View Full Version : Che ne pensate di come ho sistemato gli hd?
Rubberick
25-09-2005, 18:06
In merito al disaccoppiamento antivibrazioni... e per raffrescarli...
Ho tentato con un disaccopp. dischi con dei lacci.
Ho tentato con un disaccopp. dischi con elastici e gia andava meglio, ma comunque si riscaldavano parecchio.
Ho comprato 2 dissipatori della silentmaxx per dischi e li ho montati nella parte anteriore del case... assorbivano le vibrazioni meglio degli elastici ma il fiiiii del disco lo sentivo + forte... inoltre senza ventilazione adeguata scaldavano molto...
Ci ho montato una ventolina silenziosa davanti... ma comunque erano troppo udibili...
Oggi mi son detto... proviamo cosi':
http://img266.imageshack.us/img266/3476/dischi4tu.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/2348/dischi27vj.jpg
Si tratta di 2 dischi samsung, impostati a basso regime di vibrazioni, disaccoppiati all'interno di due dissipatori/silencer della noiseblocker, i dissipatori sono a loro volta disaccoppiati e tenuti sospesi da un sistema di elastici e separati in + da alcuni pezzi di materiale morbido per imballaggio per mantenere con maggiore sicurezza le distanze, raffreddati da una ventola silenx downvoltata e con controller fan mate II della zalman a distanza, infine c'e' da dire che i dischi sono situati nella zona + profonda del case con un sistema di fonoassorbenti xD
Che dite... posso aprire uno studio di registrazione per formiche? :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D
Rubberick
25-09-2005, 20:15
Vedo che a nessuno interessa xD
secondo me quella gomma ostacola il raffreddamento...
Se l'aria passasse in mezzo ai due box sarebbe un pò meglio
Rubberick
25-09-2005, 23:34
dalla foto nn si vede in realta' quella "gommapiuma" sono 2 tocchetti che servono a sollevare, dentro e' vuoto e l'aria ci passa per bene =)
F1R3BL4D3
25-09-2005, 23:52
Ma alla fine hai diminuito rumore e temperatura..?
Comunque sembra ingegnoso e funzionale (poi i samsung sono molto freschi). ;)
Rubberick, potresti fare una foto con il campo più allargato così da vedere l'esatta posizione nel case?
Quei dissipatori della "SilentMax" sono favolosi (ho visto dei test) ma costano un botto.
Così a occhi non mi sembra male, complimenti.
Fai foto, se puoi.
Ciauz :)
A me sinceramente non piace molto la sistemazione degli HD: orientati a quel modo i dissipatori hanno le alette di raffreddamento ortogonali al flusso d'aria della ventola e pertanto risultano inutili, in quanto l'aria non lambiisce le lamelle!
O sposti la ventola o sposti gli HD....
così è davvero poco performante ;)
ciao
Nihira, se non erro, il SilentMax fa tutto da corpo radiante (non solo le alette) quidi il flusso che lo investe dovrebbe funzionare a dovere e raffreddare.
Se a ciò si considera che nasce come dissipatore passivo, ogni pò d'aria può fare solo che bene.
Comunque, ad essere sincero, io avrei optato per una ventola da 120 (quella della foto mi sembra una da 80), che in quello spazio (3 bay da 5.25) ci stà tranquillamente.
Altra soluzione poteva essere una ventola che pesca aria dall'esterno (frontale ai dischi), ricostruivi i frontalini con una rete d'alluminio, applicavi un filtro (tipo quello nero che compri a ricambio per le aspirapolveri) ed avevi un'areazione migliore ed un risultato very cool.
Le foto d'insieme, please :( :( :(
Ciauz :)
La sospensione con l'elastico non è proprio adeguata, con il tempo e il calore interno, si potrebbe deteriorare;
la ventolina messa in quel modo e in quella posizione, non serve a nulla:
l'irradiazione dell'aria dovrebbe essere parallela al lato lungo del HDD, inoltre non riesce a prendere aria, visto che è quasi attaccata alla paratia di metallo (non si vedono fori);
se possibile cambia il materiale per distanziare gli HDD (stesso problema dell'elastico).
Il concetto di base è giusto, solo che è sviluppato in modo non corretto.
Consiglio personale: se gli HDD fischiano, falli cambiare in garanzia o buttali.
Nihira, se non erro, il SilentMax fa tutto da corpo radiante (non solo le alette) quidi il flusso che lo investe dovrebbe funzionare a dovere e raffreddare.
Se a ciò si considera che nasce come dissipatore passivo, ogni pò d'aria può fare solo che bene.
Ciauz :)
Il silent Max è capace di dissipare calore anche senza flusso d'aria, e con una ventola messa anche nel peggiorre dei modi raffredda un po (ma un pò...) di più! Qui siamo daccordo...
La configurazione proposta è poco performante nell'insieme, nel senso che una ventola ed un radiatore passivo se messi insieme nel modo corretto possono dare risultati eccellenti, ma se combinati in modo errato abbiamo una soluzione dal rendimento penoso per le sue vere potenzialità!
Per avere il max raffreddamento, e per sfruttare la presenza della ventola nel migliore dei modi è necessario che l'aria lambisca tutta la superfice radiante, e perciò deve scorrere nei canaletti del Silent Max
Poi uno può metterlo come vuole, il mio era solo un consiglio!
Non basta aggiungere ventola quà e la per ottenere buonni risultati....
Rubberick
26-09-2005, 23:30
Dunque dunque :D mi dovete scusare ma non sono stato abbastanza esauriente in particolari...
Quel sistema non e' del tutto completo, la ventola li e' una soluzione temporanea... il sistema vero e proprio sara' completato da un paio di ventole silentmaxx slim + quella silenx che andra' spostata al di sotto, purtroppo il case anche se e' una bestia, stiamo parlando dell'enermax cs 718 ha una sistemazione per i dischi non perfetta... io avrei personalmente predisposto una ventola in basso per favorire un maggior passaggio d'aria... ma chissa' forse lo faranno loro con una versione futura del case... io non mi sento di fresare un case che costa + di 200 euro con alimentatore :D
Vi posto una foto d'insieme... sto cercando la soluzione migliore per le ventole, tuttavia considerate che la ventilazione e' minima quella necessaria... solo facendo cosi' ho guadagnato un 5-7 gradi...
Le ventole nn possono essere messe davanti o dietro perke' ci sono le pareti chiuse del case... inoltre non ci sarebbe spazio...
In quanto agli elastici sono di ottima fattura e molto resistenti li ho utilizzati tempo addietro per soluzioni + estreme di questa e si sono rivelati molto robusti... sono vecchi elastici per slip :D e resistono alla grande =P
Ehm.. ^^ tralasciate la sistemazione dei cavi e del resto e' tutto ancora un po' in fase di riorganizzazione ^^ devo comprare delle belle fascette per raccogliere i cavetti :D
http://img117.imageshack.us/img117/6905/dischi31yf.jpg
Bella bestiola eh? e' un silent server 3800 con 2 GB di ram e 320GB di hd ^_^
Dopo le mie modifiche e' diventato 12-14dbA complessivam =D
Il CASE e' il seguente:
http://www.enermax.it/FOTO/1105634921718gergrande-550.jpg (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=121&serie=Case%20Serie%20CS-718TA%20-%20SERVER%20CASE)
Rubberick si caz..... :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Bello il case, Enermax la sa veramente lunga.
Ora si che ho capito come sono posizionati i dischi.
Detto ciò, potresti moddare il pannello laterale e installare una ventola da 12 che spari direttamente sui dischi (ad essere perfezionisti).
Poi se mi dici che tagliare un case del genere ti piange il cuore non riesco a darti tutti i torti.
La soluzione mi sembra buona, io toglierei i tocchetti di gomma piuma e proverei a fissare i dischi con delle staffe a L magari disaccopiandole dal telaio con dei gommini.
Il "Wind Tunnel" funziona?
digitalbrain
27-09-2005, 09:19
scusate la mia ignoranza...
1- ma la scheda madre è montata a testa un giù rispetto ai normali case? è la prima volta che mi capita...
2- gli hdd proprio sotto l'alimentatore? :confused:
scusate la mia ignoranza...
1- ma la scheda madre è montata a testa un giù rispetto ai normali case? è la prima volta che mi capita...
2- gli hdd proprio sotto l'alimentatore? :confused:
si...è una soluzione della quale se ne era parlato in una vecchia news (non ricordo lo standard come si chiama) e in pratica prevede il montaggio della Mobo nel lato sx del case, con conseguente rovesciamento delle varie schede (la VGA avrà x esempio il dissy verso sopra)
piuttosto, a che serve il tunnel trasparente?
Il Wind Tunnel serve a raffreddare la cpu, inquando in suo diddy si trova all'interno del condotto.
L'aria è aspirata anteriormente ed espulsa dalla parte posteriore.
La cpu, deve avere un raffreddamento passivo onde evitare che si creino turbolenze con un conseguente calo di efficenza.
Ecco perchè la mobo è "a testa in giù".
Soluzione interessante.
Mi piacerebbe vedere un confronto con una soluzione classica dissy + fan.
P.S.: in merito alle ventole per raffreddamento hai ragione tu, devo essere disposte con criterio e non alla rinfusa.
Ciauz :)
Dimenticavo, trovate dettagli sul case QUI (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=126&serie=Case%20Serie%20CS-718TA%20-%20SERVER%20CASE)
ed una recensione QUI (http://www.3dxtreme.net/index.php?id=enermaxcs718bmaxflow1)
Ciauz :)
Rubberick
27-09-2005, 17:34
=) Beh nn posso che non replyare... del resto mi piace molto avere del feedback su quest'assemblaggio =) servira' per prendere praticita' con la macchina definitiva che andra' messa su in farm 10Gbit tra un'annetto. (ma questa e' un'altra storia :D se volete sentire cose che voi umani non potrete mai immaginare ne parliamo su msn che sono un kiakkierone ^^).
Bello il case, Enermax la sa veramente lunga.
E' un case con un livello costruttivo eccezionale, pensate che ho + volte trafficato con filetti di rame infilati nelle grigliette frontali dei dischi e non se ne e' venuto nemmeno un graffio di vernice da dentro i buketti...
Detto ciò, potresti moddare il pannello laterale e installare una ventola da 12 che spari direttamente sui dischi (ad essere perfezionisti).
Poi se mi dici che tagliare un case del genere ti piange il cuore non riesco a darti tutti i torti.
Sta bene come sta ghgh inoltre prima di partire a fare una soluzione cosi' "azzardata" ci ripenserei parekkio :D
La soluzione mi sembra buona, io toglierei i tocchetti di gomma piuma e proverei a fissare i dischi con delle staffe a L magari disaccopiandole dal telaio con dei gommini.
La "gommapiuma" (o quello che e' xD nn lo so nemmeno io perke' l'ho recuperato dall'imballaggio di un masterizzatore dvd xD) ha superficie maggiore, e si tiene meglio dei gommini fastidiosissimi e che tendono facilmente a cadere inoltre non ostacolano per nulla i passaggi d'aria...
Il "Wind Tunnel" funziona?
Eccome =) si guadagnano circa 4-5 °C usando il cool & quiet =D non dimentichiamo che quello la recensione la faceva con un cagosissimo Intel ^^
Commenti generali sul Case:
A parte l'ottima qualita' costruttiva Enermax e il costo si un po' alto ma che nel contempo offre:
- 1 Case figo ma non poco, io ho la versione nera con drive e tutto neri dello stesso colore del case ^^
- 1 Rheobus/potenziometro per ventole che nulla ha da invidiare a quelli professionali come lo zalman
- 1 Pannellino frontale integrato nella parte superiore del case con ben 4 usb 1 firewire + cuffie e mic che e' di una comodita' immane ^^
- 1 Termometro fatto molto bene con display digitale lcd e rilevatore di temperatura molto affidabile, si puo' anche settare l'allarme ad una certa temperatura, visualizza gli rpm delle ventole, celsius - fahrenheit e un po' di altri giochini vari li
- 1 Alimentatore Enermax da 485 W non reperibile direttam in commercio, (o perlomeno prima... so che c'e' un 485W ma nn mi pare sia quello, quando l'ho preso io cmq nn c'era ora nn mi sono informato :D)
Lo standard e' una via di mezzo tra ATX e BTX, io trovo che tutti i computer dovrebbero essere cosi' :D
Faccio presente che questa disposizione interna non la usa unicamente l'enermax ma anche altri prodotti, ad esempio lo sharkoon
http://www.totalmodding.com/images/TRFU-001_03_large.jpg
Ovviamente la qualita' costruttiva e' nettamente inferiore :D e il case e' brutto gh...
Si tratta comunque di case grossi ben organizzati che permettono l'istallazione di veramente un sacco di pezzi... non al livello dello Staker, pero' per quello che devo fare io e per una macchina da server in genere va benissimo cosi', supporta benissimo anche macchine biprocessore il wind tunnel =)
L'unica pecca che ho da dire e' appunto sulla disposizione dei dischi, fatta bene ma aggiungerei uno slot per un'altra ventola al di sotto di essi.
Rubberick
27-09-2005, 17:57
Torniamo per un attimo al feedback e al problema dei dischi :D ho pensato di creare una sorta soluzione alternativa per il raffreddamento dei dischi:
La posso esporre + facilmente tramite un'illustrazione:
http://img172.imageshack.us/img172/6199/soluzione9mr.jpg
L'idea consiste nello spostare i due dischi sfasandoli... ho disegnato il movimento di quello inferiore in rosso.
Quelle in viola sono le ventole con relativo flusso d'aria in azzurro.
Infine il movimento dell'aria e' indicato in verde...
Con questa disposizione e ventole ULTRA-DOWNVOLTATE posso ottenere un maggiore spostamento dell'aria garantendo al sistema un maggiore scambio termico sulle alette ed il resto della superficie dissipante.
Per quanto riguarda le ventole usate per i lati si tratta di ventole NoiseBlocker Slim da 80x80
http://www.totalmodding.com/images/VC0-013_01_large.jpg
Con le seguenti caratteristiche:
Dimensione 80x80x20mm
Regime di rotazione 1700 rpm
Range alimentazione 5-13V
Consumo 1,2W max
Assorbimento di corrente 0,1A
Portata d'aria 17,7 cfm
Rumorosità 9-16 dbA
Connessione 3 pin
Quella di sotto invece e' la solita SilenX che vedete in foto, messa al minimo dovrebbe contribuire a buttar dentro l'aria leggermente riscaldata che gia' facilmente sale di suo =)
Finisce l'opera l'alimentatore sopra che tira aria e la butta all'esterno :D
Che ne pensate??
Rubberick
28-09-2005, 13:44
UP! :D
Rubberick
28-09-2005, 22:30
Ehm... nessuno mi da un consiglio su quest'idea?? :D
Rubberick
29-09-2005, 21:52
non posso far altro che uppare di nuovo nella speranza che qualcuno legga
...allora ri-rispondo io!
Perchè devi mettere 3 ventole quando ne basta una semplicemente mettendo gli HD nella posizione giusta, oppure mettendo la ventola nel modo + opportuno?
quel disegno secondo me è una inutile complicazione!
Scusa non voglio smontarti, ma se vuoi un consiglio e io sono l'unico a dartelo... :cry:
Rubberick
30-09-2005, 14:32
:D mettendo 3 ventole da 8 dbA allo straminimo nn alzo il volume anche se come dici tu complico ^^
cmq... come penseresti di sistemare i dischi? :D a me sembra quella sia l'unica soluzione...
Rubberick
30-09-2005, 14:33
Scusa non voglio smontarti, ma se vuoi un consiglio e io sono l'unico a dartelo... :cry:
Tranquillo fai bene a smontarmi cosi' vedo cosa c'e' che nn va =D
Allora, forse non ho chiara la situazione dato che non ho sottomano misure e spazi...
io metterei gli HD in modo classico, ovvero con le prese rivolte all'interno!
Dopo ciò se posso metterei una ventola da 9x9 dietro cche getta aria fresca lungo i canaletti dei dissipatori (che adesso sono disposti paralleli ai lati del case, e non come li tieni tu)
Toglierei quei blocchetti bianchi e userei delle sospensioni che ostacolino poco il flusso d'aria, sfrutterei x esempio le sporgenze laterali dei dissipatori neri per sostenerli!
Se gli elastici per mutanda non sono abbastanza "duri" usa della gomma ricavata dalle camere d'aria per biciclette; certamente è un materiale + consono a reggere quel peso!
io sono perfettamente daccordo con Nihira
Rubberick
02-10-2005, 09:31
posizionati come dici tu (se centrano :D) mi sa che nn c'e' spazio poi per metterci qualcos'altro... quel bay era fatto per tenere 6 dischi da 3.14" invece io ci sto mettendo 2 affaroni da 5.12" infilati in modo grezzo...
per quanto riguarda la ventola da 90x90 nn so forse centra... sicuro una da 120 no purtroppo :\ ma poi piazzata come? nn puoi editare il disegno?
la mia idea è questa:
http://www.castelnuovodiconza.com/public/mkportal/modules/gallery/album/a_243.jpg
ovvero realizzare un flusso d'aria che investa i due HD, sfuttando al massimo la forma dei dissipatori.
Nel mio disegno gli HD con dissipatori entrano nella "scatola" porta HD ma non so se nella realtà sia possibile! Se ciò non fosse, allora metterei una ventola laterale sul pannello del case che getta aria sugli HD, posizionati come li hai adesso!
Attenzione: gli HD non devono tappare il flusso d'aria della ventola,nel senso che questa deve essere di dimensioni tali da abracciare sopra e sotto col flusso d'aria i 2 HD
Mi spiego con un disegno:
http://www.castelnuovodiconza.com/public/mkportal/modules/gallery/album/a_244.jpg
Spero di non sembrare troppo esagerato, poi dimmi tu!
Cmq scusa se complico la cosa!
Ciao e fammi sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.