PDA

View Full Version : Adaptive antialiasing anche per schede ATI?


Redazione di Hardware Upg
23-09-2005, 17:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15440.html

I nuovi driver Catalyst 5.9, in alcune installazioni, fornirebbero l'opzione per abilitare l'adaptive antialiasing, funzionante però con le schede R520 di prossima introduzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

And92
23-09-2005, 17:45
Volevo sapere una cosa, di che cosa si tratta questo Adaptive antialiasing??

Vince 15
23-09-2005, 18:02
Si, anche a me interessa... è forse qualcosa che direziona l'antialiasing solo ad alcune zone dell'immagine, là dove è più richiesto...? Un po' come l'AA16x della Matrox...

lowenz
23-09-2005, 18:10
Forse è come il TA di Nvidia.....

Vifani
23-09-2005, 19:26
E' probabile che sia simile al transparency antialiasing di NVIDIA, anche se non è detto. I suoi algoritmi ed il suo funzionamento al momento ci è del tutto oscuro. Ne sapremo di più tra qualche giorno penso (vedere il countdown a www.ati.com)

simone1974
23-09-2005, 19:40
Se fossi un tecnico o un ingegnere della ATI, quel contatore me lo sognerei la notte! :D

zephyr83
23-09-2005, 20:46
sulla mia x600 nn è comparsa sta cosa!

DevilsAdvocate
23-09-2005, 23:55
Non so se sia la stessa cosa, ma nel rendering 3D il termine adaptive sta in realta' ad
indicare un antialiasing multi-sample (prende svariati campioni e poi ne fa la media)
nel quale i vari campioni vengono presi non sull'immagine 2D bensi' ri-renderizzando
il tutto un numero TOT di volte (2x:ri-renderizza lo schermo 2 volte, 4x: 4 volte)
cambiando leggermente l'angolazione della camera.
Ma una implementazione reale di questo mi pare un po' troppo per qualsiasi scheda
attuale o prossimamente futura, sara' una tecnica di approssimazione probabilmente.

Sh0K
24-09-2005, 01:13
Non so se sia la stessa cosa, ma nel rendering 3D il termine adaptive sta in realta' ad
indicare un antialiasing multi-sample (prende svariati campioni e poi ne fa la media)
nel quale i vari campioni vengono presi non sull'immagine 2D bensi' ri-renderizzando
il tutto un numero TOT di volte (2x:ri-renderizza lo schermo 2 volte, 4x: 4 volte)
cambiando leggermente l'angolazione della camera.
Ma una implementazione reale di questo mi pare un po' troppo per qualsiasi scheda
attuale o prossimamente futura, sara' una tecnica di approssimazione probabilmente.
Infatti se ho letto bene su qualche vecchia news, la nuova generazione r520 dovrebbe offrire una miglior qualità in ambito 2D

mjordan
28-09-2005, 02:58
Non vedo l'ora che esce sta R520... Sto morendo dall'attesa. :D