PDA

View Full Version : Ho perso i driver della scheda video


Trym
23-09-2005, 17:17
Salve

io ho una scheda video Hercules 3d Prophet Radeon 9000 128mb, vorrei scaricare i driver visto che ho disintegrato il cd originale.
domanda:
1) li devo scaricare da hercules.com oppure dal sito della ati?

ATi7500
23-09-2005, 17:45
dal sito www.ati.com ;)
puoi scaricare benissimo quelli col control panel, quelli con control center non servono con schede più vecchie della 9500

bYeZ!

Trym
23-09-2005, 17:54
dal sito www.ati.com ;)
puoi scaricare benissimo quelli col control panel, quelli con control center non servono con schede più vecchie della 9500


che differenza c'è tra quelli con control panel e control center?

devo scaricare il catalyst 5.9 giusto?

MIKIXT
23-09-2005, 18:31
che differenza c'è tra quelli con control panel e control center?

devo scaricare il catalyst 5.9 giusto?

il control panel è più leggero e non richiede l'installazione di .net framework....

io comunque consiglio gli ottimi Omega drivers (per ora basati su catalyst 5.8)

ATi7500
23-09-2005, 18:56
il control panel è più leggero e non richiede l'installazione di .net framework....

io comunque consiglio gli ottimi Omega drivers (per ora basati su catalyst 5.8)
ai non esperti non consigliate driver alternativi..non se ne fanno nulla..
lo dico da tanto e mai nessuno mi sente :D

bYeZ!

Trym
23-09-2005, 20:15
se devo installare il .net framework non mi interessa,
tanto mi serve già per altri programmi.

grazie mille per le risposte. :)

Trym
23-09-2005, 20:19
Un'altra domanda: l'ATI Multimedia center a cosa serve?

MIKIXT
24-09-2005, 14:54
lo dico da tanto e mai nessuno mi sente :D


a me non l'hai mai detto... :p

cmq gli omega sono abbastanza facili da installare e gestire e offrono un piccolo miglioramento delle prestazioni senza bisogno di smanettare...

p.s. sono appena usciti gli omega basati sui catalyst 5.9....

MIKIXT
24-09-2005, 14:58
Un'altra domanda: l'ATI Multimedia center a cosa serve?

se non ricordo male ci sono dei vari codec e robe del genere....

per me è tutta paccotaglia... ;)

Trym
24-09-2005, 17:09
grazie :)

comunque da quanto ho capito mi conviene installare solo il c.panel.

per i driver omega dubito che li installerò.
tanto la scheda video mi andrebbe anche bene quella integrata, mi serve solo per internet, videoediting, film e lavorare. non mi interessano tanto le prestazioni.

grazie ancora :)

ax89
24-09-2005, 17:40
grazie :)

comunque da quanto ho capito mi conviene installare solo il c.panel.

per i driver omega dubito che li installerò.
tanto la scheda video mi andrebbe anche bene quella integrata, mi serve solo per internet, videoediting, film e lavorare. non mi interessano tanto le prestazioni.

grazie ancora :)

Non devi installare SOLO il Control Panel.
DEVI INSTALLARE ANCHE I DISPLAY DRIVERS, che si trovano a questo url (link diretto, mi auguro che funzionino):

ATI Catalyst 5.9 Display Driver:
http://dlmdownloads.ati.com.edgesuite.net/akdlm/drivers/5-9_xp-2k_dd_26409.exe

ATI Catalyst 5.9 Control Panel:
http://dlmdownloads.ati.com.edgesuite.net/akdlm/drivers/5-9_xp-2k_cp_26409.exe

That's all. Byez....

Trym
24-09-2005, 21:01
grazie dei link. :)

non intendevo che scaricavo SOLO il control panel

dal sito della ati avevo scaricato il pacchetto unico per download veloce che contiene:

dysplay driver, control panel e wdm drivers

questi ultimi cosa sono?

scusa per le snervanti domande :D ...

ax89
24-09-2005, 22:04
grazie dei link. :)

non intendevo che scaricavo SOLO il control panel

dal sito della ati avevo scaricato il pacchetto unico per download veloce che contiene:

dysplay driver, control panel e wdm drivers

questi ultimi cosa sono?

scusa per le snervanti domande :D ...

Figurati!!!!!!
Anzi, scusami per l'eccessiva impulsività, non dovevo aggredirti in quel modo.
Ancora scusa.
Cmq, non sussiste alcun problema a fornirti ulteriori delucidazioni.
Sappi che i driver WDM servono solo a Windows per operare correttamente con i sintonizzatori installati nelle Radeon delle famiglie AIW e VIVO (in sigle All-In-Wonder e Video-In-Video-Out, cioè ancora in parole + povere le Radeon che hanno l'ingresso x il video). Penso che nella tua VGA ci sarà una uscita S-VIDEO ma non un ingresso, quindi puoi ignorare anche quelli.
Come ultimo elemento, c'è il Catalyst Control Center, che almeno io, visto la scheda che possiedi, ti sconsiglio, poiché non è altro che un Pannello di Controllo (CP) avanzato, solo che le funzionalità avanzate sono disponibili con i chip da R300 in poi - e tagliando quindi fuori R200 che se non erro è il chip della tua VGA - inoltre è anche + pesante del pannello di controllo (ma di pro + agevole e amichevole). Io l'ho installato e ti dirò di più: il CCC 5.8, su una Radeon con chip non R3X0 (o R4XX), con precisione una 7200 (quindi qui R100), contiene le medesime funzioni del CP, se non di meno. Quindi ignora anche quello e non ci pensare + (almeno sino a quando ATI, secondo quanto detto qualche tempo addietro, non decida di rimuovere il pannello di controllo in favore del CCC - e ben venga ciò se riusciranno ad estendere il parco modelli supportato all'intera famiglia Radeon e gli aggiungano anche dei tuning + avanzati per ogni parametro, un po' come fa nVIDIA, almeno per averlo sentito dire -).
Se hai altro da domandare fatti avanti.
Sono a disposizione 7g su 7 e 24h su 24 :D :D :D
Byez!

Trym
25-09-2005, 09:54
Figurati!!!!!!
Anzi, scusami per l'eccessiva impulsività, non dovevo aggredirti in quel modo.
Ancora scusa.
Cmq, non sussiste alcun problema a fornirti ulteriori delucidazioni.
Sappi che i driver WDM servono solo a Windows per operare correttamente con i sintonizzatori installati nelle Radeon delle famiglie AIW e VIVO (in sigle All-In-Wonder e Video-In-Video-Out, cioè ancora in parole + povere le Radeon che hanno l'ingresso x il video). Penso che nella tua VGA ci sarà una uscita S-VIDEO ma non un ingresso, quindi puoi ignorare anche quelli.
Come ultimo elemento, c'è il Catalyst Control Center, che almeno io, visto la scheda che possiedi, ti sconsiglio, poiché non è altro che un Pannello di Controllo (CP) avanzato, solo che le funzionalità avanzate sono disponibili con i chip da R300 in poi - e tagliando quindi fuori R200 che se non erro è il chip della tua VGA - inoltre è anche + pesante del pannello di controllo (ma di pro + agevole e amichevole). Io l'ho installato e ti dirò di più: il CCC 5.8, su una Radeon con chip non R3X0 (o R4XX), con precisione una 7200 (quindi qui R100), contiene le medesime funzioni del CP, se non di meno. Quindi ignora anche quello e non ci pensare + (almeno sino a quando ATI, secondo quanto detto qualche tempo addietro, non decida di rimuovere il pannello di controllo in favore del CCC - e ben venga ciò se riusciranno ad estendere il parco modelli supportato all'intera famiglia Radeon e gli aggiungano anche dei tuning + avanzati per ogni parametro, un po' come fa nVIDIA, almeno per averlo sentito dire -).
Se hai altro da domandare fatti avanti.
Sono a disposizione 7g su 7 e 24h su 24 :D :D :D
Byez!

scuse accettate :D

come immaginavi la mia scheda ha l'uscita s-video e la dv-out, non ha ingressi in compenso.

non ti so confermare il chip che possiede la mia scheda, in quanto non me ne è mai interessato particolarmente di essa.

allora ricapitolando: display driver e control panel.

un'ulteriore question: ho letto della futura uscita dei catalyst6, che saranno molto performanti; avrò problemi ad installarlo visto che la mia scheda è un pò vecchiotta? :confused:

ax89
25-09-2005, 12:08
scuse accettate :D

come immaginavi la mia scheda ha l'uscita s-video e la dv-out, non ha ingressi in compenso.

Infatti....


non ti so confermare il chip che possiede la mia scheda, in quanto non me ne è mai interessato particolarmente di essa.

sono quasi sicuro che le 9000/9100 siano basate rispettivamente su R200 e RV200.


allora ricapitolando: display driver e control panel.

Si.


un'ulteriore question: ho letto della futura uscita dei catalyst6, che saranno molto performanti; avrò problemi ad installarlo visto che la mia scheda è un pò vecchiotta? :confused:

Non lo so. Io li testo sempre tutti quanti, quindi se scopro che vanno bene ti avviserò (sperando di ricordarlo).

Trym
25-09-2005, 12:40
grazie 1000 :)

molto esauriente :) :mano:

quando usciranno verrò ben io a rompere i maroni per sapere se vanno :D

byez :)

conan_75
25-09-2005, 20:16
I cata 6.1 che usciranno a gennaio verranno dopo un mese dai 5.12 e non conterranno magie varie ma il solito bugfix.

ax89
25-09-2005, 21:03
I cata 6.1 che usciranno a gennaio verranno dopo un mese dai 5.12 e non conterranno magie varie ma il solito bugfix.

come fai ad essere così informato ?

DoDone
25-09-2005, 21:20
guardate scusate se mi intrometto ma secondo me i driver migliori sono gli omega basati sui 5.6...infatti mi fanno guadagnare circa 1200 in aquamrak e qualcosa anche in 3dmark2003...secondo bvoi come è possibile tutto ciò?

conan_75
25-09-2005, 21:35
come fai ad essere così informato ?
Esperienza personale.
ATI fa uscire i driver con cadenza mensile, difatti portano il nome dell'anno (5) e il nome del mese (9).
Gli ultimi ATI del mese di settembre difatti sono i 5.9.
Il 6 non deve far pensare ad un nuovo driver che incrementerà le prestazioni etc. ma solamente il primo driver del 2006, ovvero il 6.1.
Farei un discorso lunghissimo spiegando perchè non ci saranno incrementi per le vecchie schede ATI (X850 comprese), mentre ci sarà qualcosina nei giochi principali ma sopratutto nei bench per le X1800.
Ultimamente le schede nuove escono con un set di driver già molto performante, non è più come 4-5 anni fà dove le prestazioni pian pianino venivano ottimizzate.
Ormai tutto quello che potevano dare le R4x0 si è visto.

ax89
25-09-2005, 22:02
Esperienza personale.
ATI fa uscire i driver con cadenza mensile, difatti portano il nome dell'anno (5) e il nome del mese (9).
Gli ultimi ATI del mese di settembre difatti sono i 5.9.
Il 6 non deve far pensare ad un nuovo driver che incrementerà le prestazioni etc. ma solamente il primo driver del 2006, ovvero il 6.1.
Farei un discorso lunghissimo spiegando perchè non ci saranno incrementi per le vecchie schede ATI (X850 comprese), mentre ci sarà qualcosina nei giochi principali ma sopratutto nei bench per le X1800.
Ultimamente le schede nuove escono con un set di driver già molto performante, non è più come 4-5 anni fà dove le prestazioni pian pianino venivano ottimizzate.
Ormai tutto quello che potevano dare le R4x0 si è visto.

Molto soddisfacente. Ma io noto che al massimo, se non si aumentano le prestazioni, almeno si correggono i bug, e già è qualcosa. Che poi non aumentino le prestazioni della generazione corrente ne dubito fortemente, secondo me ATI se riesce ad ottimizzare ancora di + i driver che ha adesso per i titoli + recenti si crea una buona immagine. Su R4x0 non direi che è stato espresso tutto il potenziale. Potrebbe giungere ancora qualcosa di nuovo da questo chip, e che non deve essere necessariamente in ambito prestazionale.
Ma poi, se vieni tu con la tua lunga spiegazione a rovistare tutto, e a rimettere ogni cosa sotto un rigido ordine, sono pronto a ricredermi...

conan_75
25-09-2005, 22:55
Molto soddisfacente. Ma io noto che al massimo, se non si aumentano le prestazioni, almeno si correggono i bug, e già è qualcosa. Che poi non aumentino le prestazioni della generazione corrente ne dubito fortemente, secondo me ATI se riesce ad ottimizzare ancora di + i driver che ha adesso per i titoli + recenti si crea una buona immagine. Su R4x0 non direi che è stato espresso tutto il potenziale. Potrebbe giungere ancora qualcosa di nuovo da questo chip, e che non deve essere necessariamente in ambito prestazionale.
Ma poi, se vieni tu con la tua lunga spiegazione a rovistare tutto, e a rimettere ogni cosa sotto un rigido ordine, sono pronto a ricredermi...

Si, bugfix ce ne saranno sempre per tutte le Radeon.
Per le prestazioni dei driver anni fa ATI era criticata, poi ha investito parecchio in questo campo utilizzando delle persone specificatamente dedicate ai driver.
Da allora i driver ATI non hanno più bisogno di un rodaggio, ma vanno bene da subito.
Lo stesso Omega non ottimizza più i driver, probabilmente perchè non c'è più niente da ottimizzare.
Ai tempi della 8500 era un'altra storia: i driver erano un cesso e la scheda ci ha messo quasi due anni per esprimere l'intero potenziale.
Gli Omega erano una manna dal cielo.
Le X800 non hanno più avuto incrementi sensibili forse dai 5.3.

Trym
26-09-2005, 08:05
scusate.

ma quindi a me queste cose possono interessare? :mbe: :wtf:

conan_75
26-09-2005, 15:18
scusate.

ma quindi a me queste cose possono interessare? :mbe: :wtf:
No :D:D
Scaricati i driver 5.9 dal sito ATI.

ax89
27-09-2005, 22:47
No :D:D
Scaricati i driver 5.9 dal sito ATI.

quoto anch'io. Ne approfitto x ringraziarti delle spiegazioni, forse ad avere una X800 mi sarei accorto dei gap che si creavano con le varie versioni. Io con F1 Challenge 99-02 e la mia Radeon ci faccio da sempre 10,7 milioni di triangoli al secondo con una risoluzione di 800x600@32Bit@90Hz, V-Sync OFF, FSAA 4x e AF 16x, con preferenza per trame, aa, af e tutto su High Quality. Da segnalare la CPU, un Thunderbird 990 Mhz. La memoria è DDR-266, 256MB. (l'HD, che in questo caso è il vero collo di bottiglia, è temporaneamente un 4 GB in PIO-Mode4, forse UDMA1/2).