PDA

View Full Version : US ROBOTICS - Wireless ADSL2+ Starter Kit (USR805473)


Junco
25-09-2005, 16:55
Esperienze dirette? Pare che abbia una sola porta ethernet pero' io lo dovrei utilizzare con un fisso e un portatile con wireless, quindi andrebbe bene cosi'.
Qualcuno sa dire se va bene? soprattutto con emule?

Tks

maxernet
09-11-2005, 20:07
interessato, vorrei prenderlo anch'io.
è vero ha una sola porta ethernet, ma per chi non ha grosse esigenze e ha un hub potrebbe andare bene. Poi mi alletta il prezzo 79€ con chiavetta usb.
Ma vorrei sentire qualcuno che lo possiede.

Matty17
10-11-2005, 08:19
Io l'ho comprato una settima fa, ho collegato un portatile con il wireless e un pc con la chiavetta.
La porta porta ethernet non l'ho neanche usata.
Pur non essendo per niente pratico, l'installazione é stata velocissima (é guidata in una pagina WEB).
Durante il fine settimana l'ho lasciato acceso e non ho avuto nessun problema (utilizzando sia ftp che DC++).
Comunque visto che avevo già aperto un post per un problela relativo alla possibilità di mettere in rete (condivisione cartelle e stampante) dei due pc rilancio qui la domanda.
Il problema é come fare a mettere in rete i due PC.
Se entro nella cartella di rete mi dice che non ho i permessi per vedere le cartelle.
Forse devo modificare qualche impostazione della configurazione WEB del router?
Grazie per un vostro aiuto.
Ciao.

click0
10-11-2005, 21:09
mi servirebbe sapere se c'è la possibilita di disabilitare la sezione wireless, uso un desktop e un portatile quest'ultimo raramente e mi piacerebbe spegnere il wireless del router è possibile con questo modello? visto che avevo intenzione di prendermene uno?

Motoskipho
11-11-2005, 21:32
L'ho installato sabato scorso. Sì la sezione wireless si può disabilitare.

Io ho un problema saltuario ma abbastanza scocciante. Chissà se qualcuno mi può aiutare.
All'inizio non riuscivo ad accedere alla pagina di configurazione del router anche se i settaggi ip erano tutti corretti e la LAN connessa. Poi resettando varie volte il router e riavviando il portatile (non uso altri pc), mi sono accorto che oltre alla connessione LAN si apriva anche una connessione WAN (Gateway internet) e soltanto in presenza di quest'ultima riuscivo ad accedere al router. Bene. Pensavo che il problema fosse risolto visto che l'installazione era andata a buon fine e per qualche giorno non ho avuto problemi. Preciso che il router lo spengo di notte e lo riaccendo il giorno dopo quando torno dal lavoro. Bene. Riaccendendo il router mi sono accorto che questa connessione WAN a volte non si creava se non dopo vari tentativi. Oggi ho dovuto resettare il router e rifare tutto e ho riavuto gli stessi problemi di accesso alla pagina di configurazione. Poi, dopo vari tentativi la connessione WAN è magicamente riapparsa e tutto ha ripreso a funzionare. La cosa succede sia con la LAN ethernet che con la wireless.
Mi chiedo: perchè questa WAN va e viene così? Da cosa dipende? :confused:

nemo82
17-11-2005, 19:03
Preso oggi a 79euro! finora va alla grande, abbiamo 4 notebooks connessi (io e il mio coinquilino + altri due ragazzi in due diversi appartamenti del mio palazzo) segnale buono e stabilità per ora eccellente anche con emule e azureus a palla. avevo il dlink 624+ ma mi stava facendo venire l'esaurimento nervoso per le continue disconnessioni, l'USrobotics mi sembra davvero più performante e rifinito (anche a livello estetico, il che non guasta). ciao!

tidav
18-11-2005, 14:45
Vorrei porre una domanda, non ho letto tra le caratteristiche se ha il NAT , Network Address Translation ....qualcuno che l'ha comprato mi può dare qualche informazione ?
Grazie :)

ironmanu
18-11-2005, 18:08
Preso oggi a 79euro! finora va alla grande, abbiamo 4 notebooks connessi (io e il mio coinquilino + altri due ragazzi in due diversi appartamenti del mio palazzo) segnale buono e stabilità per ora eccellente anche con emule e azureus a palla. avevo il dlink 624+ ma mi stava facendo venire l'esaurimento nervoso per le continue disconnessioni, l'USrobotics mi sembra davvero più performante e rifinito (anche a livello estetico, il che non guasta). ciao!

ciao,sono interessato anche io al prodotto in questione

Sul sito Mw lo danno disponibile a 79euro mentre al punto vendita di padova(al quale sono vicino) nn cel'hanno.
Tu l'hai preso online o trovato in negozio?Grazie

nemo82
18-11-2005, 18:46
per tidav: ha il Nat

per ironmanu: l'ho preso al mw di bologna

tidav
18-11-2005, 18:56
per tidav: ha il Nat

per ironmanu: l'ho preso al mw di bologna


Ok , grazie
l'ho preso poco fa al MW di Milano

Ciao

ironmanu
18-11-2005, 19:10
Ok , grazie
l'ho preso poco fa al MW di Milano

Ciao
Ma porcazza porchettazza vuoi vedere che tra padova e mestre nn riesco a trovarlo e mi tocca ordinarlo su compra on line!!!!!Così mi tocca pagarlo 10 euro in + per la spedizione...che sfiga :cry: domenica vado al mw di mestre,speriamo bene :mc:

tidav
18-11-2005, 20:58
Chiedo a chi lo sta usando un aiuto, grazie :)

Devo fare la prima connessione,appena nella barra di ricerca del browser inserisco l'indirizzo generico http://192.168.2.1 per la connessione alla schermata di controllo del router mi esce immediatamente una schermata in cui in inglese mi viene chiesto di inserire la password come administrator.
Sottolineo che è la prima schermata che appare appena digito http://192.168.2.1...
Io ho provato a mettere admin (che solitamente è la password generica) ma non me l'accetta..mi dice che la password è errata.

Che password devo mettere ??

Grazie :)

Luca69
18-11-2005, 21:21
La password la trovi sul manuale ;)

nemo82
18-11-2005, 21:39
veramente a me la password non c'era,ho lasciato il campo vuoto e ho premuto login

tidav
18-11-2005, 22:57
veramente a me la password non c'era,ho lasciato il campo vuoto e ho premuto login


Ottimo nemo82, in effetti è così... non va messa la password e va semplicemente schiacciato login...

ti vorrei chiedere come hai configurato il settore sicurezza nel wireless...

Ad esempio Wep 64 o 128 bit etc.etc.


grazie :)

nemo82
19-11-2005, 10:12
all'inizio avevo messo il wep a 64bit come sul vecchio router, poi ho tolto il wep e ho lasciato solo il filtro dei mac address, tanto sono solo 4 i pc che si devono collegare,basta quello per me.

tidav
19-11-2005, 10:32
all'inizio avevo messo il wep a 64bit come sul vecchio router, poi ho tolto il wep e ho lasciato solo il filtro dei mac address, tanto sono solo 4 i pc che si devono collegare,basta quello per me.


Ok, senti visto che la usi nella sezione mac filtering table come devo impostare i parametri ?

Allego le 2 immagini che vediamo entrambi.

Altra domanda , col cavo va tutto benissimo, col wireless ieri sera non vi erano problemi di tenuta, stamane invece ogni tot mi avvisa di un segnale scarso e non riesco a navigare...a te non capita mai ?

Grazie :)

nemo82
19-11-2005, 10:55
non ho mai avuto nessun problema di segnale

per il mac address:

* Enable MAC Filtering :
Yes

* Access Rule for registered MAC address :
Allow

poi premi in basso il tasto:

add currently associated mac stations

ti aggiunge i pc connessi automaticamente

save settings...e hai finito

Motoskipho
19-11-2005, 13:48
Io ho messo la cifratura WPA, disabilitato il SSID Broadcast, cambiato il nome della rete, disabilitato di DHCP, impostato gli indirizzi IP manualmente e abilitato il MAC filtering.
Il problema del segnale debole col wireless dipende forse dal fatto che non hai installato l'utility per l'USB stick? Anche a me, usando soltanto la Wireless Zero configuration di Windows mi rilevava un segnale debolissimo e non riuscivo a connettermi.

tidav
19-11-2005, 14:27
Grazie nemo82 e Motoskipho per le vostre risposte :)

Se disabilito il dhcp devo sottostare a l'ip statico ,vero ? Mentre se lo tengo attivo posso stare con l'ip dinamico ?

nel mac filtering table , l'ID caricato schiacciando add currently associated mac stations è relativo al mio pc e serve praticamente per far sì che gli ID (mac address) di altri pc non possano accedere alla mia rete... giusto ?


Sotto status information ho 3 mac address... uno per la lan, uno per la wan e uno per il wireless... i 3 mac address sono uguali tranne che per l'ultima cifra..è corretto ?

Sotto WPA , per chi lo usa, cosa avete spuntato tra le opzioni relative a Group Key Re_Keying ?

E sempre per chi lo usa, la zona 802.1X l'avete lasciata disable ?

Sotto WAN clone Mac avete la spunta su Use the Gateway's default MAC address ?

Sotto firewall -> mac filter-> MAC Address Control avete messo yes ?



Grazie a tutti per la pazienza, viste le tante domande:)

ironmanu
21-11-2005, 02:01
ciao raga,oggi ho trovato il kit usr al mw di mestre a 79,90 come da sito MW.
L'ho montato e funziona ok anche se sono un niubbazzo in quanto a reti e menate varie sicchè devo imparare ad impostare i parametri di sicurezza e tutto il resto.
Ho solo notato una cosa che riguarda i valori di snr e attenuazione.
Prima usavo il modem usb datomi da telecom e avevo valori snr/attenuazione 31.5/38 per il down e 30/28 per l'up. Adesso col router l'snr è peggiorato a 19 e l'attenuazione è rimasta costante per il down.
A cosa puo' essere dovuto???A voi ha creato differenze?

ironmanu
21-11-2005, 02:03
ciao raga,oggi ho trovato il kit usr al mw di mestre a 79,90 come da sito MW.
L'ho montato e funziona ok anche se sono un niubbazzo in quanto a reti e menate varie sicchè devo imparare ad impostare i parametri di sicurezza e tutto il resto.
Ho solo notato una cosa che riguarda i valori di snr e attenuazione.
Prima usavo il modem usb datomi da telecom e avevo valori snr/attenuazione 31.5/38 per il down e 30/28 per l'up. Adesso col router l'snr è peggiorato a 19 e l'attenuazione è rimasta costante per il down.
A cosa puo' essere dovuto???A voi ha creato differenze?

cazzio l'snr continua a diminuire porc... :cry: :cry: :cry: :cry:

saranno mica problemi di surriscaldamento????? prima staco a 31 costanti col modem!!!!!

tidav
21-11-2005, 02:07
Io ho questi valori con adsl 4 Mega:

Noise Margin : 31 (up) , 31 (down)
Attenuation : 18 (up) , 10 (down)

ciao

buyergo
21-11-2005, 08:42
Salve anche io ho acquistato circa un mese fa l USR 805473 ma sinceramente sarà la mia poca esperienza ma con emule non riesco a configurarlo bene. H libero adsl 4 mega flat e con il vecchio modem e.net usb andava meglio ma ripeto sarà una mancata mia buona configurazione. Qualcuno sa darmi qualche consiglio???
Ne sarei grato!!!

ironmanu
21-11-2005, 10:25
Io ho questi valori con adsl 4 Mega:

Noise Margin : 31 (up) , 31 (down)
Attenuation : 18 (up) , 10 (down)

ciao

beato te cavolo,ma io abito a minimo 3km dalla centrale :cry: :cry: :cry:

Questo mi fa pensare che al max potrò avere un upgrade futuro a 1.2/2mbit ma nn di più :cry: :cry: :cry: :cry:
va beh comunque per ora nn da problemi...
nn capisco però cosa cambi da modem che avovo prima a questo del router(con buona pace dei sui max24mbit teorici per l'adsl2+ :cry: )

ironmanu
21-11-2005, 10:27
Salve anche io ho acquistato circa un mese fa l USR 805473 ma sinceramente sarà la mia poca esperienza ma con emule non riesco a configurarlo bene. H libero adsl 4 mega flat e con il vecchio modem e.net usb andava meglio ma ripeto sarà una mancata mia buona configurazione. Qualcuno sa darmi qualche consiglio???
Ne sarei grato!!!

prova a fare un giro su www.portforward.com ,ricerchi il router e poi il programma che devi configurare,nel tuo caso emule

ironmanu
21-11-2005, 10:30
forse se imposto manualmente adsl parameters la situazione migliora...
va bene G.992.1(G.DMT)?

buyergo
21-11-2005, 12:02
prova a fare un giro su www.portforward.com ,ricerchi il router e poi il programma che devi configurare,nel tuo caso emule

Grazie per la rapidità della risposta. Ho visto sul sito che consigli ma il modem in questione non è elencato "o forse mi sbaglio". Se sai altro in questione mi farebbe piacere....
Grazie

tidav
21-11-2005, 12:19
Scusate qualcuno dei possessori sa rispondere a questa domanda ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10279034#post10279034

Grazie mille :)

buyergo
21-11-2005, 21:09
Scusate qualcuno dei possessori sa rispondere a questa domanda ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10279034#post10279034

Grazie mille :)

Io ho un portatile con Wlan e la chiavetta non la uso. Si connette automaticamente al router.

Colgo l'occasione per l'aiuto del post precedente....fatevi avanti.

ironmanu
22-11-2005, 11:19
ciao raga vi posoo fare una domanda ?

Ho alice flat 640 e nonostante la centrale sia un po' lontanuccia (oltre 3 km) ho sempre avuto valori del segnale ,molto buoni:

-----down----up--
snr___31_____30__
att___38_____22__

questo col modem alice speed acces usb (mi pare fosse scritto Urmet).
Domenica 20/11 mi sono preso U.S.Robotics usr9110 adsl2/2+ wireless router 54mps e da quando l'ho installato ho i seguenti valori:

-----down----up--
snr___18_____23__
att___40_____44__

A parte che nn capisco come mai l'att del up superi quella del down viste le rispettive frequenze,quello che mi domando è come sia possibile che il solo cambio di modem peggiori così tanto i valori.Una piccola variazione ci poteva stare ma così è anche troppo!
voi che dite???

AlexanderDeLarge
22-11-2005, 11:33
Salve anche io ho acquistato circa un mese fa l USR 805473 ma sinceramente sarà la mia poca esperienza ma con emule non riesco a configurarlo bene. H libero adsl 4 mega flat e con il vecchio modem e.net usb andava meglio ma ripeto sarà una mancata mia buona configurazione. Qualcuno sa darmi qualche consiglio???
Ne sarei grato!!!
Io ho da circa 6 mesi un 8054, non so se e' lo stesso dell'805473, cmq il mio e' questo. http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=8054&loc=itly

Per non avere problemi con emule vai nella pagina web del router, in genere 192.168.123.254 , poi vai nella sezione virtual server dei setting e li aggiungi le porte che usa emule. Lo devi fare per l'indirizzo specifico del pc su cui poi vai ad usare emule.
Il tipo di porte le trovi qui http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=594

Spero di non essermi incartato troppo con le parole. Casomai dimmi che passi non riesci a fare.

Buona vita e godete forte

alebobo32
22-11-2005, 12:14
Salve, ragazzi.

DOMANDONE???
Qualcuno ha mai messo apparati WI-FI US Robotics ( secondo me i migliori) connessi tra loro in modo da ripetere il segnale , per coprire quindi + spazio???

Mi servirebbe scegliere un apparato che insieme ad altri copra un intera pallazzina di circa 7 piani e cmq con una sola ADSL ( credo fastweb) ,naturalmente con i dovuti accorgimenti di sicurezza!!!!

Che fare?????

ACCETTO SUGGERIMENTI.

CIAO :help: :muro:

ironmanu
22-11-2005, 14:42
ciao raga vi posoo fare una domanda ?

Ho alice flat 640 e nonostante la centrale sia un po' lontanuccia (oltre 3 km) ho sempre avuto valori del segnale ,molto buoni:

-----down----up--
snr___31_____30__
att___38_____22__

questo col modem alice speed acces usb (mi pare fosse scritto Urmet).
Domenica 20/11 mi sono preso U.S.Robotics usr9110 adsl2/2+ wireless router 54mps e da quando l'ho installato ho i seguenti valori:

-----down----up--
snr___18_____23__
att___40_____44__

A parte che nn capisco come mai l'att del up superi quella del down viste le rispettive frequenze,quello che mi domando è come sia possibile che il solo cambio di modem peggiori così tanto i valori.Una piccola variazione ci poteva stare ma così è anche troppo!
voi che dite???

Aggiornamento:
oggi mi è capitato 2 volte di trovare l'ip cambiato con conseguante blocco di dc++.
adesso vado su adsl status e vedo che:
-----down----up--
snr___31_____31__
att___40_____44__

quindi un netto miglioramento della linea,allora stavano probabilmente smanettando in centrale!

ironmanu
22-11-2005, 16:48
Io l'ho comprato una settima fa, ho collegato un portatile con il wireless e un pc con la chiavetta.
La porta porta ethernet non l'ho neanche usata.
Pur non essendo per niente pratico, l'installazione é stata velocissima (é guidata in una pagina WEB).
Durante il fine settimana l'ho lasciato acceso e non ho avuto nessun problema (utilizzando sia ftp che DC++).
Comunque visto che avevo già aperto un post per un problela relativo alla possibilità di mettere in rete (condivisione cartelle e stampante) dei due pc rilancio qui la domanda.
Il problema é come fare a mettere in rete i due PC.
Se entro nella cartella di rete mi dice che non ho i permessi per vedere le cartelle.
Forse devo modificare qualche impostazione della configurazione WEB del router?
Grazie per un vostro aiuto.
Ciao.


ciao,ho il anche io questo usr ed uso dc++.
ho fatto il port forwarding per dc++ e ho impostato in dc la modalità attiva indicando l'indirizzo ip che trovo ad esempio su whatismyip.com .il problema sta nel fatto che ogni volta che spengo il pc (il router lo lascio acceso e rimane sempri con tutte le spie accese) quando poi lo riavvio mi ritrovo con un ip diverso elo devo ricambiare anche in dc++ senno' sono bloccato.
come mai???una volta connesso il router nn dovrebbe mantenere sempre lo stesso ip fino al SUO spegnimento?

ironmanu
25-11-2005, 18:29
raga voi nel menù del router avete la voce DDNS per il dinamic dns???
Da manuale dovrebbe essere subito sotto ADLS ma da me nn c'è!!!!!!! :eek:

ironmanu
26-11-2005, 00:43
raga voi nel menù del router avete la voce DDNS per il dinamic dns???
Da manuale dovrebbe essere subito sotto ADLS ma da me nn c'è!!!!!!! :eek:
nessuno che mi fa il piacere di controllare questa cosa??? :cry: :cry: :cry:
a me mancano proprio le voci DDNS e QoS che invece sono indicate nel manuale (peraltro incongruente nelle immagini proprio in merito a questo) :muro: :muro: :muro:

domenico74
27-11-2005, 10:53
Salve a tutti ho anch'io questo router
oggi ho provato a istallare il kit, :mc:
il pc non rileva il router :muro:
chiedo a tutti voi super esperti un aiutino, possibilmente un
passo passo, devo collegare in wireles un pc al doppino tel. distanti
tra loro 15m. Aiutatemi a istallare e configurare l'usr grazie

ironmanu
27-11-2005, 11:37
Salve a tutti ho anch'io questo router
oggi ho provato a istallare il kit, :mc:
il pc non rileva il router :muro:
chiedo a tutti voi super esperti un aiutino, possibilmente un
passo passo, devo collegare in wireles un pc al doppino tel. distanti
tra loro 15m. Aiutatemi a istallare e configurare l'usr grazie
1°-devi connettere il ruoter in fase preliminare via ethernet per attivare il wireless(ed evntualmente puoi già configurare l'adsl tramite setup wizard)
2°-adesso lo puoi scollegare e piazzare dove ti serve,quindi devi passare al setup wizard che ti guiderà nella config dell'adsl

domenico74
27-11-2005, 12:50
Grazie mille Ironmanu :D :D
grazie a te sono riuscito a installare l'usr.
Smanettando un po' ho scoperto che ci sono problemi
con Emule :muro: non si connette :help:
altro problema e' come posso evitare che altri computer si
colleghino a mia insaputa.
Ancora grazie

AlexanderDeLarge
28-11-2005, 12:57
Grazie mille Ironmanu :D :D
grazie a te sono riuscito a installare l'usr.
Smanettando un po' ho scoperto che ci sono problemi
con Emule :muro: non si connette :help:
altro problema e' come posso evitare che altri computer si
colleghino a mia insaputa.
Ancora grazie

Per emule ci sono un 10 di topic su questo forum su come ottenere l'id alto. Nel tuo router devi andare su virtual setting nella sezione configurazione o un nome simile e li impostare le porte di emule. Il tipo di porte le trovi qui http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=594

Per il problema delle connessioni a tua insaputa, registrare il mac address e' una buona soluzione. Un esperto potrebbe riuscire a superare questa difesa, ma non sono in molti. In caso usa olte al mac le chiavi di protezione. Per registrare il mac devi andare sulla sezione di configurazione o sicurezza del router dove c'e' la registrazione del mac e inserire il numero del tuo pc. per conoscere il tuo mac devi digitare su una finestra del promt di ms-dos il comndo ipconfig /all. la voce che ti interessa e' o mac address o physica address


Buona vita e godi forte

ironmanu
28-11-2005, 13:08
Grazie mille Ironmanu :D :D
grazie a te sono riuscito a installare l'usr.
Smanettando un po' ho scoperto che ci sono problemi
con Emule :muro: non si connette :help:
altro problema e' come posso evitare che altri computer si
colleghino a mia insaputa.
Ancora grazie
allora per far andare emule devi entrere nel menù NAT-->Virtual Server ed impostare sul pc client (tramite l'ip del tuo pc che potrebbe essere 192.168.2.2)
le porte TCP e UDP necessarie ad emule come "enable" e poi salvare il setting.

Per la sicurezza puoi abilitare il mac address e ad esempoi la crittografia WEP.

domenico74
28-11-2005, 18:31
Grazie AlexanderDeLarge e Ironmanu informazioni importantissime
:D :D avete risolto i miei problemi!!!

Krammer
29-11-2005, 03:09
ho comprato anch'io il kit in offerta al mediaworld, ora lo sto usando per la condivisione in internet con i miei coinquilini.
per ora direi che va tutto benone, anche emule (provato solo un un client però, se riesce a gestirne varie sessioni assieme meriterebbe un encomio!)

Jazzy
30-11-2005, 11:06
Anche a me è arrivato ieri lo Starter Kit (90 euro da MW via corriere... :rolleyes: ).
Finora non ho provato la chiavetta USB, ma l'utilizzo via Ethernet mi sembra soddisfacente (con Libero 4 mega).

3 domande:
1- per disabilitare la sezione Wireless, fino a che non la utilizzo, basta mettere *disable* alla voce "Wireless settings" del menu "Advanced setup"? In questo modo non viene generato il segnale wireless?

2- per quanto riguarda la sicurezza, se ho disabilitato il wireless non ho bisogno di attivare WAP/WEP etc.? Per l'utilizzo *wired* quali altre cose devo attivare (Firewall, NAT, etc.)? Se le lascio con i parametri di default, senza toccare nulla, è sufficiente?

3- se quando spengo il pc spengo anche il router/modem (togliendo alimentazione alla presa multipla cui sono ambedue attaccati) alla riaccensione devo riconfigurarlo ogni volta?

Grazie per le info! :)

ironmanu
30-11-2005, 12:08
Anche a me è arrivato ieri lo Starter Kit (90 euro da MW via corriere... :rolleyes: ).
Finora non ho provato la chiavetta USB, ma l'utilizzo via Ethernet mi sembra soddisfacente (con Libero 4 mega).

3 domande:
1- per disabilitare la sezione Wireless, fino a che non la utilizzo, basta mettere *disable* alla voce "Wireless settings" del menu "Advanced setup"? In questo modo non viene generato il segnale wireless?

2- per quanto riguarda la sicurezza, se ho disabilitato il wireless non ho bisogno di attivare WAP/WEP etc.? Per l'utilizzo *wired* quali altre cose devo attivare (Firewall, NAT, etc.)? Se le lascio con i parametri di default, senza toccare nulla, è sufficiente?

3- se quando spengo il pc spengo anche il router/modem (togliendo alimentazione alla presa multipla cui sono ambedue attaccati) alla riaccensione devo riconfigurarlo ogni volta?

Grazie per le info! :)

1-Si.Esatto.
2-Esatto.Si quelle.No
3-No.
:D

sunshine80
09-12-2005, 14:46
salve ragazzi, ho letto alcuni post e ho trovato subito difficoltà nel settare il mio router usr 9110 e la chiavetta wifi..inoltre non ho capito come "far andare" emule...mi potreste spiegare cosa devo fare esattamente?ho provato a settare le porte del firewall con quelle di emule e non è cambiato nulla..inoltre quando clicco su "testa porte" mi da questo errore:

Warning: fsockopen(): unable to connect to 84.220.133.237:4662 in /var/www/porttest/ct_frame.php on line 129
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.
come devo settarlo il limite di traffico?premetto che ho il firewall sygate..
grazie in anticipo!

illidan2000
11-12-2005, 20:57
Io al momento ho problemi di connessione con libero.... non so se è il mio modem (Siemens Gigaset:
- aprendo azureus non riesco nemmeno ad aprire una singola pagina

(premetto che emule è sempre attivo)

Stavo pensando di comprarlo,ma non vorrei ritrovarmi con gli stessi problemi.
Sono indeciso se questo oppure il DSL-G604T della D-Link il quale è senza Dongle USB,ma ha ben 4 porte ethernet,oltre a quello uplink Wan e inoltre viene 10 euro di meno (tanto il mio portatile il wireless ce l'ha integrato).

steveone
13-12-2005, 13:10
Qualcuno mi puo' spiegare come impostare correttamente il firewall interno? Era gia' abilitato ma non riuscivo ad aprire alcuni siti...

2: in special applications bisogna mettere le porte del mulo? parla di connessioni multiple...

3: in NAT mapping table ho visto che ci sono 66 pagine di indirizzi...e' normale? cosa sono?

4: il NAT devo lasciarlo abilitato per usarlo con il mulo?

illidan2000
13-12-2005, 14:42
Io al momento ho problemi di connessione con libero.... non so se è il mio modem (Siemens Gigaset:
- aprendo azureus non riesco nemmeno ad aprire una singola pagina

(premetto che emule è sempre attivo)

Stavo pensando di comprarlo,ma non vorrei ritrovarmi con gli stessi problemi.
Sono indeciso se questo oppure il DSL-G604T della D-Link il quale è senza Dongle USB,ma ha ben 4 porte ethernet,oltre a quello uplink Wan e inoltre viene 10 euro di meno (tanto il mio portatile il wireless ce l'ha integrato).
uff...lo devo comprare oggi!

Stev-O
13-12-2005, 17:19
il dlink pare dico pare avere problemi con le connessioni massime, sebbene vi siano firmware che dovrebbero portarle a 2000

steveone
13-12-2005, 19:34
Nessuno sa rispondere alle mie domande qui sopra? se attivo il firewall non mi apre dei siti...

lel99
13-12-2005, 22:46
:bimbo: :bimbo: :bimbo:

scusate la domanda, ma io sono un rinco...
Ho acquistato il suddetto Kit circa un mese fa, in attesa che mi attivassero la linea Adsl. Ora sono pronto, devo installare il kit, ho inserito il cd allegato alla confezione ma non trovo i driver per il modem/router ma solo quelli della chiavetta Usb...è possibile ciò??

Ho letto che alla prima installazione è meglio collegare il modem tramite la porta ethernet, è giusto??
Ho provato facendo come diceva la guida, ma quando digitavo il codice Http://1...... non me lo ricordo più, mi si apre la pagina internet iniziale e mi segnala che non sono in linea....
sono nello sconforto totale.....

scusate la banalità dell'intervento, e ringrazio sin d'ora chi mi delucida su come fare per far partire il tutto (dopo cercherò di smanettare da solo)
Grazie

ironmanu
13-12-2005, 23:03
Qualcuno mi puo' spiegare come impostare correttamente il firewall interno? Era gia' abilitato ma non riuscivo ad aprire alcuni siti...

2: in special applications bisogna mettere le porte del mulo? parla di connessioni multiple...

3: in NAT mapping table ho visto che ci sono 66 pagine di indirizzi...e' normale? cosa sono?

4: il NAT devo lasciarlo abilitato per usarlo con il mulo?

2-no,le devi impostare in virtual server
3-beh accade anche a me con dc++,sarà normale(dovrebbero essere le connessioni aperte dal p2p)
4-si perchè reindirizza,sul pc che tu vuoi,le richieste che dall'esterno arrivano al router

spero di nn aver detto cazzate

ironmanu
13-12-2005, 23:07
:bimbo: :bimbo: :bimbo:

scusate la domanda, ma io sono un rinco...
Ho acquistato il suddetto Kit circa un mese fa, in attesa che mi attivassero la linea Adsl. Ora sono pronto, devo installare il kit, ho inserito il cd allegato alla confezione ma non trovo i driver per il modem/router ma solo quelli della chiavetta Usb...è possibile ciò??

Ho letto che alla prima installazione è meglio collegare il modem tramite la porta ethernet, è giusto??
Ho provato facendo come diceva la guida, ma quando digitavo il codice Http://1...... non me lo ricordo più, mi si apre la pagina internet iniziale e mi segnala che non sono in linea....
sono nello sconforto totale.....

scusate la banalità dell'intervento, e ringrazio sin d'ora chi mi delucida su come fare per far partire il tutto (dopo cercherò di smanettare da solo)
Grazie

allora il router nn necessita di driver,la chiavetta usb solo se la vuoi usare con l'utility di us robotic(in alternativa puoi sfruttare l'utility di creazione della rete wireless disponibile in windows xp)
Il router lo devi collegare ethernet al primo avvio per attivare il wireless.dopo se disponi di un solo pc nella rete,lo scolleghi e lo gestisci senza fili.

la pag è 192.168.2.1. nn sei in linea perchè nn hai attivato il wireless probabilmente,via ethernet dovresti riuscire a navigare senza prob. se hai configurato correttamente i parametri dell'adsl.

lel99
14-12-2005, 20:52
allora il router nn necessita di driver,la chiavetta usb solo se la vuoi usare con l'utility di us robotic(in alternativa puoi sfruttare l'utility di creazione della rete wireless disponibile in windows xp)
Il router lo devi collegare ethernet al primo avvio per attivare il wireless.dopo se disponi di un solo pc nella rete,lo scolleghi e lo gestisci senza fili.

la pag è 192.168.2.1. nn sei in linea perchè nn hai attivato il wireless probabilmente,via ethernet dovresti riuscire a navigare senza prob. se hai configurato correttamente i parametri dell'adsl.
:ave: :ave:
Grazie mille per la tempestiva risposta.
domani torno a casa e ci provo
Grazie mille per la cortesia

ironmanu
14-12-2005, 21:32
:ave: :ave:
Grazie mille per la tempestiva risposta.
domani torno a casa e ci provo
Grazie mille per la cortesia

de nada,però aspetta a vedere se i miei consigli ti sono utili prima! :D

illidan2000
15-12-2005, 07:17
il dlink pare dico pare avere problemi con le connessioni massime, sebbene vi siano firmware che dovrebbero portarle a 2000
:( era proprio quello che non volevo sentire :(, soprattutto ora che l'ho comprato.... grazie cmq
io cambiavo modem solo per avere più connessioni!
Quante ne supporta il robotics?

Stev-O
15-12-2005, 10:34
nessun problema
cmq per il dlink ci sono firmware che adeguano la cosa a 2000 connessioni massime

illidan2000
15-12-2005, 21:33
mi sembrano davvero poche 2000 connessioni.
già solo emule se le piglia tranquillo per far scaricare qualcosa,se poi i ci metto pure Azureus siamo punto e a capo.
Quante ne supporta il vostro US Robotics?

steveone
16-12-2005, 12:50
Ragazzi qualcuno mi puo' aiutare? dovrei configurarlo per avere una buona sicurezza sia con cavo che in wireless...non so come configurarlo...
Devo usarlo anche con il mulo.

Stev-O
16-12-2005, 22:37
mi sembrano davvero poche 2000 connessioni.
già solo emule se le piglia tranquillo per far scaricare qualcosa,se poi i ci metto pure Azureus siamo punto e a capo.
Quante ne supporta il vostro US Robotics?
beh secondo me difficilmente avrai contemporaneamente più di 2000 connessioni... e poi è sempre meglio di 80, o no?

illidan2000
17-12-2005, 01:59
sono 80 di default con il D-link?
cmq se usi un po' emule,ti renderai conto che 2000 connessioni è la norma. Mettendone pure 1500 e poi aprendo Azureus che è altrettanto esoso non ci troviamo. A dire il vero non so se in effetti le connessioni che emule carica per le code siano effettivamente attive,ma penso di sì,altrimenti si perderebbe la coda

Stev-O
17-12-2005, 11:33
sono 80 di default con il D-link?
cmq se usi un po' emule,ti renderai conto che 2000 connessioni è la norma. Mettendone pure 1500 e poi aprendo Azureus che è altrettanto esoso non ci troviamo. A dire il vero non so se in effetti le connessioni che emule carica per le code siano effettivamente attive,ma penso di sì,altrimenti si perderebbe la coda

no non sono 80 almeno si spera.. 80 è un valore di minima che si trova sulle guide di emule...dovrebbe, si spera, farne alcune in più...

parliamo di connessioni simultanee (cioè sockets in contemporanea): secondo me è molto difficile arrivarci con pc anche abb nuovi, io ho messo connessioni massime 500 e non è mai stato raggiunto:
per renderti conto della cosa basta fare un netstat - da cmd o con currports: ti rendi conto subito del numero di sockets aperti

[e cmq 2 programmi p2p insieme su una macchina riducono le prestazioni complessive di entrambi]

lel99
18-12-2005, 21:48
de nada,però aspetta a vedere se i miei consigli ti sono utili prima! :D


è andato tutto ok, grazie ancora :D

sunshine80
18-12-2005, 22:48
ciao ragazzi, non vorrei essere in O.T. ma a voi con l'usr quanto va il mulo? :rolleyes: :rolleyes: in media... ;)

P72
05-01-2006, 10:03
Ciao a tutti,
ho acquistato da una settimana lo Starter Kit USR5473 e sto impazzendo poichè non riesco a collegarmi all'amministrazione Web del Router che dovrebbe apparire
scrivendo dal browser http://162.168.2.1.

Connessioni effettuate:
tramite cavo Ethernet dal router al PC

Configurazione rete 1 provata.
Ho provato una prima configurazione provando a farmi assegnare l'IP, ma nulla mi appare la rete non è stata in grado di assegnare un IP.

Configurazione rete 2 provata.
Ho assegnato al mio PC la seguente configurazione
IP: 192.168.2.7
subnetMask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.2.1

l'icona della rete mi dice che risulta connesso, ma se effettuo un ping a 192.168.2.1 (dovrebbe essere il router)
ottengo: "Richiesta scaduta" e se vado nel browser e scrivo: http://162.168.2.1 nulla da fare.

ho provato anche ad assegnare l'IP del router (192.168.2.1) al DNS, ma il risultato non cambia!

Preso dalla disperazione ho disattivato il firewall di WindowsXp, ma nulla. Ho cambiato il cavo di rete, ma ancora nulla :muro:

Se gentilmente qualcuno ha dei consigli gli sarei molto grato. :stordita:

Ciao e grazie ancora a tutti.

ironmanu
05-01-2006, 12:51
Ciao a tutti,
ho acquistato da una settimana lo Starter Kit USR5473 e sto impazzendo poichè non riesco a collegarmi all'amministrazione Web del Router che dovrebbe apparire
scrivendo dal browser http://162.168.2.1.

Connessioni effettuate:
tramite cavo Ethernet dal router al PC

Configurazione rete 1 provata.
Ho provato una prima configurazione provando a farmi assegnare l'IP, ma nulla mi appare la rete non è stata in grado di assegnare un IP.

Configurazione rete 2 provata.
Ho assegnato al mio PC la seguente configurazione
IP: 192.168.2.7
subnetMask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.2.1

l'icona della rete mi dice che risulta connesso, ma se effettuo un ping a 192.168.2.1 (dovrebbe essere il router)
ottengo: "Richiesta scaduta" e se vado nel browser e scrivo: http://162.168.2.1 nulla da fare.

ho provato anche ad assegnare l'IP del router (192.168.2.1) al DNS, ma il risultato non cambia!

Preso dalla disperazione ho disattivato il firewall di WindowsXp, ma nulla. Ho cambiato il cavo di rete, ma ancora nulla :muro:

Se gentilmente qualcuno ha dei consigli gli sarei molto grato. :stordita:

Ciao e grazie ancora a tutti.


hai attivo il server DHCP per l'assegnazione autoamtica degli indirizzi?

P72
05-01-2006, 13:02
Prima di tutto grazie per aver risposto.
Allora ho eseguito prima la seguente configurazione:
Ottieni automaticamente indirizzo IP
e
Ottieni indirizzo server DNS automaticamente




e poi ho provato con un IP statico, ma nulla...qualche idea?

Ciao e grazie

Stev-O
05-01-2006, 13:53
se non hai cambiato le impostazioni ip privato del router l'indirizzo a cui collegarsi è 192.168.1.1 non quello che hai scritto

P72
05-01-2006, 13:54
No non li ho cambiate, ma sul manuale è riportato 192.168.2.1, come mai?

Stev-O
05-01-2006, 14:09
beh li provi entrambi: sicuramente non 168.168. ....
quello che ho configurato io era 192.168.1.1 e senza toccare niente in internet ci andava (tranne chiaramente mettere user e pw del provider)

P72
05-01-2006, 14:17
Quindi se non erro tu hai
assegnato un IP statico alla tua macchina
per esempio:
192.168.2.7
con
subnet mask:
255.255.255.0
e gateway 192.168.1.1 (oppure 192.168.2.1)

E se provi ad effettuare un ping al router (ping 192.168.1.1)
qusto risponde e di conseguenza se dal browser scrivi
http://192.168.1.1 risponde la pagina di amministrazione del router.

Tutto corretto?

Oppure hai lasciato che ti assegnasse l'IP il router?

ciao e grazie

Stev-O
05-01-2006, 14:22
ioper il momento non metterei ip statico: dovrebbe essere attivo il dhcp di default

P72
05-01-2006, 14:43
Ok, incrocio le dita e provo.

Ciao e grazie ancora

naitsirhC
25-05-2006, 22:02
Dopo un pò di mesetti, vi chiedo come vi trovate e se siete riusciti a risolvere i problemi che avevate incontrato.
Lo consigliereste?
Si trova ancora a 79 euri?

ironmanu
26-05-2006, 08:28
Dopo un pò di mesetti, vi chiedo come vi trovate e se siete riusciti a risolvere i problemi che avevate incontrato.
Lo consigliereste?
Si trova ancora a 79 euri?
Ho aggiornato con l'ultimo firmware uscito a gennaio sia il router che la chiavetta usb e non ho + avuto quei "piantamenti" che mi capitavano una prima una volta al mese,ora hanno abilitato anche il DDNS.
io lo consiglio ma nn so dove si possa trovare ancora a 79 euro...

naitsirhC
26-05-2006, 12:56
Ho aggiornato con l'ultimo firmware uscito a gennaio sia il router che la chiavetta usb e non ho + avuto quei "piantamenti" che mi capitavano una prima una volta al mese,ora hanno abilitato anche il DDNS.
io lo consiglio ma nn so dove si possa trovare ancora a 79 euro...


Grazie delle info.
Proverò a vedere da Mw.

DvL^Nemo
28-05-2006, 10:53
Ragazzi un paio di domande..
Sarei interessato all'acquisto, pero' vorrei sapere se gestisce 7 macchine collegate insieme, nel mio caso 4 pc e 3 portatili.
Altra cosa, la velocita' a 54Mbit/s e' effettiva oppure si assesta su altri valori ? A 24Mbit/s effettivi ci arriva ?
Inoltre Emule funziona correttamente o ci sono problemi di ID bassi ?
Ciao !

Stev-O
28-05-2006, 11:26
7 macchine di cui 4 cablate ti occorrerà uno switch esterno per le cablate perchè il router ha una porta lan sola (non ha switch)

per l'ap nessun problema particolare con 3 macchine senonchè
la negoziazione reale massima che ottieni con il protocollo 802.11g è 20-22 mbps
questo se utilizzi una sola periferica collegata via wifi (l'access point si comporta come un hub senza prese e cavi) altrimenti diminuirà ulteriormente

per il mulo una volta impostato il virtual server correttamente non ci sono problemi

DvL^Nemo
28-05-2006, 11:30
La mia idea era di usare il solo wireless e togliere i cavi che ho in giro per la casa...
Quindi non ci dovrebbero essere problemi x tutte e 7 le macchine vero ? Il virtual server lo si imposta da interfaccia web ?
20/22mbit/s dovrebbero essere sufficienti..
Grazie
Ciao !

Stev-O
28-05-2006, 11:43
si' imposti tutto via web

i 20-22 saranno da condividere fra tutti

Rossy77
04-06-2006, 10:42
ciao a tutti,
ho comprato questo router ieri e non c'è verso di farlo funzionare.
La luce dell'adsl e lo stato dell'adsl da pannello web me la indicano perfettamente funzionante ma non si apre nessuna pagina.
Può essere dovuto al fatto che mi appare nello status..Ip address down.??come posso risolvere??qualcuno mi da una mano con una connessione passo-passo??

Stev-O
04-06-2006, 11:51
bisogna vedere che abb.to hai

Rossy77
04-06-2006, 12:08
dunque è la vecchia BBB..ho un indirizzo tin.it e per autenticarmi non uso utente e pass

Stev-O
04-06-2006, 16:11
al massimo devi mettere
aliceadsl
aliceadsl

come ti avevo detto ieri nel pm

ma scusa un attimo:
non avevi comprato il netgear?
e non avevi il 9106?
ma quanti router hai?
:confused:

Rossy77
04-06-2006, 16:35
non ho mai detto di avere comprato il netgear..adesso ho il 9106 come ti ho detto ieri

Stev-O
04-06-2006, 16:51
:doh:
fraintendimento di fraintendimenti

comunque per alice non ci vuole il login
devi o lasciar vuoto o mettere
aliceadsl
aliceadsl

Rossy77
05-06-2006, 20:26
qualcuno mi da una mano che ancora adesso non sono riuscita a configurarlo??adsl physically up.-.ip address down..
Mi serve una guida passo passo!

Stev-O
05-06-2006, 22:11
http://www.usr.com/support/5470/5470-files/5470-ig.pdf

Rossy77
05-06-2006, 22:17
va beh le istruzioni le avevo lette...

Stev-O
05-06-2006, 22:25
più guida passo passo di cosi'.... :D

potresti postare gli screenshots delle finestre con i settaggi critici da mettere?

Rossy77
05-06-2006, 22:32
io chiedevo se qualcuno con alice postava i suoi...

Stev-O
05-06-2006, 22:43
messaggio 2222 :cool:

dai su... aulcuno con alice e con router usr9110 posti le impostazioni adsl

[che dovrebbero poi sempre essere le stesse cmq salvo per il login]

Rossy77
06-06-2006, 20:25
vi prego un aiutinoo

Stev-O
06-06-2006, 21:01
wgator...
puoi dire a questa dolce fanciulla come si imposta la connessione adsl con alice???


vedrai che viene subito..... :cool:

dialogos89
15-07-2006, 19:40
Io l'ho acquistato ieri,ottime prestazioni. Installazione subito riuscita. Adesso ho collegato il mio notebook e poi il pc di casa con la chiavetta fornita in dotazione. Costo 79€ da mediaworld. Nessuna disconnessione improvvisa,linea saldissima e io uso il pc anche vicino la piscina,quindi raggio d'azione molto elevato(il modem è posizionato nella mia camera al secondo piano e prende fino giù in piscina).OTTIMO ACQUISTO

dialogos89
15-07-2006, 19:47
io ho il modem in questione e posso darvi queste informazioni perchè uso alice...mi dite meglio quali screen devo postare...sono disponibile ad aiutarvi

naitsirhC
15-07-2006, 19:51
Io l'ho acquistato ieri,ottime prestazioni. Installazione subito riuscita. Adesso ho collegato il mio notebook e poi il pc di casa con la chiavetta fornita in dotazione. Costo 79€ da mediaworld. Nessuna disconnessione improvvisa,linea saldissima e io uso il pc anche vicino la piscina,quindi raggio d'azione molto elevato(il modem è posizionato nella mia camera al secondo piano e prende fino giù in piscina).OTTIMO ACQUISTO


Ma se da MediaW di Vicenza e Padova costa 119 euri!!!

E' la confezione che ha anche la chiavetta?!

Stev-O
15-07-2006, 21:50
i casi sono 2: o uno ha preso una fregata oppure... :D

naitsirhC
16-07-2006, 00:45
i casi sono 2: o uno ha preso una fregata oppure... :D

Io difatti non l'ho ancora acquistato per vedere se in giro si trova a meno.

ps: un mio amico ha detto che da Trony costa 99 euro (sempre quello con la chiavetta).

Stev-O
16-07-2006, 11:46
oppure sono stati acquistati in tempi differenti (parlavo del 9106 che non so se fanno ancora)

naitsirhC
16-07-2006, 11:55
oppure sono stati acquistati in tempi differenti (parlavo del 9106 che non so se fanno ancora)

Dal post do dlialogs89

Io l'ho acquistato ieri,ottime prestazioni. Installazione subito riuscita. Adesso ho collegato il mio notebook e poi il pc di casa con la chiavetta fornita in dotazione. Costo 79€ da mediaworld. Nessuna disconnessione improvvisa,linea saldissima e io uso il pc anche vicino la piscina,quindi raggio d'azione molto elevato(il modem è posizionato nella mia camera al secondo piano e prende fino giù in piscina).OTTIMO ACQUISTO

penso che stia parlando del ADSL Wireless Starter Kit (USR805473):

http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5473&loc=unkg

E da MediaW viene 119euro...

Stev-O
16-07-2006, 11:59
no costa MOLTO meno o meglio si può ottenere a molto meno, anche sotto i 100 euro bene

l'ho ha preso un mio amico e il prezzo l'ho visto

naitsirhC
16-07-2006, 12:04
no costa MOLTO meno o meglio si può ottenere a molto meno, anche sotto i 100 euro bene

l'ho ha preso un mio amico e il prezzo l'ho visto

Per ora il prezzo più basso che mi han detto è 99 euro da Trony.

Stev-O
16-07-2006, 12:05
qualcosa in meno on line penso furono sui 90

naitsirhC
16-07-2006, 12:11
qualcosa in meno on line penso furono sui 90

metti le s.s. e siam li. ;)

Stev-O
16-07-2006, 19:41
90 tutto compreso

Trestar
01-09-2006, 14:17
qualcuno in PM potrebbe dirmi un negozio on line dove trovarlo a così buon prezzo??(non lo trovo a meno di 99€)

ironmanu
04-09-2006, 09:47
ciao raga, io ce l'ho da un annetto e lo presi da MW a 79 euro, confezione con la chiavetta...

ironmanu
05-09-2006, 11:54
raga, ho appena vito che è uscito un nuovo firmware v. 0.50 per l'usr 9110.Qualcuno l'ha provato?

steveone
05-09-2006, 12:05
Beh io l'avevo aggiornato un mesetto e mezzo fa...credo sia sempre quello l'aggiornamento..nessun problema.

enricobart
05-09-2006, 14:23
raga, ho appena vito che è uscito un nuovo firmware v. 0.50 per l'usr 9110.Qualcuno l'ha provato?


da dove vedo che versione di firmware ho, spulciando nelle voci del router non sono riuscito a trovarlo

Cip, Enrico

Vagabondo
05-09-2006, 18:14
Scusate se la domanda è già stata posta ma ho sfogliato molti post e usato anche la funzione cerca ma non ho trovato nulla a riguardo.
Ho a disposizione il modem router in oggetto, al pc principale è connesso tramite wireless con l'apposita chiavina che fa parte del kit, poi gli ho collegato uno switch a 5 porte ed a quello tramite lan collegato altri 2 pc. Con il pc principale non ho alcun probela con emule, collegamento con id alto, con un secondo pc, indirizzo assegnato 192.168.2.2 neanche, dalla funzione nat del router e successiva virtual server ho sbloccato le porte 4662 e 4672, con il terzo pc invece, indirizzo ip assegnato 192.168.2.4 il router non mi consente di sbloccare le porte, io vado sempre sotto nat, virtual server e quando cerco di sbloccare le porte mi dice sempre external port duplicated eppure gli indirizzi ip sono differenti. Dove sbaglio?
Grazie in anticipo per la risposta.

enricobart
05-09-2006, 19:44
Scusate se la domanda è già stata posta ma ho sfogliato molti post e usato anche la funzione cerca ma non ho trovato nulla a riguardo.
Ho a disposizione il modem router in oggetto, al pc principale è connesso tramite wireless con l'apposita chiavina che fa parte del kit, poi gli ho collegato uno switch a 5 porte ed a quello tramite lan collegato altri 2 pc. Con il pc principale non ho alcun probela con emule, collegamento con id alto, con un secondo pc, indirizzo assegnato 192.168.2.2 neanche, dalla funzione nat del router e successiva virtual server ho sbloccato le porte 4662 e 4672, con il terzo pc invece, indirizzo ip assegnato 192.168.2.4 il router non mi consente di sbloccare le porte, io vado sempre sotto nat, virtual server e quando cerco di sbloccare le porte mi dice sempre external port duplicated eppure gli indirizzi ip sono differenti. Dove sbaglio?
Grazie in anticipo per la risposta.

se la porta la ridiredigi ad un ip usi quello per emule, non puoi ridiregerle a + ip

illidan2000
05-09-2006, 21:01
cambia la porta sull'emule del terzo pc...

Vagabondo
06-09-2006, 06:10
Leggera rettifica a quanto sopra esposto, adesso anche il terzo pc 192.168.2.3 ha lo stesso problema per cui chiedo se la soluzione è quella di cambiare ad entrambi le porte di emule e se si chiedo se per esempio in emule devo mettere al posto di 4662, 4663 ed al posto di 4672, 4673 eppoi dal Nat del router sbloccare tali porte?

DigiLuca
06-09-2006, 06:21
Il router del kit è buono,tiene bene la portante adsl,non ha problemi di sorta?
Si configura facilmente?

enricobart
06-09-2006, 08:10
Leggera rettifica a quanto sopra esposto, adesso anche il terzo pc 192.168.2.3 ha lo stesso problema per cui chiedo se la soluzione è quella di cambiare ad entrambi le porte di emule e se si chiedo se per esempio in emule devo mettere al posto di 4662, 4663 ed al posto di 4672, 4673 eppoi dal Nat del router sbloccare tali porte?

usa tre ip con tre emule su porte diverse e ridirigi dal router la porta all'ip.

A me ogni tanto la rete cade su un pc posto alcuni metri, non riesco a capirne il motivo :doh:

DigiLuca
06-09-2006, 11:42
A me ogni tanto la rete cade su un pc posto alcuni metri, non riesco a capirne il motivo

Ogni tanto quanto?
Perchè ho avuto un netgear che perdeva la portante ogni due ore,non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.

Stepox87
06-09-2006, 16:34
Ciao a tutti...
Io ho comprato oggi il Kit, la connessione funziona perfettamente, ma non riesco a capire come mettere in condivisione le cartelle..Potete aiutarmi??

Vagabondo
06-09-2006, 18:16
usa tre ip con tre emule su porte diverse e ridirigi dal router la porta all'ip.

A me ogni tanto la rete cade su un pc posto alcuni metri, non riesco a capirne il motivo :doh:


potresti spiegarmi meglio come devo fare, purtroppo non sono molto esperto per cui non vorrei fare del casino. Una prova che ho fatto è stata quella di cambiare le porte di emule sul pc con ip 192.168.2.3, mettendo 4663 e 4673, poi sono andato nel router - nat - virtual server e abilitato queste due nuove poret su quell'ip ma quando vado su emule e faccio il test delle port mi da ancora la X rossa, non riuscito.

Vagabondo
07-09-2006, 14:19
up

Vagabondo
08-09-2006, 12:50
non c'è nessuno così gentile che mi spieghi come fare per risolvere il mio problema?

gala1987
08-09-2006, 15:59
Ciao a tutti. A mediaworld c'è in offerta questo router a 89 euro e avevo intenzione di comprarlo. Volevo comunque fare delle domande. Questo router è adatto ai programmi di file sharing ed è stabile? La chiavetta usb la userei per far collegare un altro computer con windows 98 se a internet, perchè la presa telefonica è lontana. E' difficile configurare il computer con windows 98 se per connettersi a internet?

enricobart
08-09-2006, 17:43
potresti spiegarmi meglio come devo fare, purtroppo non sono molto esperto per cui non vorrei fare del casino. Una prova che ho fatto è stata quella di cambiare le porte di emule sul pc con ip 192.168.2.3, mettendo 4663 e 4673, poi sono andato nel router - nat - virtual server e abilitato queste due nuove poret su quell'ip ma quando vado su emule e faccio il test delle port mi da ancora la X rossa, non riuscito.

nel pc1 usi le porte di default del mulo e hai id alto perche' dal router le hai reindirizzate sul tuo ip

nel pc2 cambi le porte di default del mulo e se quelle porte le le ridirigi dal router all'ip del pc2 dovresti avere id alto

stessa cosa per il pc3

Hai fatto cosi' e non ti funge ?

Vagabondo
09-09-2006, 00:17
esatto, sul secondo pc con ip 192.168.2.3 al mulo ho messo come porte la 4663 e 4673, poi sono andato nel router e messo per quell'indirizzo ip in tcp 4663 ed in udp 4673, ma quando vado con il mulo mi da sempre id basso.

enricobart
09-09-2006, 08:26
esatto, sul secondo pc con ip 192.168.2.3 al mulo ho messo come porte la 4663 e 4673, poi sono andato nel router e messo per quell'indirizzo ip in tcp 4663 ed in udp 4673, ma quando vado con il mulo mi da sempre id basso.


la procedura e' giusta, non ' che e' un problema su quel pc, firewall ?
prova per curiosita a disabilitare il firewall sul router se l'hai attivato

Vagabondo
10-09-2006, 14:38
ho provato a disabilitare anche il firewall del router ma niente da fare

Vagabondo
13-09-2006, 21:09
up

CLorenz85
28-09-2006, 10:53
Ieri pomeriggio mi è stata attivata alice flat, ma continuo ad incontrare problemi per l'accesso ad internet con il router 9110.
Alla voce status vedo che effettivamente l'adsl è attiva e il router è connesso ad internet, ma se apro firefox non riesco ad aprire alcuna pagina.
Solo in nottata,dopo che il pc principale era stato lasciato per 5-6 ore inattivo sono riuscito a navigare normalmente (alla velocità di punta) ma stamattina al riavvio dei pc e del router che avevo spento il problema si è ripresentato; il tutto, sia prima che dopo questa unica navigazione, senza effettuare modifiche, come se il router avesse bisogno "dei suoi tempi" per ingranare.

La rete è così composta:
- PC principale (Win XP) connesso via ethernet al router - 192.168.2.2
- PC secondario (Win2000) connesso via wireless con la chiavetta inclusa nello starter kit 5473 - 192.168.2.3

Sul pc principale ho avviato la procedura per l'installazione di una rete domestica e tutto è andato a buon fine, i pc condividono file e cartelle e se accedo alle connessioni di rete trovo:
-Lan o Internet ad alta velocità: Connessione alla rete locale - Connesso -
-Gateway Internet: Wan Connection su usr9110 - Conesso -

Ho configurato ZoneAlarm in modo che il router (192.168.2.1) sia considerato fidato e possa inviare pacchetti, comunque la "mancata navigazione" avviene anche se disabilito l'avvio dei questo firewall all'avvio.

La LAN è configurata in modo che ciascun PC ottenga un IP fisso e veda il router come gateway; l'indirizzo del DNS è quello del router.

Per quanto rigurada la configurazione del router:
-DHCP disattivato per permettere l'uso di p2p
-Firewall attivato
-DMZ disattivato
-NAT attivato
-Filtraggio MAC disattivato
-DNS impostati manualmente

Cosa ho dimenticato? Una impostazione in Windows o nel router?
E poi, perchè trovo il MAC Filtering sia sotto Wireless -> Access control che sotto Firewall -> Access Control?
E la sezione routing? Devo modificare qualcosa?

Scusate per la lunghezza del post...spero possiate aiutarmi

CLorenz85
28-09-2006, 12:09
...però se faccio il ping tra i due pc e verso il router funziona tutto...
:muro: :muro:

CLorenz85
28-09-2006, 13:25
...però se faccio il ping tra i due pc e verso il router funziona tutto...
:muro: :muro:

il ping funziona anche verso l'IP esterno che l'ISP fornissce al mio router, ma NON funziona verso i server DNS

Che sia proprio un probl di DNS? L'assistenza al 187 non mi risponde, ho provato con molti indirizzi trovati cercando in internet ma il risultato è sempre lo stesso...

Nessuno sa come darmi una mano? :help: :help:

Matty17
05-10-2006, 13:21
Ciao a tutti,
Da quando sono passato da alice 4 mega ad alice 20 mega il router us robotics 9110 non si connette più ad internet.
La spia rimane spenta.
Ma non é compatibile con l'adsl2+?
Quanlcuno può aiutarmi a capirci qualcosa?
Grazie

matrav
06-10-2006, 04:57
ciao a tutti
ho usato per un periodo il router in oggetto con NGI senza problemi, adessoho attivato fastweb e non trovo delle guide per collegare l'HAG al mio router wireless. qualcuno può aiutarmi? o indicarmi dove trovare una srta di guida...
grazie!

Marcorr
23-10-2006, 18:12
Ma è possibile usare questo router 5473 con l'adsl fastweb? cioè se collego l'HAG al router questo mi smista il segnale come un semplice router o dà problemi visto che ha dentro un modem?

telespalla
24-10-2006, 10:47
Ciao , qualcuno ha provato l'URS 5476 ?
è leggermente differente dal 5473 (quello venduto da m*d*aworld per intenderci)
ho fatto un ricerca nel forum ma non ho trovato nulla
su questo modello Urs 805476 ....

5atchmo
03-11-2006, 19:36
Ciao , qualcuno ha provato l'URS 5476 ?
è leggermente differente dal 5473 (quello venduto da m*d*aworld per intenderci)
ho fatto un ricerca nel forum ma non ho trovato nulla
su questo modello Urs 805476 ....

preso Usr 805476 da Eur****s a 89,90 (un po alto, credo).

Se non siamo OT e vi servono info, a disposizione:
ma tenete conto che è il mio primo router.

telespalla
04-11-2006, 18:07
preso Usr 805476 da Eur****s a 89,90 (un po alto, credo).

Se non siamo OT e vi servono info, a disposizione:
ma tenete conto che è il mio primo router.

si perchè no ? :)

al limite si puo' aprire un thread ad hoc ma
forse è meglio stare qui visto che ancora poco
diffuso

click0
05-11-2006, 19:40
ciao a tutti oggi mi e capitato di dover mettere mano al router e all'acesso mi sono trovato la pagina di log non ricordandomi la password ho resettato il router (come manuale suggerisce) e sono entrato usando la password di standard ma non mi consente comunque l'accesso. Nessuno ne sa qualcosa???

illidan2000
05-11-2006, 20:02
forse effettivamente non l'hai resettato
admin/admin?

rjonet
16-11-2006, 19:37
Chi mi può aiutare ......
Doppo aver istallato tutto ......
ADSL funzionante sul pc collegato direttamente al router .....
Quello collegato con la chiavetta istallata perfettamente, massimo segnale, "acquisizione ip in corso ......" e si ferma li ...... Help ME Please .....
Questo quando imposto la chiave WPA .....

spruz
28-04-2007, 10:26
chi mi aiuta a configurare le porte di emule che non riesco ad aprire?:cry:
ho un modem usrobotics adsl2 wireless con chiavetta usb..
help me

fpsoft
08-07-2007, 16:22
Come fate ad impostare l'orario nel router? Io ho trovato solo la possibilita' di dargli degli indirizzi NTP, ma qualunque indirizzo gli do' nel log dice "Can't find NTP time".

jpp86
18-09-2007, 08:46
Ciao ragazzi, io ho lo starter kit 9110....in questi giorni cn alice 20mb......mi si pianta spesso.....e riavviando il router.....magicamente riparte (non sempre :D )

è dovuto al router...ke si pianta?? o è la linea fornita da telekom ad andare e venire??

Grazie

steveone
28-09-2007, 11:33
Qualcuno ha aggiornato il firmware del 9110? Io con l'ultimo uscito ho questo problema: non rimane accesa la lucetta del wi-fi ma si accende solo quando sono connesso...prima invece rimaneva sempre accesa.
Succede anche a voi?

ironmanu
17-11-2007, 09:53
A me rimane accesa un po', poi se nn c'è attività si spegne da solo ed ogni tanto vedo che lampeggia (sarà un seek???)

Comunque raga ho un problema:

Non riesco a vedere le mappe di google maps, cioè vedo la mappa ma fa una fatica immonda a refreshare quando zoommo e mi muovo...
Ho disattivato un attimo il firewall hardware del router e tutto è partito perfetto come una scheggia.

Voi avete questo problema, avete configurazioni firewall particolari???
Di certo non mi va di tenere il Firewall HW spento....

ironmanu
17-11-2007, 09:56
chi mi aiuta a configurare le porte di emule che non riesco ad aprire?:cry:
ho un modem usrobotics adsl2 wireless con chiavetta usb..
help me

entri in telnet (192.168.2.1) ->NAT->virtual server->imposti IP locale del pc nella lan-> imponi di aprire le porte TCP/UDP di emule sul router ->salvi.

In questo modo quando arrivano richieste per quelle porte dall'esterno il router le incanala sul IP (PC) che tu vuooi.

ironmanu
17-11-2007, 09:57
A me rimane accesa un po', poi se nn c'è attività si spegne da solo ed ogni tanto vedo che lampeggia (sarà un seek???)

Comunque raga ho un problema:

Non riesco a vedere le mappe di google maps, cioè vedo la mappa ma fa una fatica immonda a refreshare quando zoommo e mi muovo...
Ho disattivato un attimo il firewall hardware del router e tutto è partito perfetto come una scheggia.

Voi avete questo problema, avete configurazioni firewall particolari???
Di certo non mi va di tenere il Firewall HW spento....

helpozzo raga!