View Full Version : Il gioco più assurdo (strano) che avete mai acquistato ?
darkfire
04-12-2008, 12:22
Ho scoperto il nome del gioco: Pooyan
Ecco la recensione:
"Pooyan, dove l'improbabile primo attore era addirittura un maiale impegnato con arco e freccia a sventare gli attacchi aerei di strampalate squadriglie di lupi equipaggiate di soli palloncini, sassi e le immancabili fauci."
http://tomheroes.com/images/C64awh_Pooyan1.jpg
Esisteva per Atari 2600, Atari 8-bit, Radio Shack Color Computer, & Commodore 64
Anni: 1982
Il team di sviluppo (la Stern) ha continuato a fare giochi con i maiali... ultimo prodotto Hogs of War :D
E... il videooooooooo http://www.1980-games.com/us/old-games/java-games/pooyan.php
madooonna pooyan! uno dei primi che vedevo caricare dal mio amico, che aveva il C64 con il floppy drive! :cry:
AH| Altro titolo stranissimo! "AZRAEL'S TEAR"... la storia era spettacolare... peccato che all'epoca si chiedeva di fare ai pc cose che non erano assolutamente capaci di fare, manco in sogno (grafica 3d etc)... infatti era lentissimo, d'un lento tipo 1 fps...
Uru
mi sembra k è la continuazione di Myst
30€ buttati nel cesso.. l'avrò usato 20 minuti a dir tanto...
Uru
mi sembra k è la continuazione di Myst
30€ buttati nel cesso.. l'avrò usato 20 minuti a dir tanto...In effetti il titolo completo era "URU: Ages Beyond Myst".
un altro titolo che per quanto stupido e strano ha continuato a tenermi incollato allo schermo è "Underwurlde" (C64).
Uru
mi sembra k è la continuazione di Myst
30€ buttati nel cesso.. l'avrò usato 20 minuti a dir tanto...
Non era assolutamente all'altezza dei Myst precedenti (e di quello successivo, Myst V) e in fondo tutto il tanto predicato mondo massivo online che si sarebbe dovuto creare è stato un fallimento.
Ma in fin dei conti come avventura grafica èra discretamente carina.
Endy.
maglia18
03-02-2009, 10:58
7th guest
CfsoaSIDSOsdfsdf
03-02-2009, 15:34
.
Warlock72
03-02-2009, 15:44
Trespasser, un gioco buggato in maniera incredibile e pesante all'inverosimile.
Doveva essere il nuovo punto di riferimento per quanto concerne la fisica applicata ad un VG, ma io ricordo che passai ore a cercare di capire perchè appena spingevo un barile questo rotolasse verso di me e non dall'altra parte.
In realtà ancora oggi mi chiedo cosa dovessi fare in quel gioco.
Ah, dimenticavo, quando ero più piccolino acquistati Aztec, un gioco plattform per C64 dalla difficoltà talmente elevata che Mission Impossible era...possibilissimo.
Non c'erano save manuali (e, all'epoca, era cosa quasi naturale) ma nemmeno punti in cui il gioco salvasse automaticamente la posizione; ecco che quindi arrivavi alla fine di un livello per culo o bravura (più per culo) e proprio ad un passo dal nuovo schema...morivi.
Ricordo il livello della piramide in cui bisognava salire schivando dei massi che rotolavano dall'alto.
Le bestemmie che ho tirato...
blade9722
03-02-2009, 16:13
Trespasser, un gioco buggato in maniera incredibile e pesante all'inverosimile.
Doveva essere il nuovo punto di riferimento per quanto concerne la fisica applicata ad un VG, ma io ricordo che passai ore a cercare di capire perchè appena spingevo un barile questo rotolasse verso di me e non dall'altra parte.
In realtà ancora oggi mi chiedo cosa dovessi fare in quel gioco.
Se lo sono chiesti in molti, me compreso. Sembra che lo scopo fosse sopravvivere fino a quando non accadeva un evento che ti facesse proseguire nella trama. E' stato comunque un progetto eccessivamente ambizioso, ma che ha influenzato la produzione piu' recente.
alex_gio1983
04-02-2009, 08:00
non so se è già stato citato, Weird Dreams (1989). Mai riuscito ad andare oltre la prima schermata di gioco.
...ricordo che passai ore a cercare di capire perchè appena spingevo un barile questo rotolasse verso di me e non dall'altra parteHo rigiocato (e finito) ieri sera Dark Messiah of Might and Magic, questa volta a difficlotà "normale" (la chiamano "difficile" nelle impostazioni): a parte la difficoltà veramente alta (per la maggior parte dei nemici, basta un tocco e sei morto), anche qui devo capire perchè il personaggio giri con delle saponette al posto delle suole :asd:Ah, dimenticavo, quando ero più piccolino acquistati Aztec, un gioco plattform per C64 dalla difficoltà talmente elevata che Mission Impossible era...possibilissimo. Non c'erano save manuali (e, all'epoca, era cosa quasi naturale) ma nemmeno punti in cui il gioco salvasse automaticamente la posizione; ecco che quindi arrivavi alla fine di un livello per culo o bravura (più per culo) e proprio ad un passo dal nuovo schema...morivi. Ricordo il livello della piramide in cui bisognava salire schivando dei massi che rotolavano dall'alto. Le bestemmie che ho tirato...Il gioco in questione era chiamato "Aztec Challenge", ma non era stra-difficile come tanti altri... ricordo che riuscivo spesso a terminare il ciclo un paio di volte (c'erano diversi livelli, tra i quali corsa verso la piramide, arrampicata sulla piramide, corsa sul ponte, nuoto nel fiume etc... al termine dei quali il ciclo ricominciava da capo). Una volta i giochi non erano concepiti per essere finiti in una manciata di ore: usciva un gioco ogni morte di papa e quello che usciva dovevano farlo durare - cosa che, grazie anche all'assenza dei "savegame" (cosa introdotta più tardi e artificialmente con le "cartucce" tipo "Captain Miki II" o "Action Replay"), gli riusciva piuttosto bene.
blade9722
04-02-2009, 09:09
Ho rigiocato (e finito) ieri sera Dark Messiah of Might and Magic, questa volta a difficlotà "normale" (la chiamano "difficile" nelle impostazioni): a parte la difficoltà veramente alta (per la maggior parte dei nemici, basta un tocco e sei morto), anche qui devo capire perchè il personaggio giri con delle saponette al posto delle suole :asd:Il gioco in questione era chiamato "Aztec Challenge", ma non era stra-difficile come tanti altri... ricordo che riuscivo spesso a terminare il ciclo un paio di volte (c'erano diversi livelli, tra i quali corsa verso la piramide, arrampicata sulla piramide, corsa sul ponte, nuoto nel fiume etc... al termine dei quali il ciclo ricominciava da capo). Una volta i giochi non erano concepiti per essere finiti in una manciata di ore: usciva un gioco ogni morte di papa e quello che usciva dovevano farlo durare - cosa che, grazie anche all'assenza dei "savegame" (cosa introdotta più tardi e artificialmente con le "cartucce" tipo "Captain Miki II" o "Action Replay"), gli riusciva piuttosto bene.
Infatti anch'io ricordo Aztec Challenge, che era un multievento, di cui nessuno in stile platform.... tra l'altro la prima parte di avvicinamento alla Piramide, con una musica che diventava sempre piu' incalzante, per i tempi era alquanto scenografica.
.... tra l'altro la prima parte di avvicinamento alla Piramide, con una musica che diventava sempre piu' incalzante, per i tempi era alquanto scenografica.Come dicono tanti demosceners, "vi sappiamo incantare con un pugno di pixels colorati e un sacchetto di trucchi magici: è quello che sappiamo fare meglio". Un tempo era così, anche perchè ti spingevano ad usare di più la tua fantasia ;)
non so se è già stato citato, Weird Dreams (1989). Mai riuscito ad andare oltre la prima schermata di gioco.
Dio che belo Weird Dreams... sul primo numero di TGM che comprai era in copertina... :p
Infatti anch'io ricordo Aztec Challenge, che era un multievento, di cui nessuno in stile platform.... tra l'altro la prima parte di avvicinamento alla Piramide, con una musica che diventava sempre piu' incalzante, per i tempi era alquanto scenografica.Eccoti servito :asd:
andrea84123
07-02-2009, 00:04
Spitting image, un gioco assurdo.
Un picchiaduro con le caricature dei personaggi politici dell'epoca (Gorbaciov, Saddam, il Papa...)
Demenziale al massimo :D :D :sofico:
http://www.lemonamiga.com/?mainurl=http%3A//www.lemonamiga.com/games/details.php%3Fid%3D990
ciao,bella questa discussione.
io dico Nemesis the Warlock per commodore 64.
si comandava un improbabile essere dalla testa di drago con l'obiettivo di squartare più nemici possibili creando cumuli di cadaveri che,saltandoci sopra, ti permettevano di raggiungere il livello successivo (forse il primo gioco dove i nemici, una volta uccisi, non sparivano dallo schermo).
a sottofondo della schermata iniziale forse una delle colonne sonore più belle ed epiche mai ascoltate in un C64 (e non solo...l'autore un certo Rob Hubbard, tanto per capirsi...).
credo di aver smagnetizzato la cassetta da tanto che ci giocato.....
Spitting image, un gioco assurdo.Dio se me lo ricordo questo... veramente scompisciante... cavolo com'era "crispy" la grafica dell'Amiga, me la ricordo bene...io dico Nemesis the Warlock per commodore 64. si comandava un improbabile essere dalla testa di drago con l'obiettivo di squartare più nemici possibili creando cumuli di cadaveri che,saltandoci sopra, ti permettevano di raggiungere il livello successivo (forse il primo gioco dove i nemici, una volta uccisi, non sparivano dallo schermo).Cos'hai tirato fuori!!! il gioco era difficilissimo... quanto ci misi a capire che bisognava fare i cumuli di cadaveri per poter "salire" allo schermo successivo - e che si poteva sia sparare con la pistola che usare la spada... e gli odiosi "fantasmi" che uscivano a volte dalle carcasse?? <<pim-pi-pium! pim-pi-pium! pim-pi-pium!>> :asd: AH! giusto per l'informazione, il cattivone di turno in questo gioco si chiamava "Torquemada" (un nome da inquisizione, eh?)a sottofondo della schermata iniziale forse una delle colonne sonore più belle ed epiche mai ascoltate in un C64 (e non solo...l'autore un certo Rob Hubbard, tanto per capirsi...).Ti dico solo che l'icona di SidPlay è sempre presente sul mio desktop...
stefano76
09-02-2009, 08:55
Ubik e Nocturne.
Ubik e Nocturne.Ossignore mi stavo quasi dimenticando anche di questi! Ubik se non sbaglio era tratto da un romanzo di Philip K. Dick, e come tutti i suoi romanzi, era un gran bel po' complicato... Nocturne invece non era quello in cui si impersonava un "cacciatore di mostri"? Ricordo la voce scompisciante con vago accento bolognese della segretaria...
stefano76
09-02-2009, 10:18
Ossignore mi stavo quasi dimenticando anche di questi! Ubik se non sbaglio era tratto da un romanzo di Philip K. Dick, e come tutti i suoi romanzi, era un gran bel po' complicato... Nocturne invece non era quello in cui si impersonava un "cacciatore di mostri"? Ricordo la voce scompisciante con vago accento bolognese della segretaria...
Esatto...Ubik è in assoluto il gioco più assurdo che abbia mai comprato...Era una sorta di ibrido tra gdr vecchio stile e strategico alla Syndicate Wars. Ingiocabile, a mio parere, non sono mai andato oltre il primo livello.
Nocturne invece, oltre ad essere bruttino in sè, aveva un doppiaggio surreale...La segretaria bolognese penso che rimanga una delle perle più trash nel mondo dei videogame...:D
Er Monnezza
09-02-2009, 10:32
tra i giochi più assurdi non si può non citare Nuclear War
dove lo scopo del gioco era sterminare più gente possibile (delle fazioni nemiche) a colpi di testate nucleari
i personaggi inoltre erano delle caricature dei politici degli anni 80' e non
* Ronnie Raygun (Ronald Reagan)
* P.M. Satcher (Margareth Tatcher)
* Infidel Castro (Fidel Castro)
* Col. Khadaffy (Gheddafi)
* Kookamamie (Khomeini)
* Mao the Pun (Mao Tze Tung)
* Jimi Farmer (Jimmy Carter)
* Tricky Dick (Richard Nixon)
* Gorbachef (Gorbachov)
* Ghanji (Ghandi)
Schermata di selezione degli avversari
http://img17.imageshack.us/img17/3971/dosbox2009020911262212de7.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dosbox2009020911262212de7.jpg)
Schermata di gioco dove si selezionano le azioni da fare nel proprio turno :
http://img223.imageshack.us/img223/7858/dosbox2009020911272562vt7.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dosbox2009020911272562vt7.jpg)
in alto a sinistra Produzione di armi, a destra Propaganda, per far emigrare popolazione nelle proprie città sottraendola a una città nemica.
Oppure si può selezionare di preparare un missile o un aereo, che nel turno successivo possono essere equipaggiati con una testata nucleare, oppure allestire delle difese elettroniche.
Schermata Tattica dove si vedono le proprie azione e quelle degli avversari :
http://img17.imageshack.us/img17/4986/dosbox2009020911273828ge4.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dosbox2009020911273828ge4.jpg)
p.s.
ci gioco tutt'ora con Dos Box :D :D :D
...La segretaria bolognese penso che rimanga una delle perle più trash nel mondo dei videogame...:DSeguita a ruota dal doppiaggio di "Half Life 2" dove i protagonisti hanno quell'accento "vagamente" dell'est, o dal doppiaggio di un personaggio in Dead Space da parte di Dario Argento, o peggio ancora il doppiaggio di sua figlia Asia, che doppia la protagonista del recentissimo "Mirror's Edge"... :doh:
RaceDriver GRiD
09-02-2009, 11:31
I gioco più assurdi che ho comprato sono stati 2:
1) Topolino è le sue avventure
2) Toy Stories 2 (o come si scrive)
xD
... e li hai anche comprati?? :rotfl:
ciao,bella questa discussione.
io dico Nemesis the Warlock per commodore 64.
Che m'hai fatto ricordare! Quanto ci ho giocato.
Spettacolare pure la "barra" dell'energia che rappresentava una mano che stritolava un cuore grondante sangue. Uno dei giochi più truculenti dell'epoca.
Cos'hai tirato fuori!!! il gioco era difficilissimo... quanto ci misi a capire che bisognava fare i cumuli di cadaveri per poter "salire" allo schermo successivo - e che si poteva sia sparare con la pistola che usare la spada... e gli odiosi "fantasmi" che uscivano a volte dalle carcasse?? <<pim-pi-pium! pim-pi-pium! pim-pi-pium!>> :asd: AH! giusto per l'informazione, il cattivone di turno in questo gioco si chiamava "Torquemada" (un nome da inquisizione, eh?)Ti dico solo che l'icona di SidPlay è sempre presente sul mio desktop...
in effetti era quasi ingiocabile,macchinoso, ma per me all'epoca fu una autentica droga e mania...all'inizio avevo la demo trovata su una cassetta comprata in edicola (chi se le ricorda?chissà quanti giochi si potrebbero citare...), poi il gioco intero...
giornate intere a pensare il punto migliore dove squartare i nemici per farli cadere giusti uno sopra l'altro per fare queste benedette "scale" (vederli rimbalzare ai bordi del monitor poi...)...e quei fanta-zombi?!?!...pazzesco l'effetto alien quando uscivano...inquietante l'immagine del cattivo che andava a comporsi.
per molti versi considero ancora oggi quel gioco una icona degli anni ottanta.
ricordo che spesso accendevo il C64 e aspettavo tutto il caricamento del nastro solo per ascoltare quel capolavoro di colonna sonora...mamma mia che tempi :cry:
All'inizio Clear Sky mi piaceva, ma più si va avanti più ti accorgi dell'assurdità del game design.
Gli ultimi due livelli sono un capolavoro di difficoltà e non sense.
Il finale poi......dove devi uccidere Strelok, vi risparmio le risate che mi sono fatto (per non piangere) quando ho capito come uccidere Strelok..............non bastava sparargli...........................................game design da pazzi.
Per non rovinare la trama a chi non lo ha giocato non aggiungo altro.
Il livello di difficoltà con cui giocato è quello "hard/difficile".
non so come è il gioco agli altri livelli di difficoltà.
E poi le altre scelte di game design di Stalker per allungare il tempo di gioco: in un punto ho dovuto ammazzare 20 nemici di fila che mi hanno quasi bloccato l'accesso alla stanza successiva.....!!!! ASSURDO
E' vero ! ! !
mi sono dimenticato: il doppiaggio in italiano di Half Life 2.......del tipo:
"mmmmhhh doctor freeman, lei zi zta zbagliando" ma che voce ed accento è....dalla Romania??? boh....
Assurdo!
Meglio giocare HL2 in inglese (come ho fatto io) almeno il parlato è buono.
Attenzione: VENEZIA RACING!!! (mi vergogno anche solo a scriverlo...) :mc:
me lo ricordo... ma vogliamo parlare delle avventure tipo "Phantasmagoria" (7 CD), o "Gabriel Knight 2: The beast within": all'epoca 6 cd, ma l'anno scorso è uscito un dvd di un remake apposta per Xp e Vista - dicono che sia anche molto bello...
hai segnalato due belle avventura soprattutto gabriel mi è rimasta dentro come storia
io non ricordo il titolo ma era un gioco abbastanza famoso iniziava ogni livello con lui che si calava giù dal cielo con delle ali era tutto nero mi ricordo benissimo questa scena e il fatto che fosse molto fumettoso e spettacolare ma il titolo....nada
io non ricordo il titolo ma era un gioco abbastanza famoso iniziava ogni livello con lui che si calava giù dal cielo con delle ali era tutto nero mi ricordo benissimo questa scena e il fatto che fosse molto fumettoso e spettacolare ma il titolo....nadaSicuramente stai parlando di MDK: non erano "ali", ma una sorta di "paracadute a strisce" ;)
Se vogliamo andare un po' in :ot: e parlare delle "cosette divertenti" in un gioco... ho rigiocato di recente "Dark Messiah of Might and Magic": che divertente non è prendere a calci nel sedere la ragazza che ci accompagna nelle nostre avventure? (ovviamente in maniera ponderata - pena il fallimento della missione). In un altra scena, una sorta di monaco ci attendeva all'esterno di una cattedrale, appoggiato ad una balaustra su un pendio di svariati metri sul mare, dandoci le spalle e fischiettando allegramente... noi arriviamo lì senza fiatare e ... PEM! calcione nel sedere, per sentire il tizio che dice "Ehi.. ma ... no... che fai... UAAAAAAAARRGGGGHHHH!!!!!!"
hai segnalato due belle avventura soprattutto gabriel mi è rimasta dentro come storia
io non ricordo il titolo ma era un gioco abbastanza famoso iniziava ogni livello con lui che si calava giù dal cielo con delle ali era tutto nero mi ricordo benissimo questa scena e il fatto che fosse molto fumettoso e spettacolare ma il titolo....nada
Si si era sicuramente MDK... il mitico cecchino con la testa a piramide! :p
Per il resto ricordo con tanta nostalgia Phantasmagoria... lo affittai al videonoleggio dove andavo di solito con un amico. L'abbiamo finito in una serata!!! :sofico:
Nel gioco era impossibile morire, se non nelle scene finali. Ricordo ancora come rimanemmo quando alla protagonista legata ad una sedia aprono il cranio con una scure... :fagiano:
- Master of Orion III: paragonato a Master of Magic era ingestibile e non capivi come far progredire la tua civiltà.
nnooooo io ce l'avevo originale!!(o forse il II?) però dopo millenni ero riuscito a far qualcosa!
Ah, dimenticavo, quando ero più piccolino acquistati Aztec, un gioco plattform per C64 dalla difficoltà talmente elevata che Mission Impossible era...possibilissimo.
Non c'erano save manuali (e, all'epoca, era cosa quasi naturale) ma nemmeno punti in cui il gioco salvasse automaticamente la posizione; ecco che quindi arrivavi alla fine di un livello per culo o bravura (più per culo) e proprio ad un passo dal nuovo schema...morivi.
Ricordo il livello della piramide in cui bisognava salire schivando dei massi che rotolavano dall'alto.
Le bestemmie che ho tirato...
Miiiii lo avevo rimosso! AZTEC x C64! La fatica per arrivare alla piramide con i barili e poi .... zac e si ricomincia da capo!
per me il + scemo era uno di quelli che dovevi passare su delle passerelle e con un'aquila dovevi farle girare in un senso per poter passare e c'era un livello impossibile e dopo aver provato centinaia di volte ho mandato tutto a *************
Sempre su C64, anche "Sleepwalker" non era male... che ghignate quando ho scoperto che per far saltare l'amico sonnambulo, il cagnolino (controllato dal giocatore) doveva letteralmente prenderlo a pedate nel sedere... Cmq di una difficoltà assurda... e aveva anche un finale!!!
Sempre su C64, anche "Sleepwalker" non era male... che ghignate quando ho scoperto che per far saltare l'amico sonnambulo, il cagnolino (controllato dal giocatore) doveva letteralmente prenderlo a pedate nel sedere... Cmq di una difficoltà assurda... e aveva anche un finale!!!
Lo giocai sull'Amiga... carino...!
Ora che ci penso... ve lo ricordate Night Shift?!?
http://hol.abime.net/pic_full/dbs/0901-1000/974_dbs1.png
Che bello che era!!!!
... me li ricordo quasi tutti... passando anche per il difficilissimo "Shadow of the Beast" (ricordo che all'epoca, quando si caricava un gioco e vedevo il logo "Psignosys", andavo già in visibilio..)
mistero1982
11-02-2009, 14:56
Allora ho provato un gioco per emulatore amiga, che ho finito tutto d'un fiato manco fosse oblivion per quanto mi ha divertito, si chiama Moonstone!!! disponibile anche la versione dos credo.
Allora ho provato un gioco per emulatore amiga, che ho finito tutto d'un fiato manco fosse oblivion per quanto mi ha divertito, si chiama Moonstone!!! disponibile anche la versione dos credo.
Moonstone è una pietra miliare (scusate il gioco di parole! :sofico: )
Giocato in 4 poi era uno spacco..!!!
Amedeo51
13-02-2009, 18:54
ragazzi questo è il 3d più sbellicoso che io abbia mai visto...certe risate a leggere i post... :rotfl:
comunque io lo butto lì,un gioco sconosciutissimo e probabilmente acquistato da 3 persone in tutto il mondo...tranne me che l'ho preso in demo con una rivista :D : si chiama "planet blupi" (o blupy non ricordo). i protagonisti sono dei pupazzetti gialli :D :D :D oddio non riesco a trattenere le risate...vabbè dicevo che sti pupazzetti gialli (formato M&M's) coltivavano pomodori (unico loro alimento) e estraevano non so quale materia prima dal sottosuolo per produrre dinamite...il nemico è rappresentato da delle ruspe (+ che altro caterpillar) che cercano di spappolare i pupazzi tipo il mattarello con l'impasto della pizza :D
quando le ruspe vanno sopra la dinamite (appositamente piazzata nei punti di passaggio) saltano in aria...SPETTACOLARE :sofico:
qualcun'altro lo conosce? :asd:
grazie che mi hai ricordato il nome.....................STUPENDO IL GIOCO PIU BELLO AL MONDO(anch'io avevo la demo da quella rivista col mondo che non esce dal 2000)
Amedeo51
13-02-2009, 19:04
ragazzi mica mi potete aiutare a trovare 2 gioco......................era stupendo tu avevi due pistolette e sparavi a soldati strani(tipo zombie),a vermi innoqui e tu potevi entare in tipo robot ragno e sparavi a mitragliatrice,o in un carrammato che sparava missili rossi o verdi,era versione win95 esi vedeva dall'alto............l'altro e si chiama Carnage e tu eri un soldato e andavi avanti ogni stanza fin quando non trovi i mostro finale che eran tipo robot strani.
per favore ci voglio rigiocare
ragazzi mica mi potete aiutare a trovare 2 gioco......................era stupendo tu avevi due pistolette e sparavi a soldati strani(tipo zombie),a vermi innoqui e tu potevi entare in tipo robot ragno e sparavi a mitragliatrice,o in un carrammato che sparava missili rossi o verdi,era versione win95 esi vedeva dall'alto............l'altro e si chiama Carnage e tu eri un soldato e andavi avanti ogni stanza fin quando non trovi i mostro finale che eran tipo robot strani.
per favore ci voglio rigiocareAmedeo dovresti postare in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106051)thread per cercare il tuo gioco ;)
Ziosilvio
22-03-2009, 11:55
Gorky 17 era bellissimo... e mi dispiace perchè no nrisco a trovarlo più, lo rigiocherei volentieri :P
Dovrebbe uscire tra un po' su GOG.com, come download digitale senza DRM.
Dal canto mio... giochi assurdi... boh, forse Sam&Max.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.