View Full Version : SPYSPOTTER: “l’anti” AntiSpyware !!!
Janos121
24-09-2005, 10:28
Che l’antispyware di MICROSOFT sia il più scaricato dalla rete non sorprende dato che è gratuito (per ora) e dato che si tratta di un programma del famosissimo colosso di Redmond.
Infatti secondo FILERATINGS nella settimana che và dal 5 al 11 Settembre scorso è stato il programma di questo tipo più scaricato dalla rete. (con 2.441.164 downloads).
Ciò che sorprende è invece che l’antispyware più scaricato dopo quello di MICROSOFT nella stessa settimana è il poco conosciuto SPYSPOTTER (con 1,666,610 downloads).
Vi dico subito che il programma vi fa gratuitamente la scansione del sistema ma per eliminare i malwares trovati è necessario acquistarlo pagando U$D 29,95.
Le particolarità di SPYSPOTTER che probabilmente hanno spinto molti a scaricarlo risiedono nel controllo di tutti i processi in atto sul PC (compresi quindi quelli che potrebbero essere iniziati da spywares) e sul blocco del download / attivazione dei controlli Active X.
Quest’ultima operazione è già effettuata dal Service Pack 2 di Windows XP ma potrebbe ritornare utile a chi utilizza un sistema diverso da questo o che non ha il SP2 installato.
Comunque sia sembra proprio che, nel mondo, SPYSPOTTER sia l’antimalware del momento.
.
andorra24
24-09-2005, 11:04
Mai sentito nominare questo antispyware. :confused: Comunque ho fatto un rapido controllino e ho visto che viene inserito nella lista dei cosiddetti ''rogue anti-spyware''. Da cio' che ho letto sembra che induca gli utenti ad acquistarlo facendo credere di aver trovato degli spywares pur essendo il pc perfettamente pulito. Quindi non mi sembra molto affidabile. http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
BravoGT83
24-09-2005, 11:35
mai sentito :mbe: :mbe: :mbe:
FOXYLADY
24-09-2005, 11:40
Mai sentito nominare questo antispyware. :confused: Comunque ho fatto un rapido controllino e ho visto che viene inserito nella lista dei cosiddetti ''rogue anti-spyware''. Da cio' che ho letto sembra che induca gli utenti ad acquistarlo facendo credere di aver trovato degli spywares pur essendo il pc perfettamente pulito. Quindi non mi sembra molto affidabile. http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
Da evitare.....meglio affidarsi a prodotti di riconosciuta affidabilità.....
P.S. Arrivo un pò in ritardo...comunque bentornata Andorra24 :)
andorra24
24-09-2005, 11:52
P.S. Arrivo un pò in ritardo...comunque bentornata Andorra24 :)
Grazie Foxy ;)
Spyspotter non installa né spyware né adware nel computer ospite, non è quindi sotto questo punto di vista pericoloso.
Tuttavia si basa su un classico principio: mostra che il pc è infetto da spyware o adware anche se in realtà non è vero; per disinfettare il pc è necessario pagare ;) Una sorta di truffa insomma :)
andorra24
24-09-2005, 11:58
Spyspotter non installa né spyware né adware nel computer ospite, non è quindi sotto questo punto di vista pericoloso.
Tuttavia si basa su un classico principio: mostra che il pc è infetto da spyware o adware anche se in realtà non è vero; per disinfettare il pc è necessario pagare ;) Una sorta di truffa insomma :)
E' bene starne alla larga e non cadere nel tranello. :)
BravoGT83
24-09-2005, 11:58
Spyspotter non installa né spyware né adware nel computer ospite, non è quindi sotto questo punto di vista pericoloso.
Tuttavia si basa su un classico principio: mostra che il pc è infetto da spyware o adware anche se in realtà non è vero; per disinfettare il pc è necessario pagare ;) Una sorta di truffa insomma :)
che bella merda :doh: :mad:
Jaguar64bit
24-09-2005, 12:26
Non capisco perchè le autorità americane non fanno causa alla ditta produttrice di questo antispy.
BravoGT83
24-09-2005, 12:28
Non capisco perchè le autorità americane non fanno causa alla ditta produttrice di questo antispy.
ah boh
Jaguar64bit
24-09-2005, 12:39
ah boh
Il dato sui download di quell'antispy truffa ...è molto grave , perchè dimostra che ci sono una marea di utenti sprovveduti che non hanno minimamente a cuore la sicurezza del Pc e NON si informano prima di usare un programma.
FOXYLADY
24-09-2005, 13:08
Il dato sui download di quell'antispy truffa ...è molto grave , perchè dimostra che ci sono una marea di utenti sprovveduti che non hanno minimamente a cuore la sicurezza del Pc e NON si informano prima di usare un programma.
Purtroppo è così :muro:
Non capisco perchè le autorità americane non fanno causa alla ditta produttrice di questo antispy.
Il fatto è che che ne esistono parecchi di prodotti del genere.
In seguito all'ondata di diffusione di spyware e similia, molti hanno pensato di cogliere l'occasione al volo vendendo software-fake.
Digitando sui motori di ricerca parole come antispyware, spyware, adaware si trovano molti siti fatti anche molto bene che pubblicizzano questi prodotti ma costruiti solo x trarre in inganno gli utenti.
L'unico modo x evitare fregature è quello di affidarsi a software di provata affidabilità, che sono stati testati e consigliati da siti auterevoli e conosciuti sia a livello nazionale che internazionale.
andorra24
24-09-2005, 13:19
Il fatto è che che ne esistono parecchi di prodotti del genere.
In seguito all'ondata di diffusione di spyware e similia, molti hanno pensato di cogliere l'occasione al volo vendendo software-fake.
Digitando sui motori di ricerca parole come antispyware, spyware, adaware si trovano molti siti fatti anche molto bene che pubblicizzano questi prodotti ma costruiti solo x trarre in inganno gli utenti.
L'unico modo x evitare fregature è quello di affidarsi a software di provata affidabilità, che sono stati testati e consigliati da siti auterevoli e conosciuti sia a livello nazionale che internazionale.
Concordo. Comunque chi volesse farsi un'idea dei software ritenuti inaffidabili o sospetti puo' dare un'occhiata a questo link: http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
BravoGT83
24-09-2005, 14:09
Il dato sui download di quell'antispy truffa ...è molto grave , perchè dimostra che ci sono una marea di utenti sprovveduti che non hanno minimamente a cuore la sicurezza del Pc e NON si informano prima di usare un programma.
pensa se arriva in italia :rolleyes: :mc:
juninho85
24-09-2005, 14:52
siamo proprio sicuri che tra fileratings e la software house di spyspotter non ci sia nessun legame?:D
Jaguar64bit
24-09-2005, 16:23
pensa se arriva in italia :rolleyes: :mc:
Diciamo che gli italiani in genere non usano antispy , parlo di quelli che di Pc non se ne intendono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.