell'auto (a meno che non si facciano auto da 500kg...).
I vantaggi poi quali sarebbero? Durano sicuramente meno di un 2000 (ad esempio) con gli stessi cv, sono meno sfruttabili, meno elastici, più costosi....forse consumano meno? Boh, questo sinceramente non lo so, ma non mi pare che il gioco valga la candela ;)
guarda se ocnfronti due grafici di un motore 1000 da moto, e uno automobilistico, noterai che hanno salvo lievi differenze, le stesse potenza coppie agli stessi regimi, e poi scusa ma come adozione odvrebbe essere almeno un 3000 v12 li si che che si avrebbero vantaggi, potenze mostruose alluogo mostruso, ingombro ridotto e peso ridotto, e seppur meno leastico di un motore automobilistico, cmq 3000 cc darebbero grande elasticità (tranne se non lo metti su un suv)...ti immagini un 3000 da 450 cv, o un 4000 da 600 e passa cv?
bananarama
27-09-2005, 18:24
sai che c'e'? la gente gia' e' handicappata di suo a guidare, per cui si compra il diesel cosi' cambiano a cazzo e va uguale e calcola che pure con il trattore si impiccano...
pensa te con un motore da far girare alto e usare bene il cambio, ne salta uno ogni 10 km! ;)
quei motori lasciali sulle moto va', tanto manco li capiscono e poi si fanno il tmax
i motori da moto però sono progettati per percorrenze inferiori, non ho mai visto una supersportiva con 500000Km, mentre capita di vedere auto con kilometraggi simili
guarda se ocnfronti due grafici di un motore 1000 da moto, e uno automobilistico, noterai che hanno salvo lievi differenze, le stesse potenza coppie agli stessi regimi, e poi scusa ma come adozione odvrebbe essere almeno un 3000 v12 li si che che si avrebbero vantaggi, potenze mostruose alluogo mostruso, ingombro ridotto e peso ridotto, e seppur meno leastico di un motore automobilistico, cmq 3000 cc darebbero grande elasticità (tranne se non lo metti su un suv)...ti immagini un 3000 da 450 cv, o un 4000 da 600 e passa cv?
Gia', la mia tranquilla E200 ha potenza e coppia agli stessi regimi di una R1, faccio 13k RPM a limitatore. :D
A parte le cazzate, non sono tanto lontani dai regimi motociclistici, almeno sulle aspirate incazzate, ad esempio il 2.0 della S2000 fa qualcosa piu' di 9000rpm, se invece di un L4 usassero un L6 secondo me riuscirebbero a sfondare i 10k, pero' il limite e' la coppia in basso, per muovere un'auto servono un po' di Nm anche sotto i 1000rpm, un motore da 13000rpm avrebbe problemi ad erogare una coppia decente a quel regime.
Certo che un 3.0 ha anche una buona cubatura, magari montato su una vasca di carbonio farebbe la sua porca figura.
Topomoto
27-09-2005, 18:34
guarda se ocnfronti due grafici di un motore 1000 da moto, e uno automobilistico, noterai che hanno salvo lievi differenze, le stesse potenza coppie agli stessi regimi, e poi scusa ma come adozione odvrebbe essere almeno un 3000 v12 li si che che si avrebbero vantaggi, potenze mostruose alluogo mostruso, ingombro ridotto e peso ridotto, e seppur meno leastico di un motore automobilistico, cmq 3000 cc darebbero grande elasticità (tranne se non lo metti su un suv)...ti immagini un 3000 da 450 cv, o un 4000 da 600 e passa cv?
Stai paragonando motori motociclistici abbastanza esasperati con dei tranquilli 1000 da utilitaria.
A farlo come tu dici, diventerebbe un motore da competizione, non è difficile tirar fuori 400cv da un 3000....basta farlo girare a 10.000 giri e oltre ;)
Ce ne sono già, è inutile scomodare le moto :p
Solo che per un uso stradale sarebbero quanto meno inadeguati, è roba solo da pista.
-kurgan-
27-09-2005, 18:59
i motori da moto però sono progettati per percorrenze inferiori, non ho mai visto una supersportiva con 500000Km, mentre capita di vedere auto con kilometraggi simili
già.. non ci vuole molto a tirar fuori tanti cavalli da un motore, altro paio di maniche è rendere il tutto affidabile.
i motori da moto però sono progettati per percorrenze inferiori, non ho mai visto una supersportiva con 500000Km, mentre capita di vedere auto con kilometraggi simili
il problema è che prima di farli su una supersportiva te ne vai all'ospedale, nel sneso che è inumano farep erocrrenze dell'ordine delle centinaia di km su una supersportiva odierna...ma il motore ti assicuro che li farebbe senza porblemi non 500000 ma 100000 con manutenzione ect si, e poi scusa ma una macchina supersportiva che c'arriva a 500000 :mbe:
banarama mi ha fatto riflettere che la gnete è stupida e non capirebbe..
per Topomoto, tu ocnfondi il fatto che io intendo motori che dsurano, tu stai parlando di motori da ocmpetizione, due ocse diverse, io credo che il maggiore limite dei motori attuali è la frazionatura, un 2cilindri\litro, al max permette di fare anche sulle moto 140 cv, e ifnatti l's2000 ne ha 120cv\litro, come tra i migliori bicilindrici di due-3 anni fa
rip82 invece ha cnetrato in pieno il mio discorso, avere una macchinetta stile elise, con un 12v 3000 da 450 cv AFFIDABILE, darebbe la paga anche a una enzo...IMHO...tenete presnete che un mille motocilistico credo non superi i 70 chili o poco più....
cmq esiste già una macchina con il motore dell'hayabusa 1300 cc turbo circa 330 cv, e il 1300 cc da 169 cv, è tra i motori più affidabili che ci isnao con quel motore ci girate il mondo...
raga non camminiamo con il paraocchi, perchè la naturale applicazione mica è la panda con il motore 1000 da 160 cv, ma bensi una sportiva pura che sarebbe capita da pochi ma che darebbe la paga a molti... :)
ammetto che i motori turbo mi intrigano parecchio però su certi aspetti sonop un po scettico, però i motori ingnoranti mi piacciono troppo :cry: :cry: :cry:
Topomoto
27-09-2005, 21:05
per Topomoto, tu ocnfondi il fatto che io intendo motori che dsurano, tu stai parlando di motori da ocmpetizione, due ocse diverse, io credo che il maggiore limite dei motori attuali è la frazionatura, un 2cilindri\litro, al max permette di fare anche sulle moto 140 cv, e ifnatti l's2000 ne ha 120cv\litro, come tra i migliori bicilindrici di due-3 anni fa
rip82 invece ha cnetrato in pieno il mio discorso, avere una macchinetta stile elise, con un 12v 3000 da 450 cv AFFIDABILE, darebbe la paga anche a una enzo...IMHO...tenete presnete che un mille motocilistico credo non superi i 70 chili o poco più....
Quanto credi venga a costare un 3000 V12 da 450cv affidabile? Che poi la parola "affidabile" è parecchio aleatoria.....affidabile QUANTO?
Io dico che costa quanto un 5000 V12, che in compenso gira di meno, è meno complicato, è più affidabile e ha più coppia.
Allora perchè costruire il 3000? Per risparmiare qualche decina di chili?
ninja750
27-09-2005, 21:13
l'unico modore degno di potenza motociclistiche è l'honda 2000 4cil, da 120 cv\lt, è a livelllo di frazionamento come un bicilindrico di quelli buoni di pochi anni fa...
Un motore "motociclistico" da 120cv/litro è considerato una mezza chiavica, tranne se si parla di ducati :asd:
Per i 4 cilindri 600 si è oltre i 200cv/litro, e i 1000 piano piano ci si stanno avvicinando (ora sono già oltre i 175cv/litro) :)
bananarama
27-09-2005, 21:16
Un motore "motociclistico" da 120cv/litro è considerato una mezza chiavica, tranne se si parla di ducati :asd:
Per i 4 cilindri 600 si è oltre i 200cv/litro, e i 1000 piano piano ci si stanno avvicinando (ora sono già oltre i 175cv/litro) :)
lo zippetto di un mio amico andava verso i 300 cv/l! :D
Quanto credi venga a costare un 3000 V12 da 450cv affidabile? Che poi la parola "affidabile" è parecchio aleatoria.....affidabile QUANTO?
Io dico che costa quanto un 5000 V12, che in compenso gira di meno, è meno complicato, è più affidabile e ha più coppia.
Allora perchè costruire il 3000? Per risparmiare qualche decina di chili?
beh guarda dipende da uno che pretende, se tutti facessero ocme te, allora l's2000 non sarebbe dovuta esistere, cmq credo che se uno partisse da un progetto già fatto, si tratta solo di verificare cosa fare per unire "3 di quei motori" assieme, un po come quando mettendo e togliendo qualche cilindro il progetto di base lo rimangono uguale, inquesto caso è si ocmplicato, me se giùà parti dalla base che il 1000 è perfetto non credo ci voglia molto per igugnere al v12-v16...
affidabile...beh semplice affidabile quanto offre il mercato....
ricadiamo nello stesso punto la mazda non sarebbe dovuta esitere motore inutile e inaffidabile...che poi come hai detto dipende un oche chiede di affidabilità...
non lo so io sono fiducioso, alla fine il frazionamento da grandi risultati senza dover giungere a soluzioni stratosferiche...
poi non lo so a mep iacerebbe una macchina con un motore che quando pesti vedi l'ago del contagiri in zona formula 3000 (ossia oltre 10000 giri)..al posto dei consueti 7000 di potenza massima...
certo è inutile dsiscuterne senza comopetenze adeguate, staimo discutendo sul nulla...qua ci vorrebbe aceto876...a me mancano ancora 4 anni se va tutt ok (cosa che dubito) per essere meccanico vero :sofico:
per ninja750 120 cv litro due tre anni fa erano buoni, ricordato che le decantate 4 cil mille è da qualche anno che hanno oltre 150 cv reali, l'r1 fino a pochi anni fa ne aveva circa 130 reali, e la sua rivale la 998 circa 115-120 se non erro...
per ninja750 120 cv litro due tre anni fa erano buoni, ricordato che le decantate 4 cil mille è da qualche anno che hanno oltre 150 cv reali, l'r1 fino a pochi anni fa ne aveva circa 130 reali, e la sua rivale la 998 circa 115-120 se non erro...
Non e' esatto: l'R1 ne ha 150 fin dalla prima presentazione, se non ricordo male nel 1998, all'epoca fece abbastanza scalpore. La Ducati e' un'altro discorso, non e' che in Ducati non sappiano fare i motori, il limite e' il frazionamento, perche' tutti i bicilindrici da 1l sono inferiori ai quadricilindrici, Honda, Ducati, Aprilia e comunque quello che leggo qui (http://www.ducati.com/it/bikes/my2005/engine.jhtml?family=superbike&modelName=999R-05) e' a mio parere ottimo ;)
Non e' esatto: l'R1 ne ha 150 fin dalla prima presentazione, se non ricordo male nel 1998, all'epoca fece abbastanza scalpore. La Ducati e' un'altro discorso, non e' che in Ducati non sappiano fare i motori, il limite e' il frazionamento, perche' tutti i bicilindrici da 1l sono inferiori ai quadricilindrici, Honda, Ducati, Aprilia e comunque quello che leggo qui (http://www.ducati.com/it/bikes/my2005/engine.jhtml?family=superbike&modelName=999R-05) e' a mio parere ottimo ;)
hmmm mi stupisci rip, vedi che l'r1 era la più vigorosa di motore, ma cmq fino a quando non pè uscta lan uova versione, di cv reali alla ruota ne aveva circa 130-137 rispetto ai 150 e passa dichiarati.....l'r1 98 come ben saprai faceva scalpore per l'erogazione e per il uo se non erro 9.9" sui 400 mt, grandiosi carburatori :D :cool: (cmq la 98 se non sbaglio doveva avere alla ruota sui 127cv)
mo non è che siano cambiati tanto i motori, il propulsore più superlativo è quello del gsxr1000 ben 158 cv alla ruota, con scarico euro3 :mc: :muro: poi dovrebbero esserci kawa zx10r per incazzosita con 153-154cv
poi r1 qualche cv in meno, e la cbr1000 con 147-148...
p.s la kawa ha fatto la zzr1400 con circa 190cv :read: :read:
però pesa un macello :muro:
però nella pubblicità dice che si provano le stesse senzazioni dell'accelerazione di un jet con postbruciatore acceso....chissà...
di solito alla kawa non mentono sui dato e forse i 175-180 cv reali li ha davvero, immagino la goduria di avere 190 cv sotto al culo e i limiti stradali...però le cose esagerate fan sempre paicere ;)
hmmm mi stupisci rip, vedi che l'r1 era la più vigorosa di motore, ma cmq fino a quando non pè uscta lan uova versione, di cv reali alla ruota ne aveva circa 130-137 rispetto ai 150 e passa dichiarati.....l'r1 98 come ben saprai faceva scalpore per l'erogazione e per il uo se non erro 9.9" sui 400 mt, grandiosi carburatori :D :cool: (cmq la 98 se non sbaglio doveva avere alla ruota sui 127cv)
mo non è che siano cambiati tanto i motori, il propulsore più superlativo è quello del gsxr1000 ben 158 cv alla ruota, con scarico euro3 :mc: :muro: poi dovrebbero esserci kawa zx10r per incazzosita con 153-154cv
poi r1 qualche cv in meno, e la cbr1000 con 147-148...
p.s la kawa ha fatto la zzr1400 con circa 190cv :read: :read:
però pesa un macello :muro:
però nella pubblicità dice che si provano le stesse senzazioni dell'accelerazione di un jet con postbruciatore acceso....chissà...
di solito alla kawa non mentono sui dato e forse i 175-180 cv reali li ha davvero, immagino la goduria di avere 190 cv sotto al culo e i limiti stradali...però le cose esagerate fan sempre paicere ;)
I CV dichiarati sono sempre misurati all'albero, e' ovvio che alla ruota risulti meno potenza, c'e' di mezzo la trasmissione che mangia. Il tempo che l'R1 staccava sui 400m misurato da Motociclismo era 10.296, comunque ottimo.
I CV dichiarati sono sempre misurati all'albero, e' ovvio che alla ruota risulti meno potenza, c'e' di mezzo la trasmissione che mangia. Il tempo che l'R1 staccava sui 400m misurato da Motociclismo era 10.296, comunque ottimo.
si, questo è vero però a me piace più parlare di potenza che hai relamente girando l'acceleratore...la stessa cosa dell'airbox in pressione, non ho mai cpaito se è un'invenzione con un fondo di realtà, o vermente li da quei 7-8 cv in più...
idem la valvola allo scarico propagandate per migliorare i bassi sui 4cil, molte volte toglindola migliorava la moto a molti, dato che veniva usata per problemi di omologazione di rumore soprattutto...
idem scarico sottosella passata la moda tutti mo la mettono sotto....prima lo mettevano sotto e dicevano che era più aerodiamica la moto, mo lo mettono sotto perchè accentra le masse, la verità è che secondo me ci prendono tutti pesantemente per il culo... :rolleyes: :p :cry:
p.s forse i 9.9" li avevo letti con supercorsa o cmq gomme superiori a quelle di serie, sarebbe plausibile...
p.s.s rip non ho una moto, ma appena potrò lo farò, sono la mia passione :muro: :D
si, questo è vero però a me piace più parlare di potenza che hai relamente girando l'acceleratore...la stessa cosa dell'airbox in pressione, non ho mai cpaito se è un'invenzione con un fondo di realtà, o vermente li da quei 7-8 cv in più...
idem la valvola allo scarico propagandate per migliorare i bassi sui 4cil, molte volte toglindola migliorava la moto a molti, dato che veniva usata per problemi di omologazione di rumore soprattutto...
idem scarico sottosella passata la moda tutti mo la mettono sotto....prima lo mettevano sotto e dicevano che era più aerodiamica la moto, mo lo mettono sotto perchè accentra le masse, la verità è che secondo me ci prendono tutti pesantemente per il culo... :rolleyes: :p :cry:
p.s forse i 9.9" li avevo letti con supercorsa o cmq gomme superiori a quelle di serie, sarebbe plausibile...
p.s.s rip non ho una moto, ma appena potrò lo farò, sono la mia passione :muro: :D
Non hai tutti i torti quando dici che la potenza per te e' quella disponibile a meno delle perdite. La storia dell'air-box e' vera, ma solo per velocita' elevate, non so di quanto aumenti effettivamente la potenza, ma e' certo che la pressione nei condotti aumenti.
Per la valvola sullo scarico il discorso e' diverso, c'e' chi la monta per problemi di omologazione, altri invece per benefici reali. Ora non so quali moto la montino e quali no, pero' mi ricordo che qualche anno fa per correre in Superstock quelli con le R1 la lasciavano, mentre sulle Suzuki rubava potenza.
Gli scarichi sotto la sella penso che non servano ad una sega, una delle prime, forse la prima fu la Ducati 916, e probabilmente non per questioni tecniche, ma perche' quel genio di Tamburini (massima stima) li vedeva meglio cosi'.
Ora basta guardare le competizioni: se fossero cosi' vantaggiosi li metterebbero tutti sotto, invece ognuno fa il cacchio che vuole.
Non hai tutti i torti quando dici che la potenza per te e' quella disponibile a meno delle perdite. La storia dell'air-box e' vera, ma solo per velocita' elevate, non so di quanto aumenti effettivamente la potenza, ma e' certo che la pressione nei condotti aumenti.
Per la valvola sullo scarico il discorso e' diverso, c'e' chi la monta per problemi di omologazione, altri invece per benefici reali. Ora non so quali moto la montino e quali no, pero' mi ricordo che qualche anno fa per correre in Superstock quelli con le R1 la lasciavano, mentre sulle Suzuki rubava potenza.
Gli scarichi sotto la sella penso che non servano ad una sega, una delle prime, forse la prima fu la Ducati 916, e probabilmente non per questioni tecniche, ma perche' quel genio di Tamburini (massima stima) li vedeva meglio cosi'.
Ora basta guardare le competizioni: se fossero cosi' vantaggiosi li metterebbero tutti sotto, invece ognuno fa il cacchio che vuole.
Si, la sovrappressione dovrebbe essere in toeria di qualche decimo di bar, per la valvola c'è l'ha l'r1 da un vita, la suzuki, adesso mi pare anche la kawa, tra le seicneto credo quasi tutte...
gli scarichi si, l'unico che ha saputo interpretarli creando delle opere d'arte e tamburini le altre sono solo scopiazzature del suo genio...
c'è da dire che gli scarichi sotto il motore, cmq è difficile farli rendere esteticmanete, anche perchè tra catalizzatore e cacchi vari è difficile mi sa fare uan bella linea in cosi poco spazio...
per il fatto delle ocmpetizioni li è diverso, e indubbiamente mettendoli sotto, guadagnano peso, dato che la distnaza da coprire con lo scarico è inferiore, e nelle competizione, si fa per dire, sono solo dei tubi senza cazzate varie ivcino, nella sbk non possono variare la disposizione originaria credo, poi non so CMQ IMHO UN BUON MANICO queste pippe le lascia a qualcun altro, sennò facciamo come biaggi, quello ha l'adesivo migliore del mio, al meccnaico sto antipatico, la carena era poco aerodinamica ect :p :sofico:
per il resto mi trovo in sintonia con te, anche se mi manca il meglio...la moto :cry: :cry:
tu che moto hai, se ce l'hai o sei oslo appassionato?
Si, la sovrappressione dovrebbe essere in toeria di qualche decimo di bar, per la valvola c'è l'ha l'r1 da un vita, la suzuki, adesso mi pare anche la kawa, tra le seicneto credo quasi tutte...
gli scarichi si, l'unico che ha saputo interpretarli creando delle opere d'arte e tamburini le altre sono solo scopiazzature del suo genio...
c'è da dire che gli scarichi sotto il motore, cmq è difficile farli rendere esteticmanete, anche perchè tra catalizzatore e cacchi vari è difficile mi sa fare uan bella linea in cosi poco spazio...
per il fatto delle ocmpetizioni li è diverso, e indubbiamente mettendoli sotto, guadagnano peso, dato che la distnaza da coprire con lo scarico è inferiore, e nelle competizione, si fa per dire, sono solo dei tubi senza cazzate varie ivcino, nella sbk non possono variare la disposizione originaria credo, poi non so CMQ IMHO UN BUON MANICO queste pippe le lascia a qualcun altro, sennò facciamo come biaggi, quello ha l'adesivo migliore del mio, al meccnaico sto antipatico, la carena era poco aerodinamica ect :p :sofico:
per il resto mi trovo in sintonia con te, anche se mi manca il meglio...la moto :cry: :cry:
tu che moto hai, se ce l'hai o sei oslo appassionato?
Io ho una cessica Pegaso 125 del '91, pero' le moto da enduro mi stanno sulle palle, budget permettendo mi prenderei una sportiva o magari una naked, che e' anche comoda.
Io ho una cessica Pegaso 125 del '91, pero' le moto da enduro mi stanno sulle palle, budget permettendo mi prenderei una sportiva o magari una naked, che e' anche comoda.
anche tu senza moto (va beh + o - :D )... :cry:
io mi volevo prendere un rs 125 vecchia non depotenziata, però la userei poco a causa dell'università, e nn ci starei dnetro con la manutenzione...infatti ho demorso...pensavo alla 250, poi alla 125...poi a fra 5-6 anni :rolleyes: :cry: :mc:
Capirossi
28-09-2005, 17:49
E invece no! Aumentano anche per ste minchiate... ma se approfondiamo non ne ha nessun diritto visto che il motore è un 1.300...
Ma siccome siamo italiani dobbiamo prenderlo lì ...
Non è una macchina riuscita...beve come una spugna e non va molto ...ha un assetto morbido...una s2000 se la mangia a colazione....per non parlare della mitica nissan 350z
Inoltre bisogna aver fegato per comprare una macchina con quel motore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.