View Full Version : Diminuire velocità da 7200 a 5400 giri... possibile ?
Ho un HD IBM da 40 GB a 7200 giri che uso su un PC che funge da server... per cui risulta sempre acceso.
Questo computer è molto rumoroso e purtroppo è a 50 cm dalle mie orecchie. Dopo qualche prova ho notato che le il rumore più fastidioso è dovuto alla rotazione del disco fisso... possiedo anche un altro disco IBM ma non è così rumoroso.
Ho scaricato l'utility della IBM per ridurre i rumori provenianti dai loro HD ma ciò che cambia è solo la velocità di spostamento della testina e non di rotazione dei dischi.
Ora mi chiedo se esiste un sistema per ridurre i giri da 7200 a 5400...
Grazie.
No, assolutamente no
I dischi sono costruiti per girare a quella velocità e tutte le funszione software del disco sono impostate per questa velocità
Un disco che gira più lento delle sue specifiche è un disco difettoso e quindi illeggibile
Però ho letto qui sul forum che qualcuno parlava di regolare la velocità di rotazione tramite apposite utility... anche se a dire la verità è una cosa a cui non ho avuto conferma da nessun sito specializzato...
quindi sei sicuro al 100%?
L'ho letto anche io quel post, ed infatti faceva intendere male...
Era il disco Hitachi T7K250, che ha una utility dell'Hitachi che consente di abbassare il regime di rotazione per lmitare i consumi. Quello che però non c'era scritto è che questa operazione non può essere fatta dinamicamente, cioè non è che entra questa modalità, poi si richiede l'accesso al disco, ed esso ri-aumenta le sue RPM, per diminuirle quando non serve più.
E' un settaggio che esiste, ma che funziona per tutta la sessione in corso, cioè quando lo si applica si riavvia, e rimane fino al riavvio successivo, se lo si rimuove.
In realtà direi che è una funzione forse retaggio del passato, ma io no la userei, per i motivi esposti da MM.
- CRL -
...è uno stato di risparmio energetico implementato già da I.B.M in TUTTA la sua linea Deskstar di hard disk A.T.A (P ed S) (da almeno il 1995 in giù).
E' possibile tramite impostazione di un timer interno (con le famose Feature Tools) fare decelerare dai 7200 rpm "nominali" a circa 4500 "nominali" la velocità di rotazione del motore spindle.
Ciò è possibile grazie alla procedura di load/unload del gruppo testine prerogativa quasi al 100% delle unità Hitachi/I.B.M (180GXP compresa).
Grazie.
Marco71.
allora qualcosa esiste...
Provando l'utility "IBM Feature Tool" che ho scaricato dal sito della IBM è possibile, tramite dischetto di avvio
- impostare la velocità della testina (ma non di rotazione)
- abilitare una funzione di risparmio energetico APM che da quel che ho capito si rifà alle funzionalità bios (sospensione, ecc)
- leggere la temperatura del disco
- impostare la chache interna
- ecc
purtroppo non si fa riferimento alla riduzione di rotazione.
Per me non è importante un discorso di funzioni dinamiche, io mi accontenterei anche di un'impostazione fissa.
...tramite lo slider delle impostazioni per il timer del sottosistema A.P.M puoi impostare un timeout trascorso il quale l'h.d se non riceve richieste dall'host (leggi "computer") si può porre in modalità "low r.p.m mode" a circa 4500 giri/minuto.
Gli h.d I.B.M/Hitachi utilizzano tali impostazioni per l'A.P.M INDIPENDENTEMENTE (scusate il maiuscolo ma è per sottolineare) da ciò che avviene "nel mondo" ad essi esterno.
Thanks.
Marco71.
Si, avevo letto anch'io, ma di fatto è una situazione di stand-by, per dirla semplicemente
Il concetto in effetti è quello di rallentare il disco che non ha chiamate, senza fermarlo, dopo aver parcheggiato le testine ovviamente
In questo modo, quando il disco riceve qualche richiesta, si riavvia, ma essendo già in rotazione, avrà tempi minori per arrivare a regime ed un'inerzia ovviamente inferiore (quindi meno stress al motore e componenti meccanici)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
lucamad79
25-09-2005, 21:54
Scusate ma se è semplicemente una modalità di "stand-by" del disco, allora conviene usare quella di windows (in Opzioni risparmio energia), che è + sicura...
Se ferma il disco direi che è peggiore per il disco, visto che lo ferma e poi lo riavvia
lucamad79
25-09-2005, 22:59
Giustissimo
e per chi non ha un hd ibm o hitachi? Si attacca? :cry:
pensavo che abilitando l'opzione APM tramite utiliy IBM si facesse in modo che i dischi entrassero in stand-by simile a quello di Windows, ma se viene ridotta la velocità di rotazione allora sarebbe la manna dal cielo...
ok ragazzi appena avrò 10 minuti di tempo proverò e vi darò conferma...
per ora grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.