DarkSiDE
24-09-2005, 11:08
Prima Legge di Ohm
- Il rapporto tra la d.d.p. V tra due punti di un conduttore metallico a temperatura costante e l'intensità di corrente che fluisce in esso è costante. R = V/i V = Ri (R = resistenza elettrica).
Seconda legge di Ohm
- A parità di ogni altra condizione, la resistenza R di un conduttore è direttamente proporzionale alla sua lunghezza e inversamente proporzionale alla sua sezione (u.m. emm2/m)
Legge di Ohm generalizzata
- f = i (R+ri) dove ri è la resistenza interna
sono giuste come enunciazione? perchè a volte si parla dellA legge di ohm (al singolare)? ci si riferisce alla prima?
- Il rapporto tra la d.d.p. V tra due punti di un conduttore metallico a temperatura costante e l'intensità di corrente che fluisce in esso è costante. R = V/i V = Ri (R = resistenza elettrica).
Seconda legge di Ohm
- A parità di ogni altra condizione, la resistenza R di un conduttore è direttamente proporzionale alla sua lunghezza e inversamente proporzionale alla sua sezione (u.m. emm2/m)
Legge di Ohm generalizzata
- f = i (R+ri) dove ri è la resistenza interna
sono giuste come enunciazione? perchè a volte si parla dellA legge di ohm (al singolare)? ci si riferisce alla prima?