PDA

View Full Version : Posizioni della chiesa Cattolica


dupa
24-09-2005, 18:30
Qual'è l'attuale posizione della Chiesa Cattolica riguardo questi temi:

1) esistenza civiltà evolute aliene o forme minime di vita extraterrestre (es: batteri su Marte).

2) evoluzione dell'uomo dalla scimmia.

3) nascita dell'universo.

Banus
24-09-2005, 18:36
2) evoluzione dell'uomo dalla scimmia.
In una enciclica di Giovanni Paolo II (Fides et Ratio se non ricordo male) si pronuncia sostanzialmente a favore, con la differenza che l'intervento divino è considerato decisivo (cioè l'uomo non è frutto di un caso ma di un preciso disegno).

Sull'origine dell'universo non so le posizioni ufficiali ma il fatto che abbia un inizio preciso - e soprattutto ancora inspiegato - si concilia molto bene con l'idea di Dio creatore. Se invece il paradigma dovesse cambiare (esempio, inflazione caotica di Linde o selezione cosmica di Smolin) penso che le posizioni potrebbero divergere :p

lowenz
25-09-2005, 01:11
1) Civiltà (->intelligenza/psiche) aliene la vedo un po' dura - vedi "a immagine e somiglianza" -.....a meno che siano altri umani :D

Lucrezio
25-09-2005, 12:22
Sulla due vedi "nostro signore ci mandò il big bang" :asd:

Onisem
25-09-2005, 12:58
Qual'è l'attuale posizione della Chiesa Cattolica riguardo questi temi:

1) esistenza civiltà evolute aliene o forme minime di vita extraterrestre (es: batteri su Marte).

2) evoluzione dell'uomo dalla scimmia.

3) nascita dell'universo.

I "buoni" cristiani (cattolici) degli ultimi tempi, risponderebbero certamente stizziti e tronfi che loro delle scimmie non sono mai stati.

ingeniere
25-09-2005, 16:05
Le posizioni dello Stato del Vaticano, questa è l'unica notazione che interessa a un non credente, che considera il papa come un semplice capo di stato, sono vecchie, statiche e sostanzialmente errate, ma soprattutto non aperte ad alcuna variazione.
A livello scientifico, l'unico che va ancora dietro allo stato pontificio è il signor Zichichi, che dello scienziato ha solo il nome. Peccato che sia famoso. È una vergogna per la categoria.

Come ciliegina sulla torta mi tocca citare Marx, cosa per me assai strana.
"La Religione è l'oppio dei popoli". Ha ragione? Giudicate voi...

Banus
25-09-2005, 16:35
I "buoni" cristiani (cattolici) degli ultimi tempi, risponderebbero certamente stizziti e tronfi che loro delle scimmie non sono mai stati.
E a questo punto andrebbero contro quanto ha detto Papa Giovanni Paolo II e Pio XI prima di lui :D
http://www.culturanuova.net/accademia/GP2_evoluzione.php

Riguardo alla posizione sulla vita su altri pianeti, e sul Big Bang, penso che questa sia una lettura interessante:
http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/coynes_i.htm

Postato a suo tempo su questo forum :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=186207

nexus2014
25-09-2005, 17:04
A livello scientifico, l'unico che va ancora dietro allo stato pontificio è il signor Zichichi, che dello scienziato ha solo il nome. Peccato che sia famoso. È una vergogna per la categoria.

Ma... adesso non esageriamo... ormai non è che eserciti più la professione, ma penso che sia stato un buon scienziato; certo nei corridoi non è che se ne parli un gran bene... :( e d'altronde anche io sono in totale disaccordo con le sue tesi religiose; pretende di dimostrare scientificamente l'esistenza di Dio!

Come ciliegina sulla torta mi tocca citare Marx, cosa per me assai strana.
"La Religione è l'oppio dei popoli". Ha ragione? Giudicate voi...

Già a ragione, ma non è l'unico oppio...

Ziosilvio
25-09-2005, 17:13
I "buoni" cristiani (cattolici) degli ultimi tempi, risponderebbero certamente stizziti e tronfi che loro delle scimmie non sono mai stati.
Se ti riferisci al movimento creazionista che sta prendendo prepotentemente piede negli Stati Uniti, ti faccio rispettosamente osservare che si tratta per la stragrande maggioranza di appartenenti a confessioni protestanti.

lowenz
25-09-2005, 17:44
Se ti riferisci al movimento creazionista che sta prendendo prepotentemente piede negli Stati Uniti, ti faccio rispettosamente osservare che si tratta per la stragrande maggioranza di appartenenti a confessioni protestanti.
Vero, ma ho letto cose su kattolico.com molto opinabili a riguardo del principio antropico :D
Come ai tempi di Heisenberg venne distorto il principio di indeterminazione, così il principio antropico è stato strumentalizzato da molti para-esperti che forzano ogni cosa sia potenzialmente utile ai loro fini ponendola - impropriamente - nella propria ottica prestabilita.

lowenz
25-09-2005, 18:51
Cmq, giusto per mostrare che non ho nessun preconcetto contro la Chiesa, ma piuttosto contro le attuali sedicenti organizzazioni para-ecclesiastiche di para-esperti, riporto una notizia della mia provincia (Bergamo) alla quale non posso che aggiungiungere un "bravo" a Mons. Roberto Amadei, il vescovo di questa diocesi appunto.

http://www.ecodibergamo.it/EcoOnLine/CRONACA/2005/09/22_BergamoScienza.shtml

Ha parlato pure la Hack e Serevino! Ecco, questa per me è un'immagine di un'ottima collaborazione fra Chiesa e laici.