View Full Version : [Official] Nec 4550
ciao ragazzi anche a voi i dvd masterizzati con il nec presentano delle zone circolari di colore piu chiaro e piu scuro? premetto che masterizza bene e non mi dà alcun problema grazie
ALTIERIM
08-02-2006, 15:31
Sembrerebbe un ottimo master... Io ho ancora un liteon411...
Magari oggi vado a comprarmelo... l'ho visto a 40 euro...
nessuno sa dirmi qualcosa?
ciao ragazzi anche a voi i dvd masterizzati con il nec presentano delle zone circolari di colore piu chiaro e piu scuro? premetto che masterizza bene e non mi dà alcun problema grazie
Joepesce
08-02-2006, 16:19
sonceramente nn ci vedo stranezze....
è la differente velocità di scrittura....
ti dico il pioneer mi fa tutta la superficie dell stesso colore forse il nec ha strategie di scrittura diverse io di solito masterizzo a 8x grazie ciao
nella FOTO si vede qualcosa :stordita:
giaballante
09-02-2006, 19:08
Beh, io ho provato il 4550->4551, effettivamente l'ID viene cambiato, si puo' flashare il FW del 4551, in nero 6.6.1.4 demo viene abilitato il LabelFlash, ma quando si apre la finestra con il disegno del disco mi dice che non e' presente alcun masterizzatore capace di LabelFlash! :muro: :muro: :muro:
P.S. ^ provato quello di nechack
P.P.S. se vi chiedete perche' sono iscritto dal 2002 e questo e' il primo messaggio e' perche mi iscrissi per partecipare al sondaggio sugli HD della IBM che in quel periodo morivano ancora prima di essere montati...
^_^Simonz!^_^
09-02-2006, 19:53
ciao ragazzi anche a voi i dvd masterizzati con il nec presentano delle zone circolari di colore piu chiaro e piu scuro? premetto che masterizza bene e non mi dà alcun problema grazie
è normalissimo!
vuol dire che quel disco è stato masterizzato in modalità Z-CLV
se masterizzi a 16X invece, mi sembra che il NEC utilizzi la modalità CAV e non dovresti avere zone di colore diverso
ciao
Joepesce
09-02-2006, 20:35
è normalissimo!
vuol dire che quel disco è stato masterizzato in modalità Z-CLV
se masterizzi a 16X invece, mi sembra che il NEC utilizzi la modalità CAV e non dovresti avere zone di colore diverso
ciao
possono essere anche temporanei svuotamenti di buffer....
beh lo fa anche a 4x ma il buffer è sempre costante a parte a 8x ma la situzione del buffer è descritta come normale nel forum giusto? tengo a precisare che i dvd vengono masterizzati bene 99 punti su cd dvd speed quality check grazie
ps. se simonz o joepesce hanno tempo ha voglia provi a fare un dvd a 4 x e poi mi fa sapere visto che il 4550 e il 4551 dovrebbero essere praticamente uguali grazie un sacco
^_^Simonz!^_^
10-02-2006, 09:15
beh lo fa anche a 4x ma il buffer è sempre costante a parte a 8x ma la situzione del buffer è descritta come normale nel forum giusto? tengo a precisare che i dvd vengono masterizzati bene 99 punti su cd dvd speed quality check grazie
ps. se simonz o joepesce hanno tempo ha voglia provi a fare un dvd a 4 x e poi mi fa sapere visto che il 4550 e il 4551 dovrebbero essere praticamente uguali grazie un sacco
a 4x è un po' strano... perchè tutti i mast. a questa velocità scrivono a CLV
giaballante
10-02-2006, 09:26
Il nec, come tutti i piu' recenti mast. si adatta alle caratteristiche del disco, variando la potenza del laser.
Da qui gli svuotamenti del buffer e le zone piu' o meno scure: quando il buffer si svuota, il mast. sta valutando la superficie del supporto e, se e' il caso, regola il laser di conseguenza.
grazie è proprio quello che pensavo grazie ancora :sofico:
Beh, io ho provato il 4550->4551, effettivamente l'ID viene cambiato, si puo' flashare il FW del 4551, in nero 6.6.1.4 demo viene abilitato il LabelFlash, ma quando si apre la finestra con il disegno del disco mi dice che non e' presente alcun masterizzatore capace di LabelFlash! :muro: :muro: :muro:
Hai risolto? Il masterizzatore ti funziona bene dopo il cambio? Legge e scrive bene i dvd-ram?
ALTIERIM
13-02-2006, 11:15
Si, informaci su come va... Domani vado a comprarmelo il 4550 :D
DaK_TaLeS
13-02-2006, 11:47
In merito al prog 3550,4550-->4551 riporto un parere negativo.
Oggi ho provato la modifica seguendo esattamente i passi descritti (ho anche disabilita il boot da cd) ma dopo aver riavviato e gioito perche nel bios riconosceva 4551A ho iniziato a tirare giu sciracche perchè non riesco a trovare il modo per flashare un fw. In parole povere ora il mio 4550A continua a lampeggiare e giustamente non va.
Se provo a flashare con i fw del 4551 mi dice che l'ID è errato (infatti è rimasto 11=4550)
Se provo a flashare con i fw del 4550 mi dice che non riesce ad entrare in safe mode e quindi da errore.
Ho provato anche a flashare quelli del 3550 ma senza risultato.
Ho provato con l'utility officiale della NEC per il 4550 ma senza risultato.
Ho riprovato a fare la mod 4550->4551 e 4551->4550 ma da errore e non va.
La cosa mi sta dando fastidio visto che sono sempre 40E buttati (aveva pure 3mesi scarsi di vita), qualcuno che ha qualche idea di come recuperare un NEC?
giaballante
13-02-2006, 12:45
Scarica il binflash GUI 1.25 da binflash.cdfreaks.com e con questo prova a flashare di nuovo
DaK_TaLeS
13-02-2006, 14:03
Per flashare ho provato sia binflash 1.25wingui e mi da i problemi detti sopra.
Ho provato la versione da linea di comando per win e mi da sempre different id oppure Error entering safe mode
Ho provato anche la versione dos ma questa addirittura non mi riconosce il drive.
Ho provato a mettere il nec sia su secondary master e slave e non cambia nulla.
Ho postato anche qui (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=37502&start=50&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=e03c3ad9b23ced54840e07f933f3e8a2) per vedere cosa dicono...
Vedrò se si riesce a fare qualcosa e mal che vado mi prendo il 4551 a 52E (anche se mi fa un po girare la cosa, visto che ad altri funzionava tranquillamente la mod)
Per flashare ho provato sia binflash 1.25wingui e mi da i problemi detti sopra.
Non è che il flash del firmware andava fatto subito dopo aver cambiato il bootcode, senza fare un riavvio?
DaK_TaLeS
13-02-2006, 15:56
Non è che il flash del firmware andava fatto subito dopo aver cambiato il bootcode, senza fare un riavvio?
Sia sul sito del programmino per la mod, sia sentendo i pareri di chi l'aveva gia fatto, bisognava riavviare subito dopo...
ora devo chiedere spiegazioni su questo:
I've got good news. as of binflash 1.25, this hack no longer works. so if you try it you'll be stuck with a bad drive Very Happy
DaK_TaLeS
13-02-2006, 16:29
Ho provato ad usare Binflash 1.23 e come per magia ha funzionato, ovvero ho revitalizzato il NEC...ora mi metto a fare delle prove e verifico che il labelflash funzioni effettivamente.
Joepesce
13-02-2006, 16:32
Ho provato ad usare Binflash 1.23 e come per magia ha funzionato, ovvero ho revitalizzato il NEC...ora mi metto a fare delle prove e verifico che il labelflash funzioni effettivamente.
ottimo! (soprattutto per il tuo drive) :sofico:
aspettiamo news! :)
GRANDE!!! dicci tutto... ma proprio tutto ehehehe :)
Rubberick
13-02-2006, 17:18
Salve ragazzi ho comprato da un po' il 4550 =)
Volevo cambiargli firmware se questo puo' portare a benefici solo che non vorrei trovarmi in situazioni di possibili errori o incasinarmi per bene l'unita', magari senza avere una "copia" del firm attuale...
Pertanto c'e' qualcosa di gia' pronto? Che benefici si hanno?
E' vero che si puo' trasformare il 4550 in 4551 perche' al livello hardware sono uguali?
DaK_TaLeS
13-02-2006, 17:45
Allora allora:
non riesco a capire come diavolo si usi il labelflash :D ,volevo provare a incidere qualcosa sul lato dati ma anche aprendo la finestra del DiscT@2 non riesco a scrivere..vabbè ci proverò
Prima di spiegare tutto voglio fare un paio di prove per vedere che funzioni come dovrebbe.
Poi però pensavo di creare un'altro 3d con la guida completa.
Allora allora:
non riesco a capire come diavolo si usi il labelflash :D ,volevo provare a incidere qualcosa sul lato dati ma anche aprendo la finestra del DiscT@2 non riesco a scrivere..vabbè ci proverò
Che versione di Nero usi? La 6.6.1.4 NEC OEM ?
DaK_TaLeS
13-02-2006, 19:11
Beh avere la versione Nec per il 4551 mi risulta difficile :D anche se le sto provando tutte:
nero7 + dll
nero 6 +dll
mmm boh..mi sento in dovere di chiedere aiuto :D
Beh avere la versione Nec per il 4551 mi risulta difficile :D anche se le sto provando tutte:
nero7 + dll
nero 6 +dll
mmm boh..mi sento in dovere di chiedere aiuto :D
Prova Nero 6 NEC OEM Version
DaK_TaLeS
13-02-2006, 21:54
OK sono riuscito a burnare con DiscT@2 e il risultato è ottimo imho.
Inizio a preparare la guida su come fare :D
Rubberick
13-02-2006, 22:28
uppino per la mia richiesta :p voglio labelflashare anche io zob :P
ah fai la guida thx ^^
DaK_TaLeS
13-02-2006, 23:02
Ecco qua fresca di posting:
GUIDA NEC3550,3551,4550@4551!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135327)
Vi segnalo l'uscita di un altra utility per i NEC che trasforma il 3550A, 3551A, 4550A in 4551A.
Qui (http://bootflash.host.sk/)
E' uscita la versione 1.1 del famoso bootcode. Ora si riesce ad usare BinFlash 1.25
Qui (http://nechack.host.sk/)
Vi posto anche lo sfogo di NEC_dude:
----------------------------------------------------------------
Hi,
I decided to return with some explanation of the upcoming Babel...
1st note I'm owner of 4550A. That time 4551A was't available
in our coutry otherwise I probably would bought a 4551A for
a bit higher prize. 4550A already have RAM support which is
important for me, LF not - it's just a toy (but funny
So I have not much profit from providing that patch but
I had other intentions, back to past...
When I readed a new that there is a bootflash tool that
can convert my drive to higher model I was happy. But after
a few days came cold wash - bootflash will be never available,
did'n never exist, forget... I can't read anywhere a clear
explanation why Author Of Original Bootflash (AOOB) change his
attitude. Did you think that all we are so stupid or what?
I hope that someone made another bootflash. But I was
upset of that so I started to do work on my own. The
pure existence of original bootflash was infinite motivation
to my work - if someone can did it I can do it too.
If bootflash never existed or I didn't readed about it
I would never do this.
So I got some free available tools and started hacking.
It was long wakeful nights to get some basic knowledges
how the drive communicate. But by sequel it started
to give a sense. I also had to do a many many blind
tryouts where I was reconiled to I can send my drive
to hell forever. Fortunately it didn't happen but I
was ballancing on the edge.
Someone claims that this came out of original bootflash.
This is not true. Everybody with PLSCSI, Trace SPTI,
binflash and a good luck can do the same! But let's see,
I think original bootflash can only flash the bootcode.
It can't dump the bootcode of the drive (maybe
it could, I never have this tool in my hands).
This was the hardes point of my work to find it
how to dump the bootcode. I decided to not include
it in NECBFL 1.0 because of I cannot guess the response.
Then I was surprised by AOOB's reaction. He purposely
release a bootflash update that detects crossflashed
drive and doesn't allow to flash it. This would be a
punishment for those who tried to do "illegal" crossflash.
He masked the purpose of new version with some bugfix
and most of you obediently downloaded new version
(without back-up of older version, btw it's online on
1st site). If you flashed bootcode by previous version
of NECBFL, you can flas it again with never version 1.1.
This lead to some peope stay with blinking drive
(it's not dead, bootcode is still working) so they
have to thought that me is the bad, my tool is
damaging their drives. Will be the next crucifiction?
But I had know about that way of drive differentiate.
It's so easy.
I well anticipated this step may folow so I was prepared.
But I though that this restriction will come from NEC
not AOOB! Anyway as you can see the fast solution came.
Binflash 1.25 doesn't recognice newly crosflashed
drives (BTFLASH2 or NECBFL 1.1).
And AOOB shocks again - he stopped all his work on firmware
modification for affected drives. Until he discover a
new difference of crossflashed drives and implement
this protection to future binflash? Or he's playing
The God - that only he is allowed to modify NEC firmwares?
I don't understand why he's so prejudiced to crossflash tool.
If he would be a normal hacker he will keep cool. If I
remember well I didn't read any negative opinions to
someone else's bootflasf if will come. I have some
conspiration image - he's working for NEC (or is very close).
Making an "unoficilal" support makes the drives more attractive.
But this modification is too big?
Anyway life is going on...
What happened will never back. Maybe someone takes an advice
of that. If AOOB will really stop his work I think that
there will be someone else ho will continue. But don't
rely on me. I have no time to mess with DVD's FW (mine
drive works well and I'm satisfied).
ps. I post it here because of RPC1 forum seems to have
free atmosphere against CDfreaks which is/was censored.
NEC_dude
io ho sentito che alcuni hanno avuto problemi...
io ho sentito che alcuni hanno avuto problemi...
a me non mi risulta... se si seguono bene le istruzioni non si hanno problemi! :cool:
ALTIERIM
20-02-2006, 15:44
Qualcuno mi manda il firmware 1.07 moddato con il bitsetting alla mia mail, please? VI PREGO!!!!
[email protected] :cry:
Qualcuno mi manda il firmware 1.07 moddato con il bitsetting...
Vai QUA (http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/4550/107bt_orig.zip.html), è la versione 1.07 con Bisetting abilitato.
Ciao a tutti,
non è che a qualcun'altro come a me gli capita che i dvd gli vengano male? Nel senso che delle zone risultano poi illeggibili o errori di crc. Mi succede anche con i verbatim 8x, sia masterizzati a 8 che a 12. Facendo il controllo qualità con cd/dvd speed, bene che vada ho un punteggio di 97. Altrimenti mi appare una barra gialla nel grafico, secondo me in corrispondenza dell'entrata in funzione del burnproof, e il punteggio è 0. Giustamente, perchè in quel punto il disco è illeggibile. I dvd dual layer invece è un miracolo che li masterizzi per bene. Provato con vari firmware modded ma non cambia nulla. Ho un nforce2 con i driver 6.37 remix comprendenti i driver ata nvidia. Se qualcuno mi può aiutare, sennò valuterò se farmelo sostituire.
Grazie :)
Peter Pan 76
02-03-2006, 23:07
In tutta onestà non credo proprio di poterti aiutare. Posso solo dirti che con il Nec 4550 ci ho fatto tutte le porcate possibili ed immaginabili. In ultimo lo moddato trasformandolo in 4551 ed in tutto questo mai nessun problema. Ho masterizzato dvd su dvd e mai un difetto.
Credo proprio che dovrai rivolgerti all'assistenza. Sorry.
Grazie Peter Pan,
ora lo provo anche su un'altro computer, perchè pensavo potesse essere un problema di driver ide, avendo installato quelli nvidia. A proposito, nessuno che ha nforce 2 con i driver ide nvidia, usa questo masterizzatore senza problemi? Grazie
Ciao! :stordita:
lhawaiano
03-03-2006, 15:24
Grazie Peter Pan,
ora lo provo anche su un'altro computer, perchè pensavo potesse essere un problema di driver ide, avendo installato quelli nvidia. A proposito, nessuno che ha nforce 2 con i driver ide nvidia, usa questo masterizzatore senza problemi? Grazie
Ciao! :stordita:
nforce 2 ma non ho più i driver nvidia :stordita:
e anzi li toglierei fossi in te, con quelli di windows gli hd sembrano andare un pelino meglio..
Grazie del consiglio lhawaiano.
Ora provo a togliere solo i driver ata, se mi riesce :D , sennò li reinstallo dicendogli no quando mi chiede se metterli.
Ah, dimenticavo che firmware stai usando sul 4550mod4551? io lo z2
Argh! Ieri ho comprato questo masterizzatore, convinto che potesse risolvere tutti i miei problemi di scritture fallite, ma invece non è così... vi prego aiutatemi!!
Ho provato poco fa a disinstallare anche i driver nvidia ide, ma non è cambiato nulla!
Vi allego lo scan di una masterizzazione appena fatta su un dvd+r a 2,4x (masterizzo a bassa velocità proprio per minimizzare gli errori... seeeeehhh.. non è che conviene a questo punto alzare la velocità??), credo che il numero di errori sia da record!
Tra l'altro il supporto non dovrebbe essere poi male, Ritek R03 +R printable.
Cosa devo fare, vi prego???
Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4550A
Firmware: 1.07
Tipo di disco:: DVD+R (RITEK R03)
Velocità selezionata: 8 X
PI errors
MAX: 6582
media: 2054.66
Totale: 31513890
PI failures
MAX: 1550
media: 271.82
Totale: 4137670
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 9:46
Number of samples: 16605
Intervallo scansione medio: 8.03 ECC
Anomalie eliminate: 0
Anch'io di solito ho dei grafici come i tuoi, che verso la fine diventa tutto pieno di errori. Ancora non so se ho risolto perchè non ho masterizzato più niente, però ho cambiato firmaware e programma per masterizzare (nero 6). Se risolvo ti faccio sapere, ciao :)
Anch'io di solito ho dei grafici come i tuoi, che verso la fine diventa tutto pieno di errori. Ancora non so se ho risolto perchè non ho masterizzato più niente, però ho cambiato firmaware e programma per masterizzare (nero 6). Se risolvo ti faccio sapere, ciao :)
La cosa mi preoccupa comunque... appena ho tempo posto in cdfreaks!
Ma su questa discussione non posta mai nessuno perchè avete tutti fatto la modifica @4551?
grana
andreapappy
30-03-2006, 00:37
Argh! Ieri ho comprato questo masterizzatore, convinto che potesse risolvere tutti i miei problemi di scritture fallite, ma invece non è così... vi prego aiutatemi!!
Ho provato poco fa a disinstallare anche i driver nvidia ide, ma non è cambiato nulla!
Vi allego lo scan di una masterizzazione appena fatta su un dvd+r a 2,4x (masterizzo a bassa velocità proprio per minimizzare gli errori... seeeeehhh.. non è che conviene a questo punto alzare la velocità??), credo che il numero di errori sia da record!
Tra l'altro il supporto non dovrebbe essere poi male, Ritek R03 +R printable.
Cosa devo fare, vi prego???
Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4550A
Firmware: 1.07
Tipo di disco:: DVD+R (RITEK R03)
Velocità selezionata: 8 X
PI errors
MAX: 6582
media: 2054.66
Totale: 31513890
PI failures
MAX: 1550
media: 271.82
Totale: 4137670
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 9:46
Number of samples: 16605
Intervallo scansione medio: 8.03 ECC
Anomalie eliminate: 0
Ciao, vorrei suggerirti un paio di cose :
- cambia supporti, i ritek non sono cosi' buoni come pensi,vai su qualcosa di piu' sicuro come Verbatim (MCC) o TDK (TDK o TTG o TTH)
- scrivi i supporti alla velocita' certificata, scrivere a 2x su un supporto 16x spesso vuol dire ottenere risultati orrribili
- il 4550 non e' un buon masterizzatore per fare scansioni,dovresti usare un Liteon o Benq o Plextor
- piu' che un controllo qualita' forse col 4550 ti conviene fare un transfer rate test, che forse e' piu' significativo della bonta' della masterizzazione (= se riesci a leggere quello che hai scritto,non avrai problemi)
Bye
A.
@ grana
Prova ad installare il nuovo f/w NEC 1.08 (lo trovi QUI (http://www.de.nec.de/softwareoverview2.php/id/1333)).
Dovrebbe risolvere per i Ritek +R 8x.
Non ci sto capendo + nulla :p
Ho un NEC 4550A cosa posso fare per migliorarne le prestazioni??
Qual'è il firmware stabile da scaricare? :help:
senti a me, va già alla grande così com'è ;)
dantefoxfox
22-04-2006, 19:52
Dopo essermi letto per bene tutte le discussioni sui vari masterizzatori, sono appena tornato dal negozio dove ho comprato il nec4550a, siccome avevo prima il Liteon Ldw 811s con il firmware installato, come posso, prima di installare quelli per il nec, rimuoverli? :D
dantefoxfox
22-04-2006, 20:44
Un altra domanda, tanto che ci sono, quale versione del firmware devo installare la nuova 1.08 o la 1.07?
Perche molti invece usano la 1.07 modificata?
Dopo essermi letto per bene tutte le discussioni sui vari masterizzatori, sono appena tornato dal negozio dove ho comprato il nec4550a, siccome avevo prima il Liteon Ldw 811s con il firmware installato, come posso, prima di installare quelli per il nec, rimuoverli? :D
Non sono sicuro di aver capito bene la tua domanda, ma il firmware viene installato nel masterizzatore, dunque non può creare conflitti in windows... (insomma quando togli il masterizzatore fisicamente, togli anche il firmware...)
ciao a tutti,
ho un nec 4551 firmware 1.8 con un problema...
infatti dal registro eventi noto spesso l'errore di blocco dannegiato sotto device\cdrom0 e il pc si spegne o riavvia.
inizialmente non pensavo che le 2 cose fossero collegate, ma ora è molto probabile....
volevo sapere, se questo è possibile (riavvio/spegnimento causato dall'errore) e come risolverlo.
grazie!
Ciao :)
Sono in procinto di prendere un masterizzatore, e questo nec 4550 è uno dei "papabili"... Un altro è il 4570.
Ecco, sono andato sul sito della nec ma di quest'ultimo modello non c'è traccia. Allora ho visto su un sito che vende queste cose, ed ho aperto le schede tecniche dei due modelli per confrontarle. Beh, sono assolutamente identiche. L'unica cosa che cambia è quella cifra :D
Al che vi chiedo: che differenza c'è tra i due modelli? Anche considerato il fatto che, nonostante la numerazione suggerisca che il 70 sia più recente del 50, è proprio quest'ultimo a costare (leggermente) di più :confused:
Grazie :p
dantefoxfox
13-05-2006, 20:08
Non sono sicuro di aver capito bene la tua domanda, ma il firmware viene installato nel masterizzatore, dunque non può creare conflitti in windows... (insomma quando togli il masterizzatore fisicamente, togli anche il firmware...)
Scusatemi, ma ho sparato una boiata :fagiano: ...Credevo che il firmware si installasse all'interno del sistema, a mò di driver.
Volevo chiedervi un'altra cosa: che supporti consigliate per questo magnifico masterizzatore, insomma quali sono i più compatibili, quelli che danno meno problemi?
Grazie :D
dantefoxfox
12-06-2006, 10:23
Ok ho aspettato un mese, adesso mi potete rispondere perfavore?
Vi prego :cry: ...
Codename47
12-06-2006, 11:47
Ok ho aspettato un mese, adesso mi potete rispondere perfavore?
Vi prego :cry: ...
Scarica dal sito della nec la lista ufficiale di supporti consigliati... ;)
EDIT: eccoti il link
http://www.de.nec.de/software/2263_ND-455xA.pdf
dantefoxfox
14-06-2006, 18:21
Scarica dal sito della nec la lista ufficiale di supporti consigliati... ;)
EDIT: eccoti il link
http://www.de.nec.de/software/2263_ND-455xA.pdf
Mille grazie :cincin:
Leggendo la lista i migliori sono quindi Taiyo Yuden ed i Mitsubishi Chemical, giusto?
Mi potete indicare, anche in pvt se volete, i migliori negozi, con i miglior prezzi?
Grazie
jonnypad
21-06-2006, 00:45
non so se sia giusto qui o se aprire un altro ..
non riesco a collegarlo come masterizzatore esterno, attraverso un adattatore/controller ide usb ..
il controller va perchè ci ho collegato tranquilamente un masterizz cd e degli HD.
inoltre in gestione periferiche il disco lo vede correttamente, ma dice che non è installato alcun driver.
se provo a farlo io manualmente o in automatico non trova niente.
in risorse del computer non appare e anzi se vado in risorse del computer la finestra rimane bianca e si ferma... se scollego il cavo usb mi mostra per una frazione di secondo le unità tra cui anche il nec.. ma poi sparisce subito.
idee? consigli?
e i driver dove si trovano? non li ho trovati
jonnypad
22-06-2006, 01:11
come non detto.. problema risolto... da solo..
altra domanda... almeno a questa però rispondetemi.. e so che sapete la risposta.
con cosa posso fare scan e test con questo masterizzatore? ho visto che avete postato screen di diversi programmi.
con nero 6 cd-dvd speed mi va solo il CD speed test,
mentre nel disc quality non mi fa premere Avvio..
whY??
inoltre vorrei sapere se i risultati di questi test variano o meno se il masterizzatore è collegato via IDE o via USB.
Ciao a tutti,
ho diciamo un problema con questo masterizzatore, che quando masterizzo i dvd+r verbatim 16x e controllo la masterizzazione con nero cd-dvd speed mi dice che la qualità è 0. Alla fine del grafico mi da errori a palla. Volevo sapere se è normale e lo fa anche a voi.
Con i verbatim 8x invece ho risultati perfetti con punteggi sui 95.
Grazie
Mi sono fatto prestare un altro 4550 da un mio amico ma mi fa la stessa cosa, cosa può essere? Ho il sistema operativo installato un un hd sata e la scheda madre è una nf7-s2, quindi con nforce 2, (ho messo gli ultimi driver nforce senza gli ata nvidia). Non riesco a venirne a capo :mc: :muro: :cry: :bsod:
Ragazzi, dovrei prendere un nuovo masterizzatore NEC e avrei pensato a questo...me lo consigliate o è meglio orientarsi su un altro modello NEC???
Mai avuto un solo problema in masterizzazione con questo NEC. ;)
dantefoxfox
15-10-2006, 17:03
Mille grazie :cincin:
Leggendo la lista i migliori sono quindi Taiyo Yuden ed i Mitsubishi Chemical, giusto?
Mi potete indicare, anche in pvt se volete, i migliori negozi, con i miglior prezzi?
Grazie
Vi scrivo dopo vari mesi: mesi passati a testare il Nec ed i Dvd. Ho acquistato i stupendi Verbatim MCC03RG20 e devo dirvi che, insieme al Nec 4550 (anche questo consigliato da voi!!! :D ) escono fuori dei DVD MASTERIZZATI benissimo!!!
Grazie mille mi avete fatto risparmiare un sacco di tempo. denaro e nervi...
Ancora Grazie :D
p.s. :winner: :cincin: :ave: EVVIVA IL FORUM :ave: :cincin: :winner:
Ad Ottobre 2006 è stato rilasciato dalla MAD DOG un nuovo firmware che aggiorna le strategie di lettura/scrittura del NEC 4550!
MadDog ND4550 OEM firmware 1.F3 (http://www.mdmm.com/drivers/OpticalDrives/16x3dvd9-8x_FW_v1F3.exe)
Ad Ottobre 2006 è stato rilasciato dalla MAD DOG un nuovo firmware che trasforma il NEC 4550 in un NEC 4570!
MadDog ND4550 OEM firmware 1.F3 (http://www.mdmm.com/drivers/OpticalDrives/16x3dvd9-8x_FW_v1F3.exe)
Ma funge?? se si cosa cambia?
Joepesce
04-01-2007, 04:09
Ad Ottobre 2006 è stato rilasciato dalla MAD DOG un nuovo firmware che trasforma il NEC 4550 in un NEC 4570!
MadDog ND4550 OEM firmware 1.F3 (http://www.mdmm.com/drivers/OpticalDrives/16x3dvd9-8x_FW_v1F3.exe)
io ho il 4550@4551A e sembra nn andare.... farò delle ricerche :cool:
EDIT: ma l'unica cosa che cambia è solamente questa
DVD-R DL passa da 6x a 8x
speravo in qualcosa di più :mbe:
Ma funge?? se si cosa cambia?
Non l´ho ancora montato, ma ho letto che non da problemi.
La Mad Dog vende i rimanenti ND-4550 del suo stock con questo nuovo firmware sviluppato per lei dalla NEC.
Beh in + ha le strategie di lettura-scrittura aggiornate ed il Bitsetting inserito di default... :cool:
Mad Dog 1.F3
http://img219.imageshack.us/img219/1280/maddog1f3hb4.png (http://imageshack.us)
NEC 1.08
http://img373.imageshack.us/img373/6305/nec108au7.png (http://imageshack.us)
io ho il 4550@4551A e sembra nn andare....
Infatti va solo sui 4550, o lo riporti ad essere un 4550 o non puoi installarlo.
Non l´ho ancora montato, ma ho letto che non da problemi.
La Mad Dog vende i rimanenti ND-4550 del suo stock con questo suo firmware che appunto rende i 4550 del tutto uguali ai 4570.
Beh in + ha le strategie di lettura-scrittura aggiornate ed il Bitsetting inserito di default... :cool:
Bene bene, attendo il parere di qualche virgulto che ci provi. Non ho avuto 1 sol problema con questo masterizzatore e nn vorrei peggiorarne le prestazioni :stordita:
Codename47
04-01-2007, 15:12
Non l´ho ancora montato, ma ho letto che non da problemi.
La Mad Dog vende i rimanenti ND-4550 del suo stock con questo suo firmware che appunto rende i 4550 del tutto uguali ai 4570.
Beh in + ha le strategie di lettura-scrittura aggiornate ed il Bitsetting inserito di default... :cool:
Non capisco come possa funzionare visto che il chip montato è differente... E tenendo conto di questo, non vedo l'utilità di effettuare questo crossflash... :confused:
Joepesce
04-01-2007, 15:58
Non l´ho ancora montato, ma ho letto che non da problemi.
La Mad Dog vende i rimanenti ND-4550 del suo stock con questo suo firmware che appunto rende i 4550 del tutto uguali ai 4570.
Beh in + ha le strategie di lettura-scrittura aggiornate ed il Bitsetting inserito di default... :cool:
Mad Dog 1.F3
http://img219.imageshack.us/img219/1280/maddog1f3hb4.png (http://imageshack.us)
NEC 1.08
http://img373.imageshack.us/img373/6305/nec108au7.png (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/9995/asdar0.jpg (http://imageshack.us)
mi terrei questo sinceramente....
a titolo informativo...la mod 4550@4551 è reversibile? :confused:
Joepesce
04-01-2007, 16:02
Beh in + ha le strategie di lettura-scrittura aggiornate ed il Bitsetting inserito di default.
mi interesserebbe questo più che altro....hai link di qualche test effettuato? qualsiasi cosa riguardante l'argomento
se troppo delicata magari mandami un PVT tnx ;)
lhawaiano
04-01-2007, 16:03
a titolo informativo...la mod 4550@4551 è reversibile? :confused:
si, io son tornato indietro una volta.
Attendiamo il test da parte di qualche coraggioso! :cool: :Prrr:
Non capisco come possa funzionare visto che il chip montato è differente... E tenendo conto di questo, non vedo l'utilità di effettuare questo crossflash... :confused:
L´utilità è poter sfrutture le nuove strategie di lettura-scrittura aggiornate ad ottobre e di avere il Bitsetting inserito di default sui DVD+R DVD+RW DVD+R DL
Non mi sembra poco... :D
Codename47
04-01-2007, 19:29
L´utilità è poter sfrutture le nuove strategie di lettura-scrittura aggiornate ad ottobre e di avere il Bitsetting inserito di default sui DVD+R DVD+RW DVD+R DL
Non mi sembra poco... :D
Beh, per il bitsetting automatico c'erano già i firmware modded che lo facevano. Riguardo alle strategie di scrittura ho i miei dubbi, in quanto essendo il chip differente tra i 2 mesterizzatori, necessitano di calibrazioni differenti. A rogir di logica quindi, il drive dovrebbe andare peggio. Altro appunto, ho avuto per un pò di tempo il 4571 e non mi ha certo soddisfatto, come qualità di scrittura lascia molto a desiderare. Anche con il firmware 1.02 non è cambiato niente. Solo con i taiyo yuden andava alla grande. Globalmente però, il 4550 è nettamente superiore rispetto al suo fratello maggiore. Questo intendevo quando parlavo della scarsa utilità di questo crossflash. ;)
Beh, per il bitsetting automatico c'erano già i firmware modded che lo facevano. Riguardo alle strategie di scrittura ho i miei dubbi, in quanto essendo il chip differente tra i 2 mesterizzatori, necessitano di calibrazioni differenti. A rogir di logica quindi, il drive dovrebbe andare peggio. Altro appunto, ho avuto per un pò di tempo il 4571 e non mi ha certo soddisfatto, come qualità di scrittura lascia molto a desiderare. Anche con il firmware 1.02 non è cambiato niente. Solo con i taiyo yuden andava alla grande. Globalmente però, il 4550 è nettamente superiore rispetto al suo fratello maggiore. Questo intendevo quando parlavo della scarsa utilità di questo crossflash. ;)
Mi devo essere espresso male: non è un crossflash. E´solo una versione firmware alternativa tipo "PacBell 4550 OEM firmware 1.CD" o "IOData ND4550A OEM Firmware 1.29"
Rimane un 4550 ma sfrutta nuove strategie di lettura/scrittura...
Joepesce
04-01-2007, 22:19
Mi devo essere espresso male: non è un crossflash. E´solo una versione firmware alternativa tipo "PacBell 4550 OEM firmware 1.CD" o "IOData ND4550A OEM Firmware 1.29"
Rimane un 4550 ma sfrutta nuove strategie di lettura/scrittura...
vedo che il 4570 ha una qualità non molto eccelsa nello scrivere i dvd.... converrà fare questo update? :confused:
Codename47
04-01-2007, 22:29
Mi devo essere espresso male: non è un crossflash. E´solo una versione firmware alternativa tipo "PacBell 4550 OEM firmware 1.CD" o "IOData ND4550A OEM Firmware 1.29"
Rimane un 4550 ma sfrutta nuove strategie di lettura/scrittura...
Ah beh così è un'altra cosa... Tu avevi chiaramente detto che il drive diventava un 4570 a tutti gli effetti. Rimango comunque dubbioso sui risultati di questa procedura, in quanto come ho già detto il 4570 non è stato un gran masterizzatore, e buona parte delle colpe risiedeva proprio nelle strategie di scrittura non ottimali. Comunque provate se volete, così abbiamo un pò di risultati. ;)
Ah beh così è un'altra cosa... Tu avevi chiaramente detto che il drive diventava un 4570 a tutti gli effetti. Rimango comunque dubbioso sui risultati di questa procedura, in quanto come ho già detto il 4570 non è stato un gran masterizzatore, e buona parte delle colpe risiedeva proprio nelle strategie di scrittura non ottimali. Comunque provate se volete, così abbiamo un pò di risultati. ;)
Allora ti spiego meglio: Liggy (che tu conosci) ha messo sul suo sito il firmware Mad Dog indicandolo valido per i 4550, poi andando sul sito della Mad Dog ho visto che lo stesso viene indicato per 4570. Poi avevo letto in giro che in effetti la Mad Dog inseriva questo firmware sui 4550... Ora ho chiesto lumi a Liggy di chiarirmi come mai un firmware che va sui 4570 possa andare bene sui 4550. aspettiamo e vediamo
Ho controllato e ti posso assicurare che queste strategie di scrittura sono diverse da quelle del firmware 4570 ufficiale
Joepesce
04-01-2007, 22:49
in quanto come ho già detto il 4570 non è stato un gran masterizzatore, e buona parte delle colpe risiedeva proprio nelle strategie di scrittura non ottimali.
anche dal fatto che i FW sono ancora molto acerbi...e cmq non ne escono di nuovi.... :muro:
come ho già detto il 4570 non è stato un gran masterizzatore, e buona parte delle colpe risiedeva proprio nelle strategie di scrittura non ottimali.
Hai perfettamente ragione..concordo al 100% :)
Codename47
04-01-2007, 23:24
Allora ti spiego meglio: Liggy (che tu conosci) ha messo sul suo sito il firmware Mad Dog indicandolo valido per i 4550, poi andando sul sito della Mad Dog ho visto che lo stesso viene indicato per 4570. Poi avevo letto in giro che in effetti la Mad Dog inseriva questo firmware sui 4550... Ora ho chiesto lumi a Liggy di chiarirmi come mai un firmware che va sui 4570 possa andare bene sui 4550. aspettiamo e vediamo
Ho controllato e ti posso assicurare che queste strategie di scrittura sono diverse da quelle del firmware 4570 ufficiale
Aspettiamo la risposta e vediamo. Interessante la questione. :)
Attendiamo il test da parte di qualche coraggioso! :cool: :Prrr:
Guarda che non c´è alcun pericolo RIPETO: NON E´UN CROSSFLASH
mazzoni.federic
05-01-2007, 09:09
Saro' molto chiaro!
2 anni fa i migliori masterizzatori dvd erano pioneer e Nec.
Adesso quali sono i migliori masterizzatori in commercio??
Grazie
Allora è ufficiale: il firmware MadDog 1.F3 è per il NEC 4550 e quindi NON E´UN CROSSFLASH
The firmware you mentioned is for 4550 not for 4570 ...
For the record, the equivalent MadDog <-> NEC model numbers are:
MAD DOG MD-16X3DVD9-8XB = NEC 4570
MAD DOG MD-16X3DVD9-8X = NEC 4550
MAD DOG MD-16X2DVD9-8X = NEC 3550
You can use BinFlash to write either the MadDog/NEC .exe files directly or to write .bin files.
If you want to go back to NEC1.08 afterwards, then you can use BinFlash again just as easily.
Joepesce
20-02-2007, 23:21
ragazzi il nec in questione mi sta dando SERI problemi di lettura dei verbatim
in pratica nn mi legge proprio nulla mentre la masterizzazione tutto OK :muro:
ho letto in giro che anche altri hanno avuto problemi dopo un pò di tempo con l'accoppiata nec/verbatim.... all'inizio tutto perfetto...ma ora che succede? :mc: :confused:
Joepesce
25-02-2007, 17:05
ho aggiornato il FW alla 1.85 originale NEC... ma non è servito a risolvere il prob coi verbatim :mc:
smemalex
23-03-2007, 22:39
ragazzi ho problemi anche io con il 4550 :( non mi riconosce più i dvd ma li vede come cd con spazio zero e, comunque, mi legge solo i cd! avete qualche soluzione?!
Joepesce
23-03-2007, 23:00
ragazzi ho problemi anche io con il 4550 :( non mi riconosce più i dvd ma li vede come cd con spazio zero e, comunque, mi legge solo i cd! avete qualche soluzione?!
ho provato di tutto io e non è servito .... l'ho buttato e per 30€ ho comprato un meraviglioso Liteon a 18x NERO :cool:
Segnalo l'uscita del nuovo firmware ufficiale NEC 4550A versione 1.09...QUI (http://support.necam.com/optical/downloads/FlashFirmware/fw/ND4550A_v109.exe)
ho bisogno di un info.. il mio NEC 4550 è partito, non legge/scrive i DVD mentre legge i CD, la NEC offre due anni di garanzia vero ??? :confused:
lhawaiano
22-06-2007, 19:51
ho bisogno di un info.. il mio NEC 4550 è partito, non legge/scrive i DVD mentre legge i CD, la NEC offre due anni di garanzia vero ??? :confused:
il negoziante ne offre due per legge. almenochè tu non l'abbia preso online.
sisi l'ho preso da un negoziante precisamente l'11/12/05 :)
lhawaiano
22-06-2007, 20:24
sisi l'ho preso da un negoziante precisamente l'11/12/05 :)
e allora glielo puoi riportare tranquillamente se hai lo scontrino. lui magari proverà a dirti che è tardi, ricordati che la legge dice che il venditore deve offrire 2 anni (salvo prodotti fatturati)
sono andato dal rivenditore e mi ha detto che lo devo spedire io il mast dvd, qualcuno di voi ha avuto esperienze con la garanzia NEC ???
EDIT: Perchè non creiamo un Topic dove scrivere il tipo di garanzia che danno le varie marche ???
Joepesce
28-06-2007, 12:06
sono andato dal rivenditore e mi ha detto che lo devo spedire io il mast dvd, qualcuno di voi ha avuto esperienze con la garanzia NEC ???
EDIT: Perchè non creiamo un Topic dove scrivere il tipo di garanzia che danno le varie marche ???
http://www.tecnocomputer.it/garanzie/index.asp
di solito mi rifaccio a questa pagina per un consiglio veloce! :)
se li devi rispedire a loro allora la casa madre nn offre garanzia diretta... ;)
grazie :D, non c'è un sito dove spiega anche il loro modo di dare la garanzia.. tipo la Plextor o la Canon che ritirano e spediscono a carico loro :)
Joepesce
28-06-2007, 12:20
grazie :D, non c'è un sito dove spiega anche il loro modo di dare la garanzia.. tipo la Plextor o la Canon che ritirano e spediscono a carico loro :)
scusa hai provato a cercare sul sito ufficiale?
http://www.nec.it/contatti.asp
sisi ho mandato un'email , mi hanno risposto in pochi minuti :eek: , oggi rispondo perchè la signorina vuole il numero di telefono :oink: per spiegarmi cosa dovrei fare per spedire :D
Joepesce
28-06-2007, 12:50
sisi ho mandato un'email , mi hanno risposto in pochi minuti :eek: , oggi rispondo perchè la signorina vuole il numero di telefono :oink: per spiegarmi cosa dovrei fare per spedire :D
facci sapere
;)
mi hanno telefonato, ora ho aperto la pratica e inviato per via fax la ricevuta con il numero di pratica, ora devo spedire il pacco .... che servizio devo usare ??? TNT, SDA, PosteItaliane ... quale consigliate ???
Joepesce
28-06-2007, 18:49
è la stessa cosa
cmq quella che costa meno :p
Egregio Sig. Gennaro,
il serial number del masterizzatore è ******; in ogni caso,
verificando lo stato della pratica in corso, è stato necessario ordinare una parte
di ricambio la cui consegna è prevista in data 25/07/2007.
RingraziandoLa per la collaborazione, porgo cordiali saluti.
Cordiali saluti
Alla faccia del :eek: , ma non facevano prima a mandarmene uno nuovo :cry:
Joepesce
10-07-2007, 12:00
Egregio Sig. Gennaro,
il serial number del masterizzatore è ******; in ogni caso,
verificando lo stato della pratica in corso, è stato necessario ordinare una parte
di ricambio la cui consegna è prevista in data 25/07/2007.
RingraziandoLa per la collaborazione, porgo cordiali saluti.
Cordiali saluti
Alla faccia del :eek: , ma non facevano prima a mandarmene uno nuovo :cry:
puoi sempre dire che la tempistica è troppo lunga e non intendi aspettare
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm
dai una lettura qui e esercita i tuoi diritti ;)
ciauz
in poche parole cosa mi dovrebbe spettare ??? :stordita:
In "Lavori effettuati" c'è scritto questo:
attenzione ordiniamo uno storage bianco ma alla ricezione è necessario cambiare i frontalini poichè quello del cliente è silver.
Hanno ordinato un 4550 ???
Joepesce
10-07-2007, 15:48
in poche parole cosa mi dovrebbe spettare ??? :stordita:
In "Lavori effettuati" c'è scritto questo:
attenzione ordiniamo uno storage bianco ma alla ricezione è necessario cambiare i frontalini poichè quello del cliente è silver.
Hanno ordinato un 4550 ???
non saprei dovresti chiedere a loro che intendono fare precisamente!
cmq se i tempi si allungano puoi richiedere la risoluzione del contratto o che ti venga sostituito immediatamente, sempre se la riparazione non è effettivamente una sciocchezza a livello di prezzo
mi è arrivato poco fa il nuovo 4550 Silver, spero che funzioni :)
Appena messo l'1.09, non c'è assolutamente modo di attivare il light scribe?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.