PDA

View Full Version : [Official] Nec 4550


Pagine : [1] 2

RedSky
24-09-2005, 13:12
Si trova già nei negozi:

Masterizzatore NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO

#Masterizzatore
DVD-R(W)
DVD+R(W)
CD-R(W)
DVD+R9
# Interfaccia :
IDE / ATAPI Ultra DMA 33
# Velocità di scrittura :
16X (DVD-R)
6X (DVD-RW)
16X (DVD+R)
8X (DVD+RW)
48X (CD-R)
32X (CD-RW)
8X (DVD+R9)
(DVD RAM) 5x
# Velocità di lettura :
16X (DVD)
48X (CD)
# Trasferimento dati :
33 Mo/s
Tempi d'accesso : 140 ms (CD-ROM), 160 ms (DVD-ROM)
# Memoria : 2 Mo
# Metodo di registrazione CD :
48x CAV 7200 kBytes/s (CD-R)
48x ZCLV 3600 kBytes/s (CD-RW)
# Metodo di registrazione DVD :
16x CAV 22000 kBytes/s (DVD-R ; DVD+R)
4x CLV 5500 kBytes/s (DVD-RW ; DVD+RW)< li>4x CLV 5500 kBytes/s (DVD-R9)
# Formati dei dischi compatibili :
DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+R9, DVD+RW, DVD-VIDEO, CD-ROM, CD-ROM XA, CD-Audio, CD Extra, CD Text, CD-I Ready, CD-Bridge, Photo-CD, VideoCD, Hybrid CD
# Dimensioni / peso :
148x42x190 mm / 0.9 Kg
# Capacità :
8.5 Go +R9, 4.7 Go DVD

cosa ne pensate, qualcuno che ha potuto provarlo?

RedSky
26-09-2005, 07:59
mi arriva giovedì, vediamo cosa ne esce fuori da questa newentry :)

Manp
26-09-2005, 13:15
mancano i DVD-R9 (che scrive max a 6x) nella descrizione

quindi nn è questa la serie che legge anche gli inutili -RAM?

:)

RedSky
27-09-2005, 15:12
mancano i DVD-R9 (che scrive max a 6x) nella descrizione

quindi nn è questa la serie che legge anche gli inutili -RAM?

:)

we manpozzo!
boooooooooh sinceramente non ci ho fatto mica caso alla cosa dei -RAM :boh:

Manp
27-09-2005, 15:27
we manpozzo!
boooooooooh sinceramente non ci ho fatto mica caso alla cosa dei -RAM :boh:

c'era una news su HWUpgrade non troppo tempo fa...

edit: eccola :D http://www.hwupgrade.it/news/storage/15272.html

nono, stando alla news i modelli ND-3551A e ND-4450A (come il primo ma senza lightscribe) dovrebbero leggere e scrivere anche i -RAM

:)

Captain AMD
03-10-2005, 18:48
mi arriva giovedì, vediamo cosa ne esce fuori da questa newentry :)

Ciao, ti è arrivato? Come ti sembra?
Postate qualche opinione grazie :)

Nejiro
03-10-2005, 19:28
Io ho il 3520 ed e' fantastico,spero lo sia anke questo.Cmq non dieri proprio ke i RAM sono inutili xke' ci sono diversi DVD-RECORDER da salotto ke usano anke i ram x registrare,quindi avere un masterizzatore ke supporta questo formato direi ke e' comodo.Il modello 4550 fa anke i light scrible?
GRAZIE

8310
14-10-2005, 22:07
se facesse anche i light scribe sarebbe il masterizzatore perfetto (almeno per il momento)...

Manp
14-10-2005, 23:09
se facesse anche i light scribe sarebbe il masterizzatore perfetto (almeno per il momento)...

per quello c'è il 3550

:)

dario2
15-10-2005, 01:13
ma quindi il 4551 quando esce?
il 4550 è i nvendita, mi chiedo se convenga a sto punto aspettare il 4551, che però no vedo nemmeno le preview...

dario2
17-10-2005, 22:50
ma quindi il 4551 quando esce?
il 4550 è i nvendita, mi chiedo se convenga a sto punto aspettare il 4551, che però no vedo nemmeno le preview...
:mbe: :D

supreme
20-10-2005, 02:41
mi arriva giovedì, vediamo cosa ne esce fuori da questa newentry :)
Sai se il cassettino sul modello in beige è nero? Ci dai una tua impressione di questo nuovo modello NEC? In lettura è meglio dei modelli precedenti? Vale la pena abbandonare il 3520 per il 4550? :)

Leon87
21-10-2005, 09:48
come ti trovi col NEC 4550 ?? :D

dario2
21-10-2005, 19:46
come ti trovi col NEC 4550 ?? :D
idem :O :D

dario2
22-10-2005, 12:44
Ragà, ma il 4550 è già soggetto a varie revision hardware, oppure, saranno solo i firmware a cambiare nel tempo e quindi è comprabile anche già all'uscita?

qualcuno l'ha provato cm si trova?

sono indeciso tra un 3550 a 40 euro e 4550 a 57...

supreme
22-10-2005, 16:09
Ho fatto una domanda a Dee-27 moderatore del forum di cdfreaks.com:

Originally Posted by Supreme
Dear Dee,
For you is better to buy a Pioneer DVR-110 Supermulti or NEC 4550 ? Don't say both because I have only one slot free in my pc.
Thanks a lot for your reply

Easy one this one.
The 4550, it has better media compatability and its a much better reader.
Dee

dario2
22-10-2005, 16:14
ma tra 4550 e 3550 la qualità di scrittura migliora dal 3550 a 4550?

il 4550 si sa se ha subito revision hardware?

il 4551 negli usa è in vendita?

Leon87
22-10-2005, 16:59
io ke avrei voluto prendere il pio a10, ke dite mi prendo il nec 4550 tanto x avere un mast completo ??? ( nn mi interessa il light scribe )

E' un ottimo mast come il Pio ??? :confused:

dario2
23-10-2005, 17:41
up :)

dario2
24-10-2005, 21:13
l'ho ordianto da sd a 57euro...speriamo non sia una sola... :mbe:

supreme
29-10-2005, 14:12
Comprato oggi :cool: , modello made in Malaysia.
Dopo aver chiesto lumi a tutti o quasi risulta la migliore scelta rispetto al Pioneer DVR-110,al BenQ 1610,al LiteOn SOHW-1693S,all'LG GSA-4167B...
Controllate ogni tanto questo link per vedere se sono usciti nuovi firmware:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/

Artiko
29-10-2005, 14:29
Dai lo hai provato?????

Dicci come va!!

Leon87
29-10-2005, 15:11
Comprato oggi :cool: , modello made in Malaysia.
Dopo aver chiesto lumi a tutti o quasi risulta la migliore scelta rispetto al Pioneer A10,al BenQ 1610, al Lite_on, all'LG...

mi puoi dire ki e dove ti hanno detto ke il Nec 4550 è mijiore del Pio A10 ???

PS: E' una domanda ... non pensare ad altro :sofico:

supreme
29-10-2005, 15:26
mi puoi dire ki e dove ti hanno detto ke il Nec 4550 è mijiore del Pio A10 ???

PS: E' una domanda ... non pensare ad altro :sofico:
No, figurati. Allora ho interpellato diversi forum americani-tedeschi-inglesi e in buona sostanza mi hanno detto che il Pioneer legge - bene rispetto al NEC,il BenQ ha difficoltà coi supporti DVD-R ecc. Cmq puoi andare sul sito http://club.cdfreaks.com/ e constatare di persona. Io non sponsorizzo il NEC, ma come tu saprai (storia vecchia) il Pioneer ha gli stessi chip NEC...
Poi altra cosa basilare almeno per me, è avere a disposizione sempre e continuamente nuovi aggiornamenti firmware moddati e non

Leon87
29-10-2005, 15:30
x la scrittura invece ??? la cosa + importante :D

supreme
29-10-2005, 15:42
x la scrittura invece ??? la cosa + importante :D
Allora per la scrittura si equivalgono,puoi tranquillamente scegliere tra uno e l'altro. :)

Artiko
29-10-2005, 17:26
Quindi dici di prenderlo??? Aggiudicato!

supreme
29-10-2005, 21:00
Quindi dici di prenderlo??? Aggiudicato!
Si, al momento mi sembra il + completo! :D

88diablos
31-10-2005, 13:54
per quello c'è il 3550

:)
cos'è il light scribe?
grazie

supreme
01-11-2005, 18:50
Qui (http://www.cdr-zone.com/reviews/dvd_hardware_reviews/nec_nd_4550_dvd_writer_review_page_1.html) c'è una recensione in inglese molto ben fatta sul NEC 4550 :cool:

dj883u2
02-11-2005, 19:30
02/11/2005
NEC: masterizzatori ND-4451 e ND-3551

NEC presenta il nuovo masterizzatore universale Label Flash ND-4551 in grado di scrivere con la massima velocità su tutti i formati DVD attualmente disponibili sul mercato. Alle massime prestazioni della serie ND con i formati DVD + e - , anche a doppio strato, l’ND-4551 aggiunge la compatibilità con il formato DVD-RAM con una velocità di scrittura 5x e soprattutto la tecnologia Label Flash, che consente di scrivere sulla faccia superiore del disco (DVD compatibili), personalizzandola in soli 5 minuti.

Due le novità introdotte dal nuovo NEC ND-4551, la prima riguarda la compatibilità con il formato DVD-RAM, la seconda è invece l’utilizzo della nuovissima tecnologia Label Flash, che consente di “stampare” testi e immagini sulla superficie superiore del disco grazie ad un raggio laser.

Tornando alle capacità di masterizzazione dell’ND-4551, con il nuovo modello NEC introduce la sua prima generazione di unità di masterizzazione DVD 16X in grado di leggere e scrivere su tutti i tipi di DVD e CD attualmente disponibili sul mercato. In aggiunta alla velocità di scrittura di 16x con supporti DVD-R e +R, di scrittura e ri-scrittura di 6x con DVD-RW e di 8x con supporti +RW e alla nuova scrittura a velocità 5x con i DVD-RAM, questo lettore è in grado di archiviare fino a 8,5 GB di dati ad una velocità massima di 8x sui media DVD+R9 e 6x sui media a doppio strato DVD-R DL.

Oltre a registrare i DVD, il NEC ND-4551 è in grado di scrivere i CD-R ad una velocità di 48X e fino a 32X i CD-RW Ultra-Speed. Inoltre si aggiungono la velocità di lettura per i DVD-ROM è di 16X e di 48X per i CD-ROM.

Il nuovo ND-4551 oltre a evitare di dover decidere tra un formato DVD o l’altro, consente di utilizzare qualsiasi supporto DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL e addirittura DVD-RAM.

I sistemi operativi supportati sono: Windows 98SE, 2000, Me, XP e Server 2003. Se la funzione di video editing non è richiesta, a questi si aggiunge anche Windows NT 4.0.

L’ND-4551 è disponibile nei colori: bianco, nero e silver.

Disponibilità

Prezzo (euro IVA incl.) 64,00 bulk

ND-3551: masterizzatore Label Flash ±R/RW ±Double Layer

Mantenendo inalterate le caratteristiche tecniche del suo predecessore (ND-3540), questo nuovo masterizzatore aumenta ulteriormente le proprie prestazioni portando a 8x la velocità di scrittura in modalità +R9 e a ben 6X quella in modalità –R DL. L ’ND-3551 è disponibile in 3 diverse colori (bianco, nero e silver) in configurazione Bulk e in colore bianco nella ricca configurazione Retail, caratterizzata dalla presenza di tutti i cavi e le viti per i collegamenti e da una ricca dotazione software per gestire la masterizzazione dei DVD e la personalizzazione di propri dischi.

Disponibilità

Prezzo (euro IVA incl.) 59,00 bulk
Fonte:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5117
Ciao

Leon87
08-11-2005, 21:19
RedSky svuota i pm :cry: , qualkunaltro ha il NEC 4550 ???

flapane
09-11-2005, 10:16
lo sto andando a comprare^^

dj883u2
09-11-2005, 10:29
lo sto andando a comprare^^
Ma non ti conviene aspettare l'imminebte uscita del NEC 4551?
Ciao ;)

flapane
09-11-2005, 10:33
se la differenza è solo il light scribe o come si chiama non fa niente, perchè non lo userei, e poi mi serve con urgenza, calcolando che stavo per prendere il 3540 per 2eur in meno è già un bel passo in avanti;)
Ho già pagato, spediscono con corriere.

gab886
11-11-2005, 14:08
Ma con il 4550 si scrive sui cd o solo con il 4551 ???

Devo prenderlo a giorni quindi prima vorrei informarmi ....

dj883u2
11-11-2005, 18:06
Ma con il 4550 si scrive sui cd o solo con il 4551 ???

Devo prenderlo a giorni quindi prima vorrei informarmi ....
Solo il 4551.
Ciao ;)

Artiko
11-11-2005, 20:53
io c'è l'ho tra l'altro l'ultimo firmware moddato permette di scrivere su tutti i supporti a 16x!

WOW

Il 4550 inoltre è visto come DVD RAM!!!
Scrive anche quelli a 5x!

Magnifico!

Quando esce il 4551 lo compro e questo lo vendo!

CIAO

dj883u2
12-11-2005, 11:51
io c'è l'ho tra l'altro l'ultimo firmware moddato permette di scrivere su tutti i supporti a 16x!

WOW

Il 4550 inoltre è visto come DVD RAM!!!
Scrive anche quelli a 5x!

Magnifico!

Quando esce il 4551 lo compro e questo lo vendo!

CIAO
Bene.Ottimo.
Ciao ;)

flapane
14-11-2005, 15:30
appena arrivato e montato
Me lo riconosce come dvd-ram (il che è positivo rispetto a dvdrw?)
Ora provo e vi farò sapere^^

flapane
14-11-2005, 15:45
A proposito l'ho installato sul secondary slave (sul secondary master ho il lettore dvd e sui due primary i 2hd). Ho sbagliato o è uguale?

flapane
14-11-2005, 16:04
Masterizzazione a 8X
Mi ha colpito la grandissima silenziosità!
Certo esteticamente è più anonimo rispetto all'altro che avevo, però non si può avere tutto
http://img34.imageshack.us/img34/1623/nero0oi1.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/1368/nec001medium8gr.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/3829/nec002medium7ut.jpg

Leon87
14-11-2005, 17:27
l'ho appena ordinato dovrebbe arrivarmi domani pomeriggio o dopodomani :D

dj883u2
14-11-2005, 20:26
Qualcuno ha notizie di dove vendono il 4551...anche in Privato.
Grazie.
Ciao ;)

flapane
14-11-2005, 20:30
che bello, ho fatto un cd (tdk però), in 2min e 30sec^^

dj883u2
14-11-2005, 20:31
Voi avete il 4550?
Ciao ;)

flapane
14-11-2005, 20:32
si

dj883u2
14-11-2005, 21:17
si
Ok grazie.
Ciao ;)

gab886
14-11-2005, 22:51
Io ho cercato in internet e solo in germania per ora ho trovato i 4551 ... :(

dj883u2
14-11-2005, 23:00
Io ho cercato in internet e solo in germania per ora ho trovato i 4551 ... :(
Come al solito...ora che arriva in Italia sarà disponibile un nuovo modello...
Ciao ;)

Leon87
15-11-2005, 17:13
preso il NEC 4550A Silver :D

dj883u2
15-11-2005, 18:52
Come vi trovate con questo NEC 4550?
Che giudizio vi siete fatto?
Ciao ;)

Leon87
15-11-2005, 21:04
ancora devo masterizzare un dvd :stordita:

dj883u2
15-11-2005, 21:07
ancora devo masterizzare un dvd :stordita:
:D :D
Ciao ;)

robbie85
16-11-2005, 12:45
Spero che l'unica differenza fra il 4551 e il 4550 sia solo il LabelFlash (non lightscribe) perchè a quanto pare il 4550 è il primo master che riesce a scrivere S***D*sc 4 senza emulazione.
Inoltre a quanto ne so su CDRInfo dovrebbe uscire a breve una review accurata del 4551.

Rimango in attesa.

Se qualcuno ha la versione silver del 4550 potrebbe postarmi una foto perchè non sono riuscito a trovarne una online di quel colore.

Grazie

Leon87
16-11-2005, 13:23
ecco qua :D
http://img383.imageshack.us/my.php?image=nec4550asilver3bb.jpg

robbie85
16-11-2005, 14:15
Tnx :)
Mi sa che è meglio il beige...già il frontale dei NEC...poi dalla foto il silver mi da l'idea di ultraplasticone :P

Leon87
16-11-2005, 14:48
guarda ke da vicino è molto + bello :D ho visto il NEC 3500 beige da vicino ed è brutto, poi scegli tu :)

supreme
16-11-2005, 16:29
guarda ke da vicino è molto + bello :D ho visto il NEC 3500 beige da vicino ed è brutto, poi scegli tu :)
Beh + che beige è un bianco sporco, a me piace di + del silver perchè si adatta di + al mio case ed agli altri componenti.. insomma è solo questione di gusti ed abbinamento col case.
Per robbie85 eccoti delle foto:

http://img341.imageshack.us/img341/4527/nec4500130vp.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=nec4500130vp.jpg)

http://img341.imageshack.us/img341/2474/nec450042yp.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=nec450042yp.jpg)

robbie85
16-11-2005, 16:50
Ecco QUI (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=15548) (fresca fresca) la review del 4551.

Direi che appena esce è mio! :)

pokercaffy
16-11-2005, 18:45
4550 preso, montato(secondary slave) e nessun problema,tutto ottimo. Consigliato!

dj883u2
16-11-2005, 19:20
Ecco QUI (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=15548) (fresca fresca) la review del 4551.

Direi che appena esce è mio! :)
E quanto ci vuole per farlo uscire....
Ciao ;)

supreme
16-11-2005, 19:36
E quanto ci vuole per farlo uscire....
Ciao ;)
Il problema non è quando sarà possibile acquistarlo ma bensì quando saranno disponibili i supporti per il LabelFlash.. si prevedono tempi lunghi non essendo tutte le case interessate, al momento, a produrne.

robbie85
17-11-2005, 09:04
Onestamente a me di quello importa molto poco :)
Aspetto il 4551 solo perchè ha una cosa in più...se non esce in tempi brevi, dato che il mio Sony è partito, dovrò per forza optare per il 4550 di cui però non è ancora disponibile una seria review a parte quella di cdr-zone a cui però preferisco quelle di cdrinfo.
Nella speranza che a parte il LabelFlash non cambi nulla.

almus!
17-11-2005, 11:08
ho da un paio di settimane il 4550. fantastico!
un altro mondo rispetto al pioneer 106 che avevo prima.
gli ho solo dovuto rimuovere il frontalino della slitta per farlo entrare nel mio barebone shuttle...
funziona una meraviglia.

Daytona
17-11-2005, 21:20
Se non ho capito male rispetto al 3520 l'unica differenza è che il 4550 ha qualche velocità migliorata e che fa i DVD-ram

...scusate l'ignoranza, ma quando è che torna utile usare i DVD-ram, e che vantaggi si hanno?!

THX

1100000110100000
:)

toroloco73
01-12-2005, 14:24
aggiudicato

carne
01-12-2005, 23:51
l'ho preso anche io...
dopo qlke problema iniziale con nero e il buffer underrun (ora risolto) devo dire che è ottimo ;)

toroloco73
02-12-2005, 11:33
che tipo di problema?

uffa possibile che non ci sia un mastirizzatore esente da problemi? :mad:

pokercaffy
02-12-2005, 13:24
che tipo di problema?

uffa possibile che non ci sia un mastirizzatore esente da problemi? :mad:
per ora non ho avuto nessun problema col suddetto masterizzatore

Leon87
02-12-2005, 13:44
per ora non ho avuto nessun problema col suddetto masterizzatore

anke io :D

almus!
02-12-2005, 14:53
questo e' un SIGNOR masterizzatore.
praticamente perfetto.

se gli devo trovare un difetto...e' la rumorosita'. quando fa lo spinning il pc decolla.

carne
02-12-2005, 15:06
problema con nero...ora risolto disabilitando il bufferunder run.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073829
questo è il link al problema... nel caso qualcuno abbia simili inconvenienti.. :D

flapane
03-12-2005, 12:17
secondo voi...
quanti dvd può masterizzare prima di iniziare a dare poroblemi? 200 300 o nell'ordine del migliaio?

flapane
03-12-2005, 12:18
questo e' un SIGNOR masterizzatore.
praticamente perfetto.

se gli devo trovare un difetto...e' la rumorosita'. quando fa lo spinning il pc decolla.

anche quando fai i cd a 52x, mentre i dvd anche a 12x sono inudibili

lhawaiano
03-12-2005, 18:01
appena entrato nel gruppo :)

c'è qualcosa da sapere? modifiche firmware e simili? :)


ma non potevano fargli la lucetta rossa quando scrive e gialla quando attende i dati? :muro:

DOCXP
04-12-2005, 19:16
Ho da poco questo masterizzatore. Qualcuno ha già provato i firmware modificati per il 4550A?
Qualche consiglio in proposito?

PiccoloGOKU
04-12-2005, 20:28
ragà ho bisogno di un favore urgente!
qualcuno di voi può fornirmi il dump del firmware originale di questo drive?
vi prego è urgente!
grazie mille!

lhawaiano
04-12-2005, 21:58
se sapessi come fare..

AntoninoX
05-12-2005, 00:13
nessun problema con questo masterizzatore! tutto perfetto!

PiccoloGOKU
05-12-2005, 00:30
se sapessi come fare..
scarica QUESTA (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities/necflash_wingui.zip) utility, una volta lanciata clicca sul pulsante DUMP e ti verrà chiesto di salvare un file .bin da qualche parte
il file appena salvato dovrebbe pesare circa 1.8MB, compattalo (arriva a circa 600KB) e mandamelo via mail a [email protected]

X TUTTI:
in pratica è successo un casino, mio cognato ha comprato online pochi giorni fa questo masterizzatore, tutto ok leggeva cd e dvd.. oggi ha provato a masterizzare il primo cd e gli ha dato un messaggio tipo "errore nella calibrazione dell'alimentazione" e io ho pensato giustamente <vabbè gli aggiorno il firmware, tanto ci sono passato anche io e ho risolto così...>
ma porca miseria appena ho messo un firmware nuovo (preso da QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/), da quel sito mi fornisco di firmware per il mio mitico nec 3520a da mesi senza problemi!) questo cavolo di nec 3550 ha smesso di riconoscere qualsiasi tipo di CD! dvd tutto ok li legge a manetta, ma i cd non li vede per niente! ho provato svariati firmware moddati, ma niente, i cd non li vuole riconoscere!!
per questo vorrei provare a flashare un firmware dumpato da uno dei vostri masterizzatori funzionanti per vedere se risolvo, e devo farlo presto.. se nn dovesse funzionare mi devo attivare per chiedere la sostituzione, che palle!

grazie mille per il supporto!

carne
05-12-2005, 11:32
DVD sì e CD no... a me non sembra un problema di firmware, ma si è rotto o bloccato il meccanismo che fa passare da dvd a cd e viceversa (usano lenti diverse mi sembra).
il firmware originale puoi scaricarlo anche da qui
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/
è il sito che sviluppa i firmware moddati e mette a disposiizone anche l'originale.
qualcuno ha provato il firmware moddato 1.x4 nuovo???come va???

DOCXP
05-12-2005, 13:56
MA che vantaggi si hanno con i bios moddati? Aumenti di velocità o solo compatibilità?
su cdfreaks dicono che l'hardware del 4551 è identico al 4550A. Possibile?

PiccoloGOKU
05-12-2005, 14:22
DVD sì e CD no... a me non sembra un problema di firmware, ma si è rotto o bloccato il meccanismo che fa passare da dvd a cd e viceversa (usano lenti diverse mi sembra).
il firmware originale puoi scaricarlo anche da qui
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/
è il sito che sviluppa i firmware moddati e mette a disposiizone anche l'originale.
qualcuno ha provato il firmware moddato 1.x4 nuovo???come va???

pork! ma io ho installato windows da cd con quell'unità, sono stati rippati diversi cd audio e installati altri sw sempre su cd.. alla prima masterizzazione (x la cronaca era un cd audio) ha dato quell'errore di calibrazione dell'alimentazione..
appena ho flashato il primo firmware moddato ha smesso di funzionare con i cd :muro: maledizione! ora provo questo firmware 1.X4 e vediamo, altrimenti oggi stesso mi devo muovere x farmelo sostituire :muro: :cry: :cry:

PiccoloGOKU
05-12-2005, 14:30
maledizione :muro: manco questo firmware funziona!!!! :muro:
cmq appena messo un cd si sente che ca qualche tic tac all'interno come se tentasse di fare qualcosa e poi puff niente...
ora rimetto il firmware originale (trovato su internet) e vedo di farmelo sostituire.. ma che palle :cry:

Lupo3
05-12-2005, 15:01
Quindi questo è il migliore in circolazione?????? :help: :help:

Questo non ha il ligth giusto, ma un masterizzatore che ce l'ha qual'e'?? è utile??

grazie a tutti

Nejiro
05-12-2005, 15:33
MA che vantaggi si hanno con i bios moddati? Aumenti di velocità o solo compatibilità?
su cdfreaks dicono che l'hardware del 4551 è identico al 4550A. Possibile?

I firmware modificati hanno diversi vantaggi:rendono il mast region free,abilitano il bitsetting sui +R SL,tolgono il blocco sul rippaggio e certi firmware come l'1.X4 permettono di scrivere diversi DVD a velocita' piu' alte di quelle dichiarate.
CIAO

carne
05-12-2005, 16:01
tutto giusto nejiro tranne il fatto che il 4550 non è rip locked :sofico: di suo...a differenza dei 3540 e precedenti...
io al momento sto usando l'originale poichè ho guardato e i supporti che al momento sto usando non son stati modificati nelle strategie da quelli moddati...quando apro la scatola di ricohjpr01 magari flasho quello moddato...

carne
05-12-2005, 16:05
Quindi questo è il migliore in circolazione?????? :help: :help:

Questo non ha il ligth giusto, ma un masterizzatore che ce l'ha qual'e'?? è utile??

grazie a tutti
utile??se vuoi dare un'aria proffessionale ai DVD si... a costi e tempi maggiori.
io nn ne fare uso personalmente. Non voglio spendere più di 50/60 cent a dvd e già mi scoccia il tempo che ci impiego (10 min a 8x + 5min per controllo con dvd-speed) se ne devo aggiungere altri 5/10 per incidere sul dvd ciao...
certo è una funzione in più...è un valore aggiunto che magari usi qualche volta ;)

Lupo3
05-12-2005, 16:14
quindi se volessi cambiare il maste mi consigliereste calorosamente e unicamente questo, giusto????

Nejiro
05-12-2005, 17:10
tutto giusto nejiro tranne il fatto che il 4550 non è rip locked :sofico: di suo...a differenza dei 3540 e precedenti...


Scusa ma non capisco cosa vuoi dire,avevo prima il 3520(mitico,non so ancora se questo vale quel mast,lo sto' testando ma gia' posso dire ke in lettura il 3520 andava meglio)e aveva il riplock bloccato a 2X,si sbloccava solo con i firmware moddati.
CIAO

lhawaiano
05-12-2005, 18:07
scarica QUESTA (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities/necflash_wingui.zip) utility, una volta lanciata clicca sul pulsante DUMP e ti verrà chiesto di salvare un file .bin da qualche parte
il file appena salvato dovrebbe pesare circa 1.8MB, compattalo (arriva a circa 600KB) e mandamelo via mail a [email protected]

X TUTTI:
in pratica è successo un casino, mio cognato ha comprato online pochi giorni fa questo masterizzatore, tutto ok leggeva cd e dvd.. oggi ha provato a masterizzare il primo cd e gli ha dato un messaggio tipo "errore nella calibrazione dell'alimentazione" e io ho pensato giustamente <vabbè gli aggiorno il firmware, tanto ci sono passato anche io e ho risolto così...>
ma porca miseria appena ho messo un firmware nuovo (preso da QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/), da quel sito mi fornisco di firmware per il mio mitico nec 3520a da mesi senza problemi!) questo cavolo di nec 3550 ha smesso di riconoscere qualsiasi tipo di CD! dvd tutto ok li legge a manetta, ma i cd non li vede per niente! ho provato svariati firmware moddati, ma niente, i cd non li vuole riconoscere!!
per questo vorrei provare a flashare un firmware dumpato da uno dei vostri masterizzatori funzionanti per vedere se risolvo, e devo farlo presto.. se nn dovesse funzionare mi devo attivare per chiedere la sostituzione, che palle!

grazie mille per il supporto!
scusa ma hai il 3550 o il 4550?
quì si parla del secondo :mc:

PiccoloGOKU
05-12-2005, 20:29
nel mio pc ho il 3520a da mesi e funziona a meraviglia
questo 4550a è di mio cognato, appena comprato e pure difettato..
scusami se sono stato poco chiaro, è che sto davvero nella merda con questo masterizzatore difettoso e uno dei miei hard disk che oggi pomeriggio ha deciso di rompersi :muro: ma porca miseria che sfiga :doh:
ora facciamo l'rma e vediamo :sperem: :sperem:

ps: ho letto solo ora nel topic che mi hai quotato ho sbagliato a scrivere 3550 invece di 4550 pardon!!

lhawaiano
05-12-2005, 20:39
nel mio pc ho il 3520a da mesi e funziona a meraviglia
questo 4550a è di mio cognato, appena comprato e pure difettato..
scusami se sono stato poco chiaro, è che sto davvero nella merda con questo masterizzatore difettoso e uno dei miei hard disk che oggi pomeriggio ha deciso di rompersi :muro: ma porca miseria che sfiga :doh:
ora facciamo l'rma e vediamo :sperem: :sperem:

ps: ho letto solo ora nel topic che mi hai quotato ho sbagliato a scrivere 3550 invece di 4550 pardon!!
tieni ;) http://sendmefile.com/00167941

PiccoloGOKU
05-12-2005, 20:54
grazie mille lhawaiano!
cmq ora spero solo nell'rma, altrimenti ce lo dobbiamo piangere questo nec.... :muro:

lhawaiano
05-12-2005, 21:01
per così poco :)

carne
05-12-2005, 21:24
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire,avevo prima il 3520(mitico,non so ancora se questo vale quel mast,lo sto' testando ma gia' posso dire ke in lettura il 3520 andava meglio)e aveva il riplock bloccato a 2X,si sbloccava solo con i firmware moddati.
CIAO

il 4550 non ha il riplock...quindi rippi alla velocità di lettura normale anche col firmware originale.
Cmq non è il miglior masteriz per bypassare le protezioni in particolare dei giochi...ha delle prestazioni nella media ne più ne meno. però in scrittura ne sono più che soddisfatto!!!con supporti da 32 cent certificati 4x li masterizzo a 8x ottenendo 97 come punteggio qualità in dvd speed scannerizzando col nec!!! :sofico: più che ottimo!!!!! :read:

lhawaiano
06-12-2005, 20:23
il 4550 non ha il riplock...quindi rippi alla velocità di lettura normale anche col firmware originale.
Cmq non è il miglior masteriz per bypassare le protezioni in particolare dei giochi...ha delle prestazioni nella media ne più ne meno. però in scrittura ne sono più che soddisfatto!!!con supporti da 32 cent certificati 4x li masterizzo a 8x ottenendo 97 come punteggio qualità in dvd speed scannerizzando col nec!!! :sofico: più che ottimo!!!!! :read:
come si fa a vedere la qualità? :confused:

carne
06-12-2005, 20:34
con l'utility di nero cd-dvd speed che misura pif pie pof (vari tipi di errore) e prova di lettura con la relativa curva.
una curva regolare e pif/pie bassi e niente pof sono sinonimo di buon dvd

lhawaiano
06-12-2005, 21:50
perchè non mi funziona?
il bottone AVVIA dell'utility test qualità non è cliccabile :confused:

lhawaiano
06-12-2005, 23:17
quindi? :mc:

un dvd+r verbatim 4x masterizzato a 4x con il 4550:

Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4550A
Firmware: 1.06
Tipo di disco:: DVD+R (MCC 002)
Velocità selezionata: 16 X
PI errors
MAX: 28
media: 1.66
Totale: 9984
PI failures
MAX: 14
media: 0.17
Totale: 1602
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 4:47
Number of samples: 15371
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 0





dvd-r imation 8x masterizzato a 8x con un 3520

Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4550A
Firmware: 1.06
Tipo di disco:: DVD-R (FUJIFILM03)
Velocità selezionata: 16 X
PI errors
MAX: 764
media: 69.30
Totale: 1016996
PI failures
MAX: 20
media: 0.57
Totale: 6325
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 5:10
Number of samples: 17166
Intervallo scansione medio: 8.07 ECC
Anomalie eliminate: 0

toroloco73
07-12-2005, 11:19
è un risulatato buono ????

sorpa86
11-12-2005, 12:26
Aiuto!!! Come si fa a far scrivere in DAO RAW 96??? Sembra che non sia supportato!!!

supreme
13-12-2005, 01:20
avete aggiornato il firmware alla versione 1.06b (http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/) ??? beh correte che aspettate... :D

pokercaffy
13-12-2005, 10:19
avete aggiornato il firmware alla versione 1.06b (http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/) ??? beh correte che aspettate... :D
non lo trovo,dov'è?

PiccoloGOKU
13-12-2005, 14:25
asd clicca su 1.06b nel messaggio di supreme :read:

lhawaiano
13-12-2005, 14:48
ma qualcuno l'ha già messo?

Chell
13-12-2005, 14:56
Ragazzi ho un problema con questo masterizzatore, quando inserisco un cd per leggerlo continua a girare molto velocemente e mi impianta tutto devo togliere il cd per poter lavorare di nuovo sul pc, non mi legge niente tranne il cd di windows xp quando lo ho installato, inoltre se lascio un cd all'interno e spengo il pc quando lo riaccendo non riesce nemmeno ad aprire windows...che tipo di problema potrebbe essere, forse l'ho collegato male oppure è un problema del masterizzatore???Datemi una mano grazie

lhawaiano
13-12-2005, 15:37
sei sicuro di aver impostato bene il jumperino dietro?
ti ricordo che se hai due periferiche sullo stesso cavo ide, devi settarne una slave e una master

Chell
13-12-2005, 16:18
sei sicuro di aver impostato bene il jumperino dietro?
ti ricordo che se hai due periferiche sullo stesso cavo ide, devi settarne una slave e una master

Non ho altre periferiche, è l'unica ed è in master...

supreme
13-12-2005, 16:58
Ragazzi ho un problema con questo masterizzatore, quando inserisco un cd per leggerlo continua a girare molto velocemente e mi impianta tutto devo togliere il cd per poter lavorare di nuovo sul pc, non mi legge niente tranne il cd di windows xp quando lo ho installato, inoltre se lascio un cd all'interno e spengo il pc quando lo riaccendo non riesce nemmeno ad aprire windows...che tipo di problema potrebbe essere, forse l'ho collegato male oppure è un problema del masterizzatore???Datemi una mano grazie
Prova a mettere un cavo da 80pin... :)

Chell
13-12-2005, 17:02
Prova a mettere un cavo da 80pin... :)

Scusami l'ignoranza ma cosa sarebbe?

lhawaiano
13-12-2005, 18:20
Scusami l'ignoranza ma cosa sarebbe?
il cavo ide,quello piatto grigio, esistono da 40 "fili"(quelli per le unità ottiche) e da 80 "fili" (quelli per hd)

Chell
13-12-2005, 18:24
ma se avessi sbagliato a metterlo?Che succede?

lhawaiano
13-12-2005, 18:30
magari quello che ti sta succedendo? :rolleyes:

Chell
13-12-2005, 18:56
magari quello che ti sta succedendo? :rolleyes:

Quello che intendo io è che se ho messo il cavo id sbagliato non funziona oppure dovrebbe funzionare lo stesso?

lhawaiano
13-12-2005, 19:07
funziona lo stesso ma potresti aver problemi, così come se avessi sbagliato a settare il jumper.

Subach
13-12-2005, 19:11
Ciao mi arriva domani cosa ne pensate è molto valido? ( a me sembra di si)

lo pago 57 euro

lhawaiano
13-12-2005, 19:12
sembra interessante anche questa pagina per i firmware http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x.html

frengo_frengo
13-12-2005, 21:50
sembra interessante anche questa pagina per i firmware http://www.micheldeboer.nl/firmware/455x.html
vecchia conoscenza dai tempi del 3520 e anke prima!!

dario2
13-12-2005, 22:18
ma c'è un link ufficiale della nec, francamente mettere firmware mod, per scriver più velocemente supporti non certificati non m'importa, forse il bit setting ma per il moemnto lascio perdere, non si sa ninte per il label flash?

MM
13-12-2005, 22:25
ma se avessi sbagliato a metterlo?Che succede?

Non esiste il cavo sbagliato per le unità ottiche, vanno bene entrambi...
Qualche rara volta si sono verificati problemi con i cavi da 40 fili, ma sarei più propenso a dare la colpa a canale/scheda madre, che all'unità ottica...
In ogni caso è una prova da fare

Chell
14-12-2005, 02:13
Ho risolto il problema, una volta disinstallati i driver ide della scheda madre è andato tutto ok....come mai???Problemi di compatibilità?La mia è una Dfi lanparty ut nf4 ultra-d

asca
14-12-2005, 09:39
Salve, ho da qualche mese il 3540 con firmware standard, credo 1.01, e avrò masterizzato una decina di DVD senza problemi, secondo voi vale la pena di passare al 4550, che trovo a 45€, o restare al mio "vecchio" 3540 e agiornare il firmware ?
TX :)

lhawaiano
14-12-2005, 12:49
non sono un'intenditore di dvd, ma se ti trovi bene col tuo, perchè cambiare :)

supreme
14-12-2005, 13:31
Salve, ho da qualche mese il 3540 con firmware standard, credo 1.01, e avrò masterizzato una decina di DVD senza problemi, secondo voi vale la pena di passare al 4550, che trovo a 45€, o restare al mio "vecchio" 3540 e agiornare il firmware ?
TX :)
Beh che i dvd vengano senza errori non vuol dire che il dvd possa essere stato masterizzato bene. Dovresti fare dei test di qualità per rendertene conto. Cmq il 3540 è un ottimo masterizzatore e se non hai bisogno dei dvd-ram... non lo cambiare, tienilo stretto... magari però aggiorna il suo firmware!!! :D

asca
14-12-2005, 13:37
Grazie, l'ho aggiornato alla 1.W8.
Allora posso rimandare l'acquisto :)

lhawaiano
14-12-2005, 14:18
ragazzi ma io non ho capito cosa dovrebbe fare lo 1.06b :confused:

[-°-3DM@RK-°-]©
14-12-2005, 14:58
Uscito firmware 1.07.. qui (http://rapidshare.de/files/9154538/FW_ND-4550A_107win.zip.html)

supreme
15-12-2005, 16:04
©']Uscito firmware 1.07.. qui (http://rapidshare.de/files/9154538/FW_ND-4550A_107win.zip.html)
ottimo grazie... lo aspettavo da tempo un upgrade. :) Ora ditemi, secondo voi, è stato migliorato in lettura e scrittura ?

gnd80
20-12-2005, 15:58
Mi deve arrivare a giorni il 4550,quindi devo ancora provare "live"...
Una domanda,che non sono riuscito a capire dalle varie discussioni:digerisce meglio, sia come R che RW che DL, i DVD + oppure i -?
Thanks in anticipo.

Hola

supreme
20-12-2005, 17:25
Mi deve arrivare a giorni il 4550,quindi devo ancora provare "live"...
Una domanda,che non sono riuscito a capire dalle varie discussioni:digerisce meglio, sia come R che RW che DL, i DVD + oppure i -?
Thanks in anticipo.

Hola
Per quanto so, ti posso dire che il Nec macina bene tutto... al contrario del BenQ 1640 che non digerisce i DVD-R.

Joepesce
20-12-2005, 18:31
raga mi iscrivo a questa discussione e vi posto questa notiziola

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=159826

non so se lo sapevate già.... :D

gnd80
20-12-2005, 20:43
raga mi iscrivo a questa discussione e vi posto questa notiziola

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=159826

non so se lo sapevate già.... :D

Oh che bello! ...che sarebbe!
sembra però che il tipo a cui era riuscito il tramaccio debba lasciar perdere onde evitare grane... peccato.

Per quanto so, ti posso dire che il Nec macina bene tutto... al contrario del BenQ 1640 che non digerisce i DVD-R.

Grazie

Hola

lhawaiano
20-12-2005, 21:20
sembra però che il tipo a cui era riuscito il tramaccio debba lasciar perdere onde evitare grane...
in che senso scusa?

gnd80
21-12-2005, 15:58
Non vorrei aver frainteso, causa il mio inglese, ma se non ho capito male qualcuno deve aver "fatto pressioni" sull'autore del programmello che rendeva il tutto possibile, non permettendogli di renderlo pubblico.
Però ripeto ho dato un'occhiata veloce, magari lo rileggerò meglio.

Hola

lhawaiano
21-12-2005, 18:02
Non vorrei aver frainteso, causa il mio inglese, ma se non ho capito male qualcuno deve aver "fatto pressioni" sull'autore del programmello che rendeva il tutto possibile, non permettendogli di renderlo pubblico.
Però ripeto ho dato un'occhiata veloce, magari lo rileggerò meglio.

Hola
a vabbè ma questo è il minimo :p si scaricano film in prima visione, masterizziamo giochi di tutti i tipi ed mp3,si craccano software di migliaia di euro :sofico:

dario2
21-12-2005, 18:19
ma, andrà su emule se nec farà problemi, inoltre, dato che supporti label flash son pochi o nulli, meglio aspettare che si affini la "tecnica" anche perchè i firmware mod alla fine nel migliore dei casi che danno?
aumento velocità su supporti non certificati?
il bit setting, il nec lo dà già nel firmware originale?
credo sia difficile che migliorino la qualità di scrittura vero?

il label flash potrebbe essere na bella mod, c'è da dire che il 4551 non l'ho preso per soldi, anzi avrei voluto prneder quello, ma ancora adesso mi pare che sd non c'è l'abbia a listino, anche perchè la differenza dal 4550 è di pochi euro...

gnd80
21-12-2005, 18:51
Che palle,a masterizzatore già ordinato mi arriva il contrordine dallo shop che non è disponibile... che fastidio!!!
Di contro ho trovato per caso il 3550 disponibile e a tipo 39euri in offerta... quasi quasi lascio il 4550 e prendo questo.dite che faccio una cazzata?

Joepesce
21-12-2005, 19:10
anche perchè i firmware mod alla fine nel migliore dei casi che danno?
aumento velocità su supporti non certificati?
il bit setting, il nec lo dà già nel firmware originale?
credo sia difficile che migliorino la qualità di scrittura vero?



aumento di scrittura su supporti non certificati
RPC1
bit setting su TUTTI i tipi di DVD
migliorano le strategie di scrittura!

;)

dario2
21-12-2005, 20:59
aumento di scrittura su supporti non certificati
RPC1
bit setting su TUTTI i tipi di DVD
migliorano le strategie di scrittura!

;)

chi li ha provati?

AntoninoX
21-12-2005, 21:10
cosa è il bitsetting?

p.s.: è da un po' di volte che faccio dei cd dati con su degli mpe per il mio lettore (sony dne511) ma non c'è verso di fargliel ileggere...e non masterizzo mica su supporti scadenti...sono dei verbatim data life plus...nn so...magari ho sbagliato qualcosa...bho...mi pare che li masterizza in iso 9660 quella con 255 caratteri...il mio lettore cd si è preso tanti di quei pugni... :sofico:

dj883u2
23-12-2005, 09:25
cosa è il bitsetting?

p.s.: è da un po' di volte che faccio dei cd dati con su degli mpe per il mio lettore (sony dne511) ma non c'è verso di fargliel ileggere...e non masterizzo mica su supporti scadenti...sono dei verbatim data life plus...nn so...magari ho sbagliato qualcosa...bho...mi pare che li masterizza in iso 9660 quella con 255 caratteri...il mio lettore cd si è preso tanti di quei pugni... :sofico:

I lettori DVD per identificare il DVD inserito, leggono una sequenza di bit chiamata "compatibility bitsettings". In questo modo è in grado di capire a che tipo di formato è conforme. Molti dei moderni lettori DVD, leggono comunque i DVD nei loro vari formati senza nessun tipo di problema, ma alcuni lettori potrebbero andare in errore se il supporto inserito non è settato correttamente nei compatibility bits.
Ciao ;)

lhawaiano
27-12-2005, 13:35
27minuti per scrivere 4,3GB(5divx) su verbatim advanced azo -r 16x :confused: :muro:

gnd80
27-12-2005, 15:02
Alla fine ho preso il 4550, per non dovere in futuro rimpiangere i RAM...
Boh, io un verbatim -rw 4x con 4.3Gb di roba l'ho masterizzato più o meno in 15 minuti...
Altri con velocità diverse non so dire,devo ancora provare.

Hola

lhawaiano
27-12-2005, 15:06
appena fatto un'altro(5divx) in 5'58" :mbe:

gnd80
27-12-2005, 15:26
Beh,dai,questo mi sembra già più ragionevole...o no?

dj883u2
27-12-2005, 15:27
Beh,dai,questo mi sembra già più ragionevole...o no?
Direi proprio di si...ma 27 minuti...
Ciao ;)

lhawaiano
27-12-2005, 15:51
senz'ombra di dubbio è più ragionevole, ma non capisco i 27 di prima...soprattutto se consideriamo che in entrambe i casi avevamo lo stesso cd, stessa tipologia di file, provenienti dalla stessa cartella e circa della stessa dimensione.

Joepesce
27-12-2005, 16:02
può essere che gli ID del cd/dvd siano diversi.... :rolleyes:

carne
27-12-2005, 16:10
x ilhawaiano:

avevo il tuo stesso problema, deve essere o il buffer underrun o la calibrazione del laser per il supporto.
disabilita il bufferunderrun ;) io ho risolto così. ora i tempi sono giusti

lhawaiano
27-12-2005, 17:30
proverò grazie carne ;)



gli id pesce? che vuoi dire?

















ahò, abbiam fatto carne e pesce chi ha un po' di vino? :D :Prrr:

MM
27-12-2005, 22:47
Peccato che non esista un utente sorbetto da inserire tra pesce e carna... ci stava proprio bene.... :D :D :D

OK, OK ... non lo faccio più... :Prrr:

dj883u2
27-12-2005, 22:51
Peccato che non esista un utente sorbetto da inserire tra pesce e carna... ci stava proprio bene.... :D :D :D

OK, OK ... non lo faccio più... :Prrr:
:D :D
Ciao ;)

carne
27-12-2005, 23:03
:sofico:

AntoninoX
27-12-2005, 23:51
qual'è l'ultima versione del firmware del nec 4550? i oho la 1.06

dario2
28-12-2005, 00:22
la 1.07 che dovrebbe essere linkata qualche post dietro :)

lhawaiano
28-12-2005, 00:38
Peccato che non esista un utente sorbetto da inserire tra pesce e carna... ci stava proprio bene.... :D :D :D

OK, OK ... non lo faccio più... :Prrr:
bannateeeeeeelooooooooooooooooooooooooooooooo :ahahah:











gente ma non ho ancora capito la differenza tra:

Original NEC ND4550A firmware 1.07 orig-->>Original NEC ND4550A firmware 1.07 rcp1

Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 orig-->>Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 rpc1



e di conseguenza:

Original NEC ND4550A firmware 1.07 orig-->>Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 orig

Original NEC ND4550A firmware 1.07 rcp1-->>Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 rpc1

Joepesce
28-12-2005, 00:46
Original NEC ND4550A firmware 1.07 orig-->>Original NEC ND4550A firmware 1.07 rcp1

1) originale
2) moddato solo con l'rpc1 (sarebbe il region free)


Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 orig-->>Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 rpc1

1) moddato nel bitsetting (cioè che puoi fare il bitsetting anche su supporti sui quali non puoi agire con l'originale)
2) moddato nel bitsetting e nel Rpc1

dario2
28-12-2005, 00:55
Original NEC ND4550A firmware 1.07 orig-->>Original NEC ND4550A firmware 1.07 rcp1

1) originale
2) moddato solo con l'rpc1 (sarebbe il region free)


Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 orig-->>Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 rpc1

1) moddato nel bitsetting (cioè che puoi fare il bitsetting anche su supporti sui quali non puoi agire con l'originale)
2) moddato nel bitsetting e nel Rpc1

bit setting serve solo a far riocnoscere gli r+ cm dvd-rom, ma migliora molto la compatibilità?

Joepesce
28-12-2005, 02:01
bit setting serve solo a far riocnoscere gli r+ cm dvd-rom,

nel fw originale c'è il Bt solo per i dvd+r DL!
in quello patchato invece 'è per i segunti tipi di dvd: DVD+R DVD+RW DVD+R DL ;)


...per la compatibilità nn saprei...uso praticamente sempre i -r

AntoninoX
28-12-2005, 04:37
raga come devo fare per fare l'aggiornamento? eseguo il file .exe all'interno dell'archivio e basta? ho letto il readme ma non ci ho capito un cazzo :D io so solo che ho il mast collegato con un cavo ide alla mobo e basta :sofico:

dj883u2
28-12-2005, 07:52
bit setting serve solo a far riocnoscere gli r+ cm dvd-rom, ma migliora molto la compatibilità?
No.
Ciao ;)

dario2
28-12-2005, 10:42
No.
Ciao ;)

e allora perchè si fa il bitsetting?
giusto per curiosità... :)

Hones
28-12-2005, 10:55
Ho provato a scaricare questo firmware Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 rpc1 .

Ho 2 domande:

1) qualcuno lo ha provato? Se si, funge bene o è a rischio??

2) come si installa?? mi ha scaricato una cartella con un .bin. :mbe: Ma nn doveva essere autoestraente?

dj883u2
28-12-2005, 12:52
e allora perchè si fa il bitsetting?
giusto per curiosità... :)
IL BITSETTING
I lettori DVD (sia PC che da tavolo) riconoscono il tipo di DVD inserito (-ROM e -/+ R/RW) leggendo il "Book Type Field", cioé una sezione della Lead-In formata da una gruppo di bit, spesso chiamati anche "compatiblity bitsetting" e che informano

il lettore del tipo di disco (formattato e scritto) inserito
il programma di scrittura sul tipo di formattazione da compiere sul DVD tra DVD-ROM, DVD+R e DVD+RW

La questione del bitsetting, quindi, si riferisce effettivamente alla compatibilità in lettura dei supporti di classe + (+R e +RW), che, essendo gli ultimi rilasciati, possono non essere riconosciuti dal lettore in cui vengono inseriti. Questo mancato riconoscimento non è dovuto a questioni di materiali e riflettività:

i materiali sono gli stessi usati dai suppoti di classe - (-R e -RW)
il parametro di riflettività dei supporti classe + è sempre uguale al parametro di riflettività di un qualsiasi DVD-Video dual layer (o doppio strato), che ogni lettore DVD deve essere in grado di leggere

Il problema nasce invece da errori di interpretazione del bitsetting dei supporti classe + ,dovuti al fatto che il firmware del lettore non è in grado di interpretare il Book Type Field che definisce il supporto come classe +. In questi casi (ormai rari, dato che i supporti di classe + hanno già più di due anni nel tipo +R e più di 5 nel tipo +RW) è sufficiente modificare il bitsettig in modo che il lettore interpreti il DVD+R/RW come DVD-ROM.
L'impostazione del bitsetting è una caratteristica che può essere aggiunta nel firmware di un masterizzatore DVD oppure può essere effetuata tramite appositi programmi che si trovano in rete.

Procedendo ad un aggiornamento del firmware, il bitsetting potrà essere impostato direttamente dal proprio programma di scrittura DVD: Nero 5.5.10.15, ad esempio, permette di cambiare il bitsetting già con alcune unità, specialmente quelle basate su meccanica Ricoh (come lo HP DVD Writer200j) tramite un apposito tasto presente nella finestra "Disc Info".
Esistono anche dei programmi appositamente studiati per modificare il bitsetting. DVDplusRW.org segnala DVDBitsetter (http://www.dvdplusrw.org/files/dvdbitsetter2113.zip).

Un ulteriore problema che riguarda la modifica del bitsetting è che non tutti i costruttori non hanno già rilasciato le specifiche inerenti alla modifica del bitsetting delle loro unità, quindi non è detto che i programmi di scrittura od i softwares specifici per la modifica del bitsetting funzionino su qualsiasi unità. In caso di mancato funzionamento, non si ìpuò far altro che attendere o il rilascio di un nuovo firmware che consenta la modifica del bitsetting o l'uscita di una nuova versione del proprio programma di mastering o authoring preferito, che potrebbe contenere il condice necessario anche per la variazione del bitsetting.
Da ultimo va ricordato che sebbene in via teorica il bitsetting può essere modificato anche su un DVD già scritto, purché, ovviamente, non chiuso (e questo perché in un supporto scritto in multisessione e lasciato aperto la Lead-In viene scrita nella Program Memory Area), alcuni programmi di modifica del bitsetting non permettono questa operazione (ad esempio il programma dedicato di LiteOn), è meglio, soprattutto con i supporti +R, impostare il bitsetting all'atto della formattazione del supporto stesso, in modo da non incorrere nell'impossibilità di impostare il Book Type dopo aver scritto il DVD.
Ciao ;)

lhawaiano
28-12-2005, 13:03
per aggiornare il firmware:
(a memoria dal readme)


1.staccare tutte le periferiche ottiche tranne il nec
2.click destro su risorse pc/proprietà/ hardware/gestione periferiche/controller ide/ click destro e proprietà/ nella voce relativa al trasferimento del nec selezionare PIO
3.start/esegui/ msconfig/generale/ avvio diagnostico/applica/ok
4.riavvio pc

5.avvii l'exe
6.selezioni il file .bin del firmware
7.aggiornamento firmware
8.riavvio

9.start/esegui/msconfig/generale/avvio normale/applica/ok
10.riavvio
11.click destro su risorse pc/proprietà/ hardware/gestione periferiche/controller ide/ click destro e proprietà/ nella voce relativa al trasferimento del nec selezionare DMA
12.spegni e ricolleghi le periferiche che avevi staccato.

lhawaiano
28-12-2005, 13:05
Original NEC ND4550A firmware 1.07 orig-->>Original NEC ND4550A firmware 1.07 rcp1

1) originale
2) moddato solo con l'rpc1 (sarebbe il region free)


Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 orig-->>Liggy's ND4550 Bitsetting Firmware 1.07 rpc1

1) moddato nel bitsetting (cioè che puoi fare il bitsetting anche su supporti sui quali non puoi agire con l'originale)
2) moddato nel bitsetting e nel Rpc1
innanzitutto grazie.


ma il region free a che serve? solo per vedere film di altri paesi?

dario2
28-12-2005, 13:15
per aggiornare il firmware:
(a memoria dal readme)


1.staccare tutte le periferiche ottiche tranne il nec
2.click destro su risorse pc/proprietà/ hardware/gestione periferiche/controller ide/ click destro e proprietà/ nella voce relativa al trasferimento del nec selezionare PIO
3.start/esegui/ msconfig/generale/ avvio diagnostico/applica/ok
4.riavvio pc

5.avvii l'exe
6.selezioni il file .bin del firmware
7.aggiornamento firmware
8.riavvio

9.start/esegui/msconfig/generale/avvio normale/applica/ok
10.riavvio
11.click destro su risorse pc/proprietà/ hardware/gestione periferiche/controller ide/ click destro e proprietà/ nella voce relativa al trasferimento del nec selezionare DMA
12.spegni e ricolleghi le periferiche che avevi staccato.

cmq era consigliato fare cm dici tu, oppure farlo direttamente, io l'ho fatto direttamente, riavviato, e tutt appost...basta non far partire programmi che magari sfruttano il lettore ect...credo..

dj883u2
28-12-2005, 13:16
innanzitutto grazie.


ma il region free a che serve? solo per vedere film di altri paesi?
Il region free ti permette di vedere e copiare qualsiasi DVD, di qualsiasi Regione anche con codifica-CSS e su qualsiasi lettore DVD! Supporta a pieno anche i lettori DVD con protezione regionale(RPC2)
Ciao ;)

lhawaiano
28-12-2005, 13:17
cmq era consigliato fare cm dici tu, oppure farlo direttamente, io l'ho fatto direttamente, riavviato, e tutt appost...basta non far partire programmi che magari sfruttano il lettore ect...credo..

lo so, ma dato che i 50€ non me li regalano, io preferisco andarci cauto :p

lhawaiano
28-12-2005, 13:18
Il region free ti permette di vedere e copiare qualsiasi DVD, di qualsiasi Regione anche con codifica-CSS e su qualsiasi lettore DVD! Supporta a pieno anche i lettori DVD con protezione regionale(RPC2)
Ciao ;)
scusa ma sono ignorantello in materia... :D

cos'è la codifica css e cosa intendi per "su qualsiasi lettore!"?

dario2
28-12-2005, 13:19
IL BITSETTING

cut...

Ciao ;)


grazie, quindi è per "ingannare i vecchi lettori"...con i nuovi non cambia nulla quindi?

dj883u2
28-12-2005, 13:21
grazie, quindi è per "ingannare i vecchi lettori"...con i nuovi non cambia nulla quindi?
Anche per i nuovi.
Ciao ;)

dario2
28-12-2005, 13:24
Anche per i nuovi.
Ciao ;)

Quindi alla fine gli r+@dvdrom si equivalgonoo sono anche superiori agli r-..?
ma vale solo per i i "dvd-video"?

dj883u2
28-12-2005, 13:25
scusa ma sono ignorantello in materia... :D

cos'è la codifica css e cosa intendi per "su qualsiasi lettore!"?
Per la prima domanda leggi qui:http://www.fmline.com/usabilita/css.html
Per qualsiasi lettore,intendo che un lettore con il firmware giusto diventa region Free.
Ciao ;)

dj883u2
28-12-2005, 13:27
Quindi alla fine gli r+@dvdrom si equivalgonoo sono anche superiori agli r-..?
ma vale solo per i i "dvd-video"?
A mio parere si.
Ciao ;)

dario2
28-12-2005, 13:29
lo so, ma dato che i 50€ non me li regalano, io preferisco andarci cauto :p

lo so, solo che cmq con un po di buon senso non ci vedo problemi, e poi cmq mi sembra ci sia la procedura di emergenza...
cmq manco a me i 50 euro li han regalati :p
poi sai dopo una copia di bios su nf7 a caldo, posso sopportare di tutto:fiufiu: :asd:

lhawaiano
28-12-2005, 13:34
lo so, solo che cmq con un po di buon senso non ci vedo problemi, e poi cmq mi sembra ci sia la procedura di emergenza...
cmq manco a me i 50 euro li han regalati :p
poi sai dopo una copia di bios su nf7 a caldo, posso sopportare di tutto:fiufiu: :asd:
a dirti la verità mi sento più a mio agio col bios di una mobo e vernice sul processore che col firmware di un cdrom :D
specie se ha 10gg di vita :bimbo:


grazie dj ;)

dario2
28-12-2005, 13:37
a dirti la verità mi sento più a mio agio col bios di una mobo e vernice sul processore che col firmware di un cdrom :D
specie se ha 10gg di vita :bimbo:


grazie dj ;)


ma indubbiamente, solo che toglierne uno e mettercene un altro a mobo accesa con il programma di flash, ti assicuro non è piacevole.... :p

lhawaiano
28-12-2005, 13:38
ma indubbiamente, solo che toglierne uno e mettercene un altro a mobo accesa con il programma di flash, ti assicuro non è piacevole.... :p
ma è necessario, l'aggiornamento di una periferica che funziona perfettamente no :p

dario2
28-12-2005, 13:41
ma è necessario, l'aggiornamento di una periferica che funziona perfettamente no :p

se la vedi in quest'ottica si hai ragione, cmq cm t'ho detto il nec pure se sbagli mi pare c'è la procedura per recuperarlo almeno in teoria..cmq stiamo andando off topic... :p

lhawaiano
28-12-2005, 13:49
cmq stiamo andando off topic... :p
no, ci siam già andati :D

chiudiamo quà :mano:

carne
28-12-2005, 14:20
beh allora??qualcuno si pronuncia su questo nuovo firmware 1.07???sia moddato che non???qualche scan con dvd speed?? :sofico: :sofico: :sofico:

:D

Hones
28-12-2005, 14:23
Fateci sapere come vanno questi firmware patchati :p

Ci interessa e non poco (Almeno a me :Prrr: )

dario2
28-12-2005, 14:55
io ho provato l'1.07 originale e non ho notato grossi cambiameti però se c'è meglio farlo... :)

dj883u2
28-12-2005, 14:59
a dirti la verità mi sento più a mio agio col bios di una mobo e vernice sul processore che col firmware di un cdrom :D
specie se ha 10gg di vita :bimbo:


grazie dj ;)
Di niente figurati.
Ciao ;)

carne
28-12-2005, 16:21
ho messo l'1.07 con bitsetting (quindi non originale)... ho fatto 2 DVD.. mi sembra uguale a prima, solo che ora i dvd han booktype -rom :D

l'1x5 (fw moddato anche nelle strategie di scrittura) al momento qlkuno l'ha provato?

lhawaiano
28-12-2005, 16:25
ecco, colgo l'occasione perchè volevo pure sapere la differenza dei firmware 1.xy :)

carne
28-12-2005, 19:06
dall'1.x1 al 1.x4 si basano sul fw 1.06 della nec con delle modifiche alle strategie di scrittura (per alcuni media come i ricoh jpr01 han migliorato la qualità di scrittura, in altri han abilitato la scrittura a velocità superiori a quelle del fw originale)

il 1.x5 si basa sul fw 1.07 e sostanzialmente credo abbia strategie di scrittura simili al 1.x4 e forse hanno aggiunto qualche id dei Ram..ma nn ne sono sicuro.
su cdfreaks.com cè la discussione ufficiale dei 2 tizi che moddano i fw.

tutti i fw moddati hanno 3 versioni (credo nn ne son certo dovrei andare a verificare ma son pigro): senza bitsetting, con bitsetting, rpc (region free)+bitsetting

dj883u2
29-12-2005, 17:50
dall'1.x1 al 1.x4 si basano sul fw 1.06 della nec con delle modifiche alle strategie di scrittura (per alcuni media come i ricoh jpr01 han migliorato la qualità di scrittura, in altri han abilitato la scrittura a velocità superiori a quelle del fw originale)

il 1.x5 si basa sul fw 1.07 e sostanzialmente credo abbia strategie di scrittura simili al 1.x4 e forse hanno aggiunto qualche id dei Ram..ma nn ne sono sicuro.
su cdfreaks.com cè la discussione ufficiale dei 2 tizi che moddano i fw.

tutti i fw moddati hanno 3 versioni (credo nn ne son certo dovrei andare a verificare ma son pigro): senza bitsetting, con bitsetting, rpc (region free)+bitsetting
Esattamente.
Ciao ;)

dario2
29-12-2005, 20:50
ma non è possibile impostare che tipo se uno vuole scrivere un dvd a 8x, lo scrive fin dall'inizio a 8x e non fa 4x-6x-8x?

dj883u2
29-12-2005, 21:32
ma non è possibile impostare che tipo se uno vuole scrivere un dvd a 8x, lo scrive fin dall'inizio a 8x e non fa 4x-6x-8x?
All'inizio imposti la scrittura del Cd o dvd...esempio a 2x,4x ecc...chiaramente il masterizzatore se te imposti 8x,non inizia subito a scrivere a 8x, ma sale...ovvero inizia a 2x, poi va a 4x, poi a 8x e cosi via,fino a raggiungere la velocità da te inserita all'inizio.
Questo perchè il cd o dvd viene scritto e diviso a settori.
Ciao ;)

dario2
29-12-2005, 21:41
All'inizio imposti la scrittura del Cd o dvd...esempio a 2x,4x ecc...chiaramente il masterizzatore se te imposti 8x,non inizia subito a scrivere a 8x, ma sale...ovvero inizia a 2x, poi va a 4x, poi a 8x e cosi via,fino a raggiungere la velocità da te inserita all'inizio.
Questo perchè il cd o dvd viene scritto e diviso a settori.
Ciao ;)

si lo so, volevo sapere se c'è (c'era) la possibilità di scrivere direttamente a 8x dall'inizio, ma credo di no...
imho la scrittura a settori è na 1\2 fregatura, se prendi il mio liteon 16x costanti masterizza in un tempo al max superiore del 30-40% di un 52x o quanto arrivarono all'epoca...

avrei preferito più una scrittura costante, anche perchè mi sa che all'esterno è meglio non farlo girare troppo velocemente il cd dato che cmq credo sia soggetto a maggiori oscillazioni dovute a costruzione magari imperfetta...

Leon87
30-12-2005, 11:56
ho inserito un cd vuoto nel mast dvd e mi esce scritto
Impossibile accedere ad D:\. Funzione non corretta. Anche a voi succede ???

lhawaiano
30-12-2005, 13:34
ho inserito un cd vuoto nel mast dvd e mi esce scritto
Impossibile accedere ad D:\. Funzione non corretta. Anche a voi succede ???
yes

carne
30-12-2005, 14:35
si lo so, volevo sapere se c'è (c'era) la possibilità di scrivere direttamente a 8x dall'inizio, ma credo di no...
imho la scrittura a settori è na 1\2 fregatura, se prendi il mio liteon 16x costanti masterizza in un tempo al max superiore del 30-40% di un 52x o quanto arrivarono all'epoca...

avrei preferito più una scrittura costante, anche perchè mi sa che all'esterno è meglio non farlo girare troppo velocemente il cd dato che cmq credo sia soggetto a maggiori oscillazioni dovute a costruzione magari imperfetta...


il tuo liteon non ha 16x (inteso come transfert rate) costanti!!!impossibile...

a 16x infatti il motore del masterizz dvd va a vel max e costante, e la lente comincia dall'interno a scrivere muovendosi verso l'esterno.
naturalmente più si avvicina all'esterno più la velocità periferica del disco è maggiore (e quindi il transfert rate è maggiore). i 16x (22 mb/s) quindi li raggiungi solo alla fine... ovvero quando scrive nella parte esterna del disco.
all'inizio parte più o meno a 4x.. :) :)

diciamo che questo per molti è il metodo di scrittura migliore per le alte velocità.

personalmente comunque i risultati migliori li ho ottenuti a 8x ma con la scrittura a settori...

comunque concordo con te sui tempi...cosiddetti "per" (8x 12x 16x) son fasulli...nel senso sono raggiunti alla fine. infatti a 8x ci metti meno di 10 min a 16 non ce ne metti meno di 5 ma quasi 7 di minuti..

lhawaiano
30-12-2005, 14:42
con alcohol120% puoi vedere l'effettiva velocità di scrittura secondo per secondo in tempo reale.

dario2
30-12-2005, 15:07
il tuo liteon non ha 16x (inteso come transfert rate) costanti!!!impossibile...

a 16x infatti il motore del masterizz dvd va a vel max e costante, e la lente comincia dall'interno a scrivere muovendosi verso l'esterno.
naturalmente più si avvicina all'esterno più la velocità periferica del disco è maggiore (e quindi il transfert rate è maggiore). i 16x (22 mb/s) quindi li raggiungi solo alla fine... ovvero quando scrive nella parte esterna del disco.
all'inizio parte più o meno a 4x.. :) :)

diciamo che questo per molti è il metodo di scrittura migliore per le alte velocità.

personalmente comunque i risultati migliori li ho ottenuti a 8x ma con la scrittura a settori...

comunque concordo con te sui tempi...cosiddetti "per" (8x 12x 16x) son fasulli...nel senso sono raggiunti alla fine. infatti a 8x ci metti meno di 10 min a 16 non ce ne metti meno di 5 ma quasi 7 di minuti..


mi sembra che il mio liteon a 16 dall'inizio alla fine..infatti ci mette sui 5min...

infatti...

Recording 2400KB/s (16X) for CD-R as CLV
Re-writing 1500KB/s (10X) for CD-RW as CLV

Reading 2400~4800KB/s (16X~40X ) for CD-ROM, CD-R as CAV


cmq imho il clv è superiore a quello a zone... :D :p

p.s già il 24x all'epoca lo fecero "a zone"...

p.s.s ho visto che ci siamo imbrogliati, io parlavo di masterizzatore cd, non dvd, il nec a quanto ho visto lameno fino a 8x inizia sempre da 4, nache in nero si puo vedere l'istantanea...

carne
30-12-2005, 15:28
si ma tu stai parlando dei cd...ora si chiarisce tutto!io parlavo dei dvd :) :) :D :D

anche nero permette di vedere sec per sec la velocità effettiva di scrittura

lhawaiano
30-12-2005, 15:31
che lo facesse anche nero non l'avevo mai visto :p

supreme
30-12-2005, 19:42
io ho provato l'1.07 originale e non ho notato grossi cambiameti però se c'è meglio farlo... :)
aggiornalo, l'1.07 legge meglio :cool:

dario2
30-12-2005, 20:41
aggiornalo, l'1.07 legge meglio :cool:

beh già l'avevo aggiornato oslo, che non hotato niente di eclatante... ;) :D

MrMM
04-01-2006, 12:23
Ho avuto modo di provare il Nec 4550 (f/w orig. 1.06) installandolo come "secondary slave".

Ho notato che circa ogni minuto, durante la masterizzazione, il buffer scende repentinamente passando dal classico 94-98%, per circa 1 secondo, a 5-10%, mantenendo in ogni caso un'ottima qualità di scrittura.

Questa cosa l'avevo letta per il Pio110 e non per il Nec 4550.

Risulta ad altri?

Nejiro
04-01-2006, 12:40
Ho avuto sia il NEC3520 ke ora il 4550,tutti e due si comportano allo stesso modo e cioe' come hai detto tu,durante la masterizzazione il buffer scende di colpo,credo lo faccia quando fa il cambio di velocita',le masterizazioni pero' mi sono sempre venute bene.A questo punto credo ke il calo del buffer x cio' ke riguarda i NEC sia una caratteristica e non un difetto.
CIAO

MrMM
04-01-2006, 12:44
Ho avuto sia il NEC3520 ke ora il 4550,tutti e due si comportano allo stesso modo e cioe' come hai detto tu,durante la masterizzazione il buffer scende di colpo,credo lo faccia quando fa il cambio di velocita',le masterizazioni pero' mi sono sempre venute bene.A questo punto credo ke il calo del buffer x cio' ke riguarda i NEC sia una caratteristica e non un difetto.
CIAO

Grazie per la risposta :) .

Sono rassicurato dalla tue parole. A ragion del vero ho masterizzato a 4x, spero che vada tutto bene anche a 16x.

Ciao

carne
04-01-2006, 13:03
è tutto normale ti rassicuro anche io! :D
l'ho letto anche su cdfreaks.com

comunque scritture sempre ottime direi :)

Imrahil
05-01-2006, 15:57
Ma allora è confermato che 4550A e 4551A sono identici, e se prendo il primo posso usare la tecnologia Labelflash?

dario2
05-01-2006, 16:15
Ma allora è confermato che 4550A e 4551A sono identici, e se prendo il primo posso usare la tecnologia Labelflash?

ma credo che quando saranno commercilizzati sul serio i supporti ci saran altri drive....tipo i cd-r 800 mb ect ;)
si cmq cm hardware sono identici, bisogna vedere se la mod del firmware "è stata liberalizzata"...

lhawaiano
06-01-2006, 15:38
sul sito sembra essere sparita la pagina in cui si parlava della mod 4550@light scribe....qualcuno ne sa qualcosa? anche in pvt..

dario2
06-01-2006, 15:46
sul sito sembra essere sparita la pagina in cui si parlava della mod 4550@light scribe....qualcuno ne sa qualcosa? anche in pvt..

da cm ho capito la cosa non è gradita dalla nec...e ha fatto un po pressione sugli autori per almeno ritardare l'uscita della mod...almeno cosi lessi tempo fa..
ma sull'asinuccio dovrebbe esserci sicuro o no?

bea1977
06-01-2006, 15:48
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il masterizzatore di cui all'oggetto. Purtroppo però ha un comportamento un pò strano.
Infatti se masterizzo del video il mio lettore da tavolo (un hitachi) non riesce a leggere nulla, mentre un altro lettore da tavolo ci riesce tranquillamente...
Non è un problema di supporti perchè ne ho provato diversi ed ho fatto una bella prova del 9 (ho comprato due dvd, masterizzato con il NEC non legge, masterizato con quello di un amico legge).
Ho già aggiornato il firmware... che faccio lo riporto al negozio?

Grazie.

lhawaiano
06-01-2006, 15:50
da cm ho capito la cosa non è gradita dalla nec...e ha fatto un po pressione sugli autori per almeno ritardare l'uscita della mod...almeno cosi lessi tempo fa..
ma sull'asinuccio dovrebbe esserci sicuro o no?
mah, sull'asinuccio ho provato ieri ntte e non ho trovato niente....per il discorso della questione non gradita...quante cose già fatte non sono gradite :)

lhawaiano
06-01-2006, 15:53
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il masterizzatore di cui all'oggetto. Purtroppo però ha un comportamento un pò strano.
Infatti se masterizzo del video il mio lettore da tavolo (un hitachi) non riesce a leggere nulla, mentre un altro lettore da tavolo ci riesce tranquillamente...
Non è un problema di supporti perchè ne ho provato diversi ed ho fatto una bella prova del 9 (ho comprato due dvd, masterizzato con il NEC non legge, masterizato con quello di un amico legge).
Ho già aggiornato il firmware... che faccio lo riporto al negozio?

Grazie.
hai provato cambiando il bit-setting dalle impostazioni del masterizzatore su nero?

^_^Simonz!^_^
09-01-2006, 17:38
sul sito sembra essere sparita la pagina in cui si parlava della mod 4550@light scribe....qualcuno ne sa qualcosa? anche in pvt..

io chiesi delle info su cdfreaks.com, ma mi risposero che non era possibile...

può darsi che sia possibile, ma per evitare rogne con la Nec, il tool in oggetto non venga rilasciato pubblicamente

oppure

potrebbe anche essere che, pur se identici dal punto di vista hardware, la tecnologia Labelflash non possa essere inserita con un semplice upgrade del firmware;

ad es. può darsi che si trovi all'interno di un chip che viene programmato in fabbrica, ma che non può essere programmato via software attraverso la porta IDE;

magari va tolto e programmato con qualche strumento (come si fa ad es. con i chip del firmware delle MoBo o come si faceva per taroccare i chip delle schede delle PayTV)

cmq poi ho comprato il 4551, xchè il 4550 costa 46€, il 4551 costa 50€, per 4€ di diff. non ne vale proprio la pena se devi comprarlo nuovo;

il discorso cambia se ce l'hai già il 4550!! certo farebbe comodo un tool x moddarlo!

lhawaiano
09-01-2006, 17:55
io chiesi delle info su cdfreaks.com, ma mi risposero che non era possibile...

può darsi che sia possibile, ma per evitare rogne con la Nec, il tool in oggetto non venga rilasciato pubblicamente

oppure

potrebbe anche essere che, pur se identici dal punto di vista hardware, la tecnologia Labelflash non possa essere inserita con un semplice upgrade del firmware;

ad es. può darsi che si trovi all'interno di un chip che viene programmato in fabbrica, ma che non può essere programmato via software attraverso la porta IDE;

magari va tolto e programmato con qualche strumento (come si fa ad es. con i chip del firmware delle MoBo o come si faceva per taroccare i chip delle schede delle PayTV)

cmq poi ho comprato il 4551, xchè il 4550 costa 46€, il 4551 costa 50€, per 4€ di diff. non ne vale proprio la pena se devi comprarlo nuovo;

il discorso cambia se ce l'hai già il 4550!! certo farebbe comodo un tool x moddarlo!
farebbe comodo si! soprattutto visto che ce l'ho già e non ho la minima intenzione di cambiarlo :Prrr:

comunque sul sito all'inizio si diceva che ci fossero riusciti, probabilmente la risposta più veritiera è la prima..

gnd80
09-01-2006, 18:01
quoto :)

Hones
10-01-2006, 07:14
Ma allo stato attuale delle cose, qual'è il firmware "non ufficiale" più stabile in giro?? E, se mai ne esistesse uno, cosa aggiunge al nostro amato gioiellino NEC? :cool:

bea1977
10-01-2006, 15:33
hai provato cambiando il bit-setting dalle impostazioni del masterizzatore su nero?

Ciao scusa il ritardo della mia risposta ma sono stato fuori città. Come si fa a cambiare il bit setting?

lhawaiano
10-01-2006, 20:12
Ciao scusa il ritardo della mia risposta ma sono stato fuori città. Come si fa a cambiare il bit setting?
apri nero, clicchi su "masterizzatore" \seleziona masterizzatore\ selezioni il nec \opzioni\impostazioni tipo libro\ dvd-rom

e niente scuse,se tu l'interessata :p

supreme
10-01-2006, 20:59
Riguardo la possibilità di rendere il 4550 uguale al 4551..SI adesso è al 100% possibile tramite tool :) , però il tool non lo si vuole rendere pubblico, almeno per adesso :muro:
Cmq per ora non essendoci supporti labelflash.. sarebbe inutile ;)

supreme
10-01-2006, 21:03
Ma allora è confermato che 4550A e 4551A sono identici, e se prendo il primo posso usare la tecnologia Labelflash?
1) SI al 100%
2) con un upgrade di firmware (quando lo rilasceranno)

lhawaiano
10-01-2006, 21:06
e possibile che non si senta nessun raglio? :confused:

Hones
10-01-2006, 22:12
Ma allo stato attuale delle cose, qual'è il firmware "non ufficiale" più stabile in giro?? E, se mai ne esistesse uno, cosa aggiunge al nostro amato gioiellino NEC? :cool:

Mi autoquoto...qualcuno mi risponde?? Sono rimasto un pò indietro...scusate x l'abuso :help:

lhawaiano
11-01-2006, 00:00
Mi autoquoto...qualcuno mi risponde?? Sono rimasto un pò indietro...scusate x l'abuso :help:
io sono col 1,7 originale

lhawaiano
11-01-2006, 00:13
qualcuno conosce questa lingua (http://www.cdr.cz/a/16206)? :fiufiu:

lele980
11-01-2006, 00:28
una domanda!! se è vero che il 4550 4551 sono identici mi spiegate perche il mio negoziante li vende con la differenza di 20€?

dario2
11-01-2006, 01:27
qualcuno conosce questa lingua (http://www.cdr.cz/a/16206)? :fiufiu:

no, però sarebbe interessante qualcuno che la conoscesse :D

dario2
11-01-2006, 01:28
una domanda!! se è vero che il 4550 4551 sono identici mi spiegate perche il mio negoziante li vende con la differenza di 20€?

ma on line la diff. è max 4-5 euro io ho il 4550 e non il 4551 perche sd quello aveva, se no per 5 euro figurati...cmq 20 è da "ladri"....

lhawaiano
11-01-2006, 01:54
no, però sarebbe interessante qualcuno che la conoscesse :D
io non so perchè non fanno i traduttri dal ceco all'italiano :O
son così indispensabili al mondo d'oggi con tutta questa informatica :D

dj883u2
11-01-2006, 10:56
una domanda!! se è vero che il 4550 4551 sono identici mi spiegate perche il mio negoziante li vende con la differenza di 20€?
Ma stiamo scherzando.....20Euro di differenza.... :muro: :muro: bisogna essere dei ladri.
Ciao ;)

lele980
11-01-2006, 18:45
allora nn sono l unico a pensarlo!

Toelupe
18-01-2006, 09:12
Ciao ragazzi :)
Un amico mi ha chiesto di acquistargli un master dvd, visto che possiedo già due 3550, gli ho preso il 4550.
Ora il punto è che mi ha chiesto (logicamente dopo averlo preso :mad: ) se è possibile masterizzare i cd-r (per dei cd audio) a 4x; così ho aggiornato il firmware alla 1.07, stando a quello dichiarato e rispostomi da Nec è possibile scrivere a 4x i cd-r, ma non ci riesco, Nero mi mette 8x come velocità minima :cry:
C'è nessuno che sa come fare?

Hones
18-01-2006, 13:45
La cosa interessa nn solo a te!

lhawaiano
18-01-2006, 18:35
i ormai tengo caro il mio vecchio lite-on come fosse un f1 :O :D

carne
19-01-2006, 11:59
qualcuno conosce questa lingua (http://www.cdr.cz/a/16206)? :fiufiu:
cacchio :D beh... sfruttando una capacità rimasta dalle elementari (ovvero guardar solo le figure!!!) direi che con un cambio di firmware il nostro buon masterizzatore diventa labelflash e ricambiando con l'originale ritorna 4550 normale senza problemi :cool: :cool: :Prrr: :Prrr: visto che so il ceco??essere andato a Praga è servito :sofico: :oink:

lhawaiano
19-01-2006, 19:27
cacchio :D beh... sfruttando una capacità rimasta dalle elementari (ovvero guardar solo le figure!!!) direi che con un cambio di firmware il nostro buon masterizzatore diventa labelflash e ricambiando con l'originale ritorna 4550 normale senza problemi :cool: :cool: :Prrr: :Prrr: visto che so il ceco??essere andato a Praga è servito :sofico: :oink:
ma se sai il ceco......come hai fatto a vedere le figure? :confused:

:doh: :fagiano: :banned:

flapane
19-01-2006, 20:22
se qualcuno ha fatto l'aggiornamento ci faccia sapere (immmagino si perda la garanzia;) )

AntoninoX
19-01-2006, 21:58
Non vedo l'ora che si trovi il tool per uppare il firmware del mio nec 4550 :D (sempre che non si trovi già :D )

p.s.: ma oltre ai dvd labelflash esistono anche i cd? quanto costa in media un dvd labelflash? (+r se esistono, mi pare di aver letto che ci sono solo i -r)

theboiamond
22-01-2006, 19:55
Riguardo la possibilità di rendere il 4550 uguale al 4551..SI adesso è al 100% possibile tramite tool :) , però il tool non lo si vuole rendere pubblico, almeno per adesso :muro:
Cmq per ora non essendoci supporti labelflash.. sarebbe inutile ;)


Perchè dite che non esistono i labelflash???
bah......comunque i gruppi echos, mediaworld, e chi più ne ha......(almeno per rovigo, padova, ferrara e dintorni) li stanno già vendendo da 3 mesi al modico (si fa per dire) prezzo di 2€.... :mbe:

....io li trovo a 0.80 cent...e magari con un pò di pazienza si riesce a trovarli anche a meno...originali parlo.....ma il fatto è che esistono....
In rete ho trovato pure dei CDR flashabili ma costano come un DVD e non vale la pena prenderli....
e appena mi arrivano vi so dire come funzionano.... :D

Ps: io ho un nec 4550, un pioneer 110D e un LG Lightscribe..... :sborone:
Pur essendo 3 buone macchine, il NEC sembra quello che funziona meglio e mi sa che avete fatto tutti un affare.....
mi dispiace solo che il pioneer non si possa moddare a flashprint....

Per ora solo il NEC con un piccolo aggiornamento firmware (trovato per caso su google) è lightscribe compatibile, anche se non so quanto stabile sia per queste prime versioni....

Hones
22-01-2006, 21:22
Perdona la mia ignoranza. Ma a cosa ti riferisci?? Anche io sono un felice possessore di un masterizzatore NEC e vorrei sapere tutto ciò che mi occorre per farlo funzionare al meglio ;)


grazie

theboiamond
23-01-2006, 02:08
I 4550 funzionano già bene di per se....
Il mio consiglio, per ora, è quello di aggiornare il firmware senza mod, aspettando di trovare una versione stabile del famoso firmware 4550@4551 perchè per ora ci sono, ma non funzionano tanto bene a quanto ho letto in altri forum... Anzi, a certi funziona e ad altri no...

Joepesce
23-01-2006, 09:08
I 4550 funzionano già bene di per se....
Il mio consiglio, per ora, è quello di aggiornare il firmware senza mod, aspettando di trovare una versione stabile del famoso firmware 4550@4551 perchè per ora ci sono, ma non funzionano tanto bene a quanto ho letto in altri forum... Anzi, a certi funziona e ad altri no...

saresti così gentile da sharare con tutti questo FW? :)

Pike4ever
23-01-2006, 10:14
Ciao a tutti.

Anche io sono un felice possessore di questo masterizzatore,volevo sapere solo una cosa:quando masterizzo un cd audio,la velocità minima di masterizzazione mi viene settata su 8X , e' possibile scendere al di sotto,tipo 4X,o questa è la velocità minima supportata?
Questo perchè i cd audio li ascolto maggiormente in auto,ma la mia autoradio è un pò ostica nel leggere ciò che viene registrato a velocità > 4X.

Grazie per le risposte

theboiamond
26-01-2006, 01:45
saresti così gentile da sharare con tutti questo FW? :)

Mi scuso ma mi sono espresso male, il firmware non è proprio un 4550@4551, ma è proprio il firmware vero e proprio del 4551 flashato nel 4550, reso possibile da liggydee.

http://liggydee.cdfreaks.com/page/4550/

Purtroppo dicono che, pur essendo l'HW lo stesso, da un sacco di errori.
Io personalmente non provo perchè non mi fido molto... Aspetto una versione un pò più stabile e messa a punto...

Fulmine 75
26-01-2006, 10:08
Ragazzi scusate la mia intromissione Volevo chiedervi una cosa
Io ho un NEC 3550 A volevo sapere se esiste quache Firmware per far scrivere i DvD da 8X-->a-->16X

Grazie a tutti

carne
26-01-2006, 11:41
Ragazzi scusate la mia intromissione Volevo chiedervi una cosa
Io ho un NEC 3550 A volevo sapere se esiste quache Firmware per far scrivere i DvD da 8X-->a-->16X

Grazie a tutti
compra dvd certificati a 16x ;)
oppure monta un fw moddatto dal link sopra indicato che abilita velocita superiore PER ALCUNI MARCHI di dye non per tutti
oppure molte marche (come i memorex con dye prodisc) sono certificate per una certa velocità (4x esempio) ma vengono tranquillamente masterizzati a velocita nettamente superiori (8x e 12x :eek: ) già con il fw originale senza moddare nulla

Fulmine 75
26-01-2006, 11:56
compra dvd certificati a 16x ;)
oppure monta un fw moddatto dal link sopra indicato che abilita velocita superiore PER ALCUNI MARCHI di dye non per tutti
oppure molte marche (come i memorex con dye prodisc) sono certificate per una certa velocità (4x esempio) ma vengono tranquillamente masterizzati a velocita nettamente superiori (8x e 12x :eek: ) già con il fw originale senza moddare nulla


Vedo sul sito sopra elencato diversi FW l'unica volta che ho moddato un DVD è stato 2 anni fa con un Pioneer :D
Mi sapresti dire quele è il meglio ( se lo sai )
Il mio Fw Originale è questo
Data---01/07/2001
Versione Driver---5.1.2535.0
Dettagli---Ide/CdRom__Nec__DvD__Rw__ND-3550A_________1.05_________/5&23a2d40b&0&0.1.0
quale devo mettere ???(FW) ???

carne
26-01-2006, 12:18
sinceramente non so quale sia il migliore per il tuo masterizzatore e per quello che devi fare, quelli moddati abilitano scritture più veloci per certi dvd e strategie di scrittura un pelo diverse, poi ci sono quelli rpc, con bitsetting..
http://club.cdfreaks.com/forumdisplay.php?f=86
questo è il link al forum NEC di cdfreaks..leggi qlkosa e ti farai di certo un'idea più chiara di quale può esser il fw più adatto per le tue esigenze..
PS:la scritta rpc significa che è region free il fw

Hones
31-01-2006, 20:53
I 4550 funzionano già bene di per se....
Il mio consiglio, per ora, è quello di aggiornare il firmware senza mod, aspettando di trovare una versione stabile del famoso firmware 4550@4551 perchè per ora ci sono, ma non funzionano tanto bene a quanto ho letto in altri forum... Anzi, a certi funziona e ad altri no...

Mmh tendo a non fidarmi ancora. :muro: